MARIO VENUTI vince il PREMIO CAROSONE 2023 per il brano "Napoli-Bahia" e per la sua carriera

MARIO VENUTI vince il PREMIO CAROSONE 2023 per il brano “Napoli-Bahia” e per la sua carriera

L’eclettico cantautore e polistrumentista MARIO VENUTI è tra i vincitori del PREMIO CAROSONE 2023, con la seguente motivazione: “Per il brano Napoli-Bahia, per il ponte tra culture per la sua carriera di chansonnier mediterraneo aperto alle contaminazioni, dai Denovo ad oggi”. L’artista riceverà l’importante riconoscimento (ideato e curato nella direzione artistica dal giornalista e critico musicale Federico Vacalebre, biografo…

LA MILANESIANA 2023, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: quattro appuntamenti al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
 | 

LA MILANESIANA 2023, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: quattro appuntamenti al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno

LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, dopo il successo della scorsa edizione, torna anche quest’anno al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 giugno con quattro imperdibili spettacoli che inizieranno alle ore 21.00 e saranno introdotti da Elisabetta Sgarbi.   Si inizia martedì 27 giugno con “Massimo Lopez & Tullio Solenghi…

Un padre musicista, una madre costumista e una figlia regista: al Teatro di Documenti va in scena una storia di famiglia con “Esculapio al neon” di Ennio Porrino
 | 

Un padre musicista, una madre costumista e una figlia regista: al Teatro di Documenti va in scena una storia di famiglia con “Esculapio al neon” di Ennio Porrino

Un padre, una madre e una figlia, tre artisti, tempi diversi e distanti tra loro che si incontrano nello spazio di un teatro e ritornano un tutt’uno. Al Teatro di Documenti va in scena “Esculapio al neon”. Il 29 giugno e il 2 luglio la regista Stefania Porrino fa rivivere tra le mura suggestive del teatro l’opera  del…

I Fragili Film della Troise e il martello di Watkins domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

I Fragili Film della Troise e il martello di Watkins domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Due “prime” e altrettante repliche nella giornata del 27 giugno al Campania Teatro Festival.   Nella sezione Danza, alle 20 al teatro Nuovo di Napoli, va in scena in prima assoluta, con la regia e la coreografia di Marianna Troise, “Fragili Film / Solo agli specchi”, evento che rientra nell’ambito del Progetto Ric.Ci Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni Ottanta-Novanta, ideazione e direzione artistica di Marinella Guatterini,    “È un lavoro-scrive la…

Euridice Axen è Mary Shelley domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Euridice Axen è Mary Shelley domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Sarà Euridice Axen la protagonista principale del 25 giugno al Campania Teatro Festival. L’attrice romana porterà in scena in prima assoluta alle 21.30 al Teatro di Verzura della Villa Floridiana di Napoli “Mary Shelley. La mia vita in pezzi”, un interessante testo di Pier Luigi Razzano sull’ultima e sconvolgente notte a Napoli, nel febbraio del 1819, dell’autrice di “Frankenstein”. Un misterioso motivo spinge lei e suo…

Il Teatro Filosofico di Masullo, i Borbone di Gea Martire e i Desideri di Jimenez e Di Gennaro domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Il Teatro Filosofico di Masullo, i Borbone di Gea Martire e i Desideri di Jimenez e Di Gennaro domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Sono tre i “battiti per la bellezza” del 23 giugno al Campania Teatro Festival. A cominciare, nell’ambito della Sezione Sportopera, da “Eraclito e l’orologiaio”, tratto dalla raccolta “Piccolo teatro filosofico” di Aldo Masullo, che va in scena alle 20 al teatro Nuovo per l’interpretazione di Francesco Roccasecca e Claudio di Palma, che ha curato anche la regia. Il grande filosofo, scomparso nel 2020, propose in questo prezioso volume edito…

Reggia di Caserta - Si chiude la prima parte di Musica al tempo di Vanvitelli
 | 

Reggia di Caserta – Si chiude la prima parte di Musica al tempo di Vanvitelli

La prima parte del progetto “Musica al tempo di Vanvitelli” realizzato dall’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio, si conclude sabato 24 giugno 2023, alle ore 17.30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta con la partecipazione, quale solista ospite, del pianista Giuseppe Albanese, tra i più importanti della scena nazionale e internazionale: in programma…

ENRICO BRIGNANO arriva con le date autunnali de “MA… DIAMOCI DEL TU!”
 |  | 

ENRICO BRIGNANO arriva con le date autunnali de “MA… DIAMOCI DEL TU!”

Dopo il grande successo di un travolgente tour sold out che ha girato tutta Italia in inverno e primavera e prosegue questa estate, Enrico Brignano annuncia le date autunnali di “MA… DIAMOCI DEL TU!”, lo spettacolo prodotto e organizzato da Vivo Concerti. I biglietti saranno disponibili online su vivoconcerti.com a partire da oggi, mercoledì 21 giugno 2023 dalle ore 14.00 e in tutti i punti…

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE - ESTATE - Al via il tour a cielo aperto nei festival e nelle piazze più importanti d'italia
 | 

PAOLA & CHIARA PER SEMPRE – ESTATE – Al via il tour a cielo aperto nei festival e nelle piazze più importanti d’italia

Dopo il successo degli appuntamenti indoor di maggio con doppio sold-out al Fabrique di Milano e i due show romani all’Auditorium Conciliazione, PAOLA & CHIARA – iconiche protagoniste dell’estate in musica con la loro hit “Mare Caos” e la freschissima collaborazione con i Boomdabash in “Lambada”- hanno acceso anche la calda stagione dei live dando il via al PAOLA & CHIARA PER…

Aspettando Pisa Jazz Rebirth: Barbara Casini accende Palazzo Blu con il suono dell'America Latina nel nuovo progetto “Hermanos”
 | 

Aspettando Pisa Jazz Rebirth: Barbara Casini accende Palazzo Blu con il suono dell’America Latina nel nuovo progetto “Hermanos”

Sarà l’America Latina la protagonista del prossimo appuntamento con il live jazz a Palazzo Blu, domenica 25 giugno ore 21.00 a Pisa, nell’ambito del programma collaterale di Pisa Jazz Rebirth, festival nato dal progetto Pisa Jazz a cura di Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti e il contributo di Fondazione Pisa, Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Pisa. Sul palco Barbara Casini – considerata tra i…

IRAMA & RKOMI: "NO STRESS TOUR" la tournée nei palasport da novembre 2023
 | 

IRAMA & RKOMI: “NO STRESS TOUR” la tournée nei palasport da novembre 2023

IRAMA & RKOMI annunciano il NO STRESS Tour, la tournée nei palasport in partenza da novembre 2023, prodotta e organizzata da Vivo Concerti. I due artisti multiplatino si esibiranno a Firenze (sabato 25 novembre 2023, Mandela Forum), Napoli (martedì 28 novembre 2023, PalaPartenope), Roma (sabato 2 dicembre 2023, Palazzo dello Sport), Milano (mercoledì 6 dicembre 2023, Mediolanum Forum – Assago), Bologna (martedì 12 dicembre 2023, Unipol Arena – Casalecchio…

Nasce MAX3MIN Short Culture Summer Tour - Appuntamenti con i cortometraggi nell'estate milanese
 | 

Nasce MAX3MIN Short Culture Summer Tour – Appuntamenti con i cortometraggi nell’estate milanese

Nell’attesa della terza edizione di MAX3MIN, festival di cortometraggi dedicato a film della durata di massimo 3 minuti – in programma dall’11 al 17 settembre online oltre a una tre giorni di evento milanese alla Cineteca Milano MIC (15/17 settembre) -, arriva un’estate all’insegna del cortometraggio in alcune location cult della città. Nasce MAX3MIN Short Culture Summer…

Tennis Filosofico, Gatti Borbonici, Moliere e Bergman domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Tennis Filosofico, Gatti Borbonici, Moliere e Bergman domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Secondo appuntamento per Sportopera e per il Sogno Reale. E in più Molière e la replica di Bergman. Sono ben quattro gli spettacoli in programma, tra Nuovo, Mercadante, Trianon e Villa Floridiana, il 21 giugno al Campania Teatro Festival.    A Sportopera va in scena “Tennis batte Cartesio” (teatro Nuovo, ore 20), che si compone della narrazione filosofico-sportiva di Laura Salmon e della lezione di narrazione…

Festa della Musica il 21 giugno nei Musei statali della città di Roma
 | 

Festa della Musica il 21 giugno nei Musei statali della città di Roma

Torna il 21 giugno l’appuntamento annuale con la Festa della Musica. L’edizione di quest’anno, dal tema “Vivi la Vita”, sarà dedicata a temi ambientali e legati alla sicurezza, con importanti iniziative sul ruolo culturale e sociale della musica attraverso concerti, performance ed eventi. I Musei statali della città di Roma diretti da Mariastella Margozzi, prendono…

Al via Salina International Arts Fest
 |  | 

Al via Salina International Arts Fest

“Senza cultura e tutte le attività artistiche che ne derivano, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro” è con queste brevi ma intense parole di Albert Camus che la manifestazione Salina International Arts Fest – Incontri 2023 a Palazzo Marchetti – apre i battenti quale volano…

POOH: il 30 giugno esce "AMICIXSEMPRE 2023", la raccolta dei più grandi successi della band

POOH: il 30 giugno esce “AMICIXSEMPRE 2023”, la raccolta dei più grandi successi della band

Il 30 giugno esce “AMICIXSEMPRE 2023” (Warner Music Italy), l’imperdibile raccolta dei più grandi successi dei POOH per festeggiare e rivivere oltre 50 anni di storia attraverso la grande musica. Una compilation composta da 4 CD che uscirà in edizione limitata autografata e che da oggi è disponibile in pre-order qui: https://pooh.bio.to/amicixsempre_ltd 56 brani iconici, pietre miliari della storia…

Teatro Arcimboldi - Peter Pan il musical con Giò Di Tonno
 |  | 

Teatro Arcimboldi – Peter Pan il musical con Giò Di Tonno

Grande attesa per il ritorno di uno dei musical più amati e longevi del panorama teatrale italiano: PETER PAN – Il Musical tornerà a volare al TAM Teatro Arcimboldi dal 21 dicembre al 14 gennaio 2024 e poi in tour nei principali teatri. Nel ruolo di Capitan Uncino un interprete dal carisma straordinario e dalla…

Stefano Napoli al Campania Teatro Festival presenta VANITY DARK QUEEN - Niobe regina di Tebe
 | 

Stefano Napoli al Campania Teatro Festival presenta VANITY DARK QUEEN – Niobe regina di Tebe

Dopo i lavori su Cleopatra ed Elena di Troia, ecco la terza ‘dark queen’ di Stefano Napoli: VANITY DARK QUEEN – Niobe regina di Tebe. Lo spettacolo sarà in scena il 26 e 27 giugno ore 21.30 a Napoli, presso Villa Floridiana, nell’ambito del Campania Teatro Festival. Niobe, l’antica regina di vanità, che volle farsi…

DIODATO - Parte domani da Taranto in occasione del Medimex “Così speciale Summer Tour”
 | 

DIODATO – Parte domani da Taranto in occasione del Medimex “Così speciale Summer Tour”

Dopo il tour nei principali club in Italia e in Europa, Diodato torna live domani da Taranto in occasione del Medimex con “Così speciale Summer Tour”, 13 imperdibili live nell’estate 2023, prodotti da OTR LIVE, che vedranno il cantautore ospite dei più prestigiosi festival d’Italia. È uscito “Così speciale” (Carosello Records), il quarto album di inediti Diodato, che sancisce il ritorno di uno degli artisti…

Sixpm - È online il VIDEOCLIP UFFICIALE del singolo "PUTA", con GHALI E GUÈ

Sixpm – È online il VIDEOCLIP UFFICIALE del singolo “PUTA”, con GHALI E GUÈ

È disponibile il videoclip di “PUTA”, primo singolo ufficiale di Sixpm, talentuoso producer, compositore e beatmaker multiplatino, che vede la collaborazione di due pesi massimi del rap italiano, Ghali e Guè. Il brano, che ad oggi conta 3,4 milioni di stream solo su Spotify, è la prima pubblicazione di Sixpm dopo la firma con Capitol Records Italy. Il video, diretto da Peter Marvu e prodotto…

Pompei per le GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA
 | 

Pompei per le GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee dell’archeologia 2023 che si terranno nei giorni 16, 17 e 18 giugno. Le Giornate nate su iniziativa dell’Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives) e estese su territorio nazionale, sono promosse in Italia dal Ministero della Cultura –…

Teatro Cilea di Napoli: presentato il cartellone in abbonamento de "La Grande Stagione"

Teatro Cilea di Napoli: presentato il cartellone in abbonamento de “La Grande Stagione”

Prosa, musica, comicità e tante emozioni: questi gli ingredienti del cartellone 2023/2024 che propone al pubblico il Teatro Cilea di Napoli per una stagione ricca di imperdibili appuntamenti, tra novità e ritorni attesi. Lello Arena, ancora una volta alla guida della storica sala vomerese come direttore artistico, firma una rassegna adatta ad un pubblico di…

ADRIANA BORRIELLO apre la sezione danza del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

ADRIANA BORRIELLO apre la sezione danza del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Il primo spettacolo della Sezione Danza e il via alla rassegna dedicata al cinema. Questa, in sintesi, attraverso una magia artistica che ha il dono della dimensione atemporale, la giornata del 15 giugno al Campania Teatro Festival.    Alle 19.30 a Napoli in Villa Floridiana (Palco Grande) debutta in prima assoluta lo spettacolo “Timelessness Dances_primo passo”, primo studio del più ampio progetto Timelessness Dances,…

Al Teatro de’ Servi arriva LA CLINICA DEL BUONUMORE
 | 

Al Teatro de’ Servi arriva LA CLINICA DEL BUONUMORE

Il teatro è salute, non solo mentale, e la risata è (dolce) medicina. Un paio d’ore di sano divertimento tolgono il medico di torno… E allora ecco che il Teatro de’ Servi per la prossima stagione ha pensato a un ricco ricettario di prosa, stand up, eventi speciali che potrebbe dare assuefazione. Ecco svelati tutti…

Domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL la prima assoluta del Don Chisciotte di Cappuccio con la regia di Latella
 | 

Domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL la prima assoluta del Don Chisciotte di Cappuccio con la regia di Latella

Sarà “Circus Don Chisciotte” di Ruggero Cappuccio, con la regia di Antonio Latella, l’evento clou del 13 giugno al Campania Teatro Festival 2023.    Al Teatro Mercadante alle ore 21.00 in prima assoluta, con replica il giorno successivo alle 19, va infatti in scena lo spettacolo, con Marco Cacciola e Michelangelo Dalisi, che ha ispirato, attraverso i “battiti della bellezza”, l’immagine del Festival di Mimmo Paladino. Una coproduzione della Fondazione…

PEPPE SERVILLO apre venerdì la sedicesima edizione del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

PEPPE SERVILLO apre venerdì la sedicesima edizione del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Sarà Peppe Servillo ad aprire dopodomani, venerdì 9 giugno, nella Villa Floridiana (Palco Grande) di Napoli alle 22 la sedicesima edizione del Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Lo farà con “Nevica sulla mia mano”, uno spettacolo in prima assoluta che racconta, attraverso parole, musica e immagini, la grande storia di amicizia tra Lucio Dalla e il poeta Roberto Roversi. Un progetto di Mario Tronco,…

NASTRI d'ARGENTO GRANDI SERIE 2023 - Il Nastro della Legalità a TUTTO SU MIO FIGLIO di Umberto Marino
 | 

NASTRI d’ARGENTO GRANDI SERIE 2023 – Il Nastro della Legalità a TUTTO SU MIO FIGLIO di Umberto Marino

Va a Tutto su mio figlio di Umberto Marino, il Nastro della legalità – Serie assegnato dai Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) che verrà consegnato in occasione della terza edizione dei Nastri d’Argento Grandi Serie il prossimo 17 giugno a Napoli nella serata finale dell’evento organizzato con la Film Commission Regione Campania. Un riconoscimento assegnato in sinergia con Trame – Festival dei…

Musica al tempo di Vanvitelli alla Reggia di Caserta
 | 

Musica al tempo di Vanvitelli alla Reggia di Caserta

Il 10 giugno torna “Musica al tempo di Vanvitelli”, iniziativa del bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, realizzata dall’Orchestra da Camera di Caserta. Dopo l’esordio del 20 maggio scorso, il progetto “Musica al tempo di Vanvitelli”, realizzato dall’orchestra diretta da Antonino Cascio, prosegue sabato 10 giugno alle 17.30 nella Cappella Palatina, con la…

L'autrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la sesta edizione de La città dei lettori
 | 

L’autrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la sesta edizione de La città dei lettori

Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, ad inaugurare la 6/a edizione del festival La città dei lettori, progetto culturale promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano. Mercoledì 7 giugno ore 19.30 sulla terrazza di Villa Bardini (Costa San Giorgio 2), la scrittrice londinese di origine nigeriana, da sempre impegnata…