WOODOO FEST 2023 - Il festival nel bosco torna e tutto cambia (o quasi)
 | 

WOODOO FEST 2023 – Il festival nel bosco torna e tutto cambia (o quasi)

L’attesa è quasi finita: dal 20 al 23 luglio torna il WOODOO Fest, il festival della provincia di Varese giunto alla sua ottava edizione. Performance live e dj set, campeggio, workshop, attività all’aperto per scoprire il festival nel bosco e non solo. L’evento è prodotto dall’associazione culturale Le Officine con il patrocinio del Comune di Cassano Magnago. I biglietti sono disponibili solo…

Rocco Hunt a Molfetta con il suo Summer Tour 2023
 | 

Rocco Hunt a Molfetta con il suo Summer Tour 2023

Venerdì 21 luglio sulla Banchina San Domenico a Molfetta farà tappa il rapper campano Rocco Hunt con il suo” Summer Tour 2023”, una serie di concerti in giro per l’Italia partiti dopo il doppio sold out a Napoli con lo show “L’ammore overo”, durante i quali celebra i dieci anni di un percorso artistico che…

Maremma Archeofilm al via il 20 luglio al Giardino dell'Archeologia di Grosseto
 |  | 

Maremma Archeofilm al via il 20 luglio al Giardino dell’Archeologia di Grosseto

Particolarmente ricco il programma dell’edizione di “Maremma Archeofilm” 2023 con una selezione di film che spaziano dal grande Egitto dei Faraoni (con la scoperta di una straordinaria tomba stracolma di sarcofagi), passando per la vera storia dei pirati lontano dalle fantasie hollywoodiane fino ad approdare a casa nostra, il Bel Paese, tra i più ricchi al…

Come Suona il Caos: happening sull’ecosostenibilità etica, artistica e musicale
 |  | 

Come Suona il Caos: happening sull’ecosostenibilità etica, artistica e musicale

Si svolgerà a Napoli, presso gli spazi interni ed esterni dell’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli, la nuova edizione dell’happening sull’ecosostenibilità etica, artistica e musicale “Come Suona il Caos”, ideato e diretto dal pioniere dell’eco-sostenibilità artistica Maurizio Capone. L’evento si svolgerà martedì 18 luglio [dalle ore 10:00 alle ore 24:00 – ingresso libero fino ad esaurimento posti] ed è realizzato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto…

E Zezi - Gruppo Operaio di Pomigliano d'Arco in concerto a Sesto Fiorentino (FI)
 | 

E Zezi – Gruppo Operaio di Pomigliano d’Arco in concerto a Sesto Fiorentino (FI)

Il nuovo appuntamento con InCanto, la rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino presenta, sabato 15 luglio, una giornata con gli ‘E Zezi – Gruppo Operaio di Pomigliano d’Arco dedicata a Marcello Colasurdo, cantante e attore, per diciotto anni voce degli Zezi, scomparso lo scorso 5 luglio. La giornata inizierà alle…

Oggi in TV: "SCENE DA UN MATRIMONIO". Nel nuovo appuntamento le nozze di Simona e Antonio a Napoli
 | 

Oggi in TV: “SCENE DA UN MATRIMONIO”. Nel nuovo appuntamento le nozze di Simona e Antonio a Napoli

Sabato 15 luglio, alle ore 14.10 su Canale 5, su Canale 5 nuovo appuntamento con la terza edizione di “Scene da un Matrimonio”. Anna Tatangelo racconta le nozze di Simona e Antonio a Napoli. L’incontro tra Simona e Antonio è avvenuto in una discoteca sul mare: lei aveva appena 18 anni e stava preparando l’esame di maturità, lui lavorava lì come PR….

Anche per il 2023 UNICEF e Formula E si incontrano sul terreno della solidarietà e della sostenibilità, regalando alla Capitale - grazie alla curatela artistica e alla collaborazione con Yourban 2030 - un nuovo eco murales realizzato con pitture fotocatalitiche e purificatrici d’aria, per parlare alla città di ambiente e infanzia, ma anche della diretta connessione fra i due temi. “Walking into the future” è il titolo dell’opera creata dallo street artist italiano GeometricBang sulla facciata della sede del centro di formazione professionale ENGIM in via Temistocle Calzecchi Onesti, nel quartiere romano di San Paolo. Non un ecomurales qualunque, bensì un’opera di sensibilizzazione rivolta all’intera comunità, ai policy maker e al territorio che racconta, attraverso pattern di colori, immagini iconiche e figure stilizzate, i diritti dei bambini e degli adolescenti all’istruzione, all’aria pulita, a un mondo di pace e a un futuro migliore. Non è un caso, infatti, che l’opera appaia sulle mura di un ente come l’ENGIM, che ha fatto della formazione, dell’inclusione, della solidarietà e dell’interculturalità la propria missione, e che con Walking into the future incontra Yourban 2030 - da 5 anni operativa in Italia, Europa e Stati Uniti nella diffusione dell’Agenda2030 attraverso le arti - e UNICEF, che in 190 paesi si occupa di assistenza umanitaria per i bambini più vulnerabili. Questa rete virtuosa nasce in occasione delle gare annuali che Formula E organizza sul circuito cittadino dell’EUR nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 luglio: un incontro di eccellenze internazionali che nasce nel segno della solidarietà e della sostenibilità per parlare a tutte le generazioni, e accendere i riflettori sull'infanzia e sulla necessità di tutelare l'ambiente guardando al futuro dei cittadini di domani, protagonisti di quel cambiamento a cui noi dobbiamo dare il via. “Il 93% dei bambini del mondo sotto i 15 anni età respira aria che supera i limiti massimi di esposizione raccomandati dall'OMS per evitare gravi conseguenze per la salute umana. In tutto il mondo, 1 su 10 dei decessi tra i bambini sotto i 5 anni di età è causata dall'inquinamento atmosferico. L'inquinamento atmosferico è una minaccia invisibile ma estremamente insidiosa per la salute dei bambini. Le emissioni tossiche possono danneggiare il loro sviluppo e creare problemi di salute duraturi. Ecco perché la crisi climatica è una crisi dei diritti dei bambini e noi abbiamo la responsabilità di agire nel modo giusto per i bambini” dichiara Andrea Iacomini, Portavoce dell’UNICEF Italia. “Per questo lavoro in collaborazione con UNICEF ho voluto rappresentare una bambina che cammina, in modo figurato, verso il futuro” spiega GeometricBang. “Un futuro più sostenibile, più attento alla biodiversità, al rispetto del pianeta Terra, che veda nella natura e in tutto ciò che la circonda qualcosa da proteggere e rispettare perché consapevole dell’importanza che ogni cosa che vive intorno a noi è fondamentale per il nostro incredibile pianeta.” Con Walking into the future l’UNICEF conferma la sua partnership internazionale con Formula E che, lanciata nell'aprile 2021, ha visto il coinvolgimento di 4 Paesi: Stati Uniti (New York), Regno Unito (Londra), Messico (Mexico City) e Italia (Roma). UNICEF. L’UNICEF promuove in ogni sua attività i diritti e il benessere di ogni bambino. Insieme ai propri partner, l’UNICEF è presente in 190 paesi e territori per tradurre tale impegno in azioni concrete, per il bene di tutti i bambini, con particolare attenzione ai bambini più vulnerabili, in qualunque parte del mondo. Per saperne di più sull’UNICEF e sulle sue attività, visita www.unicef.org e segui l’UNICEF su Facebook e Twitter. YOURBAN 2030. Nata a Roma su iniziativa di Veronica De Angelis, anche inserita tra le 10 donne Green dell'anno nel 2020, e approdata negli USA grazie a Frank Ferrante della Ferrante Law Firm, Yourban 2030 ha esteso a livello globale la sua mission: portare avanti e promuovere progetti di rigenerazione urbana, attraverso l'arte. La non profit Yourban2030 si ispira ai 17 obiettivi dell'Agenda 2030. Nel 2018 ha promosso e realizzato il primo murales green d'Europa, Hunting Pollution; nel 2020 ha unito 90 street artist da tutto il mondo per la campagna Color4Action, raccolta fondi per la lotta globale all'emergenza covid; è stata capofila della cordata internazionale per il primo murales green a tema LGBT+ di 250 mq a Roma, Outside In; nel 2021 ha lanciato il primo murales mangia-smog dei Paesi Bassi, Diversity in Bureaucracy, ad Amsterdam; ha promosso la monumentale opera dello street Artist Carlos Atoche per la ricerca contro il tumore al seno, e la riqualificazione urbana dei palazzi popolari di Tor Bella Monaca con Sotto la Superficie, omaggio alla biodiversità dei mari. A marzo 2022 ha lanciato il suo primo progetto editoriale, IRAE, inaugurato il murales Unlockthechange a Napoli per i 30 anni dalla messa al bando dell'amianto e a giugno 2022 Mela Mundi. Promosso da Yourban2030 e realizzato da Graffiti for Smart City in occasione della prima edizione di Vision2030, alla fine del 2022 nasce IRAE - Ultimate Landscapes, primo green smart wall sonoro d'Italia. Si tratta di un mosaico digitale in bioresina realizzato sui muri della stazione di Noto (SR) capitale del barocco.Il murales racconta lo scioglimento dei ghiacciai, attraverso il suono e l’immagine. A Carrara, sulla Scalinata Monterosso, Yourban2030 ha dato vita al primo eco-murales multimediale d'Italia dedicato alla importanza delle api nell’ecosistema ed è protagonista a New York, presso l'High School of Art and Design della Zero Emissioni Day. L’ENGIM - Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo - è una FONDAZIONE, che opera a livello nazionale ed internazionale, al servizio dei giovani e dei lavoratori per una formazione integrale della persona e lo sviluppo della professionalità e per la promozione personale e sociale. Attraverso l’analisi dei fabbisogni formativi del territorio in cui opera, progetta e realizza iniziative formative e di orientamento adeguate e coerenti con la volontà di dare al mondo del lavoro persone capaci di operare per il bene comune. ENGIM è un sistema a rete di cui fanno parte gli ENGIM regionali giuridicamente riconosciuti. ENGIM San Paolo svolge un servizio di pubblica utilità con un riferimento chiaro ed esplicito ad una proposta educativa improntata ai valori pedagogici dell’incontro interpersonale e della valorizzazione delle diversità, dell’ascolto, della solidarietà e persegue le proprie finalità mediante erogando corsi di formazione professionale nell'ambito dell'IeFP (28 corsi per 720 allievi nell’anno formativo 2022-23), corsi per adulti, progetti di integrazione socio-educativa e inclusione socio-lavorativa. Sul territorio laziale, Engim è presente con due sedi a Roma – in via Temistocle Calzecchi Onesti alla Basilica di San Paolo fuori le Mura e in via degli Etruschi nel quartiere San Lorenzo- e una a Viterbo. L’ARTISTA - Nato a Lodi, Italia nel 1984, GeometricBang inizia il suo percorso artistico con l'incontro nel 1998 con il mondo della graffiti, grazie ai tanti importanti writers che abitano e frequentano la sua città natale. Il suo lavoro si basa sul colore, lo studio delle forme e delle trame, che si mescola allo sviluppo di personaggi, animali, oggetti, che definiscono e caratterizzano il lavoro dell’artista.
 | 

Walking into the future: UNICEF, Formula E, Yourban 2030 ed ENGIM insieme per i diritti dei bambini con un nuovo ecomurales a Roma

Anche per il 2023 UNICEF e Formula E si incontrano sul terreno della solidarietà e della sostenibilità, regalando alla Capitale – grazie alla curatela artistica e alla collaborazione con Yourban 2030 – un nuovo eco murales realizzato con pitture fotocatalitiche e purificatrici d’aria, per parlare alla città di ambiente e infanzia, ma anche della diretta connessione fra i due temi. …

Daniele Salvo all'Ortigia Film Festival con la sua opera prima cinematografica "Gli altri""
 | 

Daniele Salvo all’Ortigia Film Festival con la sua opera prima cinematografica “Gli altri””

In programma all’ Ortigia Film Festival il 18 luglio, l’opera prima cinematografica di Daniele Salvo, “GLI ALTRI” di Michele Prisco, con (tra gli altri) Ida Di Benedetto, Giuseppe Servillo, Lorenzo Parrotto, Gianfranco Gallo, Gioia Spaziani, scene Marco Vigna, costumi Daniele Gelsi, Direzione fotografia Fabio Zamarion, montaggio Massimo Quaglia. Oberon Productions con Apulia Film Commission e…

Presentata oggi la nuova edizione di Maremma Archeofilm
 |  | 

Presentata oggi la nuova edizione di Maremma Archeofilm

Dal 20 al 22 luglio torna a Grosseto “Maremma Archeofilm”, il grande Festival di archeologia, arte e ambiente organizzato da “Firenze Archeofilm/Archeologia Viva” e Associazione M.Arte.   Tre serate – tutte a ingresso gratuito presso il Giardino dell’Archeologia – propongono al pubblico film-capolavoro da tutto il mondo (doppiati in italiano) per viaggiare indietro nel tempo alla riscoperta delle…

I mandolini dell’Orchestra Bertucci a Villa Torlonia
 | 

I mandolini dell’Orchestra Bertucci a Villa Torlonia

1812 luglio: l’Orchestra Mandolinistica Costantino Bertucci approda fra le suggestive fronde di Villa Torlonia ospite – all’interno delle iniziative promosse in collaborazione fra lil Teatro dell’Opera di Roma e il Municipio Roma II – di Villa Torlonia l’Estate. Appuntamento alle 21.00 al Palcoscenico all’aperto costruito al Campo dei Tornei con un ricco programma che, a fianco…

Come Suona il Caos: happening sull’ecosostenibilità etica, artistica e musicale
 |  | 

Come Suona il Caos: happening sull’ecosostenibilità etica, artistica e musicale

Si svolgerà a Napoli, presso gli spazi interni ed esterni dell’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli, la nuova edizione dell’happening sull’ecosostenibilità etica, artistica e musicale “Come Suona il Caos”, ideato e diretto dal pioniere dell’eco-sostenibilità artistica Maurizio Capone. L’evento si svolgerà martedì 18 luglio [dalle ore 10:00 alle ore 24:00 – ingresso libero fino ad esaurimento posti] ed è realizzato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto…

Nuovi appuntamenti all'AURA COMEDY SHOW
 |  | 

Nuovi appuntamenti all’AURA COMEDY SHOW

Continuano gli appuntamenti con AURA COMEDY SHOW, la prima rassegna di teatro, canzone, commedia e Stand-up  promossa dal Centro Commerciale Aura con la direzione artistica della Never Seen srl – Web & Events Agency. Anche questa settimana saranno due le imperdibili serate che animeranno l’arena del Centro Commerciale di Valle Aurelia. Mercoledì 12 luglio in scena…

Oggi in TV: Linea Verde Explora in Campania - Tra Napoli e i Campi Flegrei
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Explora in Campania – Tra Napoli e i Campi Flegrei

Napoli e i Campi Flegrei saranno i protagonisti della nuova puntata di “Linea Verde Explora”, in onda sabato 8 luglio alle 12 su Rai 1 e Rai Italia. Un viaggio, quello di Federico Quaranta, alla scoperta della terra che arde, partendo dall’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli per giungere poi nell’antica città greca di Cuma e indagare…

ESTATE A CORTE 2023 - A Foqus A Napoli Il Grande Cinema Italiano ed Internazionale
 | 

ESTATE A CORTE 2023 – A Foqus A Napoli Il Grande Cinema Italiano ed Internazionale

Al via da giovedì 6 luglio 2023 “Estate a Corte”, la rassegna di cinema italiano e internazionale curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, coordinata da Gina Annunziata, e con il Corso di Cinema…

Al via TORBELLAMONACA TEATRO FESTIVAL – ARENAESTATE: 60 serate di spettacolo
 | 

Al via TORBELLAMONACA TEATRO FESTIVAL – ARENAESTATE: 60 serate di spettacolo

Torna ad illuminare la bella stagione della Capitale, dal 5 luglio al 23 settembre, il TorBellaMonaca Teatro Festival – Arena Estate: oltre sessanta serate di spettacolo nell’Arena del Teatro Tor Bella Monaca, che fa parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura, con nomi…

Luigi e Martino Lo Cascio inaugurano mercoledì la sezione letteratura del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Luigi e Martino Lo Cascio inaugurano mercoledì la sezione letteratura del CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

È dedicata interamente all’inaugurazione della Sezione Letteratura, a cura di Silvio Perrella, la giornata del 5 luglio al Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio.     Nella Villa Floridiana di Napoli, alle 18 al teatrino di Verzura, Luigi e Martino lo Cascio daranno vita a “Fratelli in versi”, primo appuntamento della rassegna organizzata da Vesuvioteatro con il coordinamento di Brigida Corrado.   Luigi Lo Cascio, attore di sempre maggiore intensità, ama e coltiva le…

Al via il ROMA FRINGE FESTIVAL nei teatri Vascello, Parioli, Sala Umberto
 | 

Al via il ROMA FRINGE FESTIVAL nei teatri Vascello, Parioli, Sala Umberto

Torna il ROMA FRINGE FESTIVAL dall’ 11 al 26 luglio 2023. Oltre alla sede storica del Teatro Vascello, la programmazione sarà declinata in altri 2 importanti teatri romani: Il Teatro Parioli e la Sala Umberto. In questi tre teatri si alterneranno 21 spettacoli provenienti da tutta Italia, 21 compagnie dunque, per altrettante drammaturgie inedite e…

 |  | 

Le sere del MANN- Aperture straordinarie giovedì 6, 13 e 20 luglio

Oltre 310mila visitatori dall’inizio dell’anno (più 45% rispetto al 2022), con le due grandi mostre “Alessandro Magno e l’Oriente” e “Picasso e l’antico” il MANN questa estate si pone al centro delle rotte culturali europee. “Napoli si conferma città d’arte attrattiva in tutte le stagioni. Puntare su una offerta estiva forte è stata una scelta vincente –…

Grande successo per IL RITORNO DEL CONCERTOZZO - Quasi 11 mila persone hanno assistito all'annuale evento organizzato da ELIO LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA E CESVI
 |  | 

Grande successo per IL RITORNO DEL CONCERTOZZO – Quasi 11 mila persone hanno assistito all’annuale evento organizzato da ELIO LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA E CESVI

Ieri sera, 2 luglio, quasi 11 mila persone hanno assistito al CONCERTOZZO l’annuale evento organizzato da Elio le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi, che quest’anno si è svolto in Piazza Martiri a Carpi (Modena). Il pubblico ha cantato a squarciagola per oltre due ore di concerto. La leggendaria band italiana ha offerto una performance straordinaria e la serata…

Al via la 25ª edizione del KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL
 | 

Al via la 25ª edizione del KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL

Dal 23 al 26 agosto a Caulonia (Reggio Calabria), l’estate calabrese torna ad accendersi con il KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL, il più importante e storico evento di musica popolare della Calabria, che giunge quest’anno alla sua XXV edizione. TARANTELLA PRIDE: è questo il titolo scelto per l’edizione 2023 che segnerà il primo quarto di secolo per un evento che è ormai appuntamento…

La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE sarà in concerto il 9 luglio a CASTELLABATE
 | 

La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE sarà in concerto il 9 luglio a CASTELLABATE

Il 9 luglio la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE si esibirà a Castellabate (Salerno) presso la corte interna del CASTELLO DELL’ABATE (Via Castello, 1A – inizio concerto ore 21.30 – ingresso libero). Il concerto si inserisce all’interno del calendario d’eventi del CASTELLABATE 900’, una rassegna organizzata dal Comune di Castellabate in occasione del novecentesimo anno dalla fondazione del borgo.   Giuseppina Torre…

Etnica 2023 - Grande finale con Tullio De Piscopo in concerto
 | 

Etnica 2023 – Grande finale con Tullio De Piscopo in concerto

Venticinque anni di concerti, di incontri, di abbracci, di feste, di balli, di riflessione, di divertimento. Un piccolo borgo dell’Appennino, ombelico del mondo per quattro giorni: volontari che animano un festival che è una festa, un luogo di incontro, un agorà culturale e di spensieratezza. Un centro storico che pulsa energia positiva. L’ingresso al centro…

ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI uniti per l'annuale concerto benefico
 |  | 

ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI uniti per l’annuale concerto benefico

Cresce l’attesa per la seconda edizione dell’appuntamento estivo ideato da ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI per sostenere progetti benefici, quest’anno dedicato al programma Case Del Sorriso che aiuta bambini e giovani donne in condizioni di vulnerabilità.   IL RITORNO DEL CONCERTOZZO si terrà domani, domenica 2 luglio, in Piazza Martiri a Carpi (Modena) con l’imprevedibile e entusiasmante…

Il film del giorno: "Diego Maradona" (su Rai Storia)
 | 

Il film del giorno: “Diego Maradona” (su Rai Storia)

Oggi vi consigliamo Diego Maradona, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 22.40. Diego Maradona, il film di Asif Kapadia, racconta la storia di un ragazzino povero e senza istruzione cresciuto in una baraccopoli: la sua sorprendente eccellenza lo fa diventare una stella assoluta, elargendogli ricchezze incalcolabili, fama mondiale e status degno…

Che sorpresa! I Coldplay chiamano Elisa sul palco per un pezzo eccezionale
 | 

Che sorpresa! I Coldplay chiamano Elisa sul palco per un pezzo eccezionale: il video

I Coldplay hanno chiamato sul palco Elisa per l’ultima data a San Siro. Accompagnati al violino da Davide Rossi, hanno regalato agli spettatori una magica performance su “Eppure Sentire (Un Senso Di Te)”. Un fuori programma che ha mandato letteralmente in visibilio gli spettatori, che hanno potuto apprezzare un’incredibile esibizione, una magia che ha provocato…

Il Malaparte di Krystian Lupa debutta domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Il Malaparte di Krystian Lupa debutta domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Secondo appuntamento internazionale al Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio. Alle ore 18 del 1° luglio, con replica il giorno dopo alla stessa ora, debutta in prima nazionale al Politeama di Napoli “Capri -The island of fugitives”, regia sceneggiatura e scenografia di Krystian Lupa. Tratto da “Kaputt” e “La pelle” di Curzio Malaparte, lo spettacolo è in polacco con sovratitoli in italiano. Così scrive il geniale regista, uno…

Pisa Jazz Rebirth - Al via la terza edizione
 | 

Pisa Jazz Rebirth – Al via la terza edizione

Brad Mehldau, Bill Frisell, Louis Cole, Fred Wesley, Mark Guiliana, Theon Cross, Nduduzo Makhathini, Christophe Chassol: è questa la line up stellare con cui si annuncia la 3/a edizione di Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz a cura di Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti e il contributo do Fondazione Pisa, Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Pisa. Dal…

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI - Al via il “Luglio musicale” 2023
 | 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI – Al via il “Luglio musicale” 2023

La programmazione estiva della Nuova Orchestra Scarlatti parte con il “Luglio musicale”, rassegna realizzata in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, in location universitarie prestigiose quali il Cortile delle Statue e la Chiesa di San Marcellino, e arricchito da un significativo evento presso l’Auditorium della RAI di Napoli e da alcuni appuntamenti extracittadini. Domenica…

Le anime di Vico Sirene, il terremoto in Irpinia e la Martire Borbonica domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
 | 

Le anime di Vico Sirene, il terremoto in Irpinia e la Martire Borbonica domani al CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

Un testo teatrale che indaga con sguardo poetico sul mondo dei femminièlli napoletani e i loro riti. Questo e molto di più è “Vico Sirene” di Fortunato Calvino, lo spettacolo che debutta in prima assoluta al teatro Nuovo di Napoli giovedì 29 giugno alle ore 20. Attori protagonisti Luigi Esposito e Rosario Morra (Gigi&Ross), con Ciro Esposito, Marco Palmieri, Luigi Credendino, Dario Di Luccio.   “Ispiratrice di questo…