Birre al Castello torna nel Castello Volante di Corigliano d'Otranto (Le)
 |  | 

Birre al Castello torna nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Le)

Da giovedì 17 a sabato 19 agosto (dalle 19 – ingresso 5 euro con sacca e bicchiere serigrafato – info 3273024778) il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione di “Birre al Castello“. Ideato dal Bluebeat Pub di Lecce e organizzato in collaborazione con CoolClub, Sei Festival e Core a Core – Castello Volante, il festival propone tre serate di musica, incontri, degustazioni, visite guidate, un…

Ladispoli in Danza - dal 23 al 25 agosto
 | 

Ladispoli in Danza – dal 23 al 25 agosto

Dal 23 al 25 agosto la città di Ladispoli accoglie la rassegna di danza contemporanea Ladispoli in Danza, con la direzione artistica di Paola Sorressa presso lo Spazioteatro Villa Romana La Grottaccia. Tre sere dedicate all’arte coreutica in cui verranno presentate tre performance a cura delle compagnie Resextensa, GDO – Gruppo Danza Oggi e UDA – Urban Dance Academy…

Glenn Ferris Italian Quintet in concerto a Vetulonia (GR)
 | 

Glenn Ferris Italian Quintet in concerto a Vetulonia (GR)

Giovedì 17 agosto alle 21:30, un nuovo appuntamento di Grey Cat Festival a Vetulonia con Glenn Ferris Italian Quintet. Nato per la prima volta nel 2015, questo gruppo guidato dal trombonista Glenn Ferris, già prezioso collaboratore di Frank Zappa, Stevie Wonder, James Taylor e Duran Duran crea un mix che cattura subito l’ascoltatore e lo conduce in…

Rai 3, invece, sceglie Renzo Arbore, che negli anni Ottanta stava segnando col suo clan una traccia indelebile nella radio, nella televisione e poi nel cinema italiano. “FF.SS. Cioè ‘Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?’” è il film paradigmatico delle trovate e dello stile unico, fra demenziale e raffinato, che distingue il lavoro di autore e artista di Arbore e delle sue creature. “FF.SS.”, in onda alle 21.40, si apre proprio con un dialogo fra Arbore e De Crescenzo, che dopo aver dato scandalo con il “Pap’occhio” hanno il problema di trovare una sceneggiatura per il film successivo. Serve un miracolo di San Gennaro: e proprio a quel punto i due sono investiti da una pioggia di fogli che contiene lo script del nuovo film di Fellini, volati via dalla casa del maestro. La storia di Lucia Canaria, aspirante soubrette che da Napoli fa il giro d’Italia per trovare successo, è un contenitore irresistibile di gag e personaggi che, da Marenco a Riccardo Pazzaglia, da Frassica a Benigni, si sarebbero negli anni dopo stabiliti autonomamente nel mondo dello spettacolo e dell’arte del nostro Paese e non solo. Nel ruolo di loro stessi tutta la tv italiana dell’epoca, Costanzo, la Carrà, Pippo Baudo, Claudio Villa, e via dicendo. Allegria, disordine, un mondo dirompente e inimitabile che negli anni non ha perso un briciolo della sua originalità e modernità. FF.SS. Cioè “Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?” (Italia, 1983) di e con Renzo Arbore, con Luciano De Crescenzo, Pietra Montecorvino, Roberto Benigni, Gigi Proietti, Isabella Biagini, Andy Luotto, Mario Marenco, Riccardo Pazzaglia, Nino Frassica, Gianni Boncompagni.
 | 

Stasera in TV: “FF.SS. Cioè ‘Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?”

Rai 3, ceglie Renzo Arbore, che negli anni Ottanta stava segnando col suo clan una traccia indelebile nella radio, nella televisione e poi nel cinema italiano. “FF.SS. Cioè ‘Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?’” è il film paradigmatico delle trovate e dello stile unico, fra demenziale…

Saudi League: questa sera su La7 il debutto dell'Al-Nassr di CR7
 | 

Saudi League: questa sera su La7 il debutto dell’Al-Nassr di CR7

Non poteva che essere Cristiano Ronaldo il protagonista più atteso del debutto su La7 della Roshn Saudi League, il campionato di calcio saudita in onda per le prossime due stagioni sulla tv della Cairo Communication. La sfida della prima giornata che vedrà l’Al-Nassr del fuoriclasse portoghese impegnato in casa dell’Al-Ettifaq, al “Prince Mohammad bin Fahd Stadium” di Dammam, verrà…

Stasera in TV: "Alessandra, un grande amore e niente più". In prima visione il film di Pasquale Falcone
 | 

Stasera in TV: “Alessandra, un grande amore e niente più”. In prima visione il film di Pasquale Falcone

Il musical parla italiano con il film “Alessandra, un grande amore e niente più”,  in prima visione, sabato 12 agosto alle 21.15 su Rai Movie. Alessandra, un grande amore e niente più è un film italiano del 2020 diretto da Pasquale Falcone. Il film racconta la storia di Roberto (Sergio Muniz) e Francesca (Sara Zanier), due…

Stasera in TV: Cinema Italia "C'è posto per tutti"
 | 

Stasera in TV: Cinema Italia “C’è posto per tutti”

C’è posto per tutti è un film italiano del 1990, ambientato a Napoli e che racconta la storia di un gruppo di giovani disoccupati che trovano lavoro come montatori per il giorno della Festa dei lavoratori. I giovani sono tutti diversi: c’è quello appena sposato che non riesce a trovare un lavoro fisso ma solo…

Fuck You We Rock Festival: evento a Firenze con JUNKIE DILDOZ, INNER CODE, SILENCE IS SPOKEN, ANGEL MARTYR e altri
 | 

Fuck You We Rock Festival: evento a Firenze con JUNKIE DILDOZ, INNER CODE, SILENCE IS SPOKEN, ANGEL MARTYR e altri

A distanza di tre anni, ritorna il Fuck You We Rock Festival, il rock’n’roll party che dal 2011 saluta l’estate in Toscana, presso il The Stony Pub, club open-air immerso nel verde alle porte di Firenze. Saranno 6 le band ad alternarsi sul palco: apertura tellurica garantita dai THE WOLF SINGS capitanati da Mimmo Palmiotta (DEATH SS, DOMINE), a seguire lo Stoner…

Ponte Morandi, Remo Anzovino in concerto a Genova il 13 agosto in ricordo delle vittime
 |  | 

Ponte Morandi, Remo Anzovino in concerto a Genova il 13 agosto in ricordo delle vittime

Cinque anni dopo, un pianoforte per ricordare. Domenica 13 agosto alle ore 21 Remo Anzovino sale sul palco del Teatro Opera Carlo Felice di Genova per il concerto in memoria delle vittime del ponte Morandi, in cui persero la vita 43 persone. Protagonista di progetti al confine tra musica e cinema – celebrato con il Nastro D’Argento 2019 Musica…

SALMO: il summer tour fa tappa a follonica (GR)
 |  | 

SALMO: il summer tour fa tappa a follonica (GR)

Dopo il successo del FLOP TOUR nei principali palazzetti, SALMO fa ora tappa a FOLLONICA (GR) con il SUMMER TOUR 2023, la tournée (organizzata e prodotta da Vivo Concerti e Lebonski) che lo vedrà sui palchi dei più importanti festival estivi italiani con tutta la sua carica live. Appuntamento il 21 agosto al Follonica Summer…

Stasera in TV: Telemaco. Da Jose Garcia Ortega alla borgata "Paralup"
 | 

Stasera in TV: Telemaco. Da Jose Garcia Ortega alla borgata “Paralup”

Che responsabilità ha un pittore che guarda la realtà che lo circonda? Questa la domanda che accompagna tutta l’opera di José Garcia Ortega, incarcerato e torturato dal regime franchista e vissuto da esule per tutta la vita. Parte da qui, con Carla Oppo, il viaggio dei quattro giovani storici per “Telemaco” in onda martedì 8…

Luigi Bruno e la Mediterranean Psychedelic Orkestra per Voilà Les Pommes! ad Alliste
 | 

Luigi Bruno e la Mediterranean Psychedelic Orkestra per Voilà Les Pommes! ad Alliste

Martedì 8 agosto (ore 22 – ingresso gratuito) l’Azienda Agricola Adamo in via Vicinale Le Chianche ad Alliste ospita il terzo appuntamento della rassegna Voilà Les Pommes! con il concerto di Luigi Bruno e la Mediterranean Psychedelic Orkestra con la partecipazione della violinista Celeste Macchia e del cantante Carlo Adamo, il dj set di Vivaz e Push, la cucina tipica salentina (friselle, pitta di patate, verdure alla scapece, patate novelle…

Oggi in TV: A bordo di "Camper" con Marcello Masi e il suo team
 | 

Oggi in TV: A bordo di “Camper” con Marcello Masi e il suo team

Prosegue l’avventura di “Camper” alla scoperta delle meraviglie italiane, dal lunedì al venerdì alle 12.25 su Rai 1 e Rai Italia. Questa settimana, dal 7 all’11 agosto, Marcello Masi, affiancato in studio dal team di esperti, continuerà a occuparsi di animali, consigli medici, food e vacanze. Tanti gli ospiti, tra questi la conduttrice televisiva Daniela Ferolla…

Martedì inizia la XXIX edizione dell'Alburni World Jazz Festival
 | 

Martedì inizia la XXIX edizione dell’Alburni World Jazz Festival

Il prestigioso Alburni World Jazz Festival, una delle manifestazioni più longeve e significative nella regione Campania, si appresta a celebrare la sua XXIX edizione. Quest’anno, l’atteso evento si terrà nei suggestivi scenari del borgo medievale di Serre, situato alle porte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ai piedi dei Monti Alburni. Le date da…

A Bardonecchia Madame Bovary, il capolavoro di Flaubert rivisitato in chiave moderna dall’Accademia dei Folli
 | 

A Bardonecchia Madame Bovary, il capolavoro di Flaubert rivisitato in chiave moderna dall’Accademia dei Folli

Martedì 8 agosto alle 21 al Palazzo delle Feste di Bardonecchia, per la stagione Scena 1312, va in scena un grande classico della letteratura rivisitato in chiave moderna: l’Accademia dei Folli presenta Madame Bovary, una riduzione teatrale, curata da Emiliano Poddi, del romanzo capolavoro di Flaubert, pubblicato nel 1856 a puntate sulla famosa rivista “Revue de Paris”. Madame Bovary narra la storia…

 | 

Oggi in TV: “Felicità – La stagione dell’amicizia e del rispetto” con Pascal Vicedomini. Marisa Laurito sarà la madrina della prima puntata

A partire da sabato 5 agosto alle 12.00 su Rai 2, torna Pascal Vicedomini con una nuova edizione di “Felicità”, che quest’anno sarà “La stagione dell’amicizia e del rispetto”. Un family-show che informerà il pubblico sulle cronache dello spettacolo, del costume e dell’ambiente. “Felicità 2023” racconterà un’altra estate “speciale” con i protagonisti delle principali attività…

Stasera in TV: "Noos - L'avventura della conoscenza" con Alberto Angela. A seguire "Noos - Viaggi nella natura"
 | 

Stasera in TV: “Noos – L’avventura della conoscenza” con Alberto Angela. A seguire “Noos – Viaggi nella natura”

Sesto e ultimo appuntamento, giovedì 3 agosto alle 21.25 su Rai 1, con il nuovo programma di Alberto Angela: “Noos – L’avventura della conoscenza”, la serie di Rai Cultura dedicata alla divulgazione scientifica e ai diversi campi della conoscenza. In questa puntata si seguirà da vicino il parto di una megattera nelle acque del Pacifico….

SPONZ FEST 2023 - COME LI PACCI: in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA
 | 

SPONZ FEST 2023 – COME LI PACCI: in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA

Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali, lo Sponz Fest…

Stasera in TV: Da Bottrighe a Napoli con "Telemaco". Zucchero "amaro" e altre storie
 | 

Stasera in TV: Da Bottrighe a Napoli con “Telemaco”. Zucchero “amaro” e altre storie

Parte da Bottrighe, in provincia di Rovigo, il viaggio di “Telemaco”, il magazine incentrato sul racconto di storie particolari e meno note nei luoghi in cui si sono svolte, in onda martedì 1° agosto alle 22.10 su Rai Storia. A Bottrighe, come racconta Charlotte Marincola, la chiusura di un’enorme fabbrica per la lavorazione dello zucchero…

FESTIVAL DI CASTROCARO: selezionati da una giuria presieduta dal Maestro BEPPE VESSICCHIO i 10 finalisti della 65ª edizione
 | 

FESTIVAL DI CASTROCARO: selezionati da una giuria presieduta dal Maestro BEPPE VESSICCHIO i 10 finalisti della 65ª edizione

Annunciati i dieci finalisti della 65esima edizione del “FESTIVAL DI CASTROCARO” che si contenderanno la vittoria il 22 settembre a Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC), nella serata condotta dal rapper CLEMENTINO. I ragazzi sono stati valutati e scelti sabato 29 luglio da una giuria presieduta dal direttore d’orchestra, compositore, musicista e arrangiatore BEPPE VESSICCHIO presso la sede di ISOLA DEGLI ARTISTI ad…

Firenze Jazz Festival: ecco le prime anticipazioni
 | 

Firenze Jazz Festival: ecco le prime anticipazioni

Il Firenze Jazz Festival per l’edizione 2023 rilancia e incrementa la sua durata, con due settimane di concerti, grandi jazz star e nuove proposte, in alcune tra le più belle location di Firenze. Nasce infatti una nuova declinazione del Festival, volta a venire incontro a diversi tipi di pubblico: una parte più “collinare” dal 5…

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI - “Sogni di una notte d’estate” al Cortile delle Statue
 | 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI – “Sogni di una notte d’estate” al Cortile delle Statue

Il Luglio musicale della Nuova Orchestra Scarlatti si chiude venerdì 4 agosto 2023 alle ore 20:00, al Cortile delle Statue della Federico II di Napoli, in Via Paladino 39, con un evento di grande fascino e originalità intitolato “Sogni di una notte d’estate”, un collage vario e movimentato di grandi e diverse suggestioni sinfoniche, tra…

VOGA: i producer da milioni di stream tornano con la nuova hit estiva "ASEREJE" feat. SLINGS

VOGA: i producer da milioni di stream tornano con la nuova hit estiva “ASEREJE” feat. SLINGS

Sabbia, parei, gelati, sole che scotta. L’estate italiana è da sempre sinonimo di spensieratezza e feste fino all’alba. I VOGA lo sanno bene e reduci da brani estivi da decine di milioni di stream come “MIRANAPOLI !” e “MAREKIARO”, questa volta prendono uno dei brani simbolo per eccellenza delle estati dei primi anni 2000 e lo incorniciano con…

“Due Schiaccianoci” vince l'undicesima edizione del Roma Fringe Festival
 | 

“Due Schiaccianoci” vince l’undicesima edizione del Roma Fringe Festival

È “Due Schiaccianoci” lo spettacolo vincitore dell’undicesima edizione del Roma Fringe Festival. Durante la serata finale svoltasi il 26 luglio presso la Sala Umberto di Roma, la giuria composta da Manuela Kustermann (Presidente di Giuria), Giancarlo Fares, Raffaella Azim, Valentino Orfeo, Galatea Ranzi, Pierpaolo Sepe, ha decretato la vittoria in favore di “Due Schiaccianoci”, che…

TAORMINA ARTE: le schermaglie poetiche d'amore tra Pietrangelo Buttafuoco e Beatrice Venezi
 | 

TAORMINA ARTE: le schermaglie poetiche d’amore tra Pietrangelo Buttafuoco e Beatrice Venezi

Due affermati personaggi del mondo della cultura italiana, un direttore d’orchestra e uno scrittore, si incontrano, passeggiano e improvvisamente disquisiscono d’amore a colpi di versi. Dall’amicizia, collaborazione e fantasia creativa di Beatrice Venezi e Pietrangelo Buttafuoco nasce un reading secondo gli stilemi della singolar tenzone duecentesca. Uno spettacolo di parole e poesia che recupera una…

"RENGANEK" è il titolo del primo album insieme di FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI,

“RENGANEK” è il titolo del primo album insieme di FRANCESCO RENGA e NEK FILIPPO NEVIANI

Uscirà il prossimo 8 settembre “RENGANEK” (Epic / Sony Music), l’album di inediti di Francesco RENGA e NEK Filippo Neviani: un progetto nato dalla grande amicizia che lega i due artisti e dalla volontà di condividere, oltre alle emozioni sul palco, anche un intero progetto musicale inedito. “RENGANEK” sarà disponibile nelle versioni Vinile Colorato, Vinile Nero 180gr, CD e…

Debutta “Il quarto uomo”, opera lirica dedicata all’eroismo civile, nuovo lavoro firmato da Hershey Felder
 |  | 

Debutta “Il quarto uomo”, opera lirica dedicata all’eroismo civile, nuovo lavoro firmato da Hershey Felder

Un’opera per non dimenticare e per rimanere vigili contro la violenza, rappresentata nel luogo dove si svolsero i fatti: si terrà martedì 25 luglio presso il Teatro Romano di Fiesole la prima assoluta de “Il quarto uomo”, opera lirica composta da Hershey Felder, artista poliedrico (all’attivo oltre 6.000 esibizioni dal vivo nei teatri più famosi d’America e del Regno…

Pop Corn Festival del Corto: la serata di premiazione con Sergio Japino e i nuovi talenti del cinema internazionale
 | 

Pop Corn Festival del Corto: la serata di premiazione con Sergio Japino e i nuovi talenti del cinema internazionale

Si terrà stasera, domenica 23 luglio, l’ultima serata e la premiazione di Pop Corn Festival del Corto, l’evento dedicato al cortometraggio attualmente in corso a Porto Santo Stefano, sul promontorio dell’Argentario (Gr). Appuntamento alle 21.30 in Piazzale dei Rioni con la proiezione dei cinque esordi cinematografici più interessanti dell’ultimo anno; a seguire verranno assegnati i riconoscimenti della manifestazione. Al corto più originale andrà il…

Maremma Archeofilm: il programma della seconda serata del festival a Grosseto
 | 

Maremma Archeofilm: il programma della seconda serata del festival a Grosseto

Sono due le proiezioni in programma per la seconda giornata di “Maremma Archeofilm”, venerdì 21 luglio (inizio ore 21:15); il Festival internazionale di archeologia, arte e ambiente sarà ospitato fino al 22 luglio nel Giardino dell’Archeologia di Grosseto (ingresso libero e gratuito). “Baia, la città sommersa” aprirà la serata; la pellicola (Nazione: Italia; durata: 52’, diretto…

Al via l'edizione numero XX della Festa di Cinema del reale e dell'irreale
 | 

Al via l’edizione numero XX della Festa di Cinema del reale e dell’irreale

«Cielo / Terra / Mare sono tre parole che racchiudono la complessità del reale e dell’irreale vissuta in questi vent’anni di Festa, provando a tradurre in immagini il senso di libertà, accoglienza e apertura rappresentati dagli elementi, dal cielo e dal mare, ma anche di cura e protezione che riceviamo e dovremmo dare alla nostra…