Stasera in TV: La Grande Opera all'Arena di Verona. Tosca
 |  | 

Stasera in TV: La Grande Opera all’Arena di Verona. Tosca

Nella centesima edizione del Festival, l’Arena di Verona ha riproposto lo spettacolare allestimento di Tosca firmato da Hugo De Ana che Rai Cultura trasmette giovedì 14 settembre alle 21.15 su Rai 5. Nel ruolo del titolo Aleksandra Kurzak affiancata da Roberto Alagna nei panni di Mario Cavaradossi e Luca Salsi in quelli di Scarpia. Direttore…

Oggi in TV: Passato e Presente. La Napoli del dopoguerra
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La Napoli del dopoguerra

Il 1° ottobre 1943 gli Alleati entrano a Napoli e trovano una città ridotta allo stremo da tre anni di guerra. La situazione alimentare è drammatica, come le condizioni igienico-sanitarie, tanto che si diffonde un’epidemia di tifo petecchiale. Frotte di bambini e adolescenti girano per la città, dediti a ogni forma di attività illecita. Molte…

FULMINACCI: venerdì 15 settembre esce "FILIPPO LEROY", il suo nuovo singolo

FULMINACCI: venerdì 15 settembre esce “FILIPPO LEROY”, il suo nuovo singolo

FULMINACCI scalda i motori e torna questo venerdì con il nuovo singolo “FILIPPO LEROY” e uno speciale tour nel 2024.    Un percorso graduale e senza bruciare tappe quello dell’artista romano, che, arrivato sulla scena come un fulmine a ciel sereno, passo dopo passo, è riuscito in poco tempo a conquistare pubblico e critica con…

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: fulmineo doppio sold out a Milano. Annunciate due nuove date
 | 

PINGUINI TATTICI NUCLEARI: fulmineo doppio sold out a Milano. Annunciate due nuove date

Dopo un fulmineo doppio sold out a Milano e 65.000 biglietti venduti in 6 ore, i PINGUINI TATTICI NUCLEARI annunciano due nuove date: 11 e 12 aprile 2024, Mediolanum Forum.  Il “NON PERDIAMOCI MICA DI VISTA \ FAKE NEWS INDOOR TOUR – PALASPORT 2024“, organizzato e prodotto da Magellano Concerti, vedrà la band sui palchi dei più importanti palasport italiani nella primavera del…

Da oggi L'APEROSSA: il programma dei live musicali sulle immagini d'archivio
 |  | 

Da oggi L’APEROSSA: il programma dei live musicali sulle immagini d’archivio

Saranno cinque le performance dal vivo in programma a L’APEROSSA, la manifestazione dell’ AAMOD legata alla memoria e alla rielaborazione creativa del cinema d’archivio, in programma dal 12 al 16 settembre presso il piazzale della Centrale Montemartini di Roma, a via Ostiense 106. Nel ricco programma dell’iniziativa, ogni sera, dalle ore 22:00, le live performance che vedranno in scena…

Stasera in TV: A Cose Nostre "Un fiore tra le vele". La storia di Gelsomina Verde
 | 

Stasera in TV: A Cose Nostre “Un fiore tra le vele”. La storia di Gelsomina Verde

Lunedì 11 settembre, alle 23.30 su Rai 1, torna Cose Nostre. Emilia Brandi racconta la storia di Gelsomina Verde, vittima innocente della feroce faida camorrista tra il clan Di Lauro e gli scissionisti nella città di Napoli. L’omicidio avviene nel novembre del 2004, Gelsomina è una ragazza di 21 anni. A ricostruire le indagini il…

Annunciati i finalisti del PIVI 2023 - il premio italiano videoclip indipendente in collaborazione con il MEI
 | 

Annunciati i finalisti del PIVI 2023 – il premio italiano videoclip indipendente in collaborazione con il MEI

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 6, 7 e 8 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (Ravenna) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. L’edizione 2023 verrà dedicata a Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso a Napoli. «Si tratta…

Stasera in TV: Bollani, Valčuha e l'Orchestra Rai a MiTo Settembremusica. Prima esecuzione italiana per Red da Color Field di Anna Clyne
 | 

Stasera in TV: Bollani, Valčuha e l’Orchestra Rai a MiTo Settembremusica. Prima esecuzione italiana per Red da Color Field di Anna Clyne

È “New York, New York” l’emblematico titolo del doppio appuntamento del Festival MITO SettembreMusica che vede protagonista l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Juraj Valčuha sul podio e Stefano Bollani solista: venerdì 8 settembre alle 20 al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, in diretta su Radio 3, e sabato 9 settembre alle 21 in Piazza…

"Bevilacqua: palcoscenico Parma". Su RaiPlay l'omaggio di Rai Teche a 10 anni dalla morte
 |  | 

“Bevilacqua: palcoscenico Parma”. Su RaiPlay l’omaggio di Rai Teche a 10 anni dalla morte

“Nel cuore di Parma c’è un palcoscenico”: così diceva Alberto Bevilacqua a proposito della sua città natale, fonte inesauribile di ispirazione per la sua produzione letteraria e filmica. Rai Teche omaggia lo scrittore a dieci anni dalla morte rendendo disponibile su RaiPlay, da venerdì 8 settembre, “Bevilacqua: palcoscenico Parma”. La puntata, in onda il 3…

Oggi in TV: Nazionale A e Under 21, tornano gli Azzurri In Lettonia esordio per Nunziata, a Skopje la "prima" di Spalletti

Oggi in TV: Nazionale A e Under 21, tornano gli Azzurri In Lettonia esordio per Nunziata, a Skopje la “prima” di Spalletti

Due prime volte, separate da poco più di ventiquattr’ore e da poco meno di 2400 km: a Jurmala, in lettonia, per la prima giornata del girone di qualificazione all’Europeo Under 21 del 2025, Carmine Nunziata, venerdì pomeriggio si siederà sulla panchina degli Azzurrini, dopo aver condotto l’Under 20 alla finale mondiale, persa contro l’Uruguay lo…

E' Nina Zilli la madrina del 19° 'Premio Bianca d'Aponte' per cantautrici
 | 

E’ Nina Zilli la madrina del 19° ‘Premio Bianca d’Aponte’ per cantautrici

Sarà Nina Zilli la madrina del 19° “Premio Bianca d’Aponte”, il contest riservato a cantautrici diventato ormai un punto fermo nel panorama musicale italiano. A lei spetterà il compito di presiedere la giuria di questa nuova edizione, prevista al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre 2023, e di cantare un brano di Bianca d’Aponte,…

Stasera in TV: "Il sindaco del rione Sanità". Da Eduardo a Martone
 | 

Stasera in TV: “Il sindaco del rione Sanità”. Da Eduardo a Martone

Mario Martone affronta l’adattamento cinematografico, in chiave moderna, di una commedia classica di Eduardo De Filippo. È “Il sindaco del rione Sanità”, con Francesco Di Leva, Morena Di Leva, Daniela Ioia, Massimiliano Gallo, in onda mercoledì 6 settembre alle 21.15 su Rai Movie. l sindaco del rione Sanità, film diretto da Mario Martone e distribuito…

Stasera in TV: "Vita segreta di Maria Capasso". Melodramma e camorra
 | 

Stasera in TV: “Vita segreta di Maria Capasso”. Melodramma e camorra

Film che segna il ritorno di Salvatore Piscicelli dietro la macchina da presa, con Luisa Ranieri in versione crime, il thriller di ambientazione camorristica, “Vita segreta di Maria Capasso” è proposto martedì 5 settembre alle 21.15 su Rai Movie. “Vita segreta di Maria Capasso” è un film del 2019 diretto da Salvatore Piscicelli, tratto dal…

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre
 |  | 

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre

Superate le 90mila presenze dalla sua apertura, la grande mostra internazionale Van Gogh: the Immersive Experience prolunga la sua permanenza a Napoli fino al 29 ottobre nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, in via Salvatore Tommasi 1. Per celebrare la proroga, la Van Gogh: The Immersive Experience accoglie una visita speciale per sabato 23 settembre alle 11:00, a cura dell’Associazione “L’Arte…

Oggi in TV: "MillenniArts".Tre artisti, tre città
 | 

Oggi in TV: “MillenniArts”.Tre artisti, tre città

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto, ma tutti e tre millennials, proiettati in un percorso di crescita e affermazione, utilizzando social media e dirette streaming per farsi conoscere. E hanno tutti una sola ossessione: fare arte. Essere artisti oggi, all’ingresso del secondo…

Stasera in TV: Telemaco. Storie della "giovane" Italia repubblicana
 | 

Stasera in TV: Telemaco. Storie della “giovane” Italia repubblicana

Il voto alle donne, la storia dei prigionieri italiani all’estero, le contestazioni dei monarchici e la cronaca dei giorni dopo il referendum Monarchia – Repubblica: quattro capitoli di una stessa storia che sfoglia “Telemaco” in onda martedì 29 agosto alle 22.10 su Rai Storia, in compagnia dei giovani storici Emanuela Lucchetti, Carla Oppo, Pietro Sorace…

Al TEATRO MENOTTI di MILANO lo spettacolo EXTRALISHOW con Mirco Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e la partecipazione straordinaria di ANTONIO REZZA
 |  | 

Al TEATRO MENOTTI di MILANO lo spettacolo EXTRALISHOW con Mirco Mariani, Davide Toffolo, Leo Mantovani e la partecipazione straordinaria di ANTONIO REZZA

EXTRALISHOW – UNA STORIA PUNK AI CONFINI DELLA BALERA è il nuovo spettacolo teatrale, ideato da Elisabetta Sgarbi in collaborazione con Eugenio Lio, che coinvolge il cantautore e polistrumentista MIRCO MARIANI con i suoi Extraliscio, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e noto fumettista DAVIDE TOFFOLO e l’attore e scrittore fuori dagli schemi LEO MANTOVANI. Dopo essere stato presentato…

UNIMUSIC FESTIVAL - Al via la V Edizione di Unimusic. Concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
 | 

UNIMUSIC FESTIVAL – Al via la V Edizione di Unimusic. Concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II

A Napoli, dal 10 al 29 settembre 2023, i concerti della V Ed. di Unimusic, il festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II. La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la…

Oggi in TV: La settimana di "Camper". Vacanze con gli animali domestici, il cibo, la musica
 | 

Oggi in TV: La settimana di “Camper”. Vacanze con gli animali domestici, il cibo, la musica

Continua il viaggio di Camper alla scoperta delle meraviglie italiane, in onda dal lunedì al venerdì alle 12.15 su Rai 1. Nella settimana dal 28 agosto al 1° settembre in studio, come sempre, la famiglia di Camper sarà capitanata da Marcello Masi che, insieme ad un team di esperti, si occuperà di vacanze con il…

Tre giovani cantanti lirici impegnati in un omaggio al Belcanto di autori marchigiani
 | 

Tre giovani cantanti lirici impegnati in un omaggio al Belcanto di autori marchigiani

Domenica 27 agosto 2023 alle ore 21.00 presso Piazza Duca Federico di Urbino (PU), con seconda esecuzione sabato 02 settembre ore 19.00 all’Orto sul Colle dell’Infinito di Recanati (MC), andrà in scena un inedito e imperdibile omaggio alla lirica scritta nel periodo d’oro del Belcanto, cioè la prima metà dell’Ottocento, a firma di compositori nati…

Stasera in TV: Speciale Tg1 presenta: "Pino c'è". Cinzia Fiorato racconta l'amore di Napoli per Pino Daniele
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Tg1 presenta: “Pino c’è”. Cinzia Fiorato racconta l’amore di Napoli per Pino Daniele

Genio creativo indiscusso, musicista conosciuto e apprezzato dai più grandi nel mondo, Pino Daniele è considerato da sempre uno dei capisaldi della cultura partenopea e della musica italiana. La Napoli ferita e dimenticata degli anni dei suoi esordi trovò in lui nuova ispirazione, nuovo inizio e trasformò Pino Daniele in poco tempo nel simbolo del…

La giovane italiana Alessia Camoirano nominata agli Emmy Awards per il documentario “THE TEENAGE MAFIA ACADEMY” ideato, scritto e prodotto da lei per il canale americano Vice

La giovane italiana Alessia Camoirano nominata agli Emmy Awards per il documentario “THE TEENAGE MAFIA ACADEMY” ideato, scritto e prodotto da lei per il canale americano Vice

L’eccellenza italiana riconosciuta anche oltre oceano: succede ad Alessia Camoirano, nominata ai prossimi Emmy Awards nella categoria Outstanding Soft Feature Story, Long Form, ovvero, miglior lungometraggio documentaristico, per il documentario ideato, scritto e prodotto da lei per il canale americano VICE The Teenage Mafia Academy. Alessia Camoirano, è una ragazza di 28 anni nata a Genova che ha vissuto…

Oggi in TV: La costa del Cilento protagonista di "Linea Blu" Un viaggio tra mare, cultura ed enograstronomia
 | 

Oggi in TV: La costa del Cilento protagonista di “Linea Blu” Un viaggio tra mare, cultura ed enograstronomia

Il viaggio di Linea Blu, sabato 26 agosto alle ore 14:00 su Rai 1 e su Rai Italia, inizia dalla Campania, lungo la costa del Cilento. Caratterizzata da una combinazione di paesaggi inattesi, spiagge esclusive, acque cristalline e un patrimonio culturale e storico lungo un percorso nel tempo, questa regione è una delle gemme nascoste…

CIRCUS DARK QUEEN ricordando Antonio e Cleopatra di Stefano Napoli ai Solisti del Teatro
 | 

CIRCUS DARK QUEEN ricordando Antonio e Cleopatra di Stefano Napoli ai Solisti del Teatro

La compagnia Colori Proibiti conclude la stagione estiva completando la trilogia del regista Stefano Napoli dedicata a tre grandi regine. Dopo BEAUTY DARK QUEEN – Lo strano caso di Elena di Troia, andato in scena al Teatro Tor Bella Monaca e VANITY DARK QUEEN – Niobe Regina di Tebe, andato in scena al Campania Teatro…

TOP 50: la Power List del cinema italiano 2023

TOP 50: la Power List del cinema italiano 2023

Torna per il ventiquattresimo anno la Power List del cinema italiano, ovvero l’elenco dei talent e dei professional più influenti del mondo del cinema italiano sulla base di quanto accaduto negli ultimi dodici mesi, ma lanciando anche uno sguardo al futuro prossimo. A stilarla le riviste rivolte al mondo del cinema Box Office e Best Movie, rispettivamente guidate da Paolo Sinopoli e Giorgio Viaro, entrambe pubblicate…

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023
 |  | 

Zap Mangusta con la sua Filosofia sopra le righe ad ArenAniene 2023

ArenAniene, cinema ma non solo: fra gli ospiti più attesi per una tre giorni di Filosofia sopra le righe e fuori dagli schemi il Parco Nomentano avrà il mitico Zap Mangusta che il 24, 25 e 26 agosto presenterà la sua Trilogia del pensiero laterale. Tre appuntamenti tutti alle 19,30 che saranno dedicati a ripercorrere tre fra i…

Aperte le Iscrizioni ad accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 20ma Edizione
 | 

Aperte le Iscrizioni ad accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 20ma Edizione

Scade il 22 settembre 2023 il bando per partecipare alla 20.ma edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio che si svolgerà a Napoli presso la location d’elite del Palazzo delle Arti Napoli – PAN, Sala Di Stefano, dal 13 al 19 Novembre. Il Festival dedicato ai cortometraggi di finzione e documentaristici, ai film brevi d’animazione, sperimentali…

Prorogata al 2 ottobre la mostra PICASSO E L'ANTICO
 |  | 

Prorogata al 2 ottobre la mostra PICASSO E L’ANTICO

Grande il successo di pubblico per la mostra “Picasso e l’antico” in corso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, la cui chiusura era inizialmente prevista per il 27 agosto e adesso prorogata al 2 ottobre 2023. Quarantatré i lavori di Picasso messi a confronto principalmente con le sculture Farnese e i dipinti da Pompei….

Stasera in TV: "Le Iene presentano: Inside"
 |  | 

Stasera in TV: “Le Iene presentano: Inside”

Lunedì 21 agosto, in prime-time su Italia 1, torna “Le Iene presentano: Inside” con l’inchiesta di Giulio Golia e Francesca Di Stefano dal titolo “Mostri o Innocenti?”, interamente dedicata alla vicenda di cronaca avvenuta il 2 luglio 1983, nota come il “massacro di Ponticelli”. Quaranta anni fa Barbara Sellini e Nunzia Munizzi, due bambine di 7 e 10 anni, furono violentate, torturate,…

SPONZ FEST 2023 - COME LI PACCI: al via il 20 agosto in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA
 | 

SPONZ FEST 2023 – COME LI PACCI: al via il 20 agosto in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA

Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali, lo Sponz Fest…