Baricco e gli altri, tanti workshop gratuiti
 | 

Baricco e gli altri, tanti workshop gratuiti

Da otto anni MaTeMù propone musica / teatro / canto / rap / breaking, accanto alla scuola di italiano, al supporto scolastico, all’ascolto e al biliardino. L’idea da cui sono partiti era “una scuola d’arte gratuita e popolare”, dove l’attività artistica e culturale fosse accessibile a tutte/i. Da allora non c’è giorno che tutto non…

“Only for the moment”, nuova produzione di jazz nostrano
 | 

“Only for the moment”, nuova produzione di jazz nostrano

Il 19 marzo esce “Only For The Moment”, la nuova produzione discografica dell’etichetta romana Tosky Records: un album che vede la presenza di due eccellenze del jazz nostrano come il chitarrista Daniele Cordisco, il batterista Elio Coppola ed uno dei più noti organisti e pianisti americani, Ben Paterson. Il disco verrà presentato in un lungo…

Nuova formazione e nuovo disco per i LUZ, che si esibiscono live
 | 

Nuova formazione e nuovo disco per i LUZ, che si esibiscono live

Lunedì 18 marzo, a cinque anni dal loro primo disco “Polemonta”, tornano i LUZ al Jazz Club Ferrara con una nuova formazione e un nuovo disco: Encelado, pubblicato da Auand Records. I LUZ sono Igor Legari al contrabbasso, Giacomo Ancillotto alla chitarra e Federico Scettri alla batteria. Anticipa il concerto l’aperitivo a buffet al wine…

Scopriamo i 500 eventi in 5 giorni che animeranno Milano
 | 

Scopriamo i 500 eventi in 5 giorni che animeranno Milano

Dopo il grande successo della prima edizione torna, dal 13 al 17 marzo, Milano Digital Week, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alla cultura e all’innovazione digitale promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da Cariplo Factory, IAB Italia-Interactive Advertising Bureau e Hublab. Cinque giorni…

La musica è nuda (e non solo) all’Officina Pasolini
 |  | 

La musica è nuda (e non solo) all’Officina Pasolini

Come ogni mese si rinnova di nuove proposte l’offerta culturale di Officina Pasolini – Regione Lazio, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Venerdì 8 marzo alle ore 21 va in scena lo spettacolo Un sogno fatto a Macondo, un omaggio a Gabriel García Márquez e al suo romanzo Cent’anni di solitudine, che rivive…

Eros Ramazzotti, i fan esultano per questa nuova notizia

Eros Ramazzotti, i fan esultano per questa nuova notizia

Continua con incredibili record di presenze il VITA CE N’È WORLD TOUR di Eros Ramazzotti, che ha registrato il tutto esaurito prima a Torino e poi a Milano con le 4 date al Mediolanum Forum di Assago. Dopo l’enorme successo della leg europea partita con due serate sold out all’Olympiahalle di Monaco di Baviera, e…

Al via il 97. Arena di Verona Opera Festival
 | 

Al via il 97. Arena di Verona Opera Festival

Tre mesi intensi, cinque titoli d’opera, tre eventi speciali, 51 alzate di sipario, 80 solisti da tutto il mondo tra cui Anna Netrebko, Plácido Domingo, Lisette Oropesa, Leo Nucci, Vittorio Grigolo, Aleksandra Kurzak, Jusif Eyvazov, Saioa Hernández, Erwin Schrott, Hui He, Dmitry Belosselskiy, Tamara Wilson, Luca Salsi, Maria José Siri, Pavel Petrov, Amartuvshin Enkhbat, insieme…

“Le mammelle di Tiresia”: il surrealismo di Apollinaire al Teatro Trastevere
 | 

“Le mammelle di Tiresia”: il surrealismo di Apollinaire al Teatro Trastevere

“Per caratterizzare il mio dramma mi sono servito di un neologismo che sono certo mi vorrete perdonare, dato che raramente mi capita di crearne, e ho coniato l’aggettivo surrealista.” Guillaume Apollinaire nella Prefazione de “Le Mammelle Di Tiresia” A Zanzibar, rappresentazione della Francia di inizio Novecento, Teresa abbandona il marito, uomo greve e prepotente, per…

Jazz dal Sud Africa con Amanda Tiffin
 | 

Jazz dal Sud Africa con Amanda Tiffin

Jazz dal Sud Africa al Monday Night Raw di lunedì 11 marzo (a partire dalle ore 20) con il trio della cantante e pianista Amanda Tiffin. Al suo fianco Stefano Dallaporta (contrabbasso) e Nelide Bandello (batteria). Anticipa il concerto il consueto aperitivo a buffet accompagnato dalla selezione musicale di Willygroove Dj. Amanda Tiffin è nata…

Da oggi i concerti gratuiti degli studenti della Lincoln Youth Symphony Orchestra in tre Chiese di Roma
 | 

Da oggi i concerti gratuiti degli studenti della Lincoln Youth Symphony Orchestra in tre Chiese di Roma

Una triplice opportunità per vedere in azione 36 giovanissimi musicisti statunitensi quella che Destination Events, in collaborazione con Youth Music of the World – dopo i successi della Rome Parade di capodanno – offre alla città di Roma a partire da oggi, 10 marzo. Arrivano infatti nella Capitale i ragazzi della Lincoln Youth Symphony Orchestra,…

Serata speciale alla Sala Umberto con gli Anema e Max Paiella
 |  | 

Serata speciale alla Sala Umberto con gli Anema e Max Paiella

Gli Ànema, con la partecipazione straordinaria di Max Paiella, rendono omaggio ad uno dei più grandi autori ed interpreti della scena musicale napoletana e italiana del secondo Novecento, Renato Carosone. Diplomatosi in pianoforte a soli diciassette anni nel prestigioso Conservatorio di San Pietro a Majella, Carosone si impose nel dopoguerra come uno degli artisti più…

“Auand Days”, in un documentario l’esperienza di una residenza musicale

“Auand Days”, in un documentario l’esperienza di una residenza musicale

Online da oggi su YouTube il documentario diretto da Stefano Risso che racconta la fantastica esperienza di AUAND DAYS, la residenza musicale che ha coinvolto 30 musicisti da tutta Italia Un paesone di 55.000 abitanti invaso da un manipolo di musicisti/artisti provenienti da tutta Italia. E’ stata questa l’impressione durante quei giorni di Aprile 2017…

Un trio jazz a Ferrara per l’8 marzo
 | 

Un trio jazz a Ferrara per l’8 marzo

Venerdì 8 marzo (inizio ore 21.30), la Festa della donna al Torrione è jazz con il trio statunitense del talentuoso pianista e compositore toscano Alessandro Lanzoni. Lanzoni, Thomas Morgan (contrabbasso) ed Eric McPherson (batteria) sono tre musicisti di differenti generazioni e provenienze geografiche, tutti annoverati tra le maggiori personalità della scena jazzistica odierna. Dal loro…

A Livorno la musica di Beethoven e Liszt, con un interprete d’eccezione
 | 

A Livorno la musica di Beethoven e Liszt, con un interprete d’eccezione

La vittoria al prestigioso concorso “F. Liszt” di Utrecht nel 1989 ha consacrato il pianista Enrico Pace tra i più grandi interpreti lisztiani di oggi: lo potremo ascoltare stasera, 7 marzo alle ore 21 alla Goldonetta nel nuovo appuntamento di “Classica con gusto”, la rassegna di musica da camera della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno…

“Mary Shelley e Frankenstein” con Melania Fiore allo Spazio 18b
 | 

“Mary Shelley e Frankenstein” con Melania Fiore allo Spazio 18b

Dal 7 al 10 marzo nella suggestiva e intima cornice dello Spazio 18b va in scena Mary Shelley e Frankenstein, poema drammatico scritto da Enrico Bernard e diretto e interpretato da Melania Fiore. Tutti noi dentro abbiamo qualcosa di mostruoso, che spesso si rintana nei più profondi meandri del nostro essere, e d’improvviso esplode, facendoci…

“Se ascoltassi”, nuovo album per Ren Zen

“Se ascoltassi”, nuovo album per Ren Zen

“Se ascoltassi” è il primo disco di Ren Zen. Scritto, prodotto e interpretato dall’autore, poeta e cantautore italiano, l’album raccoglie 11 brani che hanno come filo conduttore l’ascolto e l’invito a vivere il presente tipico dello Zen (non a caso in copertina campeggia una figura meditante immersa nella natura). Apre l’opera il singolo ‘Electrozen’, canzone…

Recensione: Wunderkammer – Le stanze della meraviglia
 | 

Recensione: Wunderkammer – Le stanze della meraviglia

Wunderkammer, la camera delle meraviglie o più prosaicamente Cabinets de curiosités, alla francese, “gabinetto delle curiosità. L’importante è possedere, mostrare, stupire. Come dirà Luca Cableri, gallerista di grido, “basta possedere due oggetti per avere una collezione”. Wunderkammer – Le stanze della meraviglia, al cinema da oggi e fino a mercoledì, racconta la nascita e l’evoluzione di…

Francesco Diodati in concerto con il suo nuovo progetto “Blackline”
 | 

Francesco Diodati in concerto con il suo nuovo progetto “Blackline”

Esplosivo, conturbante, romantico. Stiamo parlando di Blackline nuovo progetto del chitarrista Francesco Diodati, protagonista del Monday Night Raw di lunedì 4 marzo (a partire dalle ore 20) al Jazz Club Ferrara. Al suo fianco Leïla Martial (voce ed elettronica) e Stefano Tamborrino (batteria). Anticipa il concerto il consueto aperitivo a buffet accompagnato dalla selezione musicale…

Paolo Vallesi trionfa a “Ora o mai più” su Rai 1
 | 

Paolo Vallesi trionfa a “Ora o mai più” su Rai 1

Tempo di soddisfazioni per Paolo Vallesi. Il cantautore toscano, popolarissimo per le hit sanremesi “Le persone inutili” e “La forza della vita”, oggi seguito e sostenuto da Clodio Management Media Music, si è imposto come vincitore della seconda edizione di “ORA O MAI PIÙ”, lo show musicale di RaiUno condotto da Amadeus, aggiudicandosi il titolo…

Un nuovo album per Antonella Chionna

Un nuovo album per Antonella Chionna

Prosegue la collaborazione tra la scrittrice, improvvisatrice e cantante tarantina Antonella Chionna e l’etichetta pugliese Dodicilune. Dopo “Adiafora” (2013), “Halfway to Dawn (sing a song of Strayhorm)” con Andrea Musci (2015) e ” Rylesonable” con Patt Battstone (2017), distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store online da Believe Digital, esce “Vo©al…

The Castaway ospiti di Radio Città Aperta
 | 

The Castaway ospiti di Radio Città Aperta

The Castaway in una performance acustica profonda e coinvolgente.  Quarto appuntamento con Living Room, il format targato Radio Città aperta. Sabato 2 Marzo dalle 13.30 presso Radio Città Aperta di Via di Casal Bruciato 31/A (Roma) “The Castaway è una visione dell’essere umano, una metafora che ci mette tutti sulla stessa barca, pronti ad essere…

Arriva in Italia “School of Rock”, con Lillo
 |  | 

Arriva in Italia “School of Rock”, con Lillo

La musica come ragione di vita, un adulto un po’ stravagante e visionario che trascina una classe di ragazzi a diventare una rock-band di successo; il rock che diventa strumento per liberarsi e conquistare insieme il proprio ruolo: arriva finalmente in Italia, in prima assoluta al Teatro Sistina di Roma con la regia e l’adattamento…

Un “Viaggio in Italia” attraverso la musica
 | 

Un “Viaggio in Italia” attraverso la musica

Dalle Madonie, in Sicilia, fino a Pontebba, in Friuli, passando per la Maremma, il Molise Arbëreshë, la Napoli, quella vera, e la Sardegna. Un itinerario artistico, fatto di note e memoria, che fa tappa in ogni borgo o località d’Italia, per raccogliere i colori, i profumi e le voci della della musica popolare. E’ “Viaggio…

Stefania Rosati presenta “In Volo”

Stefania Rosati presenta “In Volo”

Mercoledì 20 febbraio Stefania Rosati sarà a Roma, sul palco de “L’Asino che Vola”, per presentare il suo nuovo progetto discografico “IN VOLO”. Ad accompagnare la calda voce di Stefania Rosati una band di eccellenti musicisti: Andrea Pistilli alle chitarre e al vibrandoneon, Luigi Mas al pianoforte, Marco Rovinelli alla batteria, Pierpaolo Ranieri al basso…

Eliot Zigmund a Ferrara con un omaggio a Bill Evans
 | 

Eliot Zigmund a Ferrara con un omaggio a Bill Evans

Un omaggio a Bill Evans e agli standards che amava suonare è il Monday Night Raw di lunedì 18 febbraio (a partire dalle ore 20.00), animato dal quartetto del batterista statunitense Eliot Zigmund, completato da Chris Cheek al sax tenore, Luca Mannutza al pianoforte e Lorenzo Conte al contrabbasso. Le collaborazioni con il sassofonista tenore…

Al Piccolo lo swing di Gorni Kramer
 | 

Al Piccolo lo swing di Gorni Kramer

Fisarmonicista, direttore d’orchestra, compositore e padre della commedia musicale italiana, Gorni Kramer è stato una personalità di assoluto rilievo nella scena musicale europea e uno dei primi, grandi esponenti della scena jazzistica italiana. Strumentista di raro virtuosismo e musicista eclettico, Kramer ha ottenuto una vasta popolarità tra gli anni trenta e gli anni sessanta ed…

La pianista  Antonija Pacek e “Il Mare”

La pianista Antonija Pacek e “Il Mare”

C’è un oceano di emozioni che si intreccia nei tredici brani che la compositrice e pianista Antonija Pacek, di origine croata ma austriaca di adozione, ha creato e interpretato nel suo terzo, attesissimo album, IL MARE, che verrà presentato in anteprima italiana all’Auditorium Parco della Musica domenica 24 febbraio, alle ore 18,30, nel Teatro Studio…

Sound afro-cubano con gli Yoruba
 | 

Sound afro-cubano con gli Yoruba

Il Monday Night Raw di lunedì 11 febbraio (a partire dalle ore 20.00) è con gli Yoruba del batterista emiliano Andrea Grillini e la loro personale rivisitazione del sound folclorico afro-cubano, che trae linfa dalla tradizione orale di canti popolari. Gli Yoruba sono un vasto gruppo etno-linguistico dell’Africa Occidentale espansosi anche nelle Americhe a causa…

A “La Rua” il premio Assomusica per i giovani emergenti

A “La Rua” il premio Assomusica per i giovani emergenti

Assomusica (Associazione Italiana degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo), presieduta da Vincenzo Spera, premia Pippo Baudo e la band La Rua alla 69° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Si è tenuta oggi, presso la sala stampa dell’Ariston, l’assegnazione del “Premio Assomusica 2019” per i giovani emergenti. Il riconoscimento…