Al via la rassegna autunnale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico "Viaggio in Italia nel tempo e negli stili"
 | 

Al via la rassegna autunnale di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico “Viaggio in Italia nel tempo e negli stili”

I complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena tornano all’opera dopo i successi del Festival 2019: dall’11 ottobre al 31 dicembre è in programma una raffinata rassegna che parte da Cimarosa, esplora il grande repertorio italiano romantico e approda al primo ‘900. Biglietti e abbonamenti per questo Viaggio in Italia nel tempo e negli stili sono ancora…

CLUB 57: riparte su RAI GULP la serie tv che sta appassionando i ragazzi

CLUB 57: riparte su RAI GULP la serie tv che sta appassionando i ragazzi

Torna CLUB 57, il nuovo live action di Rainbow coprodotto con Nickelodeon in collaborazione con Rai Ragazzi che sta appassionando il pubblico con i suoi intrecci romantici e fantascientifici e i suoi colpi di scena. Dedicato ai ragazzi e ambientato tra il presente e i mitici anni 50, la serie tv partita il 15 aprile su Rai Gulp entusiasmerà con i nuovi episodi che andranno in…

Stasera in TV: "Nessun dorma", ospiti Michele Mariotti e Daniela Barcellona
 | 

Stasera in TV: “Nessun dorma”, ospiti Michele Mariotti e Daniela Barcellona

Sono due talenti dell’opera stimati in tutto il mondo gli ospiti di Massimo Bernardini a “Nessun Dorma”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 21.15 su Rai5: Michele Mariotti, direttore d’orchestra in piena ascesa che vanta un repertorio esteso alla grande letteratura operistica e sinfonica, e Daniela Barcellona, mezzosoprano che ha interpretato molti…

Stasera in TV: Roma e il suo repertorio di canzoni sconfinato
 | 

Stasera in TV: Roma e il suo repertorio di canzoni sconfinato

Protagonista della terza puntata di Grazie dei Fiori, in onda stasera alle 23.30 su Rai3, è Roma, con il suo repertorio di canzoni sconfinato. Pino Strabioli e Gino Castaldo si avventurano in un racconto musicale che ruota intorno al dialetto, alla narrazione della città eterna e al significato che certe canzoni hanno assunto nel corso…

Andrea Bocelli ospite d'onore agli Oscar della Lirica Il 1 Ottobre
 |  | 

Andrea Bocelli ospite d’onore agli Oscar della Lirica Il 1 Ottobre

Eccezionale apertura del Galà degli Opera Star – International Opera Awards (gli Oscar della Lirica) al Teatro Malibran di Venezia. Il 1 ottobre sarà presente il tenore Andrea Bocelli che renderà omaggio alla manifestazione cantando il duetto “Mario!Mario!”  dal primo atto della Tosca di Puccini,assieme al giovane ma già  affermato soprano Tea Purtseladze nel ruolo di Tosca. Bocelli sarà quindi insignito di un riconoscimento quale divulgatore e promotore della…

Romaeuropa "il pianista più veloce al mondo" L. Melnyk, Craig Leon, Murcof e Vanessa Wagner all'Auditorium PDM
 | 

Romaeuropa “il pianista più veloce al mondo” L. Melnyk, Craig Leon, Murcof e Vanessa Wagner all’Auditorium PDM

Sabato 28 e domenica 29 settembre Romaeuropa festival presenta in collaborazione con La Fondazione Musica per Roma un weekend in musica dedicato all’incontro tra percorsi e personalità artistiche diverse, all’insegna della sperimentazione tra elettronica, modern classical e minimalismo. In programma i concerti di alcune star internazionali del panorama musicale attuale: Lubomyr Melnyk, Craig Leon, Fernando Corona AKA Murcof & Vanessa…

Lucio Battisti come non lo hai mai ascoltato... domani esce “MASTERS – Vol. 2”

Lucio Battisti come non lo hai mai ascoltato… domani esce “MASTERS – Vol. 2”

A due anni dall’uscita di “MASTERS”, si completa ora il lavoro di restauro e rimasterizzazione dell’opera “Battisti come non lo hai mai ascoltato”: oggi esce infatti “MASTERS – Vol.2” di LUCIO BATTISTI, la seconda raccolta, targata Sony Music, contenente 48 brani estratti direttamente dai nastri analogici originali restaurati e rimasterizzati a 24bit/192KHZ, la migliore definizione attualmente possibile….

L’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia
 | 

L’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia

Prima dell’apertura della rassegna autunnale, lunedì 30 settembre al Teatro Filarmonico l’Orchestra di Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini diventa protagonista del prestigioso XXVIII Festival del Settembre dell’Accademia, in un cartellone che comprende le migliori compagini internazionali. In programma Dukas, Saint-Saëns e Bizet con la solista Prandi. Il 30 settembre alle 20:30 l’Orchestra dell’Arena torna…

Amazon Music e Disney Music Group portano più di 50 colonne sonore e la playlist disney hits su Prime Music
 | 

Amazon Music e Disney Music Group portano più di 50 colonne sonore e la playlist disney hits su Prime Music

Attraverso una collaborazione volta a offrire la migliore collezione di colonne sonore, Disney Music Group e Amazon Music hanno annunciato oggi che più di 50 colonne sonore dei classici animati Disney, Disney Pixar, oltre a titoli selezionati da Disney Junior, Marvel Studios e Lucasfilm sono ora disponibili per lo streaming su Prime Music per la…

“Milano Green Week”, oltre 300 eventi in città
 | 

“Milano Green Week”, oltre 300 eventi in città

La città è pronta a tingersi di verde per la seconda edizione di Milano Green Week, l’evento all’interno del Palinsesto Yes Milano che dal 26 al 29 settembre porterà iniziative, dibattiti, laboratori e nuove aree da vivere in tutti i municipi della città. Anche quest’anno saranno centinaia gli appuntamenti diffusi organizzati dal Comune di Milano…

Stasera in TV: The Who – The Kids Are Alright
 | 

Stasera in TV: The Who – The Kids Are Alright

Una pietra miliare della filmografia rock dedicata al leggendario gruppo The Who. È il documentario “The Who – The Kids Are Alright”, che Rai Cultura propone per la prima volta in versione restaurata e rimasterizzata stasera alle 21.15 su Rai5 per il ciclo “Pop Icons”. Distribuito in Italia nel 1979 con il titolo “Uragano Who”,…

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo
 | 

A teatro le canzoni di Ivan Graziani interpretate dal figlio Filippo

Venerdì 27 settembre al Teatro Casanova di Cerreto d’Esi un viaggio nelle canzoni e nel mondo di Ivan Graziani, cantautore rock per definizione, che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. Un concerto dall’atmosfera intima eseguito in versione acustica e voce, promosso dal Comune di Cerreto d’Esi e dall’AMAT in collaborazione con il Comune di…

William Kentridge in prima italiana a "Firenze Suona Contemporanea"
 | 

William Kentridge in prima italiana a “Firenze Suona Contemporanea”

FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA2019, dopo la prima mondiale di NYMAN’S EARTHQUAKES di Michael NYMAN, alla Manifattura Tabacchi, propone per questa undicesima edizione un altro evento imperdibile. In prima nazionale, mercoledì 25 settembre, al Tepidarium del Roster, ospiterà The Guided Tour Of The Exhibition For Soprano And Handbag, di William KENTRIDGE, opera per soprano, video, scultura e la voce dello stesso Kentridge, interpretata dalla magistrale…

Da giovedì 26 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 
 | 

Da giovedì 26 settembre saranno in vendita i nuovi abbonamenti per il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 

Da giovedì 26 settembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la nuova stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di Bim Tronto. Gli abbonamenti – da euro 100 a euro 200– sono in vendita presso la biglietteria del teatro (0736 298770), dal lunedì…

"Balliamo sul Mondo", il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese
 |  | 

“Balliamo sul Mondo”, il musical con i più grandi successi di Luciano Ligabue al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, con la regia di Chiara Noschese

Prodotto e organizzato da Live On Stage, da giovedì 26 settembre al 27 ottobre andrà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano il musical BALLIAMO SUL MONDO, con testo originale e regia di Chiara Noschese e i più grandi successi di Luciano Ligabue! I 13 protagonisti, lungo 2 atti e 20 canzoni storiche del Liga,…

"Attila" di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari
 |  | 

“Attila” di Giuseppe Verdi al Teatro Lirico di Cagliari

Venerdì 27 settembre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2019 del Teatro Lirico di Cagliari, dopo la pausa estiva, va in scena il sesto appuntamento con l’opera: il dramma lirico in un prologo e tre atti Attila di Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, Parma, 1813 – Milano, 1901), su libretto…

" Ferrara In Jazz"XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine
 | 

” Ferrara In Jazz”XXI edizione: Presentata la prima parte di stagione con Enrico Rava, Bill Frisell, Fabrizio Bosso, Chris Potter, Uri Caine

Si dice spesso che la vita inizia a quarant’anni. Di certo il Jazz Club Ferrara – sulla scena dal 1977 senza alcuna interruzione – pare non sentirli, anzi, la maturità gli ha giovato conducendolo ad imporsi tra i più importanti jazz club europei, conseguendo prestigiosi riconoscimenti: dall’inclusione nella guida alle migliori jazz venues del globo stilata dall’internazionale DownBeat Magazine, al podio…

Pierino e il lupo secondo la Banda Osiris
 |  | 

“Pierino e il lupo” secondo la Banda Osiris

Prende il via Crescendo in musica, la rassegna di concerti che laVerdi dedica ai più piccoli e alle loro famiglie per invitarli a scoprire, attraverso il meraviglioso linguaggio della musica, i grandi capolavori della letteratura e della musica. Il primo appuntamento della Stagione 2019-20, sabato 12 ottobre alle ore 16.00 vede il graditissimo ritorno sul palco dell’Auditorium…

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee
 | 

Quarta edizione per Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee

Uno spaccato sull’evoluzione dei linguaggi compositivi dal Novecento ad oggi alla scoperta dei nuovi territori dell’avanguardia che hanno abbattuto i confini fra colto e popolare, europeo ed extra europeo, acustico ed elettronico. Dal 24 settembre al 30 ottobre torna “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”, la rassegna giunta alla quarta edizione realizzata dal…

"PIANO CITY PALERMO" un mare di musica con Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Cesare Picco, Davide Santacolomba e tanti altri
 | 

“PIANO CITY PALERMO” un mare di musica con Davide Boosta Dileo, Rami Khalife, Cesare Picco, Davide Santacolomba e tanti altri

Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che trasforma Palermo in un grande palcoscenico. Oltre 50 ore di musica riempiranno le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano, proponendo percorsi urbani e itinerari tematici nei luoghi più suggestivi della città. Il mare è la cornice…

"Opera Vintage" nuovo appuntamento con la mostra mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro
 | 

“Opera Vintage” nuovo appuntamento con la mostra mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro

Dai candelabri della Cenerentola alle sedie del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, fino alla radio e al registratore di cassa della Fille du régiment di Gaetano Donizetti: sono solo alcuni degli oggetti di scena che si potranno trovare esposti in occasione di “Opera Vintage”, la mostra-mercato di “pezzi unici” dai magazzini del Teatro in programma sabato 28 settembre dalle 10.00 alle 18.00…

Il Reate Festival inaugura con l'opera "L'Empio Punito" di Alessandro Melani
 |  | 

Il Reate Festival inaugura con l’opera “L’Empio Punito” di Alessandro Melani

Dopo il successo dello scorso anno con Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi in prima esecuzione romana e l’accoglienza entusiastica del pubblico e della critica, il Reate Festival anche quest’anno si inaugura con una produzione molto attesa, una rarità del teatro barocco che dal 28 settembre al 3 ottobre verrà rappresentata a Roma nel…

Loving Ella: Omaggio ad Ella Fitzgerald con la voce di Simona Molinari
 | 

Loving Ella: Omaggio ad Ella Fitzgerald con la voce di Simona Molinari

Lunedì 23 settembre alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo la voce eccezionale di Simona Molinari eseguirà un programma di omaggio alla grandissima Ella Fitzgerald. Con lei l’Orchestra Jazz Siciliana diretta da Domenico Riina, per un concerto realizzato in collaborazione con il Brass Group per la stagione di Concerti 2019 della…

Esce a sorpresa “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di Leonard Cohen
 | 

Esce a sorpresa “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di Leonard Cohen

Il 22 novembre esce “Thanks for the Dance”, album postumo di inediti di LEONARD COHEN, realizzato grazie all’impegno e alla passione del figlio Adam, con la collaborazione di illustri amici e colleghi che hanno lavorato con Leonard negli anni.   “Thanks for the Dance” non è una raccolta commemorativa di B sides e di tracce scartate,…

I duetti italiani di Händel con la Venexiana
 | 

I duetti italiani di Händel con la Venexiana

Martedì 24 settembre ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto dell’ensemble vocale e strumentale La Venexiana, primo appuntamento del ciclo barocco “Bach versus Händel”. In programma i Duetti italiani di Händel, affidati alle voci dei soprani Monica Piccinini ed Emanuela Galli. Si ascoltano inoltre pagine per violoncello del compositore bolognese Domenico Gabrielli e i Duetti da camera del compositore modenese…

Lavezzi: il 21/9/69 al n.1 della Hit Parade la sua prima canzone. Un cofanetto e 4 eventi live per i 50 anni di carriera
 | 

Lavezzi: il 21/9/69 al n.1 della Hit Parade la sua prima canzone. Un cofanetto e 4 eventi live per i 50 anni di carriera

Mario Lavezzi, uno degli artisti più stimati del panorama musicale, festeggia 50 anni di carriera. Era il 21 settembre 1969 quando la sua prima composizione, “Il primo giorno di primavera”, scritta per i Dik Dik (con Cristiano Minellono e Mogol) raggiungeva il primo posto della Hit Parade, segnando gli inizi della ricchissima carriera artistica di Lavezzi, celebrata con un cofanetto ricco di sorprese (di…

William Kentridge in prima italiana a "Firenze Suona Contemporanea"
 | 

William Kentridge in prima italiana a “Firenze Suona Contemporanea”

FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA2019, dopo la prima mondiale di NYMAN’S EARTHQUAKES di Michael NYMAN, alla Manifattura Tabacchi, propone per questa undicesima edizione un altro evento imperdibile. In prima nazionale, mercoledì 25 settembre, al Tepidarium del Roster, ospiterà The Guided Tour Of The Exhibition For Soprano And Handbag, di William KENTRIDGE, opera per soprano, video, scultura e la voce dello stesso Kentridge, interpretata dalla magistrale…

Contemporary Music Hub Milano: piante sonanti, un'orchestra che suona strumenti di riciclo e un'orchestra di non musicisti
 | 

Contemporary Music Hub Milano: piante sonanti, un’orchestra che suona strumenti di riciclo e un’orchestra di non musicisti

SKETCHES 2019 Un Festival dedicato alla musica d’oggi prodotta da musicisti professionisti, ma anche da un pubblico di non musicisti con strumenti inusuali, spesso oggetti di riciclo, oltre che dalle piante che ognuno ha in casa propria, con un’attenzione speciale all’ambiente e alla sua naturale ricchezza sonora. Contemporary Music Hub Milano apre la sua sede…

Teatro Palladium, presentata la stagione: oltre 60 appuntamenti tra teatro, musica, cinema e danza
 | 

Teatro Palladium, presentata la stagione: oltre 60 appuntamenti tra teatro, musica, cinema e danza

Guardare al futuro e alla formazione dei giovani, coniugando la sperimentazione e la ricerca artistica con lo studio e l’amore per la tradizione: questa è la sfida lanciata dalla stagione 2019/2020 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Roma, a Garbatella. Una programmazione che spazia dal teatro alla musica, dalla danza al…

"Sconcerti", arriva il concerto dei Massimo Volume con i Giardini di Mirò
 | 

“Sconcerti”, arriva il concerto dei Massimo Volume con i Giardini di Mirò

Domenica 22 settembre il palco de La Mole di Ancona torna ad animarsi con il concerto dei Massimo Volume con i Giardini di Mirò, nell’ambito di Sconcerti, iniziativa promossa da Arci Ancona e Comune di Ancona, in collaborazione con AMAT. Il concerto, inizialmente previsto il 28 luglio e rinviato a causa del maltempo (i biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data), vede riunirsi le strade di Giardini…