XXI edizione per "Scrittorincittà"
 |  | 

XXI edizione per “Scrittorincittà”

Scrittorincittà torna a Cuneo da mercoledì 13 a lunedì 18 novembre 2019 per la sua XXI edizione. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, ha quest’anno come tema portante Voci, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a esprimersi, riflettere, confrontarsi con i lettori di…

Tappa romana per Elio ne "Il Grigio"
 | 

Tappa romana per Elio ne “Il Grigio”

Dopo essere stato presentato a Genova sotto forma di reading nell’ottobre 2018 per inaugurare la prima stagione del Teatro Nazionale di Genova, IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Alessandro Luporini nell’adattamento di Giorgio Gallione si presenta ora nella sua forma di spettacolo compiuto, protagonista Elio, storico leader delle Storie Tese, sempre più frequentatore di palcoscenici…

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto
 | 

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto

Oltre 50 anni di carriera, 60 milioni di dischi venduti e l’etichetta di leggenda vivente della musica. Ian Anderson e i suoi Jethro Tull tornano in tour in Italia dopo il successo estivo e annunciano l’uscita di “The Ballad of Jethro Tull” (Rocket 88 Books) la prima e ufficiale storia illustrata della band. A Firenze…

Stasera in TV: The Story of Quadrophenia
 | 

Stasera in TV: The Story of Quadrophenia

Il suono del mare: così si apre “Quadrophenia”, il sesto album dei The Who. Un suono raccolto da Pete Townshend con un registratore a nastro, un suono che può già dare indicazioni precise sul vero significato di quell’album. Townshend, autore di questa opera rock uscita nel 1973, ripercorre la genesi dell’album nel documentario in prima…

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

La Fondazione Arena di Verona presenta la sua stagione artistica al Teatro Filarmonico per tutta la durata del 2020: dal 10 gennaio al 31 dicembre saranno 24 le alzate di sipario per la stagione lirica, 27 quelle per la sinfonica, e numerosi i progetti e le anteprime dedicati al mondo della scuola. Se il Festival areniano propone…

 | 

Recensione: “Pavarotti”, l’incredibile storia di un grande artista che non ha mai smesso di essere uomo

Nei cinema solo il 28-29-30 ottobre Il pluripremiato team di film-maker che ha realizzato The Beatles: Eight Days a Week – The Touring Years passa ad occuparsi di un altro fenomeno musicale con PAVAROTTI, un racconto approfondito che non tralascia nulla della vita, della carriera e del lascito ininterrotto di questa icona musicale. Soprannominato “il…

"Medicine Rocks", a Music Tribute to Tomaso Cavanna
 |  | 

“Medicine Rocks”, a Music Tribute to Tomaso Cavanna

La prima edizione di Medicine Rocks, l’evento nato per ricordare Tomaso Cavanna, noto produttore di eventi dal cuore musicale, scomparso prematuramente lo scorso agosto, si terrà il 26 novembre all’Alcatraz di Milano. Il ricavato della serata verrà interamente devoluto alla ricerca sull’immunoterapia e la medicina rigenerativa. Fortemente voluta da Edy Campo, compagna di una vita di Tomaso, dalla madre…

Zucchero "Sugar" Fornaciari: l'8 novembre esce in tutto il mondo "D.O.C.", il nuovo disco di inediti

Zucchero “Sugar” Fornaciari: l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.”, il nuovo disco di inediti

Anticipato dal primo singolo “FREEDOM”, in radio e disponibile in digitale e sulle piattaforme streaming, l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.” (Polydor/Universal Music), l’atteso nuovo disco di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI. Zucchero, uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo con oltre 60 milioni di dischi venduti, torna a distanza di 3 anni e mezzo da “Black Cat”, con un nuovo…

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern
 | 

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern

Ultimo omaggio a due generazioni di compositori distanti fra loro un secolo, i nati negli anni Ottanta dell’Ottocento e negli anni Ottanta del Novecento, mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna con il concerto sinfonico che chiude la quarta edizione di “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”. A guidare l’Orchestra del…

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”
 | 

Palladium, al via la rassegna #Viteinmusica dedicata ai biopic musicali: si inizia mercoledì 30 ottobre con “Amadeus”

Il teatro Palladium torna sala cinematografica con la rassegna #Viteinmusica: cinque appuntamenti con il biopic musicale da mercoledì 30 ottobre a martedì 17 dicembre dedicati ai grandi protagonisti della musica classica, folk d’autore, jazz e rock. Ogni proiezione sarà anticipata da un incontro con critici ed esperti nel foyer del teatro alle ore 18,30.  Il progetto è realizzato dalla…

Quarta edizione per il "MIT Jazz Festival"
 | 

Quarta edizione per il “MIT Jazz Festival”

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Scopriamo "WANDERLUST!", il nuovo singolo di ALFA

Scopriamo “WANDERLUST!”, il nuovo singolo di ALFA

È già in radio “WANDERLUST!”, il nuovo singolo di ALFA, disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (Alfa.lnk.to/Wanderlust). Il brano ad oggi ha superato i 2 milioni e mezzo di ascolti sulle piattaforme streaming. Il ricavato dagli ascolti del brano su Spotify verrà devoluto a “L’Albero della Vita Onlus”, impegnata ad assicurare benessere ai bambini, proteggere e promuovere…

"Arcaico Elettrico", suggestiva fusion tra storia e tecnologia
 | 

Recensione: “Arcaico Elettrico”, suggestiva fusion tra storia e tecnologia

Il bucchero è un tipo di ceramica nera e lucida, spesso fine e leggerissima, prodotta dagli etruschi. Claudio Pisapia lo cuoce nella sua bottega di ceramica e ne realizza flauti. Una tecnica antica, riportata in vita a servizio della musica, che lui stesso interpreta con la maestria del flautista di grande esperienza. Cristiano Bocci ha…

Leonard Cohen: da oggi è disponibile il primo singolo “Happens To The Heart”

Leonard Cohen: da oggi è disponibile il primo singolo “Happens To The Heart”

Dopo l’uscita del brano “The Goal”, “Happens To The Heart” è il primo singolo ufficiale che anticipa “Thanks for the Dance”, il nuovo album di inediti postumo di LEONARD COHEN in uscita il 22 novembre, realizzato grazie all’impegno e alla passione del figlio Adam e di Michael Chaves, con la collaborazione di illustri amici e colleghi che…

i pianista austriaco DAVID HELBOCK presenta 'Playing John Williams' in esclusiva nazionale al Torrione
 | 

i pianista austriaco David Helbock presenta ‘Playing John Williams’ in esclusiva nazionale al Torrione

Ferrara In Jazz chiude il mese di ottobre con un’esclusiva nazionale: lunedì 28 a partire dalle ore 20.00, il pianista austriaco David Helbock presenta al Torrione ‘Playing John Williams’, ultimo lavoro discografico in solo edito da ACT Records, dedicato al celebre pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore di straordinarie colonne sonore per il cinema che…

Claudio Baglioni: dal 6 al 18 giugno a ROMA con "DODICI NOTE", per la prima volta in assoluto 12 concerti alle Terme di Caracalla
 | 

Claudio Baglioni: dal 6 al 18 giugno a ROMA con “DODICI NOTE”, per la prima volta in assoluto 12 concerti alle Terme di Caracalla

La grande musica di una delle più grandi voci della musica italiana come nessuno l’ha mai sentita.   È “DODICI NOTE”: tutti i classici di Claudio Baglioni, per la prima volta in un’inedita e raffinata dimensione classica: grande voce, solisti d’eccezione, grande orchestra e coro.   Ma “DODICI NOTE” è anche una ‘prima nella prima’: per la prima…

Accademia di Santa Cecilia - Andrea Lucchesini inaugura la stagione di musica da camera
 | 

Accademia di Santa Cecilia – Andrea Lucchesini inaugura la stagione di musica da camera

Con il concerto di lunedì 28 ottobre ore 20.30, Sala Santa Cecilia, il pianista Andrea Lucchesini inaugura la Stagione di Musica da Camera 2019/20 con un recital romantico e interamente dedicato a uno dei suoi massimi rappresentanti: Robert Schumann. Il programma monografico prevede l’esecuzione di alcune delle sue composizioni più suggestive in cui i rapporti interpersonali e le intime visioni dell’autore diventano…

Il ciclo veneziano dedicato a Reynaldo Hahn chiude con I suoi “anni ruggenti”
 | 

Il ciclo veneziano dedicato a Reynaldo Hahn chiude con I suoi “anni ruggenti”

Sono gli “anni ruggenti” di Reynaldo Hahn a chiudere il ciclo tematico dedicato al compositore venezuelano naturalizzato francese con cui lo scorso settembre il Palazzetto Bru Zane – Centre de Musique Romantique Française con sede a Venezia ha inaugurato la Stagione 2019/2020, che celebra i suoi dieci anni di attività. Il concerto, in programma sabato 26 ottobre alle 19.30 alla…

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna
 |  | 

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna

Una Stagione sempre più ricca che quasi raddoppia rispetto allo scorso anno: la nuova proposta sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna, realizzata per la prima volta insieme alla Filarmonica del Teatro Comunale, si articola in 18 appuntamenti tutti in programma all’Auditorium Manzoni tra febbraio e dicembre, con concerti proposti nei giorni feriali in orario…

Bitalk: dal '68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

Bitalk: dal ’68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

Cinque giorni tra teatro, cinema, musica, arte, e letteratura per raccontare, commentare e riflettere su un periodo storico cruciale della storia del nostro Paese. E’ Bitalk, il festival “diffuso” che torna per la sua terza edizione dal 30 ottobre al 3 novembre tra i più bei luoghi del centro storico di Bitonto (Bari), con un programma di eventi- per la maggior parte gratuiti-…

In radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “CHILOMETRI” (feat. Manuella), il nuovo singolo del cantautore vicentino JACK JAMES

In radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “CHILOMETRI” (feat. Manuella), il nuovo singolo del cantautore vicentino JACK JAMES

È in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “CHILOMETRI” (feat. Manuella), il nuovo singolo del cantautore vicentino JACK JAMES. «“Chilometri” è una metafora di vita – racconta Jack James – Tutti noi ci concentriamo su un traguardo ipotetico, corriamo così tanto da perderci gran parte delle gioie e delle delusioni per…

Il chitarrista BILL FRISELL presenta HARMONY al Torrione, nuovo album di approdo alla Blue Note Records
 | 

Il chitarrista BILL FRISELL presenta HARMONY al Torrione, nuovo album di approdo alla Blue Note Records

Martedì 22 ottobre (inizio ore 21.30) il Jazz Club Ferrara vede il ritorno di una leggenda vivente della sei corde, Bill Frisell. Il chitarrista di Baltimora presenta al pubblico del Torrione Harmony, nuovo album con cui approda alla Blue Note Records in qualità di leader. Lo affiancano Petra Haden (figlia di Charlie Haden) alla voce,…

laVerdi: Musica da Camera al Gerolamo
 | 

laVerdi: Musica da Camera al Gerolamo

Ospite del secondo appuntamento della stagione di Musica da Camera de laVerdi in collaborazione con il Teatro Gerolamo, è la pianista lituana Irina Kravchenko, classe 1983, musicista di grande sensibilità e solida tecnica che ha studiato anche al Conservatorio G.Verdi di Milano dove vive da qualche anno. I “Pensieri al Piano” del concerto in programma…

"MIT Jazz Festival", al via la quarta edizione
 | 

“MIT Jazz Festival”, al via la quarta edizione

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Seconda edizione per il “Mandorla Music Festival”, la rassegna musicale organizzata dalla comunità cinese in Italia che promuove l’incontro della cultura occidentale con quella orientale
 | 

Seconda edizione per il “Mandorla Music Festival”, la rassegna musicale organizzata dalla comunità cinese in Italia che promuove l’incontro della cultura occidentale con quella orientale

Domenica 24 novembre ai Magazzini Generali di Milano si svolgerà la seconda edizione del “MANDORLA MUSIC FESTIVAL”, la rassegna musicale, organizzata dalla comunità cinese in Italia, che promuove l’incontro della cultura occidentale con quella orientale. La serata, ideata da Sean White (Zhang Changxiao), si inserisce all’interno degli eventi legati alla “Milano Music Week”. «Il “MANDORLA MUSIC FESTIVAL” – spiega Sean…

Con il Joy F. Brown 5et feat. Massimo Faraò e Rita Payés swing e blues feeling avvolgono il Torrione
 | 

Con il Joy F. Brown 5et feat. Massimo Faraò e Rita Payés swing e blues feeling avvolgono il Torrione

Lo spettacolo di sabato 19 ottobre al Jazz Club Ferrara (inizio ore 21.30), ruota attorno al pianista Massimo Faraò e alla sua competenza in materia di jazz standards, swing e blues feeling. Non è un caso che Faraò sia tra i musicisti italiani più apprezzati in America e che lì allacci proficue collaborazioni. Ne è…

Premio Pierangelo Bertoli: domani al Teatro Storchi di Modena Ligabue, PFM, Raphael Gualazzi, Enrico Nigiotti e la finale dei nuovi cantautori
 | 

Premio Pierangelo Bertoli: domani al Teatro Storchi di Modena Ligabue, PFM, Raphael Gualazzi, Enrico Nigiotti e la finale dei nuovi cantautori

Domani alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Teatro Storchi di MODENA, la serata finale della 7^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. Lo spettacolo sarà condotto da Andrea Barbi….

Dolcenera torna live nei teatri con il tour "Diversamente Pop"
 | 

Dolcenera torna live nei teatri con il tour “Diversamente Pop”

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, calcherà nuovamente i palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”, a partire dal 2 novembre. Ecco le prime date annunciate, prodotte e organizzate da Joe & Joe. I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito Ticketone www.ticketone.it – 2 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto…

Torna in concerto Oscar, leader degli Statuto

Torna in concerto Oscar, leader degli Statuto

Il leader degli Statuto OSCAR torna in concerto per presentare al pubblico “SENTIMENTI TRAVOLGENTI”, il suo primo progetto discografico da solista (distribuito da Universal Music), disponibile in vinile e su tutte le piattaforme digitali (udsc.lnk.to/sentimentitravolgenti)! Sabato 19 ottobre, alle ore 22.00, sarà sul palco de La Limonata Club di FUCECCHIO, in provincia di Firenze (Parco Corsini – ingresso gratuito), per uno speciale live acustico…

RAI2, "Il Collegio" al via da martedì 22/10: ecco il cast della quarta edizione del docu-reality

RAI2, “Il Collegio” al via da martedì 22/10: ecco il cast della quarta edizione del docu-reality

Partirà martedì 22 ottobre alle ore 21.20 su Rai 2 la quarta edizione de “Il Collegio”, il docu-reality divenuto un vero e proprio fenomeno di costume tra i giovanissimi e gli adolescenti. Il programma – esperimento televisivo e sociale realizzato in collaborazione con Magnolia – Banijay Group, quest’anno catapulterà 20 studenti nel 1982, un anno in cui molti dei loro genitori – probabilmente – frequentavano…