Stasera in TV: "Stracult live show" Tra gli ospiti Paolo Rossi e Marina Rei
 | 

Stasera in TV: “Stracult live show” Tra gli ospiti Paolo Rossi e Marina Rei

Prima puntata del 2020 per “Stracult live show”, stasera alle 23.30 su Rai2. Il programma condotto da Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti, inizierà il nuovo anno con una novità che ci accompagnerà per cinque settimane: una nuova rubrica affidata a Tatti Sanguineti per omaggiare il maestro del cinema italiano Federico Fellini, in occasione dell’anniversario dei 100…

Omaggio a Stanley Kubrick al teatro Orfeo di Taranto
 |  | 

Omaggio a Stanley Kubrick al teatro Orfeo di Taranto

La musica dei film del grande regista Stenley Kubrick, scomparso venti anni fa, nel programma musicale “Kubrick playlist” al teatro Orfeo di Taranto lunedì 20 gennaio con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Luigi Piovano, direttore principale della stessa orchestra dal 2012. Dopo il successo registrato con “Abbi cura di te”, protagonista Simone Cristicchi,…

Raphael gualazzi: al via le prevendite del nuovo tour 2020. Dopo la partecipazione a Sanremo, l'artista da aprile nei teatri con i brani del nuovo album
 | 

Raphael Gualazzi: al via le prevendite del nuovo tour 2020. Dopo la partecipazione a Sanremo, l’artista da aprile nei teatri con i brani del nuovo album

Al via  le prevendite per il nuovo tour di Raphael Gualazzi, che a partire da aprile farà tappa nei più importanti teatri italiani con il suo pianoforte e l’inconfondibile sound raffinato che lo contraddistingue: 26 aprile Senigallia (Teatro La Fenice), 27 aprile Bologna (Teatro Duse), 5 maggio Roma (Teatro Brancaccio), 7 maggio Torino (Teatro Colosseo), 14 maggio Milano (Teatro Arcimboldi), 19 maggio Bari (Teatro Petruzzelli). Le prevendite sono disponibili su ticketone.it e in tutti…

Stasera in TV: I Wiener Philharmoniker con Orozco-Estrada e Yuja Wang
 | 

Stasera in TV: I Wiener Philharmoniker con Orozco-Estrada e Yuja Wang

Armonia e virtuosismo fra Oriente e Occidente con una delle orchestre più rinomate al mondo. È il concerto dei Wiener Philharmoniker diretti dal maestro Andrés Orozco-Estrada che Rai Cultura trasmette in prima tv dal Grand Auditorium del Centro Culturale di Macao stasera alle 21.15 su Rai5. Proposta lo scorso ottobre al Macao International Music Festival,…

EMMA: sulle piattaforme digitali "STUPIDA ALLEGRIA" feat IZI. Live il 25 maggio all'Arena di Verona (SOLD OUT) e a ottobre con 9 concerti nei PALASPORT italiani per presentare "FORTUNA", disco certificato ORO

EMMA: sulle piattaforme digitali “STUPIDA ALLEGRIA” feat IZI. Live il 25 maggio all’Arena di Verona (SOLD OUT) e a ottobre con 9 concerti nei PALASPORT italiani per presentare “FORTUNA”, disco certificato ORO

E disponibile  su tutte le piattaforme digitali “Stupida Allegria” feat IZI (https://polydoritalia.lnk.to/stupidallegria), la nuova versione del brano di Emma frutto della collaborazione con il rapper genovese, che per l’occasione ha scritto e cantato una nuova strofa del brano.   «È stato un grande piacere conoscere e collaborare con Emma, vera donna con gli attributi – commenta Izi – In 10 minuti ho capito che…

Your Biblical Love: i Comets escono con il loro primo singolo

Your Biblical Love: i Comets escono con il loro primo singolo

10 gennaio: esce Your Biblical Love, singolo che anticipa Dust, l’album d’esordio dei Comets, il progetto artistico nato dall’incontro tra Claudia Pisani e Andrea Iacopini, due artisti da anni impegnati mani e piedi nella musica e nella ricerca musicale. L’uscita dell’album, con Materiali Musicali, è prevista il 4 febbraio prossimo. Nel viaggio fra le città…

CLAUDIO BAGLIONI: ecco il video del nuovo brano “GLI ANNI PIÙ BELLI”, diretto da GABRIELE MUCCINO

CLAUDIO BAGLIONI: ecco il video del nuovo brano “GLI ANNI PIÙ BELLI”, diretto da GABRIELE MUCCINO

È online il video de “GLI ANNI PIÙ BELLI”, il nuovo emozionante brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, già in radio e in digitale. “GLI ANNI PIÙ BELLI” dà anche il titolo al nuovo film di Gabriele Muccino, nelle sale cinematografiche dal 13 febbraio 2020.   Ed è stato proprio Gabriele Muccino a dirigere il video del brano….

Stasera in TV: "Remix, la mescolanza", cosa accade nella musica delle seconde generazioni
 | 

Stasera in TV: “Remix, la mescolanza”, cosa accade nella musica delle seconde generazioni

Da molto tempo la musica italiana è arricchita da artisti di seconda generazione, figli di immigrati e di coppie miste, naturalizzati italiani, o immigrati loro stessi, che hanno conquistato con fatica la cittadinanza. A speciale Tg1, stasera alle 23.30 su Rai1, un viaggio sulla capacità di integrare che ha la musica, sul fermento che le…

Brunori Sas, esce "Cip!", il primo album del 2020. “La Gestalt calabra e l’album perfetto”. Da marzo in tour nei principali palazzetti italiani

Brunori Sas, esce “Cip!”, il primo album del 2020. “La Gestalt calabra e l’album perfetto”. Da marzo in tour nei principali palazzetti italiani

Cip! è il nuovo album di Brunori Sas che apre il 2020. Un disco dalla poetica potente che si impone con un linguaggio nuovo, profondo, che colpisce ed emoziona dal primo ascolto. Il centro è uno: nelle undici tracce di Cip! Dario ha voluto scrivere “dell’Uomo, e non degli uomini”. Un lavoro che non vuole…

Società dei Concerti di Parma: 2020 nel segno di Beethoven e Paganini
 | 

Società dei Concerti di Parma: 2020 nel segno di Beethoven e Paganini

Dopo il travolgente successo del tradizionale Concerto di Capodanno – tutto esaurito al botteghino e pubblico entusiasta all’Auditorium Paganini per i Filarmonici di Busseto – la Società dei Concerti di Parma insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma–Casa della Musica presenta il cartellone 2020. La storica istituzione musicale (tra le più antiche d’Italia: l’anno scorso ha festeggiato 125 anni) ha in serbo per…

"Tutti pazzi per la Musica". Dialogo su Robert Schumann tra laVerdi e lo psicoanalista Marco Focchi
 |  | 

“Tutti pazzi per la Musica”. Dialogo su Robert Schumann tra laVerdi e lo psicoanalista Marco Focchi

Dopo il primo appuntamento del 19 ottobre 2019, che ha visto protagoniste la Musica e l’Astrofisica a confronto in un appassionante parallelismo tra Beethoven e i buchi neri, prosegue la rassegna Musica&Scienza, la novità assoluta della programmazione de laVerdi per la Stagione 2019/2020. La Musica di nuovo a confronto con una disciplina scientifica. E dopo…

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti "in solo
 | 

SolitunesFest 02 : a Torino il festival dei musicisti “in solo”

Nei primissimi giorni di gennaio torna a Torino il SolitunesFest, seconda edizione della manifestazione musicale ispirata dal lavoro e dalle energie di Solitunes, etichetta discografica nata a Torino nel 2015 da un’idea dei contrabbassisti torinesi Stefano Risso e Federico Marchesano, che pubblica esclusivamente dischi in solo, eseguiti cioè da un unico musicista. “Un’isola deserta. Un musicista con un microfono, pronto…

Con The Black Blues Brothers un travolgente spettacolo comico-musicale per tutta la famiglia
 |  | 

Con The Black Blues Brothers un travolgente spettacolo comico-musicale per tutta la famiglia

L’energia travolgente di The Black Blues Brothers giunge domenica 12 gennaio al Teatro Gentile di Fabriano per la stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiBACT. Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto in tutta Europa, tornano in Italia, i cinque scatenati acrobati/ballerini che uniscono la fisicità e la plasticità dei movimenti che richiamano le loro origini africane al…

Stasera in TV: "Blob". Una puntata speciale interamente dedicata al genio di David Bowie
 | 

Stasera in TV: “Blob”. Una puntata speciale interamente dedicata al genio di David Bowie

Una puntata speciale interamente dedicata al genio di David Bowie, quella di Blob, in onda stasera alle 20.00 su Rai3. Ricordando il giorno della sua scomparsa la trasmissione celebrerà il Duca Bianco con repertori scelti tra le sue migliaia di performance musicali, televisive e cinematografiche, commentati, in esclusiva per Blob e Rai 3, dallo scrittore…

L'AMORE E' UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto
 | 

L’AMORE E’ UNA SCUSA di Maria Carolina Salomè al Teatro Arciliuto

Dopo il brillante successo dello scorso anno, torna sul palcoscenico del Teatro Arciliuto, dal 15 al 26 gennaio, L’AMORE E’ UNA SCUSA, spettacolo scritto da Maria Carolina Salomè, con  Alessandro Molinari, Maria Carolina Salomè, Federico Scribani e la supervisione artistica di Massimiliano Vado. Cosa succede se tre amici che si conoscono da trent’anni, decidono di incontrarsi per fare musica? E se…

"La band di Lucio suona Dalla" al Parioli Theatre Club
 | 

“La band di Lucio suona Dalla” al Parioli Theatre Club

Tra i più eclettici interpreti della musica italiana, capace di trascinare intere generazioni grazie alle sue strofe senza tempo, Lucio Dalla con la sua musica è riuscito a dar corpo a un caleidoscopio di emozioni. L’11 gennaio il palco del Parioli Theatre Club, storico teatro nel cuore del quartiere Parioli, ospiterà una cena-concerto con la…

Ascoli Musiche, La Crus al Teatro dei Filarmonici con "Mentre le ombre si allungano"
 | 

Ascoli Musiche, La Crus al Teatro dei Filarmonici con “Mentre le ombre si allungano”

In attesa di conoscere a breve il calendario completo di Ascoli Musiche – attesa e collaudata rassegna realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT – una invitante anteprima è prevista venerdì 24 gennaio al Teatro dei Filarmonici con La Crus, in collaborazione con Loop Live Club per il festival KLANG. Altri suoni,…

L’opera lirica di Monteverdi al Teatro Poliziano: “L’incoronazione di Poppea”, capolavoro barocco a Montepulciano
 | 

L’opera lirica di Monteverdi al Teatro Poliziano: “L’incoronazione di Poppea”, capolavoro barocco a Montepulciano

L’opera lirica torna nella stagione del Teatro Poliziano, domenica 12 gennaio 2020, alle ore 17.15. “L’incoronazione di Poppea” è il capolavoro barocco di Claudio Monteverdi che andrà in scena a Montepulciano grazie alla rete di collaborazioni formata da numerosi soggetti culturali del territorio toscano. La regia di Marcello Lippi attualizza la vicenda storica incentrata sulle figure dell’imperatore…

SIMONE CRISTICCHI e l'Orchestra della Magna Grecia al teatro Fusco di Taranto
 | 

SIMONE CRISTICCHI e l’Orchestra della Magna Grecia al teatro Fusco di Taranto

Sabato 11 gennaio spettacolo “sold out”, è corsa ai biglietti per il bis di domenica 12 gennaio con inizio alle 19.15 al teatro Fusco di Taranto. Grande attesa per “Abbi cura di me”, lo spettacolo con protagonista il cantautore Simone Cristicchi con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Ospite, la cantautrice Amara….

Rips/Exploring Millenials Sounds: secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali con Truppi, Tredicipietro e Venerus
 | 

Rips/Exploring Millenials Sounds: secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali con Truppi, Tredicipietro e Venerus

Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova sabato 11 gennaio l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna promossa dal Comune e dall’AMAT, con il secondo “microfestival” dedicato alle nuove tendenze musicali dal titolo Trips/exploring millenials sounds con Giovanni Truppi, Tredici Pietro e Venerus che attraversa la città realizzato da una collaborazione artistica dell’AMAT con il diciottenne pesarese Edoardo Gessi, in collaborazione con KLANG. Altri suoni, altri spazi e Loop Live Club. Il trittico di…

Stasera in TV: Freddie Mercury The Ultimate Showman
 | 

Stasera in TV: Freddie Mercury The Ultimate Showman

Una delle più grandi voci di sempre, un divo amato da milioni di persone, un carisma tale da incantare pubblici immensi. Freddie Mercury è stato più di un cantante, è stato lo “showman per antonomasia”, come afferma l’amica Rosie Horide nel documentario “Freddie Mercury. The Ultimate Showman”, in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Incentrato…

Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico ed inaugura la Stagione concertistica 2020
 | 

Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico ed inaugura la Stagione concertistica 2020

La Stagione concertistica 2020 del Teatro Lirico di Cagliari viene inaugurata venerdì 10 gennaio alle 20.30 (turno A) e sabato 11 gennaio alle 19 (turno B) da Donato Renzetti, apprezzata ed ormai abituale presenza nelle stagioni cagliaritane, a cui spetta il compito di guidare l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico in un programma che…

CHRISTIAN FROSIO - MILLE DIREZIONI: esce il 10 gennaio l’album d’esordio del cantautore bergamasco

CHRISTIAN FROSIO – MILLE DIREZIONI: esce il 10 gennaio l’album d’esordio del cantautore bergamasco

Dopo due anni di lavoro in cui Christian Frosio ha curato tutta la catena di realizzazione dei brani, dalla scrittura/arrangiamento, alla produzione, arriva un lavoro strettamente personale che riflette, nelle scelte sonore e nella scrittura, la sua estetica musicale e le proprie influenze musicali. Mille Direzioni si compone di 8 brani diversi tra loro: «La…

Mozart protagonista del concerto inaugurale della Stagione Sinfonica 2020 nell’anniversario dei 250 anni dalla visita veronese
 | 

Mozart protagonista del concerto inaugurale della Stagione Sinfonica 2020 nell’anniversario dei 250 anni dalla visita veronese

Venerdì 10 gennaio alle 20.00 prende il via la Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico con un grande concerto sinfonico che si inserisce in una serie di attività cittadine volte a celebrare i 250 anni dall’arrivo di Mozart a Verona. Il programma infatti è interamente dedicato al compositore di Salisburgo e vede l’Orchestra areniana cimentarsi…

Al via la II parte di FERRARA IN JAZZ 2019/20 con JORGE ROSSY, RALPH TOWNER, JAMIE SAFT, ROBERTO GATTO e tantissimi altri
 | 

Al via la II parte di FERRARA IN JAZZ 2019/20 con JORGE ROSSY, RALPH TOWNER, JAMIE SAFT, ROBERTO GATTO e tantissimi altri

L’Associazione Culturale Jazz Club Ferrara si appresta a proseguire, dopo la consueta pausa natalizia, l’avventura iniziata ventun anni fa nella suggestiva sede del Torrione San Giovanni, bastione rinascimentale iscritto nella lunga lista dei beni UNESCO e location per il cinema di Emilia-Romagna Film Commission. Sabato 18 gennaio si alzerà il sipario sulla seconda parte di…

Stasera in TV: "Il Gran Varietà". Si ride con Paolo Villaggio nei panni di Fracchia
 | 

Stasera in TV: “Il Gran Varietà”. Si ride con Paolo Villaggio nei panni di Fracchia

Stasera, in seconda serata su Rai1 alle 23.40, nuovo appuntamento con Il Gran Varietà, programma condotto da Maurizio Costanzo e Lisa Marzoli che celebra gli storici varietà Rai. Le quattro puntate sono dedicate ad Antonello Falqui. Questa sera si riderà con Paolo Villaggio nei panni di “Giandomenico Fracchia”, programma firmato dallo stesso Costanzo. Si rivedrà…

laVerdi: Musica da Camera al Teatro Gerolamo
 | 

laVerdi: Musica da Camera al Teatro Gerolamo

La quarta tappa del viaggio musicale della Stagione di Musica da Camera 2019/20 de laVerdi al Teatro Gerolamo condurrà il pubblico della domenica mattina nel mondo della musica russa con due grandi compositori appartenenti a due Russie diverse: quella zarista, rappresentata da Petr Il’ič Čajkovskij, e quella sovietica, rappresentata da Dmitrij Šostakovič. Quest’anno infatti il…

GIANNI MAROCCOLO: esce ALONE Vol. III, nuovo episodio del suo "disco perpetuo"

GIANNI MAROCCOLO: esce ALONE Vol. III, nuovo episodio del suo “disco perpetuo”

Dopo la gelida tundra e le profondità dell’abisso, è giunto il tempo di attraversare la melmosa palude. Esattamente un anno dopo l’uscita del primo capitolo, esce per Contempo Records Alone vol. III, nuova tappa del “disco perpetuo” di Gianni Maroccolo: un progetto musicale che andrà avanti all’infinito (con due release l’anno, il 17 dicembre e il…

Il mandolino di Avi Avital incontra gli archi di Santa Cecilia
 | 

Il mandolino di Avi Avital incontra gli archi di Santa Cecilia

Un artista unico nel suo genere e un ensemble tra i più prestigiosi della scena internazionale saranno i protagonisti del primo concerto del 2020 in Accademia. Per il cartellone cameristico, mercoledì 8 gennaio ore 20.30 (Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica) il mandolinista israeliano Avi Avital, al suo attesissimo debutto ceciliano, incontrerà gli Archi di…

Orchestra RAI: il debutto di Daniele Gatti con la Nona di Mahler
 | 

Orchestra RAI: il debutto di Daniele Gatti con la Nona di Mahler

L’addio poderoso e struggente di Mahler alla vita e alla musica affidato a un grande direttore italiano. Debutta sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con la Nona Sinfonia del sommo compositore boemo Daniele Gatti, Direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma e dell’Orchestra Mozart, nonché Consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra. Il concerto è in programma giovedì 9 gennaio alle 20.30…