L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nominata come “Miglior Musicista” ai David di Donatello per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio"
 | 

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nominata come “Miglior Musicista” ai David di Donatello per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”

L’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, è lieta di annunciare di essere stata nominata nella cinquina finale della 65esima edizione dei David di Donatello 2020 come “Miglior Musicista” per “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, una travolgente riscrittura dell’opera di Mozart, primo film musicale multietnico della storia del cinema. Diretto da Mario Tronco…

Al via la stagione concertistica dalla Società Filarmonica Ascolana con il flautista Fulvio Ferrara
 | 

Al via la stagione concertistica dalla Società Filarmonica Ascolana con il flautista Fulvio Ferrara

Prende il via giovedì 27 febbraio ad Ascoli Piceno presso il Ridotto del Teatro Ventidio Basso (ore 21) con il flautista Fulvio Ferrara la Stagione Concertistica dalla Società Filarmonica Ascolana, parte della rassegna Ascoli Musiche, cartellone promosso dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche, MiBACT e il sostegno di BIM Tronto. Fulvio Ferrara, giovanissimo vincitore del Premio Nazionale “Angelo Persichilli” 2018, è in concerto ad Ascoli…

Musart Festival 2020: Nel cuore di Firenze, grandi spettacoli serali e decine di eventi a ingresso libero
 | 

Musart Festival 2020: Nel cuore di Firenze, grandi spettacoli serali e decine di eventi a ingresso libero

Musart è il Festival che abbina grandi nomi dello spettacolo al fascino secolare di Firenze. Agli appuntamenti serali in piazza della Santissima Annunziata – nel cuore della città, a poche centinaia di metri dal Duomo – si aggiungono un foyer ricco di iniziative, in piazza Brunelleschi, e tanti eventi in altri spazi preziosi della città:…

FATTI SENTIRE FESTIVAL: si chiudono fra pochi giorni le iscrizioni per la seconda edizione del concorso musicale che promuove la musica emergente

FATTI SENTIRE FESTIVAL: si chiudono fra pochi giorni le iscrizioni per la seconda edizione del concorso musicale che promuove la musica emergente

Dopo l’eclatante successo del primo anno, torna il contest, ideato da Maurizio Rugginenti e realizzato da Milleunoeventi e Rusty Records in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo e Pro Loco di Cinisello Balsamo. Il Fatti Sentire Festival è un concorso musicale (a partecipazione totalmente gratuita) pensato per promuovere la musica emergente italiana. Il concorso…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo

Facendo seguito a quanto disposto dall’ordinanza urgente del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, tutte le manifestazioni della programmazione del Teatro Comunale Città di Vicenza – fino a tutta domenica 1° marzo – sono sospese. Sono annullati o rinviati i…

CASH CAMPBELL aprirà il concerto della vocal country band degli HOME FREE a Milano
 | 

CASH CAMPBELL aprirà il concerto della vocal country band degli HOME FREE a Milano

Manca ormai pochissimo al concerto italiano degli Home Free, vocal country band del Minnesota dal grande talento che presenterà dal vivo il suo album Dive Bar Saints in uno show imperdibile in cui le abilità vocali la fanno da padrone, senza l’ausilio di strumenti musicali. L’appuntamento è per giovedì 12 marzo 2020 al Serraglio di Milano. I biglietti sono disponibili sui circuiti Vivaticket e Ticketone (online e punti vendita); per…

TOM WALKER: a luglio torna in Italia con 4 concerti per presentare al pubblico l'album "WHAT A TIME TO BE ALIVE (Deluxe Edition)"
 | 

TOM WALKER: a luglio torna in Italia con 4 concerti per presentare al pubblico l’album “WHAT A TIME TO BE ALIVE (Deluxe Edition)”

A luglio TOM WALKER, il cantautore multiplatino vintore del “British Breakthrough act” ai BRIT Awards 2019, torna in Italia con 4 imperdibili concerti! Uno spettacolo unico in cui l’artista britannico, che in poco tempo ha raggiunto 1 miliardo e mezzo di stream e oltre 1 milione di dischi venduti su scala mondiale, presenterà al pubblico…

ACHILLE LAURO LIVE 2020 - Raddoppia la data romana e si aggiungono nuovi appuntamenti
 | 

ACHILLE LAURO LIVE 2020 – Raddoppia la data romana e si aggiungono nuovi appuntamenti

Sul Palco dell’Ariston Achille Lauro ha rotto ogni schema dello spettacolo musicale, con le sue performance dirompenti e spettacolari, ma si trattava solo di un assaggio di quello che accadrà durante i suoi live. Lauro torna sul palco presentando il suo alter-ego “ACHILLE IDOL” IMMORTALE nel tour prodotto da F&P, “ACHILLE LAURO LIVE 2020”. A grande richiesta raddoppia la data al Palazzo…

“IL CANTO DEGLI ITALIANI” la storia dell'inno nazionale che ebbe la sua prima esecuzione al Teatro Gobetti di Torino
 |  |  | 

“IL CANTO DEGLI ITALIANI” la storia dell’inno nazionale che ebbe la sua prima esecuzione al Teatro Gobetti di Torino

«Quando ebbe gettato quell’ultimo grido, quel sì finale che ha tanta forza e fierezza, scoppiò un vero entusiasmo; tutti ci si strinse intorno al maestro, lo si abbracciò, si baciò, si plaudì, si gridò, si pianse. Si proclamò, ed era vero, che l’Italia aveva il suo canto. Quel canto bisognava farlo conoscere, diffonderlo. L’Accademia Filodrammatica,…

Gli uomini non sono isole: lezione-concerto con Jordi Savall e Nuccio Ordine
 |  | 

Gli uomini non sono isole: lezione-concerto con Jordi Savall e Nuccio Ordine

“Nessun uomo è un’isola, intero in sé stesso; ciascuno è un pezzo del continente, una parte dell’oceano. Se una zolla di terra viene portata via dal mare, l’Europa ne è diminuita […]; la morte di qualsiasi uomo mi diminuisce, perché sono preso nell’umanità, e perciò non mandar mai a chiedere per chi suona la campana;…

Stasera in TV: "Grande Amore". Luciano Pavarotti e Nicoletta Mantovani
 |  | 

Stasera in TV: “Grande Amore”. Luciano Pavarotti e Nicoletta Mantovani

Stasera alle 20.30 su Rai3 quarto appuntamento con Grande Amore, il  docureality condotto da Carla Signoris, ideato e diretto da Angelo Bozzolini: una serie di ritratti inediti di personaggi del nostro tempo – nel mondo della musica, del teatro, della televisione e della storia – attraverso il racconto del legame amoroso che ha più segnato…

M¥SS KETA: dalla Berlinale 2020 a Tokyo per “Italia, amore mio!”, i prossimi impegni internazionali e le nuove date europee

M¥SS KETA: dalla Berlinale 2020 a Tokyo per “Italia, amore mio!”, i prossimi impegni internazionali e le nuove date europee

Dopo essere stata fra i protagonisti indiscussi dell’ultima edizione del Festival di Sanremo grazie alla co-conduzione de L’Altro Festival con Nicola Savino e al duetto, con tanto di bacio saffico, sul palco dell’Ariston con Elettra Lamborghini, M¥SS KETA è pronta a portare un po’ della sua Porta Venezia in giro per il mondo. Stasera si…

Colori e fantasia per "L'Italiana in Algeri" di Stefano Vizioli al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Colori e fantasia per “L’Italiana in Algeri” di Stefano Vizioli al Teatro Filarmonico di Verona

Domenica 23 febbraio alle 15.30, a distanza di 6 anni dall’ultima rappresentazione, torna sul palcoscenico del Teatro Filarmonico L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini, secondo titolo operistico della Stagione Artistica 2020 di Fondazione Arena. L’allestimento della Fondazione Teatro Verdi di Pisa in coproduzione con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste ha la regia di Stefano Vizioli,…

Stasera in TV: "Fin de partie" di Kurtág
 |  | 

Stasera in TV: “Fin de partie” di Kurtág

Segna il debutto operistico del 92enne ungherese György Kurtág, decano dell’avanguardia musicale del Novecento e compositore vivente fra i più apprezzati, l’atto unico Samuel Beckett: Fin de partie, che Rai Cultura trasmette stasera alle 22.45 su Rai5. Lo spettacolo, andato in scena in prima assoluta nel novembre 2018 al Teatro alla Scala di Milano con…

Stasera in TV: "Una storia da cantare". Una puntata speciale dedicata a Mina
 | 

Stasera in TV: “Una storia da cantare”. Una puntata speciale dedicata a Mina

I più grandi interpreti della musica italiana si sono dati appuntamento stasera in prima serata su Rai1 alle 21.25 per festeggiare Mina, la regina della canzone del nostro paese, in una puntata speciale di “Una storia da cantare”. Insieme a Enrico Ruggeri nel ruolo di narratore e Bianca Guaccero, si ascolteranno le sue più belle…

ALFA: il tour "BENVENUTI A WANDERLUST" è sold out. A grande richiesta si aggiungono tre nuove date: a Ferrara, Brescia e Bari
 | 

ALFA: il tour “BENVENUTI A WANDERLUST” è sold out. A grande richiesta si aggiungono tre nuove date: a Ferrara, Brescia e Bari

È sold out il “Benvenuti a Wanderlust – Il primo tour non si scorda mai”, il tour del giovanissimo cantautore genovese ALFA! A grande richiesta si aggiungono tre nuovi appuntamenti: il 28 marzo al Madame Butterfly di Ferrara, il 3 aprile al LattePiù Live di Brescia e il 10 aprile al Demodé Club di Bari. I biglietti sono disponibili su TicketOne al seguente link: https://bit.ly/2tIjF07…

DAVIDE VAN DE SFROOS: a grande richiesta raddoppia l’appuntamento milanese al Teatro Dal Verme
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: a grande richiesta raddoppia l’appuntamento milanese al Teatro Dal Verme

A grande richiesta raddoppia l’appuntamento milanese del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS al Teatro Dal Verme.   Al concerto già annunciato dell’11 maggio, giorno in cui Van De Sfroos festeggerà anche il suo compleanno, si aggiunge la data del 12 maggio.   Per l’occasione, oltre ai suoi più grandi successi, il cantautore presenterà per la…

Alonzo King LINES Ballet - in prima nazionale al Teatro Comunale di Vicenza con "Händel" e "Common Ground"
 | 

Alonzo King LINES Ballet – in prima nazionale al Teatro Comunale di Vicenza con “Händel” e “Common Ground”

Una prima nazionale, in esclusiva regionale, di una delle più affermate compagnie statunitensi, l’Alonzo King LINES Ballet, è in programma con il prossimo appuntamento della stagione di danza del Teatro Comunale di Vicenza: martedì 25 febbraio alle 20.45 saranno in scena due creazioni, diverse per ispirazione e contesto narrativo, accomunate dall’importanza della partitura musicale: “Händel”…

Donizetti Opera 2020: presentato il programma completo della sesta edizione
 | 

Donizetti Opera 2020: presentato il programma completo della sesta edizione

Sono cinque i titoli d’opera che compongono la sesta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli e a quella musicale di Riccardo Frizza. L’edizione 2020 segna il definitivo ritorno della lirica al Teatro Donizetti che riapre, completamente restaurato, dopo l’indimenticabile esperienza nel 2019…

Stasera in TV: "Skianto Fantastico Show". Secondo appuntamento con il primo one man show di Filippo Timi
 | 

Stasera in TV: “Skianto Fantastico Show”. Secondo appuntamento con il primo one man show di Filippo Timi

Secondo appuntamento, stasera alle 21.40 su Rai3, in collaborazione con Ballandi, con Skianto, il primo one man show di Filippo Timi, artista eclettico tra i più amati del panorama nazionale. Ispirato al fortunato spettacolo teatrale del 2014, Skianto è in realtà un grande omaggio alla televisione, un’operazione inedita che rilegge, con un linguaggio del tutto originale,…

CHORUS DAYS: il primo festival diffuso per aprire scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti
 | 

CHORUS DAYS: il primo festival diffuso per aprire scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti

Prosegue fino a mercoledì 26 febbraio Chorus Days, il primo festival diffuso che apre scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti. Chorus Days, un’iniziativa promossa da Music Innovation Hub, si inserisce nel progetto Chorus che coinvolge numerose scuole di musica ed enti impegnati nell’educazione musicale e nella sua valorizzazione dando vita…

Premio Poggio Bustone 2020 la proroga: un laboratorio per la creatività musicale
 | 

Premio Poggio Bustone 2020, la proroga: un laboratorio per la creatività musicale

E’ prorogata al 31 marzo la scadenza per partecipare alla sedicesima edizione del Premio Poggio Bustone (regolamento e modalità su www.premiopoggiobustone.com). “Abbiamo ricevuto molte richieste di artisti, interpreti di spessore, orfani di autore e abbiamo pensato l’ovvio: metterli in contatto con i numerosissimi compositori di respiro che già sono passati dal festival. Musicisti in cerca…

Rogê, concerto “A ritmo di samba”
 | 

Rogê, concerto “A ritmo di samba”

Lunedì 24 febbraio alle 21.00, in programma all’Auditorium “Gervasio” con “A ritmo di samba”. Protagonista della serata sarà Rogê, stella del firmamento musicale brasiliano (e non solo) accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Lo spettacolo è un altro dei momenti di punta di “Matera in musica”, rassegna realizzata in collaborazione con…

Intervista: Ganoona, "Cent'anni" tra Marquez, underground, blues e influenze latine

Intervista: Ganoona, “Cent’anni” tra Marquez, underground, blues e influenze latine

Ganoona è un cantante, rapper e songwriter che si distingue per i suoi live energici e coinvolgenti. Cent’anni  è il suo nuovo singolo, uscito a fine gennaio. Lo incontriamo in Corso Como, nella sua Milano. Ganoona, tu sei italo-messicano… Sì, mio padre è messicano, mentre mia madre è italiana. Io sono nato e vissuto in Italia, ma cerco di tenere…

Eccezionale parata di stelle per il festival lirico 2020 all’Arena di Verona
 | 

Eccezionale parata di stelle per il festival lirico 2020 all’Arena di Verona

L’Arena di Verona Opera Festival rappresenta da solo il 20% dei biglietti d’opera in Italia e nel 2019 ha ottenuto un incremento di pubblico di quasi 10 punti percentuali in netta positività rispetto alle cifre del settore. Per l’edizione 2020 il Festival Lirico sfida se stesso alzando ancora il valore artistico, la varietà, la creatività…

Cortinametraggio: ecco videoclip musicali in concorso alla XV edizione
 |  | 

Cortinametraggio: ecco videoclip musicali in concorso alla XV edizione

Annunciati i videoclip musicali in concorso alla XV edizione di Cortinametraggio, il festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana, che si terrà a Cortina dal 23 al 29 marzo 2020, ideato e diretto da Maddalena Mayneri. 20 i titoli selezionati fra Videoclip Underground e Mainstream, le due sezioni confermate dallo scorso anno, tra i ben 200 arrivati. Le due sezioni, volute dal regista Cosimo Alemà in veste…

Lunedì 17 febbraio alle ore 20.30 nella Sala Grande l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori torna per il quarto anno consecutivo a suonare nella stagione concertistica del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio salirà Rinaldo Alessandrini, uno tra i più affermati direttori del repertorio del Sei e Settecento italiano, interprete richiestissimo in Italia e all’estero. In programma una suite di brani strumentali tratti dall’opéra-ballet di Jean-Philippe Rameau Les Indes Galantes, il Concerto Grosso in Si bemolle maggiore op. 6 n. 7 HWV 325 di Georg Friedrich Händel e il Gloria in Re maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi, con il Coro del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo diretto da Fabio Ciulla e come soliste il soprano Anastasia Terranova e il contralto Adriana Di Paola, impegnata in questi giorni anche nelle prove di Falstaff che andrà in scena dal 21 febbraio sempre al Teatro Massimo. Rinaldo Alessandrini è clavicembalista, organista e fortepianista oltrechè fondatore e direttore di Concerto Italiano. Da ormai quaranta anni sulla scena della musica antica, privilegia nelle scelte del suo repertorio la produzione italiana, cercando di riattribuire alle esecuzioni tutte quelle caratteristiche di cantabilità e mobile espressività che furono proprie allo stile italiano dei secoli XVII e XVIII. Oltre che con Concerto Italiano conduce una intensa attività solistica, ospite dei festivals di tutto il mondo, negli USA, in Canada, in Giappone oltre che in Europa. Anastasia Terranova, nata a Palermo, si è laureata in Canto Rinascimentale e Barocco sotto la guida di Luca Dordolo e Sonia Prina nel conservatorio della sua città natale, continuando gli studi alla Schola Cantorum Basiliensis e al Conservatorio di musica di Amsterdam.
A partire dal 2015 svolge una carriera in tutta Europa, che l’ha vista cantare con direttori quali Enrico Onofri e Christophe Rousset. Adriana Di Paola, nata a Palermo, si è diplomata col massimo dei voti al Conservatorio di Trapani e dopo le specializzazioni all’Accademia di Santa Cecilia e allo Young Singer Project del Festival di Salisburgo, si è affermata in prestigiosi concorsi internazionali. Tra i prossimi impegni: Die Zauberflöte a Napoli; Gli ossequi della notte di Fux a Graz; The Rake’s Progress all’Opera di Roma con Daniele Gatti. L’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori ha debuttato ufficialmente nel 2016 a Palermo presso la Chiesa di San Mamiliano e ha proseguito con successo la sua attività presso importanti festival e stagioni concertistiche come il Festival dei Due Mondi, i Pomeriggi musicali di Milano, il Festival austriaco di musica antica Trigonale, gli Amici della Musica di Padova, il Festival Barocco di Roma. Il Coro del Conservatorio A. Scarlatti di Palermo ha preso parte il 4 marzo 2017, in occasione delle manifestazioni per i 400 anni del Conservatorio, all’esecuzione di due cantate inedite di Donizetti. Da allora ha partecipato a diverse produzioni dando prova di ottima preparazione musicale e vocale, con prime esecuzioni quali Inedia prodigiosa di Lucia Ronchetti e Missa Populi di Simone Piraino. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Conservatorio A. Scarlatti di Palermo. Si tratta di un progetto sostenuto dal Dipartimento per la formazione superiore del Ministero Università e Ricerca - Direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione. Biglietti da 30 a 15 euro, in vendita presso la biglietteria del Teatro Massimo e online. La biglietteria del Teatro Massimo è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a mezz’ora dopo l’inizio.
 | 

Al Teatro Massimo Rinaldo Alessandrini con Rameau, Händel, Bach e l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori

Lunedì 17 febbraio alle ore 20.30 nella Sala Grande l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori torna per il quarto anno consecutivo a suonare nella stagione concertistica del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio salirà Rinaldo Alessandrini, uno tra i più affermati direttori del repertorio del Sei e Settecento italiano, interprete richiestissimo in Italia e all’estero. In programma una…

Staesra in TV: "Una storia da cantare". Al via la seconda stagione con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero
 |  |  | 

Staesra in TV: “Una storia da cantare”. Al via la seconda stagione con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero

Dopo il successo di ascolti e sul web della prima edizione, torna stasera in prima serata su Rai 1 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, con 4 nuove puntate speciali. All’indomani del Festival dei record, Sanremo torna protagonista del primo appuntamento, in cui saranno 6 le storie dei cantautori che con…

MATTEO FAUSTINI: è uscito l'album d'esordio "FIGLI DELLE FAVOLE". Al via l'instore tour
 | 

MATTEO FAUSTINI: è uscito l’album d’esordio “FIGLI DELLE FAVOLE”. Al via l’instore tour

Reduce dalla vittoria del “Premio Lunezia per Sanremo” per il valore musicale e letterario del brano in gara al 70° Festival di Sanremo “Nel Bene e Nel Male”, è uscito nei negozi di dischi, sulle piattaforme streaming e in digital download “FIGLI DELLE FAVOLE” (Dischi dei Sognatori, distribuito da Warner Music Italia), il disco d’esordio del cantautore MATTEO FAUSTINI….

"Masters of musical", un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical

“Masters of musical”, un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical

Stap Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney. Masters of Musical nasce grazie…