Avincola: il video di "Miami a Fregene" diretto da Phaim Bhuiyan

Avincola: il video di “Miami a Fregene” diretto da Phaim Bhuiyan

Esce il video di MIAMI A FREGENE ultimo singolo di AVINCOLA per Leave Music/Believe Digital. Da questa ballad, tra vita precaria e sogni infiniti, è nata la collaborazione con PHAIM BHUIYAN, regista di BANGLA, il suo lungometraggio di debutto con il quale è stato premiato ai recenti David di Donatello come miglior regista esordiente, dopo aver già ricevuto il Nastro d’Argento 2019 come miglior commedia e il Globo d’Oro…

Stasera in TV: "Gigi: questo sono io". Su Rai1 il meglio dell'one man show di Gigi D'Alessio
 |  | 

Stasera in TV: “Gigi: questo sono io”. Su Rai1 il meglio dell’one man show di Gigi D’Alessio

Una vera festa che,stasera, su Rai1 alle 21.30, farà cantare tutti gli italiani insieme ai grandi della musica che duetteranno con D’Alessio. Una serata unica e imperdibile con “Gigi: questo sono io”. Una grande orchestra diretta dal maestro De Amicis, un coloratissimo balletto e tante canzoni che fanno parte della nostra vita, volti che c’erano…

63° FESTIVAL DEI DUE MONDI: Il direttore artistico Giorgio Ferrara presenta anche il secondo weekend
 |  | 

63° FESTIVAL DEI DUE MONDI: Il direttore artistico Giorgio Ferrara presenta anche il secondo weekend

Saranno due i weekend per la 63ª edizione del Festival dei Due Mondi. È questa la notizia che arriva al termine del CdA della Fondazione Festival svoltosi questo pomeriggio in video conferenza.   Il direttore artistico Giorgio Ferrara ha presentato il programma degli spettacoli che si svolgeranno dal 20 al 23 agosto. La proposta è…

Su Prime Video i film della GA&A Production: dai documentari scientifici e musicali alle commedie romantiche e di avventura, un ampio ventaglio di scelte
 | 

Su Prime Video i film della GA&A Production: dai documentari scientifici e musicali alle commedie romantiche e di avventura, un ampio ventaglio di scelte

Escono su Prime Video numerosi film e documentari prodotti e distribuiti dalla GA&A Production di Gioia Avvantaggiato. Titoli variegati e per tutti i gusti, che spaziano dal documentario musicale a quello scientifico, dal lungometraggio di avventura alla commedia romantica. Un ampio ventaglio di scelte che continuerà per tutto il mese di giugno con altre uscite. Dal 17 maggio scorso su Prime Video è…

Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio il Teatro Massimo rende omaggio al personale sanitario che in questi lunghi mesi è stato protagonista, nelle corsie degli ospedali, della battaglia non ancora del tutto vinta per fronteggiare il dilagare del coronavirus. E in attesa di riaprire al pubblico le porte del teatro, propone sulla webTv un programma originale di arie d’opera dal titolo “Dica, anzi canti 33. Percorsi a tema: medici e infermieri nelle corsie dell’opera tra farmaci e pozioni”. Seguendo il filo rosso che attraversa alcuni degli spettacoli più belli prodotti dal Teatro negli ultimi anni, troviamo un vasto repertorio di discendenti di Ippocrate, veri o presunti: dal medico di famiglia Dottor Malatesta del Don Pasquale di Donizetti, a quello che assiste al delirio sonnambulo di Lady Macbeth nel Macbeth di Verdi con la regia di Emma Dante, dai finti medici del Barbiere di Siviglia di Rossini e di Così fan tutte di Mozart al dottor Dulcamara dell’Elisir d’amore. Ma ci sono anche quei casi in cui è la visione del regista a far indossare il camice ai personaggi in scena, come è avvenuto per Liù nella Turandot di Fabio Cherstich e AES+F e anche ne La mano felice / Il castello del principe Barbablù nell’allestimento di ricci/forte. Il percorso musicale si conclude con il medico forse più famoso di tutti: il dottor Grenvil ne La traviata di Giuseppe Verdi, proposta al Teatro Massimo nel 2019 con la regia di Mario Pontiggia. L’ideazione e il coordinamento di “Dica, anzi canti 33” sono di Gery Palazzotto, la consulenza musicale e i testi sono di Angela Fodale, l’editing di Davide Vallone e la regia televisiva di Antonio Di Giovanni. Non resta che collegarsi a http://www.teatromassimo.it/teatro-massimo-tv-567/

Teatro Massimo. “Dica, anzi canti 33”, l’omaggio al personale sanitario sulla webTv

Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio il Teatro Massimo rende omaggio al personale sanitario che in questi lunghi mesi è stato protagonista, nelle corsie degli ospedali, della battaglia non ancora del tutto vinta per fronteggiare il dilagare del coronavirus. E in attesa di riaprire al pubblico le porte del teatro, propone sulla webTv un programma originale di…

Filippo canta Ivan Graziani,oggi in diretta streaming un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore, visto dagli occhi del figlio Filippo

Filippo canta Ivan Graziani,oggi in diretta streaming un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore, visto dagli occhi del figlio Filippo

Stasera su Zoom con la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT, torna la musica dal vivo, alle ore 21, con Filippo canta Ivan Graziani, un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. Nato e…

RAI: Sedici concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale per la prima volta su RaiPlay
 | 

RAI: Sedici concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale per la prima volta su RaiPlay

Sedici grandi concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per la prima volta disponibili su RaiPlay: si arricchisce grazie alla collaborazione tra Rai Cultura e la piattaforma digitale del Servizio Pubblico l’offerta di grande musica firmata Rai, che porta nelle case di tutti gli italiani interpreti come Semyon Bychkov, James Conlon, Juan Diego Flórez, Viktoria Mullova, Krassimira Stoyanova, Mischa Maisky, Marc Albrecht, Michele Mariotti, Fabio Biondi…

Andrea Lucchesini incontra Alexander Lonquich. Oggi sulla pagina Facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il secondo incontro del ciclo “Dell’Interpretazione”

Andrea Lucchesini incontra Alexander Lonquich. Oggi sulla pagina Facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il secondo incontro del ciclo “Dell’Interpretazione”

Dopo il successo del primo incontro dello scorso 21 maggio, con circa 1500 visualizzazioni, oggi (ore 19) è in programma il secondo dei quattro incontri ideati da Andrea Lucchesini che l’Accademia Filarmonica Romana trasmette sulla sua pagina Facebook. Il tema è quello dell’interpretazione: dopo averne parlato con il violoncellista Mario Brunello, questa volta l’ospite sarà il pianista Alexander Lonquich, fra i…

Premio InediTO: oggi in diretta streaming la premiazione per la 19^ edizione
 | 

Premio InediTO: oggi in diretta streaming la premiazione per la 19^ edizione

Il lungo periodo di quarantena imposto dall’emergenza Coronavirus non ha fermato il Premio InediTO – Colline di Torino giunto alla diciannovesima edizione, punto di riferimento in Italia tra quelli dedicati alle opere inedite, unico nel suo genere ad essere dedicato a tutte le forme di scrittura (poesia, narrativa, saggistica, teatro, cinema e musica) in lingua…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano, Honeck, Brunello e Luisotti per i nuovi appuntamenti online

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano, Honeck, Brunello e Luisotti per i nuovi appuntamenti online

È con Antonio Pappano e la “sua” Aida in live streaming su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che si apre la settimana di appuntamenti dell’Istituzione.  Oggi alle ore 17 Antonio Pappano, in diretta dalla sua casa di Londra, continua con la sua analisi di Aida, il capolavoro di Verdi inciso per Warner Classics nel 2015 con…

Valeria Altobelli a sostegno del Fondo di Solidarietà Covid-19
 | 

Valeria Altobelli a sostegno del Fondo di Solidarietà Covid-19

Valeria Altobelli regala un altro fiore all’occhiello all’Italia portando, ancora una volta, in alto il tricolore per un nuovo progetto internazionale. È uscito in anteprima mondiale, il video musicale I’m standing with you, scritto dall’iconica Diane Warren, già inno mondiale del progetto di Valeria Altobelli contro la violenza di genere. Il brano è stato arrangiato nuovamente per i medici…

Da oggi sul canale youtube della Filarmonica Romana BEETHOVENKLAVIER : saranno caricate tutte le 32 Sonate per pianoforte di Beethoven registrate nelle ultime stagioni della Filarmonica in collaborazione con RaiRadio3

Da oggi sul canale youtube della Filarmonica Romana BEETHOVENKLAVIER : saranno caricate tutte le 32 Sonate per pianoforte di Beethoven registrate nelle ultime stagioni della Filarmonica in collaborazione con RaiRadio3

Da oggi fino ai primi di luglio, l’Accademia Filarmonica Romana offre ogni giorno sul proprio canale youtube (https://www.youtube.com/user/FilarmonicaRomana) una Sonata per pianoforte di Beethoven, seguendo l’ordine cronologico, e partendo dunque dalla n. 1, l’op. 2 n.1, fino alla n. 32, l’imponente op. 111. Una preziosa occasione, proprio nell’anno in cui si celebrano i 250 anni della nascita…

Oggi un omaggio a Franco Donatoni, in rete: con Divertimento Ensemble

Oggi un omaggio a Franco Donatoni, in rete: con Divertimento Ensemble

Il concerto di questa sera si pone come un omaggio a Franco Donatoni, nel ventennale della scomparsa. In programma l’esecuzione del suo Flans, che i musicisti di Divertimento Ensemble propongono in una registrazione “a distanza”, realizzata, ognuno per la propria parte, a casa e montata per questa occasione. Completano il programma le registrazioni di Arpège e Spiri eseguiti da Divertimento…

Oggi in TV: "La "Sinfonia" di Berio diretta da John Axelrod". Su Rai5 (canale 23) gli Swingles e l'Orchestra Rai
 |  | 

Oggi in TV: “La “Sinfonia” di Berio diretta da John Axelrod”. Su Rai5 (canale 23) gli Swingles e l’Orchestra Rai

C’è Sinfonia di Luciano Berio, una delle pagine che hanno fatto la storia della letteratura musicale del secondo Novecento, al centro del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che Rai Cultura propone su Rai5 oggi alle 17.45. A interpretare la composizione in cinque movimenti per orchestra e otto voci amplificate sono chiamati gli Swingles, celeberrimo…

VIM "Live at Home": oggi GIUSEPPE ALBANESE

VIM “Live at Home”: oggi GIUSEPPE ALBANESE

Torna per Visioninmusica, ma stavolta in diretta streaming dalla sua abitazione, il pianista Giuseppe Albanese, protagonista del prossimo “Live at Home” oggi alle ore 19:00 per una performance ad hoc sul canale YouTube dell’Associazione. L’artista interpreterà, nello specifico, i seguenti brani: “Valzer Triste” di Alfonso Rendano; “Rustle of Spring” di Christian Sinding; “The Man I Love” di George Gershwin (nell’arrangiamento di E. Wild);  “Clair…

CLAUDIO BAGLIONI: rinviati i 12 concerti alle Terme di Caracalla di ROMA
 | 

CLAUDIO BAGLIONI: rinviati i 12 concerti alle Terme di Caracalla di ROMA

A causa del perdurare dello stato di emergenza legato alla pandemia di Covid-19, i concerti per voce, solisti, orchestra e coro “DODICI NOTE” – 12 serate di CLAUDIO BAGLIONI alle Terme di Caracalla di Roma – sono rinviati al prossimo anno. I concerti si terranno da venerdì 4 a venerdì 18 giugno 2021.   Sarà la prima volta in assoluto che la…

DAVIDE VAN DE SFROOS: posticipati al 22 e 23 febbraio 2021 i due concerti al Teatro Dal Verme di Milano
 |  | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: posticipati al 22 e 23 febbraio 2021 i due concerti al Teatro Dal Verme di Milano

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle disposizioni governative, i due concerti del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS al Teatro Dal Verme di Milano, previsti inizialmente l’11 e il 12 maggio, sono stati rinviati. I due importanti appuntamenti milanesi sono posticipati al 22 e 23 febbraio 2021 e rappresenteranno l’Anteprima…

Intervista in esclusiva ad Antonio Vivaldi. Federico Maria Sardelli intervista il Prete Rosso
 | 

Intervista in esclusiva ad Antonio Vivaldi. Federico Maria Sardelli intervista il Prete Rosso

Sarà online domenica 24 dalle ore 11 sui canali web dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia un’intervista in esclusiva ad Antonio Vivaldi con il noto direttore e musicologo Federico Maria Sardelli, autore del best seller edito per Sellerio L’affare Vivaldi. In un’intervista surreale e ironica, Sardelli dialoga, in esclusiva per l’Accademia di Santa Cecilia, con il “Prete Rosso”, autore delle…

DALLA TERRA ALLA LUNA solo oggi e domani sui canali social della Compagnia "Carlo Colla e Figli"

DALLA TERRA ALLA LUNA solo oggi e domani sui canali social della Compagnia “Carlo Colla e Figli”

spettacolo pensato per questo fine settimana è Dalla Terra alla Luna, che trae spunto da due storici precedenti. Il primo a portarci sulla Luna fu lo scrittore Jules Verne con il romanzo fantascientifico omonimo, nel 1865. Nel 1875 poi il compositore Jacques Offenbach compone l’operetta Le Voyage dans la Lune a cui lo spettacolo di…

THE KOLORS: ecco il video del nuovo singolo "Non è vero" nel segno della disco music

THE KOLORS: ecco il video del nuovo singolo “Non è vero” nel segno della disco music

È disponibile  il video di “Non è vero”, il nuovo singolo dei THE KOLORS, uscito lo scorso 15 maggio su etichetta Island Records. Il brano arriva dopo il successo di hit come “Los Angeles” feat. Guè Pequeno e “Pensare male” feat. Elodie (certificato Disco di Platino e numero 1 in radio per 3 settimane consecutive) che…

7 brevi lezioni di musica con Bologna Festival
 | 

7 brevi lezioni di musica con Bologna Festival

Bologna Festival propone una nuova iniziativa di approfondimento musicale in streaming, 7 Brevi Lezioni di Musica. Sette conversazioni musicali, con esecuzioni al pianoforte, affidate a Giovanni Bietti, compositore, musicologo e pianista, nota voce di Rai Radio 3, tra i più apprezzati divulgatori musicali italiani.  Pubblicati in anteprima per abbonati e sostenitori di Bologna Festival, a partire da lunedì 25 maggio i…

Parma guarda al Paraguay: una maratona per Barrios (sul web) al XX Paganini Guitar Festival
 | 

Parma guarda al Paraguay: una maratona per Barrios (sul web) al XX Paganini Guitar Festival

Il XX Paganini Guitar Festival di Parma – che ha dovuto annullare a causa dell’emergenza sanitaria gli eventi dal vivo del ricco cartellone di fine maggio – propone come primo appuntamento alternativo, una spettacolare maratona musicale sul web. Protagonista la musica del compositore paraguaiano Augustín Barrios Mangorè (1885-1944), considerato dalle cronache del tempo il “Paganini della chitarra” per il suo…

Oggi in TV:""La Voix humaine" e "Cavalleria rusticana" firmate da Emma Dante". Su Rai5 (canale 23) con la bacchetta di Michele Mariotti
 | 

Oggi in TV:””La Voix humaine” e “Cavalleria rusticana” firmate da Emma Dante”. Su Rai5 (canale 23) con la bacchetta di Michele Mariotti

«È un viaggio d’amore che rende pazzi i protagonisti e che ci fa scoprire i confini tra la ragione e la perdita del senno, in un affascinante affresco dell’animo umano». Con queste parole la regista Emma Dante descrive l’inedito dittico composto da La voix humaine di Francis Poulenc e Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, che…

THOM YORKE TOMORROW'S MODERN BOXES: concerto riprogrammato l'8 luglio 2021 al LORENZINI DISTRICT di MILANO
 | 

THOM YORKE TOMORROW’S MODERN BOXES: concerto riprogrammato l’8 luglio 2021 al LORENZINI DISTRICT di MILANO

Lo show di Thom Yorke Tomorrow’s Modern Boxes, inizialmente previsto nell’estate 2020, è ora riprogrammato giovedì 8 luglio 2021, sempre a Milano, ma al Lorenzini District. I biglietti già acquistati a 50 euro (più diritti di prevendita) rimangono validi per la nuova data e danno accesso al Primo Settore. Da ora su Ticketmaster e Ticketone sono disponibili i biglietti…

PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020: annunciato il programma completo! Da oggi a domenica concerti in streaming
 | 

PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020: annunciato il programma completo! Da oggi a domenica concerti in streaming

Piano City Milano annuncia il programma completo di PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020, anteprima della 9° edizione del Festival (posticipata per l’autunno), prevista da venerdì 22 a domenica 24 maggio in live streaming in collegamento da casa e da alcuni luoghi simbolici della città, insieme alle note dei Piano Tandem e Piano Risciò in giro per le vie di…

La Traviata firmata Valentino, Carmen, Ernani, La Voix Humaine e molta altra grande musica questa settimana su RAI5
 | 

Stasera in TV: “”La traviata” firmata da Valentino e Sofia Coppola in prima tv”. Su Rai5 (canale 23) moda e cinema incontrano l’opera

Nasce da un’idea di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, e segna il debutto nell’opera della regista Sofia Coppola, “La traviata” di Giuseppe Verdi che Rai Cultura propone in prima serata su Rai5 (canale 23) stasera alle 21.15. In questa straordinaria edizione dell’Opera di Roma, andata in scena nel 2016, Valentino ha disegnato i costumi principali…

Al via le riprese di “JAMS - #UnitiPiùCheMai” la prima serie che racconta la vita dei ragazzi durante il lockdown
 | 

Al via le riprese di “JAMS – #UnitiPiùCheMai” la prima serie che racconta la vita dei ragazzi durante il lockdown

Rai Ragazzi e Stand by me lanciano l’inizio delle riprese di un’edizione speciale di 5 episodi a tema Covid19 dell’innovativa serie per ragazzi “JAMS”. Si tratterà della prima serie live action a raccontare la complessa vita dei ragazzi ai tempi della quarantena e dell’emergenza Coronavirus: un racconto in tempo reale, con uno sforzo produttivo importante per adeguare la realizzazione dei 5 inediti episodi alle misure…

Stasera in TV: "Michieletto, Levante e Brie raccontano il mito Di Orfeo". Su Rai5 (canale 23) in "Il Volo del calabrone"
 | 

Stasera in TV: “Michieletto, Levante e Brie raccontano il mito Di Orfeo”. Su Rai5 (canale 23) in “Il Volo del calabrone”

È un viaggio alla scoperta del mito di Orfeo la nuova puntata del “Volo del calabrone” di Damiano Michieletto, che Rai Cultura propone in prima visione stasera alle 19.00 su Rai5 (canale 23). Il personaggio dell’antica Grecia ha generato tanti capolavori immortali anche nella musica: Orfeo è il titolo di uno dei primi melodrammi della…

In live streaming Pappano, Biondi, Bolton per Mozart, Rossini e Verdi
 | 

In live streaming Pappano, Biondi, Bolton per Mozart, Rossini e Verdi

La settimana di appuntamenti in streaming con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Istituzione si apre oggi alle ore 17 con Antonio Pappano che, in diretta dalla sua casa di Londra, continua l’analisi dell’ Aida, il capolavoro di Verdi inciso per Warner Classics nel 2015 con Orchestra e Coro dell’Accademia e che vanta un cast stellare guidato da…

CARLOTTA, icona pop dal 1999, oggi torna a pubblicare un inedito "Cos'è la vita"

CARLOTTA, icona pop dal 1999, oggi torna a pubblicare un inedito “Cos’è la vita”

“Cos’è la vita? È un privilegio anche se ha qualche attimo grigio”. CARLOTTA, icona pop sulla scena italiana dal 1999 divenuta celebre nel 2000 grazie al brano Frena – torna a pubblicare un inedito, Cos’è la vita (GIURO Srl), il suo personale omaggio alla vita, a quelle creature miracolose che ci crescono fra le mani, all’intensità che ci riempie…