IL GIOCO DELLA NATURA - 21 artisti emergenti in mostra a LIVORNO per Effetto Venezia
 |  | 

IL GIOCO DELLA NATURA – 21 artisti emergenti in mostra a LIVORNO per Effetto Venezia

“Il gioco della natura” si sviluppa come un itinerario a piedi nelle strade del celebre e popoloso quartiere della Venezia livornese, camminando per le quali il visitatore sarà invitato a seguire un percorso che si ispira al famoso Gioco dell’oca, proposto qui in chiave ecologica. La mostra ha infatti per tema la Natura nelle sue multiformi…

Bronzi di Riace: la lunga estate del Cinquantenario. Lirica e Tragedia greca, Astronomia e Archeo-sound tra Parchi Archeologici, borghi e lungomare
 | 

Bronzi di Riace: la lunga estate del Cinquantenario. Lirica e Tragedia greca, Astronomia e Archeo-sound tra Parchi Archeologici, borghi e lungomare

Quella del 2022 sarà l’estate “più lunga di sempre” per la Regione Calabria che – in occasione del cinquantenario di ritrovamento dei Bronzi di Riace che ricorre esattamente il 16 agosto –  si prepara a una stagione di festeggiamenti che vedranno coinvolto l’intero territorio. Una staffetta di eventi e iniziative – nata da una rete virtuosa di enti e…

MEI 2022 – Meeting delle Etichette Indipendenti: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell'Anno
 | 

MEI 2022 – Meeting delle Etichette Indipendenti: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri…

Dall’intelligenza artificiale alla meccatronica, il Festival della Comunicazione 2022 parla il linguaggio della scienza e dell’innovazione
 | 

Dall’intelligenza artificiale alla meccatronica, il Festival della Comunicazione 2022 parla il linguaggio della scienza e dell’innovazione

Come possono coesistere le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale con il libero arbitrio? In che modo si conciliano le applicazioni high tech con le leggi e le norme oggi in vigore? Come cambierà l’arte per effetto dei Non-Fungible Tokens (gli NFT) e come evolverà la nostra visione del mondo oltre e attraverso il metaverso? L’edizione 2022…

MOLISECINEMA: Dal 2 al 7 agosto  – Ospiti Fabrizio Gifuni  – Greta Ferro – Antonio Capuano – Sonia Bergamasco  – Maria Di Biase e Corrado Nuzzo
 | 

MOLISECINEMA: Dal 2 al 7 agosto – Ospiti Fabrizio Gifuni – Greta Ferro – Antonio Capuano – Sonia Bergamasco – Maria Di Biase e Corrado Nuzzo

La 20a edizione di MoliseCinema si svolgerà dal 2 al 7 di agosto a Casacalenda (Campobasso). Una sei giorni intensissima, piena di proiezioni, concorsi, eventi, ospiti e incontri che animeranno le piazze e i vicoli del borgo molisano che da 20 anni ospita il Festival ispirato al motto “Piccoli paesi, grande schermo”. Quattro concorsi di corti, documentari e lungometraggi,…

Oggi in TV: Linea Verde Tour sbarca nella Sicilia Occidentale - Federico Quaranta e Giulia Capocchi alla scoperta del trapanese
 | 

Oggi in TV: Linea Verde Tour sbarca nella Sicilia Occidentale – Federico Quaranta e Giulia Capocchi alla scoperta del trapanese

Sarà un viaggio tra archeologia e agricoltura, quello di “Linea Verde Tour”, che nella prossima puntata mostrerà come la vocazione della Sicilia verso le produzioni di qualità, abbia radici antiche e profonde. Sabato 30 luglio alle 12:25 su Rai1, Federico Quaranta e Giulia Capocchi andranno alla scoperta della provincia trapanese e del Belice, un territorio…

Al via il 5 agosto in Cilento la dodicesima edizione del Festival SEGRETI D’AUTORE
 |  | 

Al via il 5 agosto in Cilento la dodicesima edizione del Festival SEGRETI D’AUTORE

Dopo l’anteprima di prestigio con il Maestro Riccardo Muti e l’inaugurazione delle 5 mostre gratuite previste al palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento, prende il via ufficialmente il 5 agosto la dodicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Il tema, drammaticamente attuale, della cosiddetta Terra dei Fuochi…

Museo Novecento Firenze - I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione
 |  | 

Museo Novecento Firenze – I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione

Dal 29 luglio 2022 all’8 gennaio 2023, l’Antiquarium di Centuripe ospita la mostra I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione a cura di Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento. Il progetto espositivo nasce dalla collaborazione tra il Comune di Centuripe e il Museo Novecento di Firenze, con l’intento…

Passoscuro Art Festival 2022 - L’utopia dipinta sui muri
 | 

Passoscuro Art Festival 2022 – L’utopia dipinta sui muri

Venerdì 16 e sabato 17 settembre 2022 inaugura la prima edizione di Passoscuro Art Festival, a cura dell’Associazione L’Isola delle Correnti e con il patrocinio del Comune di Fiumicino. L’iniziativa coinvolgerà 25 artisti i cui lavori si andranno ad aggiungere agli oltre cento murales ed interventi artistici che animano dal 2018 la cittadina di Passoscuro. Questa prima edizione…

EDWARD SPITZ - per la prima volta in SARDEGNA in mostra le opere dell'artista misterioso di fama internazionale
 |  | 

EDWARD SPITZ – per la prima volta in SARDEGNA in mostra le opere dell’artista misterioso di fama internazionale

Da Giovedì 28 Luglio atterranno per la prima volta in Sardegna le opere di Edward Spitz, artista di fama internazionale attorno al quale c’è un alone di mistero. A parlare per lui (o per lei), sono sempre state le sue opere d’arte, perché l’artista ad oggi è ancora senza volto. Dopo il successo di mostre in giro per tutto il mondo, dalla Clarendon…

Mostre: ‘BOOM! La moda italiana’ guarda al futuro
 |  | 

Mostre: ‘BOOM! La moda italiana’ guarda al futuro

Un coro di soggetti, una vincente unione di forze per fare davvero centro, dando la parola al bello e al saper fare, tipico del nostro Paese. È quanto è successo oggi, lunedì 25 luglio, in sala Gonfalone di palazzo del Pegaso, con la presentazione della mostra BOOM! La moda italiana, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di…

LA MILANESIANA 2022: stasera a LIVIGNO il concerto di CRISTINA D'AVENA & GEM BOY. Anticipato da un dialogo tra le due sorelle Cristina e Clarissa D'Avena
 | 

LA MILANESIANA 2022: stasera a LIVIGNO il concerto di CRISTINA D’AVENA & GEM BOY. Anticipato da un dialogo tra le due sorelle Cristina e Clarissa D’Avena

Proseguono gli appuntamenti de LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in Plaza Placheda a Livigno (Sondrio) in collaborazione con Comune di Livigno. Martedì 26 luglio, dialogano le sorelle CRISTINA D’AVENA e CLARISSA D’AVENA con Enrico Dal Buono: Cristina è l’inconfondibile voce che da oltre mezzo secolo accompagna l’infanzia di tutti, grandi e piccoli, celebre per aver interpretato moltissime sigle…

VILLAE FILM FESTIVAL - ADRIAN PACI con CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEA vince il PREMIO METAMORPHOSIS dedicato alla VIDEOARTE
 | 

VILLAE FILM FESTIVAL – ADRIAN PACI con CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEA vince il PREMIO METAMORPHOSIS dedicato alla VIDEOARTE

Adrian Paci, con Centro di permanenza temporanea (2007), è il vincitore del premio Metamorphosis, primo appuntamento dedicato alla videoarte di Villae Film Festival, evento organizzato dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ e dall’Associazione Culturale Seven. Il riconoscimento consiste tra l’altro nella possibilità da parte dell’artista di girare un suo cortometraggio all’interno delle VILLÆ, contesto creativo d’eccezione. Ad annunciare…

Museo Novecento Firenze - Le mostre e gli eventi di settembre 2022
 |  | 

Museo Novecento Firenze – Le mostre e gli eventi di settembre 2022

A settembre Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week, la settimana dell’arte annunciata dal Sindaco di Firenze, Dario Nardella. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto protagonisti in città grandi artisti del panorama internazionale, un ricco calendario di appuntamenti culturali è pronto a invadere la città dal 16…

Oggi in TV: Azzurro. Storie di mare - Con Beppe Convertini alla scoperta delle più belle coste italiane
 | 

Oggi in TV: Azzurro. Storie di mare – Con Beppe Convertini alla scoperta delle più belle coste italiane

Un viaggio alla scoperta del mare come contenitore di vita, per comprendere i delicati meccanismi del più grande serbatoio di biodiversità del pianeta. Lo propone la nuova stagione di “Azzurro. Storie di mare”, otto puntate in onda da domenica 24 luglio alle 9.40 su Rai 1. Al timone ci sarà Beppe Convertini che, navigando alla…

IL GIOCO DELLA NATURA - 21 artisti emergenti in mostra a LIVORNO per Effetto Venezia
 | 

IL GIOCO DELLA NATURA – 21 artisti emergenti in mostra a LIVORNO per Effetto Venezia

Il Quartiere la Venezia di Livorno, in occasione della manifestazione Effetto Venezia, che da anni anima l’estate cittadina con teatro, musica ed arte, dal 3 al 7 agosto 2022 ospita la mostra “Il gioco della natura”, a cura di Gaia Bindi, che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. La mostra, come la…

Sick Luke, Max Cooper, Oliviero Toscani, Raissa e Momo, Franz Rosati, Martelli, Wordly: i protagonisti di oggi a VIDEOCITTÀ
 | 

Sick Luke, Max Cooper, Oliviero Toscani, Raissa e Momo, Franz Rosati, Martelli, Wordly: i protagonisti di oggi a VIDEOCITTÀ

Entra nel vivo Videocittà, il festival della visione ideato da Francesco Rutelli con la direzione creativa di Francesco Dobrovich, dedicato quest’anno al tema della Transizione, digitale ed ecologica. I Live e le A/V Performance Venerdì 22 luglio in programma il dj set di uno dei più giovani e prolifici producer della nuova scena italiana, Sick Luke, il cui celebratissimo album d’esordio X2 ha scompaginato le…

FORTE DEI MARMI - Inaugura la mostra ANTONIO SIGNORINI. ATTRAVERSO a cura di Luca Beatrice
 |  | 

FORTE DEI MARMI – Inaugura la mostra ANTONIO SIGNORINI. ATTRAVERSO a cura di Luca Beatrice

Antonio Signorini, scultore di origine toscana ampiamente riconosciuto sul piano internazionale, sarà celebrato a Forte dei Marmi con due mostre in contemporanea che illustreranno, in maniera esaustiva, la sua ricerca e la grande bellezza delle sue opere scultoree i cui stilemi si riflettono emblematicamente anche nelle sue opere pittoriche. Dal 22 luglio al 30 settembre Guerrieri, Danzatrici, Cavalli volanti monumentali di…

BRUNO BARBIERI 4 HOTEL: ultimo appuntamento a ISCHIA
 | 

BRUNO BARBIERI 4 HOTEL: ultimo appuntamento a ISCHIA

Giunge al termine il viaggio di Bruno Barbieri, che chiude questo ciclo di episodi in una delle perle del Mediterraneo, capace di unire mare cristallino, vita mondana e natura incontaminata: è Ischia l’ultima destinazione di 4 Hotel, il giro d’Italia – a colpi di agguerritissime sfide arbitrate dallo chef stellato – alla scoperta dell’hôtellerie italiana. L’isola vulcanica del Golfo…

Scarabocchi: il gioco delle figure e delle parole a Novara con Altan, Olimpia Zagnoli, Guido Scarabottolo e molti altri
 |  | 

Scarabocchi: il gioco delle figure e delle parole a Novara con Altan, Olimpia Zagnoli, Guido Scarabottolo e molti altri

Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a ciclo continuo per conoscere antichi mestieri e un gioco…

La XIII Land Art al Furlo con mostre, installazioni, performance e momenti musicali
 | 

La XIII Land Art al Furlo con mostre, installazioni, performance e momenti musicali

La Casa degli Artisti di Sant’Anna del Furlo presenta la XIII edizione della Land Art al Furlo che si svolgerà dal 3 al 18 settembre 2022: più di cinquanta artisti nazionali e internazionali parteciperanno al Festival dell’arte e della musica sul pianoro boscoso del Monte Paganuccio, provincia di Pesaro-Urbino a 20 minuti dalla marina di…

Museo Novecento Firenze - I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione
 |  | 

Museo Novecento Firenze – I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione

Dal 29 luglio 2022 all’8 gennaio 2023, l’Antiquarium di Centuripe ospita la mostra I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione a cura di Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento. Il progetto espositivo nasce dalla collaborazione tra il Comune di Centuripe e il Museo Novecento di Firenze, con l’intento…

“Spiragli - Teatri dietro le quinte”, Parole, fotografie e musica per raccontare il progetto che fa da ponte tra carcere e città
 |  |  | 

“Spiragli – Teatri dietro le quinte” – Parole, fotografie e musica per raccontare il progetto che fa da ponte tra carcere e città

Si terrà sabato 16 luglio alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate l’evento organizzato dalla compagnia teatrale Interazioni Elementari, dedicato al rapporto tra carcere e città. In apertura, la conferenza di anteprima del festival “Spiragli – Teatri dietro le quinte”, in cui sarà svelata la quarta edizione della rassegna d’arte itinerante, pensata per gettare un ponte tra il carcere e la…

LUCCA FILM FESTIVAL: dal 23 settembre al 2 ottobre lungometraggi, corti, ospiti internazionali, mostre, musica e incontri
 | 

LUCCA FILM FESTIVAL: dal 23 settembre al 2 ottobre lungometraggi, corti, ospiti internazionali, mostre, musica e incontri

Una selezione internazionale film, tra lungometraggi e cortometraggi tutti in prima nazionale – tra cui ‘Tropic of Violence‘, esordio alla regia di Manuel Schapira – parteciperanno ai concorsi internazionali al centro del programma del Lucca Film Festival, in programma dal 23 settembre al 2 ottobre 2022 a Lucca, uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, realizzato grazie al contributo…

VIDEOCITTÀ 2022: al Gazometro di Roma le forme più avanzate dell'audiovisivo
 | 

VIDEOCITTÀ 2022: al Gazometro di Roma le forme più avanzate dell’audiovisivo

Giunto alla sua V edizione, torna dal 20 al 24 luglio Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli con la direzione creativa di Francesco Dobrovich che esplora le forme più avanzate dell’audiovisivo, per mappare i molteplici sguardi sul mondo di oggi e costruire gli immaginari del futuro. L’edizione 2022 sarà aperta da una serata dedicata alle industrie creative digitali e presenterà per la prima volta una…

Oggi in TV: Le coste italiane più belle protagoniste di "Tg2 Italia" - Con i consigli turistici di Beppe Convertini
 |  | 

Oggi in TV: Le coste italiane più belle protagoniste di “Tg2 Italia” – Con i consigli turistici di Beppe Convertini

Un percorso tra spiagge, scogliere e luoghi di innegabile fascino per parlare di turismo e vacanze. “Tg2 Italia”, la trasmissione di attualità in diretta su Rai 2 dalle 10.00 alle 11.00 condotta da Marzia Roncacci, giovedì 14 luglio proporrà un viaggio lungo le coste più rinomate dell’Italia, da Alassio a Rimini, dalla Sardegna a Capri…

JAZZMI 2022 si aggiungono nuovi grandi nomi: The Cinematic Orchestra - Azymuth - Mario Biondi e tanti altri
 | 

JAZZMI 2022 si aggiungono nuovi grandi nomi: The Cinematic Orchestra – Azymuth – Mario Biondi e tanti altri

La settima edizione di JAZZMI sarà un evento eccezionale con più di duecento eventi diffusi in tutta la città, tra cui incontri con gli artisti, mostre, eventi speciali, concerti nei teatri e nei club, film e tanto altro. JAZZMI è ormai uno dei maggiori festival jazz in Italia, punto di riferimento per tantissimi artisti, musicisti,…

Anni Hottanta Remix - Firenze torna capitale della creatività degli anni 80
 |  | 

Anni Hottanta Remix – Firenze torna capitale della creatività degli anni 80

I linguaggi, i suoni, le immagini, i luoghi, il costume dei ruggenti Anni 80 si riprendono la scena dell’Estate Fiorentina 2022. Quattro decenni dopo, la grande stagione in cui Firenze fu capitale di quell’onda anomala, osservata speciale da mezza Europa, centro di creatività permanente, fucina di idee e meta di una generazione che la scelse…

Oggi in TV: A “O anche no” l’inclusione sociale è di casa. Realizzato in collaborazione con Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità
 | 

Oggi in TV: A “O anche no” l’inclusione sociale è di casa. Realizzato in collaborazione con Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità

“O Anche no”, programma di inclusione sociale e disabilità di Rai 3, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, non va mai in vacanza. Domenica 10 luglio, alle 9.10 su Rai 3, Paola Severini Melograni, insieme a Daniele Cassioli campione paralimpico di sci nautico, racconterà come il Lido degli Scacchi a Comacchio,…

Campania Teatro Festival: Una ragazza come io, Il sogno di Burney, La Salvazione
 | 

Campania Teatro Festival: Una ragazza come io, Il sogno di Burney, La Salvazione

Ventinovesimo giorno di programmazione per il Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania. Il Festival, giunto alla sua quindicesima edizione, è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. In anteprima speciale, al Giardino Paesaggistico di Porta Miano del Real Bosco di Capodimonte alle ore 21, lo spettacolo…