20MCZ: Festival dei calanchi e delle argille azzurre
 | 

20MCZ: Festival dei calanchi e delle argille azzurre

Nel 2022 si festeggiano i primi venti anni del Museo Carlo Zauli, nato a Faenza pochi mesi dopo la scomparsa di Zauli – tra i ceramisti scultori più importanti del Novecento – all’interno degli spazi del suo studio-atelier, per volere della famiglia, del Comune di Faenza e di numerosi partner privati. Il Museo Carlo Zauli è considerato ormai in ambito internazionale…

Aperta “LA VACCHERIA”, nuovo spazio espositivo di Roma Capitale, con la mostra ANDY WARHOL “Flesh: Warhol & The Cow”

Aperta “LA VACCHERIA”, nuovo spazio espositivo di Roma Capitale, con la mostra ANDY WARHOL “Flesh: Warhol & The Cow”

Con la mostra “Flesh: Warhol & The Cow. Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria” viene inaugurata, dopo un lungo lavoro di restauro, La Vaccheria, il nuovo spazio espositivo di Roma Capitale, collocato nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur e nato dalla convenzione urbanistica “Eur – Castellaccio”. La Vaccheria è un casale storico, uno spazio straordinario con una superficie complessiva di…

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l'International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022
 |  | 

Dal 9 al 18 settembre a Pesaro l’International Police Award Arts Festival e Alberto Sordi Family Award 2022

Dopo l’anteprima del 3 settembre, dal 9 al 18 a Pesaro si alza il sipario sull’International Police Award Arts Festival, la manifestazione che celebra l’azione delle Forze dell’Ordine attraverso la rappresentazione che ne danno il cinema, la televisione, la letteratura, la musica, l’arte e lo sport. Promosso dalla 7ª Delegazione Toscana e dal Comitato locale di Pesaro dell’International Police Association (IPA) con il contributo del Comune…

CASA DEL CINEMA - Al via la mostra "Il cinema in uno sguardo"
 |  |  | 

CASA DEL CINEMA – Al via la mostra “Il cinema in uno sguardo”

L’arte del disegno incontra il cinema nella nuova mostra in partenza alla Casa del Cinema dalle ore 18 del prossimo 12 settembre. Per un mese, fino all’11 ottobre, gli spazi Amidei e Zavattini, faranno da cornice alla mostra Il cinema in uno sguardo, una personale dell’artista disegnatore Luca Musk, curata dal critico Plinio Perilli. L’esposizione intende rendere omaggio al cinema italiano…

MEI 2022: il 2 ottobre NADA presenta in anteprima il suo nuovo album al Teatro Masini di Faeza (RA)
 | 

MEI 2022: il 2 ottobre NADA presenta in anteprima il suo nuovo album al Teatro Masini di Faeza (RA)

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri…

Rifletterà sulla fragilità dell’oggi la quinta edizione del Festival del Coraggio
 | 

Rifletterà sulla fragilità dell’oggi la quinta edizione del Festival del Coraggio

La bussola ci consente di non perdere l’orientamento, di ritrovare la direzione. Non solo la via da percorrere, ma anche il cammino da intraprendere per perseguire obiettivi e desideri, personali e di comunità. Un simbolo forte, rappresentato nell’illustrazione di Federica Moro, attraverso il quale gli organizzatori del Festival del Coraggio hanno cercato di dare forma…

FRUIT EXHIBITION - Decima edizione a Bologna
 |  | 

FRUIT EXHIBITION – Decima edizione a Bologna

Fruit Exhibition compie dieci anni: dopo le edizioni digital del 2020 e “one day” all’aperto del 2021, il festival e market internazionale dell’editoria d’arte indipendente torna dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 nella sua struttura tradizionale: un market di tre giorni che riunisce i migliori esempi di pubblicazioni indipendenti e un programma di incontri, proiezioni, mostre e workshop dedicati al mondo dell’editoria.  …

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, si parte con “Cambio pelle”. Le inchiesta su ambiente e modelli alimentari sostenibili con Sabrina Giannini
 |  |  | 

Stasera in TV: “Indovina chi viene a cena”, si parte con “Cambio pelle”. Le inchiesta su ambiente e modelli alimentari sostenibili con Sabrina Giannini

Al via, sabato 3 settembre alle 21.20 su Rai 3, “Indovina chi viene a cena”, il programma di inchiesta sull’ambiente e modelli alimentari sostenibili di Sabrina Giannini, che inizia la serie con una puntata dal titolo “Cambio pelle”, dedicata all’impatto sull’ambiente della produzione e tintura dei capi d’abbigliamento e della concia della pelle mostrando, però,…

Una finestra virtuale tra Firenze e il Canal Grande: al Museo Marino Marini arriva “Art Gate”l’installazione del collettivo internazionale Anotherview
 |  | 

Una finestra virtuale tra Firenze e il Canal Grande: al Museo Marino Marini arriva “Art Gate”l’installazione del collettivo internazionale Anotherview

Una finestra virtuale, un varco nello spazio-tempo tra le città di Firenze e Venezia, unite dall’opera di Marino Marini. Si chiama Art Gate il progetto vincitore della terza edizione del Playable Museum Award, la call for ideas rivolta a architetti, designer, sviluppatori, maker, artisti, storyteller, visionari e creativi di ogni ambito per pensare e realizzare il Museo del Futuro, che da sabato 3…

Mostre: ‘Invisibile visibile’ di Maria Giulia Cherubini a Palazzo del Pegaso di Firenze
 |  | 

Mostre: ‘Invisibile visibile’ di Maria Giulia Cherubini a Palazzo del Pegaso di Firenze

Una mostra suggestiva che, partendo dai colori, da materiali della terra natale dell’artista, porta all’attenzione un tema che anche la politica è chiamata ad affrontare: quello di dare voce a chi non ne ha, di rendere visibili gli invisibili. Con queste parole il presidente dell’assemblea legislativa regionale ha presentato ‘Invisibile visibile’, l’esposizione di Maria Giulia Cherubini,…

X FACTOR 2022 MAKING MUSIC - Un viaggio irripetibile dietro le quinte delle Audition con N.A.I.P.
 |  | 

X FACTOR 2022 MAKING MUSIC – Un viaggio irripetibile dietro le quinte delle Audition con N.A.I.P.

Continua il conto alla rovescia per la partenza di X Factor 2022, atteso a partire dal 15 settembre su Sky e in streaming su NOW. Quando mancano solo due settimane al kick-off della nuova edizione, giovedì 1° settembre alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, arriva X Factor 2022 Making Music, un viaggio nel dietro le…

Al via tra una settimana la 26ª edizione del Festivaletteratura di Mantova
 | 

Al via tra una settimana la 26ª edizione del Festivaletteratura di Mantova

La ventiseiesima edizione di Festivaletteratura si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre 2022. Dopo due anni di contenimenti forzati ma anche di coraggiose invenzioni, il Festival prova a riprendere più spazio in città, in un momento in cui cresce d’intorno il bisogno di letteratura. La letteratura sa leggere il mondo, ne interpreta paure…

eXtramuros #1 Rassegna cinematografica Opere Rock: la guerra, la pace, la contestazione
 |  | 

eXtramuros #1 Rassegna cinematografica Opere Rock: la guerra, la pace, la contestazione

Il 29 agosto 2022 prende il via eXtramuros, un progetto che nasce per “aprire” metaforicamente le porte della città di Teramo a chi vi ha vissuto e sta facendo esperienze importanti altrove e a chi vuole “uscire” e cerca un’ispirazione. Promosso dall’Associazione blowart, da un’idea di Luca Pilotti, curato da Roberta Melasecca, con il patrocinio e il contributo del Comune…

GASPAR NOÈ ospite d'onore al Lucca Film Festival: masterclass e premio alla carriera
 | 

GASPAR NOÈ ospite d’onore al Lucca Film Festival: masterclass e premio alla carriera

Sarà il regista, sceneggiatore, montatore e produttore argentino Gaspar Noè uno degli ospiti d’onore del Lucca Film Festival, in programma dal 23 settembre al 2 ottobre 2022 a Lucca, evento di punta del panorama culturale italiano. Il regista di film quali Irréversible, Enter the Void e Love sarà protagonista di una retrospettiva dei suoi lungometraggi, curata dal giornalista Paolo Zelati e da Stefano Giorgi, della direzione-artisti del festival, in…

MEI 2022 – Meeting delle Etichette Indipendenti: a GIANLUCA GRIGNANI la TARGA MEI SPECIALE per i 25 anni dell’album “La Fabbrica Di Plastica”
 | 

MEI 2022 – Meeting delle Etichette Indipendenti: a GIANLUCA GRIGNANI la TARGA MEI SPECIALE per i 25 anni dell’album “La Fabbrica Di Plastica”

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri…

Al via da oggi la 2ª edizione di SCORRE - IL FESTIVAL, un “fiume” di imperdibili appuntamenti che ripercorre le rive del Po in 4 tappe
 |  |  | 

Al via da oggi la 2ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL, un “fiume” di imperdibili appuntamenti che ripercorre le rive del Po in 4 tappe

Al via da oggi, venerdì 26 agosto, la 2ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL, un “fiume” di imperdibili appuntamenti che ripercorre le rive del Po facendo tappa prima a Sissa Trecasali (PR, 26 e 27 agosto), poi Mesola (1 settembre) e Bondeno (FE, dal 2 al 4 settembre), infine Boretto (RE, dal 9 al…

31° edizione per SI FEST - Il festival di fotografia
 |  | 

31° edizione per SI FEST – Il festival di fotografia

Dal 9 all’11 settembre e nei weekend del 17-18 settembre e 1-2 ottobre torna il SI FEST. Giunto alla 31a edizione, il festival di fotografia organizzato dall’associazione Savignano Immagini, in collaborazione con il Comune di Savignano sul Rubicone, rivoluziona la sua proposta sotto la direzione artistica di Alex Majoli. In un mondo sempre più inondato di immagini, il SI…

CAMPO BASE 22: scienza, filosofia, musica, arte e sport in alta quota
 |  |  | 

CAMPO BASE 22: scienza, filosofia, musica, arte e sport in alta quota

250 speaker sospesi che riproducono il suono delle api e un concerto notturno immersi nella natura per ascoltare il transito delle stelle. Avventurose escursioni e racconti di storie di esplorazione, lotta e sopravvivenza attorno al fuoco. Dj set sciamanici e vortici di jodel e ipnotici canti di montagna. Dopo il grande successo della prima edizione, torna dal 2 al 4…

Oggi in TV: Art Night. Giosetta Fioroni – Pop Sentimentale
 |  | 

Oggi in TV: Art Night. Giosetta Fioroni – Pop Sentimentale

Molta dell’arte del Novecento è nata da regole infrante. Le regole della forma, dei riferimenti culturali delle convenzioni. “Art Night”, in onda venerdì 19 agosto alle 21.15 su Rai 5, racconta come l’arte si nasconda sotto le forme più irregolari, partendo dal documentario “Giosetta Fioroni. Pop Sentimentale” di Sabina Fedeli con la regia di Gabriele…

Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi – Prorogata al 9 ottobre 2022 la mostra alla Villa Reale di Monza
 |  | 

Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi – Prorogata al 9 ottobre 2022 la mostra alla Villa Reale di Monza

La mostra Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi, in corso nel Belvedere della Villa Reale di Monza, è stata un vero successo, di pubblico e anche di critica. L’affluenza, grazie anche agli eventi collaterali organizzati ogni settimana, è stata ampia persino in questo caldo inizio di agosto e così la società organizzatrice, Vertigo Syndrome, ha deciso di prorogare l’esposizione,…

BRIAN ENO il 19 agosto a Trento per inaugurare due monumentali installazioni nei castelli simbolo della citta'
 |  |  | 

BRIAN ENO il 19 agosto a Trento per inaugurare due monumentali installazioni nei castelli simbolo della citta’

Arriva in Trentino uno degli artisti più significativi della nostra epoca: Brian Eno, vera e propria icona della cultura contemporanea. Venerdì 19 agosto sarà a Trento per inaugurare Three installations for Buonconsiglio e 77 Million Paintings for Beseno, le istallazioni multimediali site-specific realizzate negli spazi storici del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno nell’ambito del progetto “Brian Eno x Trentino”. Compositore, produttore, artista visivo e attivista, fondatore…

Rione Roma Tour Festival 2022 - la città aliena. Dal 22 al 27 agosto, esplorazioni urbane a piedi, in skateboard, in bicicletta e in notturna
 |  | 

Rione Roma Tour Festival 2022 – la città aliena. Dal 22 al 27 agosto, esplorazioni urbane a piedi, in skateboard, in bicicletta e in notturna

La IV edizione del Festival tutto dedicato alle emozioni che Roma può  regalare, quest’anno esplora il lato alieno della città. Molto di ciò che riteniamo parte del nostro ambiente da sempre, è  semplicemente qualcosa di straniero, di alieno, che si è ben integrato. La  cultura vive in un inarrestabile processo espansivo. Quindi scopriremo  insieme i…

Esce Bronzi di Riace OS: 9 pluripremiati compositori firmano la soundtrack cinematica, orchestrale ed elettronica per il cinquantenario del ritrovamento
 | 

Esce Bronzi di Riace OS: 9 pluripremiati compositori firmano la soundtrack cinematica, orchestrale ed elettronica per il cinquantenario del ritrovamento

Appuntamenti culturali, nuovi rilanci e mostre, ma anche musica: in occasione del cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace – promosso dalla Regione Calabria – il 16 agosto 2022 esce Bronzi di Riace Original Soundtrack: una colonna sonora unica nel suo genere che vede per la prima volta insieme 9 pluripremiati compositori in un percorso sonoro e una colonna sonora…

Parte il bando di concorso ROCK CONTEST 2022 - Live is better!
 | 

Parte il bando di concorso ROCK CONTEST 2022 – Live is better!

Quest’anno il contest amplifica le occasioni di suonare dal vivo attraverso la collaborazione con i festival e aumentano i premi in palio a sostegno dei progetti artistici. Al via le iscrizioni al concorso nazionale musicale per band emergenti. Un’edizione speciale particolarmente dedicata alle attività live. È possibile iscriversi fino al 19 settembre su www.rockcontest.it In palio il…

Fondazione Brescia Musei - Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist
 |  | 

Fondazione Brescia Musei – Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist

Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della pace presentano per la prima volta in Italia la personale dell’artista dissidente russa Victoria Lomasko. La mostra Victoria Lomasko. The Last soviet artist, a cura di Elettra Stamboulis, si terrà da sabato 12 novembre 2022 sino a domenica 8 gennaio 2023 negli spazi espositivi del Museo di Santa Giulia a Brescia. La mostra, presentata nell’ambito del Festival…

In mostra le opere di Merola realizzate con la penna multicolore Bic e l’Olivetti Lettera 92
 |  | 

In mostra le opere di Merola realizzate con la penna multicolore Bic e l’Olivetti Lettera 92

È la casualità la protagonista di Un lancio di dadi, la mostra personale dell’artista molisano Vincenzo Merola visitabile alla galleria BI-BOx Art Space di Biella dal 26 agosto al 5 novembre 2022. Nella realizzazione dei suoi lavori, il lancio di dadi e di monete è fondamentale per strutturare la composizione delle opere. L’esposizione è curata dalla storica dell’arte…

Al via "SECOND LIFE: Tutto torna” edizione 2022/2023 - Pubblicato il bando per la II° edizione del contest per giovani artisti promosso da Alia
 | 

Al via “SECOND LIFE: Tutto torna” edizione 2022/2023 – Pubblicato il bando per la II° edizione del contest per giovani artisti promosso da Alia

Pubblicato il bando per la seconda edizione 2022/2023 di “Second Life: tutto torna”, il contest su arte e sostenibilità promosso da Alia Servizi Ambientali SpA, l’azienda che gestisce il ciclo ambientale in Toscana, nelle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alla prima edizione 2021/2022, sono oltre cento le opere arrivate da tutta Italia, prodotte da giovani artisti – per la…

EFFETTO VENEZIA 2022 - Il programma di oggi
 |  |  | 

EFFETTO VENEZIA 2022 – Il programma di oggi

Effetto Venezia 2022 ospita la mostra “Il gioco della natura”, a cura di Gaia Bindi, che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. Con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Allestimento a cura di Alessandro Scilipoti. La mostra si sviluppa come un itinerario a piedi nelle strade…

EFFETTO VENEZIA 2022 - Il programma di oggi
 |  |  | 

EFFETTO VENEZIA 2022 – Il programma di oggi

Effetto Venezia 2022 ospita la mostra “Il gioco della natura”, a cura di Gaia Bindi, che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. Con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Allestimento a cura di Alessandro Scilipoti. La mostra si sviluppa come un itinerario a piedi nelle strade…

TEATROINSCATOLA: dal 27 agosto la nuova edizione del festival "Di là dal fiume"
 | 

TEATROINSCATOLA: dal 27 agosto la nuova edizione del festival “Di là dal fiume”

Prende il via il 27 agosto “Di là dal fiume”, festival inserito nell’Estate Romana e organizzato fin dal suo nascere dall’associazione culturale Teatroinscatola, interamente a ingresso gratuito. Giunto alla quinta edizione e in programma fino al 4 settembre, il Festival si dislocherà, dal centro alla periferia, in diversi spazi della capitale, alcuni insoliti e di grande fascino, aperti eccezionalmente al pubblico….