Presentato il Padova Jazz Festival 2022
 | 

Presentato il Padova Jazz Festival 2022

Il Padova Jazz Festival 2022 sarà un percorso a stile libero attraverso le innumerevoli possibilità estetiche del jazz: star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett) e nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), percorsi nel miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin;…

SOPRAVVISSUTI - Da stasera su RAI 1 la serie TV diretta da Carmine Elia con Lino Guanciale, Barbora Bobulova, Stèfi Celma, Giacomo Giorgio
 | 

SOPRAVVISSUTI – Da stasera su RAI 1 la serie TV diretta da Carmine Elia con Lino Guanciale, Barbora Bobulova, Stèfi Celma, Giacomo Giorgio

Sopravvissuti è la nuova, grande coproduzione internazionale a guida italiana dell’Alleanza Europea, che vede la Rai collaborare con i due grandi servizi pubblici dell’Europa continentale France Télévisions (Francia) e ZDF (Germania). La serie è stata ideata da quattro allievi della prima edizione Master di Scrittura Seriale organizzato da Rai Fiction in collaborazione con il Centro…

Presentata la 13a edizione di MIDDLE EAST NOW: FOCUS su IRAN, mostre, film e il meglio della cultura mediorentale a Firenze dal 4 al 9 ottobre
 |  |  |  | 

Presentata la 13a edizione di MIDDLE EAST NOW: FOCUS su IRAN, mostre, film e il meglio della cultura mediorentale a Firenze dal 4 al 9 ottobre

Middle East Now sarà dal 4 al 9 ottobre 2022, al Cinema La Compagnia, al Cinema Stensen e in altri spazi fiorentini, con un programma multiforme di eventi, tra cinema, documentari, arte, mostre, musica, food, incontri e progetti culturali. È questo un festival che da sempre si caratterizza per una forte attenzione all’attualità, al racconto dei fenomeni più…

I Premi finali del Lucca Film Festival - Miglior lungometraggio il giapponese Yamabuki, di Juichiro Yamasaki
 | 

I Premi finali del Lucca Film Festival – Miglior lungometraggio il giapponese Yamabuki, di Juichiro Yamasaki

Si è tenuto a Lucca, dal 23 settembre al 2 ottobre 2022, il Lucca Film Festival, uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Le varie giurie hanno espresso i propri verdetti e hanno così premiato i film dei concorsi, come di consueto, divisi in lungometraggi e cortometraggi. Tra le novità introdotte lo…

Reggio Parma Festival - Da oggi apre al pubblico la mostra "Membrane" di Yuval Avital, a cura di Marina Dacci, ai magnifici Chiostri di San Pietro
 |  | 

Reggio Parma Festival – Da oggi apre al pubblico la mostra “Membrane” di Yuval Avital, a cura di Marina Dacci, ai magnifici Chiostri di San Pietro

La mostra Membrane conclude il primo capitolo del progetto Il Bestiario della Terra ideato dall’artista Yuval Avital per Reggio Parma Festival. In programma dall’1 ottobre al 13 novembre nei magnifici Chiostri benedettini di San Pietro, Membrane, a cura di Marina Dacci, si articola nelle sette sale affrescate a piano terra con un focus sulla pittura e sul disegno e,…

Terre degli Uffizi: i dipinti di Jacopo Vignali dalle Gallerie degli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo
 |  | 

Terre degli Uffizi: i dipinti di Jacopo Vignali dalle Gallerie degli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo

Dalle Gallerie degli Uffizi i dipinti di Jacopo Vignali (1594-1664) vanno in mostra a San Casciano in ricordo dello storico dell’arte sancascianese Carlo Del Bravo. Fu lui, infatti, il primo studioso e appassionato dell’artista che collezionò un’ingente collezione di recente donata proprio a Le Gallerie degli Uffizi. Da questa importante acquisizione, di cui va il…

Fondazione ICA Milano - Le mostre "Small Fixations" e "How Far Should We Go" con la personale di Polys Peslikas
 |  | 

Fondazione ICA Milano – Le mostre “Small Fixations” e “How Far Should We Go” con la personale di Polys Peslikas

La programmazione autunnale di Fondazione ICA Milano prosegue, dal 28 ottobre al 23 dicembre 2022, con tre nuovi progetti espositivi che prendono vita negli spazi di Via Orobia 26. Il piano terra della Fondazione accoglie la mostra collettiva Small Fixations, a cura di Chiara Nuzzi. Il progetto espositivo restituisce ricerche, ossessioni e visioni collettive attraverso le pratiche e le sperimentazioni di cinque artiste,…

Da oggi a domenica 2 ottobre a FAENZA (Ravenna) la nuova edizione del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze della città
 | 

Da oggi a domenica 2 ottobre a FAENZA (Ravenna) la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze della città

Da oggi, venerdì 30 settembre, fino a domenica 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini per festeggiare…

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD
 | 

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD

Una manifestazione che punta decisamente sull’alta qualità di prodotti, protagonisti, incontri e relazioni e su un’accoglienza di prim’ordine, coniugando arte e cibo, ovvero creatività e gusto, curiosità e sapori: questa è PORDENONE ARTANDFOOD, che torna nella sua terza edizione dal 7 al 9 ottobre 2022 per coinvolgere la città in una vera festa per gli…

Corto & Fieno, Festival del Cinema Rurale: dal 6 al 9 ottobre 2022 tre giorni tra cortometraggi e iniziative green sul lago di Orta in Piemonte
 | 

Corto & Fieno, Festival del Cinema Rurale: dal 6 al 9 ottobre 2022 tre giorni tra cortometraggi e iniziative green sul lago di Orta in Piemonte

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche, nelle atmosfere rurali del lago d’Orta, le proiezioni si…

Al via la nuova stagione di Artbox, il primo contenitore esclusivamente dedicato all’arte su La7 e La7d
 | 

Al via la nuova stagione di Artbox, il primo contenitore esclusivamente dedicato all’arte su La7 e La7d

ARTBOX ovvero la narrazione dell’arte: torna in seconda serata da martedì 27 settembre su La7 e La7d – dopo sei stagioni su Sky Arte e due su La7 – il magazine settimanale di arte e cultura curato da 3D Produzioni di Milano, che propone le migliori mostre in corso in Italia e sulla scena internazionale, interviste ai protagonisti, visite a…

Da giovedì 20 ottobre a martedì 1 novembre torna a genova il festival della scienza: numeri e primi nomi della ventesima edizione
 | 

Da giovedì 20 ottobre a martedì 1 novembre torna a Genova il festival della scienza: numeri e primi nomi della ventesima edizione

Quasi 300 eventi in 13 giorni, distribuiti in 40 location, con 400 ospiti e più di 500 giovani coinvolti tra animatori e studenti in alternanza scuola-lavoro. Questi alcuni numeri della ventesima edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione leader internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica, che quest’anno ruota intorno alla parola…

Torna TE LA DO IO L'ARTE di Nicolas Ballario con nuove sezioni e idee su Rai Radio 1
 | 

Torna TE LA DO IO L’ARTE di Nicolas Ballario con nuove sezioni e idee su Rai Radio 1

Torna su Rai Radio Uno una nuova stagione di “Te la do io l’arte”, l’innovativo e originale programma settimanale dedicato all’arte contemporanea, ideato e condotto da Nicolas Ballario. In onda dal 2018, “Te la do io l’arte” è un rotocalco settimanale che utilizza le parole e la forza della narrazione  – al posto delle immagini –…

Oggi in TV: ‘Felicità’ tra mostre e film in uscita. Con Pascal Vicedomini la mostra su Lucio Dalla
 | 

Oggi in TV: ‘Felicità’ tra mostre e film in uscita. Con Pascal Vicedomini la mostra su Lucio Dalla

Renzo Arbore, Carlo Verdone e Giovanni Minoli insieme a Pupi Avati, Marisa Laurito, Marino Bartoletti, al professore Francesco Fimmanò, al produttore Pietro Valsecchi e agli imprenditori Nerio Alessandri e Paolo Barletta: sono ospiti di “Felicità”, condotto da Pascal Vicedomini e in onda sabato 24 settembre alle 12 su Rai 2. Arbore e Verdone ricordano Lucio…

“LUCIO DALLA - Anche se il tempo passa” da oggi al Museo dell’Ara Pacis
 |  | 

“LUCIO DALLA – Anche se il tempo passa” da oggi al Museo dell’Ara Pacis

La grande mostra-evento dedicata a Lucio Dalla debutta a Roma al Museo dell’Ara Pacis, da domani 22 settembre fino al 6 gennaio 2023, nel decennale della sua scomparsa, per celebrarne il genio umano e musicale. Un viaggio visivo e sensoriale, un’esperienza immersiva, che trasformerà lo spazio espositivo in una scatola scenica. La Capitale è un’altra importante tappa di un percorso…

Triennale Milano presenta '1923: Past Futures', nuova esperienza di realtà virtuale
 |  | 

Triennale Milano presenta ‘1923: Past Futures’, nuova esperienza di realtà virtuale

Triennale Milano, affiancata da VIVE Arts, presenta 1923: Past Futures, una nuova esperienza di realtà virtuale diretta da Matteo Lonardi e sviluppata da Reframe Productions, una casa di produzione di immersive storytelling di Milano. Il progetto celebra il ruolo innovativo svolto da Triennale nell’arco della sua storia, dal 1923 a oggi. 1923: Past Futures è la prima esperienza di realtà virtuale realizzata…

PINGUINI TATTICI NUCLEARI, MADAME, ROVERE, FANTAHOUSE, CMQMARTINA e YTAM in concerto a Padova per gli 800 anni dell'Università
 | 

PINGUINI TATTICI NUCLEARI, MADAME, ROVERE, FANTAHOUSE, CMQMARTINA e YTAM in concerto a Padova per gli 800 anni dell’Università

La colonna sonora del futuro non è poi così diversa dallo spirito che ha animato i primi otto secoli di vita dell’Università di Padova: libera, vivace, sempre aperta agli intrecci e alle contaminazioni. È dunque un tassello di contemporaneità che si incastra perfettamente nel mosaico delle celebrazioni dell’Ottocentenario – tra conferenze scientifiche internazionali e lectio di premi Nobel, mostre…

Future Film Festival: gli eventi – ed effetti – speciali della 22esima edizione
 | 

Future Film Festival: gli eventi – ed effetti – speciali della 22esima edizione

Il Future Film Festival, per restare in tema fantascientifico, è come un portale dimensionale. Si entra al cinema, in un museo o in uno degli altri luoghi culturali che ospitano la rassegna e ci si trova ad esplorare mondi retrofuturistici, a giocare con le consolle anni ’80, a cercare indizi visivi e ad ampliare i propri…

Festa del Cinema di Roma - Paul Newman e Joanne Woodward protagonisti dell’immagine ufficiale della diciassettesima edizione
 | 

Festa del Cinema di Roma – Paul Newman e Joanne Woodward protagonisti dell’immagine ufficiale della diciassettesima edizione

Paul Newman e Joanne Woodward sono i protagonisti dell’immagine ufficiale della diciassettesima edizione della Festa del Cinema, che si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale. La celebre coppia, una delle più amate e iconiche della storia del cinema, è ritratta…

FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono, un nuovo stile musicale: il 7 ottobre esce "IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu"

FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono, un nuovo stile musicale: il 7 ottobre esce “IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu”

  FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono e un nuovo stile musicale. Il 7 ottobre esce “IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu” (CPM Music Factory/Self Distribuzione), il nuovo disco del poliedrico artista milanese conosciuto e stimato nel panorama musicale per la sua penna, la sua chitarra, il suo stile unico….

LUCCA FILM FESTIVAL - Tra gli ospiti Gaspar Noé, Giuseppe Tornatore, Paolo e Lina Taviani, Peter Greenaway e Saskia Boddeke, Paolo Virzì e Luca Miniero
 | 

LUCCA FILM FESTIVAL – Tra gli ospiti Gaspar Noé, Giuseppe Tornatore, Paolo e Lina Taviani, Peter Greenaway e Saskia Boddeke, Paolo Virzì e Luca Miniero

Si tiene a Lucca, dal 23 settembre al 2 ottobre 2022, il Lucca Film Festival, uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un festival che prevede la presenza di grandi artisti del cinema, con Premi alla Carriera e Omaggi, proiezioni e masterclass. Per il primo…

Bellini Festival, al via la XIV edizione tra star e rarità
 | 

Bellini Festival, al via la XIV edizione tra star e rarità

Fondato a Catania nel 2009 da Enrico Castiglione insieme all’allora Provincia di Catania (oggi Città Metropolitana di Catania), in collaborazione con il Comune di Catania, la Regione Siciliana, l’E.A.R. Teatro Massimo Bellini, l’Università degli Studi di Catania, la Camera di Commercio e l’Arcivescovado, il Bellini Festival giunge quest’anno alla sua XIV edizione consecutiva e torna a Catania con un nuovo programma…

Festival filosofia, ancora un giorno per scoprire gli appuntamenti dedicati alla "giustizia"
 | 

Festival filosofia, ancora un giorno per scoprire gli appuntamenti dedicati alla “giustizia”

Ultimo giorno per indagare il tema della giustizia nelle tante declinazioni proposte dal festivalfilosofia. Anche per domani in programma le lezioni magistrali  nelle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo tenute da illustri oratori come Umberto Galimberti, Ferraris, Farrajoli, Bianchi e Carnevali. Inoltre, non mancheranno gli eventi collaterali e le iniziative dedicate ai bambini e ragazzi. Programma…

Al via oggi CIVILIZATION Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere
 |  | 

Al via oggi CIVILIZATION Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere

Con 300 immagini di oltre 130 fotografe e fotografi provenienti da cinque continenti, torna ai Musei di San Domenico la fotografia internazionale protagonista di Civilization: Vivere, Sopravvivere, Buon Vivere, la mostra che dal 17 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 affronta temi del presente e del futuro del mondo contemporaneo, sempre più caratterizzato dai fenomeni della…

INTERAZIONI: a Roma il festival multidisciplinare di arti e culture contemporanee diretto da Salvo Lombardo
 | 

INTERAZIONI: a Roma il festival multidisciplinare di arti e culture contemporanee diretto da Salvo Lombardo

Coltivare la ricerca di forme e linguaggi artistici nella loro continua attualizzazione, cercandone la dimensione effettivamente “contemporanea” e un possibile equilibrio tra estetica e politica, tra idealismo e concretezza, tra progetti inediti e riletture, tra arte performativa e digitale, tra danza italiana e coreografia internazionale, tra discorsi universalistici e istanze urgenti. Sono questi i temi ispiratori della seconda…

Oggi in TV: Al via “BellaMa'”. Il primo talent di parola della tv italiana ideato e condotto da Pierluigi Diaco
 | 

Oggi in TV: Al via “BellaMa'”. Il primo talent di parola della tv italiana ideato e condotto da Pierluigi Diaco

via lunedì 12 settembre alle 15.15 su Rai 2 “BellaMa’”, il primo talent di parola della tv italiana ideato e condotto da Pierluigi Diaco. Il programma, che mette a confronto due generazioni apparentemente molto distanti, ma unite da linguaggi e strumenti contemporanei come i social network, vede protagonisti 20 concorrenti e 30 opinionisti, equamente divisi…

Da stasera ritornano i nuovi episodi di PAW PATROL e A CASA DEI LOUD
 | 

Da stasera ritornano i nuovi episodi di PAW PATROL e A CASA DEI LOUD

Settembre è il mese in cui finiscono le vacanze e si torna sui banchi di scuola. Un’atmosfera malinconica ma che ha anche i suoi lati positivi, perché su Nickelodeon, il brand per ragazzi e famiglie di Paramount in onda sul canale 605 di Sky, e su NickJr, il brand prescolare di Paramount in onda sul canale 603 di Sky,…

Oggi in TV: Riparte “E’ sempre mezzogiorno”. Lo show condotto da Antonella Clerici
 | 

Oggi in TV: Riparte “E’ sempre mezzogiorno”. Lo show condotto da Antonella Clerici

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna lo show condotto da Antonella Clerici: “È sempre mezzogiorno!”, format originale realizzato in collaborazione con Stand by me, in onda ogni giorno alle 11.55 su Rai 1 a partire da lunedì 12 settembre. Nella cucina più green d’Italia non mancheranno le sorprese: Antonella Clerici, il volto…

La Bellezza accessibile di Roma in mostra con "GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima" al Museo di Roma in Trastevere
 |  | 

La Bellezza accessibile di Roma in mostra con “GirovagArte. Fotografie di Samanta Sollima” al Museo di Roma in Trastevere

Dalla periferia al cuore di Roma, la “bellezza accessibile” della capitale nei 42 ritratti di persone con disabilità firmati da Samanta Sollima: sarà ospitata dal 15 settembre al 20 novembre al Museo di Roma in Trastevere la mostra fotografica “GirovagArte”, un progetto dell’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro Handicap Noi e gli Altri. L’esposizione è promossa da Roma Culture – Sovrintendenza Capitolina…

Scarabocchi: giocare è una cosa seria - a Novara dal 16 settembre
 | 

Scarabocchi: giocare è una cosa seria – a Novara dal 16 settembre

Giochi, parole e scarabocchi. La 5. edizione della rassegna dedicata a quel gesto libero e istintivo capace di sfuggire al controllo della mente – lo scarabocchio – diventa una vera e propria festa che anima il Cortile del Broletto di Novara dal 16 al 18 settembre 2022. Angoli per disegnare ma anche farsi ritrarre, tavoli da gioco per condividere momenti di divertimento, libri per lasciarsi sorprendere, workshop a…