ARTBOX - Continua il viaggio nell’arte, dall’America contemporanea con le opere di Gregory Crewdson sino alla Casa Museo di Verga
 | 

ARTBOX – Continua il viaggio nell’arte, dall’America contemporanea con le opere di Gregory Crewdson sino alla Casa Museo di Verga

Il viaggio di Artbox, il magazine settimanale di arte e cultura curato da 3D Produzioni di Milano, prosegue domani 25 ottobre in seconda serata su La7 e in replica nei prossimi giorni su La7d. Il quinto episodio della seconda stagione comincia con le straordinarie fotografie di Gregory Crewdson alle Gallerie d’Italia di Torino. Un racconto dell’America contemporanea tra desolazione e speranza, politica…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA - Il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di oggi

Continuano gli eventi della ventesima edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione che racconta la scienza in modo innovativo e coinvolgente, fortemente legata al territorio e riconosciuta come uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica al mondo. Il quinto giorno di Festival prosegue con 9 conferenze e 1 evento speciale in programma: Giornalista scientifico…

Il 28 ottobre inaugura la prima mostra di con-tempo: IntraPónte di Maria Vittoria Pecchioli a cura di Simona Cresci
 |  | 

Il 28 ottobre inaugura la prima mostra di con-tempo: IntraPónte di Maria Vittoria Pecchioli a cura di Simona Cresci

All’interno della settima edizione di Rome Art Week, il 28 ottobre 2022 alle ore 18.00 inaugura, negli spazi de Il mio Studio, il progetto con-tempo con la prima mostra in programma, IntraPónte di Maria Vittoria Pecchioli, a cura di Simona Cresci.  con-tempo project è un format di arte contemporanea, ideato e curato da Daniela Perego e Roberta Melasecca, che intende indagare inedite ricerche di artisti che vengono…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA - Il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di oggi

Prosegue la ventesima edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione che racconta la scienza in modo innovativo e coinvolgente, fortemente legata al territorio e riconosciuta come uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica al mondo. Oltre a mostre e laboratori, nel secondo giorno di Festival in programma 12 conferenze e 2 spettacoli: Le…

FLASHBACK ART FAIR, LA X EDIZIONE DELLA DELL’ARTE CONTEMPORANEA, ANNUNCIA HE.ART
 |  | 

FLASHBACK ART FAIR, LA X EDIZIONE DELLA DELL’ARTE CONTEMPORANEA, ANNUNCIA HE.ART

Arte e habitat a Torino nella verde cornice di un comprensorio recuperato di Torino La manifestazione, in programma dal 3 al 6 novembre 2022, propone le opere di un selezionato gruppo di gallerie sia italiane che straniere e sviluppa, nell’ambito del tema he.art, diversi progetti che animeranno Flashback Habitat, la nuova sede in Borgo Crimea….

Il programma “music” di LUCCA COMICS & GAMES
 |  | 

Il programma “music” di LUCCA COMICS & GAMES

La Music & Comics Arena arriva a Lucca Comics & Games all’insegna della continuità con il programma musicale del festival e, nel trovare casa al Pala Tagliate di Lucca, si propone come un polo di svago e divertimento in cui la musica sarà il fil rouge della festa. Grazie alla nuova venue, che garantirà le attività anche in condizioni atmosferiche avverse,…

ADOLPHE SAX DAYS: il Museo del Sax omaggia con due straordinari concerti l'inventore dello strumento
 | 

ADOLPHE SAX DAYS: il Museo del Sax omaggia con due straordinari concerti l’inventore dello strumento

In omaggio al grande inventore del saxofono, Adolphe Sax, il museo con la più grande collezione al mondo di questo storico e amatissimo strumento a fiato, organizza un doppio evento di inaugurazione della stagione concertistica autunnale. Sabato 5 e domenica 6 novembre sono in programma gli Adolphe Sax Days, un evento di divulgazione e di educazione al patrimonio museale,…

ARCHITETTURA E GENEROSITÀ - Alfonso Femia al Museo Novecento
 |  | 

ARCHITETTURA E GENEROSITÀ – Alfonso Femia al Museo Novecento

In occasione della mostra Architettura e Generosità, in corso al fino al 13 novembre nel loggiato interno delle ex Leopoldine, Alfonso Femia sarà protagonista al Museo Novecento con un incontro il giorno lunedì 24 ottobre alle ore 18:00. Il talk, all’interno del quale interverranno Laura Andreini, Sergio Risaliti, Gaetano di Gesu e Marco Introini, è volto ad approfondire i temi legati alla mostra Architettura e Generosità, decimo appuntamento della…

Il Duce delinquente - Al Teatro Carcano Moni Ovadia e Aldo Cazzullo
 | 

Il Duce delinquente – Al Teatro Carcano Moni Ovadia e Aldo Cazzullo

Accolti con grande favore dal pubblico, tornano i lunedì per pensare e dialogare: una ricchissima rosa di appuntamenti riuniti sotto il titolo Follow The Monday – battezzati così da Lella Costa – una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio. Lunedì 24 ottobre alle ore 20.30 una storia a due voci: Aldo Cazzullo racconta, Moni Ovadia legge i testi del Duce e delle sue vittime. Con…

Al via l'edizione 2022 del Festival di narrativa poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO
 | 

Al via l’edizione 2022 del Festival di narrativa poliziesca LA PASSIONE PER IL DELITTO

Il festival di narrativa poliziesca La Passione per il Delitto torna, con la sua ventunesima edizione, nell’ottocentesca Villa Greppi con una due giorni (sabato 22 e domenica 23 ottobre) di incontri letterari con i più noti autori del panorama noir italiano. Ventotto ospiti tra scrittori, giornalisti, saggisti, autori di libri di genere usciti nell’ultimo anno, si alterneranno sul…

Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma - A Pisa la mostra diffusa
 |  | 

Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma – A Pisa la mostra diffusa

Una grande mostra diffusa di sculture monumentali anima la città di Pisa in un dialogo che unisce arte contemporanea e antica. L’importante rassegna “Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma”, voluta e ospitata dal Comune di Pisa dal 22 ottobre al 4 dicembre, offre al pubblico un evento che vede quattordici opere di grandi dimensioni installate…

LUCCA COMICS & GAMES 2022 - Al via le mostre a Palazzo Ducale
 |  | 

LUCCA COMICS & GAMES 2022 – Al via le mostre a Palazzo Ducale

L’apertura delle porte di Palazzo Ducale con l’inaugurazione delle prime mostre – prevista per sabato 15 ottobre alle 17.00 – dà il via al primo atto di HOPE, l’edizione 2022 di Lucca Comics & Games. Percorsi artistici totalmente inediti accoglieranno fino al 1° novembre i visitatori di ogni età, accompagnandoli alla scoperta di mondi che toccano tutte le corde dell’immaginario, unite dal filo conduttore…

ROCK CONTEST - Dal 24 ottobre partono le selezioni live per i 30 artisti scelti tra oltre 600 iscrizioni
 | 

ROCK CONTEST – Dal 24 ottobre partono le selezioni live per i 30 artisti scelti tra oltre 600 iscrizioni

Presentata oggi in conferenza stampa la 34ma edizione del ROCK CONTEST , il concorso nazionale aperto a tutti i generi musicali, ma soprattutto un’opportunità di visibilità e crescita professionale per giovani artisti. Sono intervenuti in conferenza stampa il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la Vice-Sindaca e assessora alla Cultura del Comune di Firenze Alessia Bettini, il direttore generale…

"Scalare il tempo". Quattro appuntamenti a Le Gallerie di Trento
 |  | 

“Scalare il tempo”. Quattro appuntamenti a Le Gallerie di Trento

Da aprile 2022 e fino al 31 gennaio 2023 Le Gallerie di Trento ospitano la mostra “Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Trento Film Festival, grazie al supporto di ITAS Mutua, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Montura e Trentino Marketing….

Al via la mostra "RAOUL DUFY. Il pittore della gioia"
 |  | 

Al via la mostra “RAOUL DUFY. Il pittore della gioia”

Dal 14 ottobre 2022, le sale di Palazzo Cipolla ospitano la prima grande esposizione mai realizzata in Italia e dedicata a uno dei maestri dell’arte moderna, RAOUL DUFY (Le Havre, 3 giugno 1877 – Forcalquier, 23 marzo 1953). La mostra, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale per volontà del suo Presidente Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, è realizzata da Poema con il supporto…

Pinacoteca Agnelli - Le attività educative per le scuole, le famiglie, gli insegnati e gli adulti
 |  | 

Pinacoteca Agnelli – Le attività educative per le scuole, le famiglie, gli insegnati e gli adulti

La Pinacoteca Agnelli propone un’ampia offerta di attività educative rivolte a tutti i pubblici – scuole, bambini, famiglie e adulti – per approfondire i temi delle mostre e delle narrazioni messe in moto negli spazi museali e sulla Pista 500 con il nuovo corso dell’istituzione sotto la direzione di Sarah Cosulich. La Pinacoteca Agnelli rinnova il proprio impegno in ambito…

A Genova i linguaggi della scienza
 | 

A Genova i linguaggi della scienza

Giovedì 20 ottobre si rinnova a Genova l’appuntamento con il Festival della Scienza,  manifestazione di cui il Consiglio nazionale delle ricerche è socio: per la ventesima edizione, la comunità di ricercatori e ricercatrici dell’Ente mette in campo una partecipazione ampia e trasversale, declinando secondo vari “linguaggi” -parola chiave della manifestazione- l’ampio spettro di tematiche scientifiche dell’Ente….

Apre Palazzo Giusiana, la "casa" di Ivrea Capitale del libro 2022
 | 

Apre Palazzo Giusiana, la “casa” di Ivrea Capitale del libro 2022

Inaugura con la mostra Deus ex littera la “casa” di Ivrea Capitale italiana del libro, il nuovo spazio dedicato alle attività culturali di Ivrea posto all’interno dello storico Palazzo Giusiana, oggi cuore di un’importante opera di rigenerazione urbana e restituzione alla comunità. La mostra, curata da Costanza Casali, esplora il confine tra arte contemporanea e letteratura attraverso le…

Fondazione Brescia Musei - Presentato il programma di eventi in attesa di Lomasko e l'opera donata da Badiucao ai musei bresciani
 |  | 

Fondazione Brescia Musei – Presentato il programma di eventi in attesa di Lomasko e l’opera donata da Badiucao ai musei bresciani

Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della Pace di Brescia da venerdì 11 novembre 2022 sino a domenica 8 gennaio 2023 presentano per la prima volta in Italia la personale dell’artista dissidente russa Victoria Lomasko. La mostra Victoria Lomasko. The Last Soviet Artist, a cura di Elettra Stamboulis, si terrà negli spazi espositivi del Museo di Santa Giulia a Brescia. Presentata nell’ambito…

Annunciata oggi la 45^ edizione della rassegna della canzone d'autore (PREMIO TENCO 2022)
 | 

Annunciata oggi la 45^ edizione della rassegna della canzone d’autore (PREMIO TENCO 2022)

È in programma il 20, 21 e 22 ottobre la 45a edizione della Rassegna della Canzone d’autore (Premio Tenco 2022) che si svolgerà presso il Teatro Ariston e le più belle location di Sanremo. Un’edizione dedicata al 50^ anniversario dalla fondazione del Club Tenco che nasce a Sanremo dall’idea dello straordinario Amilcare Rambaldi e da un gruppo di appassionati per promuovere e sostenere la cosiddetta “canzone d’autore”. E, come da…

EXPLORER HD CHANNEL: ricco il palinsesto di ottobre. Da TALES OF CHINA, a ITALIA OPERA TALENT e alla PRIMA TV "STORARO: APOCALYPSE THEN AND NOW

EXPLORER HD CHANNEL: ricco il palinsesto di ottobre. Da TALES OF CHINA, a ITALIA OPERA TALENT e alla PRIMA TV “STORARO: APOCALYPSE THEN AND NOW

Ricco il palinsesto di ottobre di Explorer HD Channel, il canale visibile su SKY canale 176. Si parte con Tales of China. Ogni giorno, un episodio sulla Cina che non si conosce, i tesori della natura e della cultura racchiusi nel territorio di questo grande Paese: storie e le leggende che ancora si tramandano, testimonianze vivaci ed entusiasmanti su una terra una volta chiamata…

Al via oggi la mostra VAN GOGH - Capolavori dal Kröller-Müller Museum
 |  | 

Al via oggi la mostra VAN GOGH – Capolavori dal Kröller-Müller Museum

Alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra dell’anno dedicata al genio di Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo Autoritratto (1887) – sarà raccontata la storia dell’artista più conosciuto al mondo. Nato in Olanda il 30 marzo 1853, Vincent…

Il Giappone “in punta di pennello”. Nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria più di cinquanta opere d’arte giapponesi dal Duecento ad oggi, conferenze e workshop
 |  | 

Il Giappone “in punta di pennello”. Nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria più di cinquanta opere d’arte giapponesi dal Duecento ad oggi, conferenze e workshop

La mostra “In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese” verrà inaugurata domani, sabato 8 ottobre 2022, alle ore 17.30, a Perugia, nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria, ospitata nel Complesso Monumentale di San Pietro. È promossa da CAMS – Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Università degli Studi di Perugia e Fondazione per l’Istruzione Agraria di…

Molichrom: Festival della Fotografia Nomade a cura di Eolo Perfido. con Dario De Dominicis, Paolo Cardone, Francesco Faraci, Attilio Lauria e Giuseppe Nucci
 | 

Molichrom: Festival della Fotografia Nomade a cura di Eolo Perfido. con Dario De Dominicis, Paolo Cardone, Francesco Faraci, Attilio Lauria e Giuseppe Nucci

Dal 20 ottobre all’11 dicembre si svolgerà in Molise la II Edizione di Molichrom: Festival della Fotografia Nomade “Ho voluto portare l’attenzione su degli artisti che attraverso esperienze molto diverse e punti di vista anche molto distanti, offrono un’opportunità unica di fare esperienza di quello che possiamo chiamare lo sguardo nomade“. Così il direttore artistico Eolo Perfido introduce la seconda edizione di Molichrom: Festival un evento di fotografia internazionale…

Florence Queer Festival al Cinema La Compagnia di Firenze
 |  | 

Florence Queer Festival al Cinema La Compagnia di Firenze

Florence Queer Festival presenta la sua ventesima edizione. Da martedì 11 a domenica 16 ottobre torna al Cinema La Compagnia di Firenze con la sua ricca programmazione culturale che si snoda tra cinematografia internazionale a tematica LGBTQIA+, mostre, incontri ed eventi, sotto la Direzione Artistica di Bruno Casini e Barbara Caponi. Il Florence Queer Festival è organizzato dall’Associazione Ireos…

Ecco le giurie della Festa del Cinema di Roma 2022
 | 

Ecco le giurie della Festa del Cinema di Roma 2022

Marjane Satrapi presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema, la nuova sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma. Lo annuncia la Direttrice Artistica Paola Malanga, in accordo con Gian Luca Farinelli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttrice Generale. La regista e fumettista iraniana, autrice dell’acclamato film d’animazione Persepolis, candidato all’Oscar®, e…

MARISA LAURITO inaugura PORDENONE ARTANDFOOD 2022
 |  | 

MARISA LAURITO inaugura PORDENONE ARTANDFOOD 2022

Cerimonia d’inaugurazione per “Pordenone ArtandFood” 2022 venerdì 7 ottobre alle 20 in Palazzo Montereale Mantica. Sarà questo l’avvio ufficiale del festival promosso da ConCentro – Azienda Speciale della CCIAA di Pordenone-Udine, in co-progettazione con il Comune di Pordenone, realizzato in collaborazione con PromoTurismo FVG e Sviluppo e Territorio, e con il concorso delle realtà più importanti dell’ambito enogastronomico…

Al via oggi la quinta edizione del Festival del Coraggio
 |  |  | 

Al via oggi la quinta edizione del Festival del Coraggio

La bussola ci consente di non perdere l’orientamento, di ritrovare la direzione. Non solo la via da percorrere, ma anche il cammino da intraprendere per perseguire obiettivi e desideri, personali e di comunità. Un simbolo forte, rappresentato nell’illustrazione di Federica Moro, attraverso il quale gli organizzatori del Festival del Coraggio hanno cercato di dare forma…