Oggi in TV:Passato e Presente. Le quattro giornate di Napoli
 | 

Oggi in TV:Passato e Presente. Le quattro giornate di Napoli

La storia della resistenza di Napoli all’occupazione nazista dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 è un capitolo importante nella lotta del popolo italiano contro l’oppressione. Nel programma “Passato e Presente” condotto da Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile, in onda giovedì 28 settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, questo…

Oggi in TV: "Il Mondo di Karma", tra musica e adolescenza
 | 

Oggi in TV: “Il Mondo di Karma”, tra musica e adolescenza

La serie animata “Il Mondo di Karma,” basata sull’idea del pluripremiato rapper, attore, produttore, impresario e filantropo Chris “Ludacris” Bridges, debutterà in prima visione su Rai Gulp a partire da mercoledì 27 settembre, alle 20.15 su RaiPlay e sul Canale 42. Inoltre, a partire da venerdì 22 settembre, saranno disponibili su RaiPlay contenuti esclusivi, tra…

"Vermeer. The greatest exhibition" 2-3-4 ottobre al cinema
 | 

“Vermeer. The greatest exhibition” 2-3-4 ottobre al cinema

La retrospettiva su Johannes Vermeer, ospitata dal Rijksmuseum di Amsterdam, ha segnato un momento storico nell’arte. Questo straordinario evento, considerato la più grande esposizione mai dedicata al pittore, ha attirato un interesse enorme e inaspettato, tanto che i biglietti sono stati rapidamente esauriti, con un totale di 650.000 biglietti venduti. Purtroppo, molti appassionati d’arte non…

Oggi in TV: "Le ricette di Niccolò", il baby cooking show
 |  | 

Oggi in TV: “Le ricette di Niccolò”, il baby cooking show

I bambini spesso mostrano resistenza quando si tratta di consumare verdure o frutta. Tuttavia, c’è una nuova soluzione a partire da mercoledì 27 settembre, alle 11.45 e 17.45, su Rai Gulp: “Le ricette di Niccolò“, un coinvolgente e educativo cooking show pensato appositamente per i più piccoli. Questa serie completa, in onda ogni giorno, sarà…

La Giornata europea delle lingue e la diversità linguistica
 |  | 

La Giornata europea delle lingue e la diversità linguistica

Oggi si celebra la Giornata Europea delle Lingue, un appuntamento annuale che mira a sensibilizzare sull’importanza dell’apprendimento delle lingue e sulla ricchezza della diversità linguistica. Quest’anno, il focus principale è rivolto al ruolo fondamentale degli insegnanti di lingue. Numerosi istituti linguistici, culturali, associazioni, università e scuole partecipano a oltre 70 eventi locali e nazionali in…

VINICIO CAPOSSELA riceve la Laurea magistrale honoris causa
 | 

VINICIO CAPOSSELA riceve la Laurea magistrale honoris causa

Laurea magistrale honoris causa dall’Università degli studi di Napoli L’Orientale in “Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea” Napoli, martedì 26 settembre, è stata una giornata speciale per Vinicio Capossela, l’artista poliedrico amato per la sua vasta produzione artistica. Nella suggestiva cornice della Basilica di San Giovanni Maggiore, il Rettore dell’Università degli Studi di Napoli…

Dal 16 novembre al cinema il film argentino TRENQUE LAUQUEN

Dal 16 novembre al cinema il film argentino TRENQUE LAUQUEN

Un atteso film dell’argentina Laura Citarella, che ha suscitato entusiasmo tra il pubblico e la critica alla Mostra del Cinema di Venezia nell’anno precedente (nella sezione Orizzonti), uscirà al cinema a partire dal 16 novembre, distribuito da EXIT Media, Trenque Lauquen. Il film, suddiviso in due parti e con una struttura episodica, si concentra sul…

Fernando Botero - La prima mostra postuma
 |  | 

Fernando Botero – La prima mostra postuma

La mostra postuma di Fernando Botero è una straordinaria opportunità per ammirare le opere di uno dei grandi maestri contemporanei. Botero è noto per il suo stile unico, caratterizzato da forme voluminose e morbide, che ha reso riconoscibili le sue opere in tutto il mondo. La mostra presenta una serie di dipinti e opere su…

ELISA, lo show di Natale "An intimate Christmas"
 | 

ELISA, lo show di Natale “An intimate Christmas”

Elisa aggiunge una data speciale a “An Intimate Christmas”: a causa dell’enorme successo che ha visto esaurire in pochissime ore i biglietti per il concerto del 16 dicembre, è stato annunciato un secondo spettacolo al Mediolanum Forum di Assago il 15 dicembre. Ora avremo due spettacoli indimenticabili al Mediolanum Forum di Assago: “An Intimate Christmas…

"Voci dalle Oasi", la playlist per la biodiversità
 | 

“Voci dalle Oasi”, la playlist per la biodiversità

In occasione della Giornata Mondiale dell’Habitat, 3Bee, la principale azienda di tecnologia climatica dedicata alla preservazione della biodiversità, presenta “Voci dalle Oasi”, la prima playlist su Spotify. Questa playlist unica è creata per sensibilizzare sulla salvaguardia della biodiversità, riproducendo i suoni unici degli impollinatori registrati dalla loro tecnologia proprietaria Spectrum. Si tratta di un progetto…

Oggi in TV: "Paesi che vai…" racconta Citta' di Castello
 |  | 

Oggi in TV: “Paesi che vai…” racconta Citta’ di Castello

Tappa anche a Bubbio Nella puntata di “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…” in onda domenica 24 settembre alle 14:00 su Rai 2, il programma condotto da Livio Leonardi esplorerà Città di Castello e le sue affascinanti attrazioni storiche e culturali. Ecco un riassunto di ciò che verrà mostrato: Il viaggio inizierà in Piazza Gabriotti,…

Oggi in TV: "Linea Verde" in Campania, bella dentro e bella fuori
 |  |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde” in Campania, bella dentro e bella fuori

Da Napoli a Caserta La puntata di “Linea Verde” in onda domenica 24 settembre alle 12:20 su Rai 1 sarà un affascinante viaggio nella storia e nella bellezza del Regno dei Borbone, con un focus su Caserta e Napoli. Durante il programma, Livio Beshir e Peppone Calabrese esploreranno i luoghi e i progetti visionari dei…

Stasera in TV: "Bellissima" per ricordare Anna Magnani
 | 

Stasera in TV: “Bellissima” per ricordare Anna Magnani

Il film di Visconti in versione restaurata “Bellissima” è un film diretto da Luchino Visconti e uscito nel 1951. La pellicola è ambientata a Roma, nel secondo dopoguerra, e racconta la storia di Maddalena, una madre che ha il sogno di far diventare sua figlia, la piccola Maria, una stella del cinema. Maddalena spera che…

Stasera in TV: Al via la sesta stagione di "S.W.A.T"
 | 

Stasera in TV: Al via la sesta stagione di “S.W.A.T”

Destinazione Thailandia La sesta stagione di “S.W.A.T.” porta con sé nuove missioni e sfide per il sergente Daniel “Hondo” Harrelson e il suo team speciale. In questa stagione, oltre alle indagini e alle minacce in patria, la squadra si troverà coinvolta in una missione internazionale in Thailandia, a Bangkok, dove dovrà affrontare un pericoloso boss…

Al via l’edizione 2023 de “Il Cantagiro” con il calendario delle finali
 | 

Al via l’edizione 2023 de “Il Cantagiro” con il calendario delle finali

L’edizione 2023 del “Il Cantagiro” si terrà dal 23 al 30 settembre presso il Teatro Comunale di Fiuggi. Questa famosa kermesse canora, che ha celebrato il suo 60° anniversario l’anno scorso, presenta ogni anno le migliori proposte in diverse categorie musicali, tra cui cantautori, interpreti, lirico-pop, rap, folk, new voice, junior e baby. Il patron…

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest” fa tappa a Brescia
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a nord ovest” fa tappa a Brescia

Obiettivo anche sui cataclismi e sulla Cina Nell’episodio di “Passaggio a Nord Ovest” con Alberto Angela in onda sabato 23 settembre alle 15:00 su Rai 1, la destinazione è Brescia. Questa città ha radici celtiche e ha visto uno sviluppo significativo in epoca romana sotto l’imperatore Vespasiano. Successivamente, durante la dominazione dei Longobardi, Brescia divenne…

Oggi in TV: "Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo"
 | 

Oggi in TV: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”

Cinquant’anni senza Nannarella In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Anna Magnani, una delle più grandi attrici italiane, Rai Radio 1 presenta “Prima Fila,” in onda sabato 23 settembre alle 12:30. Anna Magnani è stata un’attrice di straordinario talento e forte personalità, la prima donna italiana a vincere un Oscar. Nell’episodio, Baba Richerme e…

Oggi in TV: "Il Settimanale Estate della Tgr"
 | 

Oggi in TV: “Il Settimanale Estate della Tgr”

Dai Giochi del Mare di Ischia al tormentone anni ’80 “Vamos a la playa” Nel contesto degli affascinanti Giochi del Mare di Ischia, oltre alle emozionanti gare d’acqua e sulla sabbia, l’iniziativa ha portato lo spirito sportivo nelle piazze di tutta l’isola, coinvolgendo i vari comuni. Questa celebrazione è stata ulteriormente arricchita dalla straordinaria performance…

 |  | 

Stasera in TV: Rock Legends. Ray Charles

Ray Charles è il protagonista di “Rock Legends,” in onda giovedì 21 settembre alle 23.35 su Rai 5. Questo artista è considerato uno dei grandi “Masters of Soul” e uno dei pionieri che hanno contribuito a rendere immortale il genere. Ray Charles è stato un vero e proprio innovatore musicale, riuscendo a combinare elementi del…

Stasera in TV: Il doc "La Memoria delle Emozioni" nella Giornata mondiale dell'Alzheimer
 |  | 

Stasera in TV: Il doc “La Memoria delle Emozioni” nella Giornata mondiale dell’Alzheimer

Nella Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer, Rai Documentari racconta in prima serata le storie di tutti i giorni, le gioie e le difficoltà delle persone che convivono con la malattia ma con un approccio sempre positivo alla vita. “La Memoria delle Emozioni”, in onda giovedì 21 settembre alle 21.20 su Rai 3, svela come, nonostante l’Alzheimer porti al…

Milano Digital Week 2023: presentato il palinsesto, oltre 350 appuntamenti in 5 giorni, con 7 poli tematici
 |  | 

Milano Digital Week 2023: presentato il palinsesto, oltre 350 appuntamenti in 5 giorni, con 7 poli tematici

Torna MILANO DIGITAL WEEK, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alle competenze digitali e all’innovazione tecnologica – promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il patrocinio di Fondazione Cariplo. Forte della spinta delle ultime cinque edizioni, che hanno generato nel complesso oltre un milione di partecipanti e più di 2.500 appuntamenti (tra eventi fisici e digitali), Milano…

Stasera in TV: Prossima fermata Asia. Da Penang agli altopiani di Cameron
 |  | 

Stasera in TV: Prossima fermata Asia. Da Penang agli altopiani di Cameron

Michael Portillo si dirige verso sud partendo dal nord della Penisola Malese: Il programma “La prossima fermata Asia”, trasmesso mercoledì 20 settembre alle 20.20 su Rai 5, visita l’isola di Penang, che è il più antico insediamento britannico della regione e include la città coloniale di George Town, che era un importante porto mercantile in…

ROMADIFFUSA: torna il festival che accende i riflettori sulla Capitale nascosta
 | 

ROMADIFFUSA: torna il festival che accende i riflettori sulla Capitale nascosta

Installazioni e arte pubblica per i vicoli del centro storico e nei cortili dei palazzi storici, musica e performance sperimentali nei musei, secret concerts sulle terrazze e in un anfiteatro sotterraneo, stand up comedy nei bar,  danza contemporanea in un’antica litografia, open studios di artisti e artigiani, una mostra diffusa per il centro: sono solo alcuni degli eventi previsti da Romadiffusa, il primo festival culturale itinerante presentato questa mattina in Campidoglio. Erano presenti…

Stasera in TV: Riecco Morgane, la detective geniale. Terza stagione, in prima visione assoluta
 | 

Stasera in TV: Riecco Morgane, la detective geniale. Terza stagione, in prima visione assoluta

Da martedì 19 settembre torna, in prima visione assoluta su Rai 1 alle 21.25, Morgane Alvaro, detective dal quoziente intellettivo molto al di sopra della media, madre di tre figli avuti da due uomini diversi, look improbabile e sempre sopra le righe. Quella che prende il via è la terza stagione delle avventure della detective…

Stasera in TV: Al via "Officina patrimonio"
 | 

Stasera in TV: Al via “Officina patrimonio”

Cultura e patrimonio ‘in gioco’. All’interno di musei, archivi, biblioteche, aree archeologiche, soprintendenze e palazzi storici delle regioni italiane, i Servizi educativi statali coinvolgono i più giovani attraverso laboratori, esperienze e narrazioni. È questo “Officina patrimonio”, il nuovo programma che vuole avvicinare al nostro patrimonio culturale, realizzato da Rai Cultura e dalla Direzione generale Educazione,…

Recensione: Il punto più buio - quando il senso di giustizia porta alla follia

Recensione: Il punto più buio – quando il senso di giustizia porta alla follia

“Nel loro scambio di sguardi, nell’esatto momento in cui i due ragazzini si sono scontrati e incontrati, Luigi ha deciso di scendere nel pozzo nero in cui Giulio era rannicchiato per aiutarlo a tornare in superficie, ignorando che proprio in quel preciso istante Giulio Remondi stava risalendo da quel pozzo per poi correre lontano senza…

Stasera in TV: I predatori. Quando l'apparenza inganna
 | 

Stasera in TV: I predatori. Quando l’apparenza inganna

La storia di due famiglie molto diverse fra loro, sia nella scala sociale sia nella vita, è al centro del film “I predatori”, per la regia di Pietro Castellitto, in onda lunedì 18 settembre alle 21.15 su Rai 5. I predatori è un film del 2020 diretto da Pietro Castellitto. Il film racconta la storia…

Stasera in TV: "I magnifici 7". Remake del western del 1960
 | 

Stasera in TV: “I magnifici 7”. Remake del western del 1960

Il film “I magnifici 7” (Usa, 2016), per la regia di Antoine Fuqua  e con Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Peter Sarsgaard e Vincent D’Onofrio andrà in onda lunedì 18 settembre alle 21.15 su Rai Movie. I magnifici 7 è un western del 2016 diretto da Antoine Fuqua. Il film è un remake del…

Oggi in TV: Dorian - L'arte non invecchia. I protagonisti dell'arte del Novecento dagli archivi delle Teche Rai
 | 

Oggi in TV: Dorian – L’arte non invecchia. I protagonisti dell’arte del Novecento dagli archivi delle Teche Rai

Viaggio nell’immenso patrimonio delle Teche Rai alla scoperta dei protagonisti del mondo dell’arte italiana del Novecento, alla ricerca di immagini preziose e sorprendenti: gli artisti lavorano nei loro laboratori, o negli studi televisivi, interagendo con giornalisti e intellettuali, o con il pubblico, anche quello più giovane, sulla loro arte o su temi pubblici di attualità…

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali
 |  |  | 

La Giornata Internazionale della Pace, il centenario della nascita di Italo Calvino e Margherita Hack: i nuovi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali

La Giornata Internazionale della Pace sarà al centro dell’evento conclusivo, giovedì 21 settembre alle ore 11, della 3a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”, organizzato dal Centro per le Associazioni Culturali Organizzate Fiorentine (APS). Incontro al Liceo Niccolò Machiavelli nella Sala degli Affreschi di Palazzo Frescobaldi con il Club UNESCO di Firenze, il Comitato Fiorentino…