Il re dei social Khaby Lame pronto al passo decisivo: il matrimonio con Wendy Thembelihle Juel
 | 

Il re dei social Khaby Lame pronto al passo decisivo: il matrimonio con Wendy Thembelihle Juel

L’universo dei social media è pronto a sperimentare un evento epocale: il re dei contenuti comici su TikTok, Khaby Lame, è pronto a dire “sì” alla modella Wendy Thembelihle Juel. La notizia del matrimonio sta già scuotendo il mondo digitale, con fan entusiasti e curiosi di scoprire i dettagli di questo capitolo emozionante nella vita…

Oggi in tv in esclusiva la prima della Scala in 4K
 |  |  |  | 

Oggi in tv in esclusiva la prima della Scala in 4K

Il 7 dicembre la diretta di Rai Cultura del Don Carlo di Verdi Un Don Carlo mai visto. Per la prima volta Rai Cultura riprende in 4K una prima della Scala per trasmetterla come ormai di consueto in diretta su Rai 1. Avrà quindi una definizione superiore rispetto agli standard televisivi a cui siamo abituati…

Stasera in tv Monica Bellucci a “Moviemag”
 |  |  | 

Stasera in tv Monica Bellucci a “Moviemag”

Nel programma anche un’intervista a Paola Cortellesi Monica Bellucci sarà la protagonista del faccia a faccia con Federico Pontiggia nella puntata di “MovieMag” in onda mercoledì 6 dicembre alle 23.25 (e in replica il giorno successivo nella notte di Rai1) su Rai Movie, canale 24 del digitale terrestre e condotto da Melissa Greta. Racconterà “Maria…

Stasera in tv “Pearl Harbor, 7 dicembre 1941”
 | 

Stasera in tv “Pearl Harbor, 7 dicembre 1941”

L’evento che cambiò la guerra Pearl Harbor, isole Hawaii, 7 dicembre 1941: i giapponesi attaccano la base americana. È l’evento che determina l’ingresso degli Stati Uniti nel secondo conflitto mondiale e l’improvviso rovesciamento degli equilibri in favore delle forze alleate. In occasione dell’anniversario dell’attacco, Rai Cultura propone lo speciale “Pearl Harbor, 7 dicembre 1941” introdotto…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Bread and Brexit
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Bread and Brexit

“La parte degli angeli” Robbie, un giovane che vive di espedienti e piccoli furti, dopo la nascita del figlio Luke decide di cambiare vita. Mentre sconta l’ultima pena, impegnato nei servizi di pubblica utilità, conosce Rhino, Albert e Mo che come lui hanno problemi a trovare un lavoro onesto a causa della fedina penale sporca….

Scopri come preservare l'acqua e gestire le risorse idriche in modo sostenibile. Quante Storie, il programma di Rai 3, offre soluzioni concrete e spunti di riflessione con l'idrologo Andrea Rinaldi.
 | 

Oggi a “Quante storie” si parla di acqua bene comune

L’acqua è un bene prezioso e indispensabile per la vita sulla Terra. La sua gestione e conservazione sono temi di grande importanza, soprattutto in un periodo in cui le risorse idriche sono sempre più limitate. Ospite l’idrologo Andrea Rinaldi A questo proposito, il programma televisivo Quante Storie si propone di approfondire la questione, offrendo spunti…

Stasera in tv “L’Italia a tavola. Storia di una cultura”
 | 

Stasera in tv “L’Italia a tavola. Storia di una cultura”

Massimo Montanari racconta la pasta La cultura gastronomica italiana affonda le radici lontano nella storia. Quella che oggi è una pratica riconosciuta tra le più importanti al mondo è il frutto di secoli di contaminazioni, mutamenti, influenze, memorie e tecnologie mai cristallizzate o codificate una volta per tutte. Per quanto abbia le sue bibbie, come…

Stasera in tv grande cinema con “Ariaferma”
 |  | 

Stasera in tv grande cinema con “Ariaferma”

In carcere con Silvio Orlando e Toni Servillo Il disagio della condizione carceraria italiana è il tema di “Ariaferma”, il film di Leonardo Di Costanzo, con Silvio Orlando e Toni Servillo, in onda lunedì 4 dicembre alle 21.15 su Rai 5. Un carcere ottocentesco, in forte degrado, sta per essere chiuso. Arriva però un contrordine:…

Stasera in tv Speciale Torino film Festival
 |  | 

Stasera in tv Speciale Torino film Festival

Le opere in concorso e il dietro le quinte Appuntamento con lo speciale di Rai Cultura dedicato alla 41ma edizione del Torino Film Festival per domenica 3 dicembre alle 22.50 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Dalla sala comando del Torino Film Festival, il direttore Steve Della Casa insieme a Mattia Carzaniga raccontano…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Paradisi da salvare
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Paradisi da salvare

Le “colline di cioccolato” Nel cuore di un arcipelago filippino, in particolare sull’isola di Bohol, 1.268 maestose alture color cacao, soprannominate non a caso le “colline del cioccolato”, formano uno dei paesaggi più belli del pianeta. Lo racconta “Paradisi da salvare”, in onda domenica 3 dicembre alle 21.15 su Rai 5. Bohol, che si staccò…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema

“Miss Marx” È il 1883, l’anno della morte di Karl Marx. La figlia Eleanor è una pensatrice brillante e apprezzata nel quadro del socialismo britannico: dopo la scomparsa del padre si lega a Edward Aveling, commediografo intraprendente, ma uomo incostante e infedele. È il film diretto da Susanna Nicchiarelli “Miss Marx” in onda domenica 3…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Report”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Report”

L’inchiesta integrale sulle attività private nella cybersicurezza del senatore Gasparri Dopo le anticipazioni degli scorsi giorni, “Report“, in onda domenica 3 dicembre alle 20.55 su Rai 3 e RaiPlay, propone l’inchiesta integrale di sugli interessi privati del senatore Maurizio Gasparri nella cybersicurezza. L’inchiesta “Spy Game 2” di Lorenzo Vendemiale e Carlo Tecce, ha scoperto che…

Stasera in tv il Mediterraneo a “Sapiens – Un solo Pianeta”
 | 

Stasera in tv il Mediterraneo a “Sapiens – Un solo Pianeta”

Arte, conflitti e religioni Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, tornano sabato 2 dicembre con la seconda puntata di “Sapiens – Un solo Pianeta” una produzione Rai Cultura, alle 21.45 su Rai 3. I popoli del Mediterraneo sono frutto della mescolanza di genti per…

Oggi in tv “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone”
 | 

Oggi in tv “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone”

La sua storia nell’anniversario dell’incoronazione Il primo grande protagonista dell’era contemporanea. Anzi, secondo i testi di storia, colui che ne ha provocato l’inizio. Nell’anniversario dell’incoronazione di Napoleone a Imperatore dei Francesi, il professor Alessandro Barbero ne ripercorre vita e imprese quasi in “presa diretta” nello speciale scritto con Davide Savelli per la regia di Graziano…

Oggi in tv “Passaggio a nord ovest” con Alberto Angela
 | 

Oggi in tv “Passaggio a nord ovest” con Alberto Angela

Il riciclo della carta e del cartone Come avviene il riciclo della carta e del cartone? Nella puntata di “Passaggio a nord ovest“, in onda sabato 2 dicembre alle 15.00 su Rai 1, insieme ad Alberto Angela si visiterà, vicino a Roma, un centro di riciclo e smistamento, dove carta e cartone vengono differenziati in…

Stasera in tv “Il rifugio delle anime. Storia di Natuzza”
 | 

Stasera in tv “Il rifugio delle anime. Storia di Natuzza”

Il racconto di una vita tra mistero e fede religiosa Raccontava di parlare con l’angelo custode di chiunque le si avvicinasse e, in occasione di ogni Settimana Santa, viveva il grande mistero delle stimmate, e sul suo corpo comparivano i segni della Passione di Cristo. E’ Natuzza Evolo, la mistica calabrese nata nel 1924 a…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Save The Date”
 |  |  |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Save The Date”

Si apre con la danza È “Danse Macabre!”, il progetto di danza di Jacopo Jenna in prima nazionale al Danae Festival a Milano, ad aprire il nuovo appuntamento con “Save The Date”, il programma dedicato all’agenda culturale italiana, in onda venerdì 1 dicembre alle 23.00 in prima visione su Rai 5. Coreografo, performer e filmaker, una laurea…

Stasera in tv Il debutto di Andrés Orozco-Estrada
 |  | 

Stasera in tv Il debutto di Andrés Orozco-Estrada

Tra Mozart e Musorgskij Il primo concerto di Andrés Orozco-Estrada sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dopo la sua nomina a Direttore principale della compagine: un appuntamento che Rai Cultura propone venerdì 1° dicembre alle 21.15 su Rai 5. Andrés Orozco-Estrada, nato a Medellín, in Colombia, nel 1977, ha debuttato con l’Orchestra Rai nel…

Oggi L’omaggio alla Callas di “Cento, un secolo di radio”
 |  |  | 

Oggi L’omaggio alla Callas di “Cento, un secolo di radio”

In occasione del centenario della nascita Alla vigilia del centenario della nascita di Maria Callas, la “Divina” cantante lirica nata il 2 dicembre 1923, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio” – in onda venerdì 1° dicembre alle 17.05 su Rai Radio1 – trasmettendo alcuni passaggi dell’interpretazione della Callas di “Casta…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Amore Criminale”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Amore Criminale”

Il caso di Cecilia Hazana La storia di Cecilia Hazana, uccisa a 34 anni dall’ex compagno, è al centro della terza puntata di “Amore Criminale”, la trasmissione condotta da Emma D’Aquino e realizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato, e con il Patrocinio della Ministra per la Famiglia, la Natalità…

Stasera in tv grande cinema con “Heat – La sfida”
 | 

Stasera in tv grande cinema con “Heat – La sfida”

Con Robert De Niro e Al Pacino È il capolavoro di Micheal Mann “Heat – La sfida”, il film proposto giovedì 30 novembre alle 21.15 su Rai Movie. Neill McCauley, cinico gangster di Los Angeles, è deciso a ritirarsi dopo aver portato a termine un ultimo grande colpo. Sulle sue tracce si muove il detective…

ORNELLA VANONI - "CALMA RIVOLUZIONARIA LIVE 2023"

ORNELLA VANONI – “CALMA RIVOLUZIONARIA LIVE 2023”

Ornella Vanoni, icona intramontabile della musica italiana, continua a stupire il pubblico con il suo ultimo progetto discografico, “Calma Rivoluzionaria Live 2023”, in uscita il 1 dicembre grazie alla casa discografica BMG. Dopo due anni dall’ultimo album, “Calma Rivoluzionaria Live 2023” offre un emozionante viaggio attraverso i grandi successi di Vanoni, arricchito da due inediti,…

Stasera in tv “Arcimboldo. Ritratto di un artista”
 |  | 

Stasera in tv “Arcimboldo. Ritratto di un artista”

Un precursore del surrealismo E se Giuseppe Arcimboldo fosse un pittore moderno “ante litteram”? È da questa domanda che nasce “Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso”, il documentario di Benoit Felici, in onda giovedì 30 novembre alle 19.25 su Rai 5. Il documentario è il primo in assoluto a raccontare Giuseppe Arcimboldo che, 100 anni…

Oggi in tv appuntamento con “Geo” che fa tappa a Novara
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con “Geo” che fa tappa a Novara

Per la mostra “Boldini De Nittis et Les Italiens de Paris” Fino al prossimo 7 aprile le sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospitano una grande mostra – “Boldini De Nittis et Les Italiens de Paris” – che racconta l’affermazione di un gruppo di pittori italiani nella più importante capitale dell’arte europea d’allora: Parigi….

Passato e Presente, oggi Paolo Caccia Dominioni
 | 

Passato e Presente, oggi Paolo Caccia Dominioni

Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo, un uomo che ha vissuto e combattuto in tre guerre, sarà il protagonista di una prossima puntata del programma televisivo Passato e Presente. Nato nel 1896, Caccia Dominioni è stato un ingegnere, architetto e soldato che ha partecipato alla Grande Guerra, alla guerra in Etiopia e alla Seconda guerra mondiale….

Il film del giorno: "L'olio di Lorenzo" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “L’olio di Lorenzo” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo L’olio di Lorenzo, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.55. L’olio di Lorenzo è un film drammatico del 1992 diretto da George Miller, con protagonisti Nick Nolte e Susan Sarandon. La pellicola, distribuita in Italia da Universal Pictures, ha una durata di 135 minuti ed è stata prodotta…

La fotografia protagonista oggi di "Quante Storie"
 | 

La fotografia protagonista oggi di “Quante Storie”

La fotografia ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel giornalismo, ma anche nella percezione umana della realtà. Prima dell’avvento del virtuale, le immagini catturate dai fotografi hanno permesso di documentare eventi storici e di raccontare storie che altrimenti sarebbero state dimenticate. In una puntata speciale di Quante Storie, in onda giovedì 30 novembre alle 12.45…

Stasera in tv “MovieMag” al Torino Film Festival
 |  | 

Stasera in tv “MovieMag” al Torino Film Festival

La mostra “A me gli occhi” e un cinema storico che riapre a Bologna Melissa Greta conduce “MovieMag“, il magazine cinematografico di Rai Cultura in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 29 novembre, alle ore 23.20, e in replica il giorno successivo nella notte di Rai1. Come ogni anno MovieMag dedica…

“IO CANTO GENERATION”, stasera con Gerry Scotti
 | 

“IO CANTO GENERATION”, stasera con Gerry Scotti

Mercoledì 29 novembre, in prima serata su Canale 5, si è svolto il secondo appuntamento con Io Canto Generation, il talent show musicale condotto da Gerry Scotti. La gara tra i giovani talenti, sotto la direzione artistica di Roberto Cenci, è entrata nel vivo. Le squadre e i giudici Nella scorsa settimana le sei squadre…

CuriosArte: Tutti i luoghi della Napoli Velata
 |  | 

CuriosArte: Tutti i luoghi della Napoli Velata

Tutti i luoghi della Napoli Velata In occasione dello Speciale su Puntozip visibile a questi link: https://www.facebook.com/events/2915473008589320 https://www.youtube.com/watch?v=JtZL9JOTx5w Ci sono città che sono modi d’essere, per le quali occorrerebbe avere occhi in ogni parte del corpo per vederle a 360 gradi e sensi astuti, acuiti come quelli che ci vedono poco, per annusare e avvertire…