Il film del giorno: "The Illusionist" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “The Illusionist” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo The Illusionist, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Nella vasta arena dell’arte cinematografica, emergono opere che trasportano lo spettatore in mondi al di là della realtà, svelando trame intricate e personaggi avvolgenti. Uno di questi gioielli cinematografici è “The Illusionist – L’Illusionista”, un film del 2006 che incanta…

Stasera in tv Tappa a Catania per “Viaggio in Sicilia”
 | 

Stasera in tv Tappa a Catania per “Viaggio in Sicilia”

Dall’Etna alla grotta dell’Amenano, tra arancini e pietra lavica Un racconto on the road che mostra la Sicilia attraverso il viaggio della scrittrice Simonetta Agnello Hornby e del fumettista e illustratore Massimo Fenati, autore del graphic novel de “La Mennulara”. Questo è “Viaggio in Sicilia“, il nuovo programma di Rai Cultura, realizzato da Pesci Combattenti:…

Stasera in tv a “Tg2 Dossier ” il “Rione Speranza”
 | 

Stasera in tv a “Tg2 Dossier ” il “Rione Speranza”

Un reportage sul rione Sanità a Napoli Venti anni fa il Rione Sanità nel cuore di Napoli era noto come roccaforte della camorra. Oggi, attraverso il processo di rinascita, guidato da don Antonio Loffredo, è uno dei luoghi più visitati e di maggior richiamo turistico della città grazie alla riscoperta e alla valorizzazione dei suoi…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia

“Speriamo che sia femmina” Un bel casale di campagna fa da sfondo alle rocambolesche vicende della famiglia del conte Leonardo, alle prese con debiti, con le difficoltà di una tenuta da gestire e da mantenere, con le sfide che la vita ti pone di fronte, con complicate relazioni amorose, dentro e fuori il matrimonio. È…

Stasera in tv “Tema. 40 anni di Filarmonica della Scala”
 |  | 

Stasera in tv “Tema. 40 anni di Filarmonica della Scala”

Carlo Maria Giulini e Brahms Una memorabile esecuzione della Sinfonia n. 4 di Brahms, diretta da un “sacerdote” della musica come Carlo Maria Giulini sul podio la Filarmonica della Scala il 30 maggio 1988. La propone “Tema. 40 anni di Filarmonica della Scala”, in onda venerdì 15 dicembre alle 21.15 in prima visione su Rai…

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Nuova puntata E’ dedicata tutta alla produzione radiofonica del grande mattatore Alberto Sordi la puntata di “Cento, un secolo di radio“, condotta da Umberto Broccoli venerdì 15 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1 Nella seconda metà degli anni Quaranta Alberto Sordi, escluso dai corsi della Filodrammatica per via del suo accento “troppo romano”, esordisce alla…

Presentata a Teramo la campagna “W LA MOVIDA”
 |  | 

Presentata a Teramo la campagna “W LA MOVIDA”

Per uno sballo davvero “da sballo” “W la movida nella città pulita, mi diverto e rido ma di alcool non mi uccido” canta la voce di Osvaldo Paolisso nel brano firmato da Paolo di Sabatino dal titolo “W LA MOVIDA”, scritto appositamente per la campagna di sensibilizzazione sulle conseguenze dell’uso e dell’abuso di sostanze alcoliche…

Stasera in tv appuntamento con “Suonare con il cuore”
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Suonare con il cuore”

Paul Butterfield, un’armonica leggendaria La storia di Paul Butterfield, grande bluesman bianco e supremo armonicista, dagli inizi in un quartiere multietnico di Chicago alla tragica morte a soli 44 anni. La racconta il documentario “Suonare con il cuore”, in onda giovedì 14 dicembre alle 23.15 su Rai 5. Butterfield ha dimostrato fin da ragazzo una…

Stasera in tv ritorna l'”Art Night” di Neri Marcorè
 |  | 

Stasera in tv ritorna l'”Art Night” di Neri Marcorè

Si comincia con Lucio Amelio Dalla genialità del Rinascimento al dinamismo audace del Futurismo, fino all’innovazione provocatoria degli artisti contemporanei, specchio delle complesse sfide della nostra epoca. Da mercoledì 13 dicembre alle 21.15 in prima visione su Rai 5 tornano Neri Marcorè e “Art Night”, per un nuovo viaggio nel tempo tra forme e colori…

Oggi l’Europa a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi l’Europa a “Cento, un secolo di radio”

Gli audio di “Buon Anno Europa” del 1952 A “Cento, un secolo di radio”, in onda mercoledì 13 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli racconterà di come la Radio abbia contribuito a costituire l’Europa. Grazie a lei, infatti, l’ascoltatore è diventato cittadino europeo e, quindi, cittadino del mondo. Si parte dal programma “Mezzo…

A "Basta la Salute", oggi l'hospice nel cuore di Napoli
 | 

A “Basta la Salute”, oggi l’hospice nel cuore di Napoli

Napoli, una città che unisce tradizione e modernità, si distingue anche nel settore della salute con strutture all’avanguardia e professionisti dedicati. San Gennaro dei Poveri In un episodio speciale di “Basta la Salute”, il direttore Antonio Maddalena ha presentato la modernissima struttura dell’ospedale San Gennaro dei Poveri, dove una ventina di residenti ricevono terapie palliative,…

Stasera in tv Chaykin, protagonista di “Wonderland”
 |  |  | 

Stasera in tv Chaykin, protagonista di “Wonderland”

Nuova puntata L’intervista allo sceneggiatore e disegnatore di fumetti Howard Chaykin è al centro della nuova puntata del magazine di Rai Cultura “Wonderland“, in onda su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) martedì 12 dicembre alle 23.40. Con un brillante inizio per le prestigiose Marvel e DC, e dopo essersi fatto le ossa con…

Stasera in tv arriva “Alita – Angelo della battaglia”
 | 

Stasera in tv arriva “Alita – Angelo della battaglia”

Per il ciclo “Strani mondi” Per il ciclo di fantascienza “Strani mondi”, Rai Movie martedì 12 dicembre alle 21.15 propone “Alita – Angelo della battaglia” prodotto da James Cameron e ispirato all’omonimo manga capolavoro di Yukito Kishiro. Nel 2563 la maggior parte dell’umanità vive ad Iron City: le élite, invece, risiedono a Zalem, una città…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Bread and Brexit”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Bread and Brexit”

“Jimmy’s Hall. Una storia d’amore e libertà” Dopo dieci anni di esilio negli Stati Uniti, Jimmy Gralton ritorna in Irlanda. Sconvolto per la grande depressione economica e culturale del suo paese, decide di riaprire la hall a causa della quale era dovuto espatriare. La sala da ballo ridiventa in breve un luogo di ritrovo, di…

Oggi “Cento, un secolo di radio”, piazza Fontana
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio”, piazza Fontana

E un ricordo di Gabriella Ferri In occasione del 54° anniversario della strage di piazza Fontana, “Cento, un secolo di radio”, in onda martedì 12 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1, dedica l’apertura della puntata al ricordo della tragedia. In particolare, sarà possibile riascoltare i servizi del Giornale Radio del 12 dicembre 1969 con le…

Passato e Presente, oggi la guerra dello Yom Kippur
 | 

Passato e Presente, oggi la guerra dello Yom Kippur

Il 6 ottobre 1973 è una data che segna un momento cruciale nella storia di Israele. In quel giorno, durante la festività dello Yom Kippur, il paese viene attaccato a sorpresa dalla Siria a nord e dall’Egitto a sud. Questo attacco improvviso segna l’inizio della quarta guerra arabo-israeliana, un conflitto che si pensava potesse mettere…

Oggi Le Feste di Natale, a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi Le Feste di Natale, a “Cento, un secolo di radio”

“La Trottola” di Alighiero Noschese e “Un giro di Walter”, con Walter Chiari Le feste natalizie in radio aprono il nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, in onda lunedì 11 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli ricorda, in particolare, il programma “La Trottola”, un varietà musicale con scenette, sketch e…

Oggi in tv appuntamento con “Alla scoperta del ramo d’oro”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Alla scoperta del ramo d’oro”

Nuova puntata La matematica aiuta a vivere meglio, più consapevoli, più liberi? È l’interrogativo al centro di “Alla scoperta del ramo d’oro”, in onda lunedì 11 dicembre alle 15.50 su Rai 3 e alle 19.30 su Rai Storia. Edoardo Camurri e Chiara Valerio, matematica e scrittrice, cercano di stabilire se la matematica, in quanto scienza…

Il Corto Dorico Film Fest 2023 ha visto trionfare "Ultraveloci" di Davide Morando e Paolo Bonfadini. Scopri i vincitori, i premi e le emozioni
 | 

“CORTO DORICO FILM FEST 2023”: il vincitore è “Ultraveloci”

Il 10 dicembre 2023 ha segnato un’epoca nell’ambito cinematografico italiano con la conclusione della XX edizione del Corto Dorico Film Fest. Un evento prestigioso e rinomato, che ha visto il cortometraggio “Ultraveloci” di Davide Morando e Paolo Bonfadini emergere trionfante come vincitore assoluto. Il Prestigioso Premio Stamira: Un Riconoscimento Meritato La giuria, composta da illustri…

Stasera in tv arriva “Iran: dentro la rivolta.”
 | 

Stasera in tv arriva “Iran: dentro la rivolta.”

In collaborazione con Rai Documentari. In prima visione assoluta In occasione della consegna, il 10 dicembre a Oslo, del premio Nobel per la pace all’attivista iraniana Narges Mohammadi, detenuta dal 2016, Speciale Tg1 – in collaborazione con Rai Documentari – propone “Iran: dentro la rivolta. Donne, vita e libertà”, il racconto di una generazione di…

Stasera in tv appuntamento con Paradisi da salvare
 | 

Stasera in tv appuntamento con Paradisi da salvare

Yala, un Eden nello Sri Lanka A guardarlo bene, lo Sri Lanka ha la forma di una lacrima, come se, simbolicamente, piangesse per essere stato separato dal subcontinente indiano. Si dice che fino al XV secolo esistesse un collegamento via terra tra l’isola di Ceylon e l’India. Ciò che invece si vede oggi è una…

Oggi in tv i tanti modi di dire Italia, a “Rebus”
 | 

Oggi in tv i tanti modi di dire Italia, a “Rebus”

Giorgio Zanchini dialoga con Marco Damilano e Chiara Saraceno Come è nata l’Italia di oggi e con lei le nostre unità e divisioni? A “Rebus”, in onda domenica 10 dicembre alle 16.30 su Rai 3, Giorgio Zanchini, in compagnia del politologo Alessandro Campi, ne parla con il giornalista Marco Damilano, autore del recente “La mia…

Oggi in tv Il benessere mentale a Rai Sport Live
 | 

Oggi in tv Il benessere mentale a Rai Sport Live

Il neuroscienziato Antonello Bonci ospite di Cristina Caruso Si chiama stimolazione magnetica cerebrale non invasiva (TMS) e rappresenta la nuova frontiera per il trattamento delle dipendenze e per la cura di un ampio spettro di patologie psichiatriche, neurologiche e dipendenze. La TMS è stata brevettata negli Stati Uniti – dove viene utilizzata anche come forma…

"MOTEL AD ORE", il nuovo singolo di TUDNA

“MOTEL AD ORE”, il nuovo singolo di TUDNA

Dal 9 dicembre, TUDNA ha regalato al pubblico il suo ultimo capolavoro musicale, “Motel Ad Ore“. Il singolo, prodotto da Nati, è stato pubblicato sotto l’etichetta Orangle Records e distribuito da Ingrooves, ottenendo un immediato successo su tutte le piattaforme digitali. La Storia di “Motel Ad Ore” Il brano racconta un frammento di una relazione…

Toscanacci: Hendel, Goretti e Kaemmerle al Teatro di Fiesole
 |  | 

Toscanacci: Hendel, Goretti e Kaemmerle al Teatro di Fiesole

Il prossimo 12 dicembre, il Teatro di Fiesole si prepara ad accogliere un’esplosione di comicità toscana con lo spettacolo “Toscanacci”. L’evento, in scena alle 21:00, promette di trasformare la serata in un viaggio surreale attraverso la brillante follia di tre straordinari artisti: Paolo Hendel, Riccardo Goretti e Andrea Kaemmerle. L’ironia sarà l’eroina della serata, una…

Stasera in tv appuntamento con “Save The Date”
 |  |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Save The Date”

Tolkien in mostra È la mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore” alla Gnam di Roma ad aprire il nuovo appuntamento con “Save The Date”, il programma dedicato all’agenda culturale italiana, in onda venerdì 8 dicembre alle 23.40 in prima visione su Rai 5. La mostra celebra il maestro del fantasy John Ronald Reuel Tolkien (Bloemfontein, Sud Africa, 3…

Stasera “Le mie poesie non cambieranno il mondo”
 |  |  | 

Stasera “Le mie poesie non cambieranno il mondo”

Il documentario su Patrizia Cavalli Presentato alle “Notti Veneziane”, in occasione dell’80esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, e distribuito in sala da Fandango, il documentario “Le mie poesie non cambieranno il mondo”, un ritratto intimo, ironico e libero di Patrizia Cavalli realizzato da Annalena Benini e Francesco Piccolo, e prodotto da Fandango in collaborazione…

Il film del giorno: "Grosse bugie" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Grosse bugie” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Grosse bugie, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Grosse Bugie, il film diretto da Alfonso Albacete e David Menkes, è un’opera che ci porta nel mondo dei giovani della classe media spagnola alle prese con i problemi dell’età adulta. Le vicende di un gruppo di ragazzi Ambientato durante…

Stasera in tv a “Sopravvissute” Giovanna e Fatima
 | 

Stasera in tv a “Sopravvissute” Giovanna e Fatima

In studio, con Matilde D’Errico, la psicologa clinica Silvia Michelin Le storie di Giovanna e Fatima sono al centro della quarta puntata di “Sopravvissute”, il programma di Matilde D’Errico in onda giovedì 7 dicembre, alle 23.30 su Rai 3. La prima storia è quella di Giovanna, che nel 2019 conosce il suo futuro fidanzato sui…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Amore Criminale”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Amore Criminale”

Nuova imperdibile puntata Al centro della quarta puntata di “Amore Criminale”, in onda giovedì 7 dicembre alle 21.20 su Rai 3, il femminicidio di Marianna, una donna di 43 anni, uccisa a Padova dall’ex fidanzato. Marianna lavora come operaia in una fabbrica, è la capo turno del suo reparto. Luigi, l’ex fidanzato, è un operaio…