Il cinema racconta l’immagine della donna e il suo ruolo nella società
 | 

Il cinema racconta l’immagine della donna e il suo ruolo nella società

Cinquanta anni di trasformazioni dell’immagine della donna e del suo ruolo nella società. Cinque film e altrettanti cortometraggi italiani per raccontare come si è evoluto il ruolo della donna, nella società e nelle relazioni, dagli anni Quaranta agli anni Ottanta: questo il senso della rassegna CINQUANTA SFUMATURE DI DONNA in programma dal 29 luglio al…

A Corigliano alla scoperta del Castello Ducale, il più bello della Calabria

A Corigliano alla scoperta del Castello Ducale, il più bello della Calabria

L’associazione “Insieme per camminare”, formata da giovani calabresi unitisi con l’intento di promuovere il turismo nel territorio Sibaritide, ci guida alla scoperta del Castello Ducale di Corigliano, il più grande e meglio conservato della Calabria che diede i natali a Carlo D’Angiò, Re di Napoli e di Sicilia. Corigliano, nel territorio dell’alto Ionio, con il…

Torna il Festival della Biodiversità

Torna il Festival della Biodiversità

Dal 12 al 24 settembre 2019 Parco Nord Milano organizza la 13° edizione del Festival della Biodiversità, entrato ormai nelle abitudini settembrine dei milanesi. La manifestazione nazionale, celebre per i temi della natura e della sostenibilità, quest’anno si ispira ai valori stabiliti dall’UNESCO, che ha proclamato il 2019 ”Anno internazionale delle lingue indigene” con l’obiettivo dichiarato di…

“Waiting for the Barbarians”, il film con Johnny Depp in concorso  a Venezia

“Waiting for the Barbarians”, il film con Johnny Depp in concorso a Venezia

Sarà presentato in concorso alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Waiting for the Barbarians del regista e sceneggiatore colombiano Ciro Guerra (che nel 2015 ha diretto Embrace of the Serpent, primo film colombiano della storia ad essere candidato agli Oscar® come Miglior Film Straniero), con la fotografia del due volte premio Oscar® Chris Menges (Mission, Urla del silenzio). Basato sul pluripremiato omonimo romanzo…

Tino Vettorello, lo chef della Mostra del Cinema di Venezia
 | 

Tino Vettorello, lo chef della Mostra del Cinema di Venezia

Anche questa 76° edizione della Mostra del Cinema di Venezia sarà condita e insaporita dalla cucina del rinomato Chef internazionale Tino Vettorello. Il ristorante, posizionato presso la Terrazza Biennale, proprio davanti al Red Carpet, sarà il cuore gastronomico del Festival. Da più di 10 anni, Tino Vettorello è il punto di riferimento per il pubblico e addetti ai lavori alla Mostra…

Al Musart Festival Firenze l’evento live tributo alla saga Trono di Spade
 | 

Al Musart Festival Firenze l’evento live tributo alla saga Trono di Spade

Game of Thrones si conferma tra le serie tv più amate. Un successo dettato anche dalla sua straordinaria colonna sonora, a cui è dedicato “Il Gran Concerto della Barriera”, l’evento live in programma lunedì 22 luglio (ore 21,15) al Musart Festival Firenze, in piazza della Santissima Annunziata, a due passi dal Duomo.   I biglietti – posti…

Al via il Premio Cinematografico delle Nazioni
 | 

Al via il Premio Cinematografico delle Nazioni

È tutto pronto ormai per il 21 luglio al Teatro Antico di Taormina, dove verrà consegnato il Premio Cinematografico delle Nazioni, il riconoscimento ideato da Gian Luigi Rondi che, grazie ad EvenTao di Michel Curatolo, presidente del Nations Award e ad Agnus Dei di Tiziana Rocca, torna a premiare ospiti d’eccezione, rendendo omaggio al grande critico cinematografico scomparso due anni fa. La kermesse di quest’anno è…

Torna Bookolica, il festival dei lettori creativi
 | 

Torna Bookolica, il festival dei lettori creativi

Bookolica, il festival dei lettori creativi torna quest’anno in una versione più ampia dal 22 luglio al 4 agosto 2019 nei Comuni di Tempio Pausania, Bortigiadas, Orani e Torralba per una seconda edizione tutta da scoprire, alla presenza di ospiti di portata nazionale e internazionale. Il tema che animerà il ricco calendario di eventi del…

“I love Lego”, oltre un milione di mattoncini in mostra
 | 

“I love Lego”, oltre un milione di mattoncini in mostra

I LOVE LEGO, che ha aperto le porte il 14 luglio presso la Fonderia 1, è una mostra che vede il patrocinio del Comune di Follonica, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d’Europa. I vari “mondi in miniatura”, per decine di metri quadrati di esposizione, dalla città contemporanea ideale alle…

De Gregori e Orchestra, JImmy Villotti e molto altro al Musart Festival
 | 

De Gregori e Orchestra, JImmy Villotti e molto altro al Musart Festival

Alla sera De Gregori e Orchestra, dal tardo pomeriggio Jimmy Villotti in concerto, foto e testimonianze inedite su Woodstock, docu-film su Conte e Guccini, foyer live, visite a luoghi d’arte, mostra fotografica sui grandi concerti del passato… Programma ricchissimo e con tanti eventi a ingresso libero quello proposto martedì 16 luglio da Musart Festival Firenze….

Torna “Stand Up For Africa”, arte e diritti umani
 | 

Torna “Stand Up For Africa”, arte e diritti umani

Giunge alla quarta edizione il progetto STAND UP FOR AFRICA, piattaforma di convergenza tra i linguaggi del contemporaneo e i diritti umani, che quest’anno prende il sottotitolo “Human Behavior arte per un comportamento umano”. Il tradizionale appuntamento autunnale è preceduto da un’importante anteprima presentata a luglio nell’ambito di Aspettando Naturalmente Pianoforte. Con Human behavior si…

Nicola Piovani sul podio dell’Orchestra  del Maggio Musicale Fiorentino
 | 

Nicola Piovani sul podio dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

Il Maggio Musicale Fiorentino sarà presente con la sua orchestra al Musart Festival, lunedì 15 luglio 2019 alle ore 21.15. Sul podio il maestro Nicola Piovani che torna alla guida dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino con “Piovani dirige Piovani” dopo il calorosissimo successo de “La Pietà”, eseguito per la prima volta in assoluto nella sua…

Il premio dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura fa tappa in Puglia
 | 

Il premio dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura fa tappa in Puglia

Aspettando Bookciak, Azione! 2019, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane, il premio dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura fa tappa in Puglia, alla Festa di cinema del reale.   Parliamo della rassegna diretta da Paolo Pisanelli che quest’anno, dal 16 al 20 luglio, invaderà il Castello volante di Corigliano d’Otranto (Lecce) con il meglio del cinema documentario d’autore e delle…

Da Van Gogh a Picasso, cinquanta capolavori in mostra
 | 

Da Van Gogh a Picasso, cinquanta capolavori in mostra

La mostra Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso in programma a Palazzo Reale dal 17 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020, presenta circa cinquanta capolavori dei grandi maestri impressionisti, post-impressionisti e delle avanguardie dei primi del Novecento, tra cui Paul Cézanne, Edgar Degas, Paul Gauguin, Édouard Manet, Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Vincent…

Venerdì la mostra è gratis
 |  | 

Venerdì la mostra è gratis

In occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra “Il meraviglioso mondo della Natura. Una favola tra arte, mito e scienza”, che chiude domenica 14 luglio, Comune di Milano|Cultura e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE hanno deciso l’ingresso gratuito all’esposizione per tutta la giornata di venerdì 12 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 19.30. Questa…

Una grande festa di musica: un palco, live shows, una pista da ballo e la mostra fotografica
 |  | 

Una grande festa di musica: un palco, live shows, una pista da ballo e la mostra fotografica

Undamento – l’etichetta indipendente di base a Milano che nel corso degli anni ha firmato i dischi di Coez, Frah Quintale, Dutch Nazari e molti altri – arriva al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo per una nuova, incredibile festa in programma giovedì 11 luglio (Piazza del Museo, ore 21, apertura cancelli 19.30. Biglietti € 15,00 più diritti di prevendita,…

“Cinema in bikini”: la curiosa mostra del cinema balneare
 | 

“Cinema in bikini”: la curiosa mostra del cinema balneare

Ancora per pochi giorni è visitabile a Lignano Sabbiadoro l’inedita e divertente mostra “CINEMA IN BIKINI. Italiani al mare: manifesti 1949-1999”, a cura di Andrea Tomasetig ed Enrico Minisini, presentata nel suggestivo spazio espositivo della Terrazza a Mare fino al 17 luglio, in occasione del 60° anniversario dell’istituzione del Comune di Lignano. L’esposizione si sposterà poi a…

Taormina si tinge di cinema con il Premio Cinematografico delle Nazioni
 | 

Taormina si tinge di cinema con il Premio Cinematografico delle Nazioni

Il prossimo 21 luglio al Teatro Antico di Taormina verrà consegnato il Premio Cinematografico delle Nazioni, il riconoscimento ideato da Gian Luigi Rondi che, grazie ad EvenTao di Michel Curatolo presidente Nation Award ed Agnus Dei di Tiziana Rocca torna a premiare ospiti d’eccezione, rendendo omaggio al grande critico cinematografico scomparso due anni fa. Dopo la trascorsa edizione, il cui tema portante è stato il…

Fabio Concato in Toscana per il Festival delle Colline
 | 

Fabio Concato in Toscana per il Festival delle Colline

Fabio Concato è tra pochi cantanti italiani ad avere una “stretta familiarità” con il jazz. Il live che porterà martedì 9 luglio alla Villa Medicea di Poggio a Caiano (ore 21,30), nell’ambito del  Festival delle Colline, è improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto.   Sarà l’occasione per ascoltare non…

Ghali fa felici i fan con questo annuncio

Ghali fa felici i fan con questo annuncio

Dopo aver presentato e commentato via chat in anteprima il video con gli iscritti del suo canale è ora disponibile il nuovo video di Turbococco.  Una sorta di film, diretto da Giulio Rosati e ACID Enrico Maspero, con cui Ghali esorcizza le sue paure. “Da piccolino avevo paura degli spaventapasseri, ancora adesso attraverso i parchi correndo quando sono da…

“Vedo nudo”, la mostra d’arte tra seduzione e censura
 | 

“Vedo nudo”, la mostra d’arte tra seduzione e censura

Il Comune di San Benedetto del Tronto, in collaborazione con l’Associazione Culturale Verticale D’Arte e Stefano Papetti, presenta la mostra Vedo nudo. Arte tra seduzione e censura presso la Palazzina Azzurra a San Benedetto del Tronto. L’evento espositivo nella Palazzina Azzurra che caratterizzerà l’estate sambenedettese 2019 a partire dal 7 luglio fino al 6 di…

Torna il “Parco delle Culture”

Torna il “Parco delle Culture”

Si svolgerà dal 21 al 23 giugno la seconda edizione di “Parco delle Culture”, la manifestazione nata lo scorso anno per volontà del Comune di Milano, ideata e promossa da Triennale Milano. L’iniziativa, che ha visto la sua prima edizione il 30 settembre scorso, arricchisce il calendario dell’estate milanese con una “tre giorni” di appuntamenti…

Anche nel 2019 Estate al MAXXI
 | 

Anche nel 2019 Estate al MAXXI

Si apre con il concerto di Mahmood (lunedì 17 giugno), il programma di ESTATE AL MAXXI 2019, che il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà anche quest’anno nella sua Piazza e nei suoi spazi: oltre 20 appuntamenti, tra incontri, concerti, proiezioni e molto altro che, insieme alle mostre in corso, tra metà giugno e metà luglio compongono un…

Recensione: “Dentro Caravaggio”, storia di un artista tormentato e geniale
 | 

Recensione: “Dentro Caravaggio”, storia di un artista tormentato e geniale

Nei cinema solo il 27, 28 e 29 maggio A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a…

Stasera in onda il film per ricordare Niki Lauda

Stasera in onda il film per ricordare Niki Lauda

Questa sera, martedì 21 maggio, Rai1 trasmetterà alle 21,.25 il film “Rush” di Ron Howard (in sostituzione del film previsto “La nostra terra”) in ricordo del campione di Formula Uno, Niki Lauda. Il film narra la rivalità tra il pilota austriaco Niki Lauda e l’inglese James Hunt, incontrato per la prima volta sui circuiti di Formula…

Arriva il best seller sulla storia delle streghe

Arriva il best seller sulla storia delle streghe

Nell’epoca di #MeToo la strega è ridiventata una figura centrale per le femministe di tutto il mondo: al contempo incarnazione della Vittima per cui si pretende giustizia e indomita ribelle contro il potere maschile. Ma chi sono state Le streghe, le donne accusate di stregoneria in Europa tra la fine del medioevo e l’alba dell’età…

Nikita Mikhalkov, omaggio in dieci film
 | 

Nikita Mikhalkov, omaggio in dieci film

Dal 7 al 31 maggio presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta Raffinate partiture. Il cinema di Nikita Mikhalkov, un omaggio in dieci film a uno dei più significativi autori del cinema russo contemporaneo che attraverso i suoi film ha raccontato la metamorfosi della società russo-sovietica, rinnovando, a partire dagli anni…

Nuovo appuntamento con “Le belle domeniche”
 |  | 

Nuovo appuntamento con “Le belle domeniche”

Continuano il 5 maggio gli appuntamenti con Le Belle Domeniche per conoscere la bellezza di una terra straordinariamente ricca di storia, arte e natura e i tesori nascosti della provincia di Pesaro e Urbino. Ogni appuntamento è l’incontro guidato con la visione di un luogo d’arte, la degustazione di un vino e l’ascolto di un concerto di musica classica in un meraviglioso sito…

Tre marionette di 6 metri in parata a Firenze

Tre marionette di 6 metri in parata a Firenze

L’edizione 2019 de “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia e dell’Ambasciata di Francia in Italia, si apre nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Sabato 4 maggio a Firenze la Parata dei Giganti, ispirata a opere del Rinascimento tra cui La battaglia di San Romano, celebre trittico di Paolo…