Oggi in tv torna l’appuntamento con “Kilimangiaro”
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Kilimangiaro”

Cercando l’America Un doppio viaggio negli Stati Uniti nel nuovo appuntamento con “Kilimangiaro“, il programma di Rai Cultura condotto da Camila Raznovich , in onda domenica 7 aprile alle 17.15 su Rai 3. Inizierà Francesco Costa, giornalista del Post, che attraverserà gli Usa in un viaggio Coast to Coast e con l’occasione presenterà il suo…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Tutto Salemme
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Tutto Salemme

Bello di papà Antonio, scapolo impunito, fidanzato da dodici anni, eterno Peter Pan, con una cura maniacale per la sua casa e i suoi oggetti, è determinato a non avere figli, ma si trova costretto a improvvisarsi papà di Emilio, suo caro amico quarantenne che, sotto ipnosi, su consiglio di uno psicanalista, deve rivivere la…

Stasera in tv Albanese in “Tutto tutto niente niente”
 | 

Stasera in tv Albanese in “Tutto tutto niente niente”

Con Paolo Villaggio nel suo ultimo ruolo sul grande schermo Antonio Albanese moltiplicato per tre: il popolare attore porta sul grande schermo i suoi personaggi in un colpo solo con “Tutto tutto niente niente”, programmato da Rai Movie sabato 6 aprile alle 21.10. Si parte con Cetto La Qualunque, chiassoso e disonestissimo sindaco calabrese, che…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

L’imperatore Costantino e la Chiesa Dopo aver fatto porre il monogramma di Cristo, che gli era apparso in sogno, sugli scudi dei suoi soldati Costantino vince la famosa battaglia di Ponte Milvio. L’Impero, dopo l’editto di Milano del 313 d.C. e la battaglia di Adrianopoli, torna a essere unito nelle mani di un solo imperatore,…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Blob”
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Blob”

Ricordando “Kurt” A trent’anni dalla sua tragica scomparsa Blob – in onda sabato 6 aprile alle 20.00 su Rai 3 – dedica una puntata speciale a Kurt Cobain. Con filmati rari, interviste e tutta la sua musica, “Kurt” di Cristiana Turchetti ricorderà uno dei migliori e iconici interpreti del rock di tutti i tempi. Blob…

Stasera in tv torna “112 – Le notti del Radiomobile”
 | 

Stasera in tv torna “112 – Le notti del Radiomobile”

Le storie raccontate da Claudio Camarca La storia principale del nuovo appuntamento con la serie “112 – Le notti del Radiomobile” – in onda venerdì 5 aprile alle 23.15 su Rai 3 – si svolge a Napoli, sulle scale di un palazzo a est del centro storico. La centrale operativa riceve una chiamata per una lite…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Telemaco
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Telemaco

Stresa. Il fronte contro Hitler           A Stresa, nel 1935, Gran Bretagna e Francia si riuniscono nella cosiddetta Conferenza di Stresa con un obiettivo prioritario: trovare una linea comune contro le mire espansionistiche di Adolf Hitler. Una storia al centro di “Telemaco” con Carla Oppo, in onda venerdì 5 aprile alle…

Stasera in tv Liam Neeson è “L’uomo dei ghiacci”
 | 

Stasera in tv Liam Neeson è “L’uomo dei ghiacci”

Un thriller movimentato e originale, con un messaggio sociale E’ un tipo tranquillo, Liam Neeson, ma non fatelo arrabbiare, come dimostra il film “L’uomo dei ghiacci”, in onda giovedì 4 aprile alle 21.20 in prima visione su Rai 2. La storia è ambientata in Canada, nella sterminata provincia di Manitoba, dove Mike McCann e suo…

Stasera in tv la fumettista Vanna Vinci a “Wonderland”
 | 

Stasera in tv la fumettista Vanna Vinci a “Wonderland”

Con un’intervista a Pablo Berger, candidato agli Oscar Come ogni inizio primavera, Roma si colora con l’irrefrenabile fantasia e il fascino dei fumetti, l’eccentricità e la simpatia dei cosplayers e l’energia dei gamers. In una sola parola: “Romics”. La XXXII edizione della rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i videogiochi e l’intrattenimento è al centro della…

Stasera in tv grande appuntamento con Taxi Teheran
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con Taxi Teheran

Un viaggio poetico e “politico” Il regista Jafar Panahi percorre le strade della sua città fingendo di essere un tassista. I passeggeri si susseguono e attraverso le loro vite raccontano la storia di un paese intero. E’ il film di Jafar Panahi “Taxi Teheran”, in onda martedì 2 aprile alle 21.15 su Rai 5. Nel…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema

“Volevo nascondermi”. Vita di Antonio Ligabue La tormentata vita di Antonio Ligabue, il più noto tra i pittori naif italiani del ‘900, purissimo talento artistico. La racconta Giorgio Diritti nel film con Elio Germano, “Volevo nascondermi”, in onda domenica 31 marzo alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Binario cinema”. La storia dell’artista, nato…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Blob “Dio è morto?”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Blob “Dio è morto?”

Le canzoni contro la guerra Simona Buonaiuto e Cristiana Turchetti firmano una puntata speciale di Blob, in onda lunedì 1 aprile alle 20.00 su Rai 3, dedicata alle canzoni italiane che hanno meglio rappresentato nel tempo avversione alla guerra e amore per la pace. I Nomadi, De André, Endrigo, I Giganti, Dalla e De Gregori…

Stasera in tv Serata Thriller con “Berlin Falling”
 | 

Stasera in tv Serata Thriller con “Berlin Falling”

Terrore on the road nel film di Ken Duden In prima visione assoluta il film “Berlin Falling”, diretto e interpretato dal tedesco Ken Duken, rende da brivido la prima serata di Rai 4, domenica 31 marzo alle 21.20. Frank deve dimostrare di essere un buon padre altrimenti la sua ex moglie chiederà l’affido esclusivo della…

Stasera in tv “Jesus”, la vita di Gesù tra divino e umano
 | 

Stasera in tv “Jesus”, la vita di Gesù tra divino e umano

In programmazione dopo la Via Crucis Subito dopo la Via Crucis, venerdì 29 marzo alle 22.30, Rai 1 trasmette il film “Jesus”. La pellicola, frutto di una coproduzione internazionale diretta dal regista americano Roger Young, racconta la vita di Gesù Cristo, la sua piena umanità, la sua formazione. La narrazione dà ampio risalto all’esperienza delle…

Firenze suona contest - Secondo quarto di finale - 17 marzo 2024
 | 

Firenze suona contest – Secondo quarto di finale – 24 marzo 2024

FIRENZE SUONA CONTEST Secondo quarto di finale – 24 marzo 2024 Domenica 24 marzo, puntuale come presso, si è svolta la seconda selezione live del Firenze Suona Contest che ha visto nuovamente in gara altri sei progetti scelti tra i quasi duecento che erano stati presentati. Accolti dal duo fiammeggiante composto da Sabrina Ancarola e…

FESTIVAL di DANZA URBANA 2023, a Corinaldo (AN) omaggio a Fellini, trampoli, incursioni storiche e performative, danza urban
 |  |  | 

Stasera in tv Eleonora Abbagnato. Una stella che danza

Un omaggio alla brillante carriera dell’Étoile Una luce illumina una ballerina: è Eleonora Abbagnato, Étoile dell’Opera di Parigi, che sta per salire sul palco per il suo ultimo spettacolo, per la sua serata d’addio al celebre teatro parigino. Un momento tutto suo, intimo, nel quale poter ripensare al suo lungo ed emozionante viaggio dentro l’Opéra….

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Puntata dedicata al maestro d’orchestra Mario Rossi “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda venerdì 29 marzo 2024 alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda il celebre direttore d’orchestra Mario Rossi. Il Maestro Rossi è nato a Roma il 29 marzo 1902 e ha studiato al conservatorio di Santa Cecilia, diplomandosi nel 1925…

Stasera in tv “Dragged Concrete – Poliziotti al limite”
 | 

Stasera in tv “Dragged Concrete – Poliziotti al limite”

Mel Gibson, eroe a metà Una prima visione nel segno dell’azione, quella proposta da Rai Movie per la prima serata di giovedì 28 marzo, alle 21.10, con “Dragged across Concrete – Poliziotti al limite”. Ridgeman e Durasetti, due agenti di polizia, vengono sospesi dal servizio a causa dei loro metodi poco ortodossi e molto violenti:…

Stasera in tv 00 “1923 – Nascita della Regia Aeronautica”

Stasera in tv 00 “1923 – Nascita della Regia Aeronautica”

Un viaggio nella storia del volo italiano In occasione della nascita dell’Aeronautica (28 marzo 1923), Rai Cultura, in collaborazione con l’Aeronautica Militare, propone “1923 – Nascita della Regia Aeronautica“, in onda giovedì 28 marzo alle 15.00 su Rai Storia (e in replica venerdì 29 marzo alle 23.10). Uno speciale che ripercorre le origini dell’Aeronautica italiana…

Stasera in tv arriva la Giornata Mondiale del Teatro

Stasera in tv arriva la Giornata Mondiale del Teatro

L’arte è pace Il 27 marzo alle 20.30 dalla Sala A di via Asiago, Roma, per la Giornata Mondiale del Teatro andrà in onda lo spettacolo “L’arte è pace“, una serata a cura di Rai Radio3 e AGIS in collaborazione con International Theatre Institute. Con: Lucia Calamaro, Rosalinda Conti, Concita De Gregorio, Davide Enia, Lisa…

Stasera in tv torna l’appuntamento con La Confessione

Stasera in tv torna l’appuntamento con La Confessione

Ospiti Pif e Barbareschi Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, e Luca Barbareschi sono gli ospiti di Peter Gomez all’ultima puntata di stagione de “La Confessione”, in onda martedì 26 marzo alle 23.00 su Rai 3. Il regista palermitano parlerà del suo impegno contro la mafia, considerato una vera e propria lotta di resistenza, e delle sue…

Stasera in tv appuntamento con Viaggio in Sicilia 

Stasera in tv appuntamento con Viaggio in Sicilia 

Siracusa e il mito  E’ Siracusa, città greca e mitologica per eccellenza, patria di uno dei più grandi matematici dell’antichità, Archimede, l’ultima tappa del viaggio on the road della scrittrice Simonetta Agnello Hornby e del fumettista e illustratore Massimo Fenati, autore del graphic novel de “La Mennulara”, in “Viaggio in Sicilia“, il programma di Rai…

Stasera in tv appuntamento con Generazione Bellezza

Stasera in tv appuntamento con Generazione Bellezza

Venezia e il colore dei sogni Un gioiello in cui arrivano milioni di turisti l’anno, ma in cui gli abitanti diminuiscono mentre qualcuno resta portando avanti la tradizione di un mestiere. Martedì 26 marzo alle 20.15 su Rai 3 “Generazione Bellezza“, il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Emilio Casalini, va a Venezia, tra le…

Il detto e il non detto, l’omesso e il travisato, il leggendario e il veritiero, predestinazione e scelta. Di questo e di molto altro si narra nel romanzo “La Malarazza” di Linda Barbarino, edito da Il Saggiatore.

Recensione: La Malarazza – La gente che “si fa i fatti suoi”

Il detto e il non detto, l’omesso e il travisato, il leggendario e il veritiero, predestinazione e scelta. Di questo e di molto altro si narra nel romanzo “La Malarazza” di Linda Barbarino, edito da Il Saggiatore. La storia inizia con l’assalto a una corriera che trasporta frumento, merci varie e passeggeri, da parte di…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Grandi della Tv
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Grandi della Tv

Mina E’ Mina, alla vigilia del suo compleanno, la protagonista di “Grandi della Tv”, il programma di Rai Cultura con Edoardo Camurri, in onda domenica 24 marzo, dalle 17.30 alle 20 su Rai Storia. La puntata ripropone alcune delle sue apparizioni tv più celebri, da “Studio Uno” a “Canzonissima”, da “Senza rete” a “Teatro 10”,…

Stasera in tv arriva “112 – Le notti del Radiomobile”
 | 

Stasera in tv arriva “112 – Le notti del Radiomobile”

Una docuserie sul lavoro del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri Al via “112 – Le notti del Radiomobile”, una docuserie esclusiva che per sei appuntamenti a partire da venerdì 22 marzo alle 23.10 su Rai 3, racconta in presa diretta il lavoro del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri, il reparto che presidia giorno e notte…

Firenze suona contest - Primo quarto di finale - 17 marzo 2024
 | 

Firenze suona contest – Primo quarto di finale – 17 marzo 2024

FIRENZE SUONA CONTEST Primo quarto di finale – 17 marzo 2024 Domenica 17 marzo, nei locali del Caffè Letterario Le Murate di Firenze, si sono svolti i primi quarti di finale del Firenze Suona Contest, il contest di musica originale promosso dall’omonima associazione della città toscana e arrivato alla sua quarta edizione. Sotto gli occhi…

Stasera in tv arriva “Nello studio di Mondrian”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Nello studio di Mondrian”

Una vita per la pittura L’evoluzione artistica di Piet Mondrian, dalle prime opere di ispirazione impressionista fino alla codifica di un linguaggio universale ed essenziale per la rappresentazione della natura. La ripercorre “Nello studio di Mondrian”, in onda venerdì 22 marzo alle 19.25 su Rai 5. Il documentario, girato nella replica esatta del suo studio al…

Oggi “Cento, un secolo di radio” dedicato ad Alda Merini
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” dedicato ad Alda Merini

Per la Giornata mondiale della poesia Nella Giornata mondiale in cui si celebra la poesia, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio”, in onda giovedì 21 marzo alle 17.05 su Rai Radio 1, ricordando Alda Merini, una delle voci poetiche più alte ed originali della scena letteraria italiana. La sua stessa…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night 
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night 

L’arte anarchica di Enrico Baj Generali tronfi e pieni di sé e dame goffe e surreali, eccessivamente addobbate. Fantocci. Sono le figure iconiche con cui Enrico Baj esprime il suo antimilitarismo e l’avversione per l’autorità. Lo racconta “L’arte anarchica di Enrico Baj” – una produzione 3D Produzioni, in collaborazione con Rai Cultura e Associazione Chiamale Storie…