La violoncellista Silvia Chiesa all’OPV: una donna alla riscoperta del Novecento musicale italiano
 | 

La violoncellista Silvia Chiesa all’OPV: una donna alla riscoperta del Novecento musicale italiano

Nella settimana che accompagna la celebrazione del ventesimo anniversario della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 21 novembre alle ore 20.45 presso l’Auditorium Pollini di Padova, l’Orchestra di Padova e del Veneto avvierà un concerto dedicato alla riscoperta del repertorio novecentesco italiano in compagnia della violoncellista Silvia Chiesa. Tra le interpreti italiane più in vista sulla scena internazionale, Silvia Chiesa…

Sounds for Silents : il grande cinema futurista incontra la musica dal vivo
 |  | 

Sounds for Silents : il grande cinema futurista incontra la musica dal vivo

Il grande cinema muto torna sullo schermo e si sposa con i suoni della musica dal vivo. È la rassegna Sounds for Silents al Teatro Palladium di Roma: cinque appuntamenti a ingresso gratuito dal 22 novembre al 12 dicembre (con doppia replica, la mattina riservata alle scuole e la serale aperta al pubblico) dedicata alla cinematografia futurista, con la proiezione di…

"Puglia Music Festival", una festa dedicata alla Puglia all’insegna della buona musica e della convivialità
 | 

“Puglia Music Festival”, una festa dedicata alla Puglia all’insegna della buona musica e della convivialità

Si svolgerà il 23 novembre alle ore 21.30 presso i Magazzini Generali, a Milano, Puglia Music Festival, naturale evoluzione de “La Notte di San Martino”, l’evento salentino che da 17 anni fa scatenare migliaia di pugliesi e puglialovers. Grazie alla partnership tra le associazioni Pugliesi a Milano e SalentoUs, si è deciso di allargare gli orizzonti rendendo l’evento una…

Mauro Carbonoli presenta il suo libro "Anche a dispetto di Amleto", un mémoire che si legge come un romanzo
 |  | 

Mauro Carbonoli presenta il suo libro “Anche a dispetto di Amleto”, un mémoire che si legge come un romanzo

Mercoledì 20 novembre, alle 17:30, Mauro Carbonoli presenta al Teatro della Pergola di Firenze il suo libro Anche a dispetto di Amleto – Cinquant’anni di teatro e altro (Aracne editrice). Il volume racconta cinquant’anni di un’Italia passata dalla disperazione del Dopoguerra all’ubriacatura degli ultimi anni del secolo, attraverso una quantità incredibile di personaggi, una cura maniacale nello…

Emma: Sold Out in meno di un mese il concerto del 25 maggio all'Arena di Verona e a ottobre al via "FORTUNA LIVE", 9 concerti nei Palasport più importanti d'Italia per festeggiare 10 anni di carriera
 | 

Emma: Sold Out in meno di un mese il concerto del 25 maggio all’Arena di Verona e a ottobre al via “FORTUNA LIVE”, 9 concerti nei Palasport più importanti d’Italia per festeggiare 10 anni di carriera

È SOLD OUT, a meno di un mese dall’apertura delle prevendite, il grande concerto previsto il 25 maggio all’Arena di Verona in cui EMMA presenterà live il nuovo album di inediti “Fortuna” e festeggerà insieme al pubblico il suo compleanno e i 10 anni di carriera. Ma non finisce qui… per celebrare questi primi 10 anni saranno “9+1” i concerti…

Presentato Calendar 2020, il calendario firmato da Andrea Varani contro la violenza sulle donne dell'associazione Senza Veli Sulla Lingua

Presentato Calendar 2020, il calendario firmato da Andrea Varani contro la violenza sulle donne dell’associazione Senza Veli Sulla Lingua

L’associazione Senza Veli Sulla Lingua (SVSL), che dal 2013 si batte per contrastare la violenza di genere, ha presentato il 14 novembre a Milano, presso il NHow Hotel di Via Tortona 35, l’evento solidale “No more silence”, in cui ha lanciato Calendar 2020, il calendario benefico da collezione a sostegno della nuova campagna di raccolta…

Al via la terza edizione della MILANO MUSIC WEEK
 | 

Al via la terza edizione della MILANO MUSIC WEEK

Si apre nel segno dell’internazionalità la terza edizione della Milano Music Week, la settimana interamente dedicata al mondo musicale in programma dal 18 al 24 novembre, che quest’anno vede ancora più forte la vocazione di Milano quale Music City aperta e cosmopolita. Dalla Finlandia al Giappone, dal Brasile al Senegal, dalla Bielorussia al Ghana, passando tra gli altri per Spagna, Slovenia,…

laVerdi: Crescendo in musica con lo Schiaccianoci
 |  | 

laVerdi: Crescendo in musica con lo Schiaccianoci

Per lo spettacolo di Natale della rassegna Crescendo in musica, dedicata al pubblico più giovane, laVerdi ha scelto la musica de “Lo Schiaccianoci” uno dei capolavori del balletto ottocentesco. La trama prende spunto da una favola di E.T.A. Hoffmann reinterpretata in Francia da Alexandre Dumas, ed è in questa versione che il racconto arrivò nelle…

ROCK IN ROMA 2020: Vasco Non Stop Live Festival al Circo Massimo il 19 giugno
 | 

ROCK IN ROMA 2020: Vasco Non Stop Live Festival al Circo Massimo il 19 giugno

Come annunciato in uno dei suoi famosi post “in anteprima abusiva per voi”, il 2020 sarà l’anno dei Festival rock per Vasco Rossi che, per l’estate prossima, sceglie di fare una pausa dagli stadi e di esibirsi, invece, eccezionalmente nei più importanti Festival Rock della penisola. Tutti pronti a partire per il nuovo viaggio Non…

laVerdi: Prokof'ev e Chopin con Petrushansky e Shokhakimov
 | 

laVerdi: Prokof’ev e Chopin con Petrushansky e Shokhakimov

La musica di Chopin e Prokof’ev caratterizza il nono appuntamento della Stagione sinfonica dell’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi che per l’occasione vede il graditissimo ritorno sul podio del Maestro uzbeko Aziz Shokhakimov, protagonista di un felicissimo debutto sul palco dell’Auditorium nel 2012, a soli 24 anni. A lui è affidata la direzione de laVerdi…

Recensione: "#ANNEFRANK. VITE PARALLELE", l'Olocausto, le sopravvissute e una narratrice d'eccezione
 | 

“#AnneFrank. Vite parallele”: REPLICA in contemporanea nazionale sabato 23 novembre

Dopo aver raccolto nelle sale circa 30mila spettatori in tre giorni, posizionandosi sul podio dei film più visti, torna al cinema #AnneFrank. Vite parallele. Il docu-film scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele Marchitelli, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema e in collaborazione con l’Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa,…

Parte dal "Mare Culturale Urbano" di Milano l'"YLENIA LUCISANO EUROTOUR", TRICARICO special guest della data milanese
 | 

Parte dal “Mare Culturale Urbano” di Milano l'”YLENIA LUCISANO EUROTOUR”, TRICARICO special guest della data milanese

Domenica 24 novembre parte dal “Mare Culturale Urbano” di Milano l’“YLENIA LUCISANO EUROTOUR”, che vedrà la cantautrice YLENIA LUCISANO esibirsi nelle più importanti città europee, sulla scia dell’ultimo album “Punta da un chiodo in un campo di papaveri”. Special guest della data milanese sarà il cantautore TRICARICO, che recentemente ha pubblicato il nuovo brano “A Milano non c’è il…

Recensione: "#ANNEFRANK. VITE PARALLELE", l'Olocausto, le sopravvissute e una narratrice d'eccezione

Recensione: “#ANNEFRANK. VITE PARALLELE”, l’Olocausto, le sopravvissute e una narratrice d’eccezione

Anne Frank, nata a Francoforte il 12 giugno 1929, quest’anno avrebbe compiuto 90 anni. Il docu-film a lei dedicato la racconta attraverso le pagine del suo diario: un testo straordinario che ha fatto conoscere a milioni di lettori in tutto il mondo la tragedia del nazismo, ma anche l’intelligenza brillante e il linguaggio moderno di…

Francesca Michielin – Cheyenne feat. Charlie Charles, il nuovo singolo che anticipa il nuovo album

Francesca Michielin – Cheyenne feat. Charlie Charles, il nuovo singolo che anticipa il nuovo album

L’attesa è finita: Francesca Michielin torna con un nuovo singolo, CHEYENNE feat. Charlie Charles, che ha curato la produzione del brano, in rotazione radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 novembre, che anticipa il prossimo importante progetto discografico che uscirà in primavera. La cantautrice e polistrumentista dai mille successi con tre…

A Mare Culturale Urbano appuntamenti con Elio e le Storie Rese, Bassi Maestro & Parker Madicine, ESA, Flay e Ylenia Lucisano (special guest Tricarico), in occasione della Milano Music Week
 | 

A Mare Culturale Urbano appuntamenti con Elio e le Storie Rese, Bassi Maestro & Parker Madicine, ESA, Flay e Ylenia Lucisano (special guest Tricarico), in occasione della Milano Music Week

Dal 19 al 24 novembre a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano, una settimana ricca di speciali appuntamenti in occasione della Milano Music Week! ELIO E LE STORIE TESE, BASSI MAESTRO & PARKER MADICINE, ESA, FLAY, YLENIA LUCISANO con special guest TRICARICO: questi i protagonisti che…

Recensione: "Indro Montanelli e il cinema", storia di una passione morta all'alba

Recensione: “Indro Montanelli e il cinema”, storia di una passione morta all’alba

Il libro di Rinaldo Vignati non è una storia del semplice rapporto tra Montanelli e il cinema. In primo luogo perché piuttosto che una esposizione cronologica destinata a tradursi in una pedante carrellata di titoli e testate, preferisce seguire un percorso che chiarisca le apparenti contraddizioni del “critico” Montanelli, partendo dalla comparazione e le affinità…

LaFil chiude Bookcity con Schubert, Goethe e Beethoven
 |  | 

LaFil chiude Bookcity con Schubert, Goethe e Beethoven

Per celebrare la chiusura di BookCity, la grande manifestazione milanese dedicata al libro e alla lettura, giunta all’ottava edizione, la nuova orchestra LaFil si riunisce per l’ultimo appuntamento del 2019 a Milano con un concerto a ingresso libero in programma domenica 17 novembre al Teatro dell’Arte alle ore 21. Protagonisti il direttore d’orchestra italo-argentino Marco Seco, già sul podio de LaFil…

Stasera in TV: "Report", i rider metropolitani, gli affari illegali del calcio e le app e i selfie
 | 

Stasera in TV: “Report”, i rider metropolitani, gli affari illegali del calcio e le app e i selfie

Nuovo appuntamento con le inchieste di “Report”, stasera su Rai3 e su Raiplay  www.raiplay.it/dirette/rai3.  Si comincia con l’inchiesta di Giovanna Boursier, realizzata con la collaborazione di Eva Georganopoulou e Greta Orsi sui rider, i fattorini che ci portano il cibo, e non solo, a casa. In Italia ormai circa 30 mila e continuano ad aumentare,…

"Il volo di Leonardo" : In occasione del 500° anniversario della morte Flavio Albanese torna a raccontare ai ragazzi l’avventura di un genio
 | 

“Il volo di Leonardo” : In occasione del 500° anniversario della morte Flavio Albanese torna a raccontare ai ragazzi l’avventura di un genio

«Una volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare» (Leonardo da Vinci) Lo spettacolo prende le mosse dal codice del volo, conservato nella Biblioteca Reale di Torino e scritto da Leonardo nel 1505, in cui il geniale artista-scienziato studia…

Inarrestabile M¥SS KETA: da Bologna a Milano, le ultime date del tour con misteriosi special guest

Inarrestabile M¥SS KETA: da Bologna a Milano, le ultime date del tour con misteriosi special guest

Se anche non esistesse il global warming, ci penserebbe comunque M¥SS KETA a rendere questo autunno caldo, caldissimo. Parte l’8 novembre dal TPO di Bologna (già sold out) l’ultima tornata di date autunnali del PAPRIKA XXX TOUR, sei appuntamenti imperdibili in alcune delle principali città italiane: il 9 novembre al Rivolta di Venezia, il 15 al Demodè di Bari, il 16 al Duel…

Stasera in TV: "Ilva. A denti stretti", in un documentario la tragedia ambientale di Taranto
 | 

Stasera in TV: “Ilva. A denti stretti”, in un documentario la tragedia ambientale di Taranto

Stasera alle 23.00 su Rai2, “Ilva. A denti stretti”: film-documentario del regista e giornalista Stefano Maria Bianchi sulla tragedia ambientale della Città dei due Mari, Taranto. “Ilva. A denti stretti” perché è così che vivono i protagonisti di questa storia vera, con il morso serrato in una smorfia, in un insieme di dolore, rabbia e…

Teatro delle Arti, nuova stagione per "Tutto Al Femminile"
 | 

Teatro delle Arti, nuova stagione per “Tutto Al Femminile”

Intitolata “Tutto al femminile” e in programma da novembre 2019 ad aprile 2020, la nuova stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa (Firenze), in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e con la Regione Toscana, propone oltre 20 appuntamenti che vedranno protagonisti, tra gli altri, Luisa Cattaneo, Fiona May, Maria Cassi,…

“Milano e Leonardo 500”. Torna a Milano dopo trent’anni la “Madonna Litta”, il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo
 |  | 

“Milano e Leonardo 500”. Torna a Milano dopo trent’anni la “Madonna Litta”, il capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo

Dal 7 novembre 2019 al 10 febbraio 2020, all’interno del palinsesto “Milano e Leonardo 500”, il Museo Poldi Pezzoli propone una mostra di grandissimo rilievo in cui viene eccezionalmente esposta a Milano, per la prima volta dopo quasi trent’anni, la “Madonna Litta”, il celebre dipinto dell’Ermitage, insieme a un nucleo selezionatissimo di opere eseguite da…

Al Piccolo Teatro Strehler, torna la compagnia Anagoor con "Orestea".
 | 

Al Piccolo Teatro Strehler, torna la compagnia Anagoor con “Orestea”.

Anagoor torna al Piccolo. Lo fa, portando sulla grande scena del Teatro Strehler, dal 13 al 16 novembre, Orestea, lo spettacolo-evento ha aperto la 46° edizione del Festival internazionale del Teatro alla Biennale di Venezia, consacrando la compagnia, Leone d’Argento 2018. Nel percorso di riscoperta e adattamento in chiave contemporanea dei classici, l’Orestea rappresenta il…

Al via la mostra “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”
 | 

Al via la mostra “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”

I volti e le sfumature più caratteristiche dell’India contemporanea si riflettono negli scatti presentati dalla Galleria Francesco Zanuso di Milano nell’intensa mostra fotografica “Ashish Gupta, Jatin Khandelwal. Il Maestro e l’Allievo: due fotografi indiani”, a cura di Caterina Corni, proposta dal 14 al 28 novembre. La rassegna presenta in circa quaranta opere il dialogo tra le immagini del fotoreporter Ashish Gupta, classe 1981, realizzate tra il 2002 e il 2015,…

Piero Pelù: in 6 città italiane il Benvenuto Al Mondo Tour con ospiti come Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore
 | 

Piero Pelù: in 6 città italiane il Benvenuto Al Mondo Tour con ospiti come Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore

PIERO PELÙ, in pausa dai suoi Litfiba, torna live dal 13 novembre con “BENVENUTO AL MONDO TOUR”, 6 date nelle principali città italiane che si preannunciano esplosive, in pieno stile Pelù! Ospiti sul palco Andrea Appino degli Zen Circus, Erriquez e Finaz della Bandabardó, Rancore e opening act di Alosi e i Life in the woods.   Pelù dichiara: “Sono felice e…

È disponibile in digitale "ADN", il primo album in studio di Manuel Turizo, il giovane cantante colombiano idolo della musica latin – pop e urban con oltre 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube

È disponibile in digitale “ADN”, il primo album in studio di Manuel Turizo, il giovane cantante colombiano idolo della musica latin – pop e urban con oltre 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube

È disponibile in versione digitale “ADN (DNA)” (Sony Music Latin / La Industria INC), il primo album in studio di MANUEL TURIZO, il giovane cantante colombiano idolo della musica latin – pop e urban che conta oltre 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube e centinaia di milioni di stream totali. L’album “ADN” contiene 16 brani caratterizzati dalla perfetta unione…

Lo schermo dell'arte Film Festival 2019 - prima mondiale di "Welcome Palermo" di MASBEDO
 | 

Lo schermo dell’arte Film Festival 2019 – prima mondiale di “Welcome Palermo” di MASBEDO

In anteprima mondiale allo Schermo dell’Arte, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 verrà presentato presso il Cinema La Compagnia di Firenze il lungometraggio dei MASBEDO Welcome Palermo. Il film è l’evoluzione formale e narrativa del progetto Videomobile, l’articolata video installazione concepita per Manifesta 12 a Palermo. Fulcro del lungometraggio è il viaggio del Videomobile, un vecchio furgone merci OM degli anni Settanta,…

PUNKREAS: "XXX – 1989-2019: The Best", la raccolta per i 30 anni di carriera

PUNKREAS: “XXX – 1989-2019: The Best”, la raccolta per i 30 anni di carriera

I PUNKREAS e UNIVERSAL MUSIC annunciano oggi l’uscita di XXX – 1989-2019: The Best, la raccolta che celebra i loro 30 anni di carriera. Questo Best Of conterrà inoltre brano inedito “Sono Vivo” prodotto da Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35, Afterhours) e una nuova versione di “Aca’ Toro” feat. Ska-P. XXX sarà disponibile in 2CD,…