Oggi in TV: Tgr Parma 2021 - Su Rai3 il design in mostra
 | 

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 – Su Rai3 il design in mostra

Storia, design, moda. Tutto all’interno dell’antica Abbazia di Valserena, a Parma: è la mostra appena inaugurata “Design! Oggetti, processi, esperienze”, protagonista di Tgr Parma 2021, la rubrica della Tgr dedicata alla capitale italiana della cultura e curata da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia Romagna, in onda sabato…

Stasera in TV: "Save the date" su Rai5 (canale 23) - Gli appuntamenti della scena culturale italiana
 | 

Stasera in TV: “Save the date” su Rai5 (canale 23) – Gli appuntamenti della scena culturale italiana

Il monologo drammatico “14 Wo(man)”, scritto e diretto da Paolo Vanacore e interpretato da Carmen Di Marzo, con le musiche originali di Alessandro Panatteri, è lo spettacolo che apre l’appuntamento con “Save the date”, in onda venerdì 19 febbraio alle 23.00 su Rai5. Il testo, prossimamente in scena, è ispirato alla storia vera di Joanna…

STRISCIA LA NOTIZIA stasera festeggia 7.000 puntate: il record della trasmissione di Antonio Ricci, il più longevo programma TV satirico di informazione al mondo

STRISCIA LA NOTIZIA stasera festeggia 7.000 puntate: il record della trasmissione di Antonio Ricci, il più longevo programma TV satirico di informazione al mondo

7.000 puntate. Dal 7 novembre 1988 al 18 febbraio 2021 (compreso) sono state trasmesse 7.000 puntate di Striscia. L’edizione più lunga della storia è la 32a (2019-2020), con 239 puntate; l’edizione più corta è la prima (1988), con 30 puntate. Striscia il Guinness. Nella storia della televisione non esiste un programma satirico di informazione con più puntate di Striscia. Infatti,…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Song 'e Napule" e "Milionari" - Doppio appuntamento con il cinema napoletano
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Song ‘e Napule” e “Milionari” – Doppio appuntamento con il cinema napoletano

“Napule è mille culure” cantava Pino Daniele e così mercoledì 17 febbraio la prima e la seconda serata di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) sono dedicate al cinema partenopeo e alle sue mille sfaccettature. Si parte alle 21.10 con “Song ‘e Napule”, l’originalissimo musical neomelodico dei fratelli Manetti con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli,…

A Padova formato un gruppo di "hacker buoni" per difendere le aziende dagli attacchi informatici
 | 

A Padova formato un gruppo di “hacker buoni” per difendere le aziende dagli attacchi informatici

Nell’epoca della digitalizzazione, il lavoro delle aziende è sempre più legato al funzionamento dei sistemi informatici. Non solo per la gestione dei dati, ma per l’operatività stessa delle imprese. Produzione, magazzino, logistica, vendita, assistenza sono gestite sempre più in maniera informatizzata ed automatizzata, con notevoli vantaggi in termini di ottimizzazione del lavoro ed efficacia. Se…

Recensione: “Non c’è niente di male a essere felici”

Recensione: “Non c’è niente di male a essere felici” – La forza di ricominciare

Non c’è niente di male a essere felici di Linda Holmes, Sperling & Kupfer editore La grande Alda Merini afferma che “La felicità è la miglior vendetta perché non c’è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice”. Questo però non è quello che pensa Edeleth, ”Eddie”, protagonista del libro. Al contrario, si…

“iSola” di Elisa Fuksas finalista ai Nastri d’Argento per la sezione Cinema del Reale

“iSola” di Elisa Fuksas finalista ai Nastri d’Argento per la sezione Cinema del Reale

Isola, il nuovo film documentario di Elisa Fuksas presentato con successo alle Giornate Degli Autori della 77a Mostra Internazionale D’arte Cinematografica Di Venezia, nella sezione “Notti Veneziane – L’isola Degli Autori” è tra i finalisti dei Nastri d’Argento per la sezione Cinema del Reale. iSOLA, tra un video selfie e il telefono che a volte non sta fermo, è un’autobiografia sincera e spiazzante…

Oggi in TV: "Elisir" su Rai 3 - Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 | 

Oggi in TV: “Elisir” su Rai 3 – Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Due approfondimenti per ogni puntata, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina, nella settimana di “Elisir”, il programma di medicina in onda tutti i giorni alle 11 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Martedì 16 febbraio si discuterà di maculopatia, spesso associata all’invecchiamento della macula, la zona dell’occhio…

Dalla periferia di Roma alla conquista del mondo: la storia di SONO, un’etichetta discografica nata durante la pandemia
 | 

Dalla periferia di Roma alla conquista del mondo: la storia di SONO, un’etichetta discografica nata durante la pandemia

In un solo anno ha firmato contratti con circa 15 artisti in tutto il mondo. È la storia della nascita di SONO Music Group, una casa discografica italiana che, a partire da un seminterrato della periferia di Roma sta conquistando il mondo della musica mondiale. La storia della SONO Music Group (www.sonomusic.co) parte da un pub della periferia di…

Oggi in TV: A "Fox in a Box" la vita incredibile di Timothy Dexter - Su RadioLive le avventure di un bizzarro miliardario del '700
 | 

Oggi in TV: A “Fox in a Box” la vita incredibile di Timothy Dexter – Su RadioLive le avventure di un bizzarro miliardario del ‘700

A Rai RadioLive, martedì 16 febbraio alle 10, la puntata di “Fox in a Box”, il programma di Stefano Fozzi dalla sede regionale di Cagliari, è dedicata all’incredibile vita di Timothy Dexter, un eccentrico miliardario americano, vissuto nella seconda metà del ‘700. Fu un genio o uno stupido fortunato?  L’uomo in ogni caso,  fu protagonista…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) "L'Atlante che non c'è" - Da Pinocchio a L'Odissea, da Piero Chiara a Camilleri
 | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) “L’Atlante che non c’è” – Da Pinocchio a L’Odissea, da Piero Chiara a Camilleri

Da Vigata al Paese dei Balocchi, passando per Scilla e Cariddi: il nuovo programma “L’Atlante che non c’è”, in onda dal 15 febbraio ogni lunedì alle 21.15 su Rai5, è una guida turistica in quattro puntate con la quale esplorare paesi, città e mondi immaginari della letteratura che hanno conquistato un’indiscutibile verità “architettonica”. Un libro…

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) una nuova settimana di "Diario di Casa" - Le parole giuste da usare per comunicare con i piccoli
 | 

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) una nuova settimana di “Diario di Casa” – Le parole giuste da usare per comunicare con i piccoli

Le parole chiave per comunicare con i bambini. Sarà questo l’argomento con cui, lunedì 15 febbraio, comincerà la nuova settimana di “Diario di Casa”, in onda alle 18.35 su Rai Yoyo. La trasmissione, condotta da Armando Traverso, torna a ospitare la maestra Cristiana Uselli, che spiegherà le parole giuste da usare con i piccoli. La…

LIVENow presenta il primo concerto in streaming di MICHELE MORRONE "DARK ROOM AND MORE"
 |  | 

LIVENow presenta il primo concerto in streaming di MICHELE MORRONE “DARK ROOM AND MORE”

LIVENow presenta, in collaborazione con VIVO Concerti, “Michele Morrone – Dark Room and more live in concert” il primo concerto in streaming dell’attore, artista e cantante Michele Morrone, che verrà trasmesso in tutto il mondo giovedì 11 marzo. Dopo il suo ruolo da protagonista nel film drammatico “365 Giorni”, uno dei film più visti su Netflix nel 2020, Michele Morrone presenterà per la…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" l'analisi del governo Draghi: sfide, aspettative ed emergenze. Nicola Porro intervista Rocco Casalino
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” l’analisi del governo Draghi: sfide, aspettative ed emergenze. Nicola Porro intervista Rocco Casalino

Il neonato Governo Draghi sarà protagonista del nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica” – domani, lunedì 15 febbraio, in prima serata, su Retequattro – per un’approfondita analisi di sfide, aspettative ed emergenze che il nuovo esecutivo dovrà affrontare. Nel corso della serata, Nicola Porro intervisterà Rocco Casalino, portavoce dell’ex premier Giuseppe Conte, e Andrea Griminelli, flautista di Pavarotti, Sting e Zucchero. Oltra alla stretta attualità politica,…

Stasera in TV: Su Rai1 torna “S’è fatta notte” – Ospiti di Maurizio Costanzo Asia Argento e Leo Gassmann
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 torna “S’è fatta notte” – Ospiti di Maurizio Costanzo Asia Argento e Leo Gassmann

Torna lunedì 15 febbraio, alle 00.40 su Rai1, l’appuntamento con “S’è fatta notte”, programma condotto da Maurizio Costanzo. Ospite Asia Argento, attrice e regista che, nell’autobiografia da poco pubblicata, si racconta con sincerità, senza concedere sconti a nessuno, tantomeno a se stessa. Un libro crudo, che rivela una donna fragile e, al contempo, coraggiosa, che…

Oggi in TV: A "Domenica In" Asia e Dario Argento e le previsioni su Sanremo - In studio, con Mara Venier, anche Nunzia De Girolamo col nuovo programma di Rai1
 | 

Oggi in TV: A “Domenica In” Asia e Dario Argento e le previsioni su Sanremo – In studio, con Mara Venier, anche Nunzia De Girolamo col nuovo programma di Rai1

Tanti i temi e gli ospiti, in studio e in collegamento, della 23° puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 14 febbraio su Rai1 in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, condotta da Mara Venier. Asia Argento sarà protagonista di una ampia intervista nella quale si racconterà, tra carriera e vita privata, oltre a…

Nasce DIGITAL DISTRIBUTION, start up veneta con sedi in 7 paesi europei

Nasce DIGITAL DISTRIBUTION, start up veneta con sedi in 7 paesi europei

Oggi il 49% delle vendite online avviene nei marketplace e, di queste, il 43% è attribuito ad Amazon, seguito da Ebay col 5%. Per tradurlo in cifre a livello europeo, Amazon oggi fa circolare merce per un valore di 290 miliardi di dollari e tutti gli altri competitor, messi assieme, valgono 47 miliardi (ossia il…

Enrico Ruggeri per San Valentino: "L'Amore ai tempi del colera"
 |  | 

Enrico Ruggeri per San Valentino: “L’Amore ai tempi del colera”

“Abbiamo capovolto il palco, perché purtroppo non c’è il pubblico. Così si potrà vedere questa cornice meravigliosa: il Teatro Comunale di Ferrara”. Tutto è pronto per lo spettacolo-concerto inedito di Enrico Ruggeri, L’amore ai tempi del colera, prodotto dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara in collaborazione con il Comune di Ferrara. Sarà trasmesso su Radio Bruno TV il…

GALLERIA DELL'ACCADEMIA DI FIRENZE - L'Albero della Vita di Pacino di Buonaguida in prestito ai Musei del Bargello per la mostra per le celebrazioni dantesche
 |  | 

GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE – L’Albero della Vita di Pacino di Buonaguida in prestito ai Musei del Bargello per la mostra per le celebrazioni dantesche

La Galleria dell’Accademia di Firenze presterà ai Musei del Bargello L’Albero della Vita, opera di Pacino di Buonaguida, per la mostra Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze. Il Bargello per Dante, realizzata in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, che aprirà al pubblico prossimo 23 marzo 2021, nel segno di una collaborazione…

Da oggi su Sky Cinema Collection "Clint Eastwood Mania" con la prima tv di "RICHARD JEWELL"
 | 

Da oggi su Sky Cinema Collection “Clint Eastwood Mania” con la prima tv di “RICHARD JEWELL”

Una carriera tra le più longeve, per un attore, regista e anche produttore, protagonista di alcuni dei film più famosi della storia del cinema. È Clint Eastwood e Sky Cinema lo celebra da sabato 13 febbraio a venerdì 19 febbraio, con un intero canale a lui dedicato. Per tutta la settimana su Sky Cinema Collection – Clint Eastwood Mania tanti titoli, dai western…

Oggi in Radio: Buon compleanno, Paolo! I 60 anni di Fresu a PrimaFila - Su Radio1 anche un ricordo delle Foibe e Guanciale - Ricciardi
 | 

Oggi in Radio: Buon compleanno, Paolo! I 60 anni di Fresu a PrimaFila – Su Radio1 anche un ricordo delle Foibe e Guanciale – Ricciardi

La trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale culturale di Radio1 condotta da Antonio D’Olivo, sabato 13 febbraio alle 12.30 aprirà la puntata con servizio dedicato a Paolo Fresu, uno dei jazzisti più amati nel mondo, che compie 60 anni. Una carriera, la sua, nel segno della contaminazione e della curiosità…

Oggi in Radio: A Eta Beta le nuove sfide del digitale - Su Radio1 il 5G, il cloud, i big data
 | 

Oggi in Radio: A Eta Beta le nuove sfide del digitale – Su Radio1 il 5G, il cloud, i big data

Ha settantatré anni e non frequenta i social network. Ma nelle sue uscite recenti, il premier incaricato Mario Draghi ha mostrato sempre attenzione per il digitale, definendolo una nuova sfida per rendere i processi veloci, meno costosi e più efficienti, per favorire la crescita delle imprese, per rendere lo smart working una soluzione stabile anche…

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 - Su Rai3 i palazzi del potere
 | 

Oggi in TV: Tgr Parma 2021 – Su Rai3 i palazzi del potere

I simboli del potere, tra sfarzo e ricchezza: i palazzi di Parma, alcuni dei quali solitamente non accessibili, sono i protagonisti di “Parma 2021”, la rubrica della Tgr dedicata alla capitale italiana della cultura e curata da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 13…

Stasera in TV: Varianti del Covid, scioperi polacchi e privacy a "Tv7" - Dagli archivi del Tg1 anche la vigilia dei Giochi di Innsbruck '64
 | 

Stasera in TV: Varianti del Covid, scioperi polacchi e privacy a “Tv7” – Dagli archivi del Tg1 anche la vigilia dei Giochi di Innsbruck ’64

Tv7, il settimanale di approfondimento a cura del Tg1, in onda venerdì 12 febbraio a mezzanotte, è entrato in esclusiva nella stanza ad alto bio-contenimento degli ‘Spedali civili’ di Brescia dove sono state isolate le varianti inglese, brasiliana e sudamericana del Covid-19. “Il 60% dei campioni analizzati appartiene a quella inglese – ha detto Arnaldo…

Recensione: "L’accordo - Era l’estate del 1979" - Il valore della Speranza

Recensione: “L’accordo – Era l’estate del 1979” – Il valore della Speranza

L’accordo. Era l’estate del 1979 di Paolo Scardanelli, Editore Carbonio. Il romanzo di Paolo Scardanelli, L’accordo – Era l’estate del 1979, racconta dell’amicizia tra Paolo e Andrea. Nell’estate post maturità, Paolo parte insieme ad altri coetanei per un campo estivo in Friuli, mentre Andrea, imprigionato in una situazione familiare drammatica e asfissiante, resta bloccato in…

Stasera in TV: Il "Save the date" di Rai5 (canale 23)  - I principali appuntamenti dell'agenda culturale italiana
 |  | 

Stasera in TV: Il “Save the date” di Rai5 (canale 23)  – I principali appuntamenti dell’agenda culturale italiana

È il radiodramma “Il Nuovo Mondo” di Giorgio Barberio Corsetti, dal testo di Aldous Huxley, lo spettacolo che apre la nuova puntata di “Save The Date” in onda venerdì 12 febbraio alle 23.05 su Rai5. In primo piano anche la mostra “Attraverso le Avanguardie. Giuseppe Niccoli / visione e coraggio di una Galleria” all’Ape Parma Museo a Parma,…

Le iniziative online della Fondazione Inda: Incontri con Monica Capuani, Nadia Fusini e Claudio Strinati
 |  | 

Le iniziative online della Fondazione Inda: Incontri con Monica Capuani, Nadia Fusini e Claudio Strinati

La Fondazione Inda prosegue la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, il progetto che ha l’obiettivo di far incontrare gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con registi, attori, studiosi, traduttori, intellettuali. Gli incontri sono introdotti e moderati da Antonio Calbi, Sovrintendente della Fondazione Inda, si tengono il venerdì alle 18 e…

La top 10 delle città che leggono più romanzi rosa: è Bolzano la più romantica
 |  | 

La top 10 delle città che leggono più romanzi rosa: è Bolzano la più romantica

È Bolzano la città che si conferma in vetta alla tradizionale classifica delle città italiane che leggono più romanzi rosa redatta da Amazon.it in occasione di San Valentino. La città del Trentino, già incoronata come la più romantica in Italia nella classifica dello scorso anno, mantiene la propria posizione di rilievo, seguita da Milano e Trieste, che si aggiudicano rispettivamente…

Oggi in TV: A VERISSIMO FRANCESCO SARCINA: “Ho abusato di sostanze stupefacenti, è stata dura, ma ora ne sono uscito”
 | 

Oggi in TV: A VERISSIMO FRANCESCO SARCINA: “Ho abusato di sostanze stupefacenti, è stata dura, ma ora ne sono uscito”

Francesco Sarcina, ospite sabato 13 febbraio a Verissimo, presenta in anteprima la sua autobiografia ‘Nel mezzo’ dove ripercorre episodi molto forti che hanno caratterizzato la sua vita, come l’abuso di sostanze stupefacenti: “Sono nato nelle periferie milanesi dove giravano violenza e droga. All’inizio non facevo un uso così pesante di sostanze, ma il problema era la mentalità….

Gli EXTRALISCIO sono in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano "BIANCA LUCE NERA" feat. DAVIDE TOFFOLO (Tre Allegri Ragazzi Morti)
 | 

Gli EXTRALISCIO sono in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “BIANCA LUCE NERA” feat. DAVIDE TOFFOLO (Tre Allegri Ragazzi Morti)

Lo sperimentatore e polistrumentista MIRCO MARIANI, la star del liscio MORENO IL BIONDO e la “Voce di Romagna mia nel mondo” MAURO FERRARA… sono gli EXTRALISCIO, in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “BIANCA LUCE NERA”, feat. DAVIDE TOFFOLO, prodotti da ELISABETTA SGARBI con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali.   Motore…