"L'estate di Bob Marley 1980". Stasera La Tela presenta il libro di Paolo Pasi
 |  | 

“L’estate di Bob Marley 1980”. Stasera La Tela presenta il libro di Paolo Pasi

Un salto indietro nel tempo di 40 anni. In momento in cui i concerti live sono un miraggio e gli stadi restano vuoti e senza musica, l’osteria sociale del buon essere La tela di Rescaldina, in collaborazione con l’Ecoistituto della Valle del Ticino, per la rassegna incontro con l’autore riporta al concerto-evento che Bob Marley…

MAMbo, Bologna: ultimi giorni, fino al 14 marzo, per iscriversi a Dear you. L'arte arriva a casa per posta in forma di lettera
 | 

MAMbo, Bologna: ultimi giorni, fino al 14 marzo, per iscriversi a Dear you. L’arte arriva a casa per posta in forma di lettera

Sono oltre 500 le persone che tra il 19 febbraio e l’8 marzo hanno deciso di rispondere positivamente alla proposta del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e di rendersi destinatari di sei lettere contenenti opere realizzate da altrettanti artisti, che saranno recapitate tra la seconda metà di marzo e il mese di maggio 2021. Con il progetto Dear…

Oggi in Radio: "Radio3Mondo" con Anna Maria Giordano - Il canale di Suez digitale
 | 

Oggi in Radio: “Radio3Mondo” con Anna Maria Giordano – Il canale di Suez digitale

Sono pochi i punti di transito storicamente strategici nel Mar Mediterraneo: lo stretto di Gibilterra, il Bosforo e il Canale di Suez. Un punto d’orgoglio, quest’ultimo, per l’Egitto dal 1869 e che ha portato al Paese circa 5,6 miliardi di dollari di entrate nel 2020 e allo stesso tempo rappresenta solo l’8 per cento delle…

Oggi in Radio: "Le Casellanti" a Radicofani - Su Isoradio in giro per la Val D'Orcia
 | 

Oggi in Radio: “Le Casellanti” a Radicofani – Su Isoradio in giro per la Val D’Orcia

Con ‘Le Casellanti’, mercoledì 10 marzo alle 10, Sabina Stilo porterà gli ascoltatori di Isoradio nella terra magica della Val D’Orcia e si fermerà a Radicofani, situata a 896 metri sul livello del mare, da cui si gode di una vista che spazia dall’Abetone al Gran Sasso. Con Fausto Cecconi, Consigliere Comunale delegato alla Cultura,…

Recensione: “Il medico che scelse di morire”- Medical thriller o denuncia del sistema sanitario?
 | 

Recensione: “Il medico che scelse di morire”- Medical thriller o denuncia del sistema sanitario?

In un momento storico particolare come questo pandemico, in cui è evidente che dubbi e paure abbiano portato molte persone ad intaccare la propria  fiducia nella scienza e nella medicina,  una lettura come quella de “il medico che scelse di morire” , edito da Paesi Edizioni, induce a  numerose riflessioni. Il romanzo di Luca Speciani…

Per la stagione di Divertimento Ensemble: il concerto itinerante di Anna Jalving al KØN Gender Museum di Aarhus in Danimarca

Per la stagione di Divertimento Ensemble: il concerto itinerante di Anna Jalving al KØN Gender Museum di Aarhus in Danimarca

Young Performers on Digital Stage, dopo l’inaugurazione di settimana scorsa, prosegue con il recital di Anna Jalving, violinista e compositrice danese, che, in rete dal 9 marzo, presenta il suo progetto Toile, in una versione speciale, realizzata appositamente per Young Performers on Digital Stage. Il suo concerto, che conduce – come lei stessa ci racconta – «attraverso le splendide sale del KØN Gender Museum…

Con SENHIT vola l’ADRENALINA all’EUROVISON SONG CONTEST

Con SENHIT vola l’ADRENALINA all’EUROVISON SONG CONTEST

Vanta collaborazioni con producer del calibro di Brian Higgins e Benny Benassi e performance in tutto il mondo, da Los Angeles a Londra, all’Arena di Verona… il suo progetto #freakytriptorotterdam sta facendo il giro del mondo e ha già ottenuto più di 4 milioni di visualizzazioni su Youtube… I fan la conoscono come Freaky Queen… questo e molto altro è SENHIT, la più internazionale delle artiste…

Dal San Siro al Marassi, dall'Olimpico al Bentegodi. Una nuova produzione ALMATV per raccontare in 20 puntate prestigio e storie dei principali stadi italiani
 | 

Dal San Siro al Marassi, dall’Olimpico al Bentegodi. Una nuova produzione ALMATV per raccontare in 20 puntate prestigio e storie dei principali stadi italiani

Nuova produzione ALMATV, con un format da 20 puntate, nelle quali Alberto De Chiara ed Enzo Bucchioni, raccontano il prestigio e le storie dei principali stadi italiani.   Debutto l’8 Marzo 2021, con una programmazione dal lunedì al venerdi, alle 20.30. Replica dal 9 Marzo alle 08.30. Il racconto percorre le origini, gli eventi sportivi, le…

Oggi in TV: La Sfida alla Solidarietà denuncia la tratta di esseri umani - Su Radio1 Gr Parlamento con l'hashtag #NoAllaTrattaSìAllaLegalità
 | 

Oggi in Radio: La Sfida alla Solidarietà denuncia la tratta di esseri umani – Su Radio1 Gr Parlamento con l’hashtag #NoAllaTrattaSìAllaLegalità

Una puntata, quella di Sfida alla Solidarietà, dedicata alla Giornata Internazionale della Donna, lunedì 8 marzo alle 20 su Radio1 Gr Parlamento con un appello che il progetto “Dialoghi a Spoleto” lancia in favore delle donne vittime di tratta e costrette alla prostituzione. Un flashmob virtuale – con hashtag #NoAllaTrattaSìAllaLegalità – che invita a condividere un post…

Oggi in TV: Rai2, "Detto Fatto" - Il Festival di Sanremo e la Festa fella Donna
 | 

Oggi in TV: Rai2, “Detto Fatto” – Il Festival di Sanremo e la Festa fella Donna

Nuova settimana in compagnia di “Detto Fatto”, il programma condotto da Bianca Guaccero, in onda tutti i pomeriggi su Rai2 dalle 15.15. Nel cast fisso: Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Lunedì 8 marzo spazio al Festival di Sanremo. Per commentare l’edizione appena conclusa, insieme a Bianca Guaccero, Carla Gozzi e Jonathan Kashanian, ci…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" la prospettiva di nuove chiusure a un anno dal primo lockdown
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” la prospettiva di nuove chiusure a un anno dal primo lockdown

La prospettiva di nuove chiusure a un anno dal primo lockdown sarà il tema al centro della puntata di “Quarta Repubblica” – il talk-show dedicato all’attualità politica ed economica condotto ogni lunedì da Nicola Porro – in onda domani, lunedì 8 marzo, in prima serata su Retequattro. Durante le tre ore di diretta, focus sulla campagna…

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, lunedì 8 marzo, Rai Teche pubblicherà per la prima volta su RaiPlay lo sceneggiato del 1981 “George Sand” ispirato alla vita dell’omonima scrittrice e drammaturga francese (1804-1876), femminista ante litteram, anticonformista, attiva nel dibattito politico del suo tempo, considerata tra le autrici più prolifiche della storia della letteratura. Lo sceneggiato è diretto e interpretato da Giorgio Albertazzi, con Anna Proclemer nel ruolo della celebre scrittrice, Gabriele Antonini, Olga Karlatos, Laura Morante. Nel giorno della Festa della Donna, Rai Teche è presente su RaiPlay con altri 23 titoli interamente dedicati alla questione femminile e alle donne protagoniste del mondo della cultura, del lavoro, della politica e dello spettacolo. Tra questi, “La questione femminile” l’inchiesta in dieci puntate di Virgilio Sabel sulla condizione della donna in Italia a metà anni ’70; “Femminile plurale”, raccolta di storie di alcune grandi protagoniste del ‘900 in Italia, “L’avvocato delle donne” miniserie del 1997 in 6 puntate, liberamente tratta dal libro omonimo dell'avvocato Tina Lagostena Bassi, con Mariangela Melato.
 | 

Rai Teche per l’8 marzo – Su RaiPlay la programmazione dedicata, con lo sceneggiato del 1981 “George Sand”

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, lunedì 8 marzo, Rai Teche pubblicherà per la prima volta su RaiPlay lo sceneggiato del 1981 “George Sand” ispirato alla vita dell’omonima scrittrice e drammaturga francese (1804-1876), femminista ante litteram, anticonformista, attiva nel dibattito politico del suo tempo, considerata tra le autrici più prolifiche della storia…

PREMIO BOOKCIAK, AZIONE! AAMOD e Premio Zavattini ancora insieme per l'edizione 2021
 |  | 

PREMIO BOOKCIAK, AZIONE! AAMOD e Premio Zavattini ancora insieme per l’edizione 2021

Torna il Premio Bookciak, Azione! e torna la collaborazione, per il secondo anno consecutivo con la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Premio Zavattini. Unite dal concetto di riutilizzo creativo dei materiali d’archivio, le tre realtà lavoreranno insieme per la sezione “Memory Ciak“. Sarà  “Radici, andata, ritorno” di Vincenzo Mazzeo (LiberEtà, 2020) l’opera letteraria di riferimento per la creazione…

Recensione: “Chimere Nostre”- Ossessioni, tarocchi, Tasso.

Recensione: “Chimere Nostre”- Ossessioni, tarocchi, Tasso.

Chimere Nostre di Isabella Caracciolo Editore Dei Merangoli Man mano che si procede con la lettura di “Chimere Nostre”, la domanda che viene spontanea è: chi è, o meglio, cosa è Filippo? La risposta potrebbe apparire ovvia. Filippo, attore di teatro e con la passione, anzi l’ossessione per Torquato Tasso e la cartomanzia, è un…

Stasera in TV: Su Rai Premium (canale 25) "Il tabaccaio di Vienna" - Diretto da Nikolaus Leytner con Simon Morzé, Bruno Ganz e Johannes Krische
 | 

Stasera in TV: Su Rai Premium (canale 25) “Il tabaccaio di Vienna” – Diretto da Nikolaus Leytner con Simon Morzé, Bruno Ganz e Johannes Krische

“Il tabaccaio di Vienna” è il film, tratto dall’omonimo libro di Robert Seethalert, in onda su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) venerdì 5 marzo alle 21.20, diretto da Nikolaus Leytner con Simon Morzé, Bruno Ganz e Johannes Krische. Il diciassettenne Franz si reca a Vienna per lavorare come apprendista in una tabaccheria. Qui,…

Vivere la sessualità senza stereotipi: su ARTE in italiano arriva la serie web animata “Libere!”
 | 

Vivere la sessualità senza stereotipi: su ARTE in italiano arriva la serie web animata “Libere!”

Pubblicità, serie, clip, pornografia, videogiochi, riviste, app: il sesso non è mai stato così onnipresente nel nostro ambiente culturale. Tuttavia sono ancora molti i tabù e gli stereotipi che circondano la sfera sessuale legata al mondo femminile. Proprio con l’obiettivo di scardinarli e di fare una corretta informazione arriva su ARTE in italiano, disponibile in streaming gratuito e sottotitolato…

Oggi in Radio: A "Questioni di Stilo" lo scrittore Massimo Cuomo - Su RadioLive il suo romanzo "Casa è dove fa male"
 | 

Oggi in Radio: A “Questioni di Stilo” lo scrittore Massimo Cuomo – Su RadioLive il suo romanzo “Casa è dove fa male”

La puntata di “Questioni di Stilo” in onda giovedì 4 marzo alle 9 su RadioLive sarà dedicata all’ultimo libro di Massimo Cuomo, scrittore veneto, alla sua quarta prova letteraria. Sabina Stilo incontrerà l’autore per parlare del romanzo “Casa è dove fa male”, ambientato tra nebbia della periferia di Mestre. Qui, come in un flusso di…

Stasera in Tv: Luca Zingaretti ospite di "MovieMag" - Rai Movie (canale 24) nel segno della memoria
 | 

Stasera in Tv: Luca Zingaretti ospite di “MovieMag” – Rai Movie (canale 24) nel segno della memoria

Mercoledì 3 marzo, alle 22.55 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), la nuova puntata di “MovieMag” è nel segno del ricordo. La memoria è spesso conservata negli oggetti e un luogo che ne contiene a milioni, è il Museo Agostinelli di Roma, un posto unico al mondo spesso saccheggiato da arredatori e scenografi…

Yves Abel dirige l'Orchestra e Alessandro Taverna in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari
 | 

Yves Abel dirige l’Orchestra e Alessandro Taverna in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari

Dopo il grande successo di ascolti e il pieno gradimento del pubblico dei primi cinque concerti, ecco il sesto appuntamento di quest’anno per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari che prosegue la rassegna “Inverno in musica 2021” e viene diffuso, in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L’Unione Sarda, sempre…

Tiziano Ferro e Oliver Stone i primi ospiti annunciati del Filming Italy Los Angeles
 | 

Tiziano Ferro e Oliver Stone i primi ospiti annunciati del Filming Italy Los Angeles

Al via la sesta edizione di Filming Italy – Los Angeles, che si terrà dal 18 al 21 marzo 2021 a Los Angeles con modalità al 90% in streaming, creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei e Valeria Rumori, Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia a Washington e del Consolato Generale d’Italia a Los…

Recensione: "La mia prediletta" - È la tua prigione questa, non la nostra

Recensione: “La mia prediletta” – È la tua prigione questa, non la nostra

Mentre tieni tra le mani il romanzo thriller di Romy Hausmann “La mia prediletta”, di Giunti Editore, cominci non solo una lettura ma anche un’esperienza. Intanto sotto le dita sul lato anteriore e posteriore percepisci in rilievo la gabbia illustrata in copertina. Apri quest’ultima e ti immergi in uno dei luoghi in cui il libro…

69. Trento Film Festival - Destinazione... Groenlandia
 | 

69. Trento Film Festival – Destinazione… Groenlandia

Quando il condottiero e navigatore normanno Erik il Rosso sbarcò sulle coste di una terra di nord-ovest, di cui aveva sentito solo l’eco lontana delle leggende, decise di chiamarla Grønland, “terra verde”, nome che oggi sembra bizzarro, considerato che l’80% dell’isola è ricoperto da ghiacci. Ma così non era intorno all’anno Mille, nel pieno dell’Optimum…

Disponibile il brano "E 'Mmò" del progetto carcerario GLI ULTIMI SARANNO
 | 

Disponibile il brano “E ‘Mmò” del progetto carcerario GLI ULTIMI SARANNO

È disponibile su tutte le piattaforme digitale “E ‘MMÒ” brano scritto e realizzato dal collettivo Gli Ultimi Saranno. “E ‘mmò” è figlio dell’esperienza del collettivo sul tema della detenzione e del suo rapporto con l’arte, approfondito durante gli anni  attraverso eventi nelle strutture (più di 20 in carceri di tutta Italia) e laboratori (attualmente 3…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" Nicola Porro intervista Matteo Salvini e Guido Bertolaso. Tra i temi: il primo DPCM del governo Draghi, il piano per i vaccini e l'inchiesta sulle mascherine
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” Nicola Porro intervista Matteo Salvini e Guido Bertolaso. Tra i temi: il primo DPCM del governo Draghi, il piano per i vaccini e l’inchiesta sulle mascherine

Il leader della Lega Matteo Salvini e il consulente di Regione Lombardia per il piano vaccinale Guido Bertolaso saranno ospiti di Nicola Porro a “Quarta Repubblica” – domani, lunedì 1 marzo, in prima serata, su Retequattro – per un commento delle misure anti-Covid19, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile contenute nel primo Dpcm del Governo Draghi, e il nuovo piano per i vaccini, con un ampio coinvolgimento della…

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) una nuova settimana con "Diario di Casa" - Stili di vita, giusta alimentazione, strumenti musicali da costruire
 | 

Oggi in TV: Su Rai Yoyo (canale 43) una nuova settimana con “Diario di Casa” – Stili di vita, giusta alimentazione, strumenti musicali da costruire

Quali sono gli stili di vita giusti da seguire? Se ne parlerà lunedì 1° marzo a “Diario di Casa”, in onda alle 18.35 su Rai Yoyo. La trasmissione, condotta da Armando Traverso, torna a ospitare il pediatra dell’ospedale Bambino Gesù di Roma, Alberto Villani, che interverrà sui corretti stili di vita. Inoltre, la giornalista Ilaria…

Il desiderio di ritrovare qualcuno che non c'è più nella ballata d'amore di Maria Mazzotta

Il desiderio di ritrovare qualcuno che non c’è più nella ballata d’amore di Maria Mazzotta

È disponibile online il videoclip di “Nu me lassare”, la ballata d’amore di Maria Mazzotta, una tra le voci più importanti del panorama folk italiano e della world music internazionale. Il desiderio di ritrovare qualcuno che non c’è più, ma soprattutto la capacità di ritrovarlo se si è pronti a cogliere i messaggi; il canto come cura che lenisce le ferite,…

Mkers scrive nuovamente la storia dell’eSport italiano, divenendo il primo team nostrano a raggiungere la finale della FIFA eClub World Cup

Mkers scrive nuovamente la storia dell’eSport italiano, divenendo il primo team nostrano a raggiungere la finale della FIFA eClub World Cup

Difficile trovare le parole per descrivere l’incredibile traguardo conseguito da Mkers: dopo una straordinaria scalata, infatti, il team è riuscito a scrivere un’altra indelebile pagina dell’eSport italiano, raggiungendo la finale della eClub World Cup– il torneo di punta per tutti i club del mondo – e inquadrandosi come unica realtà nostrana nella storia della competizione a compiere un’impresa del…

Stasera in TV: A STRISCIA LA NOTIZIA - ROCCO CASALINO primissimo ospite di "CHE SCOGLIO CHE FA" - «Per 2 milioni di euro farei il portavoce di Berlusconi»
 | 

Stasera in TV: A STRISCIA LA NOTIZIA – ROCCO CASALINO primissimo ospite di “CHE SCOGLIO CHE FA” – «Per 2 milioni di euro farei il portavoce di Berlusconi»

Lunedì 1° marzo, “Rai Scoglio 24” (il canale di Striscia la notizia “dedicato” alla Rai) inaugura il nuovo format di approfondimenti “Che scoglio che fa” con l’intervista “esclusivissima” a Rocco Casalino, ex portavoce dell’ex premier Giuseppe Conte. Nel faccia a faccia, l’inviato Pinuccio chiede a Casalino se andrebbe mai a fare il portavoce di Silvio Berlusconi. «No». Per…

Oggi in TV: A "Quelli che il calcio" Martina Fidanza e "il Signore degli Anelli" - Nel pomeriggio di Rai2 anche Benedetta Parodi ed Enrico Lucci versione Sanremo
 | 

Oggi in TV: A “Quelli che il calcio” Martina Fidanza e “il Signore degli Anelli” – Nel pomeriggio di Rai2 anche Benedetta Parodi ed Enrico Lucci versione Sanremo

Nuovo appuntamento con “Quelli che il calcio”, domenica 28 febbraio alle 14.00 su Rai2. Con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu saranno in studio la giovanissima campionessa europea di ciclismo, Martina Fidanza, la cui passione sportiva – come racconterà lei stessa – è affare e professione di famiglia, e Benedetta Parodi, con le storie…

Oggi in TV: Michele Placido alla "Domenica Con" di Rai Storia (canale 54) - In prima serata "Un viaggio chiamato amore"
 | 

Oggi in TV: Michele Placido alla “Domenica Con” di Rai Storia (canale 54) – In prima serata “Un viaggio chiamato amore”

Una carriera da attore e regista: una vita che Michele Placido ripercorre disegnando il palinsesto di “Domenica Con”, lo spazio curato da Enrico Salvatori e Giovanni Paolo Fontana, in onda domenica 28 febbraio dalle 14.00 alle 24.00 su Rai Storia. Si parte dal Sessantotto, quando, da poliziotto, Placido si trovò nello scenario della contestazione, e…