In arrivo MANGIA COME PARLI POP RHAPSODY di Davide Oldani, 80 ricette semplici in un libro di cucina e cultura del cibo. In edicola e in libreria il secondo volume
 | 

In arrivo MANGIA COME PARLI POP RHAPSODY di Davide Oldani, 80 ricette semplici in un libro di cucina e cultura del cibo. In edicola e in libreria il secondo volume

Dopo il grande successo del primo volume uscito lo scorso luglio, Oldani ritorna in edicola e in libreria a partire da sabato 14 novembre con  “Mangia come parli Pop Rhapsody ” secondo volume, il viaggio di ritorno nelle tradizioni culinarie delle 20 regioni italiane rispettando la stagionalità dei prodotti, con nuovi piatti, per esattezza 80 ricette tradotte anche in…

THE ZEN CIRCUS - Esce "L'ultima casa accogliente", il nuovo album.

THE ZEN CIRCUS – Esce “L’ultima casa accogliente”, il nuovo album.

S’intitola “L’ULTIMA CASA ACCOGLIENTE” il nuovo album di inediti di THE ZEN CIRCUS, in uscita il prossimo 13 novembre. Il disco arriva a due anni di distanza dal precedente album di inediti “Il fuoco in una stanza”, un lavoro che ha consacrato The Zen Circus come una delle realtà più apprezzate del panorama musicale italiano…

La magia del Natale nel nuovo progetto di Valerio Scanu

La magia del Natale nel nuovo progetto di Valerio Scanu

Dal 2012 ogni anno Valerio Scanu ha portato sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma un grande concerto-evento nel mese di dicembre. A seguito delle misure adottate per l’emergenza che il Paese sta attraversando l’artista ha comunque pensato per il Natale 2020 ad un progetto molto speciale – l’album e il film che ne racconta il viaggio – con la collaborazione straordinaria di…

MARIO CASTELNUOVO: primo DVD live per i 40 anni di carriera e due brani con inedito

MARIO CASTELNUOVO: primo DVD live per i 40 anni di carriera e due brani con inedito

Anticipazione gustosa per i 40 anni di carriera di Mario Castelnuovo! Esce per Azzurra Music il suo primo DVD–concerto, registrato poco prima del lockdown il 2 febbraio 2020, presso la Dogana Veneta di Lazise, nell’ambito della rassegna “Lazise – Canzoni d’Autore”. Si tratta di una documentazione esclusiva che contiene alcuni dei “must” della sua importante attività autoriale che lo…

Recensione: "Capire la Formula 1", un viaggio lungo 70 anni di storia con una guida d'eccezione

Recensione: “Capire la Formula 1”, un viaggio lungo 70 anni di storia con una guida d’eccezione

Esistono personaggi che naturalmente si associano alla storia. Nel caso del motorsport, innegabilmente uno di questi è Mauro Forghieri. L’ingegnere classe 1935, infatti, è stato direttore tecnico della Scuderia Ferrari dal 1962 al 1971 e dal 1973 al 1984. E anche l’artefice del progetto Lambo a inizio anni 90, ma questa è un’altra storia. Nessuno, forse,…

Oggi in Radio: Radio3 rende omaggio a Ennio Morricone con " Passaggi nel tempo" - Un concerto dei Calibro 35 con Roy Paci e Diodato
 |  | 

Oggi in Radio: Radio3 rende omaggio a Ennio Morricone con ” Passaggi nel tempo” – Un concerto dei Calibro 35 con Roy Paci e Diodato

Nel giorno in cui il maestro Ennio Morricone avrebbe compiuto 92 anni, la Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai Radio3 lo festeggiano proponendo in radio e streaming video il concerto “Passaggi nel tempo – Omaggio a Ennio Morricone” con protagonista la band dei Calibro 35 e due ospiti speciali come Roy Paci e Diodato. Martedì…

Ginevra Di Marco - Ecco il video di LONTANO LONTANO che anticipa QUELLO CHE CONTA. Ginevra canta Luigi Tenco

Ginevra Di Marco – Ecco il video di LONTANO LONTANO che anticipa QUELLO CHE CONTA. Ginevra canta Luigi Tenco

Approda tra le parole e i suoni di Luigi Tenco il viaggio di ricerca musicale di Ginevra Di Marco, che dal 13 novembre porta in radio, nei negozi e nelle piattaforme e store digitali il suo nuovo lavoro Quello che conta, anticipato dal video di Lontano lontano on air dal 5 novembre 2020. Ginevra Di Marco, considerata univocamente…

Stasera in TV: Con "Gli orologi del diavolo" Giuseppe Fiorello torna su Rai1 - Una serie tv ispirata alla vera storia di un "eroe per caso" contro il narcotraffico

Stasera in TV: Con “Gli orologi del diavolo” Giuseppe Fiorello torna su Rai1 – Una serie tv ispirata alla vera storia di un “eroe per caso” contro il narcotraffico

Un ritorno tra i più attesi quello di Giuseppe Fiorello che riapproda su Rai1 con la nuova serie “Gli orologi del diavolo”, una storia di grande impatto emotivo tratta da una vicenda realmente accaduta e liberamente ispirata all’omonimo libro scritto da Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo. Una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction, prodotta…

Da oggi al via 'Scappo dalla città': Arianna Porcelli Safonov racconta gioie e dolori della vita in campagna
 | 

Da oggi al via ‘Scappo dalla città’: Arianna Porcelli Safonov racconta gioie e dolori della vita in campagna

“Sono Arianna Porcelli Safonov, scrivo e racconto storie. Ho vissuto in giro per il mondo, a Madrid, a New York, a Roma, la mia città. Di metropoli ne ho viste parecchie, anche per questo ho deciso di lasciarle. Mi sono trasferita in cima agli Appennini, in un piccolo borgo di 20 anime e ho capito…

Stasera in TV: A S'è fatta Notte, su Rai1, Lorella Cuccarini e Raoul Bova
 | 

Stasera in TV: A S’è fatta Notte, su Rai1, Lorella Cuccarini e Raoul Bova

Nuovo appuntamento con “S’è fatta notte”, il programma condotto da Maurizio Costanzo, in onda lunedì 9 novembre, alle 00.30, su Rai1. Ospite della puntata Lorella Cuccarini che, quest’anno, festeggia 35 anni di una carriera segnata da straordinari successi e accompagnata dal costante amore del proprio pubblico. Dalla tv al teatro, dalla radio alla fiction, Lorella…

Slow Winter: puro relax con Gallo Rosso

Slow Winter: puro relax con Gallo Rosso

La stagione invernale in Alto Adige è magica: il paesaggio si imbianca di candida neve e tutto diventa più silenzioso e ovattato. Le persone rientrano volentieri nelle case in cerca di tepore e sorseggiano con piacere bevande calde ed infusi, come quelli contrassegnati dal sigillo di qualità di Gallo Rosso, composti da ingredienti puri e al…

Oggi in TV: A "Domenica In" Giancarlo Giannini, Giovanna Botteri e il ricordo di Stefano D'Orazio - Su Rai1 in diretta dagli studi "Fabrizio Frizzi" conduce Mara Venier
 | 

Oggi in TV: A “Domenica In” Giancarlo Giannini, Giovanna Botteri e il ricordo di Stefano D’Orazio – Su Rai1 in diretta dagli studi “Fabrizio Frizzi” conduce Mara Venier

La nona puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 8 novembre in diretta su Rai1 alle 14, vedrà Mara Venier accogliere molti ospiti, in studio e in collegamento. Giancarlo Giannini si racconterà tra carriera e vita privata ricordando anche alcune grandi attrici con le quali ha lavorato nel corso della lunga carriera cinematografica. La giornalista…

LOREDANA ERRORE: Ecco il video di "TORNIAMO A CASA", il nuovo singolo della ragazza occhi cielo

LOREDANA ERRORE: Ecco il video di “TORNIAMO A CASA”, il nuovo singolo della ragazza occhi cielo

Vi proponiamo il video di “TORNIAMO A CASA” (Playaudio di Azzurra Music), il nuovo singolo di LOREDANA ERRORE, in radio e in digitale dal 30 ottobre. Il singolo anticipa l’album di prossima uscita. Per i fan è disponibile il 45 giri di “TORNIAMO A CASA” in edizione limitata e autografata (acquistabile al seguente link https://www.azzurramusic.it/it/component/virtuemart/vi1011_torniamoacasa al prezzo di 14,90€). Il video diretto…

Recensione: "Arrivano parole dal jazz", versi e immagini per una musica immortale

Recensione: “Arrivano parole dal jazz”, versi e immagini per una musica immortale

Un omaggio in versi al jazz e ai suoi esponenti più rappresentativi che fa pensare, soprattutto, alla magica stagione sbocciata negli Stati Uniti tra gli anni ‘50 e ‘60. Per farlo, utilizza una lingua precisa e sapiente, scevra di fronzoli e orpelli, capace di cogliere sfumature emotive e impressioni sonore e fissarle sul foglio attraverso…

ROCK CONTEST 2020 - Sul web il più longevo concorso musicale per emergenti - Nuovo format, tutto online, non è un talent!
 |  | 

ROCK CONTEST 2020 – Sul web il più longevo concorso musicale per emergenti – Nuovo format, tutto online, non è un talent!

Sono 30, vengono da tutta Italia e sono pronti a darsi battaglia nel primo, vero, concorso musicale online per musicisti under 35: occasione unica per uscire dalla sala prove e farsi conoscere, un format lontano dalle logiche dei talent show, ma soprattutto uno spaccato della scena musicale esordiente italiana vista, letteralmente, nelle loro case. Organizzato da…

BOOKCITY MILANO 2020 - Tutto il programma online
 |  | 

BOOKCITY MILANO 2020 – Tutto il programma online

BOOKCITY MILANO, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che coinvolge l’intera filiera del libro, editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, traduttori, grafici, illustratori, blogger, studenti, professori, lettori occasionali o forti, di ogni età, si terrà in streaming dall’11 al 15 novembre. BOOKCITY MILANO 2020 sarà necessariamente un’edizione speciale, ma non per questo…

Oggi in TV: Tgr Petrarca - Su Rai3 le "figure" del nostro tempo
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca – Su Rai3 le “figure” del nostro tempo

La “figura” nell’arte, nella fotografia e in letteratura: è il tema al centro di “Petrarca” il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 7 novembre alle 12.55 su Rai3. Un viaggio per immagini e parole che parte dalle sale vuote per il lockdown della Reggia di Venaria,…

Dal 16 al 19 novembre OPEN WEEK al CPM di Franco Mussida. Incontri con artisti e importanti operatori del settore musicale in diretta streaming sul canale Vimeo della scuola
 |  | 

Dal 16 al 19 novembre OPEN WEEK al CPM di Franco Mussida. Incontri con artisti e importanti operatori del settore musicale in diretta streaming sul canale Vimeo della scuola

Si riaccendono le luci del Teatro del CPM Music Institute di Franco Mussida!   Dal 16 al 19 novembre torna l’Open Week, 4 giorni di laboratori didattici e masterclass con artisti e importanti operatori del settore musicale, inseriti all’interno del calendario della Milano Music Week 2020, di cui il CPM è Educational Partner per il 4°…

Recensione: La cultura del falso. Inganni, illusioni e fake news. "Le Sirene di Ulisse"
 |  |  | 

Recensione: La cultura del falso. Inganni, illusioni e fake news. “Le Sirene di Ulisse”

La cultura del falso. Inganni, illusioni e fake news di Andrea Rabbito (Meltemi, Milano 2020) Cos’è il Vero? Esiste veramente qualcosa che possa dirsi “vero”, cioè riconoscibile da tutti in modo oggettivo, o siamo in balia di un mondo totalmente soggettivizzato? Il relativismo ha reso opinabile la verità, o quantomeno definisce il vero in modo…

“Sono Arianna Porcelli Safonov, scrivo e racconto storie. Ho vissuto in giro per il mondo, a Madrid, a New York, a Roma, la mia città. Di metropoli ne ho viste parecchie, anche per questo ho deciso di lasciarle. Mi sono trasferita in cima agli Appennini, in un piccolo borgo di 20 anime e ho capito che questa è la vita che volevo. Certo, a volte la campagna non vuole me… ma poi facciamo sempre pace! Sono in tanti ad aver lasciato la città per abitare di nuovo valli, boschi e luoghi abbandonati e sono in tanti a pensarci, soprattutto di questi tempi. Io voglio raccontarvi le loro storie, le gioie e i dolori della campagna”. Da qui inizia il racconto della nuova produzione originale laF “Scappo dalla città”, in onda in prima tv assoluta da lunedì 9 novembre alle ore 21.10 su laF (Sky 135) e on Demand su Sky e su Sky Go: un viaggio in giro per l’Italia con l’ironica e irriverente Arianna Porcelli Safonov per raccontare le avventure tragicomiche di tante persone che hanno deciso di reinventare la propria esistenza abbandonando le grandi metropoli per andare a vivere in campagna, nei borghi e nei piccoli centri alla ricerca di nuove modalità di vita più umane e sostenibili. Una tendenza che - oggi più che mai - è destinata a crescere, in un contesto che ha imposto in tutto il mondo di ripensare le proprie scelte e i propri stili di vita. Comedian, performer e autrice del libro “Fottuta campagna”, ora al suo esordio da protagonista in TV, Arianna Porcelli Safonov ha provato in prima persona l’esperienza di lasciare la città per trasferirsi in campagna ma ha presto realizzato che vivere a contatto con la natura non è facile come aveva immaginato. Nelle 8 puntate di questo inedito racconto incontrerà italiani coraggiosi e sognatori che hanno fatto il suo stesso percorso, mostrando al contempo – con ironia e partecipazione - gioie e dolori di queste scelte, i tratti più divertenti e utopistici del vivere slow, ma anche gli aspetti più complicati e controversi, oltre ogni retorica e luogo comune. Una hostess che scappa da Berlino per diventare allevatrice di bachi da seta recuperando un’antica tradizione della sua Calabria; un avvocato che lascia la caotica Roma per trasformare l’azienda agricola di famiglia, portando l’arte contemporanea tra le vigne e gli ulivi abruzzesi; una coppia di manager che abbandonano le rispettive carriere di successo per costruire con le proprie mani un agriturismo di paglia e legno; una cassiera milanese che molla tutto per diventare una cow girl all’italiana, ovvero una buttera. E ancora, una manager che da New York si trasferisce con il marito nella campagna del vercellese per coltivare il riso e creare un’oasi naturale di biodiversità; un’architetta e un ingegnere informatico che decidono di recuperare un casale abbandonato sulle pendici dell’Etna e trasformarlo in un’azienda agrobiologica dove si producono vino naturale, frutta e ortaggi; infine un ex studente di agraria fuggito da Genova 20 anni fa per recuperare un piccolo borgo di cui è ancora oggi l’unico abitante. Sono queste le storie raccolte da Arianna nel suo viaggio e da lei vissute anche in prima persona. In ogni puntata, infatti, Arianna si mette alla prova, immergendosi in una quotidianità fatta di sveglie impossibili, animali bizzosi, raccolti faticosi e macchinari difficili da manovrare, per sfatare i falsi miti che vedono la campagna come un luogo bucolico in cui vivere sereni, rilassati e lontani da ogni stress. “SCAPPO DALLA CITTÀ” è una produzione originale laF – tv di Feltrinelli, realizzata da Oki Doki Film. Regia Alessandro Sasha Codaglio. Autori: Andrea Piana, Arianna Porcelli Safonov. Direttore della fotografia: Dario Ghezzi. Produttori esecutivi: Beppe Manzi e Erika Ponti. In onda ogni lunedì dal 9 novembre alle 21.10 su laF (Sky 135) e on demand su Sky e SkyGo.
 | 

‘Scappo dalla città’: Arianna Porcelli Safonov racconta gioie e dolori della vita in campagna

“Sono Arianna Porcelli Safonov, scrivo e racconto storie. Ho vissuto in giro per il mondo, a Madrid, a New York, a Roma, la mia città. Di metropoli ne ho viste parecchie, anche per questo ho deciso di lasciarle. Mi sono trasferita in cima agli Appennini, in un piccolo borgo di 20 anime e ho capito…

I MUSEI CIVICI PER LE SCUOLE - La didattica per bambini e ragazzi di MUS.E diventa online
 |  | 

I MUSEI CIVICI PER LE SCUOLE – La didattica per bambini e ragazzi di MUS.E diventa online

Nel difficile momento che stiamo attraversando e a fronte delle nuove misure restrittive, la Città Metropolitana, il Comune di Firenze e MUS.E a partire da novembre 2020 presentano un programma digitale di proposte interattive a distanza nei musei fiorentini (Museo di Palazzo Vecchio, Museo Stefano Bardini, Museo di Santa Maria Novella, Cappella Brancacci, Museo di Palazzo Medici Riccardi, Museo Novecento,…

"Lo schermo dell'arte", festival di cinema e arte programma in streaming di 42 film, talks, incontri
 |  | 

“Lo schermo dell’arte”, festival di cinema e arte programma in streaming di 42 film, talks, incontri

È stata presentata a Firenze la XIII edizione de Lo schermo dell’arte – festival di cinema e arte contemporanea che si svolgerà in streaming on demand sulla piattaforma “Più Compagnia” in collaborazione con MyMovies.it. I film saranno visibili dal 10 al 22 novembre 2020 con un abbonamento standard di euro 9,90 o un abbonamento sostenitori di euro 50. In programma più di 40 film…

WUDRome 2020 - La settima edizione World Usability Day con TLON, Google, Microsoft, Twitter, Dataninja
 |  | 

WUDRome 2020 – La settima edizione World Usability Day con TLON, Google, Microsoft, Twitter, Dataninja

2005-2020: negli ultimi 15 anni la tecnologia, l’intelligenza artificiale, la machine learning hanno fatto passi da giganti, dando luce al mondo del touch, della 3D alteration, degli smartphone, di app che possono, addirittura, valutare lo stato di salute dell’essere umano, monitorarlo costantemente. Se parole come deep fake, chatbot, biohacking (insieme a molte altre) sono ormai entrate nel lessico quotidiano di tutti, la sfida dell’intelligenza…

scrittorincittà ricorda Franco Cordero, in live streaming
 |  | 

scrittorincittà ricorda Franco Cordero, in live streaming

Per Franco Cordero, che tutti conosciamo come giurista raffinato e come scrittore sontuoso, Cuneo non è stata soltanto la città in cui è nato, ma ha rappresentato un pensiero che lo ha accompagnato lungo tutta la vita. Lo ha ricordato ogni volta che è venuto a scrittorincittà ed è per questo che la sua famiglia ha scelto di donare la raccolta…

Antonio PAPPANO – Beatrice RANA - SCHUMANN concerto in la minore - IN DIRETTA RADIO E LIVE STREAMING
 |  |  |  | 

Antonio PAPPANO – Beatrice RANA – SCHUMANN concerto in la minore – IN DIRETTA RADIO E LIVE STREAMING

In ottemperanza delle attuali norme restrittive, la Stagione Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia venerdì 6 ore 20.30) prosegue con concerti senza pubblico in sala trasmessi in diretta radiofonica su Rai Radio Tre, in live streaming su raicultura.it. Lo stesso concerto andrà in onda su Rai 5 in prima serata – ore 21.15 – mercoledì…

"INDIE JUNGLE" - Prosegue il nuovo programma musicale su SKY ARTE. Nella prossima puntata protagonisti i COMA COSE
 | 

“INDIE JUNGLE” – Prosegue il nuovo programma musicale su SKY ARTE. Nella prossima puntata protagonisti i COMA COSE

Su Sky Arte prosegue il viaggio di INDIE JUNGLE, il nuovo programma di approfondimento musicale, che propone 12 puntate monografiche per altrettanti concerti. Esclusive serate alla scoperta delle sonorità e delle storie degli artisti coinvolti, attraverso un accurato racconto che rende questi live anche dei veri e propri mini documentari. Il calendario di INDIE JUNGLE, inaugurato lo scorso 17…

VONDATTY - "Spleen" è il singolo che anticipa l'album "Nemico Pubblico".

VONDATTY – “Spleen” è il singolo che anticipa l’album “Nemico Pubblico”.

Dopo un lungo silenzio torna VonDatty, cantautore e compositore romano, con il singolo “Spleen” (da oggi 2 novembre negli store digitali – ascolta) primo estratto dal suo quarto lavoro discografico “Nemico publico” in uscita il prossimo 15 gennaio 2021 per Vrec/Audioglobe in cd e vinile. Un album co-prodotto insieme a Pierfrancesco Aliotta e che vanta numerosi ospiti tra i quali RobertoDell’Era (Afterhours, The Winstons), Giorgio Baldi (chitarrista…

Covid: la disperazione degli Artisti cantata da Igor Nogarotto
 | 

Covid: la disperazione degli Artisti cantata da Igor Nogarotto

“Siamo la culla dell’arte ma le abbiamo chiuso le porte” inizia così la canzone “Italia vaffanculo” del cantautore Igor Nogarotto, titolo solo apparentemente di odio verso il proprio Paese: in realtà è una richiesta di aiuto, un inno all’Italia che ne mette in luce la bellezza e la grandezza storica che gli attuali governanti sembrano…

AMAZON STUDIOS commissiona la nuova serie drama THINGS I KNOW TO BE TRUE con protagonista ed executive producer NICOLE KIDMAN
 | 

AMAZON STUDIOS commissiona la nuova serie drama THINGS I KNOW TO BE TRUE con protagonista ed executive producer NICOLE KIDMAN

Amazon Studios ha annunciato ieri l’avvincente nuovo drama Things I Know to be True, che ha come protagonista ed executive producer il premio Oscar e vincitrice dell’Emmy Award, Nicole Kidman con la sua casa di produzione Blossom Films. Things I Know to be True è una produzione Amazon Studios, Matchbox Pictures di NBCUniversal International Studios e Blossom Films,…

Stasera in TV: Giuseppe Fiorello torna su Rai1 con "Gli orologi del diavolo" - Una serie tv ispirata alla vera storia di Gianfranco Franciosi, un "eroe per caso" contro il narcotraffico
 | 

Stasera in TV: Giuseppe Fiorello torna su Rai1 con “Gli orologi del diavolo” – Una serie tv ispirata alla vera storia di Gianfranco Franciosi, un “eroe per caso” contro il narcotraffico

Un ritorno tra i più attesi quello di Giuseppe Fiorello che riapproda su Rai1 con la nuova serie “Gli orologi del diavolo”, una storia di grande impatto emotivo tratta da una vicenda realmente accaduta e liberamente ispirata all’omonimo libro scritto da Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo. Una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction, prodotta…