| 

Recensione: “Quando la scienza dà spettacolo” – Abbandonarsi alla meraviglia

Quando la scienza dà spettacolo. Breve storia (scientifica) dell’illusionismo Silvano Fuso, Alex Rusconi Editore: Carocci Collana: Le sfere L’illusionismo, a cui impropriamente si accosta il termine magia, si propone di ingannare dichiaratamente lo spettatore, facendogli apparire come reali eventi e cose che invece non hanno nulla di reale. Il libro/saggio di Silvani Fuso e Alex…

In ricordo di Ivan Vandor proiezione del video inedito registrato per la donazione del suo archivio al Campus Internazionale di Musica di Latina
 |  | 

In ricordo di Ivan Vandor proiezione del video inedito registrato per la donazione del suo archivio al Campus Internazionale di Musica di Latina

Martedì 24 novembre, alle ore 17.30, la Fondazione Campus Internazionale di Musica di Latina ricorda il maestro Ivan Vandor, scomparso lo scorso 15 novembre, trasmettendo sulla propria pagina facebook il video inedito della giornata che il Campus gli dedicò. Era esattamente un anno fa, il 24 novembre 2019, quando Vandor donò al Campus il suo archivio, un gesto…

PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO 2020: Ecco I vincitori
 | 

PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO 2020: Ecco I vincitori

Vanno a 21 progetti di buone pratiche per la prevenzione degli sprechi e lo sviluppo sostenibile i riconoscimenti del Premio Vivere a #sprecozero 2020, i piccoli “Oscar” della sostenibilita’ assegnati annualmente nell’ambito della campagna Spreco Zero con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’ANCI e di World Food Programme Italia. «Ventuno esempi – spiega l’agroeconomista Andrea Segrè – di come è…

LOREDANA ERRORE: per i suoi 10 anni di carriera, in fisico e in digitale il nuovo album “C’È VITA”

LOREDANA ERRORE: per i suoi 10 anni di carriera, in fisico e in digitale il nuovo album “C’È VITA”

Per i suoi 10 anni di carriera Loredana Errore ha deciso di regalare ai fan un nuovo importante progetto discografico, “C’È VITA” (Playaudio di Azzurra Music), disponibile da lunedì 30 novembre in fisico e in digitale. Da oggi è attivo il pre-save dell’album: https://backl.ink/143526105   “C’è vita” è composto da 7 tracce, di cui i tre singoli “100 vite”,…

L’AS Roma investe nel settore degli eSport in partnership con Mkers
 | 

L’AS Roma investe nel settore degli eSport in partnership con Mkers

L’AS Roma, una delle società calcistiche più importanti in Italia, ha deciso di espandere la divisione eSport in collaborazione con Mkers, la più rilevante realtà nostrana dedicata al mondo del gaming competitivo, la quale vanta tra gli investitori principali proprio due romani, romanisti d’eccezione: l’ex calciatore della nazionale e della Roma Daniele De Rossi e l’attuale centrocampista del Paris…

DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans torna, in versione online e gratuita
 |  | 

DIVERGENTI – Festival Internazionale di Cinema Trans torna, in versione online e gratuita

Dal 26 al 28 novembre torna dopo due anni di pausa Divergenti, il più longevo festival cinematografico in Italia e uno dei pochi in tutto il mondo, interamente dedicato all’immaginario trans, che per la sua decima edizione si adatta ai tempi e va in scena da Bologna online e gratuito, su docasa.it, la piattaforma creata dall’associazione DER – Documentaristi dell’Emilia Romagna,…

MUS-E e il ristoro dei musei - Al via l'offerta digitale dei musei fiorentini
 |  | 

MUS-E e il ristoro dei musei – Al via l’offerta digitale dei musei fiorentini

A partire da martedì 24 novembre la Città Metropolitana, il Comune di Firenze e MUS.E promuovono un fitto calendario di appuntamenti digitali che coinvolge i musei fiorentini (Museo di Palazzo Vecchio, Museo Stefano Bardini, Museo di Santa Maria Novella, Cappella Brancacci, Museo di Palazzo Medici Riccardi, Museo Novecento, MAD – Murate Art District, centro storico Patrimonio Mondiale), permettendo a chi…

Continua IDS ACADEMY al TORINO FILM INDUSTRY con 10 progetti di documentario tra creatività' e internazionalizzazione del doc italiano
 |  | 

Continua IDS ACADEMY al TORINO FILM INDUSTRY con 10 progetti di documentario tra creatività’ e internazionalizzazione del doc italiano

Fino al 24 novembre, nell’ambito del Torino Film Industry, continua la VI edizione di IDS Academy, il laboratorio di sviluppo progetti ideato, prodotto e organizzato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani con la collaborazione e il sostegno di MiBACT – Direzione Generale Cinema e di Film Commission Torino Piemonte. Un vero e proprio laboratorio di training intensivo pensato per autori italiani in…

 |  | 

Stasera in TV: Speciale Torino Film Festival, 38esima edizione -Su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), con Alberto Farina

Domenica 22 novembre, in seconda serata su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), andrà in onda il primo speciale dedicato al 38° Torino Film Festival condotto da Alberto Farina. Un tour virtuale dentro la Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, che in questo frangente diventa il rifugio degli appassionati, il bunker del…

Oggi in TV: A "Domenica In" su Rai1, un talk sulla finale di 'Ballando con le stelle' -Tra gli ospiti Elena Sofia Ricci, Fabrizio Moro e i figli di Ugo Tognazzi
 | 

Oggi in TV: A “Domenica In” su Rai1, un talk sulla finale di ‘Ballando con le stelle’ – Tra gli ospiti Elena Sofia Ricci, Fabrizio Moro e i figli di Ugo Tognazzi

L’ undicesima puntata di “Domenica In”, in onda domenica 22 novembre dalle 14 su Rai1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un ampio spazio dedicato alla finalissima di “Ballando con le stelle”. Ci saranno in collegamento i 5 giudici: Guillermo Mariotto, Selvaggia Lucarelli, Carolyn Smith,…

Oggi in TV: A "Quelli che il calcio" gara di campanilismo comico-calcistico - Su Rai2 conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
 | 

Oggi in TV: A “Quelli che il calcio” gara di campanilismo comico-calcistico – Su Rai2 conducono Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Accesa gara di campanilismo comico e calcistico fra quattro grandi rappresentanti della comicità italiana domenica 22 novembre a “Quelli che il calcio”, in onda su Rai2 alle 14. Ospiti nello studio di Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu saranno Enrico Bertolino, milanese e tifoso dell’Inter, Michela Giraud, romana e giallorossa, e Neri Marcoré, juventino…

Dedica a Matar - Libia e trafficanti di uomini con la reporter Francesca Mannocchi
 | 

Dedica a Matar – Libia e trafficanti di uomini con la reporter Francesca Mannocchi

L’attualità della Libia, il Paese di origine di Hisham Matat, lo scrittore premio Pulitzer protagonista di Dedica 2020, nella seconda giornata del festival on-line, domenica 22 novembre, avrà la voce e il coraggio di Francesca Mannocchi, reporter che da sempre si occupa di migrazioni e conflitti e di trafficanti di uomini, autrice di reportage di…

INCIPIT OFFRESI - Riparte in streaming, con concorrenti da tutta Italia il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori
 |  | 

INCIPIT OFFRESI – Riparte in streaming, con concorrenti da tutta Italia il primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori

Incipit Offresi è il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, ideato e promosso dalla Fondazione ECM – Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in sinergia con Regione Piemonte. Incipit Offresi è un format a tappe: la sfida si giocherà fino ad aprile 2021 a colpi di incipit, all’interno dei luoghi di cultura e delle biblioteche di…

Oggi in TV: Rai2, a "Sorgente di Vita" omaggio a Rita Levi Montalcini - La puntata si aprirà con un ritratto di Renzo Gattegna
 | 

Oggi in TV: Rai2, a “Sorgente di Vita” omaggio a Rita Levi Montalcini – La puntata si aprirà con un ritratto di Renzo Gattegna

Inizierà con un ritratto di Renzo Gattegna, presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane dal 2006 al 2016, appena scomparso, la puntata di “Sorgente di Vita”, in onda domenica 22 novembre alle 8.15 su Rai2. Gattegna,nato nel 1939, avvocato civilista, fin dalla giovinezza aveva partecipato attivamente alla vita ebraica romana e italiana. Testimone di momenti drammatici…

Stasera in TV: Al Cinema Italia c'è "Fai bei sogni" - Su Rai Storia (canale 54) il film tratto dal libro di Gramellini
 | 

Stasera in TV: Al Cinema Italia c’è “Fai bei sogni” – Su Rai Storia (canale 54) il film tratto dal libro di Gramellini

Giornalista quarantenne ormai affermato, inviato di guerra a Sarajevo durante il conflitto degli anni ‘90 nella ex Jugoslavia, Marco continua a convivere con il dramma infantile della improvvisa scomparsa della mamma, avvenuta quando aveva solo nove anni. Un lutto mai elaborato del tutto, avvolto da un incomprensibile senso di misterioso non detto, che ne ha…

Stasera in TV: Finalissima per "Ballando con le stelle" - Su Rai1 ballerina per una notte Carolyn Smith
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente” da Hollywood a via Veneto – Su Rai Storia (canale 54) la stagione del cinema

Il 27 gennaio 1949 si sposano a Roma il grande divo hollywoodiano Tyrone Power e la starlette della Metro Goldwin Mayer Linda Christian. Le nozze sono il primo grande evento mondano in una Italia appena uscita dal difficile periodo del dopoguerra e diventano subito il “matrimonio del secolo”. Nello stesso tempo inaugurano la stagione della…

FRANCESCO DAL POZ - Esce il nuovo singolo “TISANA"

FRANCESCO DAL POZ – Esce il nuovo singolo “TISANA”

È in radio e disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming “Tisana” (Be NEXT Music / Sony Music Italy), il nuovo singolo che anticipa il disco di prossima uscita. Francesco Dal Poz in merito al brano dice che il messaggio è semplice, ma non per questo banale: ” Se hai un problema, parlane, non tenere tutto dentro. ’Tisana’ si sviluppa…

 | 

Oggi in TV: A “Timeline” Festività natalizie e vaccini – Focus con Marco Carrara su Rai3

Speranze e ansie caratterizzano in questi giorni i sentimenti degli italiani, dal Natale alla sicurezza del vaccino. A parlarne con Marco Carrara a “Timeline Focus” di sabato 21 novembre, alle 10.25, su Rai3, è una giovane filosofa che ha all’attivo un libro di grande successo dal titolo “Lezioni di felicità”, Ilaria Gaspari. Poi il racconto…

Recensione: "Il Signore della luce. Gli incredibili esperimenti del professor Michelson" - L'immaginario e la scienza giocano a rimpiattino
 | 

Recensione: “Il Signore della luce. Gli incredibili esperimenti del professor Michelson” – L’immaginario e la scienza giocano a rimpiattino

Il Signore della luce. Gli incredibili esperimenti del professor Michelson. di Andrea Frova Editore: Carocci È vestito di tutto punto e sorseggia un cocktail a base di whisky e miele, camicia bianca e cravatta a righe, totalmente assorto nei suoi pensieri. Rimugina sulla stravagante natura dell’etere luminifero, l’eterea sostanza presente in ogni dove, che disdegna…

Al via MotivAzione, ciclo di lezioni/incontri, online in modalità webinar, promossi dalla Fondazione CRC con il patrocinio del Comune di Cuneo
 | 

Al via MotivAzione, ciclo di lezioni/incontri, online in modalità webinar, promossi dalla Fondazione CRC con il patrocinio del Comune di Cuneo

Dopo le anteprime in diretta streaming che si sono tenute la scorsa primavera sui canali social di Fondazione CRC e i primi due incontri con Stefano Bartezzaghi e Andrea Zorzi, continua, in diretta on-line in modalità webinar, il ciclo di lezioni/incontri della seconda edizione del progetto MotivAzione, promosso dalla Fondazione CRC e realizzato con il patrocinio…

Oggi in Tv: Agatha Christie vs Hercule Poirot - Su Rai5 (canale 23) un giallo "sbagliato"
 | 

Oggi in Tv: Agatha Christie vs Hercule Poirot – Su Rai5 (canale 23) un giallo “sbagliato”

“L’assassinio di Roger Ackroyd” è tra i romanzi più famosi di Agatha Christie. Il segreto del suo successo è in una tecnica narrativa assolutamente originale per l’epoca – il libro è del 1927- ovvero l’assassino che si nasconde dietro la maschera del narratore. Un’audacia letteraria che attira l’ira dei puristi che accusano la Christie di…

 |  | 

Rai ricorda e rende omaggio alle vittime del terremoto dell’Irpinia – Una programmazione speciale nel quarantesimo anniversario del sisma

Nella serata del 23 novembre 1980 un sisma di magnitudo 6.9 devasta l’Irpinia e provoca quasi 3000 vittime. A 40 anni da quello che fu il terremoto più violento registrato in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Rai rende omaggio alle vittime e ai sopravvissuti con una programmazione dedicata che si snoda come una…

IDS ACADEMY al TORINO FILM INDUSTRY: I 10 progetti selezionati tra creatività e internazionalizzazione del documentario italiano
 |  | 

IDS ACADEMY al TORINO FILM INDUSTRY: I 10 progetti selezionati tra creatività e internazionalizzazione del documentario italiano

Dal 17 al 24 novembre, nell’ambito del Torino Film Industry, si tiene la VI edizione di IDS Academy, il laboratorio di sviluppo progetti ideato, prodotto e organizzato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani con la collaborazione e il sostegno di MiBACT – Direzione Generale Cinema e di Film Commission Torino Piemonte. Un vero e proprio laboratorio di training intensivo pensato per autori…

MORGAN, a 13 anni dal suo ultimo album di inediti, torna con un progetto musicale e letterario: "L'AUDIOLIBRO DI MORGAN"
 | 

MORGAN, a 13 anni dal suo ultimo album di inediti, torna con un progetto musicale e letterario: “L’AUDIOLIBRO DI MORGAN”

Autore, compositore, regista, attore, scrittore, showman, cantante e polistrumentista: Morgan è tutto questo e molto di più. Il controverso e geniale artista, a 13 anni dal suo ultimo album di inediti “Da A ad A”, torna con un progetto nuovo, unico e anche questa volta lo fa sorprendendo tutti.   È disponibile “L’AUDIOLIBRO DI MORGAN” (Emons Libri & Audiolibri)…

La divulgatrice scientifica ELIANA LIOTTA vince il premio VIVERE A #SPRECOZERO, 1^ edizione Pagine di sostenibilità' con "LA RIVOLTA DELLA NATURA"
 |  | 

La divulgatrice scientifica ELIANA LIOTTA vince il premio VIVERE A #SPRECOZERO, 1^ edizione Pagine di sostenibilità’ con “LA RIVOLTA DELLA NATURA”

Va alla divulgatrice scientifica Eliana Liotta, autrice del libro “La rivolta della natura” – edito La nave di Teseo e scritto con l’apporto del virologo Massimo Clementi e dell’Istituto europeo per l’Economia e l’ambiente – la prima edizione del Premio Vivere a #sprecozero 2020 – categoria Saggistica – Pagine di Sostenibilità, “per averci ricordato quel che non dovremmo mai dimenticare: l’impatto dell’uomo sul nostro pianeta ha…

La Rai per la Giornata Mondiale dell'Infanzia - Il 20 novembre una programmazione dedicata su tutte le reti tv, radio e sul web
 |  | 

La Rai per la Giornata Mondiale dell’Infanzia – Il 20 novembre una programmazione dedicata su tutte le reti tv, radio e sul web

La Rai conferma il suo impegno nel racconto della Giornata mondiale dell’Infanzia, istituita per la prima volta nel 1954 come Giornata universale del bambino, con una programmazione speciale che coinvolgerà anche quest’anno tutte le reti Rai radio e tv, i siti e i social, oltre che con il sostegno a importanti campagne di raccolta fondi…

Frankie hi-nrg mc pubblica a sorpresa "Nuvole", il video del nuovo singolo

Frankie hi-nrg mc pubblica a sorpresa “Nuvole”, il video del nuovo singolo

Il padre dell’hip hop italiano vola fra le Nuvole, senza muoversi da casa, come molti di noi. E lo “sport estremo”, abitualmente pensato per l’aria aperta, lui lo pratica dentro un claustrofobico appartamento, altro segno dei tempi. È online da ieri, a sorpresa, Nuvole, il video del nuovo singolo di Frankie hi-nrg mc in uscita sulle piattaforme digitali…

MILANO MUSIC WEEK - I principali appuntamenti di oggi
 |  | 

MILANO MUSIC WEEK – I principali appuntamenti di oggi

Al via il quarto giorno della Milano Music Week con tanti nuovi appuntamenti online, dal mattino fino alla sera, dedicati al mondo della musica e ai suoi protagonisti. Dopo aver ospitato i Negramaro, Ghemon, Max Pezzali, Cara e Federica Carta – il format “MMW incontra” prosegue con un’edizione speciale di “Ascoltiamo un disco” che avrà come protagonista Edoardo Bennato, insieme…

Editoria, Franceschini: al via tavolo per la legge sul libro e la lettura
 | 

Editoria, Franceschini: al via tavolo per la legge sul libro e la lettura

“Intendiamo sostenere un settore fondamentale, anche attraverso la partenza di un tavolo che ha cominciato ieri il proprio lavoro per dare al nostro Paese una legge che, come la legge per il cinema, aiuti tutta la filiera del libro: gli autori, gli editori, i distributori, le librerie, le biblioteche. Un impegno importante, che deve essere…

Amazon.it compie 10 anni: come sono cambiati i consumi in Italia durante i Black Friday
 | 

Amazon.it compie 10 anni: come sono cambiati i consumi in Italia durante i Black Friday

Il libro per bambini The Gruffalo (Inglese) di Axel Scheffler è stato il primo prodotto acquistato su Amazon.it nel primo giorno della sua attività in Italia, 10 anni fa, il 23 novembre 2010. Amazon, in occasione del suo decimo compleanno, presenta una panoramica dei prodotti e delle categorie che hanno riscosso maggiore successo tra i clienti in Italia e…