‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo’: al via ciclo di incontri dedicato al mondo dell’Istruzione
 | 

‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo’: al via ciclo di incontri dedicato al mondo dell’Istruzione

‘Ripensare l’educazione nel XXI secolo: incontri per riflettere, proporre, agire’. Questo il titolo del ciclo di appuntamenti dedicati al presente e al futuro del mondo dell’Istruzione, al via dalla prossima settimana. Un’iniziativa fortemente voluta dalla Ministra Lucia Azzolina, aperta al personale scolastico, ma, più in generale, anche a famiglie e cittadini per parlare di scuola e…

Oggi in TV: Domenica in su Rai1 con Mara Venier - Tra gli ospiti Bocelli, Conticini, Gabriella Carlucci e Luca Cordero di Montezemolo
 | 

Oggi in TV: Domenica in su Rai1 con Mara Venier – Tra gli ospiti Bocelli, Conticini, Gabriella Carlucci e Luca Cordero di Montezemolo

Sarà Andrea Bocelli, una delle voci italiane più famose al mondo, ad aprire la puntata di “Domenica in”, in onda domenica 13 dicembre, alle 14.00, su Rai1,in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier. Il tenore presenterà in anteprima il suo ultimo album dal titolo “Believe” e si esibirà al…

Il Premio InediTO giunge alla sua ventesima edizione. Pubblicato il bando che scadrà il 31 gennaio 2021
 | 

Il Premio InediTO giunge alla sua ventesima edizione. Pubblicato il bando che scadrà il 31 gennaio 2021

Il Premio InediTO – Colline di Torino giunge al prestigioso traguardo della ventesima edizione quando sembra sospeso il tempo di ogni corsa nell’incertezza che ci circonda, dopo aver premiato in tutti questi anni tantissimi autori affermati e nuovi talenti, di ogni età e nazionalità, sostenendoli e accompagnandoli verso il mondo dell’editoria e dello spettacolo. Il…

Stasera in TV: Carlo Conti ospite a "Le Parole della Settimana" - Su Rai3 con Massimo Gramellini e la partecipazione di Roberto Vecchioni e Veronica Pivetti
 |  | 

Stasera in TV: Carlo Conti ospite a “Le Parole della Settimana” – Su Rai3 con Massimo Gramellini e la partecipazione di Roberto Vecchioni e Veronica Pivetti

Aldo Cazzullo, Carlo Conti e Vittorio Sgarbi sono alcuni degli ospiti della puntata de “Le Parole della settimana”, in onda sabato 12 dicembre alle 20.20 su Rai3. Roberto Vecchioni e Veronica Pivetti affiancheranno Massimo Gramellini in due momenti: il “Professore” racconterà la storia della parola “pandemia” e proporrà giochi di parole ai quali prenderà parte…

Debutta domani su Backstage la nuova regia di Valter Malosti de “I due gemelli veneziani” di Carlo Goldoni
 |  | 

Debutta domani su Backstage la nuova regia di Valter Malosti de “I due gemelli veneziani” di Carlo Goldoni

In un momento in cui la scena è sospesa e il ruolo dell’attore può apparire immobile agli occhi del pubblico che aspetta da casa di poter tornare di nuovo a teatro, Valter Malosti dirige sul palcoscenico del Teatro Goldoni di Venezia la prima nazionale de I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni, disponibile in streaming il 13 dicembre a partire dalle 19.00 su Backstage, la…

Al via il progetto COLLEGAMENTI - Associazione Guida alla Cultura
 | 

Al via il progetto COLLEGAMENTI – Associazione Guida alla Cultura

Sono già più di 20 le scuole della Regione Campania che hanno raccolto l’invito per l’iniziativa “CollegaMenti” avviato dall’Associazione Guida alla Cultura e la Regione Campania per la promozione della lettura. In linea con le attività dell’Assessorato alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania guidato da Lucia Fortini, il progetto…

 |  |  | 

Oggi in TV: A “Prima Fila”, Cesare Cremonini e il suo nuovo libro – Su Radio1 La cultura e lo spettacolo nel week end

Nuovo appuntamento con “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il settimanale di Radio1 condotto da Antonio D’Olivo. in onda come sempre, il sabato alle 12.30. Nella puntata del 12 dicembre, in apertura, si parlerà di “Let them talk. Ogni canzone è una storia”, il libro del cantautore Cesare Cremonini in cui la…

 |  |  | 

12/12/1969 La strage di Piazza Fontana a Milano – La Rai ricorda

Il 12 dicembre del 1969, cinquantuno anni fa, una bomba esplode a Milano, all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana. La deflagrazione uccide 17 persone e ne ferisce altre 88. Dopo decenni di indagini e processi, la strage è ancora senza colpevoli, ma la memoria di uno dei momenti più bui nella storia d’Italia…

Stasera in TV: A "Tv7" i fatti più importanti della settimana - Su Rai1 a cura della redazione Speciali del Tg1
 | 

Stasera in TV: A “Tv7” i fatti più importanti della settimana – Su Rai1 a cura della redazione Speciali del Tg1

Appuntamento con “Tv7” e i fatti più importanti della settimana a cura del Tg1. Venerdì 11 dicembre, subito dopo mezzanotte su Rai1, nel reportage INFLUENZA, CERCASI VACCINI, parla il generale Pier Paolo Lunelli sentito come testimone nell’inchiesta della Procura di Bergamo sui 6mila morti di Covid nel focolaio più mortale d’Europa. In Lombardia intanto, continua…

 |  | 

Stasera in TV: La “Terza pagina” di Rai5 (canale 23) – La presa di possesso sulla realtà

Dalle gigantesche pitture rupestri di Serrania de la Lindosa, scoperte da pochissimo nel cuore della Foresta Amazzonica colombiana, a Marlene Dietrich che guarda superba e sensuale il resto dell’umanità attraverso la telecamera di Josef von Sternberg, sono le immagini a definire il processo cognitivo dell’uomo verso il mondo. Ma cosa si osserva davvero quando si…

Stasera in TV: L'agenda di "Save the date"   - Su Rai5 (canale 23) gli appuntamenti culturali della settimana
 |  | 

Stasera in TV: L’agenda di “Save the date”   - Su Rai5 (canale 23) gli appuntamenti culturali della settimana

Si apre con “Il delirio del particolare”, testo metafisico di Vitaliano Trevisan, portato in scena da un regista della nuova generazione, Giorgio Sangati, l’appuntamento con “Save The Date”, in onda venerdì 11 dicembre alle 23.15 su Rai5 e dedicato agli eventi sospesi o disponibili on line. Per l’arte in primo piano la mostra “Frida Kahlo….

Recensione: "Il libro della creazione" - E la donna creò l'uomo.

Recensione: “Il libro della creazione” – E la donna creò l’uomo.

Il libro della creazione di Sarah Blau, Carbonio Editore, Collana: Cielo stellato. Non c’è sensazione più potente del ritrovarsi nel sentire di un personaggio e scoprirlo nostro: è un’illuminazione improvvisa, un colpo di grazia alla nostra reattività. No, non siamo gli unici a esserci sentiti così. Sì, c’è qualcuno che capisce. L’immaginazione colora altri scenari…

Il 30° anniversario de IL PADRINO PARTE 3 - Nuovo montaggio, inizio e finale con un nuovo titolo: IL PADRINO CODA - LA MORTE DI MICHAEL CORLEONE, disponibile in Blu-ray
 | 

Il 30° anniversario de IL PADRINO PARTE 3 – Nuovo montaggio, inizio e finale con un nuovo titolo: IL PADRINO CODA – LA MORTE DI MICHAEL CORLEONE, disponibile in Blu-ray

Il Padrino – Parte III compie 30 anni e sarà disponibile dal 10 dicembre grazie a Universal Pictures Home Entertainment Italia con una nuova riedizione, comprendente un nuovo inizio, un nuovo finale ed anche un nuovo titolo: Il Padrino Coda: La morte di Michael Corleone. Questa imperdibile edizione sarà disponibile in formato Blu-ray a partire dal 10 dicembre grazie…

CARLO MEY FAMULARO: in streaming e in digital download "DONNA NERA", il nuovo brano dell'interprete maschile della sigla di "UN POSTO AL SOLE"

CARLO MEY FAMULARO: in streaming e in digital download “DONNA NERA”, il nuovo brano dell’interprete maschile della sigla di “UN POSTO AL SOLE”

È disponibile in streaming e in digital download “DONNA NERA” (Cieffe Label/Soundrop), il nuovo brano del cantautore napoletano CARLO MEY FAMULARO, interprete maschile della sigla della celebre soap-opera “Un Posto Al Sole”. “DONNA NERA” è il secondo singolo estratto dall’album “Cuba Cafè” in uscita nel 2021.   Prodotto e arrangiato da Max Marcolini (producer di Zucchero “Sugar” Fornaciari), “DONNA NERA” è un…

 |  | 

Oggi in Radio: Radio3 per la Giornata dei Diritti umani, Voices di Max Richter – In collaborazione con la BBC e con il circuito EBU

In occasione della Giornata dei Diritti Umani, giovedì 10 dicembre alle 22.45, Rai Radio3 trasmetterà insieme a BBC e a altre 36 radio del circuito EBU, l’innovativo progetto Voices del compositore Max Richter, ispirato alla Dichiarazione universale dei Diritti umani. Dopo “Sleep. Music for Quarantine”, andato in onda su Radio3 e in tutto il circuito…

BREATERS - La piattaforma digitale per I mangiatori emotivi
 | 

BREATERS – La piattaforma digitale per I mangiatori emotivi

Dimagrire con consapevolezza, al di là delle diete restrittive e forzate, è l’obiettivo del percorso Breaters, piattaforma digitale che aiuta a coltivare l’autoregolazione col cibo grazie alla Mindfulness (ovvero utilizzando la pratica millenaria della meditazione alla riduzione dello stress, come insegna il “papà” della Mindfulness, il biologo americano Jon Kabat-Zinn). Nasce dall’esperienza dei due fondatori…

Saluzzo con le terre del Monviso candidata a Capitale italiana della cultura 2024
 | 

Saluzzo con le terre del Monviso candidata a Capitale italiana della cultura 2024

Saluzzo, con le Terre del Monviso, è la prima città alpina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2024. L’antica capitale del Marchesato, a cavallo tra Italia e Francia, vuole accendere i riflettori sulla montagna, intesa non solo come meta di svago e loisir, ma come luogo di innovazione e cultura, dalle tante vocazioni e opportunità soprattutto per i…

Stasera in TV: "Wonderland" incontra la neuroscienziata Alice Mado Proverbio - Su Rai4 (canale 21) la musica è questione di cervello!
 |  | 

Stasera in TV: “Wonderland” incontra la neuroscienziata Alice Mado Proverbio – Su Rai4 (canale 21) la musica è questione di cervello!

Essere dei bravi musicisti è un’abilità che si può trasmettere a livello genetico? E perché quando si ascolta la musica ci si muove a ritmo? Quesiti al centro di “Wonderland” – il magazine dedicato al fantastico, in onda martedì 8 dicembre alle 23.15 su Rai4 – che ospita la docente di Neuroscienze cognitive all’Università degli…

Recensione: "Il caravan" - La “casa interiore”.

Recensione: “Il caravan” – La “casa interiore”.

Il caravan di Jennifer Pashley, Carbonio Editore “Il Caravan” di Jennifer Pashley è un thriller in cui la trama si dipana in base ai racconti delle protagoniste che, in parallelo, sono due: Rayelle e Khaki. Due cugine provenienti da famiglie degradate, ma con una differente e determinante base affettiva e accudente. Descrivere la trama di…

VI Edizione per IL SUONO DELLA PAROLA
 |  | 

VI Edizione per IL SUONO DELLA PAROLA

Torna da venerdì 11 a domenica 13 dicembre IL SUONO DELLA PAROLA, il festival di letteratura e musica prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante, con il sostegno della Regione Campania. L’appuntamento, che giunge quest’anno alla sua sesta edizione, sarà interamente in digitale e si potrà seguire online sulla nuova piattaforma live della Fondazione Pietà de’ Turchini (turchini.it/live) e sulla…

Maker Music: con Paolo Buonvino e Braga il primo concerto per piano e A.I. 'Remote Duet'
 |  | 

Maker Music: con Paolo Buonvino e Braga il primo concerto per piano e A.I. ‘Remote Duet’

Per la sua prima edizione interamente digitale, Maker Faire Rome – European Edition 2020, il più grande spettacolo di innovazioni e creatività al mondo, per la sezione Maker Music curata da Andrea Lai e Alex Braga, porta in scena domenica 13 dicembre alle ore 20.30 il primo concerto per Pianoforte, Intelligenza Artificiale, Umani e Networks: *remote duet*.  Un’esperienza unica…

Autunno Guerciniano: un ciclo di incontri streaming dedicati al grande Maestro Guercino
 | 

Autunno Guerciniano: un ciclo di incontri streaming dedicati al grande Maestro Guercino

Dall’11 dicembre 2020 all’11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali nell’ambito della rassegna annuale “Autunno Guerciniano”. Dopo il grande successo della mostra “Emozione Barocca. Guercino a Cento” alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca di Cento, proseguono gli eventi dedicati all’artista Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino (1591-1666). Cento rende ancora una volta omaggio al…

PORDENONELEGGE, AMICI A NATALE, nel Natale "speciale" 2020: l'appello ai supporters della festa del libro per la campagna di crowdfunding di Fondazione pordenonelegge
 | 

PORDENONELEGGE, AMICI A NATALE, nel Natale “speciale” 2020: l’appello ai supporters della festa del libro per la campagna di crowdfunding di Fondazione pordenonelegge

Nel Natale più strano, a conclusione dell’anno più complicato del nostro tempo, Fondazione Pordenonelegge rilancia: da giovedì 10 (dalle ore 9.00) a domenica 20 dicembre (alle ore 18.00), ci sono dieci giorni per essere, o per ritrovarsi “Amici a Natale”. È la 9^ edizione della campagna di crowdfunding che, di anno in anno – e in questo 2020 solo online –  scandisce…

Il Natale di Warner Bros. arriva a casa con "In Vacanza su Marte", "Tenet", "Joker Collector's Edition", "Le Streghe" e "I Goonies"
 | 

Il Natale di Warner Bros. arriva a casa con “In Vacanza su Marte”, “Tenet”, “Joker Collector’s Edition”, “Le Streghe” e “I Goonies”

Quest’anno Warner Bros. Home Entertainment si prepara a portare il Natale direttamente a casa dei propri fan con l’arrivo in digitale di “In Vacanza su Marte”, il nuovo film di Neri Parenti, con Christian De Sica e Massimo Boldi, che sarà disponibile per il noleggio e l’acquisto in digitale dal 13 dicembre. Attesa anche per “Tenet”, il film…

Oggi in TV: A "Domenica In" un talk sulla recente scomparsa di Diego Armando Maradona -Tra gli ospiti Christian De Sica, Massimo Boldi, Patty Pravo e Carlo Conti
 | 

Oggi in TV: A “Domenica In” un talk sulla recente scomparsa di Diego Armando Maradona -Tra gli ospiti Christian De Sica, Massimo Boldi, Patty Pravo e Carlo Conti

Tanti ospiti in studio e in collegamento saranno i protagonisti della tredicesima puntata di “Domenica In”, in onda domenica 6 dicembre alla 14, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier. La puntata si aprirà con un ampio spazio dedicato alla coppia più amata del cinema italiano Christian De Sica…

Il film del giorno: "Mi manda Picone" (su Rai Storia)
 | 

Il film del giorno: “Mi manda Picone” (su Rai Storia)

Oggi vi consigliamo Mi manda Picone, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 21.30. Nella sala del consiglio comunale di Napoli, un operaio in tuta dell’Italsider, dichiarandosi minacciato di licenziamento, si dà fuoco. Un’ambulanza se lo porta via, ma nessun ospedale, né clinica né obitorio riceve il cadavere. La moglie dello scomparso,…

Oggi in TV: La "Domenica Con" di Lina Sastri - All'attrice e cantante le "chiavi" di Rai Storia (canale 54)
 |  | 

Oggi in TV: La “Domenica Con” di Lina Sastri – All’attrice e cantante le “chiavi” di Rai Storia (canale 54)

Una tv da sfogliare come un libro, tra capitoli che vanno dalla maternità al cinema, dai “maestri” a Napoli, dalla libertà alla fede, e in compagnia di personaggi come la madre Ninetta, Anna Maria Ortese, Masaniello, Renato Carosone, Gilda Mignonette, Anna Magnani, Maria Bellonci, Garcia Lorca, Pino Daniele, Nanni Loy, i fratelli De Filippo e…

Su PARAMOUNT NETWORK arriva la magia del Natale con la programmazione del 7 e 8 dicembre
 |  | 

Su PARAMOUNT NETWORK arriva la magia del Natale con la programmazione del 7 e 8 dicembre

Che Natale sarebbe senza il magico Christmas Countdown di Paramount Network? Il canale di intrattenimento di ViacomCBS Networks Italia, visibile sul 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivùsat anche in HD e sul 158 di Sky in HD, continua a sorprendere grandi e piccoli con un palinsesto ricco di maratone pomeridiane, film d’animazione in prima serata e…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Petrarca - "Vita Nova" tra scrittori, biblioteche, editori e librai.
 |  |  | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr Petrarca – “Vita Nova” tra scrittori, biblioteche, editori e librai.

“Vita nova”, titolo del Salone del Libro di Torino in corso dal 4 all’ 8 dicembre, è anche il tema di “Petrarca”, il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 5 dicembre alle 12.55 su Rai3. A fare da sfondo, la Biblioteca Civica centrale di Torino. Del…

Stasera in TV: Gli appuntamenti di "Save the date"    - Su Rai5 (canale 23) musica, arte e teatro
 |  |  | 

Stasera in TV: Gli appuntamenti di “Save the date”    - Su Rai5 (canale 23) musica, arte e teatro

Un evento teatrale tutto al femminile per celebrare le operaie morte nell’incendio della fabbrica Triangle Waist Company di New York nel 1911, oggi ricordate con la Festa dell’8 marzo. È “White Machine”, per la regia di Anna Cianca, con le attrici Luana Rondinelli (autrice del testo) e Alessia Sorbello, uno degli appuntamenti culturali, prossimamente in…