Prosegue l'iniziativa Campari #PER IL CINEMA
 | 

Prosegue l’iniziativa Campari #PER IL CINEMA

Il 2021 tanto atteso è finalmente arrivato e Campari ha deciso di inaugurare l’anno nuovo mettendo a disposizione altri biglietti legati all’iniziativa Campari #PerIlCinema! Avviato prima delle vacanze natalizie, il progetto ha già raccolto infatti un grande numero di volti noti del Grande Schermo come Carolina Crescentini, Marco D’Amore, Edoardo Leo, Ludovica Martino, Matilda De Angelis, che hanno deciso di…

Il seminario Scuola per librai UEM per la prima volta online - interviene il Ministro Dario Franceschini
 | 

Il seminario Scuola per librai UEM per la prima volta online – interviene il Ministro Dario Franceschini

Oggi dalle ore 10 alle ore 13, si svolgerà in diretta online il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, per la prima volta dopo 37 edizioni consecutive a Venezia, alla Fondazione Cini. A causa dell’emergenza sanitaria la Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri ha dovuto cambiare il consueto programma, organizzando l’ormai tradizionale appuntamento…

Oggi in Radio: "Questioni di Stilo" ospita Lia Levi - Su RadioLive per commemorare le vittime dell'Olocausto
 | 

Oggi in Radio: “Questioni di Stilo” ospita Lia Levi – Su RadioLive per commemorare le vittime dell’Olocausto

A Rai RadioLive, per onorare la giornata internazionale della memoria celebrata il 27 gennaio, il programma “Questioni di Stilo”, in onda giovedì 28 gennaio alle 9, commemorerà le vittime dell’Olocausto con una donna, scrittrice e giornalista, che ha fatto della testimonianza e della memoria la ragione di tutti i suoi lavori. Al microfono di Sabina…

THE CHRISTMAS SHOW al via le riprese con Bova, Autieri e Ornella Muti

THE CHRISTMAS SHOW al via le riprese con Bova, Autieri e Ornella Muti

Viva Productions (tra gli altri, Bene ma non benissimo, Un nemico che ti vuole bene) e il Produttore Pier Paolo Piastra annunciano l’inizio riprese di THE CHRISTMAS SHOW, scritto e diretto da Alberto Ferrari (Un figlio di nome Erasmus, La terza Stella). Cinque settimane di riprese, sullo sfondo della bella città di Lecce, per una divertente storia natalizia, in bilico…

TOPOLINO presenta "La musica lirica raccontata da Topolino" - Per il 120° anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Verdi un Topolibro speciale con le più belle storie disneyane dedicate all'opera lirica
 | 

TOPOLINO presenta “La musica lirica raccontata da Topolino” – Per il 120° anniversario dalla scomparsa di Giuseppe Verdi un Topolibro speciale con le più belle storie disneyane dedicate all’opera lirica

In occasione dei 120 anni dalla scomparsa di Giuseppe Verdi, Panini Comics presenta La musica lirica raccontata da Topolino, un Topolibro da collezione che raccoglie le più belle storie disneyane dedicate all’opera lirica, una vera delizia per tutti gli appassionati di palchi, loggioni e… fumetto d’autore. La musica lirica raccontata da Topolino è uno scrigno prezioso che contiene al suo interno 6 imperdibili storie che, nel corso degli…

Oggi in TV: Su Rai3 Corrado Augias narra "Il diario di Anna" - La ricostruzione della storia di Anna Frank nel Giorno della Memoria
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Corrado Augias narra “Il diario di Anna” – La ricostruzione della storia di Anna Frank nel Giorno della Memoria

È il 4 agosto del 1944 quando le SS fanno irruzione in un alloggio segreto ricavato sul retro di un’azienda di Amsterdam, deportando gli abitanti del luogo prima a Auschwitz e poi nel campo di Bergen-Belsen. Tra loro c’è anche un’adolescente che sogna di diventare una scrittrice, ma la sua vita verrà spezzata a soli 16…

MUSEO NOVECENTO - Claire FONTAINE e Giorgio VAN STRATEN per il GIORNO DELLA MEMORIA
 |  | 

MUSEO NOVECENTO – Claire FONTAINE e Giorgio VAN STRATEN per il GIORNO DELLA MEMORIA

Per il terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno del museo, proprio a fianco della targa che ricorda l’uso che venne fatto delle Leopoldine come luogo di reclusione per prigionieri politici ed ebrei, verrà…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" - Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” – Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 27 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Salimos o nos quedamos en casa? El tiempo libre/ Usciamo o restiamo a casa? Il tempo libero”, tenuta dal professor Manuel Alonso Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (Ce) (replica alle…

GIORNO DELLA MEMORIA: Il Sole 24 Ore mette in campo una serie di iniziative editoriali con una pagina di approfondimenti: videointerviste, libri, podcast, mappa delle pietre d'inciampo
 |  | 

GIORNO DELLA MEMORIA: Il Sole 24 Ore mette in campo una serie di iniziative editoriali con una pagina di approfondimenti: videointerviste, libri, podcast, mappa delle pietre d’inciampo

Per il Giorno della Memoria Il Sole 24 Ore propone una serie di iniziative editoriali che accompagneranno in questi giorni i lettori fino al Giorno della Memoria del 27 gennaio e oltre, quando sul sito del Sole 24 Ore alla pagina dedicata ilsole24ore.com/giornodellamemoria si potrà assistere a partire dalle ore 11:00 alla videointervista esclusiva di Walter Veltroni a uno degli ultimi testimoni viventi della Shoah, Sami…

Oggi in TV: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - Ritratto di Tullia Zevi
 | 

Oggi in TV: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – Ritratto di Tullia Zevi

Tullia Calabi Zevi, nata a Milano nel 1919 e scomparsa a Roma nel 2011, è stata la prima donna a guidare l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Ma non solo: il documentario di Simona Fasulo con la regia di Nicoletta Nesler, in onda martedì 26 gennaio alle 16.00 su Rai Storia per il ciclo “Italiani”, ripercorre…

Stasera in TV: A "Settestorie" Sami Modiano, testimone della Shoah - Su Rai1 con Monica Maggioni
 | 

Stasera in TV: A “Settestorie” Sami Modiano, testimone della Shoah – Su Rai1 con Monica Maggioni

Nuovo appuntamento con “Settestorie”, il programma di approfondimento di Monica Maggioni, in onda in seconda serata su Rai1. Lunedì 25 gennaio, protagonista della conversazione sarà il testimone della Shoah, Sami Modiano. Quanto è ancora radicato l’antisemitismo nel 2021? E quanti sono nel mondo i movimenti che sostengono e si fondano su convinzioni razziste? Il racconto…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA": il giallo della Lombardia in zona rossa, la crisi di governo e il caos vaccini
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA”: il giallo della Lombardia in zona rossa, la crisi di governo e il caos vaccini

Il premier Conte riuscirà ad allargare la sua maggioranza o si tornerà presto a votare? Quando riusciremo a vaccinarci tutti? Chi ha sbagliato i conteggi che hanno portato la Lombardia in zona rossa per una settimana? Queste le domande al centro del nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica” – il talk-show di politica ed economia condotto da Nicola…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo 10 anni di rivolte in Egitto - Laura Silvia Battaglia ne parla con il prof. Gennaro Gervasio
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo 10 anni di rivolte in Egitto – Laura Silvia Battaglia ne parla con il prof. Gennaro Gervasio

A dieci anni dalle rivolte arabe del 2011, cominciate con quella che è stata definita la “giornata della rabbia”, l’Egitto è passato dalla trentennale dittatura di Hosni Mubarak a quella di Abdel Fattah al Sisi. Cosa hanno rappresentato quelle giornate, a quali cambiamenti hanno portato? E a che punto è il Paese oggi? Laura Silvia…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi - Su Rai5 (canale 23) l'isola di San Marino
 | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi – Su Rai5 (canale 23) l’isola di San Marino

Nel mezzo della Romagna, c’è un’isola diversa da tutte le altre. Non è circondata dal mare, ma da colline che al tramonto si illuminano come fossero onde. Questa isola è un’anomalia della storia: si chiama San Marino e il documentario di Luigi Maria Perotti “L’isola di San Marino”, in onda domenica 24 gennaio alle 22.10…

Stasera in TV: Su Rai3 "Che Tempo Che Fa" - Tutti gli ospiti di Fabio Fazio
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 “Che Tempo Che Fa” – Tutti gli ospiti di Fabio Fazio

Domenica 24 gennaio su Rai3 a partire dalle 20.00, nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Enrico Brignano, Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica,  Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Ospiti della puntata: Il consigliere scientifico del Ministro della Salute per la pandemia da Coronavirus Walter Ricciardi; Roberto Burioni; il responsabile della…

GIORNATA DELLA MEMORIA: Su BACKSTAGE settimana di spettacoli
 |  | 

GIORNATA DELLA MEMORIA: Su BACKSTAGE settimana di spettacoli

Anche se con le sale chiuse la funzione civile e sociale del teatro del teatro non si ferma. Per il Giorno della Memoria, ricorrenza celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime della Shoah, il Teatro Stabile del Veneto propone dal 24 al 29 gennaio un programma di spettacoli in…

Settimana della Memoria al Teatro Biblioteca Quarticciolo: Incontri e letture, con proiezioni video
 |  | 

Settimana della Memoria al Teatro Biblioteca Quarticciolo: Incontri e letture, con proiezioni video

In occasione del ventennale del Giorno della Memoria, dal 2000 ricorrenza nazionale celebrata il 27 gennaio, Biblioteche di Roma propone, a partire dal 25 gennaio, la Settimana della Memoria, un ampio programma di eventi online realizzati in collaborazione con le associazioni ANED, ANEI, ANPC, ANPI, ANPPIA, Circolo Gianni Bosio, FIAP, IRSIFAR che dal 2006 animano la Casa della Memoria e quest’anno anche in collaborazione…

Oggi in TV: A "O anche no" Don Andrea Bonsignori, direttore del Cottolengo di Torino. Su Rai2 con Rai per il Sociale all'insegna della solidarietà e dell'inclusione
 |  | 

Oggi in TV: A “O anche no” Don Andrea Bonsignori, direttore del Cottolengo di Torino. Su Rai2 con Rai per il Sociale all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Domenica 24 gennaio nuova puntata di “O anche no”, il programma che si occupa di inclusione e solidarietà realizzato per Rai Per il Sociale e in onda su Rai2 alle 9.20 circa. Ospite di Paola Severini Melograni sarà Don Andrea, prete pedagogista che dirige da oltre 10 anni la scuola del Cottolengo di Torino e…

Stasera in TV: Rai 3 presenta "La dannazione della sinistra-Cronache di una scissione" - Un docu-film di Ezio Mauro a cento anni dalla fondazione del PCI
 | 

Stasera in TV: Rai 3 presenta “La dannazione della sinistra-Cronache di una scissione” – Un docu-film di Ezio Mauro a cento anni dalla fondazione del PCI

In occasione del centesimo anniversario del Congresso del Partito Socialista di Livorno, durante il quale la minoranza comunista fondò il PCI, arriva in prima serata su Rai3 alle 21.45, sabato 23 gennaio, il film documentario di Ezio Mauro “La dannazione della sinistra – Cronache di una scissione”, il racconto di uno dei momenti decisivi nella…

A VERISSIMO ASIA ARGENTO: "Il regista Rob Cohen era un predatore. Mi ha dato il GHB, la droga dello stupro" "Ho subito violenze da parte di mia madre"
 | 

A VERISSIMO ASIA ARGENTO: “Il regista Rob Cohen era un predatore. Mi ha dato il GHB, la droga dello stupro” “Ho subito violenze da parte di mia madre”

Asia Argento, ospite oggi a Verissimo, presenta in anteprima televisiva la sua autobiografia ‘Anatomia di un cuore selvaggio’ dove ripercorre episodi molto forti della sua infanzia come le violenze subite dalla madre: “Ho iniziato a scrivere questo libro prima di perdere mia madre. Rivelare questo segreto delle violenze ricevute da parte sua spero possa servire agli altri…

THE ZEN CIRCUS – Esce “NON”, il nuovo singolo e video

Disponibile per tutte le radio da oggi, venerdì 22 gennaio, “NON” il nuovo singolo di THE ZEN CIRCUS, estratto dal disco “L’ultima casa accogliente”. THE ZEN CIRCUS PARLANO DEL BRANO “NON” Con questa preghiera per negazioni, cantiamo i nodi di un’esistenza in perenne equilibrio fra quello che vorremmo e quello che riusciamo a mostrare di…

Oggi in TV: Tgr Petrarca, identità e memoria - Su Rai3 storie da non dimenticare
 | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca, identità e memoria – Su Rai3 storie da non dimenticare

Identità e memoria: due temi affrontati da “Petrarca”, la rubrica della Tgr curata da Simonetta Rho in onda sabato 23 gennaio alle 12.55 su Rai3. Senario della puntata, condotta da Antonio Sgobba, le sale del Museo della Resistenza e Deportazione di Torino, un luogo che si affaccia su tutta la storia del Novecento. Di identità…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23)  c'è "Save the date" - I principali appuntamenti dell'agenda culturale italiana
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23)  c’è “Save the date” – I principali appuntamenti dell’agenda culturale italiana

Hanif Kureishi, romanziere, drammaturgo e sceneggiatore di fama internazionale, ha affidato allo Stabile di Torino la prima mondiale della sua opera più recente: “The Spank”, nel lavoro di traduzione fatto da Monica Capuani e interpretato da Filippo Dini e Valerio Binasco. Ne parla “Save The Date”, il programma dedicato agli appuntamenti della scena culturale prossimamente…

Rainbow Free Day: migliaia di visualizzazioni per le Bande e per Facchinetti e un week end pieno di eventi
 | 

Rainbow Free Day: migliaia di visualizzazioni per le Bande e per Facchinetti e un week end pieno di eventi

Sono state migliaia ieri le connessioni su Rainbow Freeday, la kermesse indipendente on line, ideato da un gruppo di operatori culturali e musicali, che proseguirà fino al 30 gennaio, per il grande appuntamento con le Bande Musicali e con Roby Facchinetti al Rainbow Freeday: un’occasione per lanciare la versione ufficiale del suo Rinascerò, rinascerai nel bellissimo adattamento di Johan de Meij…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" una vittoria per gli agricoltori indiani - Roberto Zichittella ospita lo scrittore e giornalista Carlo Pizzati
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” una vittoria per gli agricoltori indiani – Roberto Zichittella ospita lo scrittore e giornalista Carlo Pizzati

La corte suprema dell’India ha sospeso «fino a nuova comunicazione» l’entrata in vigore di tre leggi relative alla liberalizzazione del commercio agricolo, approvate a fine settembre dal governo del primo ministro Narendra Modi e molto contestate dagli agricoltori. Da mesi i contadini e i commercianti che protestano chiedono che le leggi vengano abrogate, ma secondo…

LA RISONANZA su ontheatre.tv: un nuovo appuntamento online della stagione 2021 di Fabio Bonizzoni e de La Risonanza
 |  | 

LA RISONANZA su ontheatre.tv: un nuovo appuntamento online della stagione 2021 di Fabio Bonizzoni e de La Risonanza

La Risonanza di Fabio Bonizzoni sceglie il proprio palcoscenico televisivo e sale su ONTHEATRE.TV Stagione 2021 Anche La Risonanza di Fabio Bonizzoni cambia palcoscenico e sposta la propria attività su una web tv: www.ontheatre.tv. La piattaforma accoglie da quest’anno i concerti della formazione guidata da Fabio Bonizzoni, che, in attesa di tornare ad esibirsi sui “suoi” palcoscenici…

GIORNO DELLA MEMORIA 2021 – Concerto on-line con “LE CANZONI DI FRIDA” di Piero Nissim
 |  | 

GIORNO DELLA MEMORIA 2021 – Concerto online con “LE CANZONI DI FRIDA” di Piero Nissim

Canzoni che parlano della vita e della morte nei lager, ma che esprimono anche il valore del canto e della passione per la musica quali strumenti di sopravvivenza, di difesa e ribellione a una condizione disumana. La Fondazione il Fiore e il Teatro l’Affratellamento di Firenze, nell’ambito della Stagione inDiretta, celebrano il Giorno della Memoria…

Stasera in TV: Serena Rossi ospite di 'MovieMag' Cinema al femminile su Rai Movie
 |  | 

Stasera in TV: Serena Rossi ospite di ‘MovieMag’ Cinema al femminile su Rai Movie

Mercoledì 20 gennaio alle 22.50 torna su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) l’appuntamento con ‘MovieMag’, per parlare di Femminile nel Cinema, nel linguaggio e nell’Arte. Serena Rossi è l’ospite di Federico Pontiggia e Claudia Cardinale sará la protagonista con le.immagini delle Teche. Cristiana Capotondi, che ha interpretato una vittima di violenza in ‘Nome di…

Stasera in TV: Su Rai2 la commedia 'Qualcosa di speciale'. Con Martin Sheen, Aaron Eckhart e Jennifer Aniston
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 la commedia ‘Qualcosa di speciale’. Con Martin Sheen, Aaron Eckhart e Jennifer Aniston

Mercoledì 20 gennaio alle 21.20 Rai2 trasmetterà il film di Brandom Camp ‘Qualcosa di speciale’ con Martin Sheen, Aaron Eckhart e Jennifer Aniston. Questa la trama: un vedovo decide di scrivere un libro su come superare il dolore di una perdita che diventa un caso editoriale. Reinventatosi come carismatico guru capace di infondere l’autoconsapevolezza, l’uomo si…

Stasera in TV: A "Wonderland" su Rai4 (canale 21) speciale Pino Donaggio - Puntata dedicata all'artista di origini veneziane
 | 

Stasera in TV: A “Wonderland” su Rai4 (canale 21) speciale Pino Donaggio – Puntata dedicata all’artista di origini veneziane

Da divo della musica pop italiana, capace di scalare le classifiche di vendite, fino al sodalizio con Brian De Palma che ne sancirà la carriera da compositore di colonne sonore: “Wonderland” dedica la puntata di martedì 19 gennaio alle 23.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), a Pino Donaggio con un’intervista esclusiva che ripercorre…