MANDELA FORUM FIRENZE, torna il cinema estivo. Due sale con i migliori film della stagione e proposte d’essai
 | 

MANDELA FORUM FIRENZE, torna il cinema estivo. Due sale con i migliori film della stagione e proposte d’essai

Si torna al cinema, sotto le stelle. Da giovedì 18 giugno riaprono le Arene di Marte, le due sale estive del Nelson Mandela Forum di Firenze che da quasi trent’anni accolgono il pubblico fiorentino e non solo. Fino a settembre, ogni sera, due film: nell’Arena Grande arrivano i successi della stagione, da “Parasite” al nuovo…

Il film del giorno: "Paradiso Amaro" (su Canale 5)
 | 

Il film del giorno: “Paradiso Amaro” (su Canale 5)

Oggi vi consigliamo Paradiso Amaro, in onda su canale 5 (canale 5, o 505 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Paradiso Amaro è ambientato nelle isole Hawaii e racconta le imprevedibili vicende di una famiglia americana che si trova a un bivio. Quando sua moglie entra in coma in seguito ad un incidente in barca…

Stasera in TV: "Al "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23)". "Take Five" a ritmo di jazz
 |  | 

Stasera in TV: “Al “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23)”. “Take Five” a ritmo di jazz

Un classico del jazz registrato dal Dave Brubeck Quartet nel 1959. Celebre per il suo ritmo in 5/4, è da allora divenuto un’espressione idiomatica dal significato letterale “Prendine cinque”: Take five. Come cinque sono i protagonisti del film di Guido Lombardi “Take Five”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema…

Oggi in TV: "Rai3 per Enzo Biagi: le grandi interviste". Tra i protagonisti degli otto incontri Pertini, Pavarotti, Pasolini e Monica Vitti
 | 

Oggi in TV: “Rai3 per Enzo Biagi: le grandi interviste”. Tra i protagonisti degli otto incontri Pertini, Pavarotti, Pasolini e Monica Vitti

Nella puntata di “Rai3 per Enzo Biagi”,oggi  alle 13, otto storiche interviste del grande giornalista. Sandro Pertini, il presidente della Repubblica eletto nel 1978 mai sostituito nel cuore degli italiani. Nonostante la differenza d’età (Pertini classe 1896, Biagi 1920) i due sono stati amici con grande stima l’uno per l’altro. Ha scritto Biagi: “Raccontavano che…

Cento Librerie per Valérie Perrin - Il primo evento live in streaming condiviso dalle librerie aderenti a LibridaAsporto
 | 

Cento Librerie per Valérie Perrin – Il primo evento live in streaming condiviso dalle librerie aderenti a LibridaAsporto

Più di cento librerie indipendenti condivideranno sui loro canali social l’evento organizzato da Edizioni E/O in collaborazione con NW: la prima presentazione italiana del bestseller di Valérie Perrin Cambiare l’acqua ai fiori, e il primo esperimento di evento collettivo condiviso sulle pagine delle librerie. Così LibridaAsporto, progetto avviato da NW nel periodo di lock-down per sostenere le librerie indipendenti affinché potessero spedire…

Andrea Lucchesini con Daniele Gatti: oggi ultimo incontro del ciclo "DELL'INTERPRETAZIONE" sulla pagina Facebook della Filarmonica Romana

Andrea Lucchesini con Daniele Gatti: oggi ultimo incontro del ciclo “DELL’INTERPRETAZIONE” sulla pagina Facebook della Filarmonica Romana

Quarto e ultimo incontro sulla pagina facebook dell’Accademia Filarmonica Romana per “Dell’interpretazione” ciclo di colloqui ideati dal direttore artistico dell’istituzione romana Andrea Lucchesini con cinque musicisti di prim’ordine che si confrontano con il tema tanto appassionante quanto inesauribile dell’interpretazione. Dopo averne parlato con il violoncellista Mario Brunello, il pianista Alexander Lonquich, il compositore Ivan Fedele insieme al violinista Francesco D’Orazio,…

La Tela di Rescaldina (MI) riparte dalla lotta per la legalità e dà voce alle sue sale. Il locale sottratto alla criminalità organizzata e trasformato in osteria sociale del buon essere organizza una serie di appuntamenti dedicati a “non dimenticare”. Lo fa guardando alle vittime di mafia cui sono intitolate le sale oggi attrezzate ad incontri, ristorante e appuntamenti conviviali e culturali, attraverso delle interviste che, a partire da giovedì 11 giugno, saranno trasmesse sulla pagina facebook. «Non è semplicemente un viaggio nella memoria, ma un approfondimento di conoscenza perché la mafia si combatte conoscendo le persone che hanno perso la vita combattendola», afferma il presidente de La Tela, Paolo Testa. «I nomi che si possono leggere all’ingresso delle tre sale sono stati scelti con la precisa volontà di rendere omaggio al loro sacrificio, affinché la loro testimonianza potesse continuare a vivere negli spazi che sono stati sottratti alla criminalità organizzata. Si tratta di Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta; di Pietro Sanua e di Angelo Vassallo. Siamo andati a cercare i loro famigliari e le persone a loro vicine per poter raccontare la loro storia, ma soprattutto la loro testimonianza». Il primo appuntamento, in programma giovedì 11 giugno alle 18.30, vede protagonista Margherita Asta. Il giornalista Gigi Marinoni intervista la figlia di Barbara Rizzo e sorella di Giuseppe e Salvatore, tutte vittime innocenti in quella che fu definita la strage di Pizzolungo. Il 2 aprile del 1985 Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di 6 anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola. Durante il tragitto, l'utilitaria guidata dalla mamma incrociò la macchina del sostituto procuratore di Trapani Carlo Palermo, che si era trasferito nel febbraio di quell’anno dalla Procura di Trento per continuare ad indagare su mafia, massoneria e politica. Carlo Palermo si trovava nella città siciliana da 50 giorni e aveva già ricevuto diverse minacce. Erano da poco passate le 8.03 quando le macchine del magistrato e della sua scorta incrociarono l’auto guidata dalla donna. Un attimo, un click ed esplose un'autobomba posizionata sul ciglio della strada che da Pizzolungo conduce a Trapani. L'utilitaria fece da scudo all'auto del sostituto procuratore che rimase solo ferito. Nell'esplosione morirono invece dilaniati la donna e i due bambini. Mercoledì 17 giugno, sempre alle 18.30, Gigi Marinoni intervista Lorenzo Sanua, che perse il padre Pietro nel 1995, ucciso in un agguato mafioso a Corsico. Pietro Sanua era conosciuto per essere il sindacalista dei fioristi, dirigente dell’associazione nazionale venditori ambulanti. All’alba del 5 febbraio 1995, mentre stava andando a lavorare a bordo del suo furgone insieme al figlio, fu colpito da un proiettile e morì, senza che nessuno vedesse il killer. Originario della provincia di Potenza, aveva 47 anni. Da sempre impegnato sul fronte della legalità, denunciò il giro di tangenti e il racket dei fiori intorno all'Ortomercato di Milano e si fece promotore di una battaglia contro l’abusivismo; un impegno che gli costò la vita. Per seguire gli incontri collegarsi al link: https://www.facebook.com/osterialatela/videos/626684454587471/ La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito in ATI dalle cooperative La Tela e Meta insieme con altre associazioni del territorio. È ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale. Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI) Tel: 0331.297604 www.osterialatela.it Facebook: https://www.facebook.com/osterialatela/

Testimoni di antimafia: oggi e il 17 giugno La Tela dedica due serate ai familiari delle vittime di mafia

La Tela di Rescaldina (MI) riparte dalla lotta per la legalità e dà voce alle sue sale. Il locale sottratto alla criminalità organizzata e trasformato in osteria sociale del buon essere organizza una serie di appuntamenti dedicati a “non dimenticare”. Lo fa guardando alle vittime di mafia cui sono intitolate le sale oggi attrezzate ad…

Da oggi a giovedì ultimo appuntamento di “Now / Everywhere” con “Theatre on a line”, spettacolo al telefono di Cuocolo/Bosetti

Da oggi a giovedì ultimo appuntamento di “Now / Everywhere” con “Theatre on a line”, spettacolo al telefono di Cuocolo/Bosetti

Volge al termine – dal 9 al 14 giugno – la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che, in attesa di tornare a teatro, ha invitato il pubblico a scoprire altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono. L’ultimo appuntamento è con Theatre on a line di Cuocolo/Bosetti, pluripremiata compagnia italo-australiana, che da 20 anni…

Oggi in TV: "A "Fuori Tg" si parla di "Immunità digitale" ". Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in TV: “A “Fuori Tg” si parla di “Immunità digitale” “. Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

L’8 giugno inizia in quattro regioni italiane la sperimentazione pratica dell’App Immuni per il tracciamento dei contatti: servirà a risalire agli incontri che possono avere esposto una persona al rischio di contagio da coronavirus. Come funziona Immuni, e come verranno protetti i dati sanitari che raccoglierà? Come contemperare il diritto alla privacy con le esigenze…

Stasera in TV: ""Buon compleanno Pippo"". Rai1 festeggia Pippo Baudo
 | 

Stasera in TV: “”Buon compleanno Pippo””. Rai1 festeggia Pippo Baudo

Anche quest’anno la Rai vuole omaggiare la sua stella più grande con una meravigliosa festa stasera alle 21.25 su Rai1. Ad accompagnare il Pippo nazionale in attesa della mezzanotte, per spegnere le candeline, ci saranno i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, Solenghi e Lopez, Anna Tatangelo,…

Le serate PuntoZip: Un mafioso, un gatto e un sugo perfetto!
 |  |  | 

Le serate PuntoZip: Un mafioso, un gatto e un sugo perfetto!

Il Padrino (The Godfather) è la prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola. La sceneggiatura scritta da Coppola e Mario Puzo, è liberamente ispirata al romanzo scritto dallo stesso Puzo. Il film è ambientato a New York in pieno dopoguerra, tra la fine degli anni ’40 e la prima metà degli…

Oggi l'OPEN DAY ONLINE al CPM Music Institute di Franco Mussida. Diretta streaming di presentazione in collegamento dal Teatro sul sito dell'Istituto e incontri in classi virtuali con i responsabili di dipartimento e i docenti
 | 

Oggi l’OPEN DAY ONLINE al CPM Music Institute di Franco Mussida. Diretta streaming di presentazione in collegamento dal Teatro sul sito dell’Istituto e incontri in classi virtuali con i responsabili di dipartimento e i docenti

Oggi, dalle ore 11.00, si terrà il primo OPEN DAY completamente ONLINE del CPM Music Institute, scuola di Alta Formazione Artistica Musicale di Milano fra le più ambite d’Italia, diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA.   In questo periodo di emergenza, oltre a garantire il proseguimento dei programmi didattici a distanza con lezioni teoriche e…

L'Istituto di Studi Musicali Comparati lancia "Zoom in on Masters"

L’Istituto di Studi Musicali Comparati lancia “Zoom in on Masters”

L’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati rilancia le proprie attività con la rassegna Zoom in on Masters, un’importante occasione per riflettere sulle peculiari condizioni che musicisti e danzatori stanno vivendo – specialmente coloro che sono impegnati in progetti di scambio e confronto interculturale – in questi tempi di confinamento e di distanziamento. Oggi sarà pubblicato…

DELL'INTERPRETAZIONE : oggi Andrea Lucchesini incontra sulla pagina FB della Filarmonica il compositore Ivan Fedele e il violinista Francesco D'Orazio per parlare del tema dell'interpretazione nell'ambito della musica contemporanea

DELL’INTERPRETAZIONE : oggi Andrea Lucchesini incontra sulla pagina FB della Filarmonica il compositore Ivan Fedele e il violinista Francesco D’Orazio per parlare del tema dell’interpretazione nell’ambito della musica contemporanea

Continua l’attività sul web dell’Accademia Filarmonica Romana in attesa della riapertura dei teatri e spettacoli all’aperto prevista per il 15 giugno. Stasera (ore 19), in programma il terzo e penultimo incontro del ciclo “Dell’interpretazione” ideato dal direttore artistico dell’Accademia Filarmonica Romana Andrea Lucchesini e trasmesso sulla pagina Facebook dell’istituzione romana, progetto che sta ricevendo un’attenzione sempre più ampia di ascoltatori e…

ZalAbb - IL CINEMA CHE CAMBIA | Il programma di giugno della piattaforma streaming: arrivano i documentari e gli incontri con gli autori Michele Aiello, Davide Crudetti, Fredrik Gertten, Claudio Giovannesi, Francesco Munzi e Roland Sejko
 | 

ZalAbb – IL CINEMA CHE CAMBIA | Il programma di giugno della piattaforma streaming: arrivano i documentari e gli incontri con gli autori Michele Aiello, Davide Crudetti, Fredrik Gertten, Claudio Giovannesi, Francesco Munzi e Roland Sejko

Da oltre dieci anni l’associazione ZaLab (www.zalab.org) produce e distribuisce in sala cinema libero, indipendente, sociale, con migliaia di spettatori che guardano i film e partecipano alla loro vita. Adesso è presente anche online con la piattaforma streaming ZalAbb e si può raggiungere attraverso il link https://partecipa.zalab.org/. L’intento è quello di creare uno spazio di condivisione, dove una community sostiene concretamente…

Il film del giorno: "In viaggio con Jacqueline" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “In viaggio con Jacqueline” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo In viaggio con Jacqueline, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Fatah, contadino di un piccolo paese algerino, non ha occhi che per la sua mucca Jacqueline, che da anni sogna di far partecipare al Salone dell’Agricoltura di Parigi. Quando finalmente arriva l’invito tanto desiderato, Fatah parte in…

“Pandemia Covid19 e responsabilità degli operatori turistici”, incontro in streaming con l’avvocato Damiano Marinelli, iniziativa proposta dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi

“Pandemia Covid19 e responsabilità degli operatori turistici”, incontro in streaming con l’avvocato Damiano Marinelli, iniziativa proposta dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi

“Pandemia Covid19 e responsabilità degli operatori turistici  è il tema della quinta conversazione proposta dal Corso di Laurea in Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia nell’ambito dell’iniziativa “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”. Oggi alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo (sulla piattaforma Microsoft Teams di Unipg), interverrà Damiano Marinelli, avvocato cassazionista, mediatore e arbitro, presidente…

Il teatro in quarantena dà alla luce "La figlia di Shylock"
 | 

Il teatro in quarantena dà alla luce “La figlia di Shylock”

“Non avrei mai immaginato di poter dirigere un mio testo teatrale lavorando a distanza. Io dalla provincia di Venezia, l’attrice dalla provincia di Treviso, lo scenografo e il suo staff dalla provincia di Udine, il costumista da Venezia e il musicista da Bruxelles. Non avrei mai immaginato, prima d’ora, di poter allestire a distanza un…

Su Prime Video i film della GA&A Production: dai documentari scientifici e musicali alle commedie romantiche e di avventura, un ampio ventaglio di scelte
 | 

Su Prime Video i film della GA&A Production: dai documentari scientifici e musicali alle commedie romantiche e di avventura, un ampio ventaglio di scelte

Escono su Prime Video numerosi film e documentari prodotti e distribuiti dalla GA&A Production di Gioia Avvantaggiato. Titoli variegati e per tutti i gusti, che spaziano dal documentario musicale a quello scientifico, dal lungometraggio di avventura alla commedia romantica. Un ampio ventaglio di scelte che continuerà per tutto il mese di giugno con altre uscite. Dal 17 maggio scorso su Prime Video è…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente", la finale della discordia". Su Rai3 l'Italia contro il Cile di Pinochet per la Davis
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente”, la finale della discordia”. Su Rai3 l’Italia contro il Cile di Pinochet per la Davis

Dicembre 1976. L’Italia, trascinata dal suo giocatore più rappresentativo, Adriano Panatta, giunge in finale del più prestigioso torneo di tennis per nazioni: la Coppa Davis. L’altra finalista è il Cile. Gli incontri si disputano a Santiago, dove tre anni prima il generale Pinochet, con un colpo di stato, ha rovesciato il legittimo governo del presidente…

Andrea Lucchesini incontra Alexander Lonquich. Oggi sulla pagina Facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il secondo incontro del ciclo “Dell’Interpretazione”

Andrea Lucchesini incontra Alexander Lonquich. Oggi sulla pagina Facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il secondo incontro del ciclo “Dell’Interpretazione”

Dopo il successo del primo incontro dello scorso 21 maggio, con circa 1500 visualizzazioni, oggi (ore 19) è in programma il secondo dei quattro incontri ideati da Andrea Lucchesini che l’Accademia Filarmonica Romana trasmette sulla sua pagina Facebook. Il tema è quello dell’interpretazione: dopo averne parlato con il violoncellista Mario Brunello, questa volta l’ospite sarà il pianista Alexander Lonquich, fra i…

CRUMB GALLERY Firenze riapre al pubblico con la mostra di LETIZIA BATTAGLIA "Corpo di donna"
 |  | 

CRUMB GALLERY Firenze riapre al pubblico con la mostra di LETIZIA BATTAGLIA “Corpo di donna”

CRUMB GALLERY Firenze, è felice di annunciare che da giovedì 28 maggio 2020 sarà riaperta al pubblico, nel rispetto delle norme di sicurezza. Prosegue la mostra CORPO DI DONNA di Letizia Battaglia, visitabile, ingresso libero, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, preferibilmente su appuntamento, chiamando il numero 347 3681894 o prenotandosi via mail [email protected]. Letizia Battaglia (Palermo 1935), non…

Da oggi Fuori Posto, Festival di Teatri al Limite
 | 

Da oggi Fuori Posto, Festival di Teatri al Limite

FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE VIII edizione, è un festival di installazioni multimediali interattive, realtà virtuale, videoproiezioni, laboratori, incontri, workshop, videomapping, teatro, danza, fotografia, spettacoli e performance site specific per raccontare storie che fanno la “differenza”, storie di quotidiana disabilità. Storie FUORI POSTO vissute dai protagonisti, direttamente o indirettamente. Tracce, parole, gesti di…

RIAPRONO I TEATRI! Tre grandi eventi a Venezia, Padova e Treviso per inaugurare l’estate veneta del teatro
 | 

RIAPRONO I TEATRI! Tre grandi eventi a Venezia, Padova e Treviso per inaugurare l’estate veneta del teatro

Riaprono i teatri, le città fanno festa. Dopo tre mesi con i sipari abbassati, in Veneto tornano ad accendersi le luci dello spettacolo dal vivo: lunedì 15 giugno tre grandi eventi live organizzati dal Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con le amministrazioni comunali di Venezia, Padova e Treviso animeranno in contemporanea piazze e campi delle tre città. Spettacoli gratuiti, ma…

Stasera in TV: "Rai: Le storie di uomini e donne d'Italia in Palestre di vita, su Rai3". La settimana da lunedì 25 a venerdì 29 maggio
 | 

Stasera in TV: “Rai: Le storie di uomini e donne d’Italia in Palestre di vita, su Rai3”. La settimana da lunedì 25 a venerdì 29 maggio

Terza settimana di programmazione per “Palestre di vita”, il nuovo programma di Rai3 condotto da Salvo Sottile, prodotto in collaborazione con EndemolShine Italy, in onda dal lunedì al venerdì su Rai3 alle 20.20. L’emergenza coronavirus ha sconvolto e trasformato le vite di tutti, anche di chi ha cercato nella pratica sportiva un sostegno, a volte…

MILANO DIGITAL WEEK. Da oggi online con un palinsesto di oltre 500 eventi​
 | 

MILANO DIGITAL WEEK. Da oggi online con un palinsesto di oltre 500 eventi​

Torna Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab. Un’edizione completamente online a tema “Città trasformata”. Nell’edizione 2020, in programma da oggi a sabato 30 maggio interamente online sulla piattaforma www.milanodigitalweek.com, si affronteranno le declinazioni del digitale, dalla…

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19”, incontro in streaming aperto a tutti proposto dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi
 | 

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19”, incontro in streaming aperto a tutti proposto dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19” è il tema della quarta conversazione proposta dal Corso di Laurea in Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia nell’ambito dell’iniziativa “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”. Oggi alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo (sulla piattaforma Microsoft Teams di Unipg), interverranno Ivana Jelinic, presidente nazionale Fiavet e di Federico…

Ecco i vincitori del Premio Hemingway 2020

Ecco i vincitori del Premio Hemingway 2020

L’autore israeliano David Grossman per la Letteratura, l’astronauta Samantha Cristoforetti nella sezione Testimone del nostro tempo, lo storico Alessandro Barbero per l’Avventura del pensiero e l’artista Guido Guidi per la Fotografia sono i vincitori del Premio Hemingway 2020, promosso dal Comune di Lignano Sabbiadoro con il sostegno degli Assessorati alla Cultura e alle Attività Produttive e Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso…

ShorTS International Film Festival 2020: la 21° edizione arriva sul web
 | 

ShorTS International Film Festival 2020: la 21° edizione arriva sul web

ShorTS International Film Festival, organizzato dall’Associazione Maremetraggio, da Trieste arriva sul web dal 4 al 12 luglio 2020. La 21° edizione del Festival si svolgerà online grazie al supporto tecnico di MYmovies, sito leader in Italia nell’informazione cinematografica, nonché attraverso i canali ufficiali della manifestazione (Sito Ufficiale – Pagina Facebook – Instagram). Accanto alle tradizionali…

Arriva Peter App, l'applicazione di dating per gli amanti degli animali
 | 

Arriva Peter App, l’applicazione di dating per gli amanti degli animali

È stata presentata in anteprima la Peter App, la prima social app tutta italiana per gli amanti degli animali che connetterà i proprietari e i loro fedeli animali domestici con persone nelle vicinanze che condividono la stessa passione. Che si tratti di trovare nuove amicizie o far nascere una storia d’amore Peter App sarà un modo divertente per trovare la corrispondenza perfetta con un…