“TRENTINO SPETTACOLO E MUSICA”: dal 23 al 26 agosto alla Trentino Music Arena di Trento
 | 

“TRENTINO SPETTACOLO E MUSICA”: dal 23 al 26 agosto alla Trentino Music Arena di Trento

Prevendite aperte per il nuovo Festival “Trentino Spettacolo e Musica”, organizzato alla Trentino Music Arena da mercoledì 23 a sabato 26 agosto. Apertura cancelli alle 18.00. Prezzi biglietti di mercoledì e giovedì 7,50 euro; venerdì e sabato 10 euro. Tutte le info sui canali social e web di “Trentino Spettacolo e Musica” (www.trentinospettacolomusica.it). Attesi per mercoledì: Giuliano Palma, La Sad, Giacomo Turra & The…

Rossininmania presenta la Cantata in morte di Maria Malibran
 | 

Rossininmania presenta la Cantata in morte di Maria Malibran

Ad inaugurare il programma dei concerti della 44a edizione del ROF sarà, lunedì 14 agosto alle 11 al Teatro Sperimentale, il consueto appuntamento con Rossinimania. Nella sezione dedicata ai coevi di Rossini, viene proposta quest’anno una rarità assoluta: la Cantata in morte di M. F. Malibran composta in memoria della celebre cantante da Gaetano Donizetti, Giovanni Pacini, Saverio Mercadante, Pietro Antonio….

Recensione: La casa del Nespolo - Il dolce di gelatina di Araki

Recensione: La casa del Nespolo – Il dolce di gelatina di Araki

La casa del Nespolo di Sonoko Machida tradotto da Gala Maria Follaco Giunti Edizioni Fu il quartiere residenziale chiamato Utsukushigaoka, su una collina da cui si vede il mare, a convincerli, dopo aver girato in lungo e largo da soli e con svariati agenti immobiliari, che quello era il posto perfetto per loro. Si trattava…

Il Vicepremier e Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini al Caffè della Versiliana
 | 

Il Vicepremier e Ministro delle infrastrutture Matteo Salvini al Caffè della Versiliana

Al Caffè della Versiliana torna il leader e segretario federale della Lega Matteo Salvini. Il talk show promosso dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta vedrà ospite sabato 12 agosto alle ore 18,30 il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che ai microfoni del direttore di ‘Libero’ Alessandro Sallusti porterà…

Il film del giorno: "BlacKkKlansman" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “BlacKkKlansman” (su Iris)

Oggi vi consigliamo BlacKkKlansman, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Inizio degli anni 70. E’ un periodo di grandi sconvolgimenti sociali mentre negli Stati Uniti infuria la lotta per i diritti civili. Ron Stallworth (John David Washington) è il primo detective afroamericano del dipartimento di polizia di Colorado Springs, ma il…

La cittadella stellare di IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India
 | 

La cittadella stellare di IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES con lacasadargilla al Teatro India

Dopo nove anni di lavoro stratificato nella città di Roma, torna al Teatro India dal 28 agosto al 3 settembre IF/INVASIONI (dal) FUTURO_DARK AGES progetto multidisciplinare che lacasadargilla dedica alle scritture e ai temi sempre più contemporanei della fantascienza.  In questa nuova edizione, IF_DARK AGES opera un cambiamento di rotta spostandosi dall’orizzonte della fantascienza classica…

Edizione speciale di Internazionale a Ferrara. Al festival si festeggiano i 30 anni del settimanale
 |  | 

Edizione speciale di Internazionale a Ferrara. Al festival si festeggiano i 30 anni del settimanale

Edizione speciale di Internazionale a Ferrara per festeggiare i 30 anni del giornale che ogni settimana porta in Italia il meglio della stampa straniera. Dal 29 settembre al 1° ottobre torna nella città estense il festival di giornalismo organizzato da Internazionale e dal Comune di Ferrara, ma quest’anno con un format nuovo pensato per celebrare il “compleanno” della testata…

Zelbio Cult: Il cielo sopra Guernica. Picasso, l’arte contro la guerra con Michele Tavola
 |  | 

Zelbio Cult: Il cielo sopra Guernica. Picasso, l’arte contro la guerra con Michele Tavola

Sabato 12 agosto, appuntamento con l’arte insieme a Michele Tavola e il libro Picasso e Guernica. Genesi di un capolavoro. Contro tutte le guerre (Interlinea Edizioni), catalogo con la sua firma di curatela, realizzato per una mostra al MAN di Nuoro. Il catalogo Punto di partenza dell’incontro è “Picasso e Guernica. Genesi di un capolavoro. Contro tutte le guerre” (Interlinea Edizioni),…

Stasera in TV: Le "Storie di donne al bivio" di Monica Setta. Eleonora Giorgi, Pamela Prati e Greta Mauro si raccontano
 |  | 

Stasera in TV: Le “Storie di donne al bivio” di Monica Setta. Eleonora Giorgi, Pamela Prati e Greta Mauro si raccontano

Sono Eleonora Giorgi, Pamela Prati e Greta Mauro le protagoniste degli incontri di Monica Setta in “Storie di donne al bivio”, in onda mercoledì 9 agosto alle 23.30 su Rai 2. Eleonora Giorgi ripercorrerà la propria vita tra amori, gioie, delusioni, sfide professionali e obiettivi da raggiungere; Pamela Prati confiderà gli aneddoti personali e parlerà…

Enrico Vanzina e Gianni Canova ospiti a “Gli Incontri del Principe” per celebrare i 40 anni del film cult “Sapore di Mare”
 | 

Enrico Vanzina e Gianni Canova ospiti a “Gli Incontri del Principe” per celebrare i 40 anni del film cult “Sapore di Mare”

Racconti di cinema a “Gli Incontri del Principe” al Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio: il produttore Enrico Vanzina e il critico Gianni Canova sono i prossimi ospiti del giornalista Stefano Zurlo, inviato de “Il Giornale”, domenica 13 agosto alle ore 21.30 (ingresso gratuito). Per l’occasione sarà proiettato, a 40 anni dall’uscita nelle sale, “Sapore di mare”, il film girato in Versilia…

Il tempo della Meloni, l’Italia del centrodestra e le sue sfide. Claudio Brachino e Alessandra Ghisleri al Caffè della Versiliana
 | 

Il tempo della Meloni, l’Italia del centrodestra e le sue sfide. Claudio Brachino e Alessandra Ghisleri al Caffè della Versiliana

Il tempo della Meloni, l’Italia del centrodestra e le sue sfide. Se ne parla al Caffè della Versiliana giovedì 10 agosto alle ore 18,30 insieme al giornalista e conduttore televisivo Claudio Brachino e Alessandra Ghilseri, sondaggista e direttrice di Euromedia Research, moderati da Massimiliano Lenzi. Dopo nove mesi di governo Giorgia Meloni è ancora forte nei sondaggi, mentre comincia la rincorsa…

Lo scrittore Fabio Genovesi presenta ‘Oro puro’ al Caffè della Versiliana
 | 

Lo scrittore Fabio Genovesi presenta ‘Oro puro’ al Caffè della Versiliana

Lo scrittore e saggista Fabio Genovesi sarà ospite al Caffè della Versiliana mercoledì 9 agosto (ore 18,30), dove presenterà il suo ultimo libro Oro puro, edito Mondadori. Autore di romanzi, saggi e sceneggiature, voce delle telecronache Rai al Giro d’Italia e collaboratore del Corriere della Sera, Genovesi ha vinto nel 2015 la seconda edizione del Premio Strega Giovani…

NICOLA PIOVANI in concerto con NOTE A MARGINE a San Benedetto del Tronto e a Pesaro
 | 

NICOLA PIOVANI in concerto con NOTE A MARGINE a San Benedetto del Tronto e a Pesaro

Il premio Oscar Nicola Piovani con il concerto Note a margine martedì 8 agosto a San Benedetto del Tronto chiuderà in Piazza Piacentini (ore 21,30) la sesta edizione di Nel cuore, nell’anima. Ritratti d’autore in musica e parole proposta da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e di Ministero della Cultura e…

Spazio ai giovani a PeM: Eugenio Cesaro (Eugenio In Via Di Gioia), Emma Nolde e altro ancora con la direzione di Enrico Deregibus
 | 

Spazio ai giovani a PeM: Eugenio Cesaro (Eugenio In Via Di Gioia), Emma Nolde e altro ancora con la direzione di Enrico Deregibus

Artisti di peso della musica in Italia come Manuel Agnelli, Paola Turci, Mauro Pagani, Flaco Biondini; una serata sulla scrittrice monferrina Rosetta Loy, scomparsa nei mesi scorsi; una con la critica musicale Marinella Venegoni; il duo folk Filippo Gambetta e Fabio Vernizzi; lo spettacolo tra natura e tecnologia “Conciorto”, con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone. Sono alcuni degli appuntamenti…

Il Presidente della Regione Eugenio Giani torna ospite al Caffè della Versiliana per parlare dei segreti e delle bellezze della Toscana
 |  | 

Il Presidente della Regione Eugenio Giani torna ospite al Caffè della Versiliana per parlare dei segreti e delle bellezze della Toscana

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani torna protagonista sul palco degli Incontri al Caffè della Versiliana. L’appuntamento di lunedì 7 agosto (ore 18,30) sarà l’occasione per parlare ai microfoni di Fabrizio Diolaiuti della Toscana a 360 gradi, partendo dal suo libro ‘La Toscana giorno per giorno. 365 giorni tra storie, curiosità, personaggi e aneddoti’, un almanacco, un atlante, un viaggio riccamente illustrato…

Salina Doc Fest: dal 13 al 17 settembre la XVII edizione "Donna Oltre Confini"
 | 

Salina Doc Fest: dal 13 al 17 settembre la XVII edizione “Donna Oltre Confini”

Dal 13 al 17 settembre 2023 avrà luogo la diciassettesima edizione del Salina Doc Fest – Donna Oltre Confini, fondato e diretto da Giovanna Taviani. Il festival del documentario narrativo, dedicato alla donna e alle donne, si svolgerà nella perla delle Isole Eolie con un programma ricco di proiezioni, incontri, spettacoli dal vivo, degustazioni di vini locali. A lanciarlo a…

Un tris di autori per l’incontro al Caffè della Versiliana di domenica 6 agosto (ore 18,30) dal titolo ‘Storie di libri e storie di uomini’. Ai microfoni del giornalista e inviato Mediaset Angelo Macchiavello Luigi Contu, giornalista e direttore dell’ ANSA, autore del libro 'I libri si sentono soli', storia di una biblioteca di famiglia, dalla scrittura elegante e incisiva, intrecciata con quella italiana che si snoda dai primi del Novecento ad oggi; Sebastiano Mondadori, scrittore, autore del libro 'Verità di famiglia. Riscrivendo la storia di Alberto Mondadori', una biografia che diventa memoir nella fedeltà impietosa al passato attraverso lettere inedite, foto, aneddoti e ricordi collezionati negli anni come impronunciabili verità di famiglia e Tommaso Strambi, caporedattore de La Nazione di Viareggio, che presenterà il suo libro 'Siena, la sua banca e una scomoda verità. Chi ha tradito David Rossi' dove attraverso appunti, ricordi di riunioni e incontri vissuti in prima persona, racconta la tragica vicenda che coinvolse l’amico ed ex manager senese, ripercorrendo la storia di quegli anni e il clima d’odio che si respirava. Gli Incontri al Caffè hanno luogo tutti i pomeriggi allo ‘Spazio Caffè Romano Battaglia’ alle ore 18.30. Ingresso libero. Il programma completo sul sito www.versilianafestival.it
 | 

Tris di autori al Caffè della Versiliana: Luigi Contu, Sebastiano Mondadori e Tommaso Strambi

Un tris di autori per l’incontro al Caffè della Versiliana di domenica 6 agosto (ore 18,30) dal titolo ‘Storie di libri e storie di uomini’. Ai microfoni del giornalista e inviato Mediaset Angelo Macchiavello Luigi Contu, giornalista e direttore dell’ ANSA, autore del libro ‘I libri si sentono soli’, storia di una biblioteca di famiglia, dalla…

Tornano gli INCONTRI a cura della Fondazione Rossini
 |  | 

Tornano gli INCONTRI a cura della Fondazione Rossini

Si rinnova l’appuntamento con gli Incontri a cura della Fondazione Rossini, organizzati in occasione del Rossini Opera Festival. Martedì 8 agosto ore 11 alla Sala della Repubblica del Teatro Rossini, il primo approfondimento sarà dedicato ad Eduardo e Cristina, opera inaugurale della 44esima edizione del ROF, che andrà in scena venerdì 11 agosto alla Vitrifrigo Arena…

ELLENIC MUSIC FESTIVAL - La III EDIZIONE ad Agrigento
 | 

ELLENIC MUSIC FESTIVAL – La III EDIZIONE ad Agrigento

Sta per iniziare la terza edizione dell’ELLENIC MUSIC FESTIVAL che si svolgerà ad Agrigento i prossimi 8 e 9 agosto. Così come per gli anni precedenti, anche la nuova location è di grandissima suggestione, il Teatro Panoramica dei Templi, situato all’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi, sito archeologico patrimonio UNESCO che ogni anno attira e ammalia…

Pierferdinando Casini al Caffè della Versiliana
 | 

Pierferdinando Casini al Caffè della Versiliana

15Il senatore e già Presidente della Camera dei Deputati Pier Ferdinando Casini sarà protagonista dell’incontro al Caffè della Versiliana sabato 5 agosto alle ore 18.30, dove nell’occasione presenterà il suo ultimo libro ‘C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano’. Ai microfoni del giornalista e inviato Mediaset Angelo Macchiavello e del Caporedattore de La Nazione di Viareggio Tommaso Strambi, Casini racconterà aneddotti sulla…

PORDENONELEGGE, 570 autori e 62 anteprime italiane e internazionali
 | 

PORDENONELEGGE, 570 autori e 62 anteprime italiane e internazionali

Torna pordenonelegge, dal 13 al 17 settembre con 334 incontri in cartellone e 570 protagonisti italiani e stranieri: il programma della 24^ edizione sarà consultabile online dal 4 agosto, giorno per giorno, nella homepage del sito pordenonelegge.it. Pordenonelegge, promosso da Fondazione Pordenonelegge.it e realizzato a cura di Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet si caratterizza per le sue anteprime e novità: sono 62, quest’anno. Firmate da autrici e autori…

Oggi in TV: Omaggio a Sergio Zavoli. "Italiani" e "Rommel: un caso di coscienza"
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Sergio Zavoli. “Italiani” e “Rommel: un caso di coscienza”

Un’antologia delle inchieste radiotelevisive che Sergio Zavol – scomparso a 96 anni il 4 agosto 2020 – ha compiuto in oltre cinquant’anni di professione per la Rai. La propone “Italiani” in onda venerdì 4 agosto alle 16.00 su Rai Storia. Entrato in Rai nel 1947, Sergio Zavoli per quindici anni si dedica alle radiocronache e…

Patrizio Fariselli e Cristina Donà con Enrico Deregibus al Camosci Sound
 | 

Patrizio Fariselli e Cristina Donà con Enrico Deregibus al Camosci Sound

‘Camosci Sound – Questione di musica caprina’ è il nuovo festival musicale dedicato alla canzone d’autore e ai linguaggi musicali sperimentali. Dal 4 al 6 agosto ci saranno Cristina Donà e Patrizio Fariselli, in due incontri/concerto con Enrico Deregibus, e tanti altri, al Lago dei Camosci, rifugio culturale ai piedi della Sacra di San Michele….

Ariano Folk Festival: al via con DUB INC, HILIGHT TRIBE, RHABDOMANTIC ORCHESTRA, Pongo e molti altri
 | 

Ariano Folk Festival: al via con DUB INC, HILIGHT TRIBE, RHABDOMANTIC ORCHESTRA, Pongo e molti altri

Ritorna dal 16 al 20 agosto ad Ariano Irpino (AV), Ariano Folkfestival, l’attesissimo appuntamento annuale con il meglio della musica e dei suoni di tutto il mondo; un simbolo per eccellenza dell’estate in Irpinia e una delle colonne portanti degli eventi dedicati alla musica world e folk internazionale. Alla costante ricerca di nuove sonorità, Ariano Folkfestival firma quest’anno la…

Saranno Famosi nel Vino: al via le audizioni per la seconda edizione
 | 

Saranno Famosi nel Vino: al via le audizioni per la seconda edizione

Due giorni per raccontare le nuove cantine, le giovani realtà emergenti dell’enologia, le etichette più recenti che diventeranno cult nei prossimi anni. “Saranno Famosi nel Vino” torna in programma alla Stazione Leopolda di Firenze dal 3 al 4 dicembre 2023. Dopo il successo della prima edizione, ecco in programma il nuovo appuntamento dell’evento/format che mette…

SPONZ FEST 2023 - COME LI PACCI: in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA
 | 

SPONZ FEST 2023 – COME LI PACCI: in Alta Irpinia il decennale del Fest ideato e diretto da VINICIO CAPOSSELA

Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali, lo Sponz Fest…

Il meglio del giornalismo da tutto il mondo a DIG Festival, dal 21 al 24 settembre a Modena
 | 

Il meglio del giornalismo da tutto il mondo a DIG Festival, dal 21 al 24 settembre a Modena

In meno di dieci anni, DIG Festival è diventato il più importante festival di giornalismo investigativo e di cultura contemporanea in Europa. È un punto di riferimento mondiale per reporter, inchiestisti, registi e produttori indipendenti, ed è un’esperienza unica di approfondimento, arricchimento e informazione anche per il suo prezioso pubblico sempre più ampio e generalista….

La direttrice del QN Agnese Pini al Caffè della Versiliana
 |  | 

La direttrice del QN Agnese Pini al Caffè della Versiliana

“Un autunno d’agosto” è il titolo del nuovo libro di Agnese Pini che verrà presentato agli Incontri del Caffè della Versiliana nel pomeriggio di mercoledì 2 agosto alle ore 18,30. La direttrice del QN e oggi anche scrittrice dell’editore Chiarelettere sarà intervistata dal giornalista David De Filippi sulla recente pubblicazione editoriale, ma sarà anche l’occasione di fare numerosi approfondimenti…

Eredità delle Donne 2023: ecco il titolo e i primi nomi della prossima edizione
 |  | 

Eredità delle Donne 2023: ecco il titolo e i primi nomi della prossima edizione

Sarà Madri della patria il titolo della sesta edizione de L’Eredità delle donne, il festival dedicato all’empowerment femminile ea quanto di straordinario le donne sanno e hanno saputo fare in ogni campo, con la direzione artistica di Serena Dandini, che si terrà quest’anno non più in ottobre bensì, in coincidenza con la Giornata contro la violenza sulle donne, dal 24 al…

Le Orchestre giovanili del Teatro Massimo e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia suonano insieme al Teatro Massimo e al Teatro di Verdura
 | 

Le Orchestre giovanili del Teatro Massimo e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia suonano insieme al Teatro Massimo e al Teatro di Verdura

Le Orchestre giovanili del Teatro Massimo e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia suonano insieme sul palco del Teatro Massimo e del Teatro di Verdura l’1 e il 2 agosto. Siglato un accordo di collaborazione tra le due Fondazioni. L’accordo recentemente siglato dai sovrintendenti Marco Betta per la Fondazione Teatro Massimo e Michele Dall’Ongaro per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia intende promuovere la…