Rai Documentari presenta “Le tre vite di Donato Bilancia”, sul serial killer più prolifico della nostra storia criminale
 |  | 

Rai Documentari presenta “Le tre vite di Donato Bilancia”, sul serial killer più prolifico della nostra storia criminale

Donato Bilancia è il serial killer che nella nostra storia criminale ha accatastato più cadaveri lungo la sua traiettoria, 17 vittime: 9 uomini, 8 donne. Mai nessuno ha ucciso così tanto e in così poco tempo, dal 15 ottobre 1997 al 20 aprile 1998, sei mesi di fuoco, che lui ha definito “la mia consecutio…

Le tre opere e i cast del festival Donizetti Opera 2022
 |  | 

Le tre opere e i cast del festival Donizetti Opera 2022

È tutto pronto per l’ottava edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti presieduta da Giorgio Berta con la direzione generale di Massimo Boffelli, la direzione artistica di Francesco Micheli e quella musicale di Riccardo Frizza, che si svolgerà a Bergamo “Città di Gaetano Donizetti” dal 18 novembre al 4 dicembre 2022. Una nuova edizione del festival Donizetti Opera –…

Presentato il Padova Jazz Festival 2022
 | 

Presentato il Padova Jazz Festival 2022

Il Padova Jazz Festival 2022 sarà un percorso a stile libero attraverso le innumerevoli possibilità estetiche del jazz: star internazionali (Dave Holland, Kenny Garrett) e nuovi talenti emergenti (Joey Alexander, Joel Ross), percorsi nel miglior jazz italiano (Enrico Rava con Danilo Rea, Dario Deidda e Roberto Gatto; Gegè Telesforo; Claudio Fasoli; Roberto Ottaviano; Ruggero Robin;…

Recensione: "I maschilisti" - E gioco sia

Recensione: “I maschilisti” – E gioco sia

I maschilisti di Pier Francesco Grasselli pubblicato da Gruppo Editoriale Mursia Comincio a leggere questo romanzo per recensirlo e sulle prime pagine scorgo questa sorta di avvertenza: “se siete femministe esagitate o attiviste LGBT, se il caso “Weinstein” vi ha indignate profondamente, fatemi (e fatevi) un favore: chiudete il libro e riponetelo sullo scaffale più…

A Firenze dal 5 all'8 gennaio 2023 i migliori artisti dal Cirque du Soleil e del circo contemporaneo
 |  |  | 

A Firenze dal 5 all’8 gennaio 2023 i migliori artisti dal Cirque du Soleil e del circo contemporaneo

TILT è lo show rivelazione applaudito al debutto, in sole 5 settimane nel 2019, da oltre 20.000 spettatori di ogni età e promosso a pieni voti dalla critica. Un cast internazionale di oltre 25 artisti dal Nouveau Cirque e del Cirque du Soleil che da venerdì 5 a domenica 8 gennaio 2023 approderà sul palco…

"La dodicesima notte" di Shakespeare in prima nazionale: una lezione di civiltà su fluidità, identità aperte e non rigidamente definite
 | 

“La dodicesima notte” di Shakespeare in prima nazionale: una lezione di civiltà su fluidità, identità aperte e non rigidamente definite

La dodicesima notte è l’ultima commedia giocosa, a tratti autenticamente farsesca, di William Shakespeare, prima della stagione delle grandi tragedie e delle commedie nere. Composta all’incirca nel 1600, ruota intorno al naufragio nell’immaginaria Illiria dei gemelli Viola e Sebastiano e alle avventure scaturite dal travestimento maschile della fanciulla che, sotto il nome di Cesario, diventa paggio…

RECANATI, TEATRO PERSIANI - Presentazione stagione 2022/23
 | 

RECANATI, TEATRO PERSIANI – Presentazione stagione 2022/23

Il Teatro Persiani di Recanati torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione di spettacolo dal vivo, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. “Siamo felici di presentare la nuova stagione teatrale – afferma l’Assessora alla Cultura Rita Soccio – nata con…

Con COSTANTINO DELLA GHERARDESCA arrivano i nuovi episodi di QUATTRO MATRIMONI
 | 

Con COSTANTINO DELLA GHERARDESCA arrivano i nuovi episodi di QUATTRO MATRIMONI

Organizzare un matrimonio richiede pazienza e cura dei dettagli. Occorrono originalità nello schedule della giornata, spirito di accoglienza nei confronti degli ospiti ma anche la determinazione per far sì che tutti possano ricordare quella come una giornata indimenticabile. Grazie a Quattro matrimoni, però, nell’organizzazione delle nozze entra un altro, fondamentale e cattivissimo, elemento: la competizione. Ad…

TEATRO BASTARDO a Palermo con AGRUPACIÓN SEÑOR SERRANO, ANTONY RIZZI,CORPS CITOYEN, ELISABETTA CONSONNI e tanti altri
 | 

TEATRO BASTARDO a Palermo con AGRUPACIÓN SEÑOR SERRANO, ANTONY RIZZI,CORPS CITOYEN, ELISABETTA CONSONNI e tanti altri

Uno spazio di sperimentazione teatrale, di contaminazione e di “imbastardimento” fra diverse forme artistiche, fonti di ispirazione e modi di interpretare vecchio e nuovo. Ritorna a Palermo dal 7 al 23 ottobre 2022 Teatro Bastardo, il festival dedicato al teatro di ricerca e ai linguaggi ibridi, come sempre disseminato in spazi diversi della città: Cantieri culturali alla…

Agroinnova festeggia venti anni di ricerca con HARVEST - La ricerca dà i suoi frutti
 |  | 

Agroinnova festeggia venti anni di ricerca con HARVEST – La ricerca dà i suoi frutti

Agroinnova, il Centro di Competenza per l’Innovazione in Campo agro-ambientale dell’Università di Torino, celebra la ventennale attività con uno spettacolo dal nome simbolico, HARVEST, che verrà messo in scena lunedì 17 ottobre alle ore 21 a Torino al Teatro Carignano, con il supporto di UniVerso, l’osservatorio permanente sulla contemporaneità dell’Università di Torino. Un appuntamento per festeggiare venti anni di ricerche, progetti,…

I cameristi dell’Orchestra RAI aprono i concerti del Quirinale di Radio3 in diretta su Rai5
 |  |  | 

I cameristi dell’Orchestra RAI aprono i concerti del Quirinale di Radio3 in diretta su Rai5

Prende il via la nuova stagione dei Concerti del Quirinale di Radio3: domenica 2 ottobre alle 11.50 a Roma, nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale è in programma il concerto dell’ensemble dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai composto dai professori Alberto Barletta (flauto), Francesco Pomarico (oboe) e Fabio Storino (violoncello), affiancati al clavicembalo da Roberto Galfione. L’appuntamento è trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai5, in live streaming su RaiPlay e palazzo.quirinale.it, oltre che naturalmente su Radio3. In apertura di concerto…

Reggio Parma Festival - Da oggi apre al pubblico la mostra "Membrane" di Yuval Avital, a cura di Marina Dacci, ai magnifici Chiostri di San Pietro
 |  | 

Reggio Parma Festival – Da oggi apre al pubblico la mostra “Membrane” di Yuval Avital, a cura di Marina Dacci, ai magnifici Chiostri di San Pietro

La mostra Membrane conclude il primo capitolo del progetto Il Bestiario della Terra ideato dall’artista Yuval Avital per Reggio Parma Festival. In programma dall’1 ottobre al 13 novembre nei magnifici Chiostri benedettini di San Pietro, Membrane, a cura di Marina Dacci, si articola nelle sette sale affrescate a piano terra con un focus sulla pittura e sul disegno e,…

PROVA PROVA SA SA - Dal 2 novembre su Prime Video il nuovo comedy show condotto da Frank Matano
 |  | 

PROVA PROVA SA SA – Dal 2 novembre su Prime Video il nuovo comedy show condotto da Frank Matano

Dal 2 novembre arriva su Prime Video Prova Prova Sa Sa, il comedy show incentrato sull’improvvisazione e sull’intrattenimento tutto da ridere con Frank Matano alla conduzione ed un cast fisso formato da 4 comici eccezionali: Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Edoardo Ferrario e Aurora Leone. In ciascuna delle quattro puntate dello show, prodotto da Endemol Shine Italy, i quattro comici si esibiranno…

Procida 2022, al via la mostra “I Greci prima dei Greci”
 |  | 

Procida 2022, al via la mostra “I Greci prima dei Greci”

Una mostra in grado di ripercorrere le tappe fondamentali della presenza greca nel Golfo di Napoli, che un ruolo di primo piano ha avuto nello sviluppo socio-economico e culturale della Campania antica e, più in generale, nella formazione della cultura occidentale. Parte giovedì 29 settembre “I Greci prima dei Greci.  Alle origini della presenza ellenica…

RaiPlay, da oggi in esclusiva "Drugs", la docuserie sulle vecchie e nuove dipendenze
 |  | 

RaiPlay, da oggi in esclusiva “Drugs”, la docuserie sulle vecchie e nuove dipendenze

Le dipendenze raccontate dal basso, in una raccolta di testimonianze dirette di pazienti, clinici e associazioni coinvolte nell’opera di prevenzione e cura. Dal 29 settembre arriva in esclusiva, in boxset su RaiPlay, “Drugs” un’inconsueta video-indagine sociale in otto brevi episodi, dedicati alle vecchie e nuove dipendenze patologiche.. Con l’obiettivo di riportare all’attenzione dell’opinione pubblica il tema…

JÄGERMUSIC LAB 2022 - Ecco i nomi dei dieci producer che parteciperanno alla nuova edizione #BEORIGINAL, i nuovi giudici e gli special guest
 | 

JÄGERMUSIC LAB 2022 – Ecco i nomi dei dieci producer che parteciperanno alla nuova edizione #BEORIGINAL, i nuovi giudici e gli special guest

Dopo essersi conclusa la fase di recruitment dello JÄGERMUSIC LAB 2022, il progetto di Jägermeister – distribuito in Italia da Gruppo Montenegro – per scoprire i nuovi talenti della musica elettronica italiana e avvicinarli al grande pubblico, dieci talentuosi artisti sono stati accuratamente scelti da una speciale giuria per partecipare all’ambìta Accademia che, dopo le edizioni berlinesi, per la seconda volta…

Roma International Buskers Festival: grande successo per la terza edizione. Proclamato il vincitore del contest che andrà in Australia
 | 

Roma International Buskers Festival: grande successo per la terza edizione. Proclamato il vincitore del contest che andrà in Australia

Si è chiusa con grande successo la terza edizione del Roma International Buskers Festival che ha ospitato ancora una volta circensi, teatranti e musicisti capaci di suscitare, lungo tutta la promenade del Porto Turistico di Roma, stupore e meraviglia con i loro spettacoli. Un evento che, oltre a garantire momenti di svago, di divertimento e ovviamente buona…

SENTIERI D'ARTE. POLLINE - Simone Berti, Caretto/Spagna, Jonathan Vivacqua
 |  | 

SENTIERI D’ARTE. POLLINE – Simone Berti, Caretto/Spagna, Jonathan Vivacqua

Dopo I Giardini di Artemide, inaugurata lo scorso 23 luglio sulle Dolomiti Ampezzane con interventi site-specific di Margherita Morgantin, Italo Zuffi e T-yong Chung, prosegue la terza edizione di Sentieri d’arte, rassegna curata da Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, con Polline, un percorso espositivo allestito lungo le Prealpi lombarde dei Comuni di Centro e Alta Valle Intelvi, al confine tra Como e il Canton…

Stasera in TV: Progetto Scienza. “Newton. Quello che sappiamo…”
 |  | 

Stasera in TV: Progetto Scienza. “Newton. Quello che sappiamo…”

Quella che i fisici chiamano “materia ordinaria” e che compone tutto il mondo che conosciamo, dagli oggetti ai pianeti e le stelle, non rappresenta che il 5 per cento di tutto quello che tiene insieme l’universo. Un universo misterioso e pericoloso da esplorare: la Luna, a soli 380 mila chilometri da qui, è il posto…

Teatro di Rifredi - Nuova stagione, 20 spettacoli, 4 prime nazionali, al centro drammaturgia italiana e straniera, sostegno alle nuove generazioni
 | 

Teatro di Rifredi – Nuova stagione, 20 spettacoli, 4 prime nazionali, al centro drammaturgia italiana e straniera, sostegno alle nuove generazioni

Il Teatro di Rifredi continua a essere, anche all’interno del Teatro della Toscana, quello che è stato fino a oggi: un vivace centro di cultura contemporanea e un accogliente spazio per artisti e spettatori, con un costante impegno nello sviluppo della creatività contemporanea a stretto contatto con la scena e nella conservazione del repertorio e…

Fino all’ultimo respiroito: il mondo magico e surreale di Rashko Mladenov
 |  | 

Fino all’ultimo respiroito: il mondo magico e surreale di Rashko Mladenov

Sabato 1 ottobre alle ore 16.00 a Roma al Teatro Tordinona (Via degli Acquasparta, 16) appuntamento con Fino all’ultimo respiroito, spettacolo teatrale del musicista, attore, tassista, insegnante, venditore di sigarette, regista ed ex ministro bulgaro della cultura Rashko Mladenov, un viaggio straordinario da far concorrenza alle Mille e una notte o al più fantasioso Jules Verne tranne per un particolare per…

ATELIER MUSICALE - Enrico Intra e Paolo Rossi inaugurano sabato 1 ottobre la nuova edizione alla Camera del Lavoro di Milano con un omaggio a Enzo Jannacci
 | 

ATELIER MUSICALE – Enrico Intra e Paolo Rossi inaugurano sabato 1 ottobre la nuova edizione alla Camera del Lavoro di Milano con un omaggio a Enzo Jannacci

Con la nuova edizione dell’Atelier Musicale, la XXVIII, viene rafforzata una presenza ormai storica e di alto profilo culturale nella programmazione musicale della città di Milano. L’unicità della programmazione e della formula rivelano, anno dopo anno, la felice intuizione, nata nel 1993, di dare vita a qualcosa di diverso e di “necessario”, di animare un…

Scienza da ascoltare… e da leggere. Gli incontri con autore del Food&Science Festival
 |  | 

Scienza da ascoltare… e da leggere. Gli incontri con autore del Food&Science Festival

I Riflessi della contemporaneità sulla pagina scritta. Sempre attento a diversificare la propria offerta, il Food&Science Festival – promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola – declina il tema della sesta edizione accogliendo scienziati, divulgatori, protagonisti dell’attuale panorama scientifico, invitati a raccontare gli ambiti di ricerca oggetto dalle loro più recenti pubblicazioni. Ambiente, sostenibilità, cambiamento climatico, agricoltura ma anche cucina, chimica, biologia e nutrizione sono i temi degli…

Experimentum Mundi conclude la Biennale di Musica
 | 

Experimentum Mundi conclude la Biennale di Musica

Il cerchio attorno al teatro musicale sperimentale aperto dalla Biennale Musica di Lucia Ronchetti al Teatro La Fenice con Jules Verne e proseguita per dodici giorni con tanti titoli nuovi, si chiude domenica 25 settembre con l’opera forse più emblematica di Giorgio Battistelli, diventata negli anni un vero cult facendo il giro del globo: Experimentum…

Oggi in TV: Torna “Citofonare Rai2” con Paola Perego e Simona Ventura.  Nel cast anche Valeria Graci e Antonella Elia
 | 

Oggi in TV: Torna “Citofonare Rai2” con Paola Perego e Simona Ventura. Nel cast anche Valeria Graci e Antonella Elia

E’ in arrivo la seconda edizione di “Citofonare Rai 2”, lo show mattutino condotto da Paola Perego e Simona Ventura che in breve tempo ha conquistato il pubblico della seconda rete, affermandosi anche sui social come un vero e proprio Cult. Primo appuntamento, domenica 25 settembre alle 11.15. Ospite, Katia Ricciarelli. Il programma è sempre più…

Il BIOPICFEST incontra lo sport con Beppe Signori che presenta "FUORI GIOCO"
 | 

Il BIOPICFEST incontra lo sport con Beppe Signori che presenta “FUORI GIOCO”

Sabato 24 settembre, la seconda giornata di BiopicFest alla Casa del Cinema di Roma prevede un fitto programma di proiezioni. Si parte alle 16.00 con l’anteprima internazionale del documentario Jonas Deichmann – the limitis just me (Germania)di Markus Weinberg & Steffi Rostoski, alla presenza dei registi. Forrest Gump esiste nella vita reale, non è più soltanto il simpatico personaggio interpretato nel 1994 da Tom…

Museo Novecento - PASSIONE NOVECENTO. Da Paul Klee a Damien Hirst
 |  | 

Museo Novecento – PASSIONE NOVECENTO. Da Paul Klee a Damien Hirst

Dal 24 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 Palazzo Medici Riccardi, dove è nato il collezionismo moderno all’epoca di Cosimo il Vecchio e di Lorenzo Il Magnifico, ospita una prestigiosa selezione di opere di maestri del XX secolo provenienti da collezioni private fiorentine e toscane. Passione Novecento da Paul Klee a Damien Hirst. Opere da collezioni…

Recensione: "L' ultimo gioco di Banu" - Il velo sulla ciotola

Recensione: “L’ ultimo gioco di Banu” – Il velo sulla ciotola

L’ ultimo gioco di Banu di Belgheis Soleymani Traduzione di Faezeh Mardani Francesco Brioschi Editore Non è un gioco, stiamo leggendo della vita vera. È quell’attimo in cui “giocare” in un modo o in un altro ci nutre, ci sospinge, ci mostra il passaggio segreto, il nascondiglio, la via della fuga. Per Gol-Banu, la via…

Informatici Senza Frontiere, il Festival a Rovereto (TN) - Sostenibilità delle nuove tecnologie e trasformazione digitale
 |  | 

Informatici Senza Frontiere, il Festival a Rovereto (TN) – Sostenibilità delle nuove tecnologie e trasformazione digitale

I Big Data e l’Intelligenza artificiale per il clima, l’ICT per la mobilità, il No code per gli enti non profit, l’Inclusive Design, il Metaverso, la reputazione digitale, il networking: con 26 incontri in tre giorni, da giovedì 20 a sabato 22 ottobre a Rovereto (TN), il Festival Internazionale Informatici Senza Frontiere affronta il tema della sostenibilità…

Alla Festa del Cinema di Roma il film evento sulla Regina Elisabetta II: "Ritratto di Regina"

Alla Festa del Cinema di Roma il film evento sulla Regina Elisabetta II: “Ritratto di Regina”

È stata la donna più fotografata, amata, discussa, spiata, osannata, criticata, acclamata del pianeta. Il desiderio di tutti, in ogni parte del globo e in ogni istante della sua lunga vita interrottasi a 96 anni, è stato da sempre quello di osservarla dallo spioncino, di intercettarne nuovi frammenti. Per conoscerla meglio, per riuscire ad entrare in…