SICUREZZA ALIMENTARE: A PARMA IL CORSO INTERNAZIONALE “METROFOOD-RI: TRACEABILITY AND COMPARABILITY OF RESULTS IN FOOD MEASUREMENTS”

SICUREZZA ALIMENTARE: A PARMA IL CORSO INTERNAZIONALE “METROFOOD-RI: TRACEABILITY AND COMPARABILITY OF RESULTS IN FOOD MEASUREMENTS”

SICUREZZA ALIMENTARE: A PARMA IL CORSO INTERNAZIONALE “METROFOOD-RI: TRACEABILITY AND COMPARABILITY OF RESULTS IN FOOD MEASUREMENTS” Organizzato dalla Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma nel quadro del Food Project di Ateneo e nell’ambito dell’infrastruttura di ricerca europea METROFOOD-RI. In lingua inglese, rivolto a ricercatori e professionisti. Iscrizioni fino al 30…

In attesa della notte degli Oscar ® Nexo+ celebra il grande cinema con la serie I MAESTRI DELLE COLONNE SONORE
 |  | 

In attesa della notte degli Oscar ® Nexo+ celebra il grande cinema con la serie I MAESTRI DELLE COLONNE SONORE

In attesa della notte degli Oscar ® Nexo+ celebra il grande cinema con la serie in 12 episodi I MAESTRI DELLE COLONNE SONORE in anteprima esclusiva in streaming su Nexo+ dal 22 aprile Il rapporto tra musica e cinema è antico quasi quanto il cinema stesso. Fin dalle origini, i registi hanno intuito il potere che la musica…

Oggi in TV: Il complesso rapporto tra Italia e Germania a "Quante Storie" - Beda Romano e lo storico Federico Niglia ospiti di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Il complesso rapporto tra Italia e Germania a “Quante Storie” – Beda Romano e lo storico Federico Niglia ospiti di Giorgio Zanchini

Una relazione complessa, nella quale convivono scontri, alleanze, pregiudizi. Il giornalista Beda Romano e lo storico Federico Niglia, ospiti di Giorgio Zanchini nella puntata di “Quante Storie”, in onda mercoledì 21 aprile, alle 12.45 su Rai3, indagano il rapporto tra Italia e Germania, tra la memoria della seconda guerra mondiale, memorabili partite di calcio e…

Oggi in Radio: La Superlega e la guerra del calcio europeo a Radio3Mondo - Roberto Zichittella si confronta con Nicola Sbetti e Riccardo Cucchi
 | 

Oggi in Radio: La Superlega e la guerra del calcio europeo a Radio3Mondo – Roberto Zichittella si confronta con Nicola Sbetti e Riccardo Cucchi

Potrebbe nascere una ‘Superlega’, semi-chiusa e guidata da 12 dei più grandi club europei, che si svolgerà al di fuori della UEFA. L’annuncio, dato domenica sera, ha scatenato una guerra che potrebbe portare a un drastico cambiamento nelle competizioni e nell’industria del calcio per come la conosciamo. La battaglia è iniziata poche ore prima che…

QOBUZ, la piattaforma di streaming e download ad alta risoluzione da oggi disponibile in 6 nuovi Paesi
 | 

QOBUZ, la piattaforma di streaming e download ad alta risoluzione da oggi disponibile in 6 nuovi Paesi

Qobuz, la piattaforma francese per lo streaming e il download di musica in alta definizione, disponibile in Italia dal 2017, conferma le sue ambizioni internazionali e annuncia che aprirà in sei nuovi paesi: Australia, Nuova Zelanda, Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia. Milioni di amanti della musica e audiofili avranno ora accesso alle offerte esclusive di Qobuz: una qualità…

MATTEO MACCHIONI: è online il primo episodio di "NOTE D'ARTE", un breve speciale format curato dal tenore insieme alla pianista Mirca Rosciani
 | 

MATTEO MACCHIONI: è online il primo episodio di “NOTE D’ARTE”, un breve speciale format curato dal tenore insieme alla pianista Mirca Rosciani

È online il primo episodio di “Note d’Arte”, un breve speciale format curato dal tenore MATTEO MACCHIONI insieme alla pianista MIRCA ROSCIANI. “Note D’Arte” unisce la musica classica alle opere d’arte e ai luoghi di grande valore storico e artistico. Matteo Macchioni e Mirca Rosciani presentano, illustrano e si esibiscono voce e piano facendo conoscere…

MAMbo, Bologna: è in arrivo la prima opera del progetto "Dear you". L'arte recapitata per posta, in forma di lettera, a 1211 destinatari
 | 

MAMbo, Bologna: è in arrivo la prima opera del progetto “Dear you”. L’arte recapitata per posta, in forma di lettera, a 1211 destinatari

Sono state spedite e sono in via di ricezione in questi giorni, sia in Italia che all’estero, le lettere contenenti la prima opera creata da Dora García per il progetto Dear you del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, curato da Caterina Molteni. Ben 1211, un numero che è andato oltre le più rosee aspettative, sono le persone che…

Smart Future Academy: Cosa fare da grandi? A Padova un modo innovativo per rispondere alla fatidica domanda
 |  | 

Smart Future Academy: Cosa fare da grandi? A Padova un modo innovativo per rispondere alla fatidica domanda

“Quando sei piccolo è tutto così semplice: Cosa vuoi fare da grande? Farò  il pompiere, farò il dottore, farò l’attrice e naturalmente farò l’astronauta! Poi si cresce e tutto si complica: Quale facoltà scegliere? Che lavoro fare? In che paese vivere? Come se non bastasse, la società non fa altro che mettere pressione: “vai all’estero!” “resta in Italia!” “devi trovare la tua…

Chiusura del congresso internazionale CIRIAF, premiate Costanza Fiorini e Giulia Menculini
 | 

Chiusura del congresso internazionale CIRIAF, premiate Costanza Fiorini e Giulia Menculini

Si è conclusa la XXI edizione del congresso organizzato dal Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli” (CIRIAF) dell’Università degli Studi di Perugia dal titolo “Sviluppo Sostenibile, Tutela dell’Ambiente e della Salute Umana”, la seconda in modalità on line. Alla due giorni hanno partecipato 300 scienziati e due relatori internazionali ad invito dall’Università…

Stasera in TV: A "QUARTA REPUBBLICA" l'intervista a KIRILL DMITRIEV, CEO di RDIF: «la Germania è pronta a comprare 20 milioni di dosi dalla Russia»
 | 

Stasera in TV: A “QUARTA REPUBBLICA” l’intervista a KIRILL DMITRIEV, CEO di RDIF: «la Germania è pronta a comprare 20 milioni di dosi dalla Russia»

«Per l’intera Unione Europea abbiamo a disposizione 50 milioni di dosi. La Germania ha già avviato una trattativa con noi e potremmo fornirle 20 milioni di dosi tra luglio e settembre, il resto potrebbe andare all’Italia e ad altre nazioni». Queste le parole di Kirill Dmitriev, ceo di RDIF, il Fondo Sovrano Russo che ha prodotto lo Sputnik…

ASSOMUSICA ha avviato il primo monitoraggio degli eventi 2020 sull'impatto sanitario durante gli spettacoli dal vivo
 | 

ASSOMUSICA ha avviato il primo monitoraggio degli eventi 2020 sull’impatto sanitario durante gli spettacoli dal vivo

Assomusica ha elaborato, nel mese di marzo, una indagine statistica tra i propri associati, per fornire un monitoraggio degli spettacoli effettuati nel 2020 durante l’emergenza COVID. È il primo lavoro, a livello nazionale che fornisce un importante e validato elemento di analisi e riflessione su quello che si è intrapreso tra giugno ed ottobre del 2020….

Aulicus Classics: Gustav Jenner, Sonata e trio con Beltramini, Slokar e Arosio

Aulicus Classics: Gustav Jenner, Sonata e trio con Beltramini, Slokar e Arosio

Alcune delle composizioni più importanti di Gustav Jenner appartengono al campo della musica da camera. Sono opere che evocano i dialoghi intensi e profondi delle opere di Brahms, suo tutore e sono state concepite proprio per lo strumento preferito del suo maestro, il clarinetto, dal suono dolce e profondo. Da questa produzione Aulicus Classics ha selezionato due opere per…

Oggi in TV: "Passato e Presente" e la storia di Alan Turing - Su Rai3 il matematico che sconfisse Hitler
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” e la storia di Alan Turing – Su Rai3 il matematico che sconfisse Hitler

Matematico brillante, anticonformista solitario, dotato di un graffiante senso dell’umorismo, Alan Turing è uno dei principali artefici della vittoria degli Alleati sulla Germania nazista. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Mauro Canali a “Passato e Presente”, in onda venerdì 9 aprile alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Sviluppando le idee…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" i Guelfi e i Ghibellini - Su Rai3 tra papa e imperatore
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” i Guelfi e i Ghibellini – Su Rai3 tra papa e imperatore

La classificazione in guelfi e ghibellini nasce in Germania nel XII secolo, all’epoca dell’elezione del successore di Enrico V sul trono del Sacro Romano Impero. Indica la distinzione tra la fazione dei sostenitori del papa (guelfi), da una parte, e quella dei sostenitori dell’imperatore (ghibellini) dall’altra. La contrapposizione rimarrà anche in seguito, ma gli schieramenti…

Mikhail Pletnev e Alexander Malofeev in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari
 | 

Mikhail Pletnev e Alexander Malofeev in diretta dal Teatro Lirico di Cagliari

Dopo il pieno successo di ascolti e il gradimento del pubblico del tradizionale Concerto di Pasqua, ecco un nuovo, davvero imperdibile, appuntamento musicale per tutta l’affezionatissima platea virtuale del Teatro Lirico di Cagliari che viene diffuso, in diretta televisiva e sui canali web del Gruppo L’Unione Sarda, sempre grazie alla collaborazione fra la fondazione lirico-sinfonica…

In arrivo la stagione 2021 del FIA Certified Gran Turismo Championship
 | 

In arrivo la stagione 2021 del FIA Certified Gran Turismo Championship

Polyphony Digital Inc., studio di sviluppo creatore del franchise Gran Turismo™, e FIA annunciano che il FIA Certified Gran Turismo ™ Championships 2021 inizierà mercoledì 21 aprile. Il torneo si svolgerà interamente online e i concorrenti avranno la possibilità di dimostrare il proprio talento nel corso dell’anno. Il FIA Certified Gran Turismo Championships rappresenta il luogo in cui…

Il videoclip "Libertà", primo singolo del cantautore siciliano Peppe Lana, vince due prestigiosi premi internazionali

Il videoclip “Libertà”, primo singolo del cantautore siciliano Peppe Lana, vince due prestigiosi premi internazionali

Il videoclip di “Libertà”, primo estratto dal nuovo lavoro discografico del cantautore siciliano Peppe Lana, vince la categoria “Best Music Video” al Montreal Independent Film Festival, si aggiudica il premio “Best director” al Munich Music Video Awards ed è in nomination nella sezione “Music Video” del Madrid Indie Film Festival – MADRIFF. Prestigiosi riconoscimenti internazionali per il videoclip diretto da Gianni Cannizzo e frutto della collaborazione con la Scuola di Cinema Piano Focale e…

Recensione: "4 a 3. Italia - Germania, la partita del secolo" - Un match che racconta l'Italia

Recensione: “4 a 3. Italia – Germania, la partita del secolo” – Un match che racconta l’Italia

Il calcio in Italia, si sa, è come una religione. I calciatori sono semidei, a volte deità assolute, che calcano con i loro divini scarpini il sacro suolo dei templi denominati stadi. Il tifo, del resto, è per definizione una fede e come tale viene vissuta dalla quasi totalità del popolo del Belpaese. Lo sport…

Stasera in TV: "La famiglia Von Trapp - Una vita in musica" su Rai Premium (canale 25) - Diretto da Ben Verbong, con Matthew Macfadyen e Rosemary Harris
 | 

Stasera in TV: “La famiglia Von Trapp – Una vita in musica” su Rai Premium (canale 25) – Diretto da Ben Verbong, con Matthew Macfadyen e Rosemary Harris

Lunedì 5 aprile arriverà in prima serata alle 21.20 su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) il film drammatico “La famiglia Von Trapp – Una vita in musica”, diretto da Ben Verbong e interpretato da Matthew Macfadyen, Rosemary Harris, Eliza Bennett e Yvonne Catterfeld. Il film è ispirato al romanzo autobiografico del 1949 della…

Unione Musicale: nuovo progetto online dal 9 aprile IL TEMPO RITROVATO
 | 

Unione Musicale: nuovo progetto online dal 9 aprile IL TEMPO RITROVATO

IL TEMPO RITROVATO è il nuovo progetto originale di Unione Musicale in quattro puntate, disponibile online sul sito e sul canale YouTube a partire da venerdì 9 aprile 2021 (ore 21). Con questo titolo, omaggio al capitolo conclusivo della Recherche proustiana, il progetto si delinea come una riflessione sul tempo: quello presente dominato dalle restrizioni…

Invisible Lines - Più di 400 candidature under 30 per il progetto di formazione della Fondazione Cini
 | 

Invisible Lines – Più di 400 candidature under 30 per il progetto di formazione della Fondazione Cini

L’arte non si ferma: sono più di 400 le candidature inviate da tutta Europa al progetto Invisible Lines, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Creative Europe, segnale che nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia la voglia di studiare, incontrarsi e creare è tanta. Centinaia di giovani talenti del fumetto e dell’illustrazione, provenienti da oltre…

Sumac Space presenta la mostra UNCONQUERED SPIRITS 9 artisti del Middle East si confrontano sulla discriminazione, la violenza e l'abuso di potere
 |  | 

Sumac Space presenta la mostra UNCONQUERED SPIRITS 9 artisti del Middle East si confrontano sulla discriminazione, la violenza e l’abuso di potere

SUMAC SPACE, progetto dedicato all’arte contemporanea del Middle East , prosegue il suo programma con la quarta mostra UNCONQUERED SPIRITS a cura di Didem Yazıcı, online dal 6 aprile fino al 1 giugno sulla piattaforma WWW.SUMAC.SPACE I nove artisti invitati,  6 donne e 3 uomini, Noor Abuarafeh, Ulf Aminde, James Gregor Atkinson, Hanan Benammar, Mustafa Emin Büyükcoşkun, Cansu Çakar, Istihar Kalach, Rojda…

Stasera in TV: "Art Night: Falso!" - Su Rai5 (canale 23) da Giacometti a Modigliani
 | 

Stasera in TV: “Art Night: Falso!” – Su Rai5 (canale 23) da Giacometti a Modigliani

La storia dell’arte è piena di aneddoti su opere false. Sono racconti avvolti da un fascino tenebroso in cui si mescolano capacità creativa e disonestà, desiderio di fama e di ricchezza. La serata di “Art Night”, in onda venerdì 2 aprile alle 21.15 su Rai5, si apre con “Il caso dei falsi Giacometti” diretto da…

Il cinema filippino arriva in Italia su PVOD (Premium video on demand) grazie ad un accordo tra TBA STUDIOS e la TVCO di Vincenzo Mosca
 | 

Il cinema filippino arriva in Italia su PVOD (Premium video on demand) grazie ad un accordo tra TBA STUDIOS e la TVCO di Vincenzo Mosca

TBA Studios, casa di produzione cinematografica filippina, dopo i successi commerciali di titoli quali “Heneral Luna“, “Women of the Weeping River” e “Write About Love” – solo per citarne alcuni, e dopo aver prodotto oltre venti titoli cinematografici negli ultimi sette anni – ha appena annunciato il lancio della propria piattaforma PVOD, TBAPlay, già disponibile dal 26…

Stasera in TV: LE IENE - La solidarietà degli infermieri d'Italia, il parroco di Bonassola, l’instabilità politica
 | 

Stasera in TV: LE IENE – La solidarietà degli infermieri d’Italia, il parroco di Bonassola, l’instabilità politica

Venerdì 2 aprile, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”. Conduce lo show il trio tutto al maschile formato da Matteo Viviani, Giulio Golia e Filippo Roma. Tra le inchieste della serata: Giulio Golia incontra il parroco di Bonassola di cui si è parlato molto in questi giorni per via della protesta contro la Santa Sede per il no alle benedizioni nei confronti…

SKY E DISNEY, al via la partnership in Italia: L’app DISNEY+ arriva su SKY Q e sui dispositivi NOW
 | 

SKY E DISNEY, al via la partnership in Italia: L’app DISNEY+ arriva su SKY Q e sui dispositivi NOW

La partnership pluriennale tra Sky e Disney prende il via anche in Italia. Dal 1 aprile, infatti, l’app Disney+ arriverà su Sky Q e sui dispositivi NOW Smart Stick e NOW Box. Da domani, gli abbonati a Sky Q e Disney+ potranno guardare tutti i propri programmi preferiti direttamente da Sky Q e passare, in modo…

Stasera in TV: Su Rai2 il ritorno di Simona Ventura con "Game of Games - Gioco Loco" - Da mercoledì 31 marzo in prima serata il più innovativo dei game-show in 6 puntate
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 il ritorno di Simona Ventura con “Game of Games – Gioco Loco” – Da mercoledì 31 marzo in prima serata il più innovativo dei game-show in 6 puntate

Puro divertimento e grande impatto visivo. Sono questi gli ingredienti dello show che, per sei puntate, segna l’atteso ritorno di Simona Ventura in prima serata su Rai2. Il debutto di “Game of Games – Gioco loco” avverrà mercoledì 31 marzo all’insegna del sano divertimento in famiglia, oggi che il bisogno di leggerezza è più sentito…

Stasera in TV: "La guerra segreta" di Rai Storia (canale 54) - Il maestro del D-Day
 | 

Stasera in TV: “La guerra segreta” di Rai Storia (canale 54) – Il maestro del D-Day

L’agente di maggior successo dell’Mi6 della Seconda Guerra Mondiale fu uno spagnolo, Juan Pujol. Contraddistinto da una completa avversione ai totalitarismi, maturata durante la Guerra Civile spagnola, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale offrì i suoi servigi agli inglesi che accetteranno la sua proposta di arruolamento dopo moltissimi rifiuti, e soprattutto dopo che Pujol, nome…

Amazon Prime Video annuncia la serie di formazione "Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino"
 |  | 

Amazon Prime Video annuncia la serie di formazione “Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino”

Amazon ha annunciato oggi che la serie TV adattamento Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, prodotta da Constantin Television e Amazon Studios sarà disponibile in 19 paesi e territori nel mondo tra cui Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Spagna. La serie tedesca Amazon Original in otto episodi racconta la storia di “Christiane F.”…

L’IMPEGNO DEL REGIO. Concerto di solidarietà a sostegno dell’emergenza profughi in Bosnia Erzegovina e tutti i prossimi appuntamenti in streaming
 |  | 

L’IMPEGNO DEL REGIO. Concerto di solidarietà a sostegno dell’emergenza profughi in Bosnia Erzegovina e tutti i prossimi appuntamenti in streaming

«Per il Teatro Regio la missione sociale è prioritaria, e verremmo meno al nostro compito di istituzione culturale se non continuassimo a rivolgere il nostro sguardo a chi soffre nel mondo, a chi vive situazioni di disagio e di fragilità. In questo momento, cosi buio per la nostra Nazione, non possiamo dimenticare le mille storie…