Ritorna lo spin off musicale del Giffoni Film Festival

Ritorna lo spin off musicale del Giffoni Film Festival

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il GiffoniRapContest, lo spin off dedicato alla musica urban del Giffoni Film Festival che si svolgerà dal 19 al 27 Luglio presso la Giffoni Music Arena di Piazza F.lli Lumière di Giffoni Valle Piana (Sa). Una vera e propria “RapCall”, l’unica del genere in Italia, con l’obiettivo di…

La Cura della Vergogna – presentazione del libro

La Cura della Vergogna – presentazione del libro

Marilù S. Manzini è una scrittrice di successo, pittrice, scultrice, fotografa, giornalista e recentemente regista del film “ON”, in uscita nei prossimi mesi, tratto da un suo noto libro: “Il Quaderno Nero dell’Amore”. Un caso letterario questo grazie a più di 100.000 copie vendute, come pure “Io Non Chiedo Permesso”. Con il suo quinto libro,…

Al via il Festival che coinvolgerà 1700 studenti

Al via il Festival che coinvolgerà 1700 studenti

Dal 20 al 24 maggio 2019 gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia e delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola saranno i protagonisti del Festival LAIVin action 2019, ospitato nella città di Brescia, presso Spazio MO.CA, nello storico Palazzo Martinengo Colleoni. 42 istituti partecipanti al Progetto LAIVin di Fondazione Cariplo, porteranno…

Recensione: “5 cm al secondo”, storia d’amore e distanza

Recensione: “5 cm al secondo”, storia d’amore e distanza

Al cinema solo il 13-14-15 maggio 2019 5 cm al secondo è il film che ha consacrato al grande pubblico Makoto Shinkai già prima che il regista si rivelasse campione di incassi al cinema grazie a Your Name, capace di staccare biglietti per oltre 300 milioni di dollari. Protagonisti di 5 Cm al secondo sono Takaki e…

A Torino, cinque concerti in tre giorni
 | 

A Torino, cinque concerti in tre giorni

Cinque concerti in tre giorni per una panoramica sui musicisti più innovativi della nuova generazione: “AU/TO” è la speciale rassegna organizzata dall’etichetta Auand Records a Torino dal 9 all’11 maggio, arricchita anche da brevi eventi collaterali. In quasi vent’anni di attività Auand ha guadagnato la reputazione di punto di riferimento nel campo della sperimentazione musicale…

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio
 | 

Officina Pasolini, ecco tutti gli eventi di maggio

Un maggio ricco di eventi a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Martedì 7 maggio alle ore 20.30 sarà  proiettato Backliner (2018). Il film diretto da Fabio Lovino vuole essere un vero e proprio viaggio nella musica e nella poesia di Riccardo Sinigallia, cantautore e produttore discografico che…

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati
 | 

Grandi e piccoli protagonisti a Recanati

Domenica 5 maggio il Teatro Persiani di Recanati ospita l’esito dei laboratori realizzati nell’ambito dell’officina di formazione teatrale Xsianixnoi, un prezioso insieme di progetti di formazione del pubblico dedicato ai recanatesi che da dieci anni affianca la stagione del Teatro Persiani su iniziativa del Comune di Recanati e dell’AMAT offrendo ai curiosi di tutte le età – dai bambini della scuola dell’infanzia…

Ecco l’ultimo dei “concerti aperitivo”
 | 

Ecco l’ultimo dei “concerti aperitivo”

Domenica 5 maggio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro si conclude la seconda edizione della rassegna musicale Concerti Aperitivo ideata dalla Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro con il patrocinio del Comune di Pesaro e la collaborazione di AMAT. Alle ore 11 il concerto sarà dedicato agli strumenti a fiato con il Quintetto a fiati della Filarmonica Rossini, formato dalle prime parti dell’orchestra. In pedana ci saranno Cristina…

Presentata la nuova stagione del Piccolo Teatro. Ecco tutti gli spettacoli
 | 

Presentata la nuova stagione del Piccolo Teatro. Ecco tutti gli spettacoli

Più che mai, nella Stagione 2019/2020, il Piccolo Teatro attraversa il mondo e ne è attraversato, attraversa il presente e ne è attraversato. In un presente come spazio di confronto aperto, di scambio, di conoscenza, di cultura delle differenze, di trasformazione anche della memoria in ispirazione futura, il teatro trova il suo significato più profondo….

L’Orchestraccia rivisita un grande classico amato dal pubblico

L’Orchestraccia rivisita un grande classico amato dal pubblico

Esce in radio venerdì 12 aprile, SEMO GENTE DE BORGATA, il successo nazionalpopolare del ’72, rivisitato dall’ORCHESTRACCIA. “Le canzoni come ‘Semo gente de borgata’ sono canzoni senza data di scadenza. In un mondo musicale dove tutto si consuma velocemente, cercando il consenso dell’ultima ora, usando linguaggi di mode che durano una stagione moderno – racconta…

Torna uno dei più grandi festival rock d’Italia. Ecco tutti i protagonisti
 | 

Torna uno dei più grandi festival rock d’Italia. Ecco tutti i protagonisti

Undicesima edizione e Roma conferma la sua attitudine rock grazie al festival della Capitale, che da sempre richiama tantissimi appassionati di musica provenienti da ogni parte del mondo. ROCK IN ROMA ha saputo, di edizione in edizione, ampliare la propria offerta non solo a livello di musica ma anche  di accoglienza, con un trend di…

In arrivo la struggente serie tv sul terremoto de L’Aquila

In arrivo la struggente serie tv sul terremoto de L’Aquila

L’Aquila – Settembre 2010. Che cosa accade nell’animo di una persona o nelle relazioni familiari se nel giro di una sola notte si vede crollare e ridursi letteralmente in macerie la propria casa e la propria vita? Dove si trova il coraggio di ricominciare? Come si riesce a superare il dolore di perdite irrimediabili? E…

Due mostre (con inediti) sulla storia della fotografia
 |  | 

Due mostre (con inediti) sulla storia della fotografia

Senigallia vuole affermare sempre di più il suo ruolo di Citta della Fotografia e, dopo le grandi esposizioni delle ultime stagioni dedicate a Robert Doisneau, Aleksandr Rodčenko e Coşkun Aşar, per la primavera 2019 presenta C’era una volta la fotografia. A cura di Serge Plantureux con la collaborazione di Francesca Bonetti e con il sostegno…

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela
 | 

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela

Natura, arte e scienza si intrecciano al Museo Vincenzo Vela in un insolito e suggestivo allestimento, che invita alla riflessione e alla contemplazione. All’inedita serie di diapositive su vetro colorate a mano di soggetto botanico del fotografo-pittore Josef Hanel (1865-1940) sono affiancati recenti lavori dell’artista Gabriela Maria Müller (*1963), composti con pollini, semi, foglie, terre…

Brani originali, libere improvvisazioni, canti popolari. Arriva il Filippo Orefice Trio
 | 

Brani originali, libere improvvisazioni, canti popolari. Arriva il Filippo Orefice Trio

Proseguono gli apprezzati Monday Night Raw del Jazz Club Ferrara. Lunedì 08 aprile (ore 21.30) con il trio del sassofonista Filippo Orefice, completato da Fabrizio Puglisi al pianoforte e Marco D’Orlando alla batteria. Il consueto aperitivo a buffet al wine bar del Torrione, accompagnato dalla selezione musicale di Gil Dj, anticipa il concerto (a partire…

Shuffle Mode, arrivano Rosa Brunello e i Los Fermentos
 | 

Shuffle Mode, arrivano Rosa Brunello e i Los Fermentos

Ad aprire il mese di aprile – lunedì 01, ore 21.30 – è ‘Shuffle Mode’, nuovo album della contrabbassista Rosa Brunello. Il consueto aperitivo a buffet al wine bar del Torrione, accompagnato dalla selezione musicale di Willygroove Dj, anticipa il concerto (a partire dalle ore 20.00). Shuffle Mode, terzo album per Cam Jazz uscito lo…

Vocione, concerto con finale a sorpresa
 | 

Vocione, concerto con finale a sorpresa

Venerdì 29 marzo (inizio ore 21.30), per un nuovo appuntamento firmato Ladies In Mercedes, il Jazz Club Ferrara ospita Vocione, duo “atipico” formato dalla cantante, compositrice e performer Marta Raviglia e dal trombonista Tony Cattano. Nello svelarci alcuni inediti, che si alternano a brani dell’originale repertorio, il duo si presenta contornato da uno stuolo di…

Una masterclass con il maestro del jazz
 | 

Una masterclass con il maestro del jazz

Il 6 aprile 2019, a partire dalle 17:00, presso i Trafalgar Recording Studios di Roma (Via Romeo Romei 11), storica realtà della scena musicale capitolina, si svolgerà la Masterclass The Poetic Language of Jazz improvisation con Mark Sherman e la Venture band (Mike Clark, Felix Pastorius, Chase Baird). Per partecipare è necessario prenotarsi, sono disponibili…

Ascolta l’ultimo brano di Mosè Cov, talento emergente del rap

Ascolta l’ultimo brano di Mosè Cov, talento emergente del rap

Dopo “Male”, il primo di una serie di singoli che tratta temi sempre più personali, è online il video di “Cov”, il nuovo brano di Mosè Cov, un racconto del quartiere dove è cresciuto e da dove sono partiti i suoi sogni. Cov come Case, Orse e Vietta, tre piazze di Milano in cui da…

Gasmann stupisce con questo spettacolo teatrale
 | 

Gasmann stupisce con questo spettacolo teatrale

Alla sua prima regia in una produzione del Piccolo Teatro, Jacopo Gassmann dirige un testo dello spagnolo Juan Mayorga. Il ragazzo dell’ultimo banco, al Teatro Studio Melato, in prima nazionale, dal 21 marzo al 18 aprile 2019, è una lucida parabola, inquietante come un thriller, che intorno all’ambiguo rapporto tra un professore (interpretato da Danilo…

Secondo album per Camilla Battaglia

Secondo album per Camilla Battaglia

Prosegue il tour di presentazione di “EMIT: RotatoR TeneT”, secondo cd della cantante e compositrice Camilla Battaglia, prodotto dall’etichetta discografica pugliese Dodicilune con il sostegno di MiBAC e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store online da Believe…

Il grande ritorno del Banco del Mutuo Soccorso

Il grande ritorno del Banco del Mutuo Soccorso

Il Banco del Mutuo Soccorso, la leggendaria progressive rock band italiana, ha recentemente annunciato la firma con Inside Out Music/Sony Music Group. Il nuovo album “Transiberiana” sarà pubblicato il 10 maggio 2019 e sarà il primo album di inediti in 25 anni. Oggi la band presenta il tanto atteso primo singolo, “I ruderi del gulag”….

Storie di mafia e legalità a teatro
 | 

Storie di mafia e legalità a teatro

Martedì 19 marzo, ore 21, e mercoledì 20 marzo, ore 10, arriva al Teatro Niccolini di Firenze Dieci storie proprio così – Terzo atto, una ‘ragionata’ provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. È lo svelamento dei complessi legami che si intrecciano…

Baricco e gli altri, tanti workshop gratuiti
 | 

Baricco e gli altri, tanti workshop gratuiti

Da otto anni MaTeMù propone musica / teatro / canto / rap / breaking, accanto alla scuola di italiano, al supporto scolastico, all’ascolto e al biliardino. L’idea da cui sono partiti era “una scuola d’arte gratuita e popolare”, dove l’attività artistica e culturale fosse accessibile a tutte/i. Da allora non c’è giorno che tutto non…

“Only for the moment”, nuova produzione di jazz nostrano
 | 

“Only for the moment”, nuova produzione di jazz nostrano

Il 19 marzo esce “Only For The Moment”, la nuova produzione discografica dell’etichetta romana Tosky Records: un album che vede la presenza di due eccellenze del jazz nostrano come il chitarrista Daniele Cordisco, il batterista Elio Coppola ed uno dei più noti organisti e pianisti americani, Ben Paterson. Il disco verrà presentato in un lungo…

Rai 2, “Il Collegio”. Dopo la chiusura escono questi dati sorprendenti

Rai 2, “Il Collegio”. Dopo la chiusura escono questi dati sorprendenti

Tra lacrime, balli rock’n’roll, prove d’esame e l’attesa consegna dei diplomi, si è conclusa ieri l’edizione da record de “Il Collegio”, il docu-reality di Rai2 realizzato in collaborazione con Magnolia (Banijay Group), ambientato per questa terza edizione nel 1968. L’ultimo appuntamento è stato visto da 2 milioni e 307 mila spettatori, con il 9,7% di share: nel corso…

Nuova formazione e nuovo disco per i LUZ, che si esibiscono live
 | 

Nuova formazione e nuovo disco per i LUZ, che si esibiscono live

Lunedì 18 marzo, a cinque anni dal loro primo disco “Polemonta”, tornano i LUZ al Jazz Club Ferrara con una nuova formazione e un nuovo disco: Encelado, pubblicato da Auand Records. I LUZ sono Igor Legari al contrabbasso, Giacomo Ancillotto alla chitarra e Federico Scettri alla batteria. Anticipa il concerto l’aperitivo a buffet al wine…

“Enigma e soluzione”, la personale di Silvio Formichetti
 | 

“Enigma e soluzione”, la personale di Silvio Formichetti

Pittura della gestualità, che affida a pennellate ampie e distese la rappresentazione di una spiccata sensibilità tradotta nelle non-forme. Enigma e soluzione è il titolo della mostra personale di Silvio Formichetti, a cura di Massimo Carpentieri, che inaugura venerdì 22 marzo, alle ore 18.30, da AM Studio Art Gallery, lo spazio espositivo vomerese di via…