Arriva “Milano Off Fringe Festival”, terza edizione del Festival del Teatro Off e delle arti performative
 | 

Arriva “Milano Off Fringe Festival”, terza edizione del Festival del Teatro Off e delle arti performative

Con una speciale dedica ai 50 anni dall’allunaggio, è stata presentata questa mattina a Palazzo Marino dalla vicesindaco Anna Scavuzzo, dall’ideatore e Direttore generale Renato Lombardo e dalla Direttrice artistica Francesca Vitale la terza edizione del “Milano Off Fringe Festival”. Il progetto artistico territoriale diffuso organizzato dall’Associazione Culturale Milano Off, confermando la prestigiosa collaborazione con Avignon Le Off ed entrando…

Lo storytelling firmato Note di Settembre è con i Matia Bazar, insieme a Franz Campi
 | 

Lo storytelling firmato Note di Settembre è con i Matia Bazar, insieme a Franz Campi

Venerdì 13/9 (inizio ore 21.30) a Note di Settembre – prestigiosa rassegna concertistica organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Comacchio in collaborazione con Produzione Culturale e Made Eventi – torna l’apprezzata formula dello storytelling con i Matia Bazar nella loro rinnovata formazione che vede Fabio Perversi alle tastiere, Luna Dragonieri alla…

"2Days Prog +1 Festival", a Veruno chiusura col botto grazie a grandi gruppi
 | 

“2Days Prog +1 Festival”, a Veruno chiusura col botto grazie a grandi gruppi

Nuvole minacciose inaugurano questa terza serata di 2Days Prog +1 a Veruno. A sfidarle, come primi performer, Il Bacio della Medusa, costituiti nel 2002, quattro album e un live già all’attivo e una buona impronta musicale. Nei pezzi degli ultimi lavori, i più maturi, emerge una miscela di hard prog, ingrediente princiale, folk rock e musica etnica….

A settembre tre opere di Verdi e Rossini per il Teatro Massimo
 |  | 

A settembre tre opere di Verdi e Rossini per il Teatro Massimo

Il Teatro Massimo di Palermo propone a settembre tre opere, La traviata di Giuseppe Verdi e Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini in sala Grande, mentre a Danisinni, dopo il successo de L’elisir di Danisinni dell’anno scorso, Fabio Cherstich e Gianluigi Toccafondo creeranno una Cenerentola di Rossini ispirata all’opera di Rossini coinvolgendo il Coro di Danisinni e la Massimo Kids Orchestra diretta…

"2Days Prog +1", seconda giornata a Veruno con numerose sorprese

“2Days Prog +1”, seconda giornata a Veruno con numerose sorprese

“Vedrete, il programma sarà anche meglio di quello annunciato”, affermano in coro Alberto e Octavia dal palco, scusandosi per le improvvise assenze in contemporanea di Bjorn Riis e dei King’s X, sostituiti all’ultimo con uno sforzo organizzativo davvero pregevole. Scopriremo poi con chi, se avrete la pazienza di leggere tutto l’articolo. Il giorno 2, ieri,…

Il Leone d'Oro alla Biennale Danza 2019 Alessandro Sciarroni al Teatro Argentina per Short Theatre

Il Leone d’Oro alla Biennale Danza 2019 Alessandro Sciarroni al Teatro Argentina per Short Theatre

Domenica 8 e lunedì 9 settembre al Teatro Argentina il Leone d’oro alla carriera della Biennale Danza 2019, Alessandro Sciarroni presenta Augusto, un omaggio alla figura dell’Augusto, il clown, il fool, l’idiota che combina disastri e riceve schiaffi finti, che si orina addosso, sempre ubriaco, col naso rosso e che ride di tutto. Inserito nella programmazione di Grandi…

A pordenonelegge arriva l'”instant festival”
 | 

A pordenonelegge arriva l'”instant festival”

Non solo fiction. Dai libri sempre più spesso arrivano spunti, commenti, ispirazioni per leggere il nostro tempo. Ecco allora l’“instant festival” di pordenonelegge 2019, un percorso con alcuni dei più noti editorialisti, giornalisti, commentatori e saggisti italiani, per sfogliare e interpretare l’attualità anche nelle pagine dei libri dal 18 al 22 settembre. Si parte con “Libera di volare”, testimonianza autobiografica…

“2Days Prog +1”, bella partenza per il Festival prog di Veruno
 | 

“2Days Prog +1”, bella partenza per il Festival prog di Veruno

“La pioggia è la pipì degli Dei” – dice dal palco Gianni Leone del Balletto di Bronzo – “che rende eternamente belli e giovani”. Ma nel caso di 2Days Prog +1, il festival di progressive rock che si tiene ormai da undici anni a Veruno (NO), poteva essere l’elemento che avrebbe rovinato la giornata e non solo. Fortunatamente,…

"Cortina tra le righe" al via, si comincia con il Google Day
 | 

“Cortina tra le righe” al via, si comincia con il Google Day

Cortina si trasforma nuovamente in palestra di giornalismo per chi lavora nelle redazioni, è freelance o si occupa di uffici stampa, e desidera moltiplicare la propria capacità di raccontare storie attraverso lo storytelling digitale, le immagini, i video, le piattaforme streaming. Per raccontare il presente e soprattutto il futuro servono nuovi strumenti, nuovi linguaggi, nuove skill: Cortina tra le Righe apre…

Stasera in TV: Alessandro Magno, uno dei più grandi condottieri

Stasera in TV: Alessandro Magno, uno dei più grandi condottieri

Uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi, capace di estendere il piccolo regno paterno, la Macedonia, fino all’Egitto e all’India, ma anche uno dei personaggi più controversi della storia. È Alessandro Magno il protagonista del documentario in due puntate che Rai Cultura propone in un’unica serata stasera a partire dalle 21.10 su Rai…

La Francia in Scena: Franco D'Andrea, Enrico Pieranunzi e tanti altri a "Una striscia di terra feconda"
 | 

La Francia in Scena: Franco D’Andrea, Enrico Pieranunzi e tanti altri a “Una striscia di terra feconda”

Dopo il weekend inaugurale del 26 e 27 luglio, continuano anche a settembre gli imperdibili appuntamenti della XXII edizione di “Una striscia di terra feconda”, festival di jazz e musiche improvvisate con la direzione artistica di Paolo Damiani e Armand Meignan che riunisce non solo i maestri riconosciuti ma soprattutto i giovani talenti del jazz francese e della…

E’ tempo di Open Day al CPM Music Institute di Franco Mussida

E’ tempo di Open Day al CPM Music Institute di Franco Mussida

È tempo di OPEN DAY al CPM Music Institute (Via Elio Reguzzoni, 15 – Milano), scuola diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA, con oltre 35 anni di esperienza nella formazione musicale d’eccellenza unita all’attenzione per ogni singolo studente. Si inizia sabato 7 settembre con una giornata di orientamento durante la quale sarà possibile conoscere tutti i corsi (Basso, Batteria, Canto,…

Al  Baubeach arriva lo Yin Yoga di Birgit Kunzli

Al Baubeach arriva lo Yin Yoga di Birgit Kunzli

Al Baubeach® arriva lo Yin Yoga attraverso un seminario di tre ore insieme a  Birgit Kunzli, fondatrice e conduttrice della Inner Yoga Academy, in programma giovedì 5 settembre dalle 16 alle 19, nello spazio Yoga della prima spiaggia italiana per cani liberi e felici. Un’occasione per esplorare in profondità un’attività che ha l’obiettivo di migliorare,…

Ivano Marescotti legge “Il Segreto della Cavallina Storna”
 | 

Ivano Marescotti legge “Il Segreto della Cavallina Storna”

Il romanzo, edito da Minerva, fornisce una nuova interpretazione dell’assassinio di Ruggero Pascoli, padre del poeta e amministratore della tenuta del principe Torlonia. L’assassinio di Ruggero, fattore del principe Torlonia e padre di Giovanni Pascoli, è il giallo più indagato e meno risolto della letteratura italiana. Tre processi non sono bastati a individuare i colpevoli. Ora…

Sergio Caputo, Marco Ferradini, Matia Bazar, Jazz Inc. Featuring Karima. Dal 6 al 14/9 Comacchio è Note di Settembre
 | 

Sergio Caputo, Marco Ferradini, Matia Bazar, Jazz Inc. Featuring Karima. Dal 6 al 14/9 Comacchio è Note di Settembre

È iniziato il conto alla rovescia: i Trepponti srotolano il red carpet per accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate comacchiese, Note di Settembre. La prestigiosa rassegna concertistica, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo in collaborazione con Produzione Culturale e Made Eventi, giunge quest’anno alla quinta edizione. Due fine settimana (06 – 07 e…

Aperte le iscrizioni al bando per suonare con l’orchestra “Sesto Armonico” del Maestro Peppe Vessicchio nel nuovo tour “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”

Aperte le iscrizioni al bando per suonare con l’orchestra “Sesto Armonico” del Maestro Peppe Vessicchio nel nuovo tour “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”

Aperte le iscrizioni al bando per suonare con l’Orchestra “Sesto Armonico” del Maestro PEPPE VESSICCHIO nel nuovo tour “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO” della rock band LE VIBRAZIONI nei più importanti teatri d’Italia.   Il tour, che prenderà il via l’11 novembre dal Teatro Golden di Palermo, vedrà per la prima volta il…

Short Theatre 2019 – XIV edizione. Dal 6 al 14 settembre a Roma una “visione d’insieme” per indagare il mondo contemporaneo
 | 

Short Theatre 2019 – XIV edizione. Dal 6 al 14 settembre a Roma una “visione d’insieme” per indagare il mondo contemporaneo

La ritualità ipnotica del Leone d’Oro 2019 Alessandro Sciarroni e la discesa profonda negli abissi delle relazioni uomo-donna della finlandese/egiziana Samira Elagoz. Le mappature musicali e politiche di Invernomuto e l’house senza confini del principe del voguing Kiddy Smile. La censura dentro e fuori di noi analizzata dal più volte premio Ubu Manuela Cherubini e l’epica della resistenza femminile di Marta Cuscunà. La riflessione…

Riapre il 1° settembre la mostra “Iniziamo da qui” a cura di Lorenzo Bruni
 |  | 

Riapre il 1° settembre la mostra “Iniziamo da qui” a cura di Lorenzo Bruni

Riapre il 1° settembre alla Galleria Farsetti di Milano la mostra Iniziamo da qui, visitabile fino al 25 settembre, una panoramica sull’arte italiana del terzo millennio grazie alle opere di tre giovani artisti emergenti, Catherina Biocca, Giulio Delvé e Diego Miguel Mirabella, oltre a due progetti speciali pensati per l’occasione da artisti della generazione precedente: Vedovamazzei e Cesare Viel. Lorenzo Bruni ha selezionato cinque…

Pordenonelegge Junior, grandi autori al festival dei giovani
 | 

Pordenonelegge Junior, grandi autori al festival dei giovani

Un progetto culturale su misura dei giovani lettori – perché è proprio a partire dalle nuove generazioni che si alimenta la rigenerazione delle nostre società: pordenonelegge Junior nasce da questi presupposti e ancora una volta, in occasione della XX edizione della Festa del Libro con gli Autori – dal 18 al 22 settembre – il programma dedicato ai bambini e ai ragazzi…

Chiara Saccone e Letizia Dei in “Tutto Britten”, ultimo concerto estivo Toscana Classica
 | 

Chiara Saccone e Letizia Dei in “Tutto Britten”, ultimo concerto estivo Toscana Classica

Si chiudono venerdì 30 agosto (ore 21) i concerti estivi organizzati dall’associazione Toscana Classica a Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze, che per l’occasione concede il patrocinio. Serata nel segno di Benjamin Britten che vedrà protagoniste il soprano Letizia Dei e la pianista Chiara Saccone. Il programma riprende il progetto discografico “Tell…

Arriva “B Motion Festival a Bassano con molte prime nazionali
 | 

Arriva “B Motion Festival a Bassano con molte prime nazionali

Riorganizzarsi per convivere e coesistere in un’area delimitata che continua a ridursi. È la riflessione che Andrea Rampazzo, coreografo del Progetto europeo Migrant Bodies – Moving borders, condividerà sabato 31 agosto (ore 18, Palazzo Bonaguro – Bassano) con il pubblico del festival nel festival B.Motion Teatro promosso nell’ambito di Operaestate a Bassano del Grappa, dal 27 al 31 agosto….

“Orbetello Book Prize”: ecco il programma di domani
 | 

“Orbetello Book Prize”: ecco il programma di domani

È in programma per la seconda serata di “OBP – Orbetello Book Prize”, un doppio incontro. Alle ore 19:00 l’attrice Clizia Fornasier presenta il suo romanzo d’esordio “È il suono delle onde resta” – Harper Collins, in compagnia della giornalista Radio Rai Daniela Mecenate che la intervisterà. A seguire, alle ore 21:30 un tuffo nel mondo dello sport insieme al giornalista, sceneggiatore, autore TV e volto…

Tiziano Bonanni, la mostra a favore dell’Associazione Tumori Toscana
 |  | 

Tiziano Bonanni, la mostra a favore dell’Associazione Tumori Toscana

Con il titolo IDENTITY 1,618, si apre il 28 agosto in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, la mostra dedicata all’opera pluridecennale dell’artista fiorentino Tiziano Bonanni: tema della mostra l’identità come valore portante dell’individuo in rapporto al proprio tempo e alle sue trasformazioni storiche e sociali ma anche identità come costante aurea 1,618 o “divina proporzione” che dall’uomo…

Luciana Litizzetto Attraverso Festival
 |  |  | 

Da martedì 27 agosto a domenica 1 settembre: la seconda settimana di Attraverso Festival

Continua il viaggio di Attraverso Festival nei territori di Langhe, Monferrato, Appennino Piemontese e Roero. Martedì 27 Agosto ALBA (CN), Arena Esterna Teatro Sociale “G. Busca” ore 18.30, ingresso gratuito VALERIO MASSIMO MANFREDI in Due insoliti guerrieri. Pertinace e l’ultimo templare del secondo millennio Valerio Massimo Manfredi è nato a Castelfranco Emilia, ha frequentato il liceo classico Ludovico A….

“Orbetello Book Prize”, il programma della prima giornata del nuovo premio letterario della Maremma
 | 

“Orbetello Book Prize”, il programma della prima giornata del nuovo premio letterario della Maremma

Ad aprire il ciclo di incontri dell’edizione Numero Zero di  OBP Orbetello Book Prize sarà,  lunedì 26 agosto alle ore 19:00, il Consigliere di Stato Francesco Caringella con il suo legal thriller dal titolo “Oltre ogni ragionevole dubbio” (Mondadori), che sarà intervistato dalla giornalista e autrice tv Virginia Zullo.   A seguire, alle ore 21:30, Cinzia Leone, giornalista, scrittrice e autrice di graphic novel presenterà il suo romanzo…

Arriva la penultima settimana di eventi al Porto della Maremma
 | 

Arriva la penultima settimana di eventi al Porto della Maremma

Altri eventi in programma per il penultimo week-end de Le Sere al Porto 2019, l’evento organizzato dal Porto della Maremma con il sostegno del Comune di Grosseto. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero e condotti da Davide Braglia e Valentina Cannavacciuolo. Venerdì 23 serata #dance, con la scuola di ballo Buena Vista di Katia Falcucci, Rodolfo…

Sponz Fest: oggi ‘A ‘Mascarata con Morgan, Young Signorino, Neri Marcorè, Almamegretta Dub Box e tanti altri
 |  | 

Sponz Fest: oggi ‘A ‘Mascarata con Morgan, Young Signorino, Neri Marcorè, Almamegretta Dub Box e tanti altri

Continua il viaggio “sottaterra” di dissipazione e ri-creazione dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela giunto quest’anno alla settima edizione, fino al 25 agosto in Alta Irpinia. Venerdì 23 agosto a Calitri proseguono i laboratori e sottani: giochi antichi e stampa e cartoline per i bambini, lavorazione della creta, intreccio di sculture di paglia…

“Piccole serenate notturne” a Vallerano, nel cuore della Tuscia
 | 

“Piccole serenate notturne” a Vallerano, nel cuore della Tuscia

Saranno tre gli appuntamenti musicali che il borgo di Vallerano, nel cuore della Tuscia viterbese ospiterà nella penultima settimana di agosto nell’ambito del festival “Piccole Serenate notturne”. Giunta infatti alla sua XIX edizione, torna puntuale la rassegna che il Comune di Vallerano organizza e ospita con successo da molti anni e che ha visto crescere affluenze e…

Sponz Fest, il programma di oggi
 |  | 

Sponz Fest, il programma di oggi

Giovedì 22 agosto prende il via la quarta giornata dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela giunto quest’anno alla settima edizione, fino al 25 agosto in Alta Irpinia. Sottaterra, peste e pianto rituale: questi i tre fuochi di questa edizione. Temi antropologici che hanno a che fare col ciclo della morte e della…

Festival della Mente 2019: ecco tutti gli eventi
 |  |  |  | 

Festival della Mente 2019: ecco tutti gli eventi

Torna il Festival della Mente – il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana – giunto alla sua XVI edizione: dal 30 agosto al 1 settembre, a Sarzana, con la direzione di Benedetta Marietti (www.festivaldellamente.it). Tema di quest’anno il futuro. «Il concetto…