Stasera in TV: Tolkien. Il professore, l’anello e il tesoro
 | 

Stasera in TV: Tolkien. Il professore, l’anello e il tesoro

Alla fine degli anni ’90 il giovane regista neozelandese Peter Jackson gira una trilogia cinematografica tratta dalla celebre saga “Il Signore degli Anelli”, dello scrittore inglese JRR Tolkien. Quando uscirono nelle sale, tra il 2001 e 2003, i tre film registrarono un successo senza precedenti, collezionando, tra l’altro, anche molti premi Oscar. È solo una…

schermo dell'arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform
 |  | 

schermo dell’arte 12-17/11 Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform

Dal 12 al 17 novembre 2019 si terrà a Firenze la XII edizione dello Schermo dell’arte Film Festival diretto da Silvia Lucchesi. Opening Night mercoledì 13 novembre con l’anteprima nazionale del nuovo progetto di Philippe Parreno No More Reality Whereabouts (2019), un evento straordinario ed irripetibile concepito espressamente per la sala cinematografica che unisce cinema,…

La sonorità vibrante e avvolgente dell’orchestra d’archi protagonista della prossima “Domenica in musica” al Teatro Carlo Felice
 | 

La sonorità vibrante e avvolgente dell’orchestra d’archi protagonista della prossima “Domenica in musica” al Teatro Carlo Felice

Gli archi: fondamento di ogni orchestra sinfonica e al tempo stesso ensemble compiuto e autosufficiente. La sua sonorità vibrante e avvolgente, capace di infinite sfumature espressive e timbriche, è al centro della prossima “Domenica in musica”, domenica 10 novembre alle ore 11 nel Primo Foyer del Teatro Carlo Felice. Protagonista, l’Orchestra d’archi di Genova, una…

Stasera in TV: I delitti seriali
 | 

Stasera in TV: I delitti seriali

Da Vincenzo Verzeni, “il vampiro della Brianza”, a Leonarda Cianciulli, la “saponificatrice di Correggio”, fino a Donato Bilancia, il killer dei treni: un tempo erano chiamati semplicemente “mostri”, oggi vengono definiti “serial killer”, assassini seriali. Personaggi analizzati e raccontanti da “Dei delitti”, la serie prodotta da Rai Cultura, in onda in prima visione stasera alle…

Di scena il nuovo trio di un artista dalla sconfinata vena creativa: il pianista Franco D'Andrea
 | 

Di scena il nuovo trio di un artista dalla sconfinata vena creativa: il pianista Franco D’Andrea

Protagonista di sabato 9 novembre (inizio ore 21.30) è un artista a tutto tondo, dalla sconfinata vena creativa, sempre alla ricerca di nuovi percorsi improvvisativi: Franco D’Andrea. Il celebre pianista si presenta al Torrione con New Things, suo più recente trio completato da Mirko Cisilino alla tromba e cornetta ed Enrico Terragnoli alla chitarra. L’appuntamento…

Antonino Cannavacciuolo debutta all'Opera
 |  | 

Antonino Cannavacciuolo debutta all’Opera

Sarà Antonino Cannavacciuolo, chef stellato e amato volto della TV, il protagonista di Mettici il cuore (dal titolo di uno dei suoi libri), novità assoluta del format Opera Live Cooking in scena al teatro Coccia di Novara, domenica 10 novembre alle ore 20.30. Il soggetto, scritto dal giornalista Luca Baccolini che ha lavorato a quattro…

"In piena luce" un concerto-racconto omaggio alle donne inviate di guerra con la giornalista Laura Silvia Battaglia e la mezzosoprano Monica Bacelli.
 |  | 

“In piena luce” un concerto-racconto omaggio alle donne inviate di guerra con la giornalista Laura Silvia Battaglia e la mezzosoprano Monica Bacelli.

Un concerto, un racconto, un omaggio alle giornaliste inviate sul fronte di guerra con la musica delle donne: In piena luce è il titolo che mercoledì 13 novembre al Mattatoio (ore 21) apre l’edizione n. 56 del Festival Nuova Consonanza. Una serata che vedrà sul palco la giornalista Laura Silvia Battaglia, insieme al mezzosoprano Monica Bacelli fra le voci più apprezzate del panorama…

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba: il programma del prossimo weekend
 | 

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: il programma del prossimo weekend

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba continua con uno straordinario successo e con un programma ricco di occasioni e di spunto per un pubblico che, ogni fine settimana, arriva ad Alba dall’Italia e dal mondo. In questo secondo fine settimana di novembre i gourmet avranno la possibilità di partecipare ad una delle novità della 89a edizione…

"Sui banchi e nelle officine. Scuola, lavoro e politica nell’Italia repubblicana" al Collegio Ghislieri
 | 

“Sui banchi e nelle officine. Scuola, lavoro e politica nell’Italia repubblicana” al Collegio Ghislieri

La scuola, il lavoro, la politica: tre capisaldi, comunicanti e intrecciati tra loro, intorno ai quali nel secondo dopoguerra si è sviluppata, con maggiore o minore successo, l’integrazione delle masse nella nuova Italia repubblicana. A partire da alcune recentissime e originali ricerche storiche – tutte pubblicate nel 2019 – e attraverso un confronto interdisciplinare con…

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative
 | 

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative

Icone della storia del jazz come Archie Shepp, Abdullah Ibrahim, Dave Holland, Ralph Towner, Gary Bartz e Dayramir Gonzalez ma anche i più interessanti esponenti della nuova scena come Kokoroko, Moonlight Benjamin, Donny McCaslin, Maisha e Cory Wong, in grado di far scoprire il jazz alle generazioni più giovani. Le grandi protagoniste femminili come Dianne Reeves e Carmen Souza al fianco dei talenti più recenti come Linda May…

"Sedendo E Mirando Festival" a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno
 | 

“Sedendo E Mirando Festival” a Macerata, Fabriano e Ascoli Piceno

Dopo la felice esperienza come Regione Ospite in occasione dell’ultima edizione del Salone, la Regione Marche e il Salone Internazionale del Libro di Torino intendono dare continuità a una collaborazione nata e cresciuta nei padiglioni del Lingotto, che aspira adesso a consolidarsi e allargarsi grazie a Sedendo e mirando, incontri, libri, autori e spettacoli per…

In arrivo la mostra "Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari"
 |  | 

In arrivo la mostra “Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari”

Dal 10 novembre 2019 all’8 marzo 2020 si tiene presso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra TOCCARE LA  BELLEZZA Maria Montessori Bruno Munari. L’esposizione è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero e dal Comune di Ancona, in collaborazione con la Fondazione Chiaravalle Montessori e l’Associazione Bruno Munari. È possibile percepire, riconoscere ed apprezzare la bellezza anche tramite il…

Stasera in TV: Speciale Internet Day
 | 

Stasera in TV: Speciale Internet Day

Oggi ricorre il 50° anniversario della prima connessione tra due computer, realizzata in California nel 1969, nell’ambito della rete di ricerca universitaria ARPANET. Rai4 celebra l’Internet Day con una programmazione speciale, dalle 21.10 di stasera alle 9.00 del mattino successivo. In prima serata, The Social Network, film di culto di David Fincher dedicato alla nascita…

Stasera in TV: "Report", Medicinali, la macchina delle notizie false e 50 sfumature di sale
 | 

Stasera in TV: “Report”, Medicinali, la macchina delle notizie false e 50 sfumature di sale

Stasera alle 21.20 su Rai3 e Raiplay va in onda un nuovo appuntamento con “Report”. Nel primo reportage dal titolo Principi cattivi, quando pensiamo alla globalizzazione, immaginiamo scarpe da tennis fatte in Thailandia e smartphone prodotti in Corea. Ma anche le medicine che assumiamo ogni giorno sono prodotte in stabilimenti lontani e spesso privi di…

Quarta edizione per il "MIT Jazz Festival"
 | 

Quarta edizione per il “MIT Jazz Festival”

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Prima rappresentazione dell'opera "Il Matrimonio segreto" al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Prima rappresentazione dell’opera “Il Matrimonio segreto” al Teatro Filarmonico di Verona

La stagione lirica della Fondazione Arena di Verona riprende al Teatro Filarmonico all’interno della rassegna autunnale Viaggio in Italia, che crea un percorso tematico e cronologico che dai capolavori italiani del ‘700 approda alle più celebri pagine del melodramma di primo ‘900. Proseguendo quindi nel nome di Cimarosa e nel solco tracciato dalla chiusura della…

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna
 |  | 

Presentata la Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna

Una Stagione sempre più ricca che quasi raddoppia rispetto allo scorso anno: la nuova proposta sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna, realizzata per la prima volta insieme alla Filarmonica del Teatro Comunale, si articola in 18 appuntamenti tutti in programma all’Auditorium Manzoni tra febbraio e dicembre, con concerti proposti nei giorni feriali in orario…

“Dante L’adulto Bambino”: terzo e ultimo incontro dantesco con Gianni Vacchelli
 | 

“Dante L’adulto Bambino”: terzo e ultimo incontro dantesco con Gianni Vacchelli

Prosegue “Dante l’adulto bambino”, il ciclo di incontri dantesco promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto con Gianni Vacchelli, narratore, saggista e docente . Il prossimo appuntamento sarà giovedì 10 ottobre alle ore 18.30 presso la suggestiva Chiesa di San Carlo al Lazzaretto, per re-incontrare in modo vivente e attuale la poesia del Poeta, in un percorso…

Bitalk: dal '68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

Bitalk: dal ’68 agli anni di piombo, con G.Colombo, Vauro, V.Sgarbi, Raf, A.Boni

Cinque giorni tra teatro, cinema, musica, arte, e letteratura per raccontare, commentare e riflettere su un periodo storico cruciale della storia del nostro Paese. E’ Bitalk, il festival “diffuso” che torna per la sua terza edizione dal 30 ottobre al 3 novembre tra i più bei luoghi del centro storico di Bitonto (Bari), con un programma di eventi- per la maggior parte gratuiti-…

"MIT Jazz Festival", al via la quarta edizione
 | 

“MIT Jazz Festival”, al via la quarta edizione

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Con il Joy F. Brown 5et feat. Massimo Faraò e Rita Payés swing e blues feeling avvolgono il Torrione
 | 

Con il Joy F. Brown 5et feat. Massimo Faraò e Rita Payés swing e blues feeling avvolgono il Torrione

Lo spettacolo di sabato 19 ottobre al Jazz Club Ferrara (inizio ore 21.30), ruota attorno al pianista Massimo Faraò e alla sua competenza in materia di jazz standards, swing e blues feeling. Non è un caso che Faraò sia tra i musicisti italiani più apprezzati in America e che lì allacci proficue collaborazioni. Ne è…

La discografia dei Samsara finalmente disponibile nei maggiori stores digitali

La discografia dei Samsara finalmente disponibile nei maggiori stores digitali

Dal 15 ottobre sbarcano finalmente, su tutte le piattaforme online di streaming e di download, le canzoni della storica band ferrarese Samsara, in collaborazione con (R)esisto Distribuzione. I 3 dischi della band, arrivano in digitale in formato speciale per l’occasione, tra cui “Nel cerchio” (Remixed) del 1996, “Microkiller” (Deluxe Edition) del 1998 con 2 bonus track, il brano “Stagioni Diverse” (inedito contenuto nel…

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom
 | 

Dodi Battaglia & Orchestra della Magna Grecia concerto al Palafiom

Sarà Dodi Battaglia, leggendario chitarrista dell’altrettanto leggendaria formazione dei Pooh, venerdì 18 ottobre alle 21.00 in concerto al Palafiom di Taranto ad inaugurare la Stagione orchestrale 2019/2020 a cura dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Piero Romano. Per la prima volta, da quando ha intrapreso l’altrettanto fortunata carriera solistica, Battaglia eseguirà con un’orchestra sinfonica successi degli stessi Pooh e…

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo
 | 

Via del Canto: uno sguardo a 360 gradi sui migliori suoni dal mondo

Due città, quattro giorni di eventi, concerti, spettacoli e workshop alla scoperta dei migliori suoni dal mondo. Via del Canto, il festival internazionale delle musiche dal mondo, torna dopo il successo dello scorso anno firmando la sua seconda edizione, dal 31 ottobre al 3 novembre, nei più bei luoghi di Fano e di Pesaro. Dalla “signora” della musica sefardita Françoise…

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano
 | 

URBAN GREENING: nasce un nuovo spazio verde aperto alla città grazie al progetto di Timberland realizzato in collaborazione con BASE Milano

Come trasformare un cortile post-industriale in un orto urbano e regalare un nuovo spazio verde alla città? Timberland e BASE uniscono le forze nel progetto Urban Greening, che avviene in concomitanza con altre città europee già impegnate sul tema, per migliorare il benessere individuale e rafforzare le comunità. Gli ambienti esterni dell’ex-Ansaldo saranno oggetto di una rivoluzione green, confermando…

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma
 |  | 

Rebibbia Festival 2019 alla Festa del Cinema di Roma

Come ogni anno la Festa del Cinema di Roma ospita il Rebibbia Festival, con proiezioni, incontri, laboratori che dal 21 al 27 ottobre coinvolgono la popolazione reclusa, fra l’Auditorium del Carcere e l’Auditorium del MAXXI. Il Rebibbia Festival è promosso da La Ribalta – Centro Studi Enrico Maria Salerno, Fondazione Cinema per Roma, Provveditorato Regionale…

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all'1 dicembre
 |  | 

Donizetti Opera 2019 a Bergamo dal 12 novembre all’1 dicembre

Manca poco più di un mese alla quinta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli: prima novità del 2019, la programmazione prolungata, grazie anche a un terzo titolo operistico. In questo modo si rafforza ulteriormente la formula che vede le opere intrecciarsi nei tre…

"De André sinfonico", tributo all'artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar
 | 

“De André sinfonico”, tributo all’artista con laVerdi diretta da Geoffrey Wesley e le voci di Peppe Servillo e Pilar

Dopo i successi delle scorse stagioni dei tributi sinfonici alla musica di Queen, Abba e Bowie, l’Orchestra Verdi prosegue con successo nella strada – ancora poco praticata in Italia dalle altre orchestre sinfoniche – di eseguire con una compagine generalmente votata alla musica classica celebri brani che fanno parte della tradizione musicale rock e pop,…

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro
 | 

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro

Si apre il sipario sulla stagione 2019/2020 di Ar. Ma. Teatro. Un cartellone ricco di appuntamenti che va incontro al pubblico di ogni età presentando tanti titoli di generi differenti. Il 12 e 13 ottobre si parte con Samuele su’r bandìu un monologo teatrale di Bepi Vigna, con la regia di Giulia D’Agostini con Fabrizio…

il Jazz Club Ferrara ospita l'unica tappa italiana del tour europeo di Code Girl, sestetto della chitarrista Mary Halvorson
 | 

il Jazz Club Ferrara ospita l’unica tappa italiana del tour europeo di Code Girl, sestetto della chitarrista Mary Halvorson

Sabato 12 ottobre (inizio ore 21.30), il Jazz Club Ferrara ospita l’unica data italiana del tour europeo di Code Girl, sestetto della chitarrista e compositrice statunitense Mary Halvorson, da poco insignita del prestigioso McArthur Foundation ‘Genius’ Grant. Completano la formazione Amirtha Kidambi alla voce, Maria Grand al sax tenore, Adam O’Farrill alla tromba, Michael Formanek…