Fondazione Cariplo: Nuovi contributi per oltre 3 milioni di euro a sostegno della cultura
 | 

Fondazione Cariplo: Nuovi contributi per oltre 3 milioni di euro a sostegno della cultura

Fondazione Cariplo ancora una volta dalla parte della Cultura. Approvati dal Consiglio di Amministrazione 22 progetti nell’ambito del bando “Luoghi di innovazione culturale”, con cui si intende sostenere le organizzazioni che hanno in proprietà o gestione luoghi della cultura e che intendono portarvi un’innovazione concreta e duratura. Generare innovazione culturale significa, infatti, immaginare, realizzare e diffondere reali cambiamenti…

Terzo appuntamento con Musica & Scienza - "Il Cervello Musicale"
 |  | 

Terzo appuntamento con Musica & Scienza – “Il Cervello Musicale”

L’appassionante rassegna Musica & Scienza giunge al suo terzo appuntamento. Dopo aver dialogato con l’astrofisica e con la psicanalisi, in due lezioni-concerto interdisciplinari alla scoperta del legame della musica coi buchi neri e con la devianza psicologica, sabato 28 marzo 2020 alle ore 18.00, all’Auditorium di Milano la musica si trova a dialogare con le…

Recensione: "Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca". Il bisogno ancora sussurra in una Umanità confusa

Recensione: “Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca”. Il bisogno ancora sussurra in una Umanità confusa

Tempo fa, in un momento buio della vita, quei momenti che prima o poi arrivano e travolgono ogni tua certezza, lessi in un racconto: “tocca il sole”. Da allora in poi, ovunque andassi, poggiavo la schiena, la pianta del piede o il palmo delle mani sui triangoli di sole che si formavano sulle pareti, i…

Talenti Chigiani, Erica Piccotti e Monica Cattarossi in un duo violoncello-pianoforte dal grande futuro
 | 

Talenti Chigiani, Erica Piccotti e Monica Cattarossi in un duo violoncello-pianoforte dal grande futuro

Per il filone Talenti Chigiani, dedicato ai migliori allievi dei corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia Chigiana, venerdì 6 marzo alle ore 21 nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) il cartellone della Micat in Vertice propone un concerto della giovane ma già celebre violoncellista Erica Piccotti insieme alla pianista Monica Cattarossi, con la quale si è…

CineAtelier: Al via la prima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore, una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati
 | 

CineAtelier: Al via la prima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore, una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati

Si tiene a Poggio a Caiano (Po) la prima edizione di CineAtelier, la rassegna di opere prime e seconde di giovani autori italiani, che va a coinvolgere territori decentrati, con incontri con gli studenti e masterclass dedicati alla formazione di chi vuole fare cinema. CineAtelier prenderà il via venerdì 13 marzo al cinema Ambra di Poggio a Caiano, in…

ALLA RICERCA DI ORFEO: al Teatro Argentina fra musica e parole, da Monteverdi a Berio, da Ovidio alla Duffy, il mito di Orfeo rivive con il racconto di Laura Torelli e l'ensemble strumentale L'Astrée
 |  | 

ALLA RICERCA DI ORFEO: al Teatro Argentina fra musica e parole, da Monteverdi a Berio, da Ovidio alla Duffy, il mito di Orfeo rivive con il racconto di Laura Torelli e l’ensemble strumentale L’Astrée

Musica e parola insieme, nella serata che l’Accademia Filarmonica Romana presenta al Teatro Argentina giovedì 5 marzo (ore 21). Alla ricerca di Orfeo – questo il titolo – prende spunto dal mito di Orfeo, che nel corso di secoli ha ispirato la fantasia di artisti e letterati, musicisti e drammaturghi, dall’antichità ai giorni nostri. “Un Mito è come un piccolo specchio: possiamo…

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro
 |  |  | 

MIDDLE EAST NOW: a Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro

La 11ª edizione di Middle East Now porta in scena a Firenze dal 31 marzo al 5 aprile 2020 il Medio Oriente contemporaneo con un ricco programma di cinema, documentari, arte, musica, incontri, cibo e teatro. Il festival, ideato e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, si terrà tra Cinema La Compagnia, Cinema Stensen, Teatro…

Coronavirus: il Piccolo di Milano sospende le attività fino all'8 marzo
 | 

Coronavirus: il Piccolo di Milano sospende le attività fino all’8 marzo

In ottemperanza al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono sospesi gli spettacoli in programma nelle sale del Piccolo Teatro di Milano (Teatro Strehler, Grassi e Studio Melato) fino a domenica 8 marzo compresa. Restano ancora sospesi il servizio di biglietteria del Teatro Strehler e le attività culturali presso il Chiostro Nina Vinchi. La…

"Trenta Ore per la Vita 2020" torna in tv per aiutare concretamente tante mamme con la sclerosi multipla (SM) in 80 città italiane
 |  |  | 

“Trenta Ore per la Vita 2020” torna in tv per aiutare concretamente tante mamme con la sclerosi multipla (SM) in 80 città italiane

Ogni giorno in Italia 6 donne scoprono di avere la sclerosi multipla, sono perlopiù giovani donne o giovani mamme (tra i 20 e i 40 anni) e da quel momento la loro vita e quella dei loro figli viene stravolta completamente. Si stima che in Italia le giovani donne con SM tra i 16 e…

LOS SONIDOS DEL PUEBLO CUBANO: straordinario concerto-spettacolo di Shama Milán a Roma
 | 

LOS SONIDOS DEL PUEBLO CUBANO: straordinario concerto-spettacolo di Shama Milán a Roma

Un viaggio ideale attraverso diverse sonorità della musica cubana, quella che arriva al teatro, quella che nasce dal teatro, quella che diventa popolare proprio grazie al teatro. Shama Milán, figlio d’arte, polistrumentista, compositore, arrangiatore, e profondo conoscitore della cultura musicale cubana, porta in concerto i suoi arrangiamenti per far conoscere la sua isola genere per…

"Le Stagioni del Mondo". Da Venezia a Buenos Aires, dal barocco al tango con laVerdi e l’ensemble laBarocca
 | 

“Le Stagioni del Mondo”. Da Venezia a Buenos Aires, dal barocco al tango con laVerdi e l’ensemble laBarocca

“Essere interessati al cambiamento delle stagioni è uno stato mentale più felice di essere disperatamente innamorati della primavera” diceva il grande George Santayana, filosofo spagnolo esponente del realismo critico. Questo succedersi di climi e panorami diversi, in effetti, ha incuriosito l’uomo fin dagli albori. Uno su tutti è indubbiamente Antonio Vivaldi, autore, nel 1725, delle…

Presentata la 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
 | 

Presentata la 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

Sarà aperta al pubblico da sabato 23 maggio a domenica 29 novembre 2020, ai Giardini e all’Arsenale, la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo How will we live together?, a cura di Hashim Sarkis, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta fino ad oggi da Paolo Baratta. La pre-apertura avrà luogo nei giorni 21 e 22 maggio, la cerimonia di premiazione e inaugurazione si svolgerà sabato 23 maggio 2020. “Un tema…

Un Don Giovanni insolito nella versione di Mozart e Giuseppe Gazzaniga al Teatro Poliziano
 | 

Un Don Giovanni insolito nella versione di Mozart e Giuseppe Gazzaniga al Teatro Poliziano

Un Don Giovanni insolito nella versione di Mozart e Giuseppe Gazzaniga è la seconda opera lirica in programma al Teatro Poliziano per questa stagione. Domenica 1 marzo, alle 17.00 va in scena la produzione firmata da Opera Network, con la direzione artistica di Paolo Bellocci e la regia di Andrea Bruno Savelli, sull’adattamento di Carla Zanin. La bacchetta di Federico Bardazzi conduce l’Ensemble San Felice e…

Silvio Garattini presenta la propria autobiografia al Collegio Ghislieri di Pavia
 |  | 

Silvio Garattini presenta la propria autobiografia al Collegio Ghislieri di Pavia

Lunedì 2 marzo alle ore 18.00 l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri ospita la presentazione del volume di Silvio Garattini dal titolo “Il guerriero gentile. La mia vita, le mie battaglie” (Solferino, 2019). Ne discute con l’autore Carlo Alberto Redi, Accademico dei Lincei, Professore ordinario di Zoologia e Biologia dello Sviluppo dell’Università di Pavia. Scienziato, medico…

Da una galassia lontana lontana, i GALACTIC EMPIRE a Milano per un omaggio metalcore a STAR WARS
 |  | 

Da una galassia lontana lontana, i GALACTIC EMPIRE a Milano per un omaggio metalcore a STAR WARS

Non arrivano da una galassia lontana lontana, ma dalla Pennsylvania, i musicisti con una passione comune per Star Wars che hanno scelto di omaggiare la saga proponendone la colonna sonora in chiave metal. L’appuntamento per i fan dell’Impero è per mercoledì 17 giugno al Legend Club di Milano, i biglietti saranno disponibili sui circuiti Ticketone e Vivaticket .   Il progetto nasce sulla scia…

Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività

Coronavirus: sospensione e rinvii di appuntamenti per le Settimane Rossiniane

In seguito all’ordinanza emanata dal presidente della Regione Marche per contrastare la diffusione del Coronavirus, si comunica l’annullamento fino al 4 marzo incluso degli appuntamenti a Pesaro di Buon compleanno Rossini. Settimane Rossiniane promosse dal Comune di Pesaro con l’AMAT, le principali realtà musicali cittadine e con il contributo di Riviera Banca. Il concerto di Vinicio Capossela previsto mercoledì…

Stasera in TV: "Mia Martini, fammi sentire bella". Un ritratto originale a 25 anni dalla sua scomparsa
 | 

Stasera in TV: “Mia Martini, fammi sentire bella”. Un ritratto originale a 25 anni dalla sua scomparsa

Appuntamento stasera, in prima serata su Rai3 alle 21.20, con il docufilm “Mia Martini, fammi sentire bella”, a 25 anni dalla scomparsa della grande artista. Interviste esclusive, l’ultimo video di un suo concerto live e un brano inedito dal titolo “Fammi sentire bella”. Sarà Sonia Bergamasco a guidare lo spettatore attraverso un racconto a più…

"Le radici e le ali GANG tour 2020", nuova tappa a Chiaravalle
 | 

“Le radici e le ali GANG tour 2020”, nuova tappa a Chiaravalle

Da vent’anni a questa parte, Marino e Sandro Severini costituiscono il nucleo di uno dei più importanti gruppi rock d’Italia, The Gang, una formazione che ha fatto dell’impegno, della polemica, della denuncia le sue caratteristiche fondamentali. KLANG altri suoni, altri spazi – rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità nazionali e internazionali che si…

Whisky Trail, nuovo album e progetto speciale in una serata-evento a Firenze
 | 

Whisky Trail, nuovo album e progetto speciale in una serata-evento a Firenze

Oltre quarant’anni di concerti, di dischi e storie da raccontare, con l’Irlanda nel cuore. Una carriera straordinaria, quella dei Whisky Trail, a cui si aggiunge un nuovo capitolo, anzi due. Venerdì 28 febbraio, al Tuscany Hall di Firenze, la storica formazione presenta il nuovo album “Open”, il 16esimo della sua lunga storia. “Open” è il…

Stasera in TV: "Il Cacciatore 2". Terra bruciata

Stasera in TV: “Il Cacciatore 2”. Terra bruciata

Nuovo doppio appuntamento, stasera alle 21.20 su Rai2, con la seconda stagione della serie “Il Cacciatore”, liberamente tratto dal libro Cacciatore di mafiosi di Alfonso Sabella con Francesco Montanari, Miriam Dalmazk, Francesco Foti ed Edoardo Pesce. Nel primo episodio dal titolo Venti febbraio, le maglie intorno a Giovanni Brusca si stringono definitivamente quando Saverio mette…

Edoardo Bennato, parte il "Peter Pan rock'n'roll tour 2020"
 | 

Edoardo Bennato, parte il “Peter Pan rock’n’roll tour 2020”

Nel 2020 si festeggiano i 40 anni del leggendario “Sono solo canzonette”, l’album che consacrò il successo di Bennato portandolo, primo in Italia, a riempire gli stadi con i suoi concerti. E ancora oggi Edoardo continua a dire quello che gli va con i testi delle nuove canzoni, come “Ho fatto un selfie”, tormentone dell’estate…

Debora Villa in "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" al Teatro Brancaccio
 | 

Debora Villa in “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” al Teatro Brancaccio

Debora Villa torna in teatro a grande richiesta per affrontare in modo ironico e divertente le domande che da sempre attanagliano l’uomo e la donna. Uno spettacolo alla ricerca del dialogo tra due pianeti opposti perché: Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere. Sin dalla notte dei tempi psicologi, scrittori e avventurieri…

FATTI SENTIRE FESTIVAL: si chiudono fra pochi giorni le iscrizioni per la seconda edizione del concorso musicale che promuove la musica emergente

FATTI SENTIRE FESTIVAL: si chiudono fra pochi giorni le iscrizioni per la seconda edizione del concorso musicale che promuove la musica emergente

Dopo l’eclatante successo del primo anno, torna il contest, ideato da Maurizio Rugginenti e realizzato da Milleunoeventi e Rusty Records in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo e Pro Loco di Cinisello Balsamo. Il Fatti Sentire Festival è un concorso musicale (a partecipazione totalmente gratuita) pensato per promuovere la musica emergente italiana. Il concorso…

Stasera in TV: "Quando l'Impressionismo inventò la moda". Arte da indossare
 | 

Stasera in TV: “Quando l’Impressionismo inventò la moda”. Arte da indossare

Gli Impressionisti, pur non fornendo una raffigurazione particolarmente dettagliata dei loro contemporanei, della loro quotidianità e del loro abbigliamento, hanno esaltato la moda come mai nessun altro movimento artistico prima di loro, rendendola parte caratterizzante delle loro opere. Lo svela il docufilm “Quando l’impressionismo inventò la moda”, che Rai Cultura propone stasera alle 19.20 su…

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC
 | 

Il cinema misterioso di Roberto Andò in una retrospettiva al MIC

In occasione del nuovo allestimento de Il turco in Italia con la regia di Roberto Andò presso il Teatro alla Scala, il MIC – Museo Interattivo del Cinema propone dal 3 al 12 marzo una retrospettiva completa dedicata al regista siciliano. Sette i film in programma: dal primo lungometraggio in edizione restaurata Il manoscritto del Principe (2000) fino a Una storia senza nome (2018), presentato…

Colori e fantasia per "L'Italiana in Algeri" di Stefano Vizioli al Teatro Filarmonico di Verona
 |  | 

Colori e fantasia per “L’Italiana in Algeri” di Stefano Vizioli al Teatro Filarmonico di Verona

Domenica 23 febbraio alle 15.30, a distanza di 6 anni dall’ultima rappresentazione, torna sul palcoscenico del Teatro Filarmonico L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini, secondo titolo operistico della Stagione Artistica 2020 di Fondazione Arena. L’allestimento della Fondazione Teatro Verdi di Pisa in coproduzione con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste ha la regia di Stefano Vizioli,…

La Milano di Cesare Colombo in mostra per 4 mesi al Castello Sforzesco
 |  | 

La Milano di Cesare Colombo in mostra per 4 mesi al Castello Sforzesco

Il Comune di Milano rende omaggio con una grande mostra a Cesare Colombo, uno dei più importanti fotografi e studiosi della fotografia del Novecento. Curatore di importanti mostre e animatore di dibattiti, sin dal Dopoguerra Cesare Colombo ha contribuito a far crescere la cultura fotografica in Italia e oggi, grazie a 100 immagini tutte milanesi,…

Stasera in TV: "Inutilmente Figa". Un "One Woman Show" con Elda Alvigini
 | 

Stasera in TV: “Inutilmente Figa”. Un “One Woman Show” con Elda Alvigini

“Inutilmente Figa” è un One Woman Show in cui Elda Alvigini ci prende per mano e ci conduce nell’animo femminile, dall’infanzia all’adolescenza e fino all’età della ragione, in onda su Rai Premium, in prima visione assoluta, stasera in seconda serata alle 23.15. Lo spettacolo racconta la condizione di molte “quarantenni” di oggi; quasi sempre figlie…

CHORUS DAYS: il primo festival diffuso per aprire scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti
 | 

CHORUS DAYS: il primo festival diffuso per aprire scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti

Prosegue fino a mercoledì 26 febbraio Chorus Days, il primo festival diffuso che apre scuole ed enti musicali milanesi alla città con laboratori, masterclass, lezioni aperte e concerti. Chorus Days, un’iniziativa promossa da Music Innovation Hub, si inserisce nel progetto Chorus che coinvolge numerose scuole di musica ed enti impegnati nell’educazione musicale e nella sua valorizzazione dando vita…

Orchestra RAI: l’eclettismo di Sollima e Axelrod per il Concerto di Carnevale
 | 

Orchestra RAI: l’eclettismo di Sollima e Axelrod per il Concerto di Carnevale

La curiosità e l’eclettismo di un violoncellista fuori dagli schemi per uno speciale appuntamento all’insegna dell’allegria e della contaminazione fra generi, divenuto ormai una tradizione. È Giovanni Sollima il protagonista del Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma in serata unica fuori abbonamento venerdì 21 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con diretta su Radio3. Artista poliedrico, capace…