7 brevi lezioni di musica con Bologna Festival
 | 

7 brevi lezioni di musica con Bologna Festival

Bologna Festival propone una nuova iniziativa di approfondimento musicale in streaming, 7 Brevi Lezioni di Musica. Sette conversazioni musicali, con esecuzioni al pianoforte, affidate a Giovanni Bietti, compositore, musicologo e pianista, nota voce di Rai Radio 3, tra i più apprezzati divulgatori musicali italiani.  Pubblicati in anteprima per abbonati e sostenitori di Bologna Festival, a partire da lunedì 25 maggio i…

MARIO TOZZI protagonista oggi del Digital Festival dedicato alla biodiversita': "Le ultime pandemie hanno origine nella scellerata attivita' umana"
 | 

MARIO TOZZI protagonista oggi del Digital Festival dedicato alla biodiversita’: “Le ultime pandemie hanno origine nella scellerata attivita’ umana”

Nel segno della biodiversità il Digital Festival di Fondazione FICO che fino al 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, propone i messaggi, i consigli, le riflessioni di molti “ambasciatori” di sostenibilità. Come il geologo e divulgatore Mario Tozzi che oggi alle 18 proporrà il suo intervento “Sapiens: subito un nuovo modello di sviluppo per vivere in armonia con la ricchezza della vita”…

Stasera in TV: "La "Art Night" di Rai5 (canale 23)". Tra il nudo di Degas e la moda degli Impressionisti
 |  | 

Stasera in TV: “La “Art Night” di Rai5 (canale 23)”. Tra il nudo di Degas e la moda degli Impressionisti

Un’indagine intorno all’opera di Degas, che rivela tutto il suo modernismo: è il documentario in prima visione “Degas, il corpo nudo”, che il programma di Rai Cultura “Art Night” propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Il filmato evidenzia il rapporto dell’artista con i costumi della sua epoca e il suo profondo coinvolgimento con…

È tempo di “CRESCERE SENZA DISTANZA”: siglato un Protocollo tra il Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione, la Fondazione Zancan e l’Impresa Sociale ‘Con i bambini’

È tempo di “CRESCERE SENZA DISTANZA”: siglato un Protocollo tra il Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione, la Fondazione Zancan e l’Impresa Sociale ‘Con i bambini’

Apprendimento ed educazione a distanza: da queste due esigenze nasce il protocollo “CRESCERE SENZA DISTANZA. Cosa ci insegnano le esperienze dei ragazzi con patologie croniche sull’apprendimento a distanza”, siglato da Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, Fondazione Zancan e Impresa Sociale ‘Con i bambini’. Il Protocollo è rivolto a bambine e bambini ospedalizzati, e successivamente dimessi, che in…

Accogliere bambini in classe dopo l’emergenza coronavirus, a “L’Uovo di Colombo” il professor Michele Capurso  presenta un manuale per gli insegnanti
 | 

Accogliere bambini in classe dopo l’emergenza coronavirus, a “L’Uovo di Colombo” il professor Michele Capurso  presenta un manuale per gli insegnanti

Il dottor Michele Capurso, ricercatore del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite oggi dalle ore 18.30 alle 18.50, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz e su umbriaradio.it), la trasmissione dedicata alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino. Nel corso della trasmissione illustrerà “Accogliere…

PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020: annunciato il programma completo! Da oggi a domenica concerti in streaming
 | 

PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020: annunciato il programma completo! Da oggi a domenica concerti in streaming

Piano City Milano annuncia il programma completo di PIANO CITY MILANO PRELUDIO 2020, anteprima della 9° edizione del Festival (posticipata per l’autunno), prevista da venerdì 22 a domenica 24 maggio in live streaming in collegamento da casa e da alcuni luoghi simbolici della città, insieme alle note dei Piano Tandem e Piano Risciò in giro per le vie di…

Oggi in TV: "Su Rai3 "Passato e Presente" racconta Cosa Nostra". Quando l'Italia scoprì la mafia
 | 

Oggi in TV: “Su Rai3 “Passato e Presente” racconta Cosa Nostra”. Quando l’Italia scoprì la mafia

La presenza di Cosa Nostra nella vita istituzionale dell’Italia risale ai tempi della formazione dello Stato unitario. Eppure, per circa un secolo, della mafia in Italia non si è parlato, se non come di un fenomeno circoscritto alle tradizioni siciliane. Qualcosa comincia a cambiare agli inizi degli anni Sessanta grazie al coraggio di uomini e…

Lo schermo dell’arte promuove ARTISTS’ FILM ITALIA RECOVERY FUND campagna per sostenere la produzione di opere video originali di giovani artisti
 | 

Lo schermo dell’arte promuove ARTISTS’ FILM ITALIA RECOVERY FUND campagna per sostenere la produzione di opere video originali di giovani artisti

L’Italia è uno dei paesi più colpiti dalla pandemia causata dal COVID-19 e il suo settore culturale è in piena emergenza. E mentre in molti altri paesi europei si moltiplicano le iniziative pubbliche e private di supporto economico agli artisti, l’Italia è ancora ferma. L’arte è valore fondante della nostra identità nazionale, testimonianza irrinunciabile del presente e…

Al via il ciclo di webinar organizzati dal Clust-ER BUILD dedicati ai nuovi modelli dell’abitare
 | 

Al via il ciclo di webinar organizzati dal Clust-ER BUILD dedicati ai nuovi modelli dell’abitare

In questo periodo di distanziamento sociale, abbiamo tutti riscoperto il valore della comunità, dello spazio aperto e di nuovi modelli di abitare. Per questo il Clust-ER BUILD, da sempre impegnato nella condivisione di competenze e risorse per sostenere la competitività del settore dell’edilizia, ha deciso di proporre un ciclo di webinar di un’ora ciascuno dedicato alle prospettive future del mondo…

Stasera in TV: "Il "Match" di Alberto Arbasino". Su Rai Storia (canale 54) Montanelli contro Bocca
 | 

Stasera in TV: “Il “Match” di Alberto Arbasino”. Su Rai Storia (canale 54) Montanelli contro Bocca

Il confronto tra Indro Montanelli e Giorgio Bocca: nel “Match” del 18 gennaio 1978, riproposto stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), Alberto Arbasino ospita due firme eccellenti del giornalismo italiano. Due “Divi” e “Superstar”, come li introduce Arbasino nella prolusione al dibattito, in quello che è il “supermarket dell’informazione”: da una parte Montanelli,…

KRAFTWERK: rinviate ad aprile 2021 le date italiane, previste a maggio, del tour 3-D dei pionieri della musica elettronica. I biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date
 | 

KRAFTWERK: rinviate ad aprile 2021 le date italiane, previste a maggio, del tour 3-D dei pionieri della musica elettronica. I biglietti già acquistati rimarranno validi per le nuove date

A causa dello stato di emergenza e alla luce delle disposizioni governative, le date italiane del tour 3-D dei KRAFTWERK, previste nel mese di maggio, sono state rinviate ad aprile 2021. Queste le nuove date in cui i pionieri della musica elettronica si esibiranno dal vivo con il loro incredibile show multimediale, che fonde insieme musica e arte performativa:…

"L'ange de Nisida" riceve il Premio Speciale del XXXIX Abbiati
 | 

“L’ange de Nisida” riceve il Premio Speciale del XXXIX Abbiati

La giuria della XXXIX edizione del Premio “Abbiati” ha designato i vincitori per l’anno 2019: il Premio Speciale va a una produzione del festival Donizetti Opera, la prima mondiale in forma scenica dell’opera di Gaetano Donizetti L’ange de Nisida con la regia di Francesco Micheli nel Cantiere del Teatro Donizetti di Bergamo lo scorso novembre. «Riceviamo con…

Stasera in TV: ""Io sono Venezia": una città e le sue storie". Su Rai Storia (canale 54) un viaggio nel tempo
 | 

Stasera in TV: “”Io sono Venezia”: una città e le sue storie”. Su Rai Storia (canale 54) un viaggio nel tempo

La storia della Serenissima Repubblica di Venezia, attraverso i suoi luoghi e i volti di quanto hanno contribuito a renderla unica al mondo. La racconta il doc di Davide Savelli, Massimiliano Griner, Marta La Licata, Alessandro Chiappetta, con la regia di Graziano Conversano “Io sono Venezia”, in onda in due puntate stasera e 25 maggio…

Vinicio Capossela e Michele Riondino per il lancio della nuova piattaforma digitale del Museo Archeologico Nazionale di Taranto nella Giornata Mondiale dei Musei
 |  | 

Vinicio Capossela e Michele Riondino per il lancio della nuova piattaforma digitale del Museo Archeologico Nazionale di Taranto nella Giornata Mondiale dei Musei

Oggi alle 18.00, nel corso della Giornata Internazionale dei Musei, il Direttore Eva Degl’Innocenti presenterà la piattaforma digitale MArTA in 8 lingue in una diretta Facebook sulla pagina del Museo. La nuova normalità richiede rinnovati strumenti di fruizione, anche per i musei, e il MArTA, Museo Archeologico Nazionale Di Taranto, ritorna nel nuovo scenario con uno strumento digitale…

Dal 20 maggio riaprono le autoscuole

Dal 20 maggio riaprono le autoscuole

Dal 20 maggio riparte l’attività di formazione, sia teorica che pratica, da parte delle autoscuole per i candidati alle patenti di guida delle categorie A e B, nel rispetto delle norme di comportamento previste dalle linee guida fissate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La riapertura degli uffici della motorizzazione civile sul territorio per…

VIM "Live at Home": oggi in streaming CLAUDIO JR DE ROSA
 | 

VIM “Live at Home”: oggi in streaming CLAUDIO JR DE ROSA

Visioninmusica “Live at Home” continua la sua rassegna di musica trasversale da casa proponendo un nuovo appuntamento: in diretta dalla loro abitazione di Rotterdam questa volta si esibiranno il sassofonista Claudio Jr De Rosa e la pianista Vivienne Chuliao. Legati da famiglia e musica, i due si esibiranno in alcune delle loro composizioni. Lo streaming, in programma oggi alle ore…

Ecco il palinsesto settimanale in diretta sulla pagina Facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo

Ecco il palinsesto settimanale in diretta sulla pagina Facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo

Per la campagna #TiCOnline #IncursioniArtisticheDiMutualità il Teatro Biblioteca Quarticciolo va in scena sul Web. Al via il palinsesto settimanale – dal 17 al 24 maggio – di #TBQweb in diretta sulla pagina facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo. Domenica 17 maggio (ore 18), in occasione della Giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia, apre la settimana di eventi online il talk organizzato, in collaborazione…

Oggi in TV: "Con Stefania Sandrelli "in volo" su Rai Storia". La grande interprete disegna il palinsesto di "Domenica Con"
 | 

Oggi in TV: “Con Stefania Sandrelli “in volo” su Rai Storia”. La grande interprete disegna il palinsesto di “Domenica Con”

Attrice in oltre centotrenta titoli per il cinema e la Tv, premiata alla Carriera nel 2005 con il Leone d’oro e nel 2018 con il David di Donatello, Stefania Sandrelli “crea”, ora, la sua Televisione. E lo fa – oggi dalle 9.00 a mezzanotte su Rai Storia – disegnando e commentando per i telespettatori il…

FASE 2: Come si riparte dai libri, SEM lancia un nuovo FORMAT CROSSMEDIALE: The BUZZ Lo spettacolo dei libri

FASE 2: Come si riparte dai libri, SEM lancia un nuovo FORMAT CROSSMEDIALE: The BUZZ Lo spettacolo dei libri

Il panorama del settore culturale e dell’editoria libraria ha subito una complessa trasformazione negli ultimi due mesi per i noti motivi. Di fronte alle numerose restrizioni che sono state imposte per la salvaguardia della salute generale, gli operatori culturali hanno reagito con un utilizzo creativo delle risorse tecnologiche a disposizione. Sono così nati molti esperimenti…

TUTTI AMIAMO L'ITALIA: il video dell'ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA
 | 

TUTTI AMIAMO L’ITALIA: il video dell’ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA

L’Orchestra Italiana del Cinema è lieta di presentare TUTTI AMIAMO L’ITALIA, un video, ma anche un nuovo slogan per condividere con ottimismo e speranza il futuro del nostro bel Paese. Si tratta di un video ideato e prodotto da Marco Patrignani e Roberto Volpe, per la regia di Christian Letruria, che omaggia la grande bellezza del…

MILANO DIGITAL WEEK. La terza edizione online dal 25 al 30 maggio
 | 

MILANO DIGITAL WEEK. La terza edizione online dal 25 al 30 maggio

Torna Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab. Un’edizione completamente online a tema “Città trasformata”. Da lunedì 25 a sabato 30 maggio 2020, Milano Digital Week riparte dalle riflessioni sulle trasformazioni del vivere quotidiano,…

I LOVE MY RADIO: per la prima volta le radio si uniscono e 10 grandi artisti della musica italiana interpretano 10 cover eccezionali
 | 

I LOVE MY RADIO: per la prima volta le radio si uniscono e 10 grandi artisti della musica italiana interpretano 10 cover eccezionali

Per la prima volta le radio italiane – RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Radio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta – si uniscono per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico italiano e…

Da domani nel palinsesto di "Una Stagione sul sofà" arriva la web serie "Maturitorial", per i maturandi al tempo del Covid-19
 | 

Da domani nel palinsesto di “Una Stagione sul sofà” arriva la web serie “Maturitorial”, per i maturandi al tempo del Covid-19

Molto è cambiato nella scuola adesso che professore e studente sono separati dallo schermo di un computer, soprattutto per coloro che nelle prossime settimane si troveranno a fare l’esame di maturità restando a casa oppure in un’aula semi deserta. Per affrontare questa prova nella prova, prepararsi nelle materie e allenarsi all’esposizione orale davanti a uno…

Oggi in TV: "La danza di Cristiana Morganti su Rai5 (canale 23)". "Jessica and me" dal Teatro Funaro di Pistoia
 |  | 

Oggi in TV: “La danza di Cristiana Morganti su Rai5 (canale 23)”. “Jessica and me” dal Teatro Funaro di Pistoia

È la danzatrice e coreografa Cristiana Morganti, che ha fatto parte del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, la protagonista di “Jessica and me”, lo spettacolo che Rai Cultura propone oggi alle 18.00 su Rai5 (canale 23). Andato in scena nel 2015 al Teatro Funaro di Pistoia, l’assolo della Morganti affronta il tema della memoria nei…

Il cinema svizzero contemporaneo - I film che non ti aspetti. Il primo festival in streaming della Cineteca di Milano con una giuria social
 |  | 

Il cinema svizzero contemporaneo – I film che non ti aspetti. Il primo festival in streaming della Cineteca di Milano con una giuria social

Da mercoledì 13 maggio sulla piattaforma streaming della Cineteca di Milano prende il via Il cinema svizzero contemporaneo – I film che non ti aspetti, il primo festival in streaming della Cineteca di Milano, un progetto della Cineteca di Milano, realizzato grazie al sostegno del Consolato generale Svizzero a Milano, in collaborazione con Cinema Svizzero a Venezia e con il contributo…

È in radio "VIVERE A METÀ", il primo brano di VERONICA PERSEO, cantautrice sarda vincitrice di "Tali e Quali".

È in radio “VIVERE A METÀ”, il primo brano di VERONICA PERSEO, cantautrice sarda vincitrice di “Tali e Quali”.

È in radio “VIVERE A METÀ” (Solid Music Italy), il primo singolo della cantautrice sarda VERONICA PERSEO. Il brano (pirames.lnk.to/Vivereameta) racconta di una storia d’amore difficile e complicata, nella quale felicità e tristezza si alternano quotidianamente fino a determinare una dolorosa ma necessaria rottura. Le immagini del video, girato da Lorenzo Catapano, raccontano visivamente i sentimenti contrastanti provati…

Stasera in TV: "Miles Davis a "Ghiaccio bollente" su Rai5 (canale 23)". La "rivoluzione" elettrica del Jazz
 | 

Stasera in TV: “Miles Davis a “Ghiaccio bollente” su Rai5 (canale 23)”. La “rivoluzione” elettrica del Jazz

Miles Davis? Per Carlos Santana “un artista granitico, mai piegato al sistema commerciale”. Non così per il critico Stanley Crouch: “Idiozie – sentenzia – Voleva solo fare soldi. Vederlo umiliarsi davanti a un pubblico commerciale è stato davvero terribile.” Giudizi opposti davanti a quella che fu la rivoluzione elettrica di Miles Davis. Una rivoluzione raccontata…

GIULIA MOLINO: arriva a sorpresa in digitale il nuovo brano “CAMICE BIANCO”. È disponibile il primo album della cantautrice, finalista di Amici 19, “VA TUTTO BENE”

GIULIA MOLINO: arriva a sorpresa in digitale il nuovo brano “CAMICE BIANCO”. È disponibile il primo album della cantautrice, finalista di Amici 19, “VA TUTTO BENE”

Arriva a sorpresa “CAMICE BIANCO”, il nuovo brano della finalista di Amici 19 GIULIA MOLINO, disponibile sulle piattaforme streaming e da oggi, mercoledì 6 maggio, in digital download su iTunes (https://GiuliaMolino.lnk.to/CamiceBianco).     Un brano ipnotico e toccante, scritto dalla stessa Giulia durante questo periodo di quarantena e dedicato a tutti i medici, infermieri, OSS e volontari che trascorrono ogni giorno…

RAI: TRITTICO, DON CARLO, OBERTO e molta altra grande musica SU RAI5 questa settimana
 |  | 

RAI: TRITTICO, DON CARLO, OBERTO e molta altra grande musica SU RAI5 questa settimana

Prosegue anche nella settimana dall’11 al 15 maggio la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il pomeriggio e in prima serata. Grandi concerti con l’Orchestra della Rai e quella di Santa Cecilia; la prima opera di Verdi Oberto, Conte di San Bonifacio; la danza di Cristiana Morganti; Orfeo ed Euridice secondo Karole Armitage;…

Oggi in TV: "A Domenica In con Mara Venier una puntata per la festa della mamma". Su Rai1 con tanti ospiti in video connessione da tutta Italia
 | 

Oggi in TV: “A Domenica In con Mara Venier una puntata per la festa della mamma”. Su Rai1 con tanti ospiti in video connessione da tutta Italia

La 35ma puntata di “Domenica In”, in onda oggi alle 14.00, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti, tutti rigorosamente in collegamento da remoto. In occasione della Festa della Mamma, la puntata si aprirà con Antonella Clerici, da Arquata Scrivia, in provincia…