Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti. Iniziativa online di ISMU per i più piccoli
 |  | 

Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti. Iniziativa online di ISMU per i più piccoli

Fondazione ISMU ha il piacere di annunciare l’iniziativa rivolta ai bambini, ai genitori e agli educatori che mira a promuovere l’incontro fra culture: Ti racconto una storia: audiofiabe dai cinque continenti, una pagina online che raccoglie una selezione di audiofiabe dai cinque continenti1, narrate in diverse lingue dai collaboratori e dagli amici di Fondazione ISMU….

 | 

Stasera in TV:”Newton: Progetto Scienza 2019-2020″. Su Rai Scuola (canale 146) le foreste “tecnologiche”

L’universo della modellistica forestale e della gestione delle risorse boschive: a “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura in onda stasera  alle 21.30 su Rai Scuola (canale 146), Davide Coero Borga ne parla con Giorgio Matteucci, Direttore dell’Istituto per la BioEconomia del CNR e Vicepresidente della Società di Selvicoltura ed Ecologia…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) un ritratto di Leonard Bernstein". I primi anni di un grande della musica
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) un ritratto di Leonard Bernstein”. I primi anni di un grande della musica

È un raro ritratto di Leonard Bernstein, uno dei più grandi musicisti del XX secolo, quello che Rai Cultura propone  stasera alle 18.45 su Rai5. Si intitola “Leonard Berstein reflection” ed è un viaggio attraverso il racconto della sua infanzia, dei primi anni a Boston, della sua formazione ad Harvard e al Curtis Institute. Particolare…

STARTUP: Partnership B4i - Bocconi for innovation e Plug and Play per l'innovazione, B4i annuncia la seconda Bocconi for Innovation Startup Call - al via da oggi
 | 

STARTUP: Partnership B4i – Bocconi for innovation e Plug and Play per l’innovazione, B4i annuncia la seconda Bocconi for Innovation Startup Call – al via da oggi

Attraverso la piattaforma per startup B4i – Bocconi for innovation, l’Università Bocconi annuncia la partnership con Plug and Play, la più grande piattaforma di open innovation che riunisce le migliori startup e le più grandi società del mondo e uno dei venture capital più attivi a livello globale con 30 sedi in 16 Paesi, con…

Oggi e domani in streaming la "Banda Agraria": Identità, inclusione e ambiente. Pezzi di trattore, ossa e ferri di cavallo diventano la musica e l’anima dell’Argentina
 | 

Oggi e domani in streaming la “Banda Agraria”: Identità, inclusione e ambiente. Pezzi di trattore, ossa e ferri di cavallo diventano la musica e l’anima dell’Argentina

Teatro No’hma per mercoledì 3 e giovedì 4 giugno propone l’esperienza del tutto particolare della Banda Agraria. È una banda di paese formata da un gruppo di giovani musicisti che si sono inventati strumenti molto rudimentali creati con pezzi di vecchi trattori, ossa di animali, ferri di cavallo, unendoli a strumenti tradizionali come il violino…

#BCM2020 - MILANO RACCONTA MILANO va online

#BCM2020 – MILANO RACCONTA MILANO va online

Milano Racconta Milano si trasforma per rispondere alle nuove esigenze della città. In un momento di emergenza sanitaria, sociale e culturale, l’iniziativa attivata a marzo proporrà ai cittadini nuove opportunità di crescita e socializzazione. Progetto di BookCity Milano in collaborazione con Casa della Carità, curato da ArtsFor_ con il contributo e il patrocinio del Comune di…

Drink Cinema: PATCHANKA, ispirato a “Non è un paese per giovani”, di Ilaria Bello bar manager del Talea di Torvaianica Roma
 | 

Drink Cinema: PATCHANKA, ispirato a “Non è un paese per giovani”, di Ilaria Bello bar manager del Talea di Torvaianica Roma

DRINK: PATCHANKA (ispirato al film “Non è un paese per giovani”, di Giovanni Veronesi, 2017) BARTENDER: Ilaria Bello, bar manager del Talea di Torvaianica – Roma INGREDIENTI: 4 cl Black Tears Original Cuban Spiced Rum 2 cl OSCAR.697 Vermouth Rosso 2 cl bitter Campari 1 spoon marmellata di arance amare 2 dash chocolate bitter qb peperoncino Bicchiere: Tumbler basso Garnish: fetta di arancia…

“Pandemia Covid19 e responsabilità degli operatori turistici”, incontro in streaming con l’avvocato Damiano Marinelli, iniziativa proposta dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi

“Pandemia Covid19 e responsabilità degli operatori turistici”, incontro in streaming con l’avvocato Damiano Marinelli, iniziativa proposta dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi

“Pandemia Covid19 e responsabilità degli operatori turistici  è il tema della quinta conversazione proposta dal Corso di Laurea in Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia nell’ambito dell’iniziativa “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”. Oggi alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo (sulla piattaforma Microsoft Teams di Unipg), interverrà Damiano Marinelli, avvocato cassazionista, mediatore e arbitro, presidente…

Stabat Mater, Le Nozze Di Figaro, L’Ange de Nisida e molta altra grande musica da oggi a venerdì su RAI5
 |  | 

Stabat Mater, Le Nozze Di Figaro, L’Ange de Nisida e molta altra grande musica da oggi a venerdì su RAI5

Prosegue anche nella settimana dall’1 al 5 giugno la straordinaria offerta musicale che Rai Cultura propone sul suo canale Rai5 il pomeriggio e in prima serata. Le Nozze di Figaro di Graham Vick; una puntata speciale di “Prima della prima” con L’Ange de Nisida del Festival Donizetti Opera; un documentario dedicato a Leonard Bernstein; oltre a grandi concerti con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, quella dell’Accademia Nazionale…

"ELENA, DIVENTERÒ PRESIDENTE". La produzione originale Disney+ ritornerà con la seconda stagione

“ELENA, DIVENTERÒ PRESIDENTE”. La produzione originale Disney+ ritornerà con la seconda stagione

Disney+ ha annunciato che la serie di successo Elena, Diventerò Presidente è stata rinnovata per una seconda stagione. Targata CBS Television Studios e “I Can and I Will Productions”, la serie è prodotta a livello esecutivo da Gina Rodriguez insieme alla creatrice Ilana Peña (Crazy Ex-Girlfriend), Keith Heisler e Molly Breeskin. Ilana Peña e Keith Heisler sono…

W L'ITALIA.IT... NOI NON SAPEVAMO: Egidia Bruno racconta le origini controverse del “bel paese ch'Appennin parte e 'l mar circonda e l'Alpe”

W L'ITALIA.IT… NOI NON SAPEVAMO: Egidia Bruno racconta le origini controverse del “bel paese ch’Appennin parte e ‘l mar circonda e l’Alpe”

In occasione del 74° anniversario della Repubblica Italiana, oggi alle 17 lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro pubblicherà sui canali online del Teatro – YouTube e Facebook – lo spettacolo W l’Italia.it… Noi non sapevamo, andato in scena nel 2012 presso i suoi spazi di via Andrea Orcagna. Egidia Bruno, lucana di nascita, racconta le…

“Miniromanzo della vita sulla terra”, scritto da Biagio Bagini, edito da Sonda, è un volume illustrato per ragazzi sulla storia della terra, dalla nascita fino alla creazione dell’uomo e della donna. Subito il big bang, il grande botto. E dopo qualche miliardo di anni, ecco la vita. È lei stessa a raccontare le sue trasformazioni, ogni volta in un personaggio diverso. All'inizio è solo un minuscolo batterio, poi diventa un'alga marina, e poi un pesce. Si trasforma in un anfibio, un rettile, un uccello e poi ancora in un dinosauro, e in una scimmia. Finché, dopo più di quattro miliardi di anni, diventa uomo e donna. Allora sì che iniziano i guai. Vita come andrà a finire? Scoperte, risate e avventure. “Miniromanzo della vita sulla terra”, offre una vera e propria lezione di scienze della terra e filosofia, parlando del tempo, dei cambiamenti, del rapporto tra uomo e natura. Permette anche ai ragazzi di divertirsi attraverso l'apprendimento e di collegare tutta la storia dell'umanità all'esigenza contemporanea di proteggere l’ambiente e la natura, diventando uno strumento educativo a tutti gli effetti. Un romanzo più che di formazione, di trasformazione, illustrato anche splendide immagini che aiutano e tengono attivi i ragazzi nel conoscere. Gli umani imparano a parlare, scoprono, inventano. Prima, è questo il nome della Vita nella finzione del romanzo, incontrerà anche le personalità più interessanti della storia, come Ovidio, Leonardo, Darwin, Einstein… ma dinanzi agli errori dell’umanità, secolo dopo secolo, il suo compito diventerà sempre più chiaro: ricordarci la responsabilità verso natura e animali: il futuro del Pianeta dipende da noi. “La trasformazione non deve spaventare. Nella vita personale, quella che il destino ci riserva e che ci costruiamo, le trasformazioni possono tranquillamente non essere indice di fallimento o di tradimento”, ricorda Biagio Bagini sull’importanza di insegnare ai ragazzi la storia della terra. Biagio Bagini, è scrittore e musicista, autore di programmi radiofonici per Radio2RAI (per e con Marco Paolini, Lucilla Giagnoni e Luciana Littizzetto), di canzoni per bambini (in onda su Radio2Rai, Glu Glu RaiSat Ragazzi e edite in Crapapelata di RadioPopolareMilano) e per grandi (prima con il gruppo Armando Blu, poi con Electric&Domestic e di recente con Gian Luigi Carlone della Banda Osiris, con cui porta in giro lo spettacolo/concerto “il Conciorto”, in cui suona le verdure e esegue canzoni e letture originali tutte incentrate sull’orto, gli ortaggi e gli orticoltori). Nel settore dell’editoria per l’infanzia dopo aver vinto con Berta la modista il premio internazionale Apel-les Mestres di Barcellona (1995) ha pubblicato con Panini, Giunti, Emme, Orecchio Acerbo, Il Castoro, Campanotto e più di recente con Lavieri, con cui ha anche pubblicato Prendere una lepre (Premio Cento 2015) ricettario animalista illustrato da Giuseppe Palumbo.

Recensione: “Miniromanzo della vita sulla terra”. Il futuro del pianeta dipende da noi

“Miniromanzo della vita sulla terra”, scritto da Biagio Bagini, edito da Sonda, è un volume illustrato per ragazzi sulla storia della terra, dalla nascita fino alla creazione dell’uomo e della donna. Subito il Big Bang, il grande botto. E dopo qualche miliardo di anni, ecco la vita. È lei stessa a raccontare le sue trasformazioni,…

Oggi in TV: "La nascita di Rai3 raccontata da "Rai: storie di un'italiana"". Con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli su Rai2
 | 

Oggi in TV: “La nascita di Rai3 raccontata da “Rai: storie di un’italiana””. Con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli su Rai2

Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli, rivisitano la storia del nostro paese attraverso il pregiatissimo materiale d’archivio Rai con il programma “Rai, storie di un’italiana”. Oggi spettatori al 15 dicembre 1979, giorno in cui nasce Raitre. Durante la puntata racconteranno i primi momenti della terza rete, la sua caratteristica legata anche all’ informazione regionale, i suoi…

Nasce CinetecaMilano Premium
 | 

Nasce CinetecaMilano Premium

Da venerdì 29 maggio nasce CinetecaMilano Premium, la nuova offerta dei migliori titoli di cinema contemporaneo di qualità sulla piattaforma in streaming della Cineteca di Milano. Nata con lo scopo di offrire una vasta library di film consultabili comodamente da casa e garantire l’accesso al materiale dal grandissimo valore storico e culturale presente nel proprio archivio storico, uno dei più vasti e…

Filippo canta Ivan Graziani,oggi in diretta streaming un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore, visto dagli occhi del figlio Filippo

Filippo canta Ivan Graziani,oggi in diretta streaming un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore, visto dagli occhi del figlio Filippo

Stasera su Zoom con la rassegna NOW / EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT, torna la musica dal vivo, alle ore 21, con Filippo canta Ivan Graziani, un viaggio intimo nelle canzoni e nel mondo del cantautore che ha scritto alcune delle pagine più belle della musica italiana, visto dagli occhi del figlio Filippo. Nato e…

Andrea Lucchesini incontra Alexander Lonquich. Oggi sulla pagina Facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il secondo incontro del ciclo “Dell’Interpretazione”

Andrea Lucchesini incontra Alexander Lonquich. Oggi sulla pagina Facebook dell’Accademia Filarmonica Romana il secondo incontro del ciclo “Dell’Interpretazione”

Dopo il successo del primo incontro dello scorso 21 maggio, con circa 1500 visualizzazioni, oggi (ore 19) è in programma il secondo dei quattro incontri ideati da Andrea Lucchesini che l’Accademia Filarmonica Romana trasmette sulla sua pagina Facebook. Il tema è quello dell’interpretazione: dopo averne parlato con il violoncellista Mario Brunello, questa volta l’ospite sarà il pianista Alexander Lonquich, fra i…

CRUMB GALLERY Firenze riapre al pubblico con la mostra di LETIZIA BATTAGLIA "Corpo di donna"
 |  | 

CRUMB GALLERY Firenze riapre al pubblico con la mostra di LETIZIA BATTAGLIA “Corpo di donna”

CRUMB GALLERY Firenze, è felice di annunciare che da giovedì 28 maggio 2020 sarà riaperta al pubblico, nel rispetto delle norme di sicurezza. Prosegue la mostra CORPO DI DONNA di Letizia Battaglia, visitabile, ingresso libero, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, preferibilmente su appuntamento, chiamando il numero 347 3681894 o prenotandosi via mail [email protected]. Letizia Battaglia (Palermo 1935), non…

THE WAILERS: è disponibile in digitale il nuovo brano “ONE WORLD, ONE PRAYER” con la partecipazione di FARRUKO, SHAGGY, SKIP MARLEY & CEDELLA MARLEY scritto e prodotto da EMILIO ESTEFAN

THE WAILERS: è disponibile in digitale il nuovo brano “ONE WORLD, ONE PRAYER” con la partecipazione di FARRUKO, SHAGGY, SKIP MARLEY & CEDELLA MARLEY scritto e prodotto da EMILIO ESTEFAN

È disponibile in digitale “ONE WORLD, ONE PRAYER” il nuovo brano dell’iconica e leggendaria band THE WAILERS che parla di unità, amore e inclusione al di là delle differenze culturali : smi.lnk.to/oneworldoneprayer . Collaborano al brano, che ricerca l’unione del mondo attraverso un preghiera nell’attuale situazione globale, il cantante portoricano FARRUKO, la superstar giamaicana SHAGGY e CEDELLA MAREY con il figlio SKIP MARLEY che raccolgono…

Oggi in TV: ""Wild Italy" percorre le coste italiane". Su Rai5 (canale 23) un confine fra i mondi
 | 

Oggi in TV: “”Wild Italy” percorre le coste italiane”. Su Rai5 (canale 23) un confine fra i mondi

In buona parte profondamente alterate dall’urbanizzazione e minacciate dall’erosione che ogni anno sottrae centinaia di ettari alla terraferma, le coste sabbiose del nostro Paese costituiscono un paradiso di biodiversità, punto di contatto fra il mare, la terra, l’acqua dolce. Le percorre il documentario “Confine tra i mondi”, in onda oggi alle 13.50 su Rai5 (canale…

Stasera in TV: "Walter Tobagi, odiato senza ragione". Su Rai Storia (canale 54) il ricordo del cronista a 40 anni dalla morte
 | 

Stasera in TV: “Walter Tobagi, odiato senza ragione”. Su Rai Storia (canale 54) il ricordo del cronista a 40 anni dalla morte

La mattina del 28 maggio 1980, Walter Tobagi, 33 anni, giornalista del Corriere della Sera, veniva ucciso a pochi passi da casa da uomini della Brigata XXVIII marzo, una formazione terroristica di estrema sinistra. Tobagi era il cronista di punta del quotidiano milanese sul fronte del terrorismo, aveva seguito numerosi processi e tante vicende di…

DIGITAL BIODIVERSITA' FESTIVAL: oggi e domani in diretta streaming intervengono Eliana Liotta, Davide Rondoni, Marino Niola, Moreno Cedroni

DIGITAL BIODIVERSITA’ FESTIVAL: oggi e domani in diretta streaming intervengono Eliana Liotta, Davide Rondoni, Marino Niola, Moreno Cedroni

Poker di interventi d’autore per raccontare la biodiversità: oggi dalle 18 sul sito fondazionefico.org, si alterneranno quattro grandi voci impegnate nel quotidiano sui temi della sostenibilità, in rapporto alla divulgazione scientifica, alla scrittura, all’antropologia e osservazione del quotidiano, al gusto e ai sapori. Sono la saggista Eliana Liotta, il poeta e scrittore Davide Rondoni, lo studioso…

Il film del giorno: "The Post" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “The Post” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo The Post, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. 1971: Katharine Graham (Streep) è la prima donna alla guida del The Washington Post in una società dove il potere è di norma maschile, Ben Bradlee (Hanks) è lo scostante e testardo direttore del suo giornale. Nonostante Kaye e…

INTERPLAY 20/20: oggi “If you could see me now” di Arno Shuitemaker e “Trial” di Tu Hoang. Prosegue il programma #digital del festival
 | 

INTERPLAY 20/20: oggi “If you could see me now” di Arno Shuitemaker e “Trial” di Tu Hoang. Prosegue il programma #digital del festival

Terzo giorno di festival per la versione #digital di Interplay sui canali Facebook (https://www.facebook.com/mosaico.danza/), Instagram (instagram.com/mosaicodanza),Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCLHJXy6On3aKIgrCA-iYLgg) così come sul sito www.mosaicodanza.it. Due artisti da Olanda e Vietnam per una serata ricchissima di spunti che si sarebbe dovuta tenere al Teatro Astra, introdotta dall’intervista di Alessandro Pontremoli alle 21 e dalle 21.15 i due spettacoli in versione digitale. ore 21.15  IF YOU COULD SEE ME…

Da oggi sul canale youtube della Filarmonica Romana BEETHOVENKLAVIER : saranno caricate tutte le 32 Sonate per pianoforte di Beethoven registrate nelle ultime stagioni della Filarmonica in collaborazione con RaiRadio3

Da oggi sul canale youtube della Filarmonica Romana BEETHOVENKLAVIER : saranno caricate tutte le 32 Sonate per pianoforte di Beethoven registrate nelle ultime stagioni della Filarmonica in collaborazione con RaiRadio3

Da oggi fino ai primi di luglio, l’Accademia Filarmonica Romana offre ogni giorno sul proprio canale youtube (https://www.youtube.com/user/FilarmonicaRomana) una Sonata per pianoforte di Beethoven, seguendo l’ordine cronologico, e partendo dunque dalla n. 1, l’op. 2 n.1, fino alla n. 32, l’imponente op. 111. Una preziosa occasione, proprio nell’anno in cui si celebrano i 250 anni della nascita…

PFM: rinviate a settembre 2020 le ultime date del tour "PFM canta De André Anniversary"
 |  | 

PFM: rinviate a settembre 2020 le ultime date del tour “PFM canta De André Anniversary”

A causa dello stato di emergenza e alla luce delle disposizioni governative, D&D Concerti, Ventidieci, Zed comunicano il rinvio di 3 concerti del tour “PFM canta De André – Anniversary” previsti per maggio nelle seguenti date: 25 SETTEMBRE 2020 Gran Teatro Morato BRESCIA 26 SETTEMBRE 2020 Gran Teatro Geox PADOVA 28 SETTEMBRE 2020 Teatro Dal Verme MILANO I biglietti già acquistati per le…

MILANO DIGITAL WEEK. Da oggi online con un palinsesto di oltre 500 eventi​
 | 

MILANO DIGITAL WEEK. Da oggi online con un palinsesto di oltre 500 eventi​

Torna Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab. Un’edizione completamente online a tema “Città trasformata”. Nell’edizione 2020, in programma da oggi a sabato 30 maggio interamente online sulla piattaforma www.milanodigitalweek.com, si affronteranno le declinazioni del digitale, dalla…

Stasera in TV: "Le storie di didattica a distanza di "Scuol@casa magazine"". Su Rai Scuola (canale 146) con Davide Coero Borga
 | 

Stasera in TV: “Le storie di didattica a distanza di “Scuol@casa magazine””. Su Rai Scuola (canale 146) con Davide Coero Borga

L’insegnamento di sostegno nella didattica a distanza. Un’esperienza raccontata dall’insegnante e scrittrice Stefania Auci nel nuovo appuntamento con “Scuol@ Magazine”, il programma televisivo di Rai Cultura dedicato a chi vive il mondo della scuola, in onda stasera alle 21.30 su Rai Scuola (canale 146) e sabato 30 maggio alle 6.30 su Rai2. Ospiti di Davide Coero Borga anche Francesco Bandello (primario…

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19”, incontro in streaming aperto a tutti proposto dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi
 | 

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19”, incontro in streaming aperto a tutti proposto dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19” è il tema della quarta conversazione proposta dal Corso di Laurea in Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia nell’ambito dell’iniziativa “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”. Oggi alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo (sulla piattaforma Microsoft Teams di Unipg), interverranno Ivana Jelinic, presidente nazionale Fiavet e di Federico…

Prosegue il festival biodiversità di FONDAZIONE FICO: oggi gli interventi di Massimo Cirri ed Elisabetta Moro
 | 

Prosegue il festival biodiversità di FONDAZIONE FICO: oggi gli interventi di Massimo Cirri ed Elisabetta Moro

Nel segno della biodiversità prosegue il Digital Festival di Fondazione FICO che fino al 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, propone i messaggi, i consigli, le riflessioni di molti “ambasciatori” di sostenibilità. Oggi alle 18 gli interventi di Massimo Cirri, autore e voce Caterpillar Rai Radio2, che ci parlerà della biodiversità dal giardino fiorito del suo terrazzo….

ShorTS International Film Festival 2020: la 21° edizione arriva sul web
 | 

ShorTS International Film Festival 2020: la 21° edizione arriva sul web

ShorTS International Film Festival, organizzato dall’Associazione Maremetraggio, da Trieste arriva sul web dal 4 al 12 luglio 2020. La 21° edizione del Festival si svolgerà online grazie al supporto tecnico di MYmovies, sito leader in Italia nell’informazione cinematografica, nonché attraverso i canali ufficiali della manifestazione (Sito Ufficiale – Pagina Facebook – Instagram). Accanto alle tradizionali…