Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "Nobel Minds"". Golgi e Bovet, due Nobel per la medicina
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) “Nobel Minds””. Golgi e Bovet, due Nobel per la medicina

Alla fine dell’Ottocento e agli inizi del secolo scorso, la biologia del cervello è una materia ancora agli albori. Camillo Golgi, con grande spirito pionieristico, inventa una tecnica rivoluzionaria che permette per la prima volta di osservare le cellule celebrali: la reazione nera. Una scoperta che gli varrà il Premio Nobel per la medicina, nel…

Stasera in TV: "Su Rai1 "La TV ai tempi della pandemia" con Franco Di Mare". Un documentario per scoprire come è cambiata l'offerta televisiva
 | 

Stasera in TV: “Su Rai1 “La TV ai tempi della pandemia” con Franco Di Mare”. Un documentario per scoprire come è cambiata l’offerta televisiva

Il documentario “La TV ai tempi della pandemia”, in onda stasera  alle 23.40 su Rai1, racconta la Rai di fronte a un’emergenza che l’ha costretta a cambiare in corsa i programmi e il modo di produrli, le regole sulla tutela dei lavoratori e l’offerta televisiva. Come si producono trasmissioni senza pubblico e senza ospiti? Come…

#MILANORISUONA: col quarto e il quinto appuntamento dell’iniziativa la musica sul web passa il testimone alla musica dal vivo
 | 

#MILANORISUONA: col quarto e il quinto appuntamento dell’iniziativa la musica sul web passa il testimone alla musica dal vivo

In concomitanza con l’inizio della rassegna estiva Beethoven Summer, l’Orchestra Sinfonica di Milano è felice di condividere sul web gli ultimi due video dell’iniziativa #MILANORISUONA. Che sia un arrivederci al web, e un preludio al ritorno della musica dal vivo. Così, martedì 30 giugno e mercoledì 1° luglio, gli ultimi due video dalle terrazze milanesi…

Scrittura musicale per il teatro, il musicista e produttore discografico Giulio Ragno Favero forma giovani compositori e strumentisti
 |  | 

Scrittura musicale per il teatro, il musicista e produttore discografico Giulio Ragno Favero forma giovani compositori e strumentisti

La musica non si spegne nemmeno a Teatro. Lo Stabile del Veneto riaccende i riflettori sulla musica avviando un percorso di specializzazione in scrittura e composizione di musica per la scena rivolto a compositori e multi strumentisti, professionisti e non, e tenuto dal musicista e produttore discografico, già bassista, chitarrista e produttore artistico de Il Teatro degli…

Oggi in TV: "Su Rai2 una nuova settimana de "L'Italia che fa", con Veronica Maya". Tra gli ospiti Vladimir Luxuria, Giovanna Rei, Catena Fiorello e Enrica Bonaccorti
 | 

Oggi in TV: “Su Rai2 una nuova settimana de “L’Italia che fa”, con Veronica Maya”. Tra gli ospiti Vladimir Luxuria, Giovanna Rei, Catena Fiorello e Enrica Bonaccorti

Una nuova settimana dedicata alle storie e ai desideri di chi si impegna per gli altri, con “L’Italia che fa”, condotto da Veronica Maya, in onda dal lunedì al venerdì su Rai2 alle 16.20. Progetti e storie di enti no profit che già prima dell’emergenza COVID-19 erano impegnati per il bene comune, in servizi diretti alle…

Al via l'estate di Rai1, infotainment e storie al centro dell'offerta
 | 

Al via l’estate di Rai1, infotainment e storie al centro dell’offerta

Si alza il sipario sul palinsesto estivo di Rai1. A dare il buongiorno daoggi  alle 7.10 con “Unomattina Estate” saranno Barbara Capponi, volto noto del Tg1, e Alessandro Baracchini, mezzobusto dell’informazione di RaiNews24. Un tandem inedito per un contenitore rodato, in onda fino alle 9.55 dagli studi Rai di Saxa Rubra, con una scenografia e…

Stasera in TV: "Su Rai3 "Che ci faccio qui" con Domenico Iannacone e Franco Arminio". "Da casa tua a casa mia" ultimo appuntamento nell'l'Italia post pandemia
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 “Che ci faccio qui” con Domenico Iannacone e Franco Arminio”. “Da casa tua a casa mia” ultimo appuntamento nell’Italia post pandemia

Domenico Iannacone e il poeta Franco Arminio continuano il loro viaggio in un’Italia minore, dall’Irpinia al Molise. “Da casa tua a casa mia”, ottava e ultima puntata di Che ci faccio qui, in onda stasera alle 20.30 su Rai3, traccia il profilo di un territorio la cui antica bellezza ha ceduto il passo ad un…

Oggi in TV: "Su Rai1 tanti ospiti nell'ultimo appuntamento di "Domenica In", condotto da Mara Venier ". Tra i protagonisti Romina Power, Loretta Goggi, Roby Facchinetti e Jerry Calà
 | 

Oggi in TV: “Su Rai1 tanti ospiti nell’ultimo appuntamento di “Domenica In”, condotto da Mara Venier “. Tra i protagonisti Romina Power, Loretta Goggi, Roby Facchinetti e Jerry Calà

La 42^ e ultima puntata di “Domenica In”, in onda oggi alle 14 su Rai1, in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti: Romina Power interverrà in studio per presentare il suo ultimo singolo “Una canzone complice”, accompagnata da un video girato nei…

laVerdi riparte da Beethoven: Anniversario beethoveniano e Sostegno alla didattica sono gli ingredienti della ripartenza dell’Auditorium di Milano
 | 

laVerdi riparte da Beethoven: Anniversario beethoveniano e Sostegno alla didattica sono gli ingredienti della ripartenza  dell’Auditorium di Milano

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi è felice di annunciare il ritorno alla musica dal vivo. Una programmazione estiva che celebra il genio di Ludwig van Beethoven, nato a Bonn nel 1770, esattamente duecentocinquanta anni fa. Di Beethoven laVerdi propone due cicli completi: quello delle Nove Sinfonie e quello dei Cinque Concerti per pianoforte e…

Il palco de La Tela riapre ai concerti live: stasera gli RWM
 | 

Il palco de La Tela riapre ai concerti live: stasera gli RWM

Riapre il palco de La Tela di Rescaldina (MI). L’osteria sociale del buon essere, sorta in uno stabile sottratto alla criminalità organizzata, sabato 27 giugno torna a proporre concerti live, il tutto nel pieno rispetto delle normative sicurezza. Dopo il lockdown, la fase 2 e la fase 3, La Tela apre uno spiraglio verso un ritorno alla normalità affidando alla formazione…

SARAH STRIDE, ecco il video di "SCHIANTO" feat. HOWIE B

SARAH STRIDE, ecco il video di “SCHIANTO” feat. HOWIE B

“Con la sua proverbiale eleganza, Howie B ha saputo riaffermare l’originario spaesamento che “Schianto” ha portato con sé dal momento in cui ha preso forma, insieme a Simona Angioni e Kole Laca. L’impossibilità di una definizione e di una appartenenza ad un unica dimensione, il sostare tra i contrasti… questa canzone descrive la mancanza di…

Stasera in TV: "La "Art Night" di Rai5 (canale 23)". Alla scoperta di Degas
 |  | 

Stasera in TV: “La “Art Night” di Rai5 (canale 23)”. Alla scoperta di Degas

Un’indagine intorno all’opera di Degas, che rivela tutto il suo modernismo: è il documentario in prima visione “Degas, il corpo nudo”, che il programma di Rai Cultura “Art Night” propone stasera alle 21.15 su Rai5. Il filmato evidenzia il rapporto dell’artista con i costumi della sua epoca e il suo profondo coinvolgimento con una cultura…

Brancaccio Musical Academy di Roma: la nuova Accademia di RECITAZIONE, CANTO, DANZA con specializzazione in MUSICAL THEATRE
 | 

Brancaccio Musical Academy di Roma: la nuova Accademia di RECITAZIONE, CANTO, DANZA con specializzazione in MUSICAL THEATRE

L’accademia nasce per formare i migliori giovani selezionati che, durante gli studi, saranno valorizzati mediante Stage Formativi, grazie alla collaborazione con il polo di produzione Musical che ha sede al Teatro Brancaccio e allo Spazio Diamante. Al termine degli studi gli allievi più meritevoli potranno essere inseriti nelle produzioni del Brancaccio. L’Accademia nasce per volontà…

Un palcoscenico virtuale per la nuova danza europea: stasera sul sito di Romaeuropa il progetto del network Aerowaves
 |  | 

Un palcoscenico virtuale per la nuova danza europea: stasera sul sito di Romaeuropa il progetto del network Aerowaves

Appuntamento il 25 giugno, a partire dalle ore 20, sul sito romaeuropa.net con il progetto Digital As Dance Partners – FRAMEWORKS, corealizzato da Romaeuropa nell’ambito del network europeo dedicato alla nuova danza Aerowaves. Il sito del REf e dei partner progettuali diventa un palcoscenico virtuale per ospitare una selezione di opere coreografiche pensate appositamente per il web. Nata durante il periodo di lockdown,…

Arriva su Disney+ "Hamilton", il film della produzione originale di Broadway dal musical vincitore dei Tony Award e del premio Pulitzer
 |  | 

Arriva su Disney+ “Hamilton”, il film della produzione originale di Broadway dal musical vincitore dei Tony Award e del premio Pulitzer

Disney+ ha diffuso il trailer di Hamilton, la versione filmata della produzione originale di Broadway, in vista dell’arrivo di questo fenomeno culturale sulla piattaforma di streaming nelle case di tutto il mondo dal 3 luglio 2020. Un’indimenticabile performance cinematografica, la versione filmata della produzione originale di Broadway, Hamilton, combina i migliori elementi di teatro dal…

RESET Festival conferma le date dal 5 al 10 ottobre e apre la call
 | 

RESET Festival conferma le date dal 5 al 10 ottobre e apre la call

Apre ufficialmente la call per iscriversi a _resetfestival, la cui dodicesima edizione si svolgerà a Torino dal 5 al 10 ottobre 2020presso l’hub culturale OFF TOPIC (Via Giorgio Pallavicino 35). L’evento – il cui claim è può causare effetti collaterali* – è prodotto da The Goodness Factory e dedicato all’innovazione musicale, alla musica emergente indipendente e alla formazione, allo scouting,…

Oggi in TV: "Cultura digitale e innovazione: da oggi nuovi prodotti targati Rai". Su RaiPlay e sui canali generalisti si amplia l'offerta dedicata all'inclusione digital
 |  | 

Oggi in TV: “Cultura digitale e innovazione: da oggi nuovi prodotti targati Rai”. Su RaiPlay e sui canali generalisti si amplia l’offerta dedicata all’inclusione digital

Prenderà il via da oggi la programmazione dei contenuti prodotti da Rai Inclusione Digitale, struttura del servizio pubblico dedicata alla divulgazione della cultura digitale e dell’innovazione.  Nel quadro di un’offerta ricca e articolata, il piano editoriale prevede contenuti destinati a un pubblico giovane o diversamente giovane, con competenze di base minime, ma anche più avanzate. Saranno…

“In The Lounge” il singolo d'esordio dei Calamari For Lunch

“In The Lounge” il singolo d’esordio dei Calamari For Lunch

“In The Lounge” è il primo singolo, disponibile da subito, che anticipa l’uscita dell’album d’esordio della band piombinese Calamari For Lunch, pubblicato e distribuito da (R)esisto. Calamari For Lunch è una band toscana, di Piombino (incantevole cittadina sul Mar Mediterraneo), ispirata e influenzata dalla cultura psichedelica, nata nel 2018, da una buona amicizia basata sull’amore reciproco…

Stasera in TV: "A "Genius" la battaglia dell'informazione". Su Rai Storia (canale 54) Hearst contro Pulitzer
 | 

Stasera in TV: “A “Genius” la battaglia dell’informazione”. Su Rai Storia (canale 54) Hearst contro Pulitzer

Il giornalismo ha ridefinito il modo in cui l’America narra le proprie storie. Ma la sua affermazione è stata alimentata da un’accesa rivalità tra Joseph Pulitzer, tipico self-made man, e William Randolph Hearst, figlio di un magnate dell’industria mineraria. Lo scontro fra questi due titani dell’informazione è raccontato da “Genius”, in onda stasera alle 22.10…

"Le politiche di rilancio turistico post covid-19 della Regione Umbria", oggi l'incontro in streaming proposto dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi
 | 

“Le politiche di rilancio turistico post covid-19 della Regione Umbria”, oggi l’incontro in streaming proposto dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi

“Umbria bella e sicura. Le politiche di rilancio turistico post covid-19 della Regione Umbria” è il tema della sesta conversazione, conclusiva per il primo semestre, organizzata dal Corso di Laurea in Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia nell’ambito dell’iniziativa “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”. Si svolgerà martedì 23 giugno 2020, alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo sulla…

#MILANORISUONA: Dal Palazzo della Regione all’Istituto Nazionale dei Tumori: il secondo e il terzo appuntamento dell’iniziativa
 | 

#MILANORISUONA: Dal Palazzo della Regione all’Istituto Nazionale dei Tumori: il secondo e il terzo appuntamento dell’iniziativa

Dopo il violoncello di Mario Shirai Grigolato, impegnato nell’esecuzione del Preludio, la Corrente e la Giga dalla Suite n.1 per Violoncello solo in Sol maggiore di Johann Sebastian Bach sulle Merlate del Castello Sforzesco, prosegue #MILANORISUONA, la felice l’iniziativa dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, che dalle terrazze dei luoghi topici milanesi condivide col pubblico…

Recensione: “Taccuino delle piccole occupazioni”. Il diario delle occasioni mancate

Recensione: “Taccuino delle piccole occupazioni”. Il diario delle occasioni mancate

Il protagonista Girolamo soffre di narcolessia, è uno stralunato osservatore del mondo, che confabula con sé stesso e non smette mai di ragionare su quello che vede attorno, sulla città in perenne mutamento, sulle esistenze multiformi che la abitano. Il “Taccuino delle piccole occupazioni”, edito da Tunué e scritto da Graziano Graziani, racconta un personaggio…

Stasera in TV: "Il "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23)". Se chiudo gli occhi non sono più qui
 | 

Stasera in TV: “Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23)”. Se chiudo gli occhi non sono più qui

È una storia di formazione quella raccontata dal regista Vittorio Moroni nel film “Se chiudo gli occhi non sono più qui”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 (canale 23) per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. L’adolescente Kiko vive in Friuli con la madre filippina Marilou. Suo padre è morto, e ora la mamma ha…

Stasera in TV: "Rai Storia (canale 54) racconta le "Cronache dall'antichità"". Roma: la fondazione - Gli ultimi Etruschi
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (canale 54) racconta le “Cronache dall’antichità””. Roma: la fondazione – Gli ultimi Etruschi

753 a.C., 21 aprile, l’anno e il giorno zero per i romani, il momento della fondazione. Cristoforo Gorno inizia la sua indagine nell’ansa del Tevere dove, secondo la tradizione, la lupa avrebbe trovato i gemelli Romolo e Remo. Lo racconta “Cronache dall’antichità – Dal mito alla storia”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia…

MARE CULTURALE URBANO: gli eventi in programma questa settimana
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: gli eventi in programma questa settimana

Prosegue “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano che dopo tre mesi di chiusura forzata torna con un calendario ricco di musica e spettacoli, tra sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza…

Stasera all’ARENA DI VERONA, BENNY BENASSI e DARDUST con AGRON HOTI, insieme in una performance senza precedenti che unisce musica e action painting

La notte di domenica 21 giugno all’ARENA DI VERONA verrà realizzata e ripresa cinematograficamente una performance unica ed esclusiva, che fonderà la musica di BENNY BENASSI, dj e produttore musicale di fama mondiale, già vincitore di due Grammy Awards, e DARDUST con l’action painting del pittore albanese AGRON HOTI. La suggestiva esibizione ad Arena vuota si svolgerà in…

Stasera gli studenti del CPM di Franco Mussida inaugureranno gli eventi serali di ESTATE SFORZESCA 2020. Al Castello Sforzesco di Milano lo spettacolo "MILANO E LA POPULAR MUSIC - DI TEMPO IN TEMPO..."
 | 

Stasera gli studenti del CPM di Franco Mussida inaugureranno gli eventi serali di ESTATE SFORZESCA 2020. Al Castello Sforzesco di Milano lo spettacolo “MILANO E LA POPULAR MUSIC – DI TEMPO IN TEMPO…”

Dopo il successo dello spettacolo della scorsa estate, anche quest’anno il CPM Music Institute di Franco Mussida è tra i protagonisti di Estate Sforzesca 2020 di Milano, rassegna promossa e coordinata dal Comune di Milano/Cultura, al cuore anche di “Aria di Cultura”, il palinsesto di iniziative che accompagna la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in…

ISOLE D'ISTANTI per ESTOVEST Festival - stasera "Sempre Dove" di Diego Tripodi
 | 

ISOLE D’ISTANTI per ESTOVEST Festival – stasera “Sempre Dove” di Diego Tripodi

Si avvia alla conclusione, sui social di EstOvest Festival, il progetto Isole D’Istanti ideato e interpretato da Claudio Pasceri, violoncellista e direttore artistico di EstOvest Festival. Ogni giorno per una settimana una composizione in anteprima assoluta, per raccontare in musica e come in una passeggiata il cui il violoncello è protagonista, il rapporto di sette giovani e…

Oggi in TV: "Rai3 per Enzo Biagi". Ultimo appuntamento con "Le grandi interviste"
 | 

Oggi in TV: “Rai3 per Enzo Biagi”. Ultimo appuntamento con “Le grandi interviste”

Si conclude “Rai3 per Enzo Biagi”, un viaggio iniziato nel 2017. Trentuno le puntate dedicate al grande giornalista e alla sua televisione. Un racconto, quello di Biagi, fatto da cento programmi, più di mille puntate, che ha segnato un’epoca. Alla vigilia del suo centesimo compleanno Rai3 ha voluto ricordare il testimone di una straordinaria stagione…

Oggi in TV: "Domenica In su Rai1 con Mara Venier". Tra gli ospiti Gianni Rivera che ricorda "la partita del secolo"
 | 

Oggi in TV: “Domenica In su Rai1 con Mara Venier”. Tra gli ospiti Gianni Rivera che ricorda “la partita del secolo”

La 41ᵃ puntata di “Domenica In”, in onda oggi in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma alle ore 14 condotto da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento e in studio: Milly Carlucci sarà presente in studio per raccontare come ha trascorso questo lungo periodo di quarantena e dare qualche…