DAVIDE VAN DE SFROOS: al via il 16 agosto da TRAVO (PC) il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione "street" del cantautore
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: al via il 16 agosto da TRAVO (PC) il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione “street” del cantautore

Al via il 16 agosto da TRAVO (PC), in occasione del Travo Balafolk Festival, il RE-TOUR, il tour estivo del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS (biglietti disponibili su www.botteghinoweb.com).   Uno spettacolo speciale, dominato dalla forte voglia di ripartire, che segna un importante ritorno sul palco dopo il periodo trascorso di estrema emergenza sanitaria.   Davide Van De Sfroos…

Oggi in RADIO: “Su Radio1 va in onda “L’Italia in diretta””.  Nuovo appuntamento estivo tra informazione immediata e tanta buona musica
 |  | 

Oggi in RADIO: “Su Radio1 va in onda “L’Italia in diretta””. Nuovo appuntamento estivo tra informazione immediata e tanta buona musica

L’estate italiana tra emergenza Covid, ripartenze, vacanze e attualità. Questo sarà “L’Italia in diretta”, nuovo programma del mattino di Rai Radio1, in onda da oggi tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00 con Sandro Fioravanti, Diana Alessandrini e Lorenzo Scoles. Uno spazio di informazione e intrattenimento con notizie dall’Italia e dal…

Da Porter a Ellington. I Turnin'Jazz stasera a La Tela
 | 

Da Porter a Ellington. I Turnin’Jazz stasera a La Tela

Genere senza tempo, capace di reclutare sempre nuovi appassionati e di non stancare mai, il jazz è il protagonista della serata live in programma sabato 1 agosto a La Tela di Rescaldina (MI). Sul palco dell’osteria sociale del buon essere, che sorge all’interno di uno stabile sottratto alla criminalità organizzata, sono attesi i Turnin’Jazz; una formazione storica…

Recensione: “DNA”. Conoscere per capire da dove arriviamo. La più grande invenzione dell’evoluzione

Recensione: “DNA”. Conoscere per capire da dove arriviamo. La più grande invenzione dell’evoluzione

“In un indistinto oceano primordiale, tre miliardi e mezzo di anni fa, ebbe inizio quella che noi chiamiamo “vita”. Così narra il professore Telmo Pievani nel suo ultimo libro “DNA” edito da Mondadori, raccontando e svelando importanti rivelazioni scientifiche alla scoperta della nostra evoluzione. Un processo inarrestabile, che dai primi organismi unicellulari portò a un’esplosione…

"Movie medley. Il grande jazz a Cinecittà" di Manuele Montanari feat. Gabriele Mirabassi

“Movie medley. Il grande jazz a Cinecittà” di Manuele Montanari feat. Gabriele Mirabassi

Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei migliori store on line da Believe Digital, sabato 1 agosto esce “Movie medley. Il grande jazz a Cinecittà” di Manuele Montanari. Affiancato dal clarinettista Gabriele Mirabassi e da una big band composta da importanti nomi della scena jazz nazionale, il contrabba ssista propone quattordici composizioni tratte da colonne sonore di celebri film…

Stasera in TV: "Con "a.C.d.C" sulla Via della seta". Su Rai Storia (canale 54) la carta e la stampa
 | 

Stasera in TV: “”a.C.d.C.” racconta Alessandro Magno”. Su Rai Storia (canale 54) con il professor Barbero

Uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi, capace di estendere il piccolo regno paterno, la Macedonia, fino all’Egitto e all’India, ma anche uno dei personaggi più controversi della storia. È Alessandro Magno il protagonista del documentario in due puntate che Rai Cultura propone in un’unica serata stasera a partire dalle 21.10 su Rai…

MILANO MUSEOCITY 2020. La nuova edizione con incontri, mostre e iniziative digitali per scoprire il patrimonio artistico dei musei milanesi
 |  | 

MILANO MUSEOCITY 2020. La nuova edizione con incontri, mostre e iniziative digitali per scoprire il patrimonio artistico dei musei milanesi

Dal 31 luglio al 2 agosto 2020 Milano ospita la quarta edizione di Milano MuseoCity, iniziativa promossa dal Comune di Milano | Cultura e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, nata per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini e valorizzarne la funzione culturale. Durante la tre giorni, da venerdì a domenica,…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - LIBERTANGO, un viaggio musicale in Argentina con il Coro dell'Accademia e l'Ensemble Anna Tifu Tanto Quartet
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – LIBERTANGO, un viaggio musicale in Argentina con il Coro dell’Accademia e l’Ensemble Anna Tifu Tanto Quartet

Sarà un omaggio all’indimenticabile re del tango Astor Piazzolla, a quasi cento anni dalla sua nascita (2021) e a 28 dalla sua scomparsa, quello che il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – diretto da Piero Monti – e l’ensemble Anna Tifu Tango Quartet celebreranno in un eccezionale concerto interamente dedicato alla musica argentina mercoledì 29 luglio, Auditorium Parco della Musica, Cavea ore…

L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO in scena a Spazio Diamante
 | 

L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO in scena a Spazio Diamante

Sarà in scena a Spazio Diamante il 29 e 30 luglio alle ore 21,00, L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO da “Riccardo III” di W. Shakespeare. Scritto ed interpretato da Cristiano Arsì, Michele Breda, Teresa Canciello, Diletta Cappannini, Alessio Dantimi, Flaminia Gai, Manuela Milia, Eduardo Rinaldi, Simona Vaira. Drammaturgia di Katia Ippaso e Lorenzo Gioielli, movimento scenico…

Il film del giorno: "Mediterraneo" (su Rete 4)
 | 

Il film del giorno: “Mediterraneo” (su Rete 4)

Oggi vi consigliamo Mediterraneo, in onda su Rete 4 (canale 4, o 504 per l’HD del digitale terrestre) alle 21.25. Avventure, amori e tribolazioni di otto soldati del Regio Esercito Italiano che nel giugno 1941 sono mandati a presidiare un’isoletta greca dell’Egeo dove rimangono sino all’inverno del 1943, dimenticandosi degli avvenimenti bellici in corso. Uno degli…

Recensione: “Quello che alle donne non dicono. La salute al femminile”. Un libro per scoprire la verità sulla salute delle donne

Recensione: “Quello che alle donne non dicono. La salute al femminile”. Un libro per scoprire la verità sulla salute delle donne

“Questo libro è un tentativo di spiegare che cosa è veramente utile alla salute della donna e cosa è solo pubblicità o, peggio, speculazione. Ci voglio provare anche per ringraziare le donne per tutto quello che mi hanno dato in questi anni. Il libro lo dedico a loro”. “Quello che alle donne non dicono. La…

Stasera in TV: "Destination Moon". Su Rai Storia (canale 54) lo sbarco sulla luna
 | 

Oggi in TV: “Dalla Terra alla Luna con “Moon””. Su Rai5 (canale 23) la conquista dello spazio

La Luna: la testimone fedele della nostra evoluzione e della trasformazione del nostro pianeta. Il secondo episodio della serie “Moon”, in onda oggi alle 14.50 su Rai5 (canale 23), racconta la conquista della Luna. L’uomo, di fronte all’astro che da sempre marca il confine fra terra e cielo, con il suo desiderio di conoscenza non…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) "È l'Italia, bellezza!" con Francesca Fialdini". I tesori di Venezia e i luoghi dello spirito di Modena e delle Marche
 |  | 

Stasera in TV: “È l’Italia, Bellezza! con Francesca Fialdini”. Su Rai Storia (canale 54) un viaggio in Sardegna

Una storia di incontri, fusioni e stratificazioni che inizia con la civiltà dei Nuraghi e arriva fino all’unità d’Italia, da ripercorrere attraverso l’archeologia, l’architettura e la cultura immateriale. La Sardegna è la protagonista della nuova puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda stasera alle 21.10 su…

Stasera in TV: "I Genesis a "Ghiaccio bollente"". Su Rai5 (canale 23) "Rock Legends"
 |  | 

Stasera in TV: “I Genesis a “Ghiaccio bollente””. Su Rai5 (canale 23) “Rock Legends”

Nati in Gran Bretagna nel 1967, sono stati artefici di grandi cambiamenti nello stile musicale, passando dalla musica folk al rock progressive negli anni Settanta per approdare infine al pop, alla fine del decennio. I Genesis sono i protagonisti del nuovo episodio della serie “Rock Legends”, in onda stanotte alle 24.30 su Rai5 (canale 23)….

JAMES SENESE - Al Festival del Cinema di Venezia il documentario “JAMES” . Ecco anche le NUOVE DATE del TOUR ESTIVO
 |  | 

JAMES SENESE – Al Festival del Cinema di Venezia il documentario “JAMES” . Ecco anche le NUOVE DATE del TOUR ESTIVO

È stata annunciata la proiezione, al prossimo Festival del cinema di Venezia, di “James” di Andrea Della Monica. Il documentario è inserito all’interno delle Giornate Degli Autori, per il programma Notti Veneziane all’Isola degli Autori. JAMES di Andrea Della Monica Italia, 2020, 70’, prima mondiale Con: James Senese, Franco Del Prete, John Vignola Produzioni: Arealive,…

LEGEND OF MORRICONE, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) con ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA - Mont’Alfonso sotto le stelle
 | 

LEGEND OF MORRICONE, a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) con ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA – Mont’Alfonso sotto le stelle

Ennio Morricone ci ha lasciati, le sue composizioni restano una eredità senza tempo. A poche settimane dalla scomparsa, l’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno rende omaggio al maestro delle colonne sonore con “The Legend of Morricone Vol. 2”, giovedì 30 luglio (ore 21) alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo Garfagnana (Lucca) nell’ambito del…

Samsung presenta Bambini di oggi e di ieri - Otto storie oltre lo schermo, un progetto editoriale in collaborazione con Pacini Editore volto a superare la distanza fisica e digitale tra generazioni grazie alla narrativa
 | 

Samsung presenta Bambini di oggi e di ieri – Otto storie oltre lo schermo, un progetto editoriale in collaborazione con Pacini Editore volto a superare la distanza fisica e digitale tra generazioni grazie alla narrativa

25Samsung Electronics Italia, azienda che da sempre si dedica allo sviluppo di iniziative di educazione digitale pensate per diverse classi d’età, annuncia oggi in collaborazione con Pacini Editore il lancio di Bambini di oggi e di ieri – Otto storie oltre lo schermo, un libro di favole nate dai racconti di un gruppo di over 65 coinvolti nel progetto educativo di formazione a…

Il Conservatorio di Milano firma un accordo di collaborazione con il Museo del Violino; in prestito a Cremona il violoncello Guarneri 1692 del Conservatorio
 | 

Il Conservatorio di Milano firma un accordo di collaborazione con il Museo del Violino; in prestito a Cremona il violoncello Guarneri 1692 del Conservatorio

È possibile ammirare al Museo del Violino un nuovo capolavoro, il violoncello Guarneri 1692. Lo strumento è realizzato da Giuseppe Guarneri filius Andreae ma all’interno è posta una etichetta originale che cita il padre. È affidato al Museo dal Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, nell’ambito di progetto di collaborazione tra le due Istituzioni….

GIORGIENESS: ecco "HOLLYWOO", la nuova canzone tratta dall'album in arrivo per fine anno

GIORGIENESS: ecco “HOLLYWOO”, la nuova canzone tratta dall’album in arrivo per fine anno

Dopo il successo di “Maledetta”, che ha segnato il ritorno di Giorgieness, esce “Hollywoo”, un nuovo e intenso brano tratto dall’album  la cui uscita è prevista per fine anno su label Sound To Be. “Hollywoo” è un brano ispirato a grandi icone del passato come Marylin Monroe – direttamente citata nel video del brano – ma anche alla più…

SIMONIT&SIRCH nelle vigne di Hennessy, leader mondiale del cognac

SIMONIT&SIRCH nelle vigne di Hennessy, leader mondiale del cognac

Dalle grandi Maison del vino al cognac. Il gruppo SIMONIT&SIRCH è stato chiamato come consulente da Hennessy, leader mondiale del mercato del cognac. Sede a Cognac, nell’Ovest della Francia, Hennessy fu fondata nel 1765. Oggi la Maison, che appartiene al gruppo del lusso LVMH, è la prima produttrice al mondo di cognac. La Maison Hennessy è impegnata da molti anni nella ricerca per combattere le…

READING PRATOLINI - Stasera la lettura di "Metello" al MUSEO NOVECENTO
 | 

READING PRATOLINI – Stasera la lettura di “Metello” al MUSEO NOVECENTO

E’ dedicato alla lettura di Metello, celebre e discusso capolavoro di Vasco Pratolini, il secondo appuntamento, giovedì 23 luglio ore 21.00, di Reading Pratolini, progetto teatrale incentrato sul grande scrittore fiorentino, autore non solo di narrativa ma anche di testi poetici e opere teatrali, oltre che sceneggiatore per alcuni tra i maggiori registi del Novecento italiano. Nato anche…

Parte oggi la XXII edizione di Collinarea Festival a Lari (PI). In apertura CONNESSIONI
 |  | 

Parte oggi la XXII edizione di Collinarea Festival a Lari (PI). In apertura CONNESSIONI

Dal 23 luglio al 1 agosto torna Collinarea, lo storico festival di teatro, musica, cinema e arti performative a cura di Scenica Frammenti, giunto quest’anno alla sua ventiduesima edizione. Il meraviglioso borgo di Lari, sulle colline pisane (Bandiera Arancione del Touring Club Italia) torna a popolarsi di artisti e spettacoli, ospitando tante prime nazionali, prime per la…

al via la prima edizione del Premio Bione
 | 

Al via la prima edizione del Premio Bione

Conto alla rovescia per la prima edizione del “Premio  Bione” che si terrà venerdì 24 Luglio alle 21,30 in Piazza Europa. Il premio, nato da un’ idea di Paola Settimini e organizzato dal Comune della Spezia, vuole rendere omaggio al baritono spezzino Emilio Bione (1882 – 1957), nostro illustre e generoso concittadino che, oltre ad aver…

INTERPLAY 20/20 : dal 4 settembre il FESTIVAL DIFFUSO
 | 

INTERPLAY 20/20 : dal 4 settembre il FESTIVAL DIFFUSO

INTERPLAY, il festival di danza contemporanea di Torino che proprio quest’anno compie 20 anni, con l’emergenza Coronavirus si è reinventato dividendosi in due parti, adattandosi e riformulando il proprio progetto in ragione delle necessità di sicurezza e di tutela sanitaria di artisti e pubblico. Il programma ipotizzato fino a gennaio è stato necessariamente stravolto, e Interplay…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) flora e fauna dell'Etna". A "Wild Italy", con le riprese delle eruzioni del vulcano
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Su Rai5 (canale 23) un confine fra i mondi

In buona parte profondamente alterate dall’urbanizzazione e minacciate dall’erosione che ogni anno sottrae centinaia di ettari alla terraferma, le coste sabbiose del nostro Paese costituiscono un paradiso di biodiversità, punto di contatto fra il mare, la terra, l’acqua dolce. Le percorre il documentario “Confine tra i mondi”, in onda oggi  alle 13.50 su Rai5 per…

CICAP FEST – EXTRA 2020 - Torna il Festival della scienza e della curiosità in digital edition
 | 

CICAP FEST – EXTRA 2020 – Torna il Festival della scienza e della curiosità in digital edition

Anche quest’anno torna il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, in un’edizione – la terza – un po’ particolare, che ha dovuto fare i conti con il cambiamento, l’imprevisto e l’improbabile e rivedere i propri temi e le proprie modalità: sarà infatti disponibile in streaming sul sito Cicapfest.it e i social media dell’evento. Pur essendo online…

Due corsi gratuiti su CORSETTY.IT: 'Sciampetty' con Serena Porcelli @LaSciampista e 'Conti di casa'
 | 

Due corsi gratuiti su CORSETTY.IT: ‘Sciampetty’ con Serena Porcelli @LaSciampista e ‘Conti di casa’

I migliori consigli per lavarsi i capelli come farebbe una vera hair therapist e quelli per non farsi fregare dalle spese di casa sono al centro di due nuovi corsi completamente gratuiti disponibili da luglio 2020 su Corsetty (www.corsetty.it), la prima piattaforma di e-learning dedicata alle donne, all’imprenditoria e all’empowerment femminile, fondata da Veronica Benini e rivolta a tutte coloro che vogliono…

Luce Music Festival: dal 7 al 12 agosto al Parco Lama Balice di Bitonto Vinicio Capossela, Gio Evan, Dente, Francesca Michielin
 | 

Luce Music Festival: dal 7 al 12 agosto al Parco Lama Balice di Bitonto Vinicio Capossela, Gio Evan, Dente, Francesca Michielin

Il “pandemonium” di Vinicio Capossela, lo spettacolo concerto di Gio Evan, il live del nuovo album di Dente, la grinta pop di Francesca Michielin, ma anche un tour guidato alla scoperta del patrimonio storico-artistico ed eno-gastronomico del territorio. È il programma della III edizione di Luce Music Festival – Approdi musicali che si svolgerà il 7, l’8, il 10 e il 12 agosto nel Parco Naturale…

CONVERSAZIONE SU TIRESIA di e con Andrea Camilleri
 |  | 

CONVERSAZIONE SU TIRESIA di e con Andrea Camilleri

In occasione del primo anniversario della scomparsa di Andrea Camilleri, avvenuta il 17 luglio 2019 a Roma, il Piccolo Teatro di Milano e i Teatri Nazionali italiani – il Teatro Stabile di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, il Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale…

Monfortinjazz: domenica 26 luglio di scena PAOLO FRESU Quintet (Re-Wanderlust)
 | 

Monfortinjazz: domenica 26 luglio di scena PAOLO FRESU Quintet (Re-Wanderlust)

Finalmente, dopo tante incertezze e difficoltà da superare per organizzare concerti in questo periodo di emergenza sanitaria, si accendono le luci sulla 44esima edizione di Monfortinjazz. La rassegna, organizzata da un gruppo di volontari raccolti nell’Associazione Monfortearte e con la storica direzione artistica di Renato Moscone, inaugura domenica 26 luglio con un doppio concerto di Paolo Fresu con…