Sonorità latine e desiderio di rivalsa in “MENTIRAS”, il nuovo singolo di Valentina Rizzi

Sonorità latine e desiderio di rivalsa in “MENTIRAS”, il nuovo singolo di Valentina Rizzi

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Mentiras” (Delma Jag Records), il nuovo singolo della talentuosa cantautrice Valentina Rizzi. Insegnante di canto, corista per artisti del calibro di Mondo Marcio, autrice ed interprete, Valentina, dopo la pubblicazione del suo primo EP “Ferro E Magnete”, torna con questo brano estivo dalle sonorità latin-pop e dal sapore agrodolce: delusione e desiderio di…

Stasera in TV: L'”Art Night” di Rai5 (canale 23) – Degas, il corpo nudo.
 | 

Stasera in TV: L'”Art Night” di Rai5 (canale 23) – Degas, il corpo nudo.

Un’indagine intorno all’opera di Degas, che rivela tutto il suo modernismo: è il documentario “Degas, il corpo nudo”, che il programma di Rai Cultura “Art Night” propone venerdì 14 agosto alle 21.15 su Rai5. Il filmato evidenzia il rapporto dell’artista con i costumi della sua epoca e il suo profondo coinvolgimento con una cultura in…

SALINADOCFEST: A Daniele Vicari, Ficarra e Picone, Jasmine Trinca ed Emma Dante i premi speciali della XIV edizione
 | 

SALINADOCFEST: A Daniele Vicari, Ficarra e Picone, Jasmine Trinca ed Emma Dante i premi speciali della XIV edizione

Il SalinaDocFest, il Festival internazionale del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani, giunto alla sua XIV edizione, incentrato quest’anno sul tema Giovani/L’età Giovane, rende noti alcuni dei premi che verranno assegnati a Salina dal 24 al 26 settembre. Dopo l’anteprima romana, che vedrà il festival per la prima volta fare tappa a Roma dal 18 al 20 settembre,…

SKELETS ON ME - Ecco il video di “My heart is a jungle”, con la regia di Monika Golaszewska

SKELETS ON ME – Ecco il video di “My heart is a jungle”, con la regia di Monika Golaszewska

“Dancing to quiet chaos” (ballando nel caos calmo) è l’immagine da cui sono partiti Valentina Giani e Francesco Puccinelli, in arte Skelets On Me, per la scrittura di “My heart is a jungle” il singolo che da il titolo al loro nuovo lavoro discografico. Disponibile da oggi il video su YouTube. GLI SKELETS ON ME…

Doppio appuntamento con il teatro al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT) con Daniele Pecci ne LA MORTE DELLA PIZIA e Giovanni Arezzo nell'inedito CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE
 | 

Doppio appuntamento con il teatro al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT) con Daniele Pecci ne LA MORTE DELLA PIZIA e Giovanni Arezzo nell’inedito CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE

Due imperdibili appuntamenti al Tempio di Giove Anxur a Terracina (LT), mercoledì 19 e giovedì’ 20 agosto, nell’ambito della Rassegna R.Estate in Scena, con il teatro d’autore e  due protagonisti della scena teatrale contemporanea: Daniele Pecci e Giovanni Arezzo. Lo storico e suggestivo Tempio affacciato sul mare, simbolo della città, è pronto ad accogliere due spettacoli dal forte impatto emotivo, che spaziano dal mito, alla letteratura, alla…

Grande attesa per il Gala internazionale di danza per classicalparco nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari
 |  | 

Grande attesa per il Gala internazionale di danza per classicalparco nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari

Giovedì 13 e venerdì 14 agosto alle 21, si conclude, con il sesto, attesissimo, appuntamento, classicalparco, l’attività musicale estiva 2020 del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che, a sua volta, ha inaugurato, il 17-18 luglio scorsi, la nuovissima Arena all’aperto del Parco della Musica di Cagliari (piazza Amedeo Nazzari)….

I Concerti di Villa Paolina - Stasera Puccini e i compositori francesi Delibes, Massenet, Bizet e Meyerbeer
 | 

I Concerti di Villa Paolina – Stasera Puccini e i compositori francesi Delibes, Massenet, Bizet e Meyerbeer

Nuovo appuntamento a Villa Paolina martedì 11 agosto con I CONCERTI DELL’ACCADEMIA, che vede protagonisti i giovani artisti dell’Accademia di Alto perfezionamento del Festival Puccini 2020. La Fondazione Festival Pucciniano prosegue il suo impegno nel favorire la carriera di giovani artisti nel mondo della lirica, un percorso, quello della formazione e del perfezionamento dei giovani…

Il 12 settembre OPEN DAY al CPM Music Institute, il primo in presenza dopo il lockdown. Un giorno speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale di FRANCO MUSSIDA.

Il 12 settembre OPEN DAY al CPM Music Institute, il primo in presenza dopo il lockdown. Un giorno speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale di FRANCO MUSSIDA.

Il 12 settembre dalle ore 11.00 si terrà l’OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano (via Elio Reguzzoni, 15), il primo in presenza dopo il lockdown. Organizzata nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, la giornata di orientamento sarà un’occasione speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale (riconosciuta dal MIUR nel 2016) fondata e gestista…

DOC/IT: Nasce IDS ACADEMY SERIES. Dal 27 al 30 settembre in Sardegna a La Maddalena - APERTA LA CALL FOR ENTRY
 | 

DOC/IT: Nasce IDS ACADEMY SERIES. Dal 27 al 30 settembre in Sardegna a La Maddalena – APERTA LA CALL FOR ENTRY

Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani annuncia le linee generali di IDS – Italian Doc Screenings 2020, tra i più importanti e consolidati mercati del documentario italiano, giunto alla 14a edizione, dedicato all’internazionalizzazione e all’alta formazione del settore. Una vetrina internazionale, un laboratorio, una fucina del documentario italiano. “DO THE RIGHT MOVE” è il claim scelto per questa 14a edizione. Un invito, ma anche…

"Le dame, i cavalier, l’arme, gli amori" - L’Ensemble laBarocca e Ruben Jais in un doppio appuntamento per l’Estate Sforzesca
 | 

“Le dame, i cavalier, l’arme, gli amori” – L’Ensemble laBarocca e Ruben Jais in un doppio appuntamento per l’Estate Sforzesca

L’Ensemble laBarocca è la creatura nata nel 2008 dal desiderio del suo direttore Ruben Jais di costituire un gruppo di musicisti specializzati nella prassi esecutiva barocca con strumenti antichi per esplorare e valorizzare i capolavori del passato e portare alla luce le rarità dimenticate. Questo prezioso gruppo strumentale della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico…

A Pesaro "Stupor Circus", secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo
 |  | 

A Pesaro “Stupor Circus”, secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo

Da lunedì 10 agosto a giovedì 13 agosto il Parco Miralfiore di Pesaro torna a ospitare dopo il successo dello scorso anno Stupor Circus, secondo festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT e la collaborazione di Circo El Grito, compagnia di circo contemporaneo riconosciuta dal MiBAC e da Regione Marche come progetto di Primario Interesse Regionale, esempio di straordinaria originalità…

La Nona - La conclusione della Beethoven Summer avviene sul palco dell’Estate Sforzesca
 | 

La Nona – La conclusione della Beethoven Summer avviene sul palco dell’Estate Sforzesca

L’esperienza della Beethoven Summer ha rappresentato una scommessa. Affrontare l’integrale delle Sinfonie e dei Concerti per pianoforte di Beethoven con una formazione ridotta ha consentito ai Professori dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi di sperimentare una nuova dimensione orchestrale: trentacinque elementi sul palco, ognuno col proprio leggio, distanziati l’un l’altro di circa un metro e…

Annunciato il programma della XV edizione di SHORT THEATRE 2020
 | 

Annunciato il programma della XV edizione di SHORT THEATRE 2020

Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, approda alla XV edizione che si svolgerà dal 4 al 13 settembre a Roma negli spazi di WeGil, La Pelanda del Mattatoio Roma, il Teatro Argentina e il Teatro India. Un traguardo importante che arriva in uno dei momenti più critici della Storia recente. Sarà dunque un’edizione speciale,…

MATERA FESTIVAL - Gran finale con League & Laurance
 | 

MATERA FESTIVAL – Gran finale con League & Laurance

Chiusura a sensazione del Matera Festival con “League-Laurance Duo – Tra jazz, funk e Snarky Puppy”. Domenica 10 agosto alle 20.30 al Mulino Alvino, ultimo appuntamento con la rassegna a cura dell’ICO Magna Grecia, realizzata in collaborazione con Matera in Musica, Basilicata Circuito musicale e Alvino 1884, con la direzione artistica del maestro Piero Romano….

“Contaminazioni digitali”: musica e arti performative arrivano a Capriva
 |  | 

“Contaminazioni digitali”: musica e arti performative arrivano a Capriva

Dopo l’anteprima di Udine e la tappa di Turriaco, Contaminazioni digitali – festival urbano multimediale (parte della rete Intersezioni) arriva a Capriva del Friuli per una due-giorni, il 7 e 8 agosto, all’insegna di musica e arti performative. IL 7 AGOSTO – Si comincerà venerdì 7, alle 20.30, con la Topolovska Minimalna Orchestra (in collaborazione…

WAGNER E VERDI ALL’ARENA DI VERONA: storico fine settimana con due serate dedicate ai massimi geni dell’Opera dell’Ottocento
 | 

WAGNER E VERDI ALL’ARENA DI VERONA: storico fine settimana con due serate dedicate ai massimi geni dell’Opera dell’Ottocento

L’edizione straordinaria del Festival d’estate 2020 prosegue con l’incontro musicale tra i due rivali dell’Opera: il potente sinfonismo di Richard Wagner torna all’Arena dopo decenni di assenza e si confronta con l’intensità drammatica dell’italianissimo Giuseppe Verdi. I due programmi, diversi e originali, sono affidati a grandi interpreti nei rispettivi repertori: Ricarda Merbeth, Eleonora Buratto, Francesco…

MEI 2020: il cast del Meeting delle Etichette Indipendenti si arricchisce con il musicista CLAUDIO SIMONETTI, lo scrittore SEAN WHITE e l'autrice FRANCESCA AMODIO.
 | 

MEI 2020: il cast del Meeting delle Etichette Indipendenti si arricchisce con il musicista CLAUDIO SIMONETTI, lo scrittore SEAN WHITE e l’autrice FRANCESCA AMODIO.

Si aggiungono altri ospiti al cast del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il più importante festival della musica indipendente, in programma dal 2 al 4 ottobre a Faenza (Ravenna). Sabato 3 ottobre, sul palco del Teatro Verdi, salirà il musicista e compositore CLAUDIO SIMONETTI, fondatore della storica rock band Goblin, per una tappa del suo tour…

"An Evening of Words and Music' - Patti Smith presenta una serata di parole e musica per celebrare il suo ultimo libro "Year of the Monkey"
 | 

“An Evening of Words and Music’ – Patti Smith presenta una serata di parole e musica per celebrare il suo ultimo libro “Year of the Monkey”

Patti Smith presenta una serata di parole e musica per celebrare il suo ultimo libro, Year of the Monkey. Questa sarà la sua unica apparizione su un palco nel 2020. Ticket in esclusiva su DICE.fm: dice.fm/patti-smith Per questo evento unico, i fan di tutto il mondo potranno vedere Patti Smith sul palco del Murmrr Theatre in Brooklyn, dove leggerà parti di Year of…

La Biennale di Venezia assegna i Leoni d’Oro Speciali a Maurizio Calvesi, Germano Celant, Okwui Enwezor, Vittorio Gregotti
 | 

La Biennale di Venezia assegna i Leoni d’Oro Speciali a Maurizio Calvesi, Germano Celant, Okwui Enwezor, Vittorio Gregotti

In occasione della mostra Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia, che aprirà al Padiglione Centrale dei Giardini il 29 agosto fino all’8 dicembre, il Cda della Biennale di Venezia ha deciso di attribuire a Maurizio Calvesi, Germano Celant, Okwui Enwezor e Vittorio Gregotti i Leoni d’Oro Speciali 2020. Il riconoscimento sarà attribuito ai quattro ex direttori artistici del settore…

Oggi in TV: "Rai3 per Enzo Biagi". Ultimo appuntamento con "Le grandi interviste"
 | 

“RaiPlay ricorda Enzo Biagi nel centenario della nascita”

A cento anni dalla nascita, RaiPlay rende omaggio a Enzo Biagi (9 agosto 1920) proponendo, da oggi, tutte le nove puntate di “RT, Rotocalco Televisivo”, il primo programma Rai del grande giornalista, realizzato nel 1962. Dalla cronaca nera al costume, dalla mafia allo sfruttamento del lavoro alla politica internazionale, “RT” – al quale collaborarono firme…

Scuola, dall’help desk alle modalità di ingresso e uscita, all’igienizzazione degli spazi: firmato il Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre

Scuola, dall’help desk alle modalità di ingresso e uscita, all’igienizzazione degli spazi: firmato il Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre

Il Ministero dell’Istruzione ha sottoscritto questa mattina con le Organizzazioni sindacali il Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre. “Si tratta di un accordo importante che contiene le misure da adottare per garantire la tutela della salute di studentesse, studenti e personale, ma anche impegni che guardano al futuro e al miglioramento della scuola…

Stasera in TV: "Nuovo appuntamento su Rai3 con "Narcotica"". Viaggio a Medellin la città di Pablo Escobar
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 ultimo appuntamento con la seconda serie di “Narcotica””. In Colombia, nel Cauca

La seconda serie di “Narcotica” termina il viaggio sulle rotte del narcotraffico in Colombia. Stasera alle 23.15 andrà in onda l’ultima delle cinque puntate prodotte dal Tg3 e da Rai 3. Valerio Cataldi torna ad immergersi in quelle zone proibite dove regnano corruzione e violenza, il cui controllo è conteso dai cartelli del narcotraffico, gruppi…

In mostra dal 19 settembre "I DISEGNI GIOVANILI DI LE CORBUSIER. 1902-1916"
 |  | 

In mostra dal 19 settembre “I DISEGNI GIOVANILI DI LE CORBUSIER. 1902-1916”

Da sabato 19 settembre 2020 a domenica 24 gennaio 2021 il Teatro dell’architettura Mendrisio presenta la mostra “I disegni giovanili di Le Corbusier. 1902-1916” promossa dalla Fondazione Teatro dell’architettura, con la collaborazione dell’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana a Mendrisio. L’ampia rassegna, con più di ottanta disegni originali inediti provenienti da collezioni private e…

Aperte le prenotazioni dei posti per Suns Europe: mai così giovane e rosa!
 |  |  |  | 

Aperte le prenotazioni dei posti per Suns Europe: mai così giovane e rosa!

Con qualche mese di anticipo, ecco all’orizzonte la sesta edizione di Suns Europe, organizzato annualmente dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde Furlane. Il festival delle arti in lingua minorizzata torna, dopo l’emergenza Covid-19, con un programma non meno ricco di quello a cui ci ha abituati negli ultimi anni, ma una serie di…

"Soundtrack City in Pillole" - Una per una, tutte le voci della prima stagione
 | 

“Soundtrack City in Pillole” – Una per una, tutte le voci della prima stagione

Soundtrack City, il canale web dedicato alla musica per cinema ideato e condotto dal musicista Marco Testoni con Massimo Privitera e con la collaborazione di Renato Marengo, riproporrà lungo tutto il mese di Agosto i contributi video dei compositori, artisti, tecnici e operatori che si sono susseguiti durante gli speciali andati in onda durante questi primi cinque mesi di intensa…

DAVIDE VAN DE SFROOS: si aggiunge una nuova data al RE-TOUR, special tour estivo in versione "street"
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: si aggiunge una nuova data al RE-TOUR, special tour estivo in versione “street”

Il RE – TOUR del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS, in partenza il 16 agosto da TRAVO (PC) per il Travo Balafolk Festival, si arricchisce di un nuovo appuntamento! L’artista si esibirà infatti live il 9 settembre presso l’Arena Bike-In di Campo Canoa a Mantova (biglietti disponibili su www.mailticket.it o presso il box office di Corso Umberto I a…

Torna "Cortina tra le righe"
 |  | 

Torna “Cortina tra le righe”

Dopo il lockdown e la conseguente altalena di emozioni che hanno accompagnato la prima metà del 2020, finalmente una rassicurante certezza: confermata l’edizione autunnale di Cortina tra le Righe. Il panorama mozzafiato delle Dolomiti – una visione a lungo sognata all’epoca del confinamento in casa – è il contesto privilegiato per questo appuntamento fissato all’inizio dell’autunno,…

Recensione: "La presenza e l'assenza", un noir meneghino dalla forte introspezione psicologica

Recensione: “La presenza e l’assenza”, un noir meneghino dalla forte introspezione psicologica

Non ci sono peccati privati. Sono tutti pubblici, tutti condividiamo quelli degli altri e tutti gli altri condividono i nostri. JIM THOMPSON. Questo è “LA PRESENZA E L’ASSENZA” di Franz Krauspenhaar (ARKADIA Editore), milanese, scrittore, poeta e musicista, nonché redattore di vari blog e riviste letterarie. Tutto il romanzo ruota attorno all’improvvisa scomparsa di Daniela,…

Stasera al Castello Sforzesco di Milano "ELECTROCLASSIC SUMMER NIGHT", anteprima di "Electroclassic Festival". Protagonista della serata la pluripremiata artista FLORALEDA
 | 

Stasera al Castello Sforzesco di Milano “ELECTROCLASSIC SUMMER NIGHT”, anteprima di “Electroclassic Festival”. Protagonista della serata la pluripremiata artista FLORALEDA

Il 6 agosto al Castello Sforzesco di Milano si terrà “ELECTROCLASSIC SUMMER NIGHT” (Cortile delle Armi – inizio concerto ore 20.45), anteprima di “Electroclassic Festival”, rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali, in programma a Milano dal 22 al 28 novembre 2020. Protagonista della serata l’arpista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" le stragi naziste". Su Rai3 con Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” e il pensiero di Karl Marx”. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari

Karl Marx nasce il 5 maggio del 1818 a Treviri, in una famiglia borghese di religione ebraica. La famiglia Marx vanta una lunga tradizione di rabbini, ma il destino del giovane Karl sarà segnato dalla formazione illuministica del padre. A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3…