DAVIDE VAN DE SFROOS: prosegue il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione "street". Ecco le prossime date
 | 

DAVIDE VAN DE SFROOS: prosegue il RE-TOUR, speciale tour estivo in versione “street”. Ecco le prossime date

Prosegue il RE – TOUR, lo speciale tour estivo in versione “street” del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS! Le prossime date sono previste per sabato 5 settembre a Courmayeur (AO), presso il Palazzo del Ghiaccio (ingresso libero previa prenotazione), domenica 6 settembre a Saluzzo (CN)  in occasione del Festival Occit’Amo, Ex Caserma Mario Musso, Piazza Montebello 1 (biglietti disponibili su www.mailticket.it) e mercoledì…

Al Ravello Festival la prima volta di Daniele Gatti alla guida dell’Orchestra Mozart, i Talenti Vulcanici e Geoff Westley
 | 

Al Ravello Festival la prima volta di Daniele Gatti alla guida dell’Orchestra Mozart, i Talenti Vulcanici e Geoff Westley

La 68esima edizione del Ravello Festival si appresta a vivere le ultime due settimane di programmazione. Nel primo weekend di settembre della Città della Musica tre eventi molti diversi tra loro che si terranno in altrettante location. Venerdì 4 settembre (ore 20.30) un’incursione nella musica sacra con lo Stabat Mater di Nicola Bonifacio Logròscino che vedrà nel Duomo…

Storytel: 'Parole per conoscersi' il nuovo podcast di Annamaria Anelli
 | 

Storytel: ‘Parole per conoscersi’ il nuovo podcast di Annamaria Anelli

È nel momento in cui inizia a essere raccontabile che l’indicibile perde gran parte della sua carica negativa: per questo, “dire” le cose con le parole giuste serve prima di tutto a fare chiarezza in noi e a dare un senso a ciò che ci capita, per poi andare avanti. Il lockdown ci ha chiesto…

Onde gravitazionali: le nuove sensazionali scoperte del team internazionale di ricercatori Virgo e LIGO

Onde gravitazionali: le nuove sensazionali scoperte del team internazionale di ricercatori Virgo e LIGO

Si è svolta oggi presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia la conferenza stampa di presentazione ai giornalisti umbri delle nuove, sensazionali scoperte scientifiche realizzate dai ricercatori dei progetti Virgo e LIGO.   All’incontro con i giornalisti – realizzato in contemporanea con l’omologo evento internazionale che ha visto collegati i vari gruppi di ricerca in modalità streaming – erano presenti i professori Helios…

Oggi in TV: Su Rai Movie " Venezia Daily" - racconta le giornate della 77ª Mostra del Cinema
 | 

Oggi in TV: Su Rai Movie ” Venezia Daily” – racconta le giornate della 77ª Mostra del Cinema

Rai Movie, la Tv ufficiale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dedica alla 77ª edizione una rassegna di film e ogni sera, con “Venezia Daily”, racconta gli eventi cinematografici  più significativi della giornata. La scaletta del canale 24 di giovedì 3 settembre, prevede, alle 21.10,  “Le verità nascoste”, avvincente thriller diretto da Robert Zemeckis…

Oggi in TV: I "Risvegli" di Rai5 (canale 23) - Le isole Svalbard

Oggi in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – Le isole Svalbard

Le isole Svalbard sono al centro del secondo episodio di “Risvegli”, la nuova serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura, in onda in prima visione giovedì 3 settembre alle 14.45 su Rai5. L’arcipelago si trova in Norvegia, nell’Oceano Artico, dove la tundra ghiacciata lascia il posto a primavere ed estati lussureggianti. Le Svalbard nell’Artico trascorrono…

Il viaggio lungo la Downtown made Fake Jam
 | 

Il viaggio lungo la Downtown made Fake Jam

Prosegue il tour estivo dei Fake Jam che il 4 settembre prossimo approdano a Skiaf Extreme, il Festival di San Marino dedicato alle attività outdoor e agli sport estremi, con il loro funky spericolato. Appuntamento alle 22.15 a Campo Bruno Reffi per ripercorrere le tappe del loro nuovo album, Downtown il loro viaggio lungo le pieghe di un mondo…

BLINDUR vince il premio AFI e il premio della critica a ‘MUSICULTURA 2020’. Prosegue il tour estivo

BLINDUR vince il premio AFI e il premio della critica a ‘MUSICULTURA 2020’. Prosegue il tour estivo

BLINDUR vince il Premio AFI e il Premio della Critica alla XXXI edizione di ‘Musicultura’, dove è stato eletto tra gli 8 finalisti vincitori con il brano “Invisibile agli occhi”, estratto dall’album “A” (La Tempesta Dischi, 2019) secondo lavoro discografico del progetto musicale guidato dal cantautore e produttore Massimo De Vita. Selezionato anche tra i…

ISORROPIA HOMEGALLERY e GASC presentano la mostra "RESURRECTIO". Opere di AGOSTINO ARRIVABENE
 |  | 

ISORROPIA HOMEGALLERY e GASC presentano la mostra “RESURRECTIO”. Opere di AGOSTINO ARRIVABENE

La mostra dal titolo “Resurrectio”, curata da Luigi Codemo, organizzata dalla raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e Isorropia Homegallery, presenta 15 opere dell’artista Agostino Arrivabene. Al centro della mostra quattro grandi tele: il trittico Resurrectio Christi (2011, 200×369 cm) che, partendo da una reinterpretazione del Cristo Morto del Mantegna, contempla l’evento della risurrezione fermandosi sulla soglia dei primi istanti…

Riprendono i concerti al MUSEO DEL SAXOFONO!
 | 

Riprendono i concerti al MUSEO DEL SAXOFONO

Da sabato 5 settembre riprendono i Concerti al Museo del Saxofono. Tutti i sabato sera, cittadini, musicisti ed appassionati potranno godere di un ricco programma che prevede anche la possibilità di visitare il museo, straordinariamente aperto anche di sera. Un’iniziativa tesa a promuovere ed avvicinare chiunque alla musica dal vivo ma, soprattutto, una manifestazione che, con incisiva…

Nasce Pompeii Comittment. Materie archeologiche / Archaeological Matters
 |  | 

Nasce Pompeii Comittment. Materie archeologiche / Archaeological Matters

Nasce Pompeii Comittment. Materie archeologiche / Archaeological Matters, progetto basato sullo studio e sulla valorizzazione delle “materie archeologiche” custodite nelle aree di scavo e nei depositi di Pompei e finalizzato alla costituzione progressiva di una collezione di arte contemporanea per il Parco Archeologico di Pompei. Sotto la direzione scientifica di Massimo Osanna, Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, e a cura di Andrea Viliani, Responsabile e Curatore del CRRI-Centro…

Oggi in TV: "Passato e Presente" ricorda Maria Montessori, maestra di vita - Su Rai3 nel centocinquantesimo anniversario della nascita

Oggi in TV: “Passato e Presente” ricorda Maria Montessori, maestra di vita – Su Rai3 nel centocinquantesimo anniversario della nascita

Da oltre un secolo Maria Montessori è tra gli scienziati italiani più conosciuti e celebrati all’estero. Le sue scoperte scientifiche e soprattutto i suoi studi in campo pedagogico hanno conosciuto una diffusione straordinaria: scritto nel 1909, “Il metodo della pedagogia scientifica” è stato tradotto in tutte le lingue e applicato nelle scuole di tutto il…

La prima volta di RICCARDO MUTI al RAVELLO FESTIVAL
 | 

La prima volta di RICCARDO MUTI al RAVELLO FESTIVAL

Le ultime due settimane di programmazione del Ravello Festival 2020 si aprono con l’attesissimo debutto a Ravello di Riccardo Muti. Martedì 1 settembre (ore 20.30) Muti salirà sul podio della “sua” Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nella sala dell’Auditorium Oscar Niemeyer. Il concerto andato sold out in poche ore dall’apertura delle vendite, rappresenta una delle punte di diamante di questa 68esima edizione disegnata…

Suns Europe: l’Europa suona in Castello
 | 

Suns Europe: l’Europa suona in Castello

Dopo il grande successo registrato da Suns Friûl, con cui è stata inaugurata la nuova edizione del Festival, a Suns Europe – organizzato annualmente dalla cooperativa Informazione Friulana con il sostegno finanziario della Regione Fvg e dell’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF) – torna la musica di qualità. Questa volta l’appuntamento è al Castello di…

Afrobrix, dal 4 al 6 settembre l’afrodiscendenza è protagonista a Brescia
 |  |  | 

Afrobrix, dal 4 al 6 settembre l’afrodiscendenza è protagonista a Brescia

Al via venerdì 4 settembre la prima edizione di Afrobrix, il festival multiculturale dedicato alla musica, cinema, arte, teatro e cultura afrodiscendente. Ispirati dal “Decennio Internazionale per le Persone di Origine di Africana dell’ONU”, il team organizzativo ha ideato la prima edizione di Afrobrix, una kermesse multidisciplinare rivolta a tutti gli artisti, media entertainers, influencers ma anche gruppi e il mondo dell’imprenditoria che sono legati…

Oggi in Tv: La "Domenica all'opera" di Rai5 (canale 23) - Dal Festival di Glyndebourne "Il Flauto Magico" di Mozart

Oggi in Tv: La “Domenica all’opera” di Rai5 (canale 23) – Dal Festival di Glyndebourne “Il Flauto Magico” di Mozart

L’alchimia di una fiaba iniziatica senza tempo e l’ambientazione in un surreale grand hotel della Vienna fin de siècle. È “Die Zauberflöte” (Il flauto magico) di Wolfgang Amadeus Mozart proposto nell’allestimento del duo franco-canadese Barbe & Doucet con la direzione di Ryan Wigglesworth, che Rai Cultura propone domenica 30 agosto alle 10.00 su Rai5 per…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Lonquich per Beethoven, Concerto per pianoforte N. 4
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Lonquich per Beethoven, Concerto per pianoforte N. 4

Dopo l’entusiastica risposta del pubblico nella prima parte della stagione estiva con il ciclo di concerti di luglio e agosto, venerdì 4 settembre alle ore 21 riprenderanno i concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Ancora sotto il segno di Beethoven – del quale l’anno in corso celebra i duecentocinquanta anni dalla nascita – l’Orchestra e il Coro di…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di settembre e ottobre con gli ultimi appuntamenti de "Il Lungomare di Milano"
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di settembre e ottobre con gli ultimi appuntamenti de “Il Lungomare di Milano”

“Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva del centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, prosegue fino al 4 ottobre con tanti imperdibili appuntamenti con la musica dal vivo, il cinema all’aperto e il teatro. Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti solo posti a…

La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE in concerto a NAPOLI per PIANO CITY NAPOLI 2020
 | 

La pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE in concerto a NAPOLI per PIANO CITY NAPOLI 2020

Il 12 settembre la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE si esibirà in concerto a NAPOLI alle ore 19.00 presso l’hotel Palazzo Caracciolo MGallery (Via Carbonara, 112 – ingresso libero fino esaurimento posti) in occasione di PIANO CITY NAPOLI 2020, manifestazione musicale in programma dal 7 al 13 settembre. Sul palco Giuseppina Torre eseguirà al pianoforte le composizioni…

Suns Europe letteratura ospita la scrittrice Cadenes e l’ex sindaco di Pamplona, Asiron
 | 

Suns Europe letteratura ospita la scrittrice Cadenes e l’ex sindaco di Pamplona, Asiron

Si inaugura con la presentazione di “Guillem” la sezione letteratura di Suns Europe. L’appuntamento, in programma sabato 29 agosto alle 18.15, alla Libreria Friuli di Udine, vedrà dialogare l’autrice del romanzo, la scrittrice e giornalista Núria Cadenes con Carlo Puppo, presidente della cooperativa Informazione Friulana che annualmente organizza il festival delle arti in lingua minorizzata…

Scoperta una correlazione tra terremoti e anidride carbonica in Appennino

Scoperta una correlazione tra terremoti e anidride carbonica in Appennino

Nella catena appenninica l’emissione di CO2 di origine profonda appare ben correlata con l’occorrenza e l’evoluzione delle sequenze sismiche dell’ultimo decennio. È questo il risultato dello studio “Correlation between tectonic CO2 Earth degassing and seismicity is revealed by a ten-year record in the Apennines, Italy” condotto da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e…

"EROI" - Andrea Pennacchi, accompagnato dalle musiche di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini, porta in scena una personale narrazione dell’Iliade
 | 

“EROI” – Andrea Pennacchi, accompagnato dalle musiche di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini, porta in scena una personale narrazione dell’Iliade

Cosa rimane oggi dell’Iliade? È possibile raccontarla ancora? Andrea Pennacchi ha accolto questa sfida e con lo spettacolo Eroi, in programma per sabato 29 agosto al Teatro Verdi di Padova alle ore 19.00 nell’ambito della Stagione Estiva 2020 del Teatro Stabile del Veneto “Tutti i gusti del teatro”, porta in scena una personale risposta. Dopo aver calcato il palcoscenico del…

Minori in vacanza: il Garante Privacy ammonisce i media: evitare dannose esposizioni

Minori in vacanza: il Garante Privacy ammonisce i media: evitare dannose esposizioni

In considerazione di alcuni episodi recentemente verificatisi di esposizione di minori sui mezzi di informazione, anche in occasione di resoconti relativi alle vacanze estive, il Garante per la protezione dei dati personali ricorda a tutti i mezzi di informazione che la normativa sulla protezione delle informazioni personali in ambito giornalistico pone specifiche garanzie a tutela…

JAMES SENESE al Festival del Cinema di Venezia 2020 con il documentario “JAMES” di Andrea Della Monica
 | 

JAMES SENESE al Festival del Cinema di Venezia 2020 con il documentario “JAMES” di Andrea Della Monica

Il documentario “James” di Andrea Della Monica verrà proiettato il 5 settembre alle 21,30 al prossimo Festival del Cinema di Venezia all’interno delle Giornate Degli Autori, per il programma Notti Veneziane all’Isola degli Autori. L’ingresso alla proiezione è gratuito. Prenotazione obbligatoria su www.giornatedegliautori.com a partire dal 31 agosto.   Titolo: JAMES Durata: 64’’ Soggetto: Andrea Della Monica…

Stasera al Festival di Spoleto Monica Bellucci in "MARIA CALLAS. LETTERE E MEMORIE"
 |  | 

Stasera al Festival di Spoleto Monica Bellucci in “MARIA CALLAS. LETTERE E MEMORIE”

“Un giorno scriverò la mia biografia. Vorrei essere io a scriverla, per chiarire alcune cose. Sono state dette così tante menzogne su di me…” (Maria Callas)  In occasione della pubblicazione del libro Maria Callas. Lettres et Mémoires, Monica Bellucci, alla fine del 2019, per la prima volta ha debuttato in teatro, allo Studio Marigny di Parigi,…

Stasera in TV: "Dei delitti" su Rai Storia (canale 54) - I delitti seriali

Stasera in TV: “Dei delitti” su Rai Storia (canale 54) – I delitti seriali

Da Vincenzo Verzeni, “il vampiro della Brianza”, a Leonarda Cianciulli, la “saponificatrice di Correggio”, fino a Donato Bilancia, il killer dei treni: un tempo erano chiamati semplicemente “mostri”, oggi vengono definiti “serial killer”, assassini seriali. Personaggi analizzati e raccontanti nell’appuntamento con “Dei delitti”, la serie prodotta da Rai Cultura, in onda mercoledì 26 agosto alle…

BLINDUR a Macerata per le serate finali della XXXI edizione di ‘Musicultura’
 | 

BLINDUR a Macerata per le serate finali della XXXI edizione di ‘Musicultura’

BLINDUR a Macerata per le serate finali della XXXI edizione di ‘Musicultura’ in programma il 28 e il 29 agosto all’Arena Sferisterio. Nell’attesa di questo importante appuntamento, la band si esibirà a Macerata anche mercoledì 26 agosto in Piazza Vittorio Veneto, durante il concerto dei Vincitori di Musicultura, parte della programmazione ‘Controra’, la sezione del…

"ConTATTitere - Festival latino di Teatro di Figura" al Parco del Pineto
 | 

“ConTATTitere – Festival latino di Teatro di Figura” al Parco del Pineto

ConTATTitere – Festival Latino di Teatro di Figura, è un invito a rivivere le emozioni del teatro dopo il lungo periodo di pausa. Il progetto – che ha la direzione artistica di Federica Mancini presidente dell’ass. cantieri dello spettacolo e ideatrice e direttrice del Teatro La Casetta – si terrà nel rispetto della normativa sul…

Recensione: L’italiano delle traduzioni. I “parlanti” italiani e il “traduttese”.

Recensione: L’italiano delle traduzioni. I “parlanti” italiani e il “traduttese”.

L’italiano delle traduzioni. Di Stefano Ondelli. Editore Carocci. È del 1972 l’opera cui si deve la prima trattazione sistematica del problema della traduzione: After Babel di George Steiner, in cui vengono esposte in maniera dettagliata le teorie dei più grandi scrittori che si sono occupati di traduzione dall’antichità ad oggi, dedicando particolare attenzione alla relazione…

Proxima Music - "Proxima Talk", quattro incontri con la giovane musica al femminile
 | 

Proxima Music – “Proxima Talk”, quattro incontri con la giovane musica al femminile

Alla scoperta della musica dalle parole delle più giovani docenti di Proxima Music. La scuola aretina presenta la seconda edizione della rubrica digitale “Proxima Talk” che, per quattro martedì a partire dal 25 agosto, si svilupperà attraverso una serie di video-interviste per approfondire storie, aneddoti e metodologie d’insegnamento dalle testimonianze dei professionisti del mondo del…