Oggi OPEN DAY al CPM Music Institute, il primo in presenza dopo il lockdown. Un giorno speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale di FRANCO MUSSIDA
 | 

Oggi OPEN DAY al CPM Music Institute, il primo in presenza dopo il lockdown. Un giorno speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale di FRANCO MUSSIDA

Oggi dalle ore 11.00 si terrà l’OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano (via Elio Reguzzoni, 15), il primo in presenza dopo il lockdown. Organizzata nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, la giornata di orientamento sarà un’occasione speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta Formazione Artistica Musicale (riconosciuta dal MIUR nel 2016) fondata e gestita da oltre…

All’ARENA MILANO EST i MATIA BAZAR in concerto
 | 

All’ARENA MILANO EST i MATIA BAZAR in concerto

A scatenare il pubblico del nuovo polo multiculturale milanese tocca ora ai mitici Matia Bazar. Domenica 13 settembre per la musica live all’ARENA MILANO EST ecco l’ultima formazione dello storico gruppo, formatosi nel 1975 a Genova e da subito protagonista di grandi successi sulla piazza italiana e internazionale, ma anche di una storia tanto lunga…

PROPS : Il festival teatrale alla sua VI edizione torna in scena a Tempio Pausania
 | 

PROPS : Il festival teatrale alla sua VI edizione torna in scena a Tempio Pausania

Torna per la VI edizione Props dal 25 al 27 settembre 2020 con un calendario di 10 titoli teatrali, quali 4 spettacoli dal vivo e 6 pillole teatrali sul tema della sessualità, create per l’occasione da sei attrici sarde che saranno presentate in anteprima sui canali social della manifestazione e proiettate durante il festival. Props, nato nel 2015 dall’Associazione Culturale Bottega No-made come progetto multidisciplinare,…

Compasso d'Oro alla Carriera ad Anty Pansera, critico e storico del design e delle arti decorative applicate

Compasso d’Oro alla Carriera ad Anty Pansera, critico e storico del design e delle arti decorative applicate

ADI, Associazione per il Disegno Industriale, ha premiato Anty Pansera con il Compasso d’Oro alla Carriera, dal 1954 il più autorevole premio di design in ambito internazionale. Questa la motivazione della giuria della XXVI Edizione 2020: “Uno sguardo originale sul mondo del progetto, basato su una formazione legata alla cultura classica e alla storia della critica d’arte,…

LEDA E IL CIGNO - Primo appuntamento con SCENA MITICA
 |  | 

LEDA E IL CIGNO – Primo appuntamento con SCENA MITICA

Si apre nel segno di Leda il ciclo Scena mitica. Incontri con i mondi classici, rassegna letteraria dedicata alla mitologia antica in programma a settembre al Teatro grande di Pompei e a Villa Arianna, prodotta dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con l’Associazione A voce alta. Curatori Massimo Osanna, Direttore Generale ad interim del Parco Archeologico di Pompei…

Summer Concert, weekend musicale con Pianoforte, archi e fisarmonica
 | 

Summer Concert, weekend musicale con Pianoforte, archi e fisarmonica

Pianoforte, archi e fisarmonica saranno gli strumenti d’elezione per il nuovo weekend musicale in programma tra Teano e Casanova di Carinola nell’ambito della rassegna SUMMER CONCERT, Itinerari musicali in Terra di Lavoro, musica classica d’autore in luoghi sacri e musei. Venerdì 11 settembre, alle ore 20.00 e 21.30, il Convento di S. Francesco a Casanova di Carinola, per la sezione…

I GIARDINI DELLA FILARMONICA: "AFteR", il festival estivo con musiche e tradizioni dal mondo
 | 

I GIARDINI DELLA FILARMONICA: “AFteR”, il festival estivo con musiche e tradizioni dal mondo

Dopo una primavera che non dimenticheremo, dopo aver cercato di mantenere il contatto tra il pubblico, gli ascoltatori e i musicisti attraverso la rete, dopo la ripresa dell’attività dal vivo a fine giugno, non poteva che intitolarsi AFteR il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana che non rinuncia a una delle sue manifestazioni più seguite, nel verde dei suoi Giardini, nel cuore di Roma…

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE in concerto a Roma
 | 

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE in concerto a Roma

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE torna in concerto a Roma. Domenica 13 settembre, il musicista partenopeo è atteso nello splendido Teatro Romano di Ostia Antica per la programmazione di ‘Ostia Antica Festival’.   Vedere James Senese è un’esperienza dalla quale non si esce indenni; la forza, la passione sprigionata dalla sua musica è un rito che…

Stasera in TV: L'edizione 2020-21 di "Porta a Porta" su Rai1. In onda in seconda serata martedì, mercoledì e giovedì
 | 

Stasera in TV: L’edizione 2020-21 di “Porta a Porta” su Rai1. In onda in seconda serata martedì, mercoledì e giovedì

Riparte martedì 8 settembre la 26a edizione di “Porta a Porta”, il programma di Bruno Vespa. Tre le puntate settimanali (martedì, mercoledì, giovedì) dedicate alla politica, alla cronaca e al costume. Presente da un quarto di secolo su tutti i grandi eventi nazionali e internazionali, “Porta a Porta” è nata il 22 gennaio 1996 con…

Andrea Loreni è il protagonista del primo dialogo de LA VIA SELVATICA, un progetto curato da Matteo Caccia
 |  | 

Andrea Loreni è il protagonista del primo dialogo de LA VIA SELVATICA, un progetto curato da Matteo Caccia

Con il funambolo da grandi altezze Andrea Loreni inizia il 12 settembre “La via selvatica”, il progetto curato da Matteo Caccia e proposto dalla Famiglia Ceretto, composto da 12 dialoghi che faranno emergere le esperienze profonde dei protagonisti. Il progetto vuole essere un percorso che dia voce alla natura selvatica e autentica, alle sue regole…

Oggi in TV: Le coste sabbiose di "Wild Italy" Su Rai5 "Confine fra i mondi"
 |  | 

Oggi in TV: Le coste sabbiose di “Wild Italy” Su Rai5 “Confine fra i mondi”

In buona parte profondamente alterate dall’urbanizzazione e minacciate dall’erosione che ogni anno sottrae centinaia di ettari alla terraferma, le coste sabbiose del nostro Paese costituiscono un paradiso di biodiversità, punto di contatto fra il mare, la terra, l’acqua dolce. Le percorre il documentario “Confine tra i mondi”, in onda martedì 8 settembre  alle 14.00 su…

Al via il Festival di Danza Contemporanea 2020
 |  | 

Al via il Festival di Danza Contemporanea 2020

Il CollettivO CineticO inaugura con Cinetico Voodoo la Stagione di Danza 2020/2021, martedì 8 e mercoledì 9 settembre alle 15.15 al Teatro Comunale di Ferrara. Il doppio appuntamento, in particolare, sarà un’anteprima del programma del Festival di danza contemporanea che, tra ottobre e dicembre, propone quattro prime assolute. Da segnare già in calendario una prima…

MATTEO DI CIOMMO presenta due nuove collezioni: ATLANTIDE e PIANI, RIPIANI E TERRAZZE

MATTEO DI CIOMMO presenta due nuove collezioni: ATLANTIDE e PIANI, RIPIANI E TERRAZZE

Di formazione designer, Di Ciommo è da sempre attratto dal lato più concreto della progettazione, tanto che nella sua produzione la realizzazione fisica degli oggetti acquista la stessa importanza della loro creazione. Tra i suoi modelli d’ispirazione ci sono Alessandro Mendini, Ugo La Pietra e Michele De Lucchi – con cui collabora – designers che si…

Il Teatro Ponchielli riprende la sua attivita' con MONTEVERDI OFF
 | 

Il Teatro Ponchielli riprende la sua attivita’ con MONTEVERDI OFF

Monteverdi torna dal vivo! Dopo la parentesi virtuale di Monteverdi online con una ricca selezione di iniziative dal Quiz monteverdiano a Radio Monteverdi, dal bellissimo fumetto Monteverdi Genius Loci all’Alfabeto Monteverdiano composto da 25 lettere-parole dedicate al compositore cremonese, la dimensione web lascia posto al live con una piccola rassegna che si terrà in alcuni…

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: L’orchestra I POMERIGGI MUSICALI con Alessandro Cadario, Andrea Oliva e Alessandro Carbonare
 |  | 

MITO SETTEMBREMUSICA 2020: L’orchestra I POMERIGGI MUSICALI con Alessandro Cadario, Andrea Oliva e Alessandro Carbonare

Nel segno della “passione” torna, finalmente anche in presenza, il festival vicino/lontano 2020, in programma a Udine da venerdì 25 a domenica 27 settembre, nella sua 16^ edizione, dopo la felice esperienza dei “Dialoghi al tempo del virus”, le cinque serate in diretta streaming dello scorso maggio con cui vicino/lontano ha provato a immaginare, col…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro!
 |  |  |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro!

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   La cascina offre musica dal vivo, dj set, cinema all’aperto, ma anche tanta soddisfazione per il palato! Fino al 20…

Stasera in TV: Al via su Rai1 "Oggi è un altro giorno" - Conduce Serena Bortone

Oggi in TV: Al via su Rai1 “Oggi è un altro giorno” – Conduce Serena Bortone

Nel daytime quotidiano di Rai1, dal lunedì al venerdì, a partire da lunedì 7 settembre alle 14.00, approda la giornalista Serena Bortone e lo fa con lo stile che l’ha sempre contraddistinta: autorevolezza, competenza e simpatia questa volta messe al servizio di un programma “popolare”, ma sempre attento all’attualità e al dibattito pubblico. Il titolo…

Oggi in TV: Torna su Rai1 "Storie Italiane" con Eleonora Daniele - Il programma quest'anno riserverà ampi spazi all'infanzia e alla scuola

Oggi in TV: Torna su Rai1 “Storie Italiane” con Eleonora Daniele – Il programma quest’anno riserverà ampi spazi all’infanzia e alla scuola

“Storie Italiane”, il programma condotto da Eleonora Daniele, in onda dal lunedì al venerdì alle 9.55 su Rai1, il 7 settembre riaprirà le porte alle grandi inchieste che hanno caratterizzato la scorsa stagione: emergenza abitativa, mancati diritti verso il mondo dei disabili, violazioni sulla tutela dell’infanzia. I temi sociali faranno da padroni di casa, sempre…

MILANO MOVIEWEEK. Una settimana di proiezioni, mostre e incontri
 | 

MILANO MOVIEWEEK. Una settimana di proiezioni, mostre e incontri

La terza edizione della Milano MovieWeek, la settimana dedicata alla settima arte promossa e coordinata dal Comune di Milano, si terrà dal 14 al 20 settembre e chiuderà la lunga e ricca programmazione del palinsesto culturale estivo Aria di Cultura. L’iniziativa sarà come sempre diffusa in città e vedrà il coinvolgimento di enti, istituzioni, scuole,…

IL MURO DEL CANTO in concerto a Roma

IL MURO DEL CANTO in concerto a Roma

IL MURO DEL CANTO torna dal vivo a Roma con uno speciale concerto in programma martedì 8 settembre 2020 alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Per l’occasione la band ha invitato un ospite d’eccezione: l’attore Vinicio Marchioni, già protagonista del video di ‘Reggime er Gioco’, brano estratto dall’ultimo album della formazione romana “L’Amore Mio Non…

Al Teatro Verdi di Padova il lungometraggio DELIRIO DI PRIMAVERA diretto da Stefano Cordella con gli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni
 |  | 

Al Teatro Verdi di Padova il lungometraggio DELIRIO DI PRIMAVERA diretto da Stefano Cordella con gli allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni

In attesa del debutto da “animali da palcoscenico”, i venti allievi del terzo anno dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni segnano il loro esordio come attori nel lungometraggio prodotto dal Teatro Stabile del Veneto, Delirio di primavera che, il 10 e l’11 settembre, viene proiettato al Teatro Verdi di Padova nell’ambito della Stagione Estiva 2020 “Tutti i gusti del teatro”. Il progetto, nato come una rilettura…

Oggi in TV: I giganti del Mediterraneo a "Wild Italy" - Con Rai5 (canale 23) sulle tracce dei capodogli

Oggi in TV: I giganti del Mediterraneo a “Wild Italy” – Con Rai5 (canale 23) sulle tracce dei capodogli

Il mar Mediterraneo impiega circa 70 anni per un rinnovo completo delle sue acque, sopporta il 20 per cento del traffico petrolifero mondiale, sulle sue sponde vivono 500 milioni di esseri umani. Qui sono nate alcune fra le più importanti civiltà del mondo antico. La sua temperatura è in continua crescita e i suoi equilibri…

Stasera in TV: I "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54) - Basileus. La scuola dei re
 | 

Stasera in TV: I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54) – Basileus. La scuola dei re

Ambientato nella scuola media Federico Fellini del quartiere San Basilio a Roma, il documentario “Basileus. La scuola dei re” – in onda sabato 5 settembre alle 22.55 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore” – racconta i percorsi di formazione di un gruppo di adolescenti e di cosa significhi essere insegnanti in contesti non…

ART JOURNEY E ISORROPIA HOMEGALLERY presentano "COLORE E FORMA" di PIERO FIGURA
 |  | 

ART JOURNEY E ISORROPIA HOMEGALLERY presentano “COLORE E FORMA” di PIERO FIGURA

CLUBHOUSE Brera, Membership Club di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business e ISORROPIA HOMEGALLERY presentano, dal 22 settembre al 20 novembre 2020, la mostra COLORE E FORMA di Piero Figura. L’artista, nato a Brindisi, cittadino Milanese da diversi anni, è un designer multidisciplinare che ama sorprendere con…

Al via il ciclo di webinar “UN ISTANTE - Prospettive critiche sulla sfida della pandemia"
 | 

Al via il ciclo di webinar “UN ISTANTE – Prospettive critiche sulla sfida della pandemia”

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale “Diritti, società e civiltà” – CIRS –  dell’Università di Parma presenta il I ciclo di webinar: “UN ISTANTE – Prospettive critiche sulla sfida della pandemia”.  Si tratta di un calendario di 8 brevi interventi, a cadenza quindicinale, che si concluderanno il 15 dicembre. Il secondo ciclo, già in preparazione, si terrà nei primi mesi…

Museo del Saxofono: THE JAZZ RUSSELL & FRIENDS

Museo del Saxofono: THE JAZZ RUSSELL & FRIENDS

Al Museo del Sax si torna a suonare! Sabato 5 settembre, alle ore 21:00 sono di scena i THE JAZZ RUSSELL & Friends, formazione capeggiata da Filippo Delogu, che ha l’ambizione di portare nel repertorio del jazz tradizionale l’approccio più libero del jazz contemporaneo. Componenti di sezioni ritmiche di rinomate band della scena swing e jazz…

Cibus Forum 2020 - Presentato il primo Rapporto trasversale sulla filiera olivicola-olearia
 | 

Cibus Forum 2020 – Presentato il primo Rapporto trasversale sulla filiera olivicola-olearia

Sei proposte, concrete e operative, per delineare un orizzonte di evoluzione e sviluppo della filiera olivicolo-olearia italiana, gioiello del made in Italy e anello strategico per una transizione in chiave sostenibile del settore agroalimentare europeo: questo il lascito de “Il futuro dell’olio italiano: moderno e sostenibile”, primo Rapporto di respiro trasversale, articolato su tre pilastri – nutrizione e salute,…

Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni
 | 

Al via oggi a Roma la XV edizione di SHORT THEATRE: teatro, danza, performance, musica, video, installazioni

Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, approda alla XV edizione che si svolgerà dal 4 al 13 settembre a Roma negli spazi di WeGil, La Pelanda del Mattatoio Roma, il Teatro Argentina e il Teatro India. Un traguardo importante che arriva in uno dei momenti più critici della Storia recente. Sarà dunque un’edizione speciale,…

Arriva la mostra "Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia"
 |  | 

Arriva la mostra “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”

Dopo il rinvio causato dall’emergenza Coronavirus, dal 18 settembre prende il via “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia”, la mostra organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte e dall’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci per rendere omaggio all’artista a 500 anni dalla sua scomparsa. Tra reale e virtuale Raffaello animerà le sale di Palazzo Baldeschi….

Suns Europe: doppio concerto per Joana Gomila
 | 

Suns Europe: doppio concerto per Joana Gomila

Nuovi appuntamenti musicali per Suns Europe. Al festival delle arti in lingua minorizzata – organizzato annualmente dalla cooperativa Informazione Friulana con il sostegno finanziario della Regione Fvg e dell’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF) – torna Joana Gomila (Paesi Catalani). Dopo aver incantato il pubblico, nell’edizione 2017, con la sua voce cristallina, la cantante fa…