Recensione: "Sign(s) of the times: Pensiero visuale ed estetiche della soggettività digitale." L'arte e l'ON-LIFE.
 |  | 

Recensione: “Sign(s) of the times: Pensiero visuale ed estetiche della soggettività digitale.” L’arte e l’ON-LIFE.

Sign(s) of the times: Pensiero visuale ed estetiche della soggettività digitale. Di Serafino Murri, edizioni Meltemi Linee. Cosa è l’arte e il bello oggi? Talvolta nel bel mezzo di quel “bello” che ci parla, ci fa gioire o ci tocca dolorosamente, che spesso ci entusiasma e ci rapisce, affiora all’im-provviso una tristezza cupa, come se,…

Tramedautore: Roberto Saviano chiude la XX edizione al Piccolo Teatro Strehler con la prima nazionale dello spettacolo sonoro “Le mani sul mondo”
 | 

Tramedautore: Roberto Saviano chiude la XX edizione al Piccolo Teatro Strehler con la prima nazionale dello spettacolo sonoro “Le mani sul mondo”

Gran finale domenica 20 settembre a Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano. Alle 21.00 sale sul palco del Teatro Strehler Roberto Saviano, e lo fa con uno spettacolo sonoro in cuffia intitolato “Le mani sul mondo”, in prima nazionale. Scritto da Roberto Saviano e diretto da Sabrina Tinelli, lo spettacolo sonoro…

GERMANO MAZZOCCHETTI ensemble ai Giardini della Filarmonica fra sonorità popolari e citazioni jazz con alcune novità. Apertura di giornata con il debutto romano di Sara Metafune
 | 

GERMANO MAZZOCCHETTI ensemble ai Giardini della Filarmonica fra sonorità popolari e citazioni jazz con alcune novità. Apertura di giornata con il debutto romano di Sara Metafune

Gradito ritorno ai Giardini della Filarmonica per l’ensemble di Germano Mazzocchetti poliedrico compositore, dedito alla musica per il teatro, la commedia musicale, il cinema e la televisione, oltre che rinomato virtuoso della fisarmonica. Venerdì 18 settembre (Giardini ore 20.45) il concerto dal titolo La tela bianca presenta sue musiche (tra cui quella che dà il titolo al concerto), con alcune novità presentate in prima…

34. Festival Mix Milano: 3 anteprime italiane, i cortometraggi, i film de 'I talenti delle donne'_ al Piccolo Teatro di Milano e in streaming
 | 

34. Festival Mix Milano: 3 anteprime italiane, i cortometraggi, i film de ‘I talenti delle donne’_ al Piccolo Teatro di Milano e in streaming

Dopo la serata inaugurale, venerdì 18 settembre entra nel vivo l’edizione 34 del Festival Mix Milano di Cinema GayLesbico e Queer Culture. Protagoniste indiscusse della seconda giornata le anteprime italiane di Welcome To Chechnya, la cui proiezione è organizzata in collaborazione con Amnesty International, La Leyenda Negra e Queering the Script. Spazio anche alla danza con la performance di voguing a cura di La B Fujiko che precede…

Anteprima a Roma per la XIV edizione del SalinaDocFest
 | 

Anteprima a Roma per la XIV edizione del SalinaDocFest

SalinaDocFest, il Festival internazionale del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani dal 18 al 20 Settembre fa tappa a Roma per la XIV edizione che parlerà di “Giovani/L’età Giovane” nell’incantevole cornice dell’Orto Botanico, isola verde della Capitale. Nelle tre mattinate del Festival saranno proiettati i 6 documentari in concorso, alla presenza dei registi. Storie fluide e aperte di giovani del nuovo millennio, che si…

TEORIA DEL NUMERO PERFETTO APPLICATA ALLE STORIE DELL’UTOPIA SOCIALISTA - con ANTONIO FAZZINI e FILIPPO RENDA - Avamposti Teatro Festival 2020
 | 

TEORIA DEL NUMERO PERFETTO APPLICATA ALLE STORIE DELL’UTOPIA SOCIALISTA – con ANTONIO FAZZINI e FILIPPO RENDA – Avamposti Teatro Festival 2020

Venerdì 18 settembre Avamposti Festival approda al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze), storica sede del Teatro delle Donne che organizza il festival: “Teoria del numero perfetto applicata alle storie dell’utopia socialista – ovvero l’impossibilità di dialogare” è lo spettacolo di Antonio Fazzini e Filippo Renda dedicato all’incontro “impossibile” tra un matematico e un attore, ospiti…

34°Festival Mix Milano: grandi pellicole, ospiti, spettacolo e impegno civile allo Strehler e su MyMovies
 |  |  | 

34°Festival Mix Milano: grandi pellicole, ospiti, spettacolo e impegno civile allo Strehler e su MyMovies

Dal 17 al 20 settembre si apre all’insegna di Love Together il Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture, il più atteso e seguito appuntamento italiano con la migliore cinematografia LGBTQ+ nazionale e internazionale, che per la sua 34 a edizione si terrà con una nuova formula “ibrida” al Piccolo Teatro di Milano e per la prima volta in streaming su MYmovies, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Grazie…

Oggi in TV: La Polonia del 1989 a "Passato e Presente" - Su Rai3 la vittoria di Walesa

Oggi in TV: La Polonia del 1989 a “Passato e Presente” – Su Rai3 la vittoria di Walesa

Il 18 giugno 1989, la lista di Solidarnosc vince le prime elezioni semi-libere in Polonia dall’avvento del comunismo. È il primo risultato tangibile di una lunga battaglia in nome della democrazia compiuta da Lech Wałęsa e dal suo sindacato libero. Una lunga storia ricostruita dalla professoressa Krystyna Jaworska e da Paolo Mieli a “Passato e…

RADIO CAPITAL - Dal 21 settembre in onda con tante novita' alla conduzione e non solo

RADIO CAPITAL – Dal 21 settembre in onda con tante novita’ alla conduzione e non solo

“That’s Life”. Questo è il claim con il quale Radio Capital annuncia l’evoluzione in atto, una rivisitazione sostanziale su forma e contenuto del proprio brand, che il 21 settembre prossimo dà il via alla nuova stagione della radio. Molte le novità – a cominciare dall’arrivo di nuovi talent, alla conduzione di nuovi programmi, come Selvaggia Lucarelli, Daria Bignardi, Benedetta Parodi, Pif con Michele Astori, Stefano Meloccaro e Chicco Giuliani –…

TORINODANZA ospita i coreografi internazionali ALAN LUCIEN ØYEN, HOFESH SHECHTER, HONJI WANG E SÉBASTIEN RAMIREZ
 | 

TORINODANZA ospita i coreografi internazionali ALAN LUCIEN ØYEN, HOFESH SHECHTER, HONJI WANG E SÉBASTIEN RAMIREZ

TORINODANZA festival propone venerdì 18 e sabato 19 settembre 2020, alle ore 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri una serata mixed bill con due opere dell’artista norvegese Alan Lucien Øyen, SINNERMAN e …AND CAROLYN e un breve prezioso solo di Hofesh Shechter. Partecipano alla serata anche Honji Wang e Sébastien Ramirez, strepitosa coppia coreana/tedesca/francese, ri-creatori di una forma di hip hop raffinata…

La voce per i compositori di oggi è donna! 11 soprani in scena per la stagione di Divertimento Ensemble
 | 

La voce per i compositori di oggi è donna! 11 soprani in scena per la stagione di Divertimento Ensemble

11 soprani in scena per la stagione di Divertimento Ensemble; con loro un solo giovane baritono. Si tratta delle cantanti e dell’unico cantante, che hanno preso parte a uno dei corsi organizzati da IDEA, International Divertimento Ensemble Academy, tenuto da Alda Caiello, specialista del repertorio vocale contemporaneo. Si esibiscono alla Fabbrica del Vapore mercoledì 16…

PORDENONELEGGE 2020, al via oggi nel segno della fratellanza con Massimo Recalcati
 | 

PORDENONELEGGE 2020, al via oggi nel segno della fratellanza con Massimo Recalcati

In un anno decisamente “speciale”, all’alba di una ripresa che riunisce le speranze dei cittadini di tutto il mondo, apre nel segno della “fratellanza” l’edizione 2020 di pordenonelegge, Festa del Libro con gli Autori in programma dal 16 al 20 settembre nel cuore della città e in 7 centri della provincia, con 120 incontri in cinque giorni…

ELENA ARVIGO - SOLILOQUI POETICI DEL MITO - da “Quarta Dimensione” di Ghiannis Ritsos
 | 

ELENA ARVIGO – SOLILOQUI POETICI DEL MITO – da “Quarta Dimensione” di Ghiannis Ritsos

Di rientro dalla Mostra del Cinema di Venezia – è tra i protagonisti del cortometraggio “Zombie” – Elena Arvigo approda mercoledì 16 settembre alla Cavea Civica di Calenzano (Firenze) con il nuovo spettacolo teatrale “Soliloqui poetici del mito: le altre eroine”, di cui è autrice e interprete. Appuntamento – prima regionale –  nell’ambito di Avamposti…

Romarama: al via Romaeuropa, nuove mostre da Back to Nature a Shepard Fairey, Pappano “dirige” Morricone
 |  |  | 

Romarama: al via Romaeuropa, nuove mostre da Back to Nature a Shepard Fairey, Pappano “dirige” Morricone

Al via una nuova settimana di appuntamenti con Romarama, il programma promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire eventi e attività fino alla fine dell’anno nella Capitale. Questi alcuni degli eventi, mentre sul  sito  www.romarama.it  il dettaglio delle iniziative e sul canale social  @culturaaroma aggiornamenti quotidiani. Questa settimana in partenza altre…

Il QUARTETTO WERTHER ai Giardini della Filarmonica: Premio Abbiati nel 2020
 | 

Il QUARTETTO WERTHER ai Giardini della Filarmonica: Premio Abbiati nel 2020

Giovane formazione per quartetto con pianoforte nata nel 2016, Misia Iannoni Sebastianini (violino), Martina Santarone (viola), Vladimir Bogdanović (violoncello) e Antonino Fiumara (pianoforte) sono i componenti del Quartetto Werther, un gradito ritorno per I Giardini della Filarmonica mercoledì 16 settembre in concerto alla Sala Casella (ore 20.45). La Filarmonica aveva ‘scommesso’ sul Werther quando era ancora una formazione emergente, ed è lieta di ospitarlo di nuovo…

Un finanziamento di 2.100.000 euro nel bando dell'Università di Parma 2020 per la ricerca
 | 

Un finanziamento di 2.100.000 euro nel bando dell’Università di Parma 2020 per la ricerca

Con l’intento di incrementare la competitività delle proprie aree di ricerca scientifica e umanistica e proseguendo un programma poliennale che comprende sia il rafforzamento delle risorse umane, strumentali e di laboratorio, che il sostegno a progetti di ricerca di Ateneo, anche nel 2020 l’Università di Parma investirà nel settore della ricerca.     L’Ateneo ha infatti emanato il “Bando di Ateneo 2020 per…

Raffaella Azim ad Avamposti Teatro Festival con lo spettacolo tratto dai romanzi di Tahar Ben Jelloun
 | 

Raffaella Azim ad Avamposti Teatro Festival con lo spettacolo tratto dai romanzi di Tahar Ben Jelloun

La storia di una ragazza costretta a fingersi uomo, una finestra sul mondo arabo e sulla condizione femminile…. “Creatura di sabbia” è lo spettacolo-reading che vede protagonista Raffaella Azim, regia di Daniela Ardini, martedì 15 settembre alla Cavea Civica di Calenzano (Firenze) nell’ambito di Avamposti Teatro Festival. La serata si svolge nel rispetto del norme…

I 15 anni di "Hera - Soluzioni Territoriali" tra ambiente, golf, musica e gusto
 |  |  | 

I 16 anni di “Hera – Soluzioni Territoriali” tra ambiente, golf, musica e gusto

Il Golf Club Punta Ala vanta una storia ultracinquantennale, la Hera ha appena compiuto il sedicesimo anno d’attività. Ad accomunarli, la simbiosi con l’ambiente che incornicia la splendida Maremma. Sabato 12 settembre, grazie all’impegno dei due soci Marco Bisdomini e Massimo Fanti, la società di soluzioni territoriali ha ospitato un happening nella struttura golfistica che ha…

MIDDLE EAST NOW - VISUAL VOICES - A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro
 | 

MIDDLE EAST NOW – VISUAL VOICES – A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro

La 11ª edizione di Middle East Now, inizialmente prevista ad aprile scorso, torna a svolgersi dal 6 al 11 ottobre 2020 a Firenze. Il festival, ideato e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, si terrà tra Cinema La Compagnia, Cinema Stensen, MAD Murate Art District e altri spazi cittadini. Il festival torna a rendere protagonista il Medio Oriente contemporaneo con un programma sfaccettato di cinema, documentari, arte, mostre, musica, teatro,…

Arriva la XVII edizione di Ipercorpo :: Tempo Reale – Festival internazionale delle arti dal vivo
 | 

Arriva la XVII edizione di Ipercorpo :: Tempo Reale – Festival internazionale delle arti dal vivo

La XVII edizione di Ipercorpo :: Tempo Reale – Festival internazionale delle arti dal vivo si svolge negli spazi all’aperto dell’ex deposito EXATR e in parte nel futuro auditorium dell’EXGIL (ex Casa Stadio dell’Opera Nazionale Balilla, importante edificio razionalista progettato negli anni Trenta dall’architetto Cesare Valle), dal 25 al 27 settembre e dal 1 al…

MUDEC-Museo delle Culture ispira la nuova maglia del MILAN, stagione 2020/21

MUDEC-Museo delle Culture ispira la nuova maglia del MILAN, stagione 2020/21

Anche il mondo dello sport e del calcio in particolare riconoscono nel MUDEC-Museo delle Culture di Milano, un simbolo della città di Milano e della sua continua volontà di trasformazione e modernizzazione, riconoscendo in particolare nel valore della multiculturalità il suo messaggio fondante. PUMA e AC Milan hanno presentato la nuova divisa Away, che sarà…

La biofotonica per la diagnosi dei tumori: l'Università di Parma capofila di un progetto europeo

La biofotonica per la diagnosi dei tumori: l’Università di Parma capofila di un progetto europeo

Si chiama PHAST, cioè “Photonics for Healthcare: multiscAle cancer diagnosiS and Therapy”, ed è un progetto europeo che mira all’impiego della biofotonica per la diagnosi dei tumori. Capofila dall’iniziativa, al via lo scorso 1° settembre, è l’Università di Parma (con il Dipartimento di Ingegneria e Architettura), che guida una partnership di 22 realtà (tra le quali anche due ospedali e otto aziende) di 7 paesi europei….

Con Claudio Ambrosini e Salvatore Sciarrino torna in scena Divertimento Ensemble
 | 

Con Claudio Ambrosini e Salvatore Sciarrino torna in scena Divertimento Ensemble

Per chi voglia conoscere i direttori selezionati dal Corso di Direzione d’orchestra per il repertorio per ensemble dal primo Novecento ad oggi, organizzato da IDEA – International Divertimento Ensemble Academy – Corso che fino allo scorso anno Divertimento Ensemble ha tenuto in Monferrato e che quest’anno ha invece spostato a Milano alla Fabbrica del Vapore, a causa degli esiti della…

Prima nazionale a Torinodanza della coreografa CRISTINA KRISTAL RIZZO con lo spettacolo “TOCCARE the White Dance”
 |  | 

Prima nazionale a Torinodanza della coreografa CRISTINA KRISTAL RIZZO con lo spettacolo “TOCCARE the White Dance”

Per TORINODANZA 2020 debutta in prima nazionale al Teatro Carignano di Torino, lunedì 14 settembre, ore 21.00, TOCCARE the White Dance, della coreografa Cristina Kristal Rizzo che danza in scena insieme Annamaria Ajmone, Jari Boldrini, Sara Sguotti, Kenji Paisley-Hortensia sulle musiche Les Pièces de clavecin di Jean-Philippe Rameau adattate da Ruggero Laganà (Prima esecuzione musicale assoluta). Lo spettacolo è prodotto da TIR Danza…

L'altro contemporaneo. Al via la nuova stagione del Mart
 | 

L’altro contemporaneo. Al via la nuova stagione del Mart

Il rapporto tra antico e contemporaneo è al centro dell’indagine della nuova stagione del Mart di Rovereto, programmata dal Presidente Vittorio Sgarbi che già in un saggio del 2012 scriveva: “Conviene ribadire due concetti fondamentali e apparentemente contraddittori: tutta l’arte è arte contemporanea; contemporaneo è un dato non ideologico, ma semplicemente cronologico. È questa la…

Oggi in TV: L'edizione 2020-21 di "Domenica in" su Rai1 - Da domenica 13 settembre alle 14.00. Conduce Mara Venier

Oggi in TV: L’edizione 2020-21 di “Domenica in” su Rai1 – Da domenica 13 settembre alle 14.00. Conduce Mara Venier

In diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma prende il via, domenica 13 settembre alle 14.00, la nuova edizione di “Domenica in”, condotta per la terza stagione consecutiva da Mara Venier. Dopo l’importante successo della scorsa edizione, che ha visto il contenitore di Rai1 raggiungere picchi di ascolti tra i più alti del ‘day time’…

Al via il 10° Festival Europeo vie francigene, cammini, ways, chemins - “Il Sud dei cammini”

Al via il 10° Festival Europeo Vie Francigene, cammini, ways, chemins – “Il Sud dei cammini”

È il momento dei Cammini nel Sud! Dal recente riconoscimento della Assemblea generale del 18 ottobre 2019 a Bari della Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) – quale reseau porter della Via Francigena per il Consiglio d’Europa, oltre Roma fino a Brindisi e Santa Maria di Leuca – alle decisioni del MIBACT di intervento a…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro!
 |  |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro!

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   La cascina offre musica dal vivo, dj set, cinema all’aperto, ma anche tanta soddisfazione per il palato! Fino al 20…

Al via l'anno accademico della STAP Brancaccio. Aperte le selezioni per il prossimo triennio dell'Accademia di recitazione diretta da Lorenzo Gioielli

Al via l’anno accademico della STAP Brancaccio. Aperte le selezioni per il prossimo triennio dell’Accademia di recitazione diretta da Lorenzo Gioielli

Sono aperte le selezioni per accedere al prossimo triennio dell’Accademia di recitazione, drammaturgia e regia Stap Brancaccio diretta da Lorenzo Gioielli. Le audizioni si terranno il 15 settembre e il 6 ottobre. L’Accademia, alla fine del triennio, rilascia l’attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuto (ai sensi della L. R. 23/92 e L. 845/78). Con l’intento di supportare la…

"Festival Mix Milano” 2020: grandi pellicole, ospiti, spettacolo e impegno civile in una versione “ibrida” nella massima sicurezza
 | 

“Festival Mix Milano” 2020: grandi pellicole, ospiti, spettacolo e impegno civile in una versione “ibrida” nella massima sicurezza

Dal 17 al 20 settembre si apre all’insegna di Love Together il Festival Mix Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture, il più atteso e seguito appuntamento italiano con la migliore cinematografia LGBTQ+ nazionale e internazionale, che per la sua 34 a edizione si terrà con una nuova formula “ibrida” al Piccolo Teatro di Milano e per la prima volta in streaming su MYmovies, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti….