Stasera in Tv: Con tante nuove storie "Le Ragazze" tornano su Rai3 - Apre la prima puntata di questa nuova serie la centenaria Franca Cancogni

Stasera in Tv: Con tante nuove storie “Le Ragazze” tornano su Rai3 – Apre la prima puntata di questa nuova serie la centenaria Franca Cancogni

“Le Ragazze” tornano su Rai3 da venerdì 25 settembre alle 21.20 con tante nuove storie. Lo sguardo di donne di diverse generazioni che si raccontano in prima persona, illumina fatti ed eventi che hanno coinvolto tutti. L’intrecciarsi delle loro voci va a comporre il mosaico della storia degli ultimi 90 anni di questo paese e…

GLI ATTREZZI DI RODARI: Regia di Roberto Gandini con gli attori della Compagnia del LaboratorioTeatrale Integrato Piero Gabrielli
 |  | 

GLI ATTREZZI DI RODARI: Regia di Roberto Gandini con gli attori della Compagnia del LaboratorioTeatrale Integrato Piero Gabrielli

Debutta in prima assoluta all’interno di “Gianni Rodari. Tre giorni di festa per grandi e piccoli”, venerdì 25 settembre , GLI ATTREZZI DI RODARI diretto da Roberto Gandini con gli attori della Compagnia del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, una produzione Teatro di Roma-Teatro Nazionale. Gli attrezzi di Rodari è uno spettacolo che nasce dalla voglia…

Il cantautore ENEA VLAD opening act dei concerti milanesi di CHIARA GALIAZZO e PIERDAVIDE CARONE

Il cantautore ENEA VLAD opening act dei concerti milanesi di CHIARA GALIAZZO e PIERDAVIDE CARONE

Dopo essere stato ospite del Fantastico Festival di Pegli (GE), il cantautore salentino ENEA VLAD annuncia altri due importanti appuntamenti dal vivo. Domenica 27 settembre, aprirà il primo concerto del nuovo tour “Bonsai Live” di CHIARA GALIAZZO, la vincitrice di X Factor 6, al Ride di Milano (Via Valenza, 2 – ore 21.00). Inoltre, mercoledì 7 ottobre, Enea…

Una sezione autunnale straordinaria per il Rossini Opera Festival
 |  | 

Una sezione autunnale straordinaria per il Rossini Opera Festival

Come appendice straordinaria alla consueta edizione estiva, tenutasi con successo nonostante le condizioni proibitive grazie ad un importante sforzo organizzativo, il  Rossini Opera Festival proporrà una sezione autunnale in programma dal 1° al 29 novembre 2020. In calendario il Concerto finale dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, rinviata per ovvie ragioni in luogo del consueto mese di luglio (il 1° novembre…

Vasco Brondi con Bianconi, Cognetti, Durastanti, Vicario, Zamboni e TARM a Scandiano in concerto "Per Gli Invisibili"
 | 

Vasco Brondi con Bianconi, Cognetti, Durastanti, Vicario, Zamboni e TARM a Scandiano in concerto “Per Gli Invisibili”

Dopo la nascita di “Per gli invisibili”, manifesto per dare voce al settore dello spettacolo dal vivo e sollecitare iniziative per sostenerlo dopo la crisi profonda causata dal Covid-19, e dopo il grande concerto di solidarietà del 12 settembre in Piazza Maggiore a Bologna, è in arrivo un nuovo imperdibile evento a sostegno dei lavoratori del settore….

Romarama: Bryce Dessner all’Auditorium, al Quarticciolo Spellbound Contemporary Ballet, Ostia contro la platica
 |  |  | 

Romarama: Bryce Dessner all’Auditorium, al Quarticciolo Spellbound Contemporary Ballet, Ostia contro la platica

Proseguono gli appuntamenti con Romarama, il programma promosso da  Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire le attività fino alla fine dell’anno. Questi alcuni degli eventi   dal 23 al 28 settembre, mentre sul  sito www.romarama.it il dettaglio delle iniziative e sul canale social @culturaaroma aggiornamenti quotidiani. In partenza altre nuove manifestazioni vincitrici  dei bandi EUREKA! ROMA 2020-2021-2022 ed ESTATE…

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
 |  | 

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio

Il Parco Archeologico di Pompei partecipa anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 – indette sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 in tutti i luoghi statali della cultura dal Ministero per i beni e le attività culturali –  con approfondimenti su campagne di scavo e interventi di restauro a Pompei, visite guidate a…

OFFICINA PASOLINI: online il nuovo bando per il Laboratorio artistico di Alta Formazione, eccellenza pubblica e gratuita tra le più ambite opportunità in Italia nel campo delle arti
 |  | 

OFFICINA PASOLINI: online il nuovo bando per il Laboratorio artistico di Alta Formazione, eccellenza pubblica e gratuita tra le più ambite opportunità in Italia nel campo delle arti

È online il bando di ammissione al nuovo biennio di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio gratuito di alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio, con la supervisione artistica di Tosca. Tra le più ambite opportunità offerte oggi in Italia ai giovani artisti nel campo delle arti, dal 2014 ad oggi Officina Pasolini si è imposta nel…

Stasera in TV: Il “Paese Reale” di Edoardo Ferrario su RaiPlay – In esclusiva dal 24 settembre

Stasera in TV: Il “Paese Reale” di Edoardo Ferrario su RaiPlay – In esclusiva dal 24 settembre

Edoardo Ferrario torna su RaiPlay con “Paese Reale”, la sintesi comica di raccontare l’Italia. Dopo “Diamoci un tono”, il comedian romano propone un altro one man show irriverente e originale, in esclusiva dal 24 settembre su RaiPlay. Otto puntate settimanali, nelle quali l’attore racconta vizi, virtù e contraddizioni dell’italiano medio: “l’unico talk show che s’interroga…

UNA GHIRLANDA DI LIBRI - La prima edizione presso VILLA CASATI STAMPA a Cinisello Balsamo
 | 

UNA GHIRLANDA DI LIBRI – La prima edizione presso VILLA CASATI STAMPA a Cinisello Balsamo

Sabato 26 settembre, alle ore 9, verrà inaugurata, alla presenza del Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi e gli assessori Daniela Maggi e Gabriella Fumagalli,  la prima edizione di “Una Ghirlanda di Libri”, fiera dell’editoria indipendente che partirà quel giorno e continuerà domenica 27 settembre, dalle ore 10 alle ore 20, presso le sale di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (piazza Soncino, 5 – ingresso gratuito…

Raiz & Radicanto chiudono la Rassegna IZimbra Music Fest dedicata alla contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture del sud del Mediterraneo

Raiz & Radicanto chiudono la Rassegna IZimbra Music Fest dedicata alla contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture del sud del Mediterraneo

Nata per volontà dell’associazione IZimbra Culture diretta da Chiara Savelli e Marcello Squillante, e inserita nella programmazione comunale Estate a Napoli 2020; IZimbra Music fest ha proposto con successo i concerti di Ars Nova, Suonno D’ajere e Il Tesoro di San Gennaro raccogliendo sold out e radunando un pubblico attento e caloroso che ha dimostrato…

2050 ARCHIFEST - Abitare il mondo altrimenti - Colle Val d’Elsa (Siena) tra le capitali dell’architettura - Incontri, laboratori, visite guidate, performance, eventi
 | 

2050 ARCHIFEST – Abitare il mondo altrimenti – Colle Val d’Elsa (Siena) tra le capitali dell’architettura – Incontri, laboratori, visite guidate, performance, eventi

Vivere nelle grandi metropoli o nei piccoli centri? Esiste una dimensione urbana del possibile? Possiamo coinvolgere i cittadini nel ripensare una città modulata sui bisogni della comunità ed espressione della sua storia? I piccoli centri hanno un ruolo strategico, sia dal punto di vista economico che sociale. Colle di Val d’Elsa (Siena) è uno di questi….

Nuovo rapporto di Amnesty International su Twitter: l'azienda non fa ancora abbastanza per proteggere le donne da violenza e molestie online
 | 

Nuovo rapporto di Amnesty International su Twitter: l’azienda non fa ancora abbastanza per proteggere le donne da violenza e molestie online

Amnesty International ha denunciato in un nuovo rapporto che, nonostante le numerose promesse, Twitter non sta ancora facendo abbastanza per proteggere le donne dalla violenza e dalle molestie online. Il rapporto misura i dati dell’azienda relativi all’attuazione di un elenco di raccomandazioni che hanno il fine di contrastare la violenza nei confronti delle donne sulla piattaforma, da quando…

Oggi in Tv: Su Radio1 al via "Forrest" "Un giorno da pecora" e il "Mix delle 5" - Una novità e due conferme di successo completano il nuovo palinsesto

Oggi in Tv: Su Radio1 al via “Forrest” “Un giorno da pecora” e il “Mix delle 5” – Una novità e due conferme di successo completano il nuovo palinsesto

Lo sguardo trasversale dell’informazione (Forrest), la satira (Un giorno da Pecora) e l’approfondimento del fatto del giorno (Il Mix delle 5): da martedì 22 settembre, si completa il palinsesto di Rai Radio1 con un nuovo programma e due conferme. Alle 9.30 del mattino prenderà il via Forrest. Dagli studi Rai di Milano con Luca Bottura…

Sergio Bernal Alonso, il 25 settembre al Medita «Fra Bolle e il flamenco»
 | 

Sergio Bernal Alonso, il 25 settembre al Medita «Fra Bolle e il flamenco»

E’ il Roberto Bolle spagnolo, ispiratosi a un mito del balletto come Mikhail Baryshnikov. E’ Sergio Bernal Alonso, protagonista di “Sergio Bernal balla il Bolero di Ravel” in programma venerdì 25 settembre sulla Rotonda del Lungomare di Taranto. Il suo è uno dei tre spettacoli all’interno del “MediTa”, la rassegna promossa dal Comune di Taranto…

Stasera in Tv_: Gli "Italiani" di Rai Storia (canale 54) - Sergio Zavoli. Il dire e il fare

Stasera in Tv_: Gli “Italiani” di Rai Storia (canale 54) – Sergio Zavoli. Il dire e il fare

Un’antologia delle inchieste radiotelevisive che Sergio Zavoli, scomparso a 96 anni lo scorso 4 agosto, ha compiuto in oltre cinquant’anni di professione per la Rai, durante i quali ha fatto della sua voce la sua firma. Una carriera ripercorsa da “Sergio Zavoli. Il dire e il fare” in onda lunedì 21 settembre alle 20.30 su…

Soul, il nuovo film Disney e Pixar, aprirà la quindicesima edizione della Festa del Cinema

Soul, il nuovo film Disney e Pixar, aprirà la quindicesima edizione della Festa del Cinema

Il film Disney e Pixar Soul, diretto da Pete Docter, aprirà la quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020 all’Auditorium Parco della Musica. Lo annuncia il Direttore Artistico Antonio Monda, d’intesa con Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, Direttore Generale….

Al via la prima edizione del Matera Film Festival
 | 

Al via la prima edizione del Matera Film Festival

La prima edizione del Matera Film Festival si terrà dal 24 al 26 settembre 2020 nella Città dei Sassi. Domenica 27 settembre debutterà anche la sua sezione “OFF”. Tre i luoghi attorno a cui si articoleranno le attività in programma: Casa Cava, Openspace e il cinema “G. Guerrieri”. La storica sala cittadina sarà il cuore pulsante della manifestazione: qui saranno…

L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI ai Giardini della Filarmonica con i disegni di Tullio Pericoli, dal racconto ecologista di Jean Giono
 |  |  | 

L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI ai Giardini della Filarmonica con i disegni di Tullio Pericoli, dal racconto ecologista di Jean Giono

Domenica 20 settembre ai Giardini della Filarmonica (via Flaminia 118) una mattinata dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie con il racconto in musica e immagini L’uomo che piantava gli alberi (Sala Casella ore 11.30), che prende spunto dall’omonimo racconto ecologista dello scrittore francese Jean Giono (1895–1970), arricchitosi nel 1998 dei bellissimi disegni di Tullio Pericoli che ha commentato con la sua…

L’INGREDIENTE PERDUTO al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) - di e con CLAUDIA DELLA SETA e SOFIA DIAZ - Avamposti Festival
 | 

L’INGREDIENTE PERDUTO al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze) – di e con CLAUDIA DELLA SETA e SOFIA DIAZ – Avamposti Festival

Il debutto era previsto lo scorso marzo, poi annullato per l’emergenza Covid. Nuova produzione del Teatro delle Donne, “L’ingrediente perduto” approda finalmente sul palco, in versione “tapas”, domenica 20 settembre al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze). Per accogliere il maggior numero di spettatori sono previste due recite, alle ore 19 e alle ore 22. Basta…

Oggi in TV: "Da noi… a ruota libera" con Francesca Fialdini su Rai1 - Ospiti il cast di "Nero a metà" e Carolina Crescentini

Oggi in TV: “Da noi… a ruota libera” con Francesca Fialdini su Rai1 – Ospiti il cast di “Nero a metà” e Carolina Crescentini

Nella nuova puntata di “Da Noi… A Ruota Libera”, in diretta domenica 20 settembre alle 17.20 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà il cast di “Nero a metà”, fiction di grande successo firmata Rai1. Ci saranno Claudio Amendola,  Fortunato Cerlino, fino a Miguel Gobbo Diaz, alla sua prima intervista televisiva. Insieme saranno chiamati a fare luce…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   Anche questa settimana sarà ricca di eventi, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti…

Oggi in TV: La scommessa sui giovani - A "Sulla via di Damasco" su Rai2

Oggi in TV: La scommessa sui giovani – A “Sulla via di Damasco” su Rai2

L’Italia riparte davvero, se ripartono i giovani. “Sulla Via di Damasco”, in onda domenica 20 settembre alle 9.25 su Rai2, racconta la scommessa sul futuro dei ragazzi. A parlarne al microfono di Eva Crosetta è il professor Marco Capri, trentenne docente di religione presso due licei di Roma che racconterà la sua esperienza di formatore…

PFM: rinviate a MARZO 2021 le ultime date del fortunatissimo tour "PFM canta De André - Anniversary" previste per settembre 2020
 | 

PFM: rinviate a MARZO 2021 le ultime date del fortunatissimo tour “PFM canta De André – Anniversary” previste per settembre 2020

A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, sono state RINVIATE A MARZO le ultime date del fortunatissimo tour “PFM canta De André – Anniversary” previste per settembre 2020 a Milano, Brescia e Padova. Queste le nuove date del tour “PFM canta De André – Anniversary” (organizzato da D&D concerti con il patrocinio…

Tornano i BARBAPAPÀ creati dai figli dei due creatori originali

Tornano i BARBAPAPÀ creati dai figli dei due creatori originali

I Barbapapà stanno per tornare in tv su Nick Jr, il canale prescolare di ViacomCBS Networks Italia in onda su Sky 603, con il reboot di una delle serie animate più cult di sempre: “Barbapapà – One Big Happy Family”. Nata negli anni ‘70, dall’idea di una coppia francese: la designer e architetto Annette Tison e il un…

Omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano ai Giardini della Filarmonica con la cantante Raffaella Misiti e il suo ensemble
 | 

Omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano ai Giardini della Filarmonica con la cantante Raffaella Misiti e il suo ensemble

Sarà Raffaella Misiti ai Giardini della Filarmonica sabato 19 settembre (Giardini, ore 20.45) la protagonista dell’omaggio a Nino Rota nel centenario felliniano. “Un’insopportabile perfezione” era la definizione che Fellini dava della musica di Rota ed è il titolo scelto per questa serata che vedrà la cantante romana affiancata da Gennaro Desiderio al violino, Aldo Perris…

Oggi in TV: La nuova edizione di Linea Verde Life al via su Rai1 - Tour a Napoli con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Oggi in TV: La nuova edizione di Linea Verde Life al via su Rai1 – Tour a Napoli con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Non mancherà una gustosa ricetta di Federica De Denaro e il tradizionale giro del gusto tra sapori tipici e innovazione. La nuova edizione di “Linea Verde Life” riparte da Napoli. Marcello Masi e Daniela Ferolla sabato 19 settembre alle 12.20 su Rai1 porteranno il pubblico alla scoperta di una città vulcanica, sempre in trasformazione, tra…

Musica e danza per il Talos Festival a Ruvo di Puglia
 |  | 

Musica e danza per il Talos Festival a Ruvo di Puglia

Da giovedì 8 a domenica 11 ottobre nel centro di Ruvo di Puglia riparte il viaggio musicale e coreografico del progetto “Talos Festival”, cofinanziato da Comune di Ruvo di Puglia e Regione Puglia tramite Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 – Valorizzazione della Cultura e della Creatività territoriale e realizzato in collaborazione con Associazione Terra Gialla e Compagnia di danza Menhir, già…

Oggi in TV: Al via la seconda edizione de "Il Nostro Capitale Umano" - Su Rai2 Giorgetto Giugiario ospite di Metis Di Meo

Oggi in TV: Al via la seconda edizione de “Il Nostro Capitale Umano” – Su Rai2 Giorgetto Giugiario ospite di Metis Di Meo

Continua il viaggio nel mondo del lavoro de “Il Nostro Capitale Umano”: la trasmissione, premiata come programma di qualità della stagione 2019/20 con il Premio Moige dall’Osservatorio dei Media Italiano, torna sempre su Rai2 con una seconda edizione da sabato 19 settembre alle ore 9.20. “Il Nostro Capitale Umano”, in collaborazione con Assosomm (Associazione Italiana…

Stasera in Tv: Tv7 entra in un reparto di Rianimazione - Su Rai1 le inchieste e le storie del Tg1

Stasera in Tv: Tv7 entra in un reparto di Rianimazione – Su Rai1 le inchieste e le storie del Tg1

Su Rai1 venerdì 18 settembre a mezzanotte si entra in esclusiva nel reparto di Rianimazione 1 degli ‘Spedali Civili di Brescia. “Non siamo in allarme, ma in allerta sì, perché la curva dei ricoveri è lenta ma crescente”, dice il direttore della di terapia intensiva, Gabriele Tomasoni. Si intitola SIAMO PRONTI? il servizio su Brescia,…