Pellegrino Artusi 1820 - 2020. Ricette a fumetti di Alberto Rebori - La mostra a Forlimpopoli
 |  | 

Pellegrino Artusi 1820 – 2020. Ricette a fumetti di Alberto Rebori – La mostra a Forlimpopoli

La cucina, nella sua veste artistica e creativa, è raccontata nella mostra “Pellegrino Artusi 1820 – 2020. Ricette a fumetti di Alberto Rebori” a cura di Andrea Tomasetig a Casa Artusi, Chiesa dei Servi a Forlimpopoli, sede dell’esposizione, dal 9 al 25 ottobre. La rassegna, in collaborazione con Casa Artusi, si inserisce nel calendario delle…

Jazz & Wine Of Peace festival, presentata oggi una nuova grande edizione
 |  | 

Jazz & Wine Of Peace festival, presentata oggi una nuova grande edizione

L’appuntamento è dal 21 al 25 ottobre 2020, fra Collio italiano e sloveno, dove si producono vini fra i migliori al mondo e dove i confini si mescolano e si abbracciano. E dove per cinque giorni si ritroverà, ancora una volta, il meglio del jazz internazionale. L’emergenza sanitaria non ha fermato uno dei festival musicali…

Prosegue il CICAP FEST – EXTRA 2020 - Questa settimana: Oreskes, Cottarelli, Fartade, Spence, Angela
 |  | 

Prosegue il CICAP FEST – EXTRA 2020 – Questa settimana: Oreskes, Cottarelli, Fartade, Spence, Angela

Prosegue l’edizione 2020 del CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità (“La sfida è adesso. Ri-partire con la scienza affrontando il cambiamento, l’imprevisto e l’improbabile”), inaugurata in live streaming lo scorso venerdì 25 settembre alle ore 20.30, in diretta dall’Auditorium dell’Orto Botanico di Padova. Dopo i saluti delle istituzioni, la serata inaugurale ha visto la partecipazione…

Oggi in TV: Fuori Tg su Rai3 - Università: "corsi a ostacoli"

Oggi in TV: Fuori Tg su Rai3 – Università: “corsi a ostacoli”

Le sfide e i problemi del nuovo anno accademico segnato dalla pandemia in primo piano a “Fuoritg” – in onda giovedì 1 ottobre, alle 12.25 su Rai3 – con il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi. Non c’è stato il temuto calo delle immatricolazioni che sono addirittura aumentate al Sud e molti studenti, forse…

ASviS: Jeffrey Sachs apre la Siena Advanced School on Sustainable Development 2020
 | 

ASviS: Jeffrey Sachs apre la Siena Advanced School on Sustainable Development 2020

Giovedì 1 ottobre Jeffrey Sachs aprirà la terza edizione della Siena Advanced School on Sustainable Development 2020 con una lezione online aperta al pubblico, in programma dalle ore 17. Il webinar fa parte del calendario di iniziative del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (22 settembre – 8 ottobre) e sarà trasmessa dalle 17…

TRIESTE, arriva LINK FESTIVAL DEL GIORNALISMO, con Giovanni Minoli, Corrado Augias, Lucia Annunziata, Giovanna Botteri, Corrado Formigli, Tiziana Ferrario, Oliviero Toscani, Marta Serafini, Stefano Liberti, Giulio Sapelli, Andrea Vianello, Simona Marchini, Luca Bottura, Geppi Cucciari e molti altri
 | 

TRIESTE, arriva LINK FESTIVAL DEL GIORNALISMO, con Giovanni Minoli, Corrado Augias, Lucia Annunziata, Giovanna Botteri, Corrado Formigli, Tiziana Ferrario, Oliviero Toscani, Marta Serafini, Stefano Liberti, Giulio Sapelli, Andrea Vianello, Simona Marchini, Luca Bottura, Geppi Cucciari e molti altri

A Trieste dal primo al 4 ottobre la 7^ edizione di Link, il Festival del Giornalismo, in presa diretta nella Fincantieri Newsroom in Piazza Unità con i protagonisti dell’informazione: ci saranno, fra gli altri, Giovanni Minoli, Corrado Augias, Lucia Annunciata, Giovanna Botteri, Corrado Formigli, Tiziana Ferrario, Oliviero Toscanu, Marta Serafini, Stefano Liberti, Giulio Sapelli, Andrea Vianello,…

Stasera in Tv: Al via la serie "La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione" - Su Rai Storia (canale 54) la sua "scoperta" della Tv

Stasera in Tv: Al via la serie “La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione” – Su Rai Storia (canale 54) la sua “scoperta” della Tv

Liliana Cavani, prima di diventare una cineasta affermata in Italia e nel mondo, è stata una giovane e brillante documentarista nella Rai di Ettore Bernabei. Appena diplomata al Centro sperimentale di cinematografia, in soli cinque anni, dal 1961 al 1966, Cavani ha prodotto oltre dieci programmi memorabili, spaziando dal documentario di montaggio sulla grande storia…

“Elisabetta II, l’ultima grande regina” è il titolo della terza puntata della nuova serie di Ulisse, il piacere della scoperta in onda mercoledì 30 settembre, in prima serata su Rai 1. Il programma di Alberto Angela dedicato alla storia, all’arte e alla cultura, racconta questa volta la vita di uno dei più importanti personaggi del nostro tempo, la regina Elisabetta II, la monarca che ha regnato più a lungo sul trono d’Inghilterra e del Regno Unito. Alberto Angela accompagnerà i telespettatori in un viaggio nel tempo che attraversa buona parte del ’900 e giunge fino ai nostri giorni, raccontando la lenta trasformazione dell’immagine della monarchia ad opera di Elisabetta nei decenni del suo regno, attraverso i principali fatti storici e familiari che hanno toccato la casa reale dei Windsor. Dallo scandalo per l’abdicazione dello zio Edoardo VIII al fasto della cerimonia per l’incoronazione della giovane sovrana, dai favolosi anni ’60 in cui i veri sovrani d’Inghilterra sono i Beatles al matrimonio del figlio Carlo con Lady Diana Spencer. Seguono gli anni più difficili per la casa reale, con il tragico incidente che costò la vita alla principessa di Galles, fino ai tempi più recenti in cui sulla scena si affaccia una nuova generazione di Windsor, i principi William e Harry, mentre la sovrana diventa nuovamente il punto di riferimento della nazione nell’emergenza causata dal Covid-19. Con le più belle immagini d’epoca, molte delle quali restaurate e riportate al loro splendore originale, i telespettatori rivivranno le sfarzose cerimonie reali e scopriranno aspetti meno noti di una delle monarchie più antiche e durature del mondo. Ospite d’eccezione della puntata è l’attrice inglese Helen Mirren, premio Oscar per la sua interpretazione della regina nell’acclamato film “The Queen”. In esclusiva per “Ulisse” racconta il suo primo incontro con la sovrana dopo averne vestito i panni sullo schermo. Gigi Proietti dà voce ad Edoardo VIII, re per meno di un anno, che con la sua clamorosa abdicazione ha spianato la strada al regno di Elisabetta. Veronica Pivetti interpreta un brano de “La sovrana lettrice” dello scrittore inglese Alan Bennett. Il giornalista e scrittore Antonio Caprarica rivela alcuni aneddoti poco noti sulla famiglia reale inglese.

Stasera in Tv: Alberto Angela racconta “Elisabetta II, l’ultima grande regina” – Terzo appuntamento su Rai1 con “Ulisse – il piacere della scoperta”

“Elisabetta II, l’ultima grande regina” è il titolo della terza puntata della nuova serie di Ulisse, il piacere della scoperta in onda mercoledì 30 settembre, in prima serata su Rai 1. Il programma di Alberto Angela dedicato alla storia, all’arte e alla cultura, racconta questa volta la vita di uno dei più importanti personaggi del…

Milano Music Week 2020 - Sostegno al lavoro ed eventi in digitale al centro della manifestazione
 | 

Milano Music Week 2020 – Sostegno al lavoro ed eventi in digitale al centro della manifestazione

Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 90 location coinvolgendo l’intera città, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una formula che si adatta alla difficile situazione imposta dalla pandemia, nella massima considerazione delle disposizioni sanitarie e di contenimento che inevitabilmente condizioneranno lo svolgimento degli eventi dal vivo. Obiettivo dei promotori – Comune di…

ELASI: ecco il video di "Valanghe", il singolo che anticipa l'Ep di esordio "Campi Elasi". Un mondo pop, colorato e onirico

ELASI: ecco il video di “Valanghe”, il singolo che anticipa l’Ep di esordio “Campi Elasi”. Un mondo pop, colorato e onirico

Immaginate di vivere su un pianeta verde-acqua, rosso-corallo e bianco-panna. Un universo dove tutto è possibile, dove si può cadere senza farsi male, lasciarsi travolgere dalle inaspettate e sorprendenti valanghe della vita, precipitare senza paura tra ciuffi di nuvole e cieli azzurri gonfi di fantasia. Dove si può ballare anche rimanendo immobili, camminare sospesi, avere…

Un e-book gratuito per accompagnare i bambini nel rientro a scuola, frutto della collaborazione tra Erickson e la Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
 | 

Un e-book gratuito per accompagnare i bambini nel rientro a scuola, frutto della collaborazione tra Erickson e la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Incertezza, cambiamento, regole e flessibilità sono alcune delle parole chiave che descrivono questo complicato inizio d’anno scolastico e che hanno guidato gli sforzi logistici e organizzativi di tutte le scuole d’Italia. La ripresa dell’attività didattica in presenza è infatti segnata dall’adozione di misure di distanziamento e di protezione importanti, necessarie per contenere la diffusione del…

Stasera in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Giorgio Bocca - Nel centenario della nascita il doc per il ciclo "Italiani"

Stasera in Tv: Rai Storia (canale 54) ricorda Giorgio Bocca – Nel centenario della nascita il doc per il ciclo “Italiani”

Grande firma del giornalismo italiano, Giorgio Bocca nasceva a Cuneo il 28 agosto 1920. Rai Cultura lo ricorda con il documentario in prima visione per la serie “Italiani”, in onda martedì 29 settembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione di Paolo Mieli. Dopo un breve trascorso nella gioventù fascista come iscritto al Guf, che…

Ar.Ma Teatro. Una stagione coraggiosa. Presentato il cartellone del teatro romano diretto da Daria Veronese
 | 

Ar.Ma Teatro. Una stagione coraggiosa. Presentato il cartellone del teatro romano diretto da Daria Veronese

Il 9 ottobre parte la stagione dell’Ar.Ma Teatro. Senza dubbio sarà un anno in cui ogni spazio teatrale che decide di aprire il sipario dovrà affrontare non poche difficoltà, ma Daria Veronese direttrice del Teatro alle spalle di San Pietro ha deciso coraggiosamente di aprire le porte del suo salotto culturale e dare vita alla…

Oggi in TV: Paolo Mieli e Giovanni De Luna a "Passato e Presente" - Su Rai3 "L'Italia scopre la mafia"

Oggi in TV: Paolo Mieli e Giovanni De Luna a “Passato e Presente” – Su Rai3 “L’Italia scopre la mafia”

La presenza di Cosa Nostra nella vita istituzionale dell’Italia risale ai tempi della formazione dello Stato unitario. Eppure, per circa un secolo, della mafia in Italia non si è parlato se non come di un fenomeno circoscritto alle tradizioni siciliane. Qualcosa comincia a cambiare agli inizi degli anni Sessanta, grazie al coraggio di uomini e…

Oggi in Tv: A Quante Storie il "ritratto del maschilista" - Su Rai3 ospite Tiziana Ferrario
 | 

Oggi in Tv: A Quante Storie il “ritratto del maschilista” – Su Rai3 ospite Tiziana Ferrario

Vigliacco, vanitoso, violento: il maschilista si presenta così. E spesso non si accorge nemmeno dei suoi difetti. Ma come smascherarlo? E come trasformare una società ancora troppa patriarcale in un mondo migliore, dove uomini e donne possano avere davvero gli stessi diritti? Risponde a Giorgio Zanchini nella puntata di Quante Storie in onda domani, martedì…

Oggi in Tv: A "Fuori Tg" la medicina del futuro - Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici
 | 

Oggi in Tv: A “Fuori Tg” la medicina del futuro – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

Nei laboratori di tutto il mondo si lavora a soluzioni innovative che possano avere un impatto sulle terapie sanitarie. Dai microrobot iniettabili ai cerotti che possono rigenerare la cartilagine delle articolazioni, le nuove tecnologie potrebbero cambiare radicalmente il modo di curare le persone. Si va verso soluzioni che promettono di ridurre i tempi delle liste…

"IMMAGINARE GENOVA": un nuovo museo diffuso a cielo aperto con opere di poster art e realtà aumentata per riflettere, partendo dai giovani, sulla città del futuro
 |  | 

“IMMAGINARE GENOVA”: un nuovo museo diffuso a cielo aperto con opere di poster art e realtà aumentata per riflettere, partendo dai giovani, sulla città del futuro

Com’è fatta la città che vorresti? Da questa domanda prende forma nelle giovani generazioni la necessità di pensare e creare un futuro per Genova, assumendo un ruolo attivo nel nuovo sviluppo dello spazio urbano. Con il progetto “Immaginare Genova” nasce così, nel capoluogo ligure, un museo diffuso a cielo aperto con opere di poster art e realtà aumentata, a cura…

SPAZIO ALLO SPAZIO - Presentata la nuova stagione 2020-2021 del Teatro Lo Spazio-Roma
 | 

SPAZIO ALLO SPAZIO – Presentata la nuova stagione 2020-2021 del Teatro Lo Spazio-Roma

Spazio allo Spazio: è questo il concetto dal quale parte la nuova stagione del Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma. Uno spazio completamente rinnovato, moderno e polifunzionale, un luogo non convenzionale in cui poter immergersi in spettacoli e proposte artistiche differenti tra loro, che spaziano e abbracciano generi diversi, accomunati…

Stasera in TV: Anthony S. Fauci in diretta e in esclusiva a "Che Tempo Che Fa" su Rai3 - Lo scienziato statunitense ospite della prima puntata del programma di Fabio Fazio
 | 

Stasera in TV: Anthony S. Fauci in diretta e in esclusiva a “Che Tempo Che Fa” su Rai3 – Lo scienziato statunitense ospite della prima puntata del programma di Fabio Fazio

Anthony S. Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, sarà ospite in diretta e in esclusiva tv a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, in onda domenica 27 settembre dalle 20.30 su Rai3. Inserito in questi giorni dal Time fra le 100 persone più influenti al mondo, il medico e scienziato…

Stasera in TV: 'Che Tempo Che Fa' di Fabio Fazio compie 18 anni - Torna domenica su Rai3
 | 

Stasera in TV: ‘Che Tempo Che Fa’ di Fabio Fazio compie 18 anni – Torna domenica su Rai3

Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio compie 18 anni e torna da domenica 27 settembre su Rai3. Nella stagione 2020/2021, accanto a Fabio Fazio, l’atteso ritorno di Luciana Littizzetto, insieme a Filippa Lagerback, al Mago Forest, a Gigi Marzullo, a Nino Frassica e ad Ale e Franz. Enrico Brignano entra nel cast fisso e…

Parte la nuova edizione di IDS – Italian Doc Screenings con un panel dedicato alla serialità documentaria
 | 

Parte la nuova edizione di IDS – Italian Doc Screenings con un panel dedicato alla serialità documentaria

IDS – Italian Doc Screenings è il primo e più importante mercato del documentario italiano dedicato all’internazionalizzazione e alla formazione del settore, ideato e prodotto da DOC/it – Associazione Documentaristi Italiani. La nuova edizione di IDS apre il 28 settembre con un appuntamento online in programma nella sezione Academy Series, novità assoluta di quest’anno, che IDS dedica all’alta formazione di autori…

Il film del giorno: "Shutter Island" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Shutter Island” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Shutter Island, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Nel 1954, gli agenti federali Edward ‘Teddy’ Daniels (Leonardo DiCaprio) e Chuck Aule (Mark Ruffalo) sono incaricati di recarsi a Shutter Island, per indagare sulla scomparsa della paziente Rachel Solano. La donna è misteriosamente svanita dalla sua camera blindata nella…

THE NEIGHBOURHOOD: da oggi è disponibile “CHIP CHROME & THE MONO-TONES”, il nuovo album della rock band californiana multi-platino

THE NEIGHBOURHOOD: da oggi è disponibile “CHIP CHROME & THE MONO-TONES”, il nuovo album della rock band californiana multi-platino

Da oggi è disponibile in digitale “Chip Chrome & The Mono-Tones” (Columbia Records/Sony Music) il nuovo album della rock band californiana multi-platino THE NEIGHBOURHOOD. Si tratta del loro quarto album in studio e arriva a due anni di distanza dalla raccolta “Hard To Imagine The Neighbourhood Ever Changing”.   https://thenbhd.lnk.to/CCTMTPS   “Chip Chrome & The Mono-Tones” ha…

L’Associazione +Cultura Accessibile presenta "Una giornata particolare" di Ettore Scola
 | 

L’Associazione +Cultura Accessibile presenta “Una giornata particolare” di Ettore Scola

L’accessibilità alla cultura è oggi più che mai il tema centrale e nevralgico per garantire inclusione sociale e favorire il recupero di prospettive concrete per milioni di famiglie italiane. Il 29 settembre alle ore 16.00 al Cinema Massimo Più Cultura Accessibile, Cinemanchìo, Museo Nazionale del Cinema, Film Commission Torino Piemonte, Cineteca Nazionale, Università di Torino, Università di Parma con il contributo…

RAI3: a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY S. FAUCI in diretta e in esclusiva tv
 | 

RAI3: a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY S. FAUCI in diretta e in esclusiva tv

Anthony S. Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, sarà ospite in diretta e in esclusiva tv a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, domenica 27 settembre su Rai3. Inserito in questi giorni dal Time fra le 100 persone più influenti al mondo, il medico e scienziato statunitense è membro della task force anti-Coronavirus della Casa Bianca. Pioniere nel campo nella ricerca sul…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro
 |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   Anche questa settimana sarà ricca di eventi, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. Sono previsti…

dellarabbia - Ecco il video de "L'Enigmista", il loro singolo di debutto

dellarabbia – Ecco il video de “L’Enigmista”, il loro singolo di debutto

Vi proponiamo – per la regia di www.trilathera.com – il video de “L’Enigmista“, singolo di debutto della band pubblicato lo scorso 18 settembre 2020 prodotto da Numero 3 Music per Sony Music Italia. Il brano esplora il rapporto di dipendenza con i social network e come questo ci stia rendendo logorroici e frustrati, privi di empatia, armati solo della…

Stasera in Tv: Le "Storie della Tv" di Rai Storia (canale 54) - Nilla Pizzi, Claudio Villa e il Festival di Sanremo
 | 

Stasera in Tv: Le “Storie della Tv” di Rai Storia (canale 54) – Nilla Pizzi, Claudio Villa e il Festival di Sanremo

La storia della Televisione italiana, in particolare quella del Servizio Pubblico, attraverso le sue figure leggendarie e i programmi e i generi che l’hanno resa la prima rete di informazione e intrattenimento degli italiani: È “Storie della tv”, in onda da venerdì 25 settembre alle 22.10 su Rai Storia. Un viaggio in sei puntate con…

RAI3: CHE TEMPO CHE FA riparte con la hit mondiale JERUSALEMA in esclusiva
 | 

RAI3: CHE TEMPO CHE FA riparte con la hit mondiale JERUSALEMA in esclusiva

Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio torna da domenica 27 settembre su Rai3 e ospita in esclusiva e per la prima volta nella tv italiana il fenomeno musicale dell’estate 2020, Jerusalema. In collegamento da Johannesburg, il produttore sudafricano Master KG e la cantante Nomcebo Zikode si esibiscono nel brano che da preghiera cantata è diventato una vera e propria hit che ha conquistato il mondo intero coinvolgendo milioni di persone (studenti, infermieri,…

PALAZZO REALE. Riparte la stagione espositiva con “PRIMA, DONNA. MARGARET BOURKE-WHITE”
 |  | 

PALAZZO REALE. Riparte la stagione espositiva con “PRIMA, DONNA. MARGARET BOURKE-WHITE”

Apre a Palazzo Reale una straordinaria retrospettiva dedicata a un’importante fotografa, una grande donna, la sua visione e la sua vita controcorrente. Palazzo Reale celebra Margaret Bourke-White (New York, 1904 – Stamford, 1971), una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo, attraverso una selezione inedita delle immagini più iconiche realizzate nel corso della…