PROROGATA fino al 31 ottobre la mostra "RESURRECTIO". Opere di AGOSTINO ARRIVABENE organizzata da ORISORROPIA HOMEGALLERY e GASC
 |  | 

PROROGATA fino al 31 ottobre la mostra “RESURRECTIO”. Opere di AGOSTINO ARRIVABENE organizzata da ORISORROPIA HOMEGALLERY e GASC

È stata prorogata fino al 31 ottobre la mostra dal titolo “Resurrectio”, curata da Luigi Codemo, organizzata dalla raccolta museale GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei e Isorropia Homegallery. Al centro della mostra quattro grandi tele: il trittico Resurrectio Christi (2011, 200×369 cm) che, partendo da una reinterpretazione del Cristo Morto del Mantegna, contempla l’evento della risurrezione fermandosi sulla soglia dei primi istanti…

BLINDUR annuncia "DPCM TOUR", la nuova serie di concerti in partenza il 29 ottobre
 | 

BLINDUR annuncia “DPCM TOUR”, la nuova serie di concerti in partenza il 29 ottobre

BLINDUR annuncia i primi concerti autunnali: una serie di appuntamenti lungo tutta la penisola a partire dal prossimo 29 ottobre. Dopo un’estate ricca di concerti e riconoscimenti importanti, tra cui la vittoria del Premio AFI e del Premio della Critica alla XXXI edizione di ‘Musicultura’ e della Targa “Beppe Quirici” per il miglior arrangiamento al…

Danza e pandemia - Sasha Riva e Simone Repele creano Suite italienne, Picasso firma il costume
 |  | 

Danza e pandemia – Sasha Riva e Simone Repele creano Suite italienne, Picasso firma il costume

In questo momento critico in cui il teatro e i suoi artisti rischiano una scomparsa epocale, il mondo della danza prende esempio dallo spirito di sopravvivenza della celeberrima maschera partenopea, sempre alle prese con le difficoltà della vita, ma sempre in grado di superarle. Persino con allegria. Ecco quindi che Il protagonista di Suite italienne su musica…

Stasera in TV: Newton Speciale Sostenibilità - Su Rai Scuola (canale 146) "Ecosistemi e biodiversità, una ricchezza da tutelare"
 | 

Stasera in TV: Newton Speciale Sostenibilità – Su Rai Scuola (canale 146) “Ecosistemi e biodiversità, una ricchezza da tutelare”

Un viaggio nell’universo della biodiversità per scoprirne gli equilibri ecosistemici e valutarne le minacce dal punto di vista scientifico. Lo percorrono Davide Coero Borga e Raoul Romano, ricercatore presso il “Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia – Osservatorio Foreste” del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’economia agraria (CREA), nell’appuntamento con “Newton Speciale…

Maledetto Modigliani | Nexo Digital
 |  | 

Recensione: “Maledetto Modigliani”, un amore, l’arte. E l’acqua

Maledetto Modigliani. Alla base di tutte le forme di vita conosciute c’è lei, l‘acqua. Senza, nulla sarebbe mai esistito, è un’informazione essenziale. Rinunci all’acqua, rinunci alla vita. È, l’acqua, “la stessa materia dei sogni”. L’acqua si trasforma, è cambiamenti di stato: cristalli, vapore, fiocchi di neve. L’acqua che sgorga dalla fontana in una brocca. Acqua…

ROMAEUROPA: Bartolini/Baronio in prima nazionale al Mattatoio con "333 km - Esercizi sull'abitare #2"
 | 

ROMAEUROPA: Bartolini/Baronio in prima nazionale al Mattatoio con “333 km – Esercizi sull’abitare #2”

Dopo 16,9 Km percorsi nella prima tappa ospitata al Romaeuropa Festival 2019 –  che aveva indagato il rapporto tra la periferia (Quarticciolo) e due poli museali del centro di Roma (Palazzo delle Esposizioni e Mercati di Traiano) – Bartolini/Baronio approda al Romaeuropa Festival 2020 giovedì 15 e venerdì 16 ottobre al Mattatoio di Testaccio con 333km Esercizi Sull’abitare…

Stasera in TV: "La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione" - Su Rai Storia (canale 54) il racconto dello stalinismo
 | 

Stasera in TV: “La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione” – Su Rai Storia (canale 54) il racconto dello stalinismo

Dopo il racconto del Terzo Reich, la giovane documentarista Liliana Cavani continua il suo viaggio nei totalitarismi del Novecento affrontando la Russia di Stalin. Attraverso straordinarie immagini di repertorio fino ad allora mai viste, raccolte negli archivi internazionali, Cavani riuscì a documentare l’eredità della Rivoluzione d’Ottobre, gli anni della leadership di Lenin fino alla sua…

ROMA JAZZ FESTIVAL 2020: la 44a edizione con THE COMET IS COMING, DON MOYE, ROBERTO FONSECA, YLIAN CANIZARES e molti altri
 | 

ROMA JAZZ FESTIVAL 2020: la 44a edizione con THE COMET IS COMING, DON MOYE, ROBERTO FONSECA, YLIAN CANIZARES e molti altri

Dai viaggi interstellari degli alfieri del futurismo musicale The Comet is Coming alla prima mondiale di Gong, progetto di Luca Aquino con le immagini inedite di un artista del calibro di Mimmo Paladino. Dalle atmosfere caraibiche di Roberto Fonseca, Mino Cinelu e Yilian Canizares alle sonorità nordiche di Nils Petter Molvær, passando per la ricerca delle radici africane compiuta da un gigante della storia del jazz, Don Moye degli Art Ensemble of…

Stasera in TV: "Newton Speciale Sostenibilità" su Rai Scuola (canale 146) - I limiti del territorio
 |  | 

Stasera in TV: “Newton Speciale Sostenibilità” su Rai Scuola (canale 146) – I limiti del territorio

Nel nuovo appuntamento con “Newton Speciale Sostenibilità”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda mercoledì 14 ottobre alle 21.00 su Rai Scuola, Davide Coero Borga dialoga con Michele Munafò, ingegnere per l’ambiente e il territorio, responsabile dell’Area “Monitoraggio e analisi integrata uso suolo, trasformazioni territoriali e processi desertificazione” all’Istituto Superiore…

POLIHUB: Parte la 3° edizione del progetto UE Mommypreneurs

POLIHUB: Parte la 3° edizione del progetto UE Mommypreneurs

Riparte Mommypreneurs, il progetto internazionale il cui obiettivo è fornire competenze utili a favorire, attraverso l’avvio di un’attività imprenditoriale, il reinserimento nel mercato del lavoro delle giovani mamme, inoccupate o in maternità. Il progetto – finanziato dal fondo EEA and Norway Grants for Youth Employment, Islanda, Liechtenstein e Norvegia – ha il fine di sostenere l’occupazione giovanile in…

Oggi in TV: Su Rai3 "Quante storie" con Giorgio Zanchini - Ambiente, vicini a un punto di non ritorno
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Quante storie” con Giorgio Zanchini – Ambiente, vicini a un punto di non ritorno

Ai quattro elementi della nostra vita (acqua, aria, fuoco e terra) si è aggiunto nei secoli un elemento di trasformazione del pianeta sempre più determinante: il fattore umano. Attraverso un progetto che coinvolge gli studenti dell’Università di Padova, chiamati a commentare gli scatti di grandi fotografi, il filosofo della scienza Telmo Pievani – ospite della…

Al Castello di Vigevano la mostra "Felicity la Città ideale"
 |  | 

Al Castello di Vigevano la mostra “Felicity la Città ideale”

La mostra “Andrea Felice. Felicity la Città Ideale”, a cura di Fortunato D’Amico, esposta presso la Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano, dal 31 ottobre al 14 novembre, propone attraverso opere a parete e alcuni video un viaggio nell’immaginario del paesaggio contemporaneo, in una dimensione animata e in continua evoluzione, determinata dal procedere degli eventi….

Recensione: "Convertita", “fanaticus" - ispirato da una divinità
 | 

Recensione: “Convertita”, “fanaticus” – ispirato da una divinità

Il libro di Catherine J.Wright, Convertita, ha come protagonista Sara, una ragazza belga di origini egiziane piuttosto sbandata e narra del suo incontro con un mite e riservato studente iracheno, Hassan, che la induce gradualmente e per amore a convertirsi alla religione islamica. Il legame affettivo tra i due giovani li porterà ad affrontare un…

Al via la IV edizione della Bologna Cocktail Week con un opening party esclusivo nella suggestiva cornice del nuovo ristorante Temakinho a Palazzo Zambeccari
 | 

Al via la IV edizione della Bologna Cocktail Week con un opening party esclusivo nella suggestiva cornice del nuovo ristorante Temakinho a Palazzo Zambeccari

La quarta edizione della Bologna Cocktail Week torna ad animare i locali bolognesi dal 19 al 25 ottobre 2020 con una settimana ricca di eventi dedicati al mondo del bartending. La manifestazione aprirà ufficialmente le danze con una serata inaugurale d’eccezione presso il nuovo ristorante nippobrasiliano Temakinho nella suggestiva cornice di Palazzo Zambeccari il 19 ottobre alle 19.30. Dopo l’apertura, Temakinho è divenuto in pochi mesi uno dei ristoranti…

Max Giusti complottista, negazionista e terrapiattista. #LaRagionPura sui canali social di Max Giusti diventa terreno di scontro fra coloro che credono di sapere tutto
 |  | 

Max Giusti complottista, negazionista e terrapiattista. #LaRagionPura sui canali social di Max Giusti diventa terreno di scontro fra coloro che credono di sapere tutto

Max Giusti lancia #LaRagionPura, un format provocazione che da voce a tutti quelli che hanno la propria versione sui fatti della vita di tutti i giorni. Un progetto che invaderà i suoi canali social da oggi. «Complottisti e negazionisti, che non credono al Covid, all’11 settembre, ai vaccini e sono sempre pieni di certezze, saranno…

Antonio Pappano per Mahler e Bruckner
 | 

Antonio Pappano per Mahler e Bruckner

Grande attesa per l’apertura della Stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia il cui concerto inaugurale venerdì 16 ottobre (Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia ore 20.30 repliche sabato 17 ottobre ore 18, domenica 18 ottobre ore 18) è all’insegna dell’intensa spiritualità di due capolavori del sinfonismo corale di fine Ottocento. Nella prima parte del concerto il Coro (istruito da Piero Monti) e l’Orchestra dell’Accademia di Santa…

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) "Newton Speciale Sostenibilità" - Inquinare meno è possibile
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) “Newton Speciale Sostenibilità” – Inquinare meno è possibile

È Silvia Brini, responsabile dell’Area per il monitoraggio della qualità dell’aria e per la climatologia operativa dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), l’ospite di Davide Coero Borga a “Newton Speciale Sostenibilità”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda lunedì 12 ottobre alle 21.00 su Rai Scuola….

Stasera in TV: The Art Show - Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo dell'arte
 | 

Stasera in TV: The Art Show – Su Rai5 (canale 23) lo spettacolo dell’arte

Città d’arte, gallerie, musei e incontri con i più prestigiosi artisti di fama internazionale: è la serie “The Art Show – Lo spettacolo dell’arte”, in onda da lunedì 12 ottobre alle 20.15 su Rai5. In viaggio nelle più importanti capitali dell’arte, da Istanbul a Mumbai, da Barcellona a Città del Messico e Tokyo, quattro giovani…

TRIESTE SCIENCE+FICTION 2020 - EDUCATION PROGRAM: attività ed eventi GRATUITI per insegnanti e ragazzi
 |  |  | 

TRIESTE SCIENCE+FICTION 2020 – EDUCATION PROGRAM: attività ed eventi GRATUITI per insegnanti e ragazzi

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre dal vivo nel capoluogo giuliano e online su MYmovies, conferma anche per la 20° edizione Education Program, il progetto dedicato a studenti, famiglie e insegnanti con un ricco calendario di eventi dal…

La scrittrice Esperance Ripanti nel 3 episodio di 'Quello che è - Nuove Storie italiane' con Antonio Dikele Distefano
 | 

La scrittrice Esperance Ripanti nel 3 episodio di ‘Quello che è – Nuove Storie italiane’ con Antonio Dikele Distefano

Lunedì 12 ottobre alle ore 21.10 su laF (Sky 135) va in onda la terza puntata di “QUELLO CHE è – Nuove storie italiane”, la produzione originale laF – la TV di Feltrinelli con Antonio Dikele Distefano che racconta senza stereotipi l’Italia multiculturale e pluridentitaria attraverso le voci di personaggi famosi e persone comuni, con percorsi personali, professionali e origini diverse ma tutti accomunati dall’essere protagonisti di nuove storie italiane….

BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere
 | 

BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere

Per la Design Week 2021, BASE lancia il progetto “We will design” con una grande chiamata collettiva rivolta alle giovani generazioni e alle università italiane e internazionali per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere. A partire da questo presente e con la volontà di costruire un nuovo futuro, BASE guarda al prossimo Fuorisalone scegliendo di indagare le tematiche…

Oggi in TV: Domenica In con Mara Venier su Rai1 - Tra gli ospiti: Maria De Filippi, Reno Arbore e gli "opinionisti" di Ballando
 |  | 

Oggi in TV: Domenica In con Mara Venier su Rai1 – Tra gli ospiti: Maria De Filippi, Reno Arbore e gli “opinionisti” di Ballando

Quinto appuntamento con ‘Domenica In’, in onda domenica 11 ottobre, alla 14.00, su Rai1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, che avrà come protagonisti tanti ospiti in studio e in collegamento. La puntata si aprirà con una intervista a Maria De Filippi che si racconterà tra carriera e…

ESTOVEST FESTIVAL - MUSICA COME MAGIA INFRANTA al Teatro Vittoria
 | 

ESTOVEST FESTIVAL – MUSICA COME MAGIA INFRANTA al Teatro Vittoria

Entra nel vivo la programmazione di EstOvest, il festival di musica classica contemporanea che quest’anno propone una programmazione articolata in 24 eventi tra concerti, spettacoli e produzioni esclusive. Venerdì 16 ottobre è senza dubbio una delle giornate più attese dell’edizione 2020 della rassegna che ospiterà due dei più significativi protagonisti della musica di oggi a livello internazionale:…

Premio GammaDonna 2020: CHI SONO LE 5 FINALISTE e la vincitrice del QVC Next Award
 | 

Premio GammaDonna 2020: CHI SONO LE 5 FINALISTE e la vincitrice del QVC Next Award

Marta Bonaconsa – Nanomnia [Zevio – VR], Miriam Gualini – Gualini Lamiere International S.P.A. [Bolgare – BG], Lella Miccolis – Progeva [Laterza – TA], Chiara Russo – Codemotion [Roma], Ilaria Tiezzi – BrandOn Group [Milano] non sono solo le 5 finaliste dell’edizione 2020, ma anche le prime imprenditrici a vivere il Premio GammaDonna nella sua nuova veste televisiva, affinché la loro esperienza professionale e personale possa essere un’iniezione di positività e uno stimolo a mettersi in…

"Visioni di Dante", il progetto del Teatro Stabile del Veneto per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, ottiene il contributo e il patrocinio del Comitato Nazionale Dante2021 del Mibact
 | 

“Visioni di Dante”, il progetto del Teatro Stabile del Veneto per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, ottiene il contributo e il patrocinio del Comitato Nazionale Dante2021 del Mibact

Tre riletture originali delle cantiche della Divina Commedia, l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso, affidata a tre tra i maggiori drammaturghi della scena contemporanea, Fausto Paravidino, Letizia Russo e Fabrizio Sinisi, e un ricco programma di appuntamenti sulle opere di Dante in programma nelle città di Padova, Venezia e Treviso a partire da gennaio 2021. È l’omaggio del Teatro Stabile del Veneto al Sommo Poeta…

Oggi in TV: La Tv in primo piano a "Tv Talk" su Rai3 - Tra gli ospiti di Massimo Bernardini, Renzo Arbore, Simona Ventura e Alessandro Gassmann
 |  |  |  |  | 

Oggi in TV: La Tv in primo piano a “Tv Talk” su Rai3 – Tra gli ospiti di Massimo Bernardini, Renzo Arbore, Simona Ventura e Alessandro Gassmann

Gli ospiti della terza puntata di Tv Talk, in onda sabato 10 ottobre alle 15 su Rai3, saranno: Renzo Arbore, Simona Ventura, Alessandro Gassmann, Andrea Delogu, Benedetta Parodi, Francesco Specchia, Enrico Bertolino, Edoardo Ferrario, Massimo Cirri, Diego Passoni, Andrea Fagioli. Al centro della puntata, come sempre, i temi più discussi della settimana televisiva. L’aumento dei…

Oggi in TV: "Newton Speciale Sostenibilità" su Rai Scuola (canale 146) - La sfida dell'agricoltura sostenibile
 | 

Oggi in TV: “Newton Speciale Sostenibilità” su Rai Scuola (canale 146) – La sfida dell’agricoltura sostenibile

Le nuove tecniche promosse dall’Onu per una agricoltura sana e sostenibile sono al centro del nuovo appuntamento con “Newton Speciale Sostenibilità”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura dedicato al rapporto tra scienza e sviluppo sostenibile, in onda venerdì 9 ottobre alle 21.00 su Rai Scuola. Ospite di Davide Coero Borga, Francesco…

Il film del giorno: "Il negoziatore" (su TV8)
 | 

Il film del giorno: “Il negoziatore” (su TV8)

Oggi vi consigliamo Il negoziatore, in onda su TV8 (canale 8, o 508 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.30. Danny Roman (Samuel L. Jackson) è un tenente di polizia ed ex soldato dell’esercito americano. Il Dipartimento di Chicago lo considera uno dei migliori negoziatori in caso di sequestro di persona in cui sia necessaria la…

OFFICINA PASOLINI: il 16 ottobre OPEN DAY di orientamento e concerto alla sera per conoscere le opportunità offerte dal laboratorio artistico di Alta Formazione con la supervisione di TOSCA
 |  |  | 

OFFICINA PASOLINI: il 16 ottobre OPEN DAY di orientamento e concerto alla sera per conoscere le opportunità offerte dal laboratorio artistico di Alta Formazione con la supervisione di TOSCA

È online il bando di ammissione al nuovo biennio di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio gratuito di alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio, con la supervisione artistica di Tosca. E in vista delle selezioni per accedere alle opportunità formative offerte fino al 2022, il 16 ottobre si terrà un Open Day, un’intera giornata di orientamento per visitare gli spazi, conoscere…

A BergamoScienza incontro con la geologa e storica della scienza Naomi Oreskes
 | 

A BergamoScienza incontro con la geologa e storica della scienza Naomi Oreskes

Chi vuole nascondere la verità sul clima?   La quantità di notizie relative alla crisi climatica con cui entriamo in contatto quotidianamente è impressionante, ma come districarsi tra verità e fake news? E chi mette in circolo notizie allarmistiche o false? A queste e ad altre domande risponderà la geologa e storica della scienza Naomi Oreskes, sabato 10…