“Final Express” il nuovo singolo dei TENAX∞

“Final Express” il nuovo singolo dei TENAX∞

Esce “Final Express”, quarto singolo della rock band milanese TENAX∞, estratto dal nuovo album “Revolution Mundi”, distribuito da (R)esisto. FINAL EXPRESS, un viaggio in musica che parla di speranza, una ballata rock dai suoni etnici con un testo che si schiera ancora a favore dei meno fortunati. Il brano evidenzia che in certi posti del mondo si scappa da guerre, violenze, fame, carestia, terrorismo, ma spesso questo sogno per una…

Design Week 2021- BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere
 | 

Design Week 2021- BASE lancia la Call per il progetto WE WILL DESIGN, con una grande chiamata collettiva a giovani e università per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere

Per la Design Week 2021, BASE lancia il progetto “We will design” con una grande chiamata collettiva rivolta alle giovani generazioni e alle università italiane e internazionali per ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere. A partire da questo presente e con la volontà di costruire un nuovo futuro, BASE guarda al prossimo Fuorisalone scegliendo di indagare le tematiche…

Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione - Su Rai Storia (canale 54) la grande inchiesta sulla casa
 | 

Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione – Su Rai Storia (canale 54) la grande inchiesta sulla casa

Una grande inchiesta sociale divide il mondo dell’opinione pubblica televisiva: con “La casa in Italia” Liliana Cavani mette il suo dito d’autrice nella piaga della modernizzazione italiana e delle sue contraddizioni, viste attraverso la lente d’ingrandimento della situazione abitativa. Una sorta di “Le mani sulle città”, che anche il cinema, in quello stesso periodo, aveva…

La serie TV coreana “SF8” in anteprima internazionale al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL
 |  | 

La serie TV coreana “SF8” in anteprima internazionale al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, per la prima volta arriva anche sul web. Quest’anno l’evento avrà luogo, con modalità di partecipazione ibrida sia online che dal vivo, in tre diverse sale: il Cinema Ariston…

Castello Errante: la prima residenza internazionale di cinema in Italia
 | 

Castello Errante: la prima residenza internazionale di cinema in Italia

Nel mese di novembre 2020 partirà la IV edizione di Castello Errante, la prima residenza internazionale di cinema che coinvolge l’America Latina e l’Italia. Castello Errante è un format innovativo che coniuga formazione e produzione nel campo dell’audiovisivo: un progetto che vede, nella cooperazione e nella multiculturalità, una grande occasione di apprendimento e, nell’utilizzo degli strumenti dell’era digitale, un’interessante opportunità di…

Le isole SvalbOggi in TV: I risvegli di Rai5 (canale 23) - Le isole Svalbardard sono al centro del secondo episodio di “Risvegli”, la nuova serie sulle trasformazioni più spettacolari della natura, in onda mercoledì 21 ottobre alle 14.45 su Rai5. L’arcipelago si trova in Norvegia, nell'Oceano Artico, dove la tundra ghiacciata lascia il posto a primavere ed estati lussureggianti. Le Svalbard nell'Artico trascorrono molti mesi dell'anno in completa oscurità, in un inarrestabile inverno ghiacciato. Ma quando finalmente il sole riappare, il paesaggio si trasforma magicamente da un mondo di ghiaccio in una tundra ricca di piante, uccelli, volpi artiche, orsi polari, trichechi e renne. Una trasformazione resa possibile da alcuni bizzarri microrganismi che si nutrono di ghiaccio e dalle incredibili capacità degli uccelli migratori.
 | 

Oggi in TV: I risvegli di Rai5 (canale 23) – Le isole Svalbard

Le isole Svalbard sono al centro del secondo episodio di “Risvegli”, la nuova serie sulle trasformazioni più spettacolari della natura, in onda mercoledì 21 ottobre alle 14.45 su Rai5. L’arcipelago si trova in Norvegia, nell’Oceano Artico, dove la tundra ghiacciata lascia il posto a primavere ed estati lussureggianti. Le Svalbard nell’Artico trascorrono molti mesi dell’anno…

Stasera in TV: Lady travellers: Mary Kingsley - Su Rai Storia (canale 54) la "Regina d'Africa"
 | 

Stasera in TV: Lady travellers: Mary Kingsley – Su Rai Storia (canale 54) la “Regina d’Africa”

Un’esploratrice, una scienziata, ma anche un’antropologa che per prima cerca di penetrare il segreto delle popolazioni indigene che abitano le rive dell’Ogowe: Mary Kingsley è la Regina d’Africa. Con il suo lungo abito vittoriano, ha attraversato la Sierra Leone, l’Angola e il Cameroon, prima di compiere un’impresa mai tentata prima da una donna: la scalata…

È in atto una rivoluzione digitale, ma non tutti lo sanno. Dal 1° ottobre lo SPID è l’unica credenziale di accesso ai servizi INPS e la PEC - la posta certificata - è obbligatoria per professionisti e imprese. Un’altra novità recente è l’app IO per interagire con i servizi pubblici. Come funzionano questi strumenti? Come possono semplificarci la vita? Siamo pronti per la rivoluzione digitale? Martedì, 20 ottobre alle 12.25 su Rai3, a Fuori Tg, se ne parla con Silvana Filipponi, esperta del Dipartimento per la trasformazione digitale, e con Mauro Vergari di Adiconsum. Fuori Tg è lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, in onda dal lunedì al venerdì su Rai3 alle 12.25.
 | 

Oggi in TV: Una vita a prova di click a Fuori Tg – Su Rai3 con Maria Rosaria De Medici

È in atto una rivoluzione digitale, ma non tutti lo sanno. Dal 1° ottobre lo SPID è l’unica credenziale di accesso ai servizi INPS e la PEC – la posta certificata – è obbligatoria per professionisti e imprese. Un’altra novità recente è l’app IO per interagire con i servizi pubblici. Come funzionano questi strumenti? Come…

"Terrazze Digitali" - Performance di danza, parole, musiche e canto per anime digitali
 |  | 

“Terrazze Digitali” – Performance di danza, parole, musiche e canto per anime digitali

20 ottobre ore 21.00: la compagnia Samadu Patezu presenta Terrazze Digitali una performance crossmediale dove Donatella Patino, Sabrina Zunnui e Marco Testoni – una danzatrice, una cantante-attrice e un musicista – portano online l’incontro fra le loro differenti creatività ed espressività intrecciando musica, danza, reading, canto, videoarte e interazione in chat con il pubblico. L’evento è realizzato da La Tana del Libro di Roma, una libreria…

Festa del Cinema di Roma - Il programma di oggi
 | 

Festa del Cinema di Roma – Il programma di oggi

Il regista Premio Oscar® Damien Chazelle sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato on-air che si svolgerà domani, martedì 20 ottobre, alle ore 17 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, Chazelle ripercorrerà con il pubblico la sua breve ma già ricchissima carriera. Nel 2009 dirige il suo primo lungometraggio, Guy…

La Ballata dei Matti con la regia di Lorenzo Gioielli in scena allo Spazio Diamante per il ciclo I Classici del secolo futuro
 | 

La Ballata dei Matti con la regia di Lorenzo Gioielli in scena allo Spazio Diamante per il ciclo I Classici del secolo futuro

Sarà in scena a Spazio Diamante il 21 e 22 ottobre 2020, nell’ambito di “I Classici del Secolo Futuro”, lo spettacolo, LA BALLATA DEI MATTI da “Il tenace soldatino di stagno” di H.C. Andersen, drammaturgia Daniele Prato, movimento scenico Alberto Bellandi, regia Lorenzo Gioielli. Scritto ed interpretato da: Cristiano Arsì, Michele Breda, Teresa Canciello, Diletta…

ARBO TRIO in concerto al Teatro Lo Spazio di Roma
 | 

ARBO TRIO in concerto al Teatro Lo Spazio di Roma

Secondo appuntamento con i martedì musicali del Teatro Lo Spazio, martedì 20 ottobre, con ARBO (“Albero” in Esperanto),  il nuovo trio diretto dal contrabbassista Igor Legari con Marco Colonna ai clarinetti ed Ermanno Baron alla batteria. Il trio presenta una suite di improvvisazione in cui i musicisti navigano tra frammenti di composizioni che emergono come isole…

Puccini, Verdi, Rossini, Beethoven, Shakespeare e Goldoni: La musica e le parole dei grandi autori per la stagione ottobre-dicembre del Teatro di Treviso
 | 

Puccini, Verdi, Rossini, Beethoven, Shakespeare e Goldoni: La musica e le parole dei grandi autori per la stagione ottobre-dicembre del Teatro di Treviso

Puccini e Verdi, Rossini e Beethoven, Shakespeare e Goldoni. La stagione ottobre-dicembre del Teatro Mario Del Monaco parte dalle parole e dalla musica dei grandi autori: Tosca, Rigoletto e La vedova allegra per la stagione lirica, Romeo e Giulietta e I due gemelli veneziani per la prosa, ma anche Michele Mirabella che racconta Rossini, un omaggio a Beethoven del pianista Massimiliano Ferrati e la soprano Francesca…

DANGER FORCE - Debutta la nuova live action di super eroi di cui Jace Norman è produttore

DANGER FORCE – Debutta la nuova live action di super eroi di cui Jace Norman è produttore

I piccoli super eroi crescono e diventano produttori. Jace Norman, l’attore protagonista di Henry Danger, è cresciuto nei Nickelodeon Studios ed ora è diventato co-produttore di Danger Force, lo spin off della serie che lo ha reso famoso. Debutta anche in Italia, esattamente il 19 Ottobre alle 19:10 su Nickelodeon, il brand numero uno di…

Stasera in TV: "Report" con tre nuove inchieste - Su Rai3 con Sigfrido Ranucci
 | 

Stasera in TV: “Report” con tre nuove inchieste – Su Rai3 con Sigfrido Ranucci

Lunedì 19 ottobre, come di consueto su Rai3, andrà in onda alle 21.20 una nuova puntata di Report. Tre le inchieste in scaletta nel programma: La Capitale Immorale, di Giorgio Mottola con la collaborazione di Norma Ferrara, Federico Marconi, Giovanni De Faveri Dietro allo scandalo dei camici del cognato di Fontana, Report ha scoperto un…

È dedicato alla zoologia il nuovo ciclo di “Newton Progetto Scienza”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda in prima visione da lunedì 19 ottobre alle 21.00 su Rai Scuola. Nella prima puntata, Davide Coero Borga e il professor Biagio D’Aniello, zoologo dell’Università Federico II di Napoli, vanno alla scoperta delle simbiosi in natura, dei rapporti di parassitismo e mutualismo che caratterizzano le varie specie. Obiettivo, in particolare sulle specie aliene che introducono nuovi parassiti in altri ambienti e sulla manipolazione del parassita sulla specie ospite, pratica che può arrivare fino all’induzione al suicidio. Donato Grasso, zoologo dell’Università di Parma, spiega, invece, come operano le formiche schiaviste, che colonizzano e predano uova di altri formicai. A Varese, Adriano Martinoli, zoologo dell’Università degli Studi dell’Insubria, mostra il caso dello scoiattolo grigio americano, i cui parassiti rischiano di far estinguere lo scoiattolo rosso italiano.
 | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) “Newton Progetto Scienza” – La zoologia al centro del nuovo ciclo

È dedicato alla zoologia il nuovo ciclo di “Newton Progetto Scienza”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda in prima visione da lunedì 19 ottobre alle 21.00 su Rai Scuola. Nella prima puntata, Davide Coero Borga e il professor Biagio D’Aniello, zoologo dell’Università Federico II di Napoli, vanno alla scoperta…

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL debutta online con Film, Documentari e una Serie TV coreana in Anteprima Mondiale e Nazionale
 | 

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL debutta online con Film, Documentari e una Serie TV coreana in Anteprima Mondiale e Nazionale

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, per la prima volta arriva anche sul web. Quest’anno l’evento avrà luogo, con modalità di partecipazione ibrida sia online che dal vivo, in tre diverse sale: il Cinema Ariston…

Premio Galileo per la divulgazione scientifica: vince Giulio Cossu con "La trama della vita" (Marsilio Editori)
 |  | 

Premio Galileo per la divulgazione scientifica: vince Giulio Cossu con “La trama della vita” (Marsilio Editori)

Nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna di Palazzo del Bo dell’Università di Padova, si è tenuta la Cerimonia di assegnazione del Premio Galileo 2020, il premio letterario per la divulgazione scientifica, che ha visto passare al vaglio la cinquina di libri finalisti e dei rispettivi autori: Guido Barbujani e Andrea Brunelli con Il giro del mondo in sei milioni di anni (Il…

VISIONINMUSICA RELOADED: variazioni di programma in virtù del nuovo DPCM. Pilar in concerto il 25 ottobre
 | 

VISIONINMUSICA RELOADED: variazioni di programma in virtù del nuovo DPCM. Pilar in concerto il 25 ottobre

“Visioninmusica reloaded” si adatta al nuovissimo DPCM e modifica il programma dei nuovi concerti. A causa della necessaria quarantena nello spostamento tra Paesi internazionali, è saltato il concerto della formazione Yiorgos Fakanas Trio & Guthrie Govan, previsto per il 24 ottobre p.v. Secondo appuntamento della rassegna autunnale organizzata dall’Associazione Visioninmusica sarà invece quello con Pilar,…

LA VERA STORIA DI THE RIGHT STUFF: UOMINI VERI - Debutta su Disney+ il documentario speciale di National Geographic
 |  | 

LA VERA STORIA DI THE RIGHT STUFF: UOMINI VERI – Debutta su Disney+ il documentario speciale di National Geographic

Quasi sei decenni dopo che la NASA ha inviato con successo il suo primo astronauta nello spazio, ripristinando la fiducia del mondo nel programma spaziale statunitense, Disney+ torna agli inizi dell’era ad alto rischio della corsa allo spazio con l’arrivo de La Vera Storia di The Right Stuff: Uomini veri da venerdì 20 novembre. La Vera Storia…

Barezzi Festival: "Gemme", dal 12 al 14 novembre al Teatro Regio di Parma Brunori Sas, Andrea Laszlo De Simone e tanti altri

Barezzi Festival: “Gemme”, dal 12 al 14 novembre al Teatro Regio di Parma Brunori Sas, Andrea Laszlo De Simone e tanti altri

Una fioritura musicale che non conosce stagione e si prepara a fare sbocciare le sue Gemme più preziose. Dal 12 al 14 novembre il Teatro Regio di Parma torna ad accogliere il Barezzi Festival. Una nuova e quattordicesima edizione tutta italiana che raccoglie il meglio del panorama artistico nazionale, dai nomi più affermati alle promesse più brillanti in circolazione: Brunori…

Oggi in TV: A Domenica In, su Rai1, Antonella Clerici e la virologa Ilaria Capua - Una sorpresa per il compleanno di Mara Venier firmata Romina Power
 | 

Oggi in TV: A Domenica In, su Rai1, Antonella Clerici e la virologa Ilaria Capua – Una sorpresa per il compleanno di Mara Venier firmata Romina Power

La sesta puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 18 ottobre, alle 14.00 su Rai1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti ospiti in studio e in collegamento, a cominciare da Antonella Clerici, protagonista su Rai1 con il nuovo programma di successo ‘E’ sempre mezzogiorno’,…

Oggi in TV: L’attualità europea a “Tgr RegionEuropa” – Su Rai3 i piani italiani del Recovery Plan
 | 

Oggi in TV: L’attualità europea a “Tgr RegionEuropa” – Su Rai3 i piani italiani del Recovery Plan

Un piano massiccio di immissione di “millenials” in tutti i settori della pubblica amministrazione per promuovere un vero ammodernamento come chiede l’Unione Europea, un piano per la realizzazione di reti infrastrutturali materiali e immateriali da nord a sud del paese, progetti orientati al Green Deal e alla rivoluzione ambientale. Sono queste le tre direttrici attorno…

IN SALTERIO ALLELULYA alla chiesa San Rocco di Matera
 | 

IN SALTERIO ALLELULYA alla chiesa San Rocco di Matera

Domenica 18 ottobre alle 20.00, nella chiesa di san Rocco a Matera, “In Salterio Allelulya”, protagonista il L.A. Chorus diretto dal maestro Alessandro Fortunato. Ingresso libero. Promosso dallo stesso ensemble, insieme con Matera in musica e ICO Magna Grecia, “In Salterio Allelulya” è un progetto corale che conduce lo spettatore dalla Germania alla Francia, dalla…

Oggi in TV: "O anche no", la disabilità della tossicodipendenza - Su Rai2 l'appuntamento realizzato con Rai Per il Sociale
 | 

Oggi in TV: “O anche no”, la disabilità della tossicodipendenza – Su Rai2 l’appuntamento realizzato con Rai Per il Sociale

“O anche no”, il programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà realizzato con Rai per il Sociale, torna domenica 18 ottobre, alle 9.20, con una nuova puntata. Questa volta l’immancabile cooking show si svolgerà ad Amelia, presso la Comunità Incontro, dove con grande impegno si lavora tutti insieme per superare la “disabilità della tossicodipendenza”. Paola Severini…

Celebrity Hunted - Caccia all'uomo, annunciata la seconda stagione
 |  | 

Celebrity Hunted – Caccia all’uomo, annunciata la seconda stagione

Amazon Prime Video ha annunciato oggi la seconda stagione della serie Amazon Original Celebrity Hunted – Caccia all’uomo. La prima stagione di grande successo di Celebrity Hunted – Caccia all’uomo ha offerto agli spettatori una serie innovativa in cui un gruppo di personaggi famosi si dà alla fuga e viene braccato da un team di “cacciatori”. La seconda stagione offrirà la stessa…

A "Frontiere" il racconto dell'attentato all'attivista russo Aleksey Navalny. Con Franco Di Mare su Rai3
 | 

A “Frontiere” il racconto dell’attentato all’attivista russo Aleksey Navalny. Con Franco Di Mare su Rai3

Sabato 17 ottobre, nella nuova collocazione alle 16,35 su Rai3, quarta puntata di “Frontiere” il magazine settimanale di approfondimento portato al successo da Franco Di Mare. Si conferma la fortunata formula televisiva delle precedenti stagioni. È cambiata invece la collocazione di Frontiere, approdato nella fascia pomeridiana di Rai3, che si rivolge ad un  pubblico informato e…

Presentata la programmazione d'autunno del Teatro Comunale Città di Vicenza
 | 

Presentata la programmazione d’autunno del Teatro Comunale Città di Vicenza

Parola d’ordine: ripartenza. Il Sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, il Presidente della Fondazione Teatro Comunale, Enrico Hüllweck, l’Assessore alla Cultura Simona Siotto e il nuovo Direttore Artistico Giancarlo Marinelli, hanno presentato oggi, venerdì 16 ottobre 2020, la riapertura e la programmazione del Teatro Comunale Città di Vicenza, nei mesi di novembre e dicembre 2020. È…

Informazione, etica e testimonianze: il Covid nelle tre serate di Glocal il festival del giornalismo digitale in programma a Varese
 | 

Informazione, etica e testimonianze: il Covid nelle tre serate di Glocal il festival del giornalismo digitale in programma a Varese

Testimonianze, racconti e riflessioni per riuscire a guardare avanti. In un momento dove la classica luce in fondo al tunnel stenta a rischiarare la strada da percorrere, Glocal – il festival del giornalismo digitale in programma a Varese dal 12 al 15 novembre – prova a mettere alcuni paletti per capire come l’emergenza sanitaria in corso ha cambiato…

San Francesco del Prato di Parma apre le porte per una visita eccezionale
 | 

San Francesco del Prato di Parma apre le porte per una visita eccezionale

Dopo la vigorosa ripresa degli imponenti lavori di ristrutturazione, San Francesco del Prato sembra non volersi più fermare, per regalare a Parma, Capitale Italiana della Cultura, quel tempo rubatole dalle circostanze ma che ora si manifesta nella possibilità di vedere con i propri occhi il frutto di un’impresa audace e collettiva. Se già dal 19 settembre sono state…