Samsung rende super connesso lo show di X Factor 2020
 | 

Samsung rende super connesso lo show di X Factor 2020

Dalle Audition alla formazione di ogni squadra, la tecnologia Samsung ha accompagnato giudici ed aspiranti concorrenti nella prima parte di X Factor 2020. La tecnologia all’avanguardia di Samsung continuerà a supportare talenti, giudici, vocal coach e la crew, dal racconto quotidiano dei Daily, on air dal 23 ottobre 2020 su Sky Uno e NOW TV al Live Show in diretta…

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) "Newton Progetto Scienza" - Il processo della domesticazione
 | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) “Newton Progetto Scienza” – Il processo della domesticazione

Un fenomeno antico che ha avuto origine nella preistoria. È la domesticazione di animali raccontata da Davide Coero Borga con il professor Biagio D’Aniello, zoologo dell’Università Federico II di Napoli, nel nuovo appuntamento con “Newton Progetto Scienza”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda mercoledì 28 ottobre alle 21.00 su…

Online il Festival PICCOLO GRANDE CINEMA 2020
 |  | 

Online il Festival PICCOLO GRANDE CINEMA 2020

Piccolo Grande Cinema – il festival delle nuove generazioni ideato e organizzato da Cineteca Milano, torna, quest’anno online, dall’1 all’8 novembre 2020 con l’edizione n. 13, dedicata a CineGiochi e VideoMondi. Grandi protagonisti del Festival saranno i migliori film internazionali per bambini e ragazzi, le opere prime e seconde di registi italiani ed europei rivolte a un pubblico adulto e un’ampia sezione…

Il Teatro della Toscana non si ferma: le attività continuano, nessuna cassa integrazione e massima tutela delle scritture
 | 

Il Teatro della Toscana non si ferma: le attività continuano, nessuna cassa integrazione e massima tutela delle scritture

La Fondazione Teatro della Toscana si è posta per il triennio 2021-2023 l’obiettivo del compimento di alcuni cicli artistici incentrati sulla pratica di un Teatro che sia punto di sintesi fra tutte le arti, ponendo le basi della visione futura. Venerdì scorso il Consiglio di Amministrazione aveva varato i cartelloni definitivi delle stagioni. Poi, è…

Italian Hospitality Network - Manifestazione Nazionale di Ristoranti, Cocktail Bar, Produttori, Vignaioli, Birrai, promotori di Eventi, Lavoratori del mondo dello spettacolo
 | 

Italian Hospitality Network – Manifestazione Nazionale di Ristoranti, Cocktail Bar, Produttori, Vignaioli, Birrai, promotori di Eventi, Lavoratori del mondo dello spettacolo

Nata nella primavera 2020 per portare avanti le istanze di oltre 400 realtà tra enoteche, bar, ristoranti e mescite certificate, la rete Italian Hospitality Network, che già a maggio aveva proposto la prima manifestazione pacifica per accendere l’attenzione sul settore della ristorazione e dell’intera filiera produttiva, scende in piazza – nel rispetto delle regole, del distanziamento e di tutte le…

BOOKCITY MILANO 2020. Dall’11 al 15 novembre un’edizione straordinaria in streaming
 |  | 

BOOKCITY MILANO 2020. Dall’11 al 15 novembre un’edizione straordinaria in streaming

BookCity Milano ha presentato oggi la sua nona edizione, che si svolgerà dall’11 al 15 novembre esclusivamente in formato digitale. “Il legame tra Bookcity e la città di Milano è sempre stato molto forte e, paradossalmente, in questa nuova edizione straordinariamente online si rafforza grazie a un modello ancora più allargato, nel tempo e nello…

Stasera in TV: "Il segno delle donne" di Rai Storia (canale 54) - Monica Nappo è Adele Faccio
 | 

Stasera in TV: “Il segno delle donne” di Rai Storia (canale 54) – Monica Nappo è Adele Faccio

Militante del Movimento di Liberazione della Donna e parlamentare con il Partito Radicale dalla seconda metà degli anni ’70, è stata in prima linea nella battaglia contro l’aborto clandestino ed è a lei che si deve la Legge 194, grazie alla quale oggi l’interruzione di gravidanza non è più né un reato né un rischio…

Il Teatro Carlo Felice annulla tutte le manifestazioni fino al 24 novembre
 | 

Il Teatro Carlo Felice annulla tutte le manifestazioni fino al 24 novembre

In ottemperanza al DPCM del 24 ottobre 2020, art. 1, comma 9, lettera m (“sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto”), il Teatro Carlo Felice di Genova annulla tutte le manifestazioni previste nel periodo di validità del suddetto decreto, ovvero dal…

Stasera in TV: Su Rai Movie serata dedicata ai medici con due film di Thomas Lilti - "Il medico di campagna" e "Ippocrate"
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie serata dedicata ai medici con due film di Thomas Lilti – “Il medico di campagna” e “Ippocrate”

Una serata dedicata ai medici e alla loro professione quella di martedì 27 ottobre su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che propone due film, entrambi diretti da Thomas Lilti, regista francese che medico lo è davvero. Alle 21.10 andrà in onda “Il medico di campagna”, con François Cluzet e Marianne Denicourt, una riflessione…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la svolta di Salerno - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Sabbatucci
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la svolta di Salerno – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Sabbatucci

Unità di tutte le forze antifasciste per la liberazione del paese dal dominio nazifascista. Rinvio della questione istituzionale e della deposizione della Monarchia alla fine della guerra. Formazione di un governo espressione delle forze politiche democratiche. Sono queste le linee politiche essenziali dettate dal leader comunista Palmiro Togliatti – in accordo con l’Unione Sovietica –…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi

Prosegue oggi, martedì 27 ottobre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che inaugura un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un’ampia offerta di altissima qualità per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza. In programma nel sesto giorno di festival sei conferenze in…

Stasera in TV: Progetto Scienza: Newton - Su Rai Scuola (canale 146) il gioco degli animali
 | 

Stasera in TV: Progetto Scienza: Newton – Su Rai Scuola (canale 146) il gioco degli animali

Il mondo del gioco tra animali della stessa specie, come nel caso dei bonobo, e di specie diverse, come cani e cavalli. A Newton, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda lunedì 26 ottobre alle 21.00 su Rai Scuola, Davide Coero Borga e il professor Biagio D’Aniello, Zoologo dell’Università Federico…

Musica Contro le Mafie 2020. Annunciata la Giuria del concorso che scade il 31 ottobre
 |  | 

Musica Contro le Mafie 2020. Annunciata la Giuria del concorso che scade il 31 ottobre

Organizzata dall’Associazione Musica contro le mafie, della rete di LIBERA fondata da Don Luigi Ciotti, ritorna per l’undicesimo anno consecutivo il concorso nazionale “Premio Musica contro le mafie” che sostiene e valorizza la musica per la diffusione di buone idee e buone prassi. #ilmondoècasanostra e #livefromeverywhere racchiudono il significato profondo di una edizione come questa. La Musica che nonostante tutto…

Oggi in TV: Su Rai2 Milo Infante conduce "Ore 14" - Un'ora al giorno per informare, comprendere e analizzare il mondo giovanile e non solo
 | 

Oggi in TV: Su Rai2 Milo Infante conduce “Ore 14” – Un’ora al giorno per informare, comprendere e analizzare il mondo giovanile e non solo

Dal 26 ottobre, ogni giorno, dal lunedì al venerdì alle 14 su Rai2, Milo Infante conduce “Ore 14”. Un’ora al giorno dedicata all’informazione e all’approfondimento: cronaca, politica, costume e attualità. Un ritorno alla tradizione per il pomeriggio di Rai2, con moltissime novità. “Ore 14” racconterà in diretta le notizie del giorno, accendendo un faro sui…

Nonostante il DPCM, il Teatro No'hma non si ferma
 |  | 

Nonostante il DPCM, il Teatro No’hma non si ferma

Per far fronte al propagarsi del virus Covid-19, un nuovo decreto governativo ha deciso, da lunedì 26, la chiusura anche di teatri e cinema. Questo nuovo stop non ferma però l’attività del Teatro No’hma. Il concerto inaugurale si terrà con le modalità previste, in streaming e onlife, ovviamente senza la presenza del pubblico in sala,…

“Mesmerize”, il nuovo singolo dei Calamari For Lunch

“Mesmerize”, il nuovo singolo dei Calamari For Lunch

“Mesmerize” è il secondo singolo, disponibile dal 23 ottobre 2020, che anticipa l’uscita dell’album d’esordio della band piombinese Calamari For Lunch, pubblicato e distribuito da (R)esisto. “Mesmerize” apre all’ambiguità di un’avventura amorosa e allucinogena realmente accaduta. La sensazione di incertezza che il fatto sia realmente successo. L’essere abbagliato durante l’azione e avere un ricordo vago al risveglio. Guidato…

“Il Mio Migliore Amico” il nuovo singolo degli On The Moon

“Il Mio Migliore Amico” il nuovo singolo degli On The Moon

“Il Mio Migliore Amico” è il nuovo singolo della band veneta On The Moon, disponibile dal 22 ottobre 2020, distribuito da Alka Record Label. Così la band descrive il nuovo lavoro: “Il mio migliore amico” è la dipendenza di una persona, di qualunque tipo essa sia. È qualcosa che fa stare bene, della quale non si può fare…

Oggi in TV: A Domenica In su Rai1 Ezio Greggio, Marco Bocci, Francesco Gabbani - Talk su Papa Francesco e gli aggiornamenti sul coronavirus

Oggi in TV: A Domenica In su Rai1 Ezio Greggio, Marco Bocci, Francesco Gabbani – Talk su Papa Francesco e gli aggiornamenti sul coronavirus

La settima puntata di Domenica In, in onda domenica 25 ottobre alle 14 in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma e condotta da Mara Venier, avrà ospite Ezio Greggio, protagonista di un’ampia intervista con Mara Venier, nella quale si racconterà a tutto tondo, oltre a presentare il film “Lockdown all’italiana” di Enrico Vanzina. Poi…

Oggi in TV: "Le parole per dirlo" su Rai3 - Com'è cambiato negli anni il linguaggio dell'informazione, se ne parla con Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: “Le parole per dirlo” su Rai3 – Com’è cambiato negli anni il linguaggio dell’informazione, se ne parla con Paolo Mieli

Dai cinegiornali di epoca fascista ai Tg della sera, dalle “veline” parlamentari ai grandi reportage: com’è cambiato il linguaggio dell’informazione in questi anni? E quali sono, oggi, gli usi e gli abusi che il giornalismo fa della lingua italiana? A queste domande risponde la seconda puntata di “Le parole per dirlo”, il nuovo settimanale di…

Presidenziali USA 2020: su ARTE.TV lo speciale in 7 documentari per prepararsi all’Election Day
 |  | 

Presidenziali USA 2020: su ARTE.TV lo speciale in 7 documentari per prepararsi all’Election Day

Si avvicina negli USA l’Election Day del 3 novembre 2020: a sfidarsi saranno il presidente uscente repubblicano Donald Trump, accompagnato da Mike Pence come candidato alla vicepresidenza, e il “ticket” democratico formato da Joe Biden e Kamala Harris. Ma quanto sappiamo dei due avversari per la Casa Bianca e dello scenario in cui si collocano le elezioni? Alla…

Stasera in TV: Personaggi in cerca di attore - Su Rai5 (canale 23) Alice Zanini
 |  | 

Stasera in TV: Personaggi in cerca di attore – Su Rai5 (canale 23) Alice Zanini

Alice Zanini, 21 anni di Verona, calca le scene sin da piccolissima ed ha già avuto ruoli importanti in vari film e serie tv; è ancora giovanissima ma la sua formazione internazionale e il suo talento lasciano già intravedere quale sarà il suo futuro. Lei, intanto, studia anche giurisprudenza all’università, ma ci tiene a precisare…

Stasera in TV: Parte su Rai3 la nuova serie di "Sapiens – Un solo pianeta" - Conduce Mario Tozzi e inizia con "La prossima pandemia"
 |  | 

Stasera in TV: Parte su Rai3 la nuova serie di “Sapiens – Un solo pianeta” – Conduce Mario Tozzi e inizia con “La prossima pandemia”

Torna in prima serata “Sapiens – Un solo pianeta”, in onda a partire dal 24 ottobre, ogni sabato, alle 21.45 su Rai3 per un primo ciclo di cinque puntate. La nuova serie di SAPIENS non poteva che partire dall’emergenza pandemica con la quale tutto il mondo convive oramai da mesi. Mario Tozzi dal Lazzaretto di…

Da Nanni Svampa a Jannacci, stasera la canzone milanese a La Tela di Rescaldina
 | 

Da Nanni Svampa a Jannacci, stasera la canzone milanese a La Tela di Rescaldina

«In missione per conto di Nanni Svampa». È così che si presenta sabato 24 ottobre a La Tela di Rescaldina (MI) il Sem Pizzi Duo, formazione che, nonostante quanto possa far presagire il nome, è un trio. Stefano Tosi (voce e chitarra), Lele Pescia (voce, pianoforte e armonica) e Fabio D’Addario (voce e percussioni) si sono fatti interpreti di quella…

Universo Bach, ultimo appuntamento dedicato ai concerti per due e tre tastiere e archi
 | 

Universo Bach, ultimo appuntamento dedicato ai concerti per due e tre tastiere e archi

Nella storia bachiana dei Concerti per tastiera e archi, un capitolo a parte meritano i concerti per due, tre e quattro tastiere. Innanzitutto per la complessità dell’architettura dei suoni, non ultimo per l’imponente allestimento orchestrale che ne rende rara l’esecuzione. Da non perdere quindi il terzo e ultimo appuntamento di “Universo Bach” dedicato proprio a…

Oggi in TV: Tappa a Campobasso con "Linea Verde Life" - Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla in Molise
 | 

Oggi in TV: Tappa a Campobasso con “Linea Verde Life” – Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla in Molise

“Linea Verde Life”, in onda sabato 24 ottobre alle 12.20 su Rai1, sarà in Molise, uno dei luoghi più spettacolari d’Italia e più sconosciuti. Lo scrive il New York Times, che lo elenca tra i 50 posti da visitare nel mondo nel 2020. Marcello Masi e Daniela Ferolla fanno tappa a Campobasso per svelare realtà…

Tredicesima edizione per PICCOLO GRANDE CINEMA - Festival delle nuove generazioni
 | 

Tredicesima edizione per PICCOLO GRANDE CINEMA – Festival delle nuove generazioni

Piccolo Grande Cinema – il festival delle nuove generazioni ideato e organizzato da Cineteca Milano, torna dall’1 all’8 novembre 2020 con l’edizione n. 13, dedicata a CineGiochi e VideoMondi. Grandi protagonisti del Festival saranno i migliori film internazionali per bambini e ragazzi, le opere prime e seconde di registi italiani ed europei rivolte a un pubblico adulto e un’ampia sezione dedicata…

Museo del Sax: DUO CAMILLETTI, dove la musica classica si fa gioco
 | 

Museo del Sax: DUO CAMILLETTI, dove la musica classica si fa gioco

Un concerto vuole essere una risposta implicita alla seguente domanda: è possibile, senza intaccarne il valore, immaginare Mozart, Beethoven e Schumann che si dilettano con armonia e melodia come farebbe uno qualsiasi degli allievi che frequentano le nostre scuole di musica? A rispondere al quesito saranno le performance di due giovani ragazzi, Yumi e Kiro…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: il programma di oggi

Prosegue venerdì 23 ottobre, la diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova, che inaugura un format innovativo per garantire in tempi di Covid-19 un’ampia offerta di altissima qualità per appassionati di scienza, famiglie e mondo della scuola sia in presenza sia a distanza. Nel secondo giorno di Festival in programma quattro conferenze in live…

Stasera in TV: A La Grande Storia Doc: Dino Grandi, il diplomatico Su Rai3 con Paolo Mieli
 | 

Stasera in TV: A La Grande Storia Doc: Dino Grandi, il diplomatico Su Rai3 con Paolo Mieli

Nuovo appuntamento su Rai3, giovedì 22 ottobre alle 23.25, con “La Grande Storia Doc”, ovvero la storia raccontata dal vivo, attraverso immagini esclusive, le voci dei protagonisti e dei grandi storici, nei luoghi che hanno fatto il Novecento. In questa puntata si parlerà di Dino Grandi politico e diplomatico, che vedeva nella trasformazione mussoliniana dell’Italia…

Oggi in TV: A "Quante Storie" l'attualità di Dante Alighieri - A "Quante Storie" l'attualità di Dante Alighieri
 |  |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” l’attualità di Dante Alighieri – A “Quante Storie” l’attualità di Dante Alighieri

L’attualità di Dante Alighieri è ancora molto viva, ma l’autore della Divina Commedia era anche un uomo del suo tempo, radicato nella mentalità del Trecento. Nella puntata di “Quante Storie” in onda giovedì 22 ottobre, alle 12.45 su Rai3, lo storico Alessandro Barbero ne restituisce un ritratto filologicamente accurato, innestando la formazione di Dante, i…