"Lo schermo dell'arte", festival di cinema e arte programma in streaming di 42 film, talks, incontri
 |  | 

“Lo schermo dell’arte”, festival di cinema e arte programma in streaming di 42 film, talks, incontri

È stata presentata a Firenze la XIII edizione de Lo schermo dell’arte – festival di cinema e arte contemporanea che si svolgerà in streaming on demand sulla piattaforma “Più Compagnia” in collaborazione con MyMovies.it. I film saranno visibili dal 10 al 22 novembre 2020 con un abbonamento standard di euro 9,90 o un abbonamento sostenitori di euro 50. In programma più di 40 film…

WUDRome 2020 - La settima edizione World Usability Day con TLON, Google, Microsoft, Twitter, Dataninja
 |  | 

WUDRome 2020 – La settima edizione World Usability Day con TLON, Google, Microsoft, Twitter, Dataninja

2005-2020: negli ultimi 15 anni la tecnologia, l’intelligenza artificiale, la machine learning hanno fatto passi da giganti, dando luce al mondo del touch, della 3D alteration, degli smartphone, di app che possono, addirittura, valutare lo stato di salute dell’essere umano, monitorarlo costantemente. Se parole come deep fake, chatbot, biohacking (insieme a molte altre) sono ormai entrate nel lessico quotidiano di tutti, la sfida dell’intelligenza…

Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione - Su Rai Storia (canale 54) "La donna nella Resistenza"
 | 

Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione – Su Rai Storia (canale 54) “La donna nella Resistenza”

Per il ventennale della Liberazione, nel 1965, Liliana Cavani realizza per la Rai un documentario sulla partecipazione femminile alla lotta contro nazisti e fascisti. Ne emerge una delle inchieste più belle della storia della nostra televisione: “La donna nella Resistenza”. “La TV di Liliana Cavani” – in onda mercoledì 4 novembre alle 22.10 su Rai…

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton - Obiettivo sulla Luna
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton – Obiettivo sulla Luna

È la Luna la protagonista della nuova puntata di “Progetto Scienza – Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda mercoledì 4 novembre alle 21.00 su Rai Scuola. Davide Coero Borga e il professor Gabriele Ghisellini, astrofisico e dirigente di ricerca all’osservatorio astronomico di Brera-Merate dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, partono…

Il Teatro delle Donne senza sede e a rischio chiusura. Da Dacia Maraini e Cristina Ghelli un appello
 | 

Il Teatro delle Donne senza sede e a rischio chiusura. Da Dacia Maraini e Cristina Ghelli un appello

Dipendenti e collaboratori senza lavoro, perdita dei contributi già stanziati dalla Regione Toscana, annullamento delle produzioni e della stagione 2020/2021, chiusura di tutti i corsi di formazione. E’ il futuro che si prospetta per il Teatro delle Donne di Firenze, da quasi trent’anni Centro di Drammaturgia, uno dei punti di riferimento nazionali più qualificati per…

Al via dal 12 novembre IL FESTIVAL DELLA PESTE!: una riflessione collettiva sulla FOLLIA con quattro giorni di performance, laboratori e progetti artistici - Promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto
 | 

Al via dal 12 novembre IL FESTIVAL DELLA PESTE!: una riflessione collettiva sulla FOLLIA con quattro giorni di performance, laboratori e progetti artistici – Promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto

Torna anche quest’anno dal 12 al 15 novembre 2020 Il Festival della Peste! in una versione completamente inedita, che unisce reale e digitale alla ricerca di una pratica possibile al di là delle limitazioni del momento, ma sempre con l’obiettivo di provare a promuovere una riflessione sui processi di cambiamento e trasformazione individuale e collettiva. Al centro…

I 50 anni del Campus di Musica di Latina: il 5 novembre il concerto di Elisso Virsaladze sulla pagina fb del Campus per festeggiare mezzo secolo di storia della Fondazione musicale
 |  | 

I 50 anni del Campus di Musica di Latina: il 5 novembre il concerto di Elisso Virsaladze sulla pagina fb del Campus per festeggiare mezzo secolo di storia della Fondazione musicale

Il 5 novembre 2020 il Campus Internazionale di Musica di Latina festeggerà 50 anni. Non sarà possibile farlo con un concerto aperto al pubblico dal vivo, come si era inizialmente pensato, a causa delle attuali disposizioni dell’ultimo DPCM, ma la giornata sarà comunque l’occasione per ricordare l’attività del Campus, attivo sul territorio pontino da mezzo secolo.  …

Ecomondo 2020: da oggi i webinar del ministero dell’Ambiente
 | 

Ecomondo 2020: da oggi i webinar del ministero dell’Ambiente

L’edizione 2020 di Ecomondo va in digitale e anche i convegni del ministero dell’Ambiente lo fanno, con una serie di webinar sulla mobilità sostenibile, l’economia circolare, il risanamento ambientale, i cambiamenti climatici e altri temi. Si parte oggi, alle 14.30, con il webinar su “Mobilità sostenibile: dal bonus alle città”, in occasione dell’apertura del portale…

Glocal 2020 va online: Il festival del giornalismo digitale sarà in streaming
 |  | 

Glocal 2020 va online: Il festival del giornalismo digitale sarà in streaming

Glocal 2020 diventa digitale. Dal 12 al 14 novembre, la nona edizione del festival del giornalismo digitale sarà interamente online. Tutti gli incontri, gli appuntamenti e le tavole rotonde previste saranno trasmessi in streaming sulla pagina Facebook di Glocal e sul canale Youtube di Varesenews. Una decisione sofferta degli organizzatori; una decisione necessaria, assunta nel rispetto di tutte le normative…

MotivAzione - Torna il ciclo di lezioni/incontri, online in modalità webinar, promossi dalla Fondazione CRC con il patrocinio del Comune di Cuneo
 | 

MotivAzione – Torna il ciclo di lezioni/incontri, online in modalità webinar, promossi dalla Fondazione CRC con il patrocinio del Comune di Cuneo

Dopo le anteprime in diretta streaming che si sono tenute la scorsa primavera sui canali social di Fondazione CRC, riprende a novembre, in diretta on-line in modalità webinar, il ciclo di lezioni/incontri della seconda edizione del progetto MotivAzione, volto a sensibilizzare sulle tematiche educative tutti gli attori che compongono la comunità. Il ciclo di lezioni/incontri, promosso dalla…

L’Università degli Studi di Perugia sostiene gli studenti in difficoltà con 2150 tablet comprensivi di traffico dati

L’Università degli Studi di Perugia sostiene gli studenti in difficoltà con 2150 tablet comprensivi di traffico dati

Firmato in mattinata dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero, il bando, condiviso con il Consiglio degli Studenti, che prevede l’assegnazione di 2150 dispositivi tablet a favore degli studenti dell’Ateneo, nell’ambito del progetto del Ministero Università e Ricerca finalizzato a contenere il fenomeno del divario digitale. I tablet, comprensivi di traffico dati, verranno consegnati…

MEDFILM FESTIVAL : al via la XXVI edizione
 |  | 

MEDFILM FESTIVAL : al via la XXVI edizione

Per questa 26° edizione il MedFilm Festival spalanca le porte a tutti. Nell’anno in cui l’inatteso ha bussato alle nostre porte, il MedFilm ha trovato il suo nuovo linguaggio, cogliendo la sfida al cambiamento e facendone ricchezza. Grazie ad una sinergica partnership con la piattaforma  MYmovies, tutto il programma sarà disponibile online per il pubblico dal 9 al 15 novembre. Il…

IL TEATRO SI MOSTRA Il progetto del Teatro Stabile del Veneto per continuare ad essere al servizio dei territori durante le settimane di sospensione degli spettacoli
 |  | 

IL TEATRO SI MOSTRA Il progetto del Teatro Stabile del Veneto per continuare ad essere al servizio dei territori durante le settimane di sospensione degli spettacoli

Un teatro aperto è una città che vive. Da questa consapevolezza nasce l’idea del Teatro Stabile del Veneto di trasformare quattro grandi teatri del Veneto in musei durante il periodo di sospensione degli spettacoli dal vivo imposto dall’ultimo Dpcm e continuare così a svolgere la funzione culturale e sociale del teatro a servizio dei territori. Grazie alla…

Oggi in TV: Al via su Rai2 la 28^ stagione di "Quelli che il calcio" - Conducono Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran
 | 

Oggi in TV: Al via su Rai2 la 28^ stagione di “Quelli che il calcio” – Conducono Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran

Nuova edizione per “Quelli che il calcio”, lo storico programma di Rai2, che da domenica 1 novembre alle 14 sarà di fronte a una nuova sfida: far sorridere in un momento non facile per il nostro Paese. Ma “Quelli che il calcio” è pronto a giocare questa partita, tornando in campo con una formazione che…

Boavista: “Lì dove ci sono le stelle” è il debutto discografico dei 5 ragazzi che sintetizzano influenze anglosassoni e canzone d’autore italiana

Boavista: “Lì dove ci sono le stelle” è il debutto discografico dei 5 ragazzi che sintetizzano influenze anglosassoni e canzone d’autore italiana

Si intitola “Lì dove ci sono le stelle” il primo disco dei Boavista. Un album composto da otto brani che spaziano tra il pop-rock anglosassone e la canzone d’autore italiana, influenzata tanto da elementi della musica elettronica quanto dalla tradizione pop. Si tratta di canzoni d’atmosfera con sferzate rock (“Penelope” e “Ruggine”) arricchite da chitarre distorte e synth utilizzati al momento…

Oggi in TV: "Domenica In" su Rai1 con Mara Venier Tra gli ospiti Giorgio Panariello, Beppe Fiorello e Max Pezzali
 | 

Oggi in TV: “Domenica In” su Rai1 con Mara Venier Tra gli ospiti Giorgio Panariello, Beppe Fiorello e Max Pezzali

L’ottava puntata di “Domenica In”, in onda domenica 1° novembre alle 14 su Rai1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti ospiti in studio e in collegamento. Primo ospite Giorgio Panariello, il popolare showman e giudice di ‘Tale e Quale Show’ sarà in studio per…

Ecco il video di "Cambiamento", nuovo brano della cantautrice siciliana Beatrice Campisi, primo estratto dal secondo album, in uscita nel 2021

Ecco il video di “Cambiamento”, nuovo brano della cantautrice siciliana Beatrice Campisi, primo estratto dal secondo album, in uscita nel 2021

Esce oggi in digitale “Cambiamento” (ascolta su Spotify), nuovo brano della cantautrice siciliana Beatrice Campisi, e primo estratto dal secondo album, in uscita nel 2021, prodotto e arrangiato da Alessandro Alosi. Beatrice Campisi ama definirsi un’esploratrice musicale e ha cercato di trasferire questo valore nella scrittura e nell’interpretazione di “Cambiamento”: “il brano, che rappresenta il filo rosso di tutto l’album, è…

T*Danse: oggi la cerimonia di chiusura del Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta che coniuga danza e nuove tecnologie si svolge online
 |  | 

T*Danse: oggi la cerimonia di chiusura del Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta che coniuga danza e nuove tecnologie si svolge online

Sarà presentata online oggi, domenica 1 novembre, la cerimonia di chiusura che era stata programmata in presenza, della quinta edizione di T*Danse – Danse et Technologie – Festival Internazionale della Nuova Danza di Aosta, iniziativa di TiDA – Teatro Instabile di Aosta e della Cittadella dei Giovani di Aosta, per la direzione artistica di Marco Chenevier e Francesca Fini. Il Festival che…

Oggi in TV: Su Rai2 domenica "Speciale Protestantesimo" - Il Culto Evangelico della Riforma
 | 

Oggi in TV: Su Rai2 domenica “Speciale Protestantesimo” – Il Culto Evangelico della Riforma

A cura della rubrica Protestantesimo, domenica 1° novembre su Rai2 alle 10 andrà in onda, in diretta eurovisione dalla Chiesa evangelica riformata di Lugano, il Culto Evangelico della Riforma. In un tempo come il nostro, segnato dall’incertezza e dall’inquietudine a causa di una pandemia che incide pesantemente sulla vita della società e degli individui, la…

Stasera in TV: Su Rai2 in diretta "Tg2 Dossier" - Elezioni Stati Uniti, sfida finale
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 in diretta “Tg2 Dossier” – Elezioni Stati Uniti, sfida finale

A tre giorni dalla scelta fra Trump e Biden gli scenari, la caccia al voto degli indecisi, la guerra dei sondaggi, gli Stati che saranno decisivi per la vittoria, le speranze tra i sostenitori, il segno lasciato dai duelli in tv e le grandi sfide che attendono il prossimo Presidente a partire dalla lotta alla…

OMAGGIO A SEAN CONNERY - Stasera e domani su Sky Cinema Due
 | 

OMAGGIO A SEAN CONNERY – Stasera e domani su Sky Cinema Due

In seguito alla scomparsa di Sean Connery, avvenuta quest’oggi all’età  di 90 anni, Sky vuole omaggiare il popolare attore scozzese questa sera e domani con una programmazione dedicata su Sky Cinema Due, anche on demand su Sky e in streaming su NOW TV. Questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Due andrà in onda “The Untouchables – Gli Intoccabili”, il film con cui Sean Connery vinse il Premio…

Intervista: Dioniso, un viaggio nella musica e nella psiche con la band siciliana

Intervista: Dioniso, un viaggio nella musica e nella psiche con la band siciliana

La band DIONISO nasce in Sicilia nella provincia di Catania a febbraio del 2018. È stato Francesco Campo (chitarrista 15/11/1993), fondatore della band, a contattare Andrea Sciacca (batterista-percussionista laureato al conservatorio 08/12/1995), e insieme cercarono il frontman che trovarono presto in Filippo Ferro (cantante 29/05/2000); la formazione venne completata con l’inserimento di Filippo Novello (bassista-tastierista 11/09/2002)….

Recensione: L’età dell’oikocrazia. Il nuovo totalitarismo globale dei clan. Un neologismo per comprendere un fenomeno attuale.
 | 

Recensione: L’età dell’oikocrazia. Il nuovo totalitarismo globale dei clan”. Un neologismo per comprendere un fenomeno attuale.

L’età dell’oikocrazia. Il nuovo totalitarismo globale dei clan Armao Fabio (Meltemi, 2020) I neologismi, per definizione, sono parole nuove che entrano nell’uso comune dei parlanti di una lingua. Armao, autore di questo saggio edito da Meltemi ricorre all’invenzione di un neologismo per dargli un titolo, oikocrazia. «Ci sono due modi per spegnere lo spirito di…

Scuola, online il nuovo portale dedicato all’Educazione civica
 | 

Scuola, online il nuovo portale dedicato all’Educazione civica

Un portale con informazioni e materiali utili sul nuovo insegnamento dell’Educazione civica obbligatorio, da quest’anno, fin dalla scuola dell’infanzia. Lo mette a disposizione da oggi il Ministero dell’Istruzione all’indirizzo www.istruzione.it/educazione_civica. Costituzione, Diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà. Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio. Cittadinanza digitale. Sono questi i tre…

ROMA JAZZ FESTIVAL 2020, confermata la nuova edizione: dal 10 al 20 novembre in diretta streaming HD su LIVE NOW
 |  | 

ROMA JAZZ FESTIVAL 2020, confermata la nuova edizione: dal 10 al 20 novembre in diretta streaming HD su LIVE NOW

La chiusura dei teatri imposta dai recenti provvedimenti governativi per contrastare la diffusione del Covid-19 non ferma uno dei più importanti appuntamenti internazionali dedicati al jazz e alle sue infinite traiettorie. Ideato e organizzato da IMF Foundation in co-produzione con la Fondazione Musica per Roma, il Roma Jazz Festival conferma la sua 44° edizione dal titolo Jazz for Change, riorganizzando in tempo record la programmazione che…

Ecco il video di "SARITA" quinto brano estratto dall'album "TOPONOMASTICA" di MARTA PISTOCCHI

Ecco il video di “SARITA” quinto brano estratto dall’album “TOPONOMASTICA” di MARTA PISTOCCHI

Vi proponiamo il video di “SARITA”, quinta traccia dell’album d’esordio della violinista, attrice e cantautrice Marta Pistocchi, “TOPONOMASTICA”. Il brano, dalle sonorità latino-americane con una parte rap, racconta la storia di Sarita Colonia, una santa laica popolare peruviana che è morta in giovane età nella Lima negli anni ’30. La sua storia, tra leggenda urbana e mito romantico, l’ha trasformata nella protettrice degli…

Oggi in TV: Su Rai2 e Rai3 tre appuntamenti con Rai Parlamento - Conte al Senato, Relazione Inps alla Camera, Question Time al Senato
 | 

Oggi in TV: Su Rai2 e Rai3 tre appuntamenti con Rai Parlamento – Conte al Senato, Relazione Inps alla Camera, Question Time al Senato

Saranno tre gli appuntamenti previsti, giovedì 29 ottobre, con l’informazione curata da Rai Parlamento. Il primo, in onda su Rai3 a partire dalle 12.30, con l’informativa al Senato del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle nuove misure adottate in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19 il relativo dibattito parlamentare: la conduzione in studio sarà di Annamaria…

Oggi in TV: Su RaiPlay " Animiamoci" con i 5 corti dei giovani vincitori del concorso under 35 - Il premio per giovani autori indetto da Rai Ragazzi, Videocittà e ANICA
 |  |  |  | 

Oggi in TV: Su RaiPlay ” Animiamoci” con i 5 corti dei giovani vincitori del concorso under 35 – Il premio per giovani autori indetto da Rai Ragazzi, Videocittà e ANICA

I cortometraggi vincitori della prima edizione di “Animiamoci”, arrivano su RaiPlay. Da giovedì 29 ottobre saranno disponibili sulla piattaforma digitale Rai, i lavori dei giovani autori under 35 che hanno risposto al bando realizzato in partnership tra Videocittà, Rai Ragazzi e ANICA, e con la collaborazione di Cartoon Italia e ASIFA Italia. Si tratta di…

Stasera in Tv: Su Rai Storia (canale 54) "La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione" - L'inchiesta sulla casa
 | 

Stasera in Tv: Su Rai Storia (canale 54) “La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione” – L’inchiesta sulla casa

E’ ancora dedicato alla grande inchiesta sulla casa in Italia, che la giovane regista firmò per la Rai nel 1964 iIl quinto episodio del ciclo “La TV di Liliana Cavani” – in onda mercoledì 28 ottobre alle 22.00 su Rai Storia. Dopo il clamore suscitato dalla prima puntata che aveva raccontato la drammatica situazione degli…

La serie tv ADVENTURE TIME compie 10 ANNI e festeggia con uno speciale di 4 episodi su Cartoon Network

La serie tv ADVENTURE TIME compie 10 ANNI e festeggia con uno speciale di 4 episodi su Cartoon Network

La serie cult Adventure Time compie 10 anni e festeggia con un imperdibile speciale in Prima TV assoluta. Appuntamento su Cartoon Network (Canale 607 di Sky) con “ADVENTURE TIME: DISTANT LANDS”, uno speciale composto da quattro episodi dedicato alla serie animata più fantasiosa ed epica di sempre. Il primo episodio, che vedrà protagonista l’irresistibile robot…