REGINA di Alessandro Grande al Torino Film Festival, unico film italiano tra i dodici in concorso nella selezione ufficiale

REGINA di Alessandro Grande al Torino Film Festival, unico film italiano tra i dodici in concorso nella selezione ufficiale

Regina, il film diretto da Alessandro Grande che vede protagonisti Francesco Montanari e Ginevra Francesconi, sarà l’unico film italiano tra i dodici in concorso nella selezione ufficiale del Torino Film Festival. La rassegna cinematografica che promuove e predilige i film d’autore annovera in questa edizione il primo lungometraggio diretto dal regista Premio David di Donatello…

MILANO MUSIC WEEK 2020 ONLINE EDITION - Al via l’appuntamento con la settimana dedicata alla musica. Sostegno al lavoro ed eventi in digitale al centro della quarta edizione
 |  | 

MILANO MUSIC WEEK 2020 ONLINE EDITION – Al via l’appuntamento con la settimana dedicata alla musica. Sostegno al lavoro ed eventi in digitale al centro della quarta edizione

Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 120 location coinvolgendo l’intera città metropolitana, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una speciale edizione online, riorganizzata in modalità digitale per adattarsi alla difficile situazione imposta dalla pandemia. Mai come quest’anno sarà un momento centrale di condivisione e di confronto, per contribuire…

Torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival con artisti e ricercatori di fama internazionale
 |  | 

Torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival con artisti e ricercatori di fama internazionale

Dal 22 al 29 novembre 2020 torna nella sua seconda edizione ELECTROCLASSIC FESTIVAL, rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali, ideato e diretto da FLORALEDA SACCHI (artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy) in collaborazione con Piero Chianura (fondatore di BIGBOX MAGAZINE). Otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival in cui si terranno…

Oggi in TV: A "Frame" l'Orchestra di Piazza Vittorio - Su RadioLive il gruppo musicale multietnico
 |  | 

Oggi in Radio: A “Frame” l’Orchestra di Piazza Vittorio – Su RadioLive il gruppo musicale multietnico

Su RadioLive, giovedì 12 novembre alle 12.00, la puntata di “Frame” ospita il progetto musicale multietnico de L’Orchestra di Piazza Vittorio. Gianluca Polverari e Monica Bartocci intervistano uno degli artefici di questa realtà: Leandro Piccioni che presenta la più recente pubblicazione discografica di questa formazione ossia “Il flauto magico di Piazza Vittorio – Original soundtrack”,…

Da oggi al via IL FESTIVAL DELLA PESTE!: una riflessione collettiva sulla FOLLIA con quattro giorni di performance, laboratori e progetti artistici
 |  |  | 

Da oggi al via IL FESTIVAL DELLA PESTE!: una riflessione collettiva sulla FOLLIA con quattro giorni di performance, laboratori e progetti artistici

Torna anche quest’anno dal 12 al 15 novembre 2020 Il Festival della Peste! in una versione online, completamente inedita che si adatta alle attuali limitazioni imposte dalla pandemia, ma sempre con l’obiettivo di provare a promuovere una riflessione sui processi di cambiamento e trasformazione individuale e collettiva. Al centro della terza edizione del Festival – promosso dalla Fondazione il Lazzaretto – un’indagine…

BOOKCITY MILANO 2020: Il programma di oggi
 |  | 

BOOKCITY MILANO 2020: Il programma di oggi

Prosegue oggi, giovedì 12 novembre, BOOKCITY MILANO, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura, quest’anno interamente in streaming, che coinvolge l’intera filiera del libro, editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, traduttori, grafici, illustratori, blogger, studenti, professori, lettori occasionali o forti, di ogni età. Sul sito www.bookcitymilano.it è possibile consultare il ricco palinsesto di oltre 500…

Stasera in TV: Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione Su Rai Storia (canale 54) il giorno della pace
 |  | 

Stasera in TV: Stasera in TV: La TV di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione Su Rai Storia (canale 54) il giorno della pace

Un documentario meno noto di Liliana Cavani, ma di grande interesse e di indubbia maestria: è “Il giorno della pace”, raccontato da “La Tv di Liliana Cavani. Un romanzo di formazione”, in onda mercoledì 11 novembre alle 22.10 su Rai Storia. Siamo ancora nel 1965, sono passati vent’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale e,…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Trieste verde bianco e rosso" - La storia del Faro della Vittoria
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Trieste verde bianco e rosso” – La storia del Faro della Vittoria

Tre ricercatori, un uomo e due donne, e il racconto delle varie fasi della costruzione del Faro della Vittoria (1918-1927), che doveva illuminare il golfo e celebrare il passaggio di Trieste all’Italia. Sono le storie al centro di “Trieste verde bianco e rosso” che Rai Cultura propone mercoledì 11 novembre alle 21.10 su Rai Storia….

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton - I pianeti più lontani dalla Terra
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton – I pianeti più lontani dalla Terra

Dal gigantesco Giove in poi, sono i pianeti più esterni al sistema solare i protagonisti della nuova puntata di “Progetto Scienza – Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura in onda mercoledì 11 novembre alle 21.00 su Rai Scuola. Davide Coero Borga e il professor Gabriele Ghisellini, astrofisico e dirigente di…

Stasera in TV: Italia-Estonia, azzurri in campo in piena emergenza - Diretta su Rai1 per l'amichevole condizionata dal Covid
 | 

Stasera in TV: Italia-Estonia, azzurri in campo in piena emergenza – Diretta su Rai1 per l’amichevole condizionata dal Covid

Un’Italia mai vista. Tra giocatori indisponibili causa tamponi Covid-positivi, infortuni a raffica (ultimo in ordine di tempo Mimmo Criscito), un C.t. a casa in isolamento fiduciario in attesa del test liberatorio di giovedì e un numero record di 44 convocati, non si può certamente dire che la vigilia di Italia-Estonia sia tra le più serene….

Erickson: Trasgredire, Connettere, Trasformare - Didattiche 2020
 |  | 

Erickson: Trasgredire, Connettere, Trasformare – Didattiche 2020

Didattiche.2020 – Trasgredire, Connettere, Trasformare è il titolo del 3° Convegno Internazionale organizzato da Erickson il 13 e 14 novembre (in streaming), in collaborazione con Rizzoli Education, Oxford University Press e Fondazione Mondo Digitale: due giornate di incontro e dialogo con professionisti del mondo della scuola e della formazione, per riflettere sui molteplici significati dell’innovazione e della…

“M-TEAM. Contro la meningite per la salute dei nostri bambini”: sette testimonial, un solo obiettivo
 | 

“M-TEAM. Contro la meningite per la salute dei nostri bambini”: sette testimonial, un solo obiettivo

Ritorna per il secondo anno ‘M-Team, contro la meningite per la salute dei nostri bambini’, la campagna del Comitato Nazionale liberi dalla Meningite, nata con lo scopo di sensibilizzare le famiglie sull’ importanza della prevenzione per questa grave, talvolta mortale, patologia, molto frequente soprattutto nei bimbi più piccoli. Obiettivo della nuova edizione di M-Team sarà quello di offrire una corretta informazione e…

Stasera in TV: Senza distinzione di genere - Su Rai Storia (canale 54) le corti nel mondo
 | 

Stasera in TV: Senza distinzione di genere – Su Rai Storia (canale 54) le corti nel mondo

Ogni Paese ha un suo sistema legislativo e un organo che si occupa di giudicarne le leggi. Nell’ultimo appuntamento con “Senza distinzione di genere”, il programma di Rai Cultura in onda martedì 10 novembre alle 22.10 su Rai Storia, Stefania Battistini ha seguito la Presidente Marta Cartabia all’incontro tra giudici provenienti da tutte le corti…

HOLDEN - Ecco il video ufficiale del nuovo singolo "SE UN SENSO C'E'"

HOLDEN – Ecco il video ufficiale del nuovo singolo “SE UN SENSO C’E'”

Vi proponiamo il video ufficiale di “Se un senso c’è”, il nuovo singolo di Holden. Holden, all’anagrafe Joseph Carta, è un cantautore della nuova scena musicale della generazione Z italiana, che sta muovendo i primi passi sulle proprie note, lontano sempre di più dagli stereotipi di genere e vicino a un proprio linguaggio spontaneo, immediato, pulito….

Il film del giorno: "Frost/Nixon. Il duello" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Frost/Nixon. Il duello” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Frost/Nixon. Il duello, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. Nixon, presidente degli Stati Uniti repubblicano (Frank Langella), in seguito all’inchiesta scandalistica Watergate, decide di dimettersi dal suo ruolo. All’uomo si avvicina David Frost (Michael Sheen), un giornalista britannico, che gli chiede di rilasciargli un’intervista esclusiva in cambio…

Aperta la terza "Bocconi for innovation Startup Call"
 | 

Aperta la terza “Bocconi for innovation Startup Call”

Bocconi for innovation annuncia oggi l’apertura della terza Bocconi for Innovation Startup Call: dal 9 novembre al 7 gennaio 2021 startup e idee imprenditoriali potranno candidarsi al terzo programma di accelerazione di B4i. Per le startup selezionate: un investimento di 30 mila euro ciascuna e un percorso di accelerazione della durata di quattro mesi che prevede l’accesso a una rete di…

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton - Alla scoperta di Mercurio, Venere e Marte
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton – Alla scoperta di Mercurio, Venere e Marte

Sono Mercurio, Venere e Marte – i pianeti più vicini alla Terra – i protagonisti della nuova puntata di “Progetto Scienza – Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda lunedì 9 novembre alle 21.00 su Rai Scuola. Davide Coero Borga e il professor Gabriele Ghisellini, astrofisico e dirigente di…

Da oggi al via la 26a edizione del MEDFILM FESTIVAL
 | 

Da oggi al via la 26a edizione del MEDFILM FESTIVAL

Per questa 26° edizione il MedFilm Festival spalanca le porte a tutti. Nell’anno in cui l’inatteso ha bussato alle nostre porte, il MedFilm ha trovato il suo nuovo linguaggio, cogliendo la sfida al cambiamento e facendone ricchezza. Grazie ad una sinergica partnership con la piattaforma  MYmovies, tutto il programma sarà disponibile online per il pubblico dal 9 al 20 novembre. Il…

FRAGILE è il primo EP del duo impossibile Clio and Maurice

FRAGILE è il primo EP del duo impossibile Clio and Maurice

Fuori da oggi venerdì 6 novembre 2020, il primo singolo di Clio and Maurice. Loro sono un duo impossibile formato solo da voce e violino, rispettivamente Clio Colombo e Martin Nicastro (dei Pashmak). La loro musica è frutto dell’unione di diverse influenze, fuse nel minimalismo della loro formazione atipica: dal soul di Nina Simone, fino al pop sperimentale…

VISIONI: prosegue la collaborazione tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino
 |  |  | 

VISIONI: prosegue la collaborazione tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino

E’ un anno speciale, per il Trento Film Festival: difficile e pieno di ostacoli, ma anche occasione per sperimentare e mettere in campo nuove proposte e nuovi linguaggi, continuando a raccontare le montagne e le loro culture. La televisione, insieme ai nuovi strumenti offerti dalle tecnologie digitali, è stata certamente un’alleata importante, ed è per…

Oggi in TV: A "Domenica In" Giancarlo Giannini, Giovanna Botteri e il ricordo di Stefano D'Orazio - Su Rai1 in diretta dagli studi "Fabrizio Frizzi" conduce Mara Venier
 | 

Oggi in TV: A “Domenica In” Giancarlo Giannini, Giovanna Botteri e il ricordo di Stefano D’Orazio – Su Rai1 in diretta dagli studi “Fabrizio Frizzi” conduce Mara Venier

La nona puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 8 novembre in diretta su Rai1 alle 14, vedrà Mara Venier accogliere molti ospiti, in studio e in collegamento. Giancarlo Giannini si racconterà tra carriera e vita privata ricordando anche alcune grandi attrici con le quali ha lavorato nel corso della lunga carriera cinematografica. La giornalista…

Oggi in TV: Arte e disabilità nella puntata di “O anche no” – Su Rai2 con Paola Severini Melograni
 |  | 

Oggi in TV: Arte e disabilità nella puntata di “O anche no” – Su Rai2 con Paola Severini Melograni

Nuova puntata di “O anche no”, il programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà realizzato con Rai per il Sociale, in onda domenica 8 novembre su Rai2 alle 9.20. Paola Severini Melograni parla del rapporto tra arte e disabilità intervistando la figlia di Mattia Moreni, uno dei più grandi pittori del ‘900 di cui proprio in…

ROCK CONTEST 2020 - Sul web il più longevo concorso musicale per emergenti - Nuovo format, tutto online, non è un talent!
 |  | 

ROCK CONTEST 2020 – Sul web il più longevo concorso musicale per emergenti – Nuovo format, tutto online, non è un talent!

Sono 30, vengono da tutta Italia e sono pronti a darsi battaglia nel primo, vero, concorso musicale online per musicisti under 35: occasione unica per uscire dalla sala prove e farsi conoscere, un format lontano dalle logiche dei talent show, ma soprattutto uno spaccato della scena musicale esordiente italiana vista, letteralmente, nelle loro case. Organizzato da…

Oggi in TV: A "Tv Talk" come l'informazione ha raccontato il nuovo Dpcm - Su Rai3, con Massimo Bernardini, giornalisti, esperti, protagonisti
 | 

Oggi in TV: A “Tv Talk” come l’informazione ha raccontato il nuovo Dpcm – Su Rai3, con Massimo Bernardini, giornalisti, esperti, protagonisti

Su Rai3, sabato 7 novembre alle 15.00, la nuova puntata di Tv Talk condotta da Massimo Bernardini, avrà al centro del dibattito, l’ ultimo decreto del Presidente del Consiglio Conte, tra l’attesa televisiva, le anticipazioni e le indiscrezioni che l’hanno preceduto. L’informazione televisiva ha raccontato i nuovi sviluppi in modo efficace? Ne discuteranno Barbara Palombelli,…

Dal 16 al 19 novembre OPEN WEEK al CPM di Franco Mussida. Incontri con artisti e importanti operatori del settore musicale in diretta streaming sul canale Vimeo della scuola
 |  | 

Dal 16 al 19 novembre OPEN WEEK al CPM di Franco Mussida. Incontri con artisti e importanti operatori del settore musicale in diretta streaming sul canale Vimeo della scuola

Si riaccendono le luci del Teatro del CPM Music Institute di Franco Mussida!   Dal 16 al 19 novembre torna l’Open Week, 4 giorni di laboratori didattici e masterclass con artisti e importanti operatori del settore musicale, inseriti all’interno del calendario della Milano Music Week 2020, di cui il CPM è Educational Partner per il 4°…

Oggi in TV: "L'attesa della povera gente" a Tg1 Dialogo - Su Rai1 la riflessione di Giorgio La Pira sulla povertà a 70 anni dall'uscita del saggio
 | 

Oggi in TV: “L’attesa della povera gente” a Tg1 Dialogo – Su Rai1 la riflessione di Giorgio La Pira sulla povertà a 70 anni dall’uscita del saggio

Le parole di Giorgio La Pira sulle attese dei poveri hanno ormai 70 anni, ma forniscono lo spunto per una riflessione sulla dignità del lavoro, sull’impegno per la pace e sull’economia nuova che potrebbe nascere, oggi, dalla tragedia della pandemia. Se ne parla sabato 7 novembre alle 8.20 su Rai 1, nella rubrica Tg1 Dialogo,…

Recensione: La cultura del falso. Inganni, illusioni e fake news. "Le Sirene di Ulisse"
 |  |  | 

Recensione: La cultura del falso. Inganni, illusioni e fake news. “Le Sirene di Ulisse”

La cultura del falso. Inganni, illusioni e fake news di Andrea Rabbito (Meltemi, Milano 2020) Cos’è il Vero? Esiste veramente qualcosa che possa dirsi “vero”, cioè riconoscibile da tutti in modo oggettivo, o siamo in balia di un mondo totalmente soggettivizzato? Il relativismo ha reso opinabile la verità, o quantomeno definisce il vero in modo…

CyberChallenge.IT: al via le iscrizioni per la scuola nazionale di hacker etici, Università degli Studi di Perugia fra i protagonisti
 | 

CyberChallenge.IT: al via le iscrizioni per la scuola nazionale di hacker etici, Università degli Studi di Perugia fra i protagonisti

Aperte fino al 17 gennaio 2021 le iscrizioni alla quinta edizione della CyberChallenge.IT, il primo programma nazionale di addestramento rivolto a giovani talenti finalizzato a formare i cyberdefender del futuro, i cosiddetti hacker etici. L’iniziativa è organizzata dal Laboratorio nazionale di cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) e punta a consolidare quanto già fatto in passato…

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton - Un viaggio tra comete e asteroidi
 | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton – Un viaggio tra comete e asteroidi

Sono asteroidi e comete i protagonisti della nuova puntata di “Progetto Scienza – Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura in onda venerdì 6 novembre alle 21.00 su Rai Scuola. Davide Coero Borga e il professor Gabriele Ghisellini, astrofisico e dirigente di ricerca all’osservatorio astronomico di Brera-Merate dell’Istituto Nazionale di Astrofisica,…

Stasera in TV: "10 passi nella storia", un cammino di Giustizia - Su RadioLive l'esperienza di tre minorenni in riabilitazione dopo aver commesso un reato
 | 

Oggi in Radio: “10 passi nella storia”, un cammino di Giustizia – Su RadioLive l’esperienza di tre minorenni in riabilitazione dopo aver commesso un reato

Su Rai RadioLive, venerdì 6 novembre, alle 12, il racconto della puntata di “10 passi nella storia” sarà quello di un cammino di giustizia. Tiziana Iannarelli ha seguito questa volta tre minorenni autori di reato, in affidamento in prova che, accompagnati da due operatori con alta formazione, esperti di relazione di aiuto nel Setting di…