TEDxNavigliWomen: la prima edizione dell'evento digitale è "Senza Paura". 7 storie di coraggio sulla lotta per la parità di genere e l’inclusione delle minoranze
 |  | 

TEDxNavigliWomen: la prima edizione dell’evento digitale è “Senza Paura”. 7 storie di coraggio sulla lotta per la parità di genere e l’inclusione delle minoranze

Al via la prima edizione di TEDxNavigliWomen, l’evento digitale che ha l’obiettivo di condividere – dal motto americano di TED – Technology, Entertainment and Design – ideas worth spreading, ovvero idee di valore. Il TEDxNavigliWomen fa parte dell’evento internazionale TEDWomen, la conferenza dedicata al potere delle donne e delle ragazze nel diventare innovatrici e protagoniste del cambiamento. Il team…

ORCHESTRA RAI: Alessandro Milani e Luca Ranieri solisti con Robert Trevino
 |  | 

ORCHESTRA RAI: Alessandro Milani e Luca Ranieri solisti con Robert Trevino

Sono il primo violino Alessandro Milani e la prima viola Luca Ranieri i protagonisti del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 26 novembre alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, a porte chiuse, con diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura. Musicisti diversi per origine e formazione, si sono ritrovati a capo delle rispettive file dell’OSN Rai, dove…

Oggi in TV: Rai Documentari protagonista di una Masterclass al Torino Film Industry - Una lezione sul "factual" di Duilio Giammaria
 |  | 

Oggi in TV: Rai Documentari protagonista di una Masterclass al Torino Film Industry – Una lezione sul “factual” di Duilio Giammaria

“A Perfect Story”, prodotto da Rai Documentari in collaborazione con Doc/it, nell’ambito di IDS Academy, e che sarà trasmessa alle 17 di martedì 24 novembre sulla piattaforma del Torino Film Industry sarà l’occasione, per fare il punto su un genere in trasformazione: come sta cambiando il linguaggio del documentario? Come impatta sul genere documentario l’affermarsi…

Il film del giorno: "The Post" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “The Post” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo The Post, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. The Post racconta la storia dietro alla pubblicazione dei “Quaderni del Pentagono”, avvenuta agli inizi degli anni settanta sul Washington Post. L’occultamento dei documenti top secret sulle strategie e i rapporti del governo degli Stati Uniti con il Vietnam…

Oggi in TV: PlayMag, Play Digital e Play Books: i magazine digitali di RaiPlay - Disponibili sulla piattaforma digitale da martedì 24 novembre
 |  |  | 

Oggi in TV: PlayMag, Play Digital e Play Books: i magazine digitali di RaiPlay – Disponibili sulla piattaforma digitale da martedì 24 novembre

I magazine di RaiPlay dedicati rispettivamente allo spettacolo online, alla tecnologia e al mondo dei libri e della cultura, sono in esclusiva ogni martedì sulla piattaforma digitale Rai. Nella puntata di PlayMag disponibile dal 24 novembre, Francesco Montanari ci racconta del personaggio interpretato in “Regina”, il film italiano opera prima di Alessandro Grande, in concorso…

Stasera in TV: "Nessun Dorma" su Rai5 (canale 23) - Ospiti Andrea Mirò, Raffaele Pe e Margherita Vicario
 | 

Stasera in TV: “Nessun Dorma” su Rai5 (canale 23) – Ospiti Andrea Mirò, Raffaele Pe e Margherita Vicario

Due grandi artisti appartenenti a mondi musicali lontani, ma accomunati dalla contemporaneità della loro espressione artistica. Andrea Mirò e Raffaele Pe sono i protagonisti di “Nessun dorma”, il programma di Rai Cultura condotto da Massimo Bernardini, in onda lunedì 23 novembre alle 21.15 su Rai5. Andrea Mirò è autrice, produttrice, cantante, direttore d’orchestra, polistrumentista rock…

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) "Progetto Scienza – Newton" - Onde e particelle
 | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) “Progetto Scienza – Newton” – Onde e particelle

Le onde e le particelle e la loro portata scientifica, nella ricerca e nella vita di tutti i giorni. Ne parlano Davide Coero Borga e la professoressa Elisabetta Bissaldi, del Dipartimento Interateneo di Fisica del Politecnico di Bari e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, nel nuovo appuntamento con “Progetto scienza – Newton” il programma di…

Antitrust: al via la campagna per far conoscere i diritti dei consumatori

Antitrust: al via la campagna per far conoscere i diritti dei consumatori

L’iniziativa, finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico, terminerà a settembre 2021. La campagna di comunicazione prevede anche roadshow e incontri formativi per i giovani consumatori e le PMI Quali sono i diritti dei consumatori? A chi ci si può rivolgere per segnalare una pratica commerciale scorretta? Per conoscere queste e altre risposte sull’argomento l’Autorità Garante…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri - Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri – Su Rai3 e su Rai Storia (canale 54)

Gli insegnamenti della scienza e gli effetti dell’alimentazione sull’essere umano. Temi al centro delle due lezioni che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, in onda da lunedì 23 a venerdì 27 novembre alle 15.25 su Rai3 e…

Ecco i premi del MEDFILM FESTIVAL
 | 

Ecco i premi del MEDFILM FESTIVAL

Sono stati annunciati i vincitori della 26° edizione del MedFilm Festival. Il Palmarés di questa edizione è dedicato a Valentina Pedicini, Guerriera di pace, membro della Giuria Ufficiale, venuta a mancare nella notte di venerdì 20 novembre. Valentina Pedicini ha partecipato al festival con entusiasmo e professionalità, generosa più di tutti. Alla riunione di giuria non…

Stasera in TV: Speciale Tg1, "Fate presto. 23 novembre 1980, storia di un terremoto" - Su Rai1 un viaggio nella memoria di un giorno tragico
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1, “Fate presto. 23 novembre 1980, storia di un terremoto” – Su Rai1 un viaggio nella memoria di un giorno tragico

20Quarant’anni fa, il 23 novembre del 1980, la terra trema in Campania e Basilicata. Un terremoto lungo un minuto e mezzo rade al suolo interi paesi provocando migliaia di morti, di feriti e di sfollati. A Speciale Tg1, in onda domenica 22 novembre alle 23.40 su Rai1, un viaggio nella memoria, quella di un giorno…

Continua IDS ACADEMY al TORINO FILM INDUSTRY con 10 progetti di documentario tra creatività' e internazionalizzazione del doc italiano
 |  | 

Continua IDS ACADEMY al TORINO FILM INDUSTRY con 10 progetti di documentario tra creatività’ e internazionalizzazione del doc italiano

Fino al 24 novembre, nell’ambito del Torino Film Industry, continua la VI edizione di IDS Academy, il laboratorio di sviluppo progetti ideato, prodotto e organizzato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani con la collaborazione e il sostegno di MiBACT – Direzione Generale Cinema e di Film Commission Torino Piemonte. Un vero e proprio laboratorio di training intensivo pensato per autori italiani in…

Torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival con artisti e ricercatori di fama internazionale
 | 

Torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival con artisti e ricercatori di fama internazionale

Dal 22 al 29 novembre 2020 torna nella sua seconda edizione ELECTROCLASSIC FESTIVAL, rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità degli strumenti tradizionali, ideato e diretto da FLORALEDA SACCHI (artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy) in collaborazione con Piero Chianura (fondatore di BIGBOX MAGAZINE). Otto appuntamenti in diretta streaming sui canali ufficiali del festival in cui si terranno…

Visioni, terza puntata - "Vignaioli di montagna, dal Caucaso alle Alpi"
 | 

Visioni, terza puntata – “Vignaioli di montagna, dal Caucaso alle Alpi”

Lunedì 23 novembre è ormai il turno della terza puntata di Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo. Il terzo appuntamento sarà dedicato a un tema che ormai è entrato a pieno titolo tra i capisaldi del Trento Film Festival: la viticoltura di montagna, i suoi protagonisti, la sua storia e…

Laceno d’oro International Film Festival di Avellino - Il 'cinema del reale' con 70 opere da tutto il mondo
 |  | 

Laceno d’oro International Film Festival di Avellino – Il ‘cinema del reale’ con 70 opere da tutto il mondo

Indipendente, sperimentale, di ricerca: il nuovo ‘cinema del reale’ da tutto il mondo arriva alla 45esima edizione del “Laceno d’oro International Film Festival” di Avellino, quest’anno in versione online. La manifestazione si terrà dal 6 al 13 dicembre 2020 sulla piattaforma streaming di MYmovies (www.mymovies.it) con un accredito unico a 9,90 euro che dà la possibilità di vedere tutte le oltre settanta…

Oggi in TV: A "Domenica In" su Rai1, un talk sulla finale di 'Ballando con le stelle' -Tra gli ospiti Elena Sofia Ricci, Fabrizio Moro e i figli di Ugo Tognazzi
 | 

Oggi in TV: A “Domenica In” su Rai1, un talk sulla finale di ‘Ballando con le stelle’ – Tra gli ospiti Elena Sofia Ricci, Fabrizio Moro e i figli di Ugo Tognazzi

L’ undicesima puntata di “Domenica In”, in onda domenica 22 novembre dalle 14 su Rai1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, si aprirà con un ampio spazio dedicato alla finalissima di “Ballando con le stelle”. Ci saranno in collegamento i 5 giudici: Guillermo Mariotto, Selvaggia Lucarelli, Carolyn Smith,…

Ecco il nuovo trailer di "FATA MADRINA CERCASI", la magica commedia per le feste di Disney+
 |  | 

Ecco il nuovo trailer di “FATA MADRINA CERCASI”, la magica commedia per le feste di Disney+

Disney+ ha diffuso il trailer di Fata Madrina Cercasi, la nuovissima e magica commedia di Natale con Isla Fisher e Jillian Bell, che debutterà in esclusiva sulla piattaforma di streaming venerdì 4 dicembre 2020. Ambientata nel periodo natalizio, Fata Madrina Cercasi è una commedia con protagonista Eleanor, una giovane e inesperta fata madrina in formazione (Jillian Bell) che,…

Oggi in TV: Al via il nuovo programma che vede il ritorno in Tv di Paola Perego - "Il filo rosso": un viaggio nell'universo dei sentimenti. Dal 21 novembre alle 14.00
 |  | 

Oggi in TV: Al via il nuovo programma che vede il ritorno in Tv di Paola Perego – “Il filo rosso”: un viaggio nell’universo dei sentimenti. Dal 21 novembre alle 14.00

Il filo rosso è il filo del cuore. Una lente d’ingrandimento che parte dal rapporto che tiene uniti gli affetti, che lega le persone, al di là delle distanze, fisiche e temporali: è la lente attraverso la quale guardare le storie de “Il filo rosso”, il nuovo programma di Rai2 che segna il ritorno alla…

Seminario di drammaturgia online con OSCAR DE SUMMA

Seminario di drammaturgia online con OSCAR DE SUMMA

Ultimi giorni per iscriversi al seminario di drammaturgia che Oscar De Summa proporrà domenica 22 novembre dalle ore 11 alle 13, su Zoom, nell’ambito della stagione 2020/2021 del Teatro delle Donne. Gli interessati possono contattare la segreteria del teatro (tel. 055.8877213 / [email protected]). Attore, autore e regista, Oscar De Summa è tra i gli artisti cardine…

 | 

Oggi in TV: “Il movimento dei giovani per una nuova economia” a Tg1 Dialogo – Su Rai1 a cura di Piero Damosso

Si chiude con il videomessaggio del Papa, ad Assisi in collegamento web con tutto il mondo, “The economy of Francesco”, il primo incontro internazionale di giovani economisti e imprenditori under 35. Storie, testimonianze e progetti concreti per un nuovo modello di crescita che unisca solidarietà e impegno per salvare il pianeta, lotta alle disuguaglianze e…

Rai per la Giornata Mondiale della Televisione - Su tutte le reti "We love Tv"
 |  | 

Rai per la Giornata Mondiale della Televisione – Su tutte le reti “We love Tv”

Il 21 novembre di ventiquattro anni fa veniva istituita dalle Nazioni Unite la Giornata mondiale della Televisione, quella compagna di tutti i giorni che nel tempo ha educato, informato, divertito. Oggi, nell’era del digitale, è comunque ancora il mezzo più diffuso. La giornata è l’occasione per riflettere anche sui cambiamenti che questo mezzo d’informazione di…

 |  | 

Rai ricorda e rende omaggio alle vittime del terremoto dell’Irpinia – Una programmazione speciale nel quarantesimo anniversario del sisma

Nella serata del 23 novembre 1980 un sisma di magnitudo 6.9 devasta l’Irpinia e provoca quasi 3000 vittime. A 40 anni da quello che fu il terremoto più violento registrato in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Rai rende omaggio alle vittime e ai sopravvissuti con una programmazione dedicata che si snoda come una…

IDS ACADEMY al TORINO FILM INDUSTRY: I 10 progetti selezionati tra creatività e internazionalizzazione del documentario italiano
 |  | 

IDS ACADEMY al TORINO FILM INDUSTRY: I 10 progetti selezionati tra creatività e internazionalizzazione del documentario italiano

Dal 17 al 24 novembre, nell’ambito del Torino Film Industry, si tiene la VI edizione di IDS Academy, il laboratorio di sviluppo progetti ideato, prodotto e organizzato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani con la collaborazione e il sostegno di MiBACT – Direzione Generale Cinema e di Film Commission Torino Piemonte. Un vero e proprio laboratorio di training intensivo pensato per autori…

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton - L'attrazione magnetica
 | 

Stasera in TV: Su Rai Scuola (canale 146) Progetto Scienza – Newton – L’attrazione magnetica

Un viaggio alla scoperta dei fenomeni magnetici, a partire dalle leggi fondamentali fino ai campi applicativi frutto della ricerca scientifica. Lo percorrono Davide Coero Borga e la professoressa Elisabetta Bissaldi, Dipartimento Interateneo di Fisica del Politecnico di Bari e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, nel nuovo appuntamento con “Progetto scienza – Newton” il programma di…

Da agente di viaggio a consulente: CartOrange cerca 20 talenti per la professione chiave del turismo post pandemia

Da agente di viaggio a consulente: CartOrange cerca 20 talenti per la professione chiave del turismo post pandemia

CartOrange apre le sue porte a 20 selezionati talenti provenienti dal mondo delle agenzie di viaggio alla ricerca di una vera svolta professionale, in linea con le nuove tendenze che stanno emergendo nel settore del turismo post pandemia. Da agenti di viaggio a consulenti di viaggio: l’azienda che nel 1998 ha portato in Italia questa figura innovativa,…

MILANO MUSIC WEEK: I principali appuntamenti di oggi
 |  | 

MILANO MUSIC WEEK: I principali appuntamenti di oggi

Prosegue con successo la quarta edizione di Milano Music Week che, anche per il suo quinto giorno, propone al pubblico un ricco palinsesto in streaming fra panel, workshop, concerti, dj set e incontri dedicati alla scoperta del mondo della musica. Fra i protagonisti di venerdì 20 novembre Malika Ayane e Fabrizio Moro per IMAGinACTION, Viadellironia la rock band tutta al femminile che si esibirà…

La Rai per la Giornata Mondiale dell'Infanzia - Il 20 novembre una programmazione dedicata su tutte le reti tv, radio e sul web
 |  | 

La Rai per la Giornata Mondiale dell’Infanzia – Il 20 novembre una programmazione dedicata su tutte le reti tv, radio e sul web

La Rai conferma il suo impegno nel racconto della Giornata mondiale dell’Infanzia, istituita per la prima volta nel 1954 come Giornata universale del bambino, con una programmazione speciale che coinvolgerà anche quest’anno tutte le reti Rai radio e tv, i siti e i social, oltre che con il sostegno a importanti campagne di raccolta fondi…

GABRIELLI 25- LA FESTA! – Una vera e propria festa-spettacolo per i 25 anni del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli in diretta streaming dal palco del Teatro Argentina
 |  | 

GABRIELLI 25- LA FESTA! – Una vera e propria festa-spettacolo per i 25 anni del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli in diretta streaming dal palco del Teatro Argentina

In occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, martedì 1° dicembre (ore 10.30) va in scena dal Teatro Argentina in diretta streaming sul sito e i canali social del Teatro di Roma, GABRIELLI 25-LA FESTA, un vero e proprio compleanno-spettacolo con la presentazione del docufilm Asimmetrie emotive, a cura di Roberto Gandini e Gianluca Rame.   Una festa-spettacolo a distanza per celebrare l’esperienza del Piero Gabrielli e i suoi 25 anni di percorso,…

L3NTO torna a smuovere le coscienze con “LUCA”, il suo nuovo singolo

L3NTO torna a smuovere le coscienze con “LUCA”, il suo nuovo singolo

Dopo gli ottimi riscontri ottenuti con “Senza un briciolo di Love” (feat. Kevin Payne) e “Rockstar RMX”, L3nto torna con “Luca” (Artist First), il suo nuovo singolo prodotto da Apollø. Ascolta su Spotify. Un brano autobiografico, profondo, introspettivo, un’analisi accurata di una generazione, quella dell’artista, che troppo spesso si ritrova a dover fare i conti con incertezze, timori,…

JASMINE TRINCA nella giuria del concorso internazionale 16 DAYS 16 FILMS contro la violenza sulle donne
 |  | 

JASMINE TRINCA nella giuria del concorso internazionale 16 DAYS 16 FILMS contro la violenza sulle donne

Modern Films e Fondazione Kering annunciano i 16 film finalisti e i membri della giuria della terza edizione di 16 DAYS 16 FILMS, il concorso di cortometraggi dedicato alle cineaste e ai film in grado di esplorare, suscitare emozione o informare sulle diverse forme di violenza contro le donne. Ispirata alla campagna 16 Giorni di…